Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 21:17   #81
Paracleto
Junior Member
 
L'Avatar di Paracleto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da manu89
sarebbe stato meglio se l'ereo le avrebbe mancate......

avesse
sarà meglio che studiate altro a scuola invece che stare a sentire pseudoprofessori decerebrati


se le avesse mancate
__________________
Paracleto____ °~°The Alpha Group°~°
Paracleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 22:10   #82
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Paracleto
avesse
sarà meglio che studiate altro a scuola invece che stare a sentire pseudoprofessori decerebrati


se le avesse mancate
ora perchè uno ha detto una cazzata è un decerebrato? ma piantala!
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 22:17   #83
Paracleto
Junior Member
 
L'Avatar di Paracleto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
ora perchè uno ha detto una cazzata è un decerebrato? ma piantala!

una cazzata di tali proporzioni, si

vi chiedo inoltre di impicciarvi degli affari vostri, signore, non mi stavo rivolgendo a voi. E non ho motivo per farlo, in ogni caso.
__________________
Paracleto____ °~°The Alpha Group°~°
Paracleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 22:48   #84
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Paracleto
una cazzata di tali proporzioni, si

vi chiedo inoltre di impicciarvi degli affari vostri, signore, non mi stavo rivolgendo a voi. E non ho motivo per farlo, in ogni caso.
e allora usa i PVT...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 22:57   #85
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, è indubbio e naturale che la struttura si indebolisca, soprattutto, proprio dalla parte in cui ha subito l'impatto. Poi, ovviamente, ci sono molte altre considerazioni e dinamiche che entrano in gioco. Per cercare di capire un po' meglio bisognerebbe avere almeno degli schemi strutturali...comunque la tua idea, in se, è giusta.
se avete voglia di fare gli archivisti, andate a ricercare da qualche parte "Il Secolo XIX" dei giorni tra il 12 e il 16 settembre 2001, c'era una mezza paginata di intervista ad un tecnico genovese che spiegava nel dettaglio e in modo comprensibile il perché le torri siano cadute in quel modo anziché in un altro. La causa del crollo, a quanto ricordo, era dovuta all'indebolimento, causato dall'esposizione per quanto breve a temperature elevatissime, delle barre di ferro che sostenevano lateralmente le torri.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:02   #86
Paracleto
Junior Member
 
L'Avatar di Paracleto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
e allora usa i PVT...
non vedo il perchè
rispondevo al thread e contemporaneamente precisavo una cosa

se i miei reply vi danno fastidio, usate l'ignore list, è li apposta.
__________________
Paracleto____ °~°The Alpha Group°~°
Paracleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:04   #87
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
se avete voglia di fare gli archivisti, andate a ricercare da qualche parte "Il Secolo XIX" dei giorni tra il 12 e il 16 settembre 2001, c'era una mezza paginata di intervista ad un tecnico genovese che spiegava nel dettaglio e in modo comprensibile il perché le torri siano cadute in quel modo anziché in un altro. La causa del crollo, a quanto ricordo, era dovuta all'indebolimento, causato dall'esposizione per quanto breve a temperature elevatissime, delle barre di ferro che sostenevano lateralmente le torri.

A me una emeroteca, allora.
Sono ancora alla ricerca di quella benedetta università australiana che ha fatto uno studio molto bello (anche il sito postato da sasha è molto interessante), solo che non ci riesco...ormai sto perdendo la speranza di recuperarlo.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:05   #88
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
se avete voglia di fare gli archivisti, andate a ricercare da qualche parte "Il Secolo XIX" dei giorni tra il 12 e il 16 settembre 2001, c'era una mezza paginata di intervista ad un tecnico genovese che spiegava nel dettaglio e in modo comprensibile il perché le torri siano cadute in quel modo anziché in un altro. La causa del crollo, a quanto ricordo, era dovuta all'indebolimento, causato dall'esposizione per quanto breve a temperature elevatissime, delle barre di ferro che sostenevano lateralmente le torri.
Ne abbiamo già discusso blu, cmq non è prioprio questo il caso, o meglio non è solo questo il motivo... dato che l'acciaio è stato esposto a temperature massime di 800-870 °C, e l'acciaio si sa fonde a più di 1500 °C.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:07   #89
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Ne abbiamo già discusso blu, cmq non è prioprio questo il caso, o meglio non è solo questo il motivo... dato che l'acciaio è stato esposto a temperature massime di 800-870 °C, e l'acciaio si sa fonde a più di 1500 °C.
Trovo strano che da noi, sembra che hessuna università abbia fatto studi a riguardo, almeno, in rete non ne ho trovati. Al politecnico di milano, ad esempio, che io sappia non ne hanno fatti...peccato.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:28   #90
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Trovo strano che da noi, sembra che hessuna università abbia fatto studi a riguardo, almeno, in rete non ne ho trovati. Al politecnico di milano, ad esempio, che io sappia non ne hanno fatti...peccato.

Ciao
Vero, però considera che da noi, purtroppo c'è una ad oggi una scarsa cultura per quanto riguarda gli "high-rises"... cmq magari sono state fatte, chi lo sa...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:30   #91
Paracleto
Junior Member
 
L'Avatar di Paracleto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Ne abbiamo già discusso blu, cmq non è prioprio questo il caso, o meglio non è solo questo il motivo... dato che l'acciaio è stato esposto a temperature massime di 800-870 °C, e l'acciaio si sa fonde a più di 1500 °C.

ora non trovo l'articolo ma mi pare che parlassero di 2000 gradi.
__________________
Paracleto____ °~°The Alpha Group°~°
Paracleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:40   #92
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Paracleto
ora non trovo l'articolo ma mi pare che parlassero di 2000 gradi.
Impossible, anche il rapporto "ufficiale" del FEMA dichiara che in quelle condizioni anche il più devastante incendio causato da cherosene per aeromobili non potesse sprigionare più di 900° in quelle condizioni e con quelle strutture...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:41   #93
Paracleto
Junior Member
 
L'Avatar di Paracleto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
But this fire was different. The temperature of hydrocarbon fires rises much more rapidly and reaches much higher levels than most building fires. It may have reached 1200 to 1500ºC. Water sprinklers are relatively ineffective in combating a hydrocarbon fire, which is usually fought with chemical foam.


http://www.channel4.com/science/micr...ws_towers.html
__________________
Paracleto____ °~°The Alpha Group°~°
Paracleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:44   #94
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Infatti, dal sito del TMS:

http://www.tms.org/pubs/journals/JOM...agar-0112.html

Quote:
The maximum flame temperature increase for burning hydrocarbons (jet fuel) in air is, thus, about 1,000°C—hardly sufficient to melt steel at 1,500°C.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 23:46   #95
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Paracleto
But this fire was different. The temperature of hydrocarbon fires rises much more rapidly and reaches much higher levels than most building fires. It may have reached 1200 to 1500ºC. Water sprinklers are relatively ineffective in combating a hydrocarbon fire, which is usually fought with chemical foam.


http://www.channel4.com/science/micr...ws_towers.html
Se leggi l'analisi del TMS vedi che si parla di 1000 °C masimo, tieni conto che in aria aperta, a temperatura ambiente non arrivi a 650 °C.

Ora non ce l'ho sotto mano, ma il rapporto del FEMA (impreciso su molti aspetti, ma cmq l'unico rapporto ufficiale) giungeva alle medesime conclusioni...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:12   #96
Paracleto
Junior Member
 
L'Avatar di Paracleto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
pare comunque che fosse sufficente ad indebolire l'acciaio, una temperatura simile
e che l'impatto sia avvenuto proprio al punto giusto

piu in alto il peso non sarebbe stato sufficiente
piu in basso la struttura avrebbe retto meglio

boh
__________________
Paracleto____ °~°The Alpha Group°~°
Paracleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:26   #97
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Paracleto
pare comunque che fosse sufficente ad indebolire l'acciaio, una temperatura simile
e che l'impatto sia avvenuto proprio al punto giusto

piu in alto il peso non sarebbe stato sufficiente
piu in basso la struttura avrebbe retto meglio

boh
Hanno stimato temperature di circa 1200-1500 °F, ossia intorno ai 700/800 °C.

Tieni conto che temperature di 2.000 gradi sono realmente difficili da raggiungere. Solo in condizioni particolarissime, come quelle che si potrebbero avere in un incendio sviluppatosi in un tunnell, ad esempio, ci si potrebbe avvicinare a tale soglia.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:27   #98
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Paracleto
pare comunque che fosse sufficente ad indebolire l'acciaio, una temperatura simile
e che l'impatto sia avvenuto proprio al punto giusto

piu in alto il peso non sarebbe stato sufficiente
piu in basso la struttura avrebbe retto meglio

boh
Infatti è proprio questo il punto. Anche se non fonde le caratteristiche del materiale a 900° sono ben diverse che a temperatura ambiente... considerando che la struttura era già danneggiata dall'impatto e che come grattacielo non era certo di quelli più robusti (almeno confrontato con gli omologhi asiatici che hanno problemi climatici e sismpici ben più gravi da affrontare) il resto è immaginabile.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:36   #99
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Infatti è proprio questo il punto. Anche se non fonde le caratteristiche del materiale a 900° sono ben diverse che a temperatura ambiente...
questo ha senso solo se consideri il carico maggiorato su ogni singola colonna rimasta integra, il problema è che in quelle condizioni un simile durata nel tempo dell'incendio a quella temperatura non sarebbe stata sufficiente ad un collasso così veloce. Tant'è vero che la causa principale pare essere il cedimento delle travi di giuntura tra le colonne di carico e quelle esterne...

Quote:
considerando che la struttura era già danneggiata dall'impatto e che come grattacielo non era certo di quelli più robusti (almeno confrontato con gli omologhi asiatici che hanno problemi climatici e sismpici ben più gravi da affrontare) il resto è immaginabile.
Scusa ma questa considerazione non ha senso nel caso specifico... una struttura come quella del TT, seppur non la migliore in assoluto, è quella che si presta meglio in condizioni normali ad assorbire al meglio carichi verticali che, sopratutto, laterali. L'area di NYC non è certo a rischio sismico elevato, per cui la soluzione era ottima. Alcuni hanno sollevato dubbi su alcuni aspetti della progettazione ingegneristica di John Skilling e Les Robertson, ma è questo è altro.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:47   #100
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
questo ha senso solo se consideri il carico maggiorato su ogni singola colonna rimasta integra, il problema è che in quelle condizioni un simile durata nel tempo dell'incendio a quella temperatura non sarebbe stata sufficiente ad un collasso così veloce. Tant'è vero che la causa principale pare essere il cedimento delle travi di giuntura tra le colonne di carico e quelle esterne...



Scusa ma questa considerazione non ha senso nel caso specifico... una struttura come quella del TT, seppur non la migliore in assoluto, è quella che si presta meglio in condizioni normali ad assorbire al meglio carichi verticali che, sopratutto, laterali. L'area di NYC non è certo a rischio sismico elevato, per cui la soluzione era ottima. Alcuni hanno sollevato dubbi su alcuni aspetti della progettazione ingegneristica di John Skilling e Les Robertson, ma è questo è altro.
Già, già, spesso ci si dimentica che si progetta, oltre che in base al principio di soddisfare le esigenze per il quale un edificio è costruito (ma questa è una ovvietà), anche e soprattutto in base alle condizioni geologiche, idrologiche, climatiche della zona in cui sorgerà la costruzione. Se a NY non vi sono elevati rischi sismici, è ovvio, naturale e logico, non progettare una struttura che abbia le stesse caratteristiche di una che occuperà una zona sismica. E' una questione, banalissima, di costi. Le torri sono state progettate così perchè evidentemente quella era la soluzione che meglio si adattava alle esigenze del committente ed alle condizioni ambientali di cui sopra. Fare paralleli con le Petronas Tower od altre porta fatalmente a commettere errori di valutazione molto seri

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v