| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-01-2005, 19:51 | #81 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 4016
				 | 
		salve ho acquistato da poche ore l'iriver h320...per ora nessun èrpblema...ottima impressione mi ha fatto... volevo alcune delucidazioni... -ho installato il software sul mio pc...cioe il disco delliriver che cera in dotazione...ma in concreto a che serve?non ho trovato nessun utilita...ce qualche funzione utile? -per trasferire le canzoni sul mio pc ho semplicemente fatto copia incolla dal mio hard disk a quello dell'iriver...giusto?? -questo non so se compete a voi...ho problemi con le porte sb...sono 2.0 ma il mio pc dice che non posso trasmettere i dati all iriver a quella velocita ma a una minore..come mai?? grazie lele | 
|   |   | 
|  26-01-2005, 21:24 | #82 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Belluno 
					Messaggi: 699
				 | Quote: 
 2-Giusto 3-Aggiorna i driver della scheda madre (e assicurati che siano usb2  ) 
				__________________ PC: Asus P8P67 EVO - 2600K @ 4.8Ghz - 2x4gb Corsair Vengeance 1866 CL9 - Asus R290X - Crucial m4 128gb - Corsair HX620w - LCD Asus VE278Q - Asus Xonar Essence STX - Edifier S730d Nas: Qnap TS-459 Pro Tablet: Microsoft Surface Pro - LG G Pad Smartphone: Samsung Note 4 | |
|   |   | 
|  26-01-2005, 21:29 | #83 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 4016
				 | 
		come faccio ad aggiornare i driver della scheda madre?e come faccio ad essere sicuro che siano 2.0??se fossero 1.1 non mi direbbe il mio pc che non puo sfurttarne al max la velocita...
		 | 
|   |   | 
|  26-01-2005, 21:57 | #84 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Belluno 
					Messaggi: 699
				 | Quote: 
  cerca sul sito del produttore la tua scheda madre, nella descrizione di solito c'è scritto... 
				__________________ PC: Asus P8P67 EVO - 2600K @ 4.8Ghz - 2x4gb Corsair Vengeance 1866 CL9 - Asus R290X - Crucial m4 128gb - Corsair HX620w - LCD Asus VE278Q - Asus Xonar Essence STX - Edifier S730d Nas: Qnap TS-459 Pro Tablet: Microsoft Surface Pro - LG G Pad Smartphone: Samsung Note 4 | |
|   |   | 
|  01-02-2005, 15:08 | #85 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Nowhere 
					Messaggi: 193
				 | 
		ciao raga, poiché si parla di i-River m'intrufolo nel 3d... Personalmente l'ho acquistato da Nomatica in giugno 2004, si tratta dell' i-River HP-140, dopo la bellissima recensione letta su wwww.tnt-audio.com - un sito che consiglio caldamente a chiunque sia interessato all'audio di qualità! Lo utilizzo essenzialmente per registrare concerti nel formato waw - superbo!!!, Mp3 o cmq qualsiasi formato compresso non lo prendo nemmeno in considerazione - sono un vero cane quanto agli aspetti tecnici della musica, ma quanto alle mie orecchie sono delle vere aristocratiche...   Ma veniamo ai miei dubbi, che sono essenzialmente due: 1) le registrazioni dei concerti - come suddividere le tracce e infine riversarle su cd? Immagino abbia bisogno di un sfw, ma ,come dicevo, su questo versante sono ancora in fasce  . 2) come collegare l'i-River all'Amplificatore? Ho un Harman Kardon AVR 430 con un'infinità di in/out. Immagino che devo collegarlo attraverso l'uscita out ma qual'è il cavo da utilizzare? tks krisis 
				__________________ Esiste una sola possibilità per oltrepassare la metafisica: il Rizoma. Ma per far questo dobbiamo abbandonare la profondità e abbracciare la superficie. | 
|   |   | 
|  02-02-2005, 12:50 | #86 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Nowhere 
					Messaggi: 193
				 | 
		uppettino... nessun gentil messere nei paraggi che mi possa aiutare? grazie krisis 
				__________________ Esiste una sola possibilità per oltrepassare la metafisica: il Rizoma. Ma per far questo dobbiamo abbandonare la profondità e abbracciare la superficie. | 
|   |   | 
|  03-02-2005, 14:07 | #87 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Nowhere 
					Messaggi: 193
				 | 
		UP! Ho un brivido al collo... la katana, la katana!!! Aiuto... thks krisis 
				__________________ Esiste una sola possibilità per oltrepassare la metafisica: il Rizoma. Ma per far questo dobbiamo abbandonare la profondità e abbracciare la superficie. | 
|   |   | 
|  03-02-2005, 19:48 | #88 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 
					Messaggi: 2316
				 | 
		raga una domanda...sapreste dirmi in pvt un negozio on line che vende l'iriver h320 o h340 comprensivo di telecomando e magari di base? GRAZIE | 
|   |   | 
|  03-02-2005, 19:53 | #89 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 
					Messaggi: 2316
				 | 
		ho notato che su gayser hanno due tipi di iriver h340 uno nominato iriver h340hd e uno iriver h340se cosa cambia fra i due?
		 | 
|   |   | 
|  03-02-2005, 20:17 | #90 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 32712
				 | Quote: 
 se invece registri in wave ne trovi tanti altri (per esempio spesso il primo che uno ha a disposizione è il nero wave editor) 2) puoi registrare sia dall'ingresso digitale che dal line in. Sul sito della harman non specificano le entrate e le uscite, ma iRiver precisa che è possibile registrare da entrambi gli ingressi (come puoi vedere anche dalla recensione da te citata  ) 
				__________________ | Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD | Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | | |
|   |   | 
|  03-02-2005, 21:54 | #91 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Belluno 
					Messaggi: 699
				 | Quote: 
 dovrebbero essere le 2 versioni   
				__________________ PC: Asus P8P67 EVO - 2600K @ 4.8Ghz - 2x4gb Corsair Vengeance 1866 CL9 - Asus R290X - Crucial m4 128gb - Corsair HX620w - LCD Asus VE278Q - Asus Xonar Essence STX - Edifier S730d Nas: Qnap TS-459 Pro Tablet: Microsoft Surface Pro - LG G Pad Smartphone: Samsung Note 4 | |
|   |   | 
|  04-02-2005, 01:07 | #92 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Nowhere 
					Messaggi: 193
				 | Quote: 
   Una precisazione: di registrare in mp3 non se ne parla nemmeno, fosse stato per me avrebbero potuto fare a meno di rendere compatibile l'i-River con la maggior parte dei formati... Molti consigliano come sfw Cool Edit, ma è davvero soddisfacente? Mi rendo conto che intervenire sulle tracce audio è di per sé un compromesso poco attraente sul versante qualitativo, ma alle volte è necessario: vedi Bassi sovrabbondanti in un ambiente molto riverberante etc. etc. Ecco, quello che cerco è un "buon" software che, tuttavia, non sia eccessivamente complicato... chiedo troppo? ancora grazie, krisis 
				__________________ Esiste una sola possibilità per oltrepassare la metafisica: il Rizoma. Ma per far questo dobbiamo abbandonare la profondità e abbracciare la superficie. | |
|   |   | 
|  04-02-2005, 10:03 | #93 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 32712
				 | 
		Cool edit va benissimo, ma ora si chiama Adobe Audition   
				__________________ | Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD | Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | | 
|   |   | 
|  25-02-2005, 15:16 | #94 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 42
				 | 
		Ragazzi da ieri sono un, x ora, fortunato possessore di un iriver h 340. Prime impressioni: ottimo package la custodia è molto bella con il gancetto da mettere alla cinghia dei pantaloni, c'è inoltre un panno x pulire i vetrini della custodia (come quello degli occhiali) -microfono e cavi usb . Il manuale in istruzioni in italiano nn c'è ma lo si trova in download sul loro sito. Cuffie sennheiser che mi paiono buone, ma sarò + preciso + avanti. Ora vi chiedo: - con il mio vecchio dap potevo farmi una mia playlist direttamente dal lettore, scegliendo tra diversi artisti all'interno di cartelle diverse, qui è possibile farlo? Ieri ho provato ma nn ci sono riuscito. - La radio: si sente secondo me bene. Ho memorizzato qualche stazione ma quando l'ho riacceso non le vedevo +, come se avessi sbagliato qualcosa nel memorizzarle. - ho messo delle mie foto e si vedono molto piccole (meno dell'ampiezza dello schermo, che tra l'altro è una figata e ha dei colori bellissimi), c'è un modo x far sì che si vedono su tutti i due pollici esistenti? - il mio pc riconosce l'iriver ma solo dopo un po' (almeno un paio di minuti) è normale? Io ho xp. Sul pc del mio ufficio invece (windows 2000 io ho installato il programma ma proprio nn me lo vede dopo un po' che aspettavo facciamo 5 minuti (ma qui forse è colpa del pc dell'ufficio condati che lo appesantiscono) In ultimo: ho fatto gli aggiornamenti e da 1.07 sono ora 1.27 il max a leggere sul loro sito potrei vedere degli xvid ma è mai possibile? Qualcuno lo sta già facendo? Grazie x chi risponderà Comunque sono proprio felice dell'aggeggino x ora. Ero indeciso con l'archos av 420 ma me lo hanno sconsigliato in due posti x problemi di rotture varie...così non ho avuto + dubbi. | 
|   |   | 
|  25-02-2005, 16:35 | #95 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Belluno 
					Messaggi: 699
				 | Quote: 
   2-devi avere i preset on (c'è scritto in basso a sx): basta che premi il tasto centrale e poi vai a dx o sx 3-non credo e sinceramente per vedere le foto fa abbastanza schifo  devi essere al buio e perfettamente sopra allo schermo per vederle bene 4-per farlo riconoscere a xp io lo accendo   5-non sono riuscito a fare un xvid che andasse bene al lettore     
				__________________ PC: Asus P8P67 EVO - 2600K @ 4.8Ghz - 2x4gb Corsair Vengeance 1866 CL9 - Asus R290X - Crucial m4 128gb - Corsair HX620w - LCD Asus VE278Q - Asus Xonar Essence STX - Edifier S730d Nas: Qnap TS-459 Pro Tablet: Microsoft Surface Pro - LG G Pad Smartphone: Samsung Note 4 | |
|   |   | 
|  25-02-2005, 16:57 | #96 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 Il we mi darà maggiori conoscenze del prodotto. La cosa che nn si può fare playlist personali (ma immagino di sì con l'ausilio del pc) mi fa girare le balle Per la radio proverò ma il mio tentativo è stato blando e senza nessuna letturta del manuale. Non ho preso l'iriver x le foto mi accontento di averle sopra giusto x sfizio. io accendo eccome il lettore poi lo connetto ma poi è lento nel riconoscermelo (evoidentemente sarà un problema interno al mio xp) xvid: mi facco aiutare dal mio amministratore di rete lunedì e cerco di inserire almeno un film. Cavoli se l'han fatto vuol dire che sarà possibile no??? In conclusione: come ti trovi? Cosa ti pare dell'acquisto fatto? Ciao | |
|   |   | 
|  25-02-2005, 17:09 | #97 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 32712
				 | Quote: 
   Ora devi fare una recensione... visto che mi hai scassato le balle per un mese sugli archos       
				__________________ | Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD | Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | | |
|   |   | 
|  25-02-2005, 17:18 | #98 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 Ah lo juventino....   La recensione la farò volentieri anche se come sai nn sono un utente avanzato. Ah gli archos, che cotta che avevo preso, una bella sbandata ma poi mi han tradito sul + bello, come ho scritto sopra in due negozi su 2 me li hanno fortemente sconsigliati non vorrei che ci fossero partite ciucche in giro. Grazie comunque x il supporto. Ma ora nn finisce qui, ora lo si deve usare al meglio questo iriver e quindi terrò su questa sezione  , comunque il fatto di nn farmi playlist direttamente sul lettore mi dà scompensi, il mio vecchio e grosso dap lo faceva. Magari in un prossimo firmware lo metteranno. Grazie e ciao | |
|   |   | 
|  25-02-2005, 18:38 | #99 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Belluno 
					Messaggi: 699
				 | Quote: 
   Per i video non riesco a farli come dicono loro   In conclusione mi trovo benissimo, specialmente la funzione di host usb (anche se avrei preferito fosse USB2) ma le batterie mi durano pochissimo ormai   
				__________________ PC: Asus P8P67 EVO - 2600K @ 4.8Ghz - 2x4gb Corsair Vengeance 1866 CL9 - Asus R290X - Crucial m4 128gb - Corsair HX620w - LCD Asus VE278Q - Asus Xonar Essence STX - Edifier S730d Nas: Qnap TS-459 Pro Tablet: Microsoft Surface Pro - LG G Pad Smartphone: Samsung Note 4 | |
|   |   | 
|  26-02-2005, 00:59 | #100 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 42
				 | 
		Sarà che sono abituato con l'altro ma ho difficoltà nel navigare nel file tree, mi spiego meglio. Mi sono creato una cartella album all'interno della quale ho messo i diversi generi x esempio: album-southern rock album- country All'iinterno di southern rock ho messo la canzone con il suo bel titolo e chi la canta, solo che così non posso fare una ricerca x artista. Sulle istruzioni si vede che han creato tre cartelle 1 x artisti, 1 x album e 1 x genere. La mia domanda è come faccio a mettere gli artisti nella cartella senza che si duplichi l'mp3 dimezzandomi l'hd? Io vorrei avere la libertà di ricercare una canzone dalla cartella artisti o dalla cartella album, come si fa? Grazie a chi risponderà. Ps: la mia batteria alla prima prova sta durando sulle 10 ore, però potrebbe essere normale in quanto quando metti canzoni sull'hd, in quel momento ne succhia parecchia e poi ci ho smanettato abbastanza. Ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










