Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2003, 21:39   #1
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
dm602 netgear minifaq

ATTENZIONE QUESTA MINIFAQ E' DI UN UTENTE COMUNE, NESSUN RIFERIMENTO E' UFFICIALE, COSI' COME NESSUNA RESPONSABILITA' VIENE PRESA IN CASO DI DANNEGGIAMENTI DELL'APPARECCHIO

Il dm602 e' un modem usb/ethernet utilizzante il protocollo pppoe
puo' anche essere utilizzato come router (pppoe o pppoa) senza infamia e senza lode

devo aggiornare il firmware?
sul sito http://w4-web129.nordnet.fr/forum/in...?showforum=146
sono disponibili tutti i firmware per il dm602
da notare che dalla versione 1.38 (quindi anche la 3.05nut16) necessita di nuovi driver usb, e quindi non vanno usati quelli sul cd

cosa cambia se aggiorno il firmware?
con la 1.38 e' ora possibile connettersi in telnet per modificare/creare regole firewall, gestire parametri e castrare l'apparecchio
per connettersi in telenet e' sufficiente inserire "telnet 192.168.0.1" nella maschera del comando start/esegui
e quindi inserire nome utente e password (admin e password se non modificati)
in caso di connessione usb l'indirizzo del router diventa 192.168.0.254

puo' danneggiarsi il dm602 se aggiorno il firmware?
in linea di massima no, ma e' un'operazione che comporta sempre il rischio di dover rimandare il nostro apperecchio in assistenza se qualcosa va storto o se il nostro pc ha qualche problema di troppo

come lo aggiorno?
si scarica il firmware, si dezippa, si apre la pagina di configurazione (si digita 192.168.0.1 oppure 192.168.0.254 rispettivamente per etherent e usb)
si sceglie router upgrade.. sfoglia.. si sceglie l'immagine... si prega et voila' il firmware e' quello nuovo
alla fine di questa operazione e' sempre opportuno fare un bel reset a default di tutti i valori eventualmente modificati:
premere in rapida successione per qualche volta il tastino posteriore del modem

posso aggiornare il firmware in wireless visto che ho un access point?
si puo' far di tutto nella vita, anche buttarsi da una finestra
battute a parte, e' sempre sconsigliabile eseguire aggiornamenti di firmware in wireless: l'immagine non avendo controlli di sorta (crc e affini) poterbbe arrivare corrotta all'apparecchio bloccandolo senza possibilita' di ripristino

router: non riesco a passare file in icq, msn, il server ftp si arrabbia, non riesco a creare un server di scopone on line, ho un mulo che appare bendato
e' una mera questione di port forwarding:
se si sanno le porte utilizzate dai nostri programmi basta inserirle nell'apposita casella (disponibile solo dalla versione 1.38)
se non si sanno: inserire l'indirizzo del pc utilizzato per tale scopo nella casella dmz della pagina di configurazione e spuntarla

router: Ottengo sempre l'id basso in emule
vanno create due regole di port forwarding conteneti le due porte indicate in preferenze..connessione.. verso l'ip del pc su cui gira il prog
oppure usare il dmz come indicato sopra

router: con alcuni programmi p2p come emule non riesco a navigare o spesso vengo disconnesso
e' un problema di connessioni gestibili con la configurazione di default
per ovviare al problema basta utilizzare la gui di un certo, gentilissimo, Mackila: un semplice programmino (funzionante solo dalla versione firmware 1.38) con cui e' possibile twickare alcuni paqrametri o eseguire direttamente una macro che sposta la configurazione di default a una molto piu' ideonea a gestire alcuni programmi di p2p (si arriva a circa 220conn con 35/5sec), cosi' come puo' ripristinare la configurazione a deafult
Il programma si puo' scaricare qui http://81.56.220.142/DM602/ in programmi si trova la versione GUI (con interfaccia grafica)
si esegue
si clicca su connecter
si cambia alla pagina NAT
si clicca su default o su emule a seconda dell'esigenza
un bell'applica et voila' e' fatto

router: so che esite una versione piu' versatile e completa di questo programma (la CLI)
certo che esiste ma e' solo testuale e quindi e' un po meno user friendly
comodo per esaeguire qualche comando dignostico o per creare macro
ad esempio creando un file bat contenente
DM602 -commande "get nat stats" -chaine
DM602 -commande "get nat status" -chaine
DM602 -commande "get nat global" -chaine
pause
e rinominando la versione cli del programma in dm602.exe, messo nella stessa cartella del *.bat
lanciando il suddetto bat avremo di fronte una bella schermata indicante tutto quello che riguarda la parte nat del nostro router

ho problemi e uso norton firewall o zone alarm
sembra che questi firewall abbiano qualche prob di troppo con router e affini (almeno con la configurazione di default)

ho problemi di navigazione connettendo il dm602 in modalita' modem con ethernet, mentre utilizzando la porta usb tutto e' perfetto
e' necessario usare un soft di nome drtcp per modificare i valori MTU di default
qui non entro nel merito, visto che sbagliando con quello ci si puo' giocare l'accesso alla nostra rete pc
una bella telefonata all'assistenza e facendo riferimento al prob, e al programma credo risparmierete qualche telefonata di troppo e inutili attese (o cosi' spero)

router: hai parlato di telnet.. che comandi ci sono?
basta entrare nel router come ho detto prima e digitare un bel ?
la sola cosa da tener presente e' che finche' non viene dato un camondo "commit" le modifiche non saranno prese in considerazione
Connessione:
riga di comando di Windows:
1 - battete poi "telnet w.x.y.z" entrare, w.x.y.z corrisponde all'indirizzo IP del routeur che è
192.168.0.1 a deaqfult,
2 - introdurre l'il login ("admin" a default,
3 - introdurre la parola di ordine corrispondente ("password" a default,
uso:
Una volta connessa, potete scrivere comandi da convalidare con enter.
I principali coamndi sono:
reboot per ripartire il routeur.
help per ottenere l'elenco dei comandi.
commit per registrare i parametri attivi.
get per ottenere le notizie sui differenti moduli.
modify per modificare le notizie sui differenti moduli.
create per aggiungere delle regole nei differenti moduli.
delete per sopprimere delle regole nei differenti moduli.
Exit per uscire

ad esempio per ottimizzare emule:
OSSERVAZIONE: QUESTI PARAMETRI MODIFICANO IL FUNZIONAMENTO
DEL MODEM, SE NON SAPETE QUELLO CHE STATE FACENDO NON MODIFICATE QUESTI PARAMETRI!!!!!!!!!!!!
Aumento del numero di connessioni IP autorizzati:
modify nbsize maxipsess 512
Il valore a default è di 192 ed il valore massimo accettato è 512.
Modifica dei timeouts per la traslazione NAT:
modify nat global tcpidletimeout 3600 (86400 default,
modify nat global tcpclosewait 15 (60 default,
modify nat global tcptimeout 15 (60 default,
modify nat global udptimeout 60 (300 default,
Per vedere i valori dei Timeout:
get nat global
Per lvedere le statistiche NAT:
get nat status
PEr le statistiche globali del NAT:
get nat stats

Mettere a punto l'ora:
per vedere le info:
get system
Specificare la zona oraria:
esempio: modify system timezone "+0100"
Attivare il passaggio automatico ora estate / inverno:
modify system dst si
Disattivare il passaggio automatico ora estate / inverno:
modify system dst off
Dichiarare un server sntp, server dell'ora.
create sntp servaddr 192.43.244.18
192.43.244.18 e' un esempio, potete utilizzare un altro server.
Attivare la sincronizzazione col server sntp
modify sntp cfg enable

alla fine per confermare va digitato commit

giocando con telent e' anche possibile creare regole particolari per il firewall tipo porta ora pacchetto formato da ip a ip
o bloccare interi range di ip


router: mi cade la linea e il router non si riconnette in automatico
sempre dal solito san mackila e' disponibile una utility da mettere in esecuzione automatica che supervisiona la disponibilita' della rete wan e in caso di problemi riavvia il nostro dm602

router: come configuro alice flat?
in modalita' router:
device mode..... router.. applica
in router configuration vanno inseriti i due ip del dns ..applica
tutto il resto a default.. ( LOL )
non serve user e pwd
fatto

Funziona con una smart tin.it ?
con una smart tin a ip statico (nella versione con un solo ip) funziona senza problemi*
configurazione router:
spuntare il no (la connessione NON necessita login)
inserire i dati forniti dal provider in "classic ip address"
inserire i due dns di tin.it
non serve user e pwd
"applica"
*provato con firmware 3.05nut16

Uso linux e ottengo sempre errori riguardandi il dns
cosa strana ma solo con i miei pc linux ho dovuto necessariamente inserire a mano l'indirizzo dei server dns nella pafina di router config,

cosa cambia con il nuovo firmware 3.05nut16?
beh cosucce tipo
mette un bel log con data e ora e i messaggi del router
permette di configurare il firewall
di scegliere i protocolli abilitati alla wan o vietarne
migliora il dialogo tra modem e provider se viene utilizzata la modalita' modem (credo non serva piu' il prog drtcp nominato sopra)
non serve piu' lo script per il riavvio della connessione visto che ora e' moooolto piu' affidabile e il tutto avviene in 6/8 secondi.. (WOW)

posso creare un server snmp?
si, sempre sul solito sito si puo' trovare una macro che permette di creare e configurare il server snmp con un solo clisk

se uso il dm602 in modo router, posso usare un router wireless in cascata? come lo configuro?
sommare due router in cascata non e' sta gran cosa (meglio usare il dm602 in modo modem,se possibile).. visto che si sommano gli eventuali bug presenti nei differenti apparecchi
cmq il metodo piu' semplice per la configurazione e' inserire nel router con l'accesso wan alla voce dmz l'ip del router wireless e quindi inserire li le regole di port forwarding delle macchine in wireless, oppure come su un normale router usare anche li il dmz verso una particolare macchina


ma insomma funziona o no sto coso?
passati un po di prob all'inizio ora posso finalmente dire che funziona

esistono manuali "seri" per il dm602?
certo
li fa un'altro,guarda il caso, costruttore
il modello "gemello" e' il sar110 e tutti i doc sono validi, i firmware non si sa (NON INSTALLATELI)
tutti i doc si trovano qui
sconsiglio di postare sul loro forum per prob relativi al dm602..
ho visto reply molto "eleganti"

problemi con kali e il port forwarding?
boooh, se hai idee fai un bel reply


ciao
Alberto

Ultima modifica di Albe_69 : 09-01-2004 alle 19:31.
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 22:00   #2
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Ho scritto parecchie volte al supporto Netgear e stavolta mi hanno mandato una patch che allego qui comunque i problemi con il mulo non si sono ancora risolti...loro mi dicono di mettere le connessioni al minimo!!!
Ciao

Ps non posso allegare xchè mi dice che il file è troppo grande!Come fare?Che cosa posso usare per splittare lo zip?Ciao!!!
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 22:06   #3
morby54
Member
 
L'Avatar di morby54
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 274
Moltissime grazieissime !!!!

appena posso cercherò di mettere in pratica alcuni ( tutti ?? ) i consigli postati sperando di riuscire a risolvere i problemi del mulo.
Per la cronaca , di dm 602 ne ho già cambiati tre!
Il primo appena consegnato ha smesso di fungere: il secondo si è ciulato aggiornando il firmware ed il terzo è quello che stò usando ora e vorrei evitare di avere ulteriori contatti con Olivier dell'assistenza online.
morby54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 22:13   #4
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da morby54
Olivier dell'assistenza online.
Asd e' sempre lui, cmq per la cronaca ne esiste un altro, ma questo da quanto ho capito e' chiamato solo in "seconda istanza"

per risolvere se sei in modo router fai cosi
aggiorna il firmware all'ultima versione
resetta a default il router
scarica il prog di mackila in versione gui
lancialo e segui la procedura che ho scritto sopra (basta quella, tutto il discorso telnet fa la stessa cosa ma e' un po' piu' macchinoso)

in questo modo dovrebbe migliorare notevolmente...
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 21:46   #5
morby54
Member
 
L'Avatar di morby54
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 274
Questa è forte
Dopo aver aggiornato il firmware ho resettato il tastino posteriore , poi ho continuato a fare altro e alla fine ho spento il Pc . Oggi lo riaccendo , mi collego con il sito della configurazione del moden e dopo aver inserito id e pssw .....il browser si chiude .
Navigo perfettamente con tutti i Pc della mia lan , ma quando cerco di entrare , con il pc da dove era partita la configurazione , nella pagina 192.168.0.1 ......paf , Exlorer si chiude e mi rivedo il mio desktop.Ho anche provato ad usare Opera con lo stesso risultato.
Vorrei cercare di mettere in pratica i consigli postati precedentemente ma se non riesco ad aprire la pagina di configurazione è molto difficile.
Avete consigli o devo chiamare nuovamente il mio ormai quasi parente Olivier ????
morby54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 01:16   #6
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Strano difetto davvero....hai provato a resettare nuovamente il DM602???
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 13:40   #7
morby54
Member
 
L'Avatar di morby54
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 274
Certo !!!
Però ho bisogno un chiarimento sull'operazione, perchè alcuni dicono che per avere un reset valido bisogna farlo ( pigiare diverse volte il pulsantino dietro ) con TUTTI i cavi staccati e a PC spento mentre altri sostengono che sia meglio con il solo cavo dell' alimentatore inserito .
Io l'ho sempre fatto nel primo modo ; proverò anche il secondo .

La stranezza della mia situazione è che riesco a navigare , scaricare da winmx ed altri programmo P2P ( meno il mulo ) , leggere la posta e quant'altro con tutti i 4 Pc collegati ,.... ma non riesco ad entrare nelle pagina di configurazione ??!! Boohhh !!
morby54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 23:11   #8
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Io faccio il reset staccando tutto (lascio attaccata solo l'alimentazione) e premi il pulsantino 25 volte come suggeritomi dal supporto Netgear!!!
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 00:31   #9
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
Non credo sia necessario scollegare lan e linea, cmq visto che a farlo non costa nulla...

Per il reset basta farlo 5/6 volte (3 dal manuale)
cmq per essere sicuri si puo' mettere una regola in port forwarding e poi andare a controllare se questa c'e' ancora, oppure controllare se una qualsiasi impostazione fatta si e' modificata

Strano che non riesci piu' ad aprire la pagina di admin, probabilmente e' qualche impostazione di internet explorer
in telnet riesci ad accedere allo stesso indirizzo?
start... esegui... e scrivi telnet 192.168.0.1
e vedi se ti appare qualcosa riguardante titanum
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 22:05   #10
morby54
Member
 
L'Avatar di morby54
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 274
Risolto !!!!
Siccome uso spesso contemporaneamente due browser e cioè Explorer e Opera , l'aggiornameto firmware lo avevo fattto aprendo la pagina del router con Opera ed infatti con questo programma riesco ad aprire la pagina 192.168.0.1 , mentre con Explorer mi e impossibile.
Certo che ogni giorno se ne impara una !!!

Ma vi devo postare la risposta del buon Oliver su come fare il reset del modem. Giudicate voi!!!

"..Signore e signori vostra domanda sarà tratta da Oliver.
Buongiorno
Si è normale voi realizzerà un reset hardware sulla DM602IT. Dovete lacsiare collegato il router ha l'alimentazione senza i cavi , in seguito sostenersi e rilasciare,sostenere e rilasciare , sul foro alla parte posteriore durante 20 secondi e rapidamente,in seguito estinguete il DM602ITper 5 minuti.
Dpop dovete riaccendereil DM602 è rifare la configurazione.
Cordiali saluti
Oliver Netgear technical support. ""

Per quanto riguarda E Mule non sono ancora riuscito a fare le prove per mancanza di tempo ;

Ma a voi sto modem funziona bene o.....
morby54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 22:36   #11
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
EMule per il DM602 è molto scarso!A ME NON FUNZIONA!
Ho messo la patch che mi ha mandato oliver....ho fatto la mod con telnet ma non funziona lo stesso infatti si blocca appena 10 minuti che lancio Emule!
Emule riesco a farlo andare solo chiudendo la porta UDP ma così mi scarica al max a 20!
X il resto il DM602 va benissimo!

Ps X Fare andare Emule uso il mio vecchio modem uno Zytel Prestige630 USB
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 22:43   #12
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
si ora funziona piu' che bene
cmq come ripeto per il reset 5 volte son piu' che sufficienti
edit: con 200 fonti non si ferma per giorni e udp attivato

Ultima modifica di Albe_69 : 09-12-2003 alle 22:46.
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 22:58   #13
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da Albe_69
si ora funziona piu' che bene
cmq come ripeto per il reset 5 volte son piu' che sufficienti
edit: con 200 fonti non si ferma per giorni e udp attivato
Posteresti la tua configurazione?Anzi mi manderesti x mail il tuo preferences.ini?
Ho paura che sbaglio io qualcosa!
Ps Usi solo il DM602 o insiema a lui qualcs'altro?Io per esempio attaccato al DM602 ho un router RP614v2!
Ciao!!!
Ps1La mia mail è:
sunvit@tiscali.it
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 13:52   #14
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Potresti metterla sul post ?
Grazie
P.S. Sunvit, mi giri la patch
Arigrazie
Ciauz
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 20:36   #15
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da Anar
Potresti metterla sul post ?
Grazie
P.S. Sunvit, mi giri la patch
Arigrazie
Ciauz
Se magari mi dai la mail la mando.
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 21:51   #16
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Bhe potevi usre il tastino sotto la il mio post, comunque penso sia lo stesso firmware che scarichi dal sito francese, infatti lo chiama TEpatch.
Se è questo, grazie lo stesso, ho già fatto.
Chi mi sà dire perchè Overnet mi và così piano????
Cavolo in upload scaricano bene, in download una pena.
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 22:33   #17
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Si infatti è proprio quello e da quello che sembra non risolve (almeno x la mia configurazione) i problemi.
Da notare che inizialmente sembra andare bene (solo in up comunque infatti saturo la banda che stabilisco) ma dopo circa due ore il tutto si impalla e sono costretto a staccare la spina.
Per quanto riguarda Overnet non posso dirti nulla infatti non ho mai fatto prove (l'ho solo installato 1 volta sola ma usato pochissimo)
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 07:15   #18
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Tu cosa usi per il P2P?? Come ti trovi?
Per il momento sono con IDC++ 1.07
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 02:09   #19
Albe_69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
quando iniziano i problemi vi appare
vc congested nello status log?
se si provate a fare un bel
telnet xxx.xxx.xxx.xxx (indirizzo ip del router)
user
password
get nat status
e date n'occhiata al numero di connessioni attive..
piu' di 512 contemporanee non ne regge

questo e' l'unico limite che ha il router:
512 connessioni contemporanee aperte
stando sotto questo valore non ho MAI avuto problemi
cmq con l'ultimo firmware se si supera questa soglia i grafici della connessione tendono ad impazzire, ma di blocchi o crash dell'accrocco
mai visto uno

il client p2p non ha importanza il prob e' il numero di sessioni tcp aperte
ciao
Albe_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 10:21   #20
Itanium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova (PD)
Messaggi: 462
Ciao Albe_69 chiedo a te che sei esperto con questo modem.

Io l'ho collegato al router/firewall/access point wgt624 e sono riuscito a configurarlo per non ottenere più un id basso con emule.

Però dopo 3 minuti che mi connetto con emule si blocca tutto,non scarica e non fa scaricare più,prende pochissime fonti,e se apro altre pagine internet non riesce più ad aprirle.
Cosa posso fare ?

Ho provato ad utilizzare l'utility che consigliavi settando utilizzo emule ma non cambia niente.
__________________
iMac 27" Intel Core i7 3.4 Ghz - 16 GB DDR3 1.333 Mhz - Disco Boot SSD OWC Mercury Extreme Pro 6G 240GB - Disco Sec WDC WD1001FALS 1TB - Ati Radeon HD 6970 1GB
Itanium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v