Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2003, 16:08   #81
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da parax
i soliti pessimisti comunisti, che ci vorrà a trovare 4-5 miliardi di euro per mettere su un concorrente di RAI e Mediaset, nel giro di 20-25 anni la situazione sarà risolta.
beh per uno come zio Bill tanto per citare un nome è come comprarsi una macchina nuova.
Per tante multinazionali giusto qualche briciola... credi che mediaset sia un gigante a livello mondiale?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:11   #82
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da parax
i soliti pessimisti comunisti, che ci vorrà a trovare 4-5 miliardi di euro per mettere su un concorrente di RAI e Mediaset, nel giro di 20-25 anni la situazione sarà risolta.
Il vero problema è che , con qualsiasi legge, uno che tiri fuori quei soldi non lo si troverà mai. Anche tagliando une rete a mediaset, uno che investa i capitali necessari per un'impresa del genere dove lo si trova'
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:15   #83
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Allora andiamo per punti:

1) non era una offesa, anzi tutt'altro, ti indicavo come maestro di retorica.

2) Murdock ha Sky e basta, come mai? Come ha fatto concorrenza in USA agli altri colossi televisivi? Ti sembra possibile che possa adottare lo stesso metodo anche in Italia?

3) Che la privatizzazione sia un modo per attrarre capitali non vi è dubbio, se mi spieghi come puoi portare come paragone l'ENEL te ne sarei grato: stiamo parlando di controllo dei mezzi di informazione, non di investimenti azionari.

4) Per migliorare la situazione precedente ci voleva ben poco, si passa dall'assenza di regole a delle regole partigiane, ben per te se questo ti basta; pare che a parecchie persone nel mondo dell'informazione questo invece NON basti affatto.

Ciao

Federico
2) Murdock stava per comprare Mediaset, non dimentichiamolo...

3) Il controllo resta al parlamento infatti... per questo si può privatizzare, per avere + capitali senza perdere il controllo

4) Veramente prima le regole erano molto a favore del governo per quanto riguarda la rai e questo è stato in parte risolto... per il resto non mi pronuncio, siamo su posizioni troppo diverse e non riusciamo a intenderci
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:18   #84
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da alex10
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ................

Quanti editori possono copetere con il gruppo Mediset ?????? si compereranno un canale o due che verrà visto solo da poca gente in quanto non c'è quasi nulla da trasmettere che non se lo siano già accaparrati Rai, Mediaset e Sky e giocoforza dopo un pò saranno costretti a vendere a chi può comperare (che magari si sarà già comperato anche qualche giornale per buona misura) ..............
Ci sono editori italiani e stranieri... e possono competere con mediaset... c'è un sacco di roba da trasmettere, basta saperlo fare... ripeto, perchè il pomeriggio che c'è la defilippi la gente non guarda La7? Perchè (esempio di oggi) ti manda in onda un film di guerra di non so che anno che non interessa a nessuno! Ecco perchè... altro che programmi interessanti...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:27   #85
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Il vero problema è che , con qualsiasi legge, uno che tiri fuori quei soldi non lo si troverà mai. Anche tagliando une rete a mediaset, uno che investa i capitali necessari per un'impresa del genere dove lo si trova'
Infatti... sembra quasi che togliendo rete4 si è certi di dirottare le sue risorse su europa7... se poi questa si mette a far programmi che non interessano? La gente non la guarda, la pubblicità cala, il monopolio torna della rai, abbiamo chiuso una rete di un gruppo italiano che tutti (già, anche la sinistra) riconoscono come patrimonio del paese... we, non per fare il saputello ma mettere le mani in questo settore non è semplice... con questa legge, per me, si è fatto un passo avanti, tutto qui...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:32   #86
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Ci sono editori italiani e stranieri... e possono competere con mediaset... c'è un sacco di roba da trasmettere, basta saperlo fare... ripeto, perchè il pomeriggio che c'è la defilippi la gente non guarda La7? Perchè (esempio di oggi) ti manda in onda un film di guerra di non so che anno che non interessa a nessuno! Ecco perchè... altro che programmi interessanti...
appunto per questo ritengo che il problema sia economico e non informativo.
Le fonti ci sono, ma non puoi obbligare la gente ad "abbeverarsi".
Se 10 milioni di persone si guardano la de Filippi e 800mila si guardano otto e mezzo non credo che scambiando le trasmissioni si avrebbero 10 milioni di persone ad otto e mezzo.
La questione è quindi su introiti pubblicitari ed antitrust, il resto sono chiacchere. E si continua comunque a guardare solo in casa nostra quando al di fuori dell'Italia i network hanno dimensioni continentali... hai hai. Altro che sic...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:52   #87
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
beh per uno come zio Bill tanto per citare un nome è come comprarsi una macchina nuova.
Per tante multinazionali giusto qualche briciola... credi che mediaset sia un gigante a livello mondiale?
Si ma voglio vederli questi soldini quando e da chi arrivano.
Ci vogliono investitori con il contante alla mano, miliardi di euro, non pupazzetti come Telecom che alla 7 ha riservato gli scarti, per una multinazionale come dici tu, insediarsi nel panorama italico non sarà una passeggiata, Mediaset non è nata in 2 giorni e allo stesso modo le altre che verranno non potranno farlo se non con massicci investimenti.
E giustamente Mediaset non di fa insidiare, ha già acquistato 24 Ore Tv, che è il suo quinto canale digitale terrestre.
Riguardo le sue dimensioni, non è certo un gigante a livello mondiale, ma neanche una nana, e in Italia è piazzatissima e difficilmente attaccabile dalla mattina alla sera, fattura 2 miliardi di euro l'anno, quest'anno con un utile pre-tasse di 450 milioni di euro, di questi tempi fare un +35,3% non è manco male non pensi?
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 16:58   #88
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Infatti... sembra quasi che togliendo rete4 si è certi di dirottare le sue risorse su europa7... se poi questa si mette a far programmi che non interessano? La gente non la guarda, la pubblicità cala, il monopolio torna della rai, abbiamo chiuso una rete di un gruppo italiano che tutti (già, anche la sinistra) riconoscono come patrimonio del paese... we, non per fare il saputello ma mettere le mani in questo settore non è semplice... con questa legge, per me, si è fatto un passo avanti, tutto qui...

Si ma aggiungici, perchè ti manda in onda il film di guerra del 48? Perchè già ce l'ha e comperare i diritti per trasmettere Matrix costa qualche milione di euro oppure prendere una De Filippi ti costa di stipendio un paio di milioni di euro l'anno, per non parlare di infrastrutture, registi, produttori ecc...
E' come dire domani io Linux rubo il mercato a Microsoft, con tanti computer che girano, anch'io sono un OS che ci vorrà mai, OK provaci ma la vedo davvero dura.
Una TV è un'azienda come un'altra. E un azienda di successo non la si crea dalla mattina alla sera.

Ultima modifica di parax : 04-12-2003 alle 17:01.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 17:03   #89
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da parax
Si ma voglio vederli questi soldini quando e da chi arrivano.
Ci vogliono investitori con il contante alla mano, miliardi di euro, non pupazzetti come Telecom che alla 7 ha riservato gli scarti, per una multinazionale come dici tu, insediarsi nel panorama italico non sarà una passeggiata, Mediaset non è nata in 2 giorni e allo stesso modo le altre che verranno non potranno farlo se non con massicci investimenti.
E giustamente Mediaset non di fa insidiare, ha già acquistato 24 Ore Tv, che è il suo quinto canale digitale terrestre.
Riguardo le sue dimensioni, non è certo un gigante a livello mondiale, ma neanche una nana, e in Italia è piazzatissima e difficilmente attaccabile dalla mattina alla sera, fattura 2 miliardi di euro l'anno, quest'anno con un utile pre-tasse di 450 milioni di euro, di questi tempi fare un +35,3% non è manco male non pensi?
diventa la storia della FIAT competitiva solo in Italia... deteneva più del 50% del mercato, aveva una rete di distribuzione e vendita capillarissima ma oggi paga e non poco la competizione con le straniere... quanto ci vuole ad entrare in un mercato come quello italiano? Non lo so ma sicuramente ci sono diversi network che avrebbero il potere di farlo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 17:06   #90
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da parax
Si ma aggiungici, perchè ti manda in onda il film di guerra del 48? Perchè già ce l'ha e comperare i diritti per trasmettere Matrix costa qualche milione di euro oppure prendere una De Filippi ti costa di stipendio un paio di milioni di euro l'anno, per non parlare di infrastrutture, registi, produttori ecc...
E' come dire domani io Linux rubo il mercato a Microsoft, con tanti computer che girano, anch'io sono un OS che ci vorrà mai, OK provaci ma la vedo davvero dura.
Una TV è un'azienda come un'altra. E un azienda di successo non la si crea dalla mattina alla sera.
Ma appunto! Credi che Europa7 al posto di Rete4 renderebbe alla stessa maniera? Credi che automaticamente le aziende investirebbero milioni di euro in pubblicità su una rete che non s'è mai sentita e non si sa quanto possa essere guardata? Mh... la vedo dura...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 17:13   #91
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Ma appunto! Credi che Europa7 al posto di Rete4 renderebbe alla stessa maniera? Credi che automaticamente le aziende investirebbero milioni di euro in pubblicità su una rete che non s'è mai sentita e non si sa quanto possa essere guardata? Mh... la vedo dura...
la mancanza di rete4 avvantaggerebbe solo la rai a breve termine e nient'altro, sarebbe solo un danno. Se la questione sono le frequenze il digitale taglia la testa al toro. Se la questione è la pubblicità di questo si deve parlare e non di cancellare un canale dalle trasmissioni terrestri....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 08:12   #92
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
appunto per questo ritengo che il problema sia economico e non informativo.
...
La questione è quindi su introiti pubblicitari ed antitrust, il resto sono chiacchere. E si continua comunque a guardare solo in casa nostra quando al di fuori dell'Italia i network hanno dimensioni continentali... hai hai. Altro che sic...
Credo proprio che hai centrato il nocciolo della questione. Complimenti anche per gli altri spunti che hai riportato prima.
E aggiungo: ieri sera mi sono visto 8 e mezzo, se qualcun'altro lo ha visto, cosa ne pensate?

Ciao

Federico


P.S. per izutsu: anche se siamo su posizioni diverse non per questo non possiamo intendersi, ogni intervento può servire per vedere lo stesso problema da più angolazioni, e se si riesce ad avere una visione a 360° sarà più facile valutare qualsiasi cosa.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 11:05   #93
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Azz ma non era solo una fissazione dei comunisti antiliberali???

L'Osce contro la legge Gasparri
"Pessimo esempio per l'Europa"
E' diretto e inequivocabile il giudizio del più importante organismo europeo per la tutela della sicurezza e dei diritti umani: "Quando nel 1997 fu creata questa sezione all'interno dell'Osce - afferma Duve - nessuno avrebbe previsto che un primo ministro di uno dei paesi membri dell'Unione avrebbe organizzato la legislazione sulle telecomunicazioni in modo da favorire il suo progetto politico e gli interessi economici suoi e della sua famiglia".

http://www.repubblica.it/2003/l/sezi.../attaosce.html
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v