|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
|
ovvio s.sam. Se nn ci passa acqua...
![]() ![]()
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento ![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
#83 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
Perché secondo te senza tubi lo tengo 20min? io parlavo di tempo reale minuto per minuto la temperatura rilevata del lato corrispondeva a quella del coperchio stesso esperimento provato con liquido man mano che la parte laterale diventa tiepida il coperchio rispecchiava la stessa temperatura. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
due superfici a contatto non possono definirsi termicamente contingue, ma che anche con la migliore delle finiture le superfici si presentano rugose ( ecco perchè si usano le paste termoconduttive)e non planari questo non significa che siano isolate completamente , ma per intenderci , conducono il calore allo stesso modo di un manico di caffettiera . allo stesso modo per cui , lasciando la pompa spenta , troverai anche la vite di serraggio e la staffa calde , questo non significa però che offrano una continuità utile al dissipamento del calore come lo intendiamo noi. se poi consideri che lo stagno fuso si insinua tra le due superfici a contatto , capirai che ruolo possa avere nella dissipazione
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni Ultima modifica di jan : 12-10-2004 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
|
Quote:
![]() ![]() se hai usato dei senfu, beh, quello che dici è aria fritta. ![]()
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento ![]() |
|
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Non puoi basarti su dei test effettuati a WB asciutto o vuoto!!! E' come dire "mi sono lavato i piedi con su i calzini"!!! E' una cosa che non stà ne in cielo ne in terra!!! |
|
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Voglio dire la mia ... anche se credo che qui si sta un pò esagerando.
Effettivamente il discorso di jan è corretto, ma credo soprattutto in sistemi di raffreddamento ad aria. Parlando di sistemi a luquido, mi trovo in buona misura d'accordo con s.sam per il semplice motivo che all'interno del wb scorre l'acqua e che questa entra a contatto con tutte le superfici del wb. Per assurdo, se anche i tubi fossero di rame, sarebbe ancora meglio, proprio perchè ci sarebbe ancora più superfice di interscambio. ![]()
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti |
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
sono d’accordo che non possono essere termicamente contingue se misurate con uno strumento di precisione da laboratorio…….ma secondo quello che io ho provato e toccato con mano, le differenze termiche sono così irrisorie da non poter essere rilevate e non possono essere così rilevanti come state marcando in maniera esagerata e fantasiosa, concludo dicendo secondo le mie esperienze che tra base e coperchio uno scambio termico esiste eccome ed è da non sottovalutare. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
|
se i tubi fossero di rame... ma che ragionamento è???
![]() ![]() ![]() FORSE (forse, molto forse....) in wb come l'OC3000, cmq di passata concezione, a canaline, il coperchio può essere in minima (minimissima) parte impegnato nella dissipazione. Ma, sinceramente, dubito che cambiando il coperchio con uno di legno, o plexy, o gomma da masticare, otterremo temperature discostate di + di 0,1°C dalla versione full rame. In wb come Typhoon, Hurican.... il discorso semplicemente NON SI PONE: TUTTO il calore viene dissipato COMPLETAMENTE alla base. Se sopra alla base ci sono coriandoli, formiche, bambini che giocano a palla, questo è completamente ininfluente. Misurami il delta cpu-rame sul typhoon o sull'hurican, e paragonalo a quello dell'OC3000. vedi che succede. Non ti dico che vedi se lo compari all'OCLABS, potresti rimanerci male. ![]() con questo non voglio scatenare polemiche eccetera eccetera, semplicemente bisogna EVITARE di applicare le regole di costruzione dei wb a canalina a quelli ad alette. Perchè funzionano in modo diverso. ![]()
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento ![]() Ultima modifica di r03 : 12-10-2004 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
in effetti ![]() ![]() cmq dopo provo ![]() ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() Ho la sensazione che comunque molti dei nostri ragionamenti siano essenzialmente basati su congetture o personali punti di vista, servirebbero invece degli studi più rigorosi sull'argomento, non credete ?
__________________
Se siete di Roma visitate questi siti: CAF, copisteria e soluzioni informatiche Se siete artigiani, hobbisti, artisti e collezionisti |
|
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
|
![]() |
![]() |
#94 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
|
semplice:
wb come il typhoon usano poco rame e sfruttano in modo estremo la velocità dell'acqua. Wb pensati così permetto deltaT cpu-rame mooooooolto bassi: TUTTO il calore viene dissipato, SUBITO. Ciò garantisce grandi prestazioni in fase di boot (è importante tenere la Tcpu bassa in boot), e un tempo di recuper fullload->idle veramente esiguo. wb invece come l'OCLABS o l'OC3000, invece, utilizzano la "tecnologia" del Buffer: accumulano calore che poi, quando questo arriva in prossimità delle canaline, viene lentamente dissipato. L'Oclabs rappresenta l'esasperazione estrema di questa tecnica. Il Delta-T cpu-rame è + alto rispetto alla categoria precedente, con le limitazioni che ne conseguono, anche se è minore l'escursione termica idle->fullload. Non so che vantaggi potrebbe portare... per alcuni è + "sicuro" se ti si spegne/stacca la pompa, a me s'è staccato l'altro giorno il tubo della pompa e pur avendo un wb 40*40*20 sulla cpu nn ho superato i 48°C. Quote:
IO, e molta gente, quanti cm di tubo ho IN TUTTO nel case??? 60? 70? 1 metro????? che faccio? dovrei metterci dei tubi di rame, delle alette e una ventolina per ogni cm di tubo???????? ma andiamo.... Quote:
per certa gente è vero, per altra no. ![]() baci.
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento ![]() |
||
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
|
l'aircube era quello piccolino, ne ho uno anch'io. Poi c'era l'extreme, che era parecchio + grande. Montava fino a 4 92*92, in pratica era un aircube zoomato!
![]()
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento ![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Ma poi basta con St****ate tipo il rame non serve perche è l'acqua che dissipa il calore
![]() Allora andate a dire a quelli che comprano Dissy ad aria con un kilo di rame che non serve basta che sul procio mettono una ventola "tanto e l'aria che dissipa no il rame" ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.