|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 53
|
@anar
io purtroppo non ho il timbro del negozio sulla garanzia perchè l'ho avuto in regalo, credi me lo sostituiscano lo stesso? tu hai specificato di aver sostituito il firmware? non vorrei che dicendo cosa ho fatto mi negassero la sostituzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
allora
ho detto al tizio che ti risponde al telefono che avevo aggiornato il firmware, come te, ma non era andato a buon fine, mi a detto di resettare, abbiamo fatto un po di prove insieme, ma quando ha capito che era brasato mi ha aperto una "RMA", cioè una pratica per la sostituzione del modem. Prima mi hanno spedito lo stesso modello, l'ho provato, tutto ok, quindi solo a questo punto ho inviato il mio rotto, all'indirizzo che mi hanno dato; non mi hanno chiesto nessuna garanzia, forse la matricola per telefono. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
unlucky
che firmware hai provato a mettere?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
L' ultimo della serie .37
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 37
|
Problema dopo upg
Dopo aver caricato il nuovo firmware Sar110 il dm602 non lo trovo piu' in rete ho provato vari reset,cosa posso fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
Spero tu abbia risolto,
purtroppo l'email di notifica era finita in mezzo a un po di spam.. il modo piu' pratico per ricollegarsi cmq e' mettere in auto l'ip del pc e collegarti con l'ip del router riportato sul manuale di istruzioni (del sar110), ora non l'ho sottomano a quel punto puoi decidere se tenere quel firmware o rimettere un ufficiale Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
DM602 ed e-mule: si può!!
Posto qui, anche se il thread sembra silenzioso da un po', perchè se qualcun altro fa una ricerca penso gli faccia comodo trovare qualche info in un thread intitolato "minifaq".
Avevo problemi anch'io a far girare bene emule: non sto a descrivere i problemi, sono (o meglio, erano) i soliti, già descritti da molti. Avevo scaricato il firmware disponibile su netgear.com, ma non avevo risolto niente. Allora ho cominciato a cercare e via telnet ho fatto le modifiche suggerite anche in questo thread, ma senza risultati. Poi riesco finalmente ad entrare sul sito netgear.it (attenzione, [u]it[/i]) e lì ho trovato un firmware che non è lo stesso di netgear.com ma, stranamente, più evoluto, anche se dal numero di serie si direbbe di poco. A parte che di colpo ho risolto tutti i problemi con e-mule senza dover fare altro che impostare le porte per il NAT (fantastico, adesso scarico a navigo come mi aspettavo da una adsl!), ma ho anche a disposizione nell'interfaccia web una serie di funzioni che prima si avevano solo via telnet o installando firmware di altri prodotti basati sullo stesso chip. C'è una nuova sezione security (con firewall e protocol blocking, anche se il firewall non permette certo di decidere chissà che), l'alarm logs e le static routes. Direi che a questo punto non ci si può lamentare. Sono troppo contento, finalmente gira tutto senza dover smadonnare su una marea di parametri, grazie Netgear! ![]()
__________________
Fabrizio Cuttin Ultima modifica di asterx : 13-05-2004 alle 23:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova (PD)
Messaggi: 462
|
Ciao asterx, mi potresti dare qualche dettaglio di più ?
Io ho questo firmware 3.05NUT2-1.38.030131d e ho impostato una porta DMZ verso l'indirizzo del mio firewall/access point netgear wgt624, poi è lui che blocca gli accessi. Non penso che la colpa sia del wgt624, ma del 602, perchè pur aprendo una porta DMZ mi si blocca lo stesso dopo 4 ore di emule e non navigo più nemmeno in internet ma devo riavviare il modem. Hai qualche consiglio ??
__________________
iMac 27" Intel Core i7 3.4 Ghz - 16 GB DDR3 1.333 Mhz - Disco Boot SSD OWC Mercury Extreme Pro 6G 240GB - Disco Sec WDC WD1001FALS 1TB - Ati Radeon HD 6970 1GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Io ho questo: 3.05NUT17-1.38.030131d. Questo è il file con il firmware.
C'è da dire che i miei problemi con emule non sono mai stati di natura propriamente hardware, o meglio, non ho mai dovuto spegnere il 602: bastava arrestare e-mule e dopo unpo' tutto tornava a girare come prima. Cmq da quando ho installato il firmware che ho linkato non ho più avuto problemi di sorta, anzi! Fammi sapere. ![]()
__________________
Fabrizio Cuttin |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 274
|
Ciao
Io ho gli stessi problemi che hai descritto e uso la tua stessa soluzione(arresto il mulo e dopo un pò lo riconnetto ) per cui ho subito scaricato ed installato il firm.che hai indicato nel link. Prima avevo il 3.05. NUT16 1.38.030131d e sono passato al 3.05.NUT 17 1.38.030131d . Ora lo testerò per un po di tempo e vi farò sapere! Però le stesse possibilità di configurazione ( setup - security - maintenance - advanced -) con relativi menu , c'erano già anche nel vecchio firm. che usavo prima! Spero tanto che funzioni come dici tu !! Attualmente per poter usare il mulo continuamente ( circa una decina di giorni ininterrotti ) sono costretto a togliere il DM 602 e usare un modem USB ( fastrate 100 ) comprato a 10 € nelle confezione Alice ricaricabile ! Incrocio le dita . ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Io avevo un firmware ancora più vecchio del tuo...
![]() Per quanto mi riguarda, le impostazioni di e-mule sono quelle di default (credo, ho fatto tante di quelle prove che forse ho perso un po' la bussola): fonti massime per file 400, connessioni massime 500, connessioni massime ogni 5 secondi 20, dimensione coda 5000, buffer dei file 256kb. Il mio è in piedi da ieri...
__________________
Fabrizio Cuttin |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova (PD)
Messaggi: 462
|
Da quando ho aggiornato il firmware all' ultima versione che hai detto mi bastano 2 minuti e con emule si blocca tutto.
Molto bene. E adesso cosa faccio ??? Ascolta, ha aggiunto delle impostazioni firewall che sono disabilitate e sotto ci sono dei valori, tu che valori hai ??
__________________
iMac 27" Intel Core i7 3.4 Ghz - 16 GB DDR3 1.333 Mhz - Disco Boot SSD OWC Mercury Extreme Pro 6G 240GB - Disco Sec WDC WD1001FALS 1TB - Ati Radeon HD 6970 1GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
|
Quote:
Ps Leggendo in giro sono l'unico a cui hanno sostituito un DM602 con un DG834!Buona fortuna.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Quote:
Cmq, il firewall l'ho lasciato com'era (cioè con le voci disabilitate), ho semplicemente fatto il forward dlle porte che servono ad emule. In emule ho 400 fonti massime per file e 500 connessioni massime sotto preferenze/connessione e 5000 come dimensione coda...In più non setto mai l'upload oltre 26kB/s (ho una 256kb/s in upload): le istruzioni di emule consigliano di non superare cmq il 75-80% della banda massima teorica. Sinceramente, non so cosa dire: il mio è up da 40 ore, in cui ho inviato 3,19GB di dati e scaricati 2,87... ![]() Edit: ho anche disabilitato il server dhcp del router e impostato manualmente l'ip e il gateway della macchina. Come extrema ratio potrei suggerire di resettare il modem, tenendo il pulsante premuto una decina di secondi, magari anche più di una volta, con il cavo di rete scollegato. Ma secondo me sono leggende metropolitane, anche se c'è chi asserisce che dopo l'aggiornamento del firmware potrebbe essere necessario resettare...
__________________
Fabrizio Cuttin Ultima modifica di asterx : 15-05-2004 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
a me questo modem/router mi da tantissimi problemi,la connessione mi cade spessissimo...forse mi avvalerò del diritto di recesso,considerando che l'ho preso su internet da solo un giorno.....penso mi convenga...
![]()
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Ma ti cade proprio la portante?
__________________
Fabrizio Cuttin |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
si disconnette e si riconnette subito e windows emette il fastidioso rumore come quando attacchi e stacchi una periferica,lo avete presente?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Sì, ho capito. Mah...ma l'hai connesso in ethernet con la usb?
__________________
Fabrizio Cuttin |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
in che senso in ethernet con la usb?
![]()
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
|
Scusami, intendevo "ethernet _o_ usb"...ho scordato la "o"...
![]()
__________________
Fabrizio Cuttin |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.