Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2003, 15:24   #81
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Il problema è che, come ho già detto, si "contestualizza" e si analizza un po' troppo spesso quando sono i nostri reati ad essere sotto la lente d'ingrandimento.

Non mi ricordo di aver sentito molti approvare i tentativi di "contestualizzare" l'attentato alle Twin Towers.
Nè c'è chi si è soffermato particolarmente a "contestualizzare" l'Afghanistan.
Non parliamo poi di quando si tratta di "contestualizzare" Cuba.

Ma questa è solo la prima parte di questa foga della "contestualizzazione". La seconda parte, che ne discende inevitabilmente, è che quando "contestualizziamo" l'operato della civiltà occidentale, ne parliamo inevitabilmente al passato.
"Al tempo" era necessario procedere con "wet ops", finanziamento di golpisti, chiusura di entrambi gli occhi su transazioni monetarie sporche destinate al contrabbando di armi in zone di guerra civile, implementazione di nuove e più stringenti regole a favore dell'arbitrio dei servizi segreti.
Ora invece possiamo investirci di moralità in quanto i rapporti con i "paesi canaglia" sono INEQUIVOCABILMENTE di condanna e chiusura, nessuna minaccia è stata fatta se non a seguito di evidente provocazione, nessun governo discutibile gode del nostro appoggio, i paradisi fiscali sono stati moralizzati, i servizi segreti devono agire in una cornice che permetta al potere giudiziario e ai cittadini di perseguire immediatamente qualsiasi abuso.

Insomma, la nostra condotta è finalmente degna di essere definita civile, come da tempo chiediamo e proponiamo.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:26   #82
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Nemo perchè "degli americani"?

Non credo che tu ed io e tutti gli italiani ci dobbiamo sentir colpevoli di disastri come a Seveso e a Cengio, perchè avvenuti in Italia o in impianti di aziende italiane.. le responsabilità di un disastro come quello non sono di un popolo, sono di chi aveva la responsabilità di quell'impianto, a prescindere dalla sua nazionalità.. non trovi?
Perchè, nonostante la richiesta di estradizione delle autorità indiane, le autorità americane hanno sempre negato che l'amministratore delegato della UC ai tempi di Bophal risiedesse sul loro territorio... nonostante ci fosse persino il suo numero sull'elenco del telefono.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:32   #83
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Nemo perchè "degli americani"?
Forse perchè gli Stati Uniti d'America sono il paese che da sempre, da quando esiste, si è posto come il baluardo supremo della democrazia e della libertà, nonchè del rispetto dei diritti umani e civili.

Forse perchè gli Stati Uniti d'America si sono posti alla guida della coalizione nella Lotta al Terrorismo.

E allora, su che basi credergli? Io non dico che non possano farlo, ma ammettere che cosa è successo in passato, ammetere di fronte al mondo le proprie responsabilità (e questo vale per tutti), e promettere che mai questi eventi si ripeteranno per mano loro...

Si ricordava la definizione di ipocrita tratta dalla Bibbia: "'Colui che applica solo agli altri e mai a sè stesso il metro di giudizio'"
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:39   #84
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Il problema è che, come ho già detto, si "contestualizza" e si analizza un po' troppo spesso quando sono i nostri reati ad essere sotto la lente d'ingrandimento...
ma una volta che si è giustamente contestualizzato ogni posizione, sia da una parte che dall'altra, poi, tutti, sono sullo stesso piano?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:39   #85
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
SaMu, la "forza propostitiva" è solo questa: pretendere dai paesi che si definiscono democrazie e che si fondano sui più basilari principi di libertà, rispetto e tutela dei diritti umani e civili che sia raccontata in tutto e chiaramente la verità di quanto accaduto in passato e che non siano più messe in atto azioni di questo tipo.
Proprio qui sta il punto!

La puntata di Report e la nostra conoscenza di questi fatti da cosa derivano? Proprio da atti ufficiali che una democrazia rende noti.. documenti del congresso, rapporti ufficiali delle autorità fino al massimo grado.

E' proprio per questo che alcuni (ma a te e ad altri questo sembra inqualificabile) ritengono che le democrazie occidentali abbiano i titoli per definirsi tali, e siano diverse dai loro nemici di ieri e di oggi.

Alcuni pensano che la legittimità dipenda dalla capacità di chiedere scusa, e anch'io mi chiedo se non sarebbe opportuno che gli attuali governanti dei nostri paesi chiedano scusa (a nome dei loro connazionali, e delle istituzioni che rappresentano) per delle condotte criminali passate.

Ma poi mi viene in mente che per alcuni non sarebbe "il presidente degli stati uniti a nome suo e del popolo americano" ma "Bush e gli amerikani" a parlare, e mi chiedo se quelle scuse sarebbero una forma di memoria storica e riconciliazione col passato, o una ghiotta occasione per tracciare paralleli del tipo "Bush come Bin Laden".

Ti sembra un timore infondato?

Ricordo che il Papa, a nome della Chiesa, ha chiesto scusa per diversi errori anche di secoli passati.. quando le sensibilità erano del tutto diverse, ma pur nell'ottica di oggi erano errori gravi.. bene, questo è servito a sanare quelle ferite? O ha cambiato dei pregiudizi? No, in qualsiasi discussione su questo forum che ha come argomento i cattolici, salta fuori qualcuno a dire che non sono diversi dagli altri perchè le crociate, perchè l'Inquisizione..

E allora a cosa sono servite le scuse del Papa? A poter far dire a chi aveva dei pregiudizi e li ha tutt'ora "e lo ha detto anche il Papa", cioè ad ulteriore supporto e conferma di pregiudizi e non all'acquisizione di una memoria storica.

Ma qui forse sto andando OT.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:52   #86
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La puntata di Report e la nostra conoscenza di questi fatti da cosa derivano? Proprio da atti ufficiali che una democrazia rende noti.. documenti del congresso, rapporti ufficiali delle autorità fino al massimo grado.
Ma certo. Il Freedom of Information Act è una grande conquista di democrazia, anche se è uno strumento ancora non completo e molto rimane da "aprire" alla conoscenza della nazione. E' il primo vero passo verso una pacificazione storica e il racconto della verità di molti eventi rimasti sempre molto oscuri. Di molti altri si aveva conoscenza (come il Cile o il Nicaragua) e, grazie a quella decisione di Clinton e del Congresso, ora se ne ha la conferma.

Ma vedi, oltre ad essere l'inzio di un processo che SI SPERA abbia una conlusione in un futuro no troppo lontano.

Quello che chiedo è che la gente possa conoscere questi eventi anche attraverso i mezzi di comunicazione di massa, e non solo tramite la possibilità, tra l'altro non sicuramente pubblicizzata, di reperire i documenti con esplicita richiesta giustificata e carta bollata, o tramite un sito internet incompleto. Perchè solo in questo modo si crea una coscenza storica e si mantiene viva la memoria nella società.

Quello che trovo inaccettabile è che attuali governi, come quello di Bush, non accettino di essere trattati come tutti gli altri, non accettino di dover rispettare leggi internazionali o di riconoscere organismi come l'Alta Corte di Giustizia Internazionale.

Per questi governi il terrorismo è quello degli altri, non il proprio, passato o presente che sia.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:53   #87
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Proprio qui sta il punto!

La puntata di Report e la nostra conoscenza di questi fatti da cosa derivano? Proprio da atti ufficiali che una democrazia rende noti.. documenti del congresso, rapporti ufficiali delle autorità fino al massimo grado.

E' proprio per questo che alcuni (ma a te e ad altri questo sembra inqualificabile) ritengono che le democrazie occidentali abbiano i titoli per definirsi tali, e siano diverse dai loro nemici di ieri e di oggi.

Alcuni pensano che la legittimità dipenda dalla capacità di chiedere scusa, e anch'io mi chiedo se non sarebbe opportuno che gli attuali governanti dei nostri paesi chiedano scusa (a nome dei loro connazionali, e delle istituzioni che rappresentano) per delle condotte criminali passate.

Ma poi mi viene in mente che per alcuni non sarebbe "il presidente degli stati uniti a nome suo e del popolo americano" ma "Bush e gli amerikani" a parlare, e mi chiedo se quelle scuse sarebbero una forma di memoria storica e riconciliazione col passato, o una ghiotta occasione per tracciare paralleli del tipo "Bush come Bin Laden".

Ti sembra un timore infondato?

Ricordo che il Papa, a nome della Chiesa, ha chiesto scusa per diversi errori anche di secoli passati.. quando le sensibilità erano del tutto diverse, ma pur nell'ottica di oggi erano errori gravi.. bene, questo è servito a sanare quelle ferite? O ha cambiato dei pregiudizi? No, in qualsiasi discussione su questo forum che ha come argomento i cattolici, salta fuori qualcuno a dire che non sono diversi dagli altri perchè le crociate, perchè l'Inquisizione..

E allora a cosa sono servite le scuse del Papa? A poter far dire a chi aveva dei pregiudizi e li ha tutt'ora "e lo ha detto anche il Papa", cioè ad ulteriore supporto e conferma di pregiudizi e non all'acquisizione di una memoria storica.

Ma qui forse sto andando OT.
Anch'io ritengo che le democrazie occidentali abbiano i titoli per definirsi tali, ma è perfettamente inutile chiedere scusa mentre si continua a commettere gli stessi errori.

In questo mi pare la chiesa si differenzi e abbia fatto un grosso passo avanti... e che questo gli venga riconosciuto da tutti (compresi gli ex comunisti)
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:57   #88
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
...e che questo gli venga riconosciuto da tutti

poi magari ti passo qualche link di discussioni recenti
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:58   #89
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Io sono komunista ma la Chiesa la difendo sempre

Sono un katto-komunista
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:58   #90
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
ma una volta che si è giustamente contestualizzato ogni posizione, sia da una parte che dall'altra, poi, tutti, sono sullo stesso piano?
Per come la poni, la questione mi è irrilevante.
A me interessa relativamente fare una graduatoria dei cattivi o, per lo meno, non è la mia prima priorità nel momento in cui si profila all'orizzonte un nuovo scontro di civiltà che combatteremo con le stesse regole dell'ultimo.
Regole che garantiranno, è bene ricordarselo, ai fondamentalismi il diritto, qualora vincessero, di dire che "contestualizzando" alla fine loro non avevano altra scelta che massacrare donne e bambini e far sparire famiglie nelle fosse della tortura.

"Report" non ha fatto un'opera utile per la storia (discorso sul passato), a mio dire, ha fatto un'opera utile per la politica (discorso sul futuro). Poi, ognuno và incontro al futuro che preferisce.

xSaMu: il discorso della "trasparenza" regge relativamente, in quanto, se ricordi, in uno dei tanti derby democrazia/comunismo si è ampiamente attinto al documento del Comintern sui morti di Stalin... su tale base si potrebbe dire che anche il Comintern allora andava apprezzato per il coraggio di ammettere le colpe passate... cosa che non è stata molto fatta.
La realtà è che le scuse valgono se sono sincere, e sono sincere solo se si accompagnano ad un cambiamento di azione. Allora le scuse del Papa sono assolutamente sincere e gli ultimi decenni testimoniano per lui meglio di ogni parola. Le desecretazioni USA piuttosto che italiane erano sincere solo fintantochè si stava procedendo a quell'opera di trasparentizzazione e demilitarizzazione dei servizi che gli ultimi governanti hanno bellamente mandato all'aria adducendo motivazioni più emotive che razionali... se non totalmente inventate.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:59   #91
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Io sono komunista ma la Chiesa la difendo sempre

Sono un katto-komunista
Tu sei un buonista del kazzo
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:59   #92
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sono un katto-komunista

__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:01   #93
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da prio
Tu sei un buonista del kazzo




Così m'han fatto . . .
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:03   #94
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin



Così m'han fatto . . .
C'e' di peggio al mondo
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:06   #95
ThePurifyer
Bannato
 
L'Avatar di ThePurifyer
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da prio
Tu sei un buonista del kazzo
LOL! Segnalo ad un amministratore.. ehm...
ThePurifyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:09   #96
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Proprio qui sta il punto!

La puntata di Report e la nostra conoscenza di questi fatti da cosa derivano? Proprio da atti ufficiali che una democrazia rende noti.. documenti del congresso, rapporti ufficiali delle autorità fino al massimo grado.

E' proprio per questo che alcuni (ma a te e ad altri questo sembra inqualificabile) ritengono che le democrazie occidentali abbiano i titoli per definirsi tali, e siano diverse dai loro nemici di ieri e di oggi.

Alcuni pensano che la legittimità dipenda dalla capacità di chiedere scusa, e anch'io mi chiedo se non sarebbe opportuno che gli attuali governanti dei nostri paesi chiedano scusa (a nome dei loro connazionali, e delle istituzioni che rappresentano) per delle condotte criminali passate.

Ma poi mi viene in mente che per alcuni non sarebbe "il presidente degli stati uniti a nome suo e del popolo americano" ma "Bush e gli amerikani" a parlare, e mi chiedo se quelle scuse sarebbero una forma di memoria storica e riconciliazione col passato, o una ghiotta occasione per tracciare paralleli del tipo "Bush come Bin Laden".

Ti sembra un timore infondato?

Ricordo che il Papa, a nome della Chiesa, ha chiesto scusa per diversi errori anche di secoli passati.. quando le sensibilità erano del tutto diverse, ma pur nell'ottica di oggi erano errori gravi.. bene, questo è servito a sanare quelle ferite? O ha cambiato dei pregiudizi? No, in qualsiasi discussione su questo forum che ha come argomento i cattolici, salta fuori qualcuno a dire che non sono diversi dagli altri perchè le crociate, perchè l'Inquisizione..

E allora a cosa sono servite le scuse del Papa? A poter far dire a chi aveva dei pregiudizi e li ha tutt'ora "e lo ha detto anche il Papa", cioè ad ulteriore supporto e conferma di pregiudizi e non all'acquisizione di una memoria storica.

Ma qui forse sto andando OT.
SaMu,

non prendertela a male e non difendere SOLO gli states

Qui siamo incazzati con TUTTI, comrpresi GB e Russia. Già anche la Russia che continua a fare porcate in Cecenia. Scommetto però che per loro non spezzerai nessuna lancia.

Il problema qui è diverso. Come caxo si fa a proporsi paladini della giustizia e della lotta la terrorismo quando sono LORO i primi a nascondere certe nefandezze?

Io le apprezzerei le scuse, eccome! Ma almeno in questo sono coerenti a non darne, visto che continuano.

Come pensi che io possa ritenere credibili le affermazioni di Bush e Blair quando con una mano accarezzano e con quella in tasca fanno ben altro?

A Guantanamo pensi che li interroghino con il loro avvocato?

E guarda che non è detto che siano terroristi, ma sospetti terroristi.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:11   #97
Charlie77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Bisognerebbe che tutti vedano quello che in passato hanno commesso i cari portatori di pace e democrazia.....
La storia la scrive chi vince e loro hanno sempre vinto...
Charlie77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:14   #98
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Per come la poni, la questione mi è irrilevante.
A me interessa relativamente fare una graduatoria dei cattivi o, per lo meno, non è la mia prima priorità nel momento in cui si profila all'orizzonte un nuovo scontro di civiltà che combatteremo con le stesse regole dell'ultimo...
forse ti sei preoccupato troppo di ipotetiche conseguenze su quella che sarebbe stata la mia risposta (o anche la tua risposta): ma puoi stare sereno perchè su molti eventi recenti non avevo certo posizioni distanti dalle tue

era una domanda specifica e ti chiedevo se alla fine in un giudizio distaccato tutto finisce nello stesso calderone senza distinzioni... ho avuto spesso e da più parti questa impressione
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:21   #99
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
forse ti sei preoccupato troppo di ipotetiche conseguenze su quella che sarebbe stata la mia risposta (o anche la tua risposta): ma puoi stare sereno perchè su molti eventi recenti non avevo certo posizioni distanti dalle tue

era una domanda specifica e ti chiedevo se alla fine in un giudizio distaccato tutto finisce nello stesso calderone senza distinzioni... ho avuto spesso e da più parti questa impressione
Un giudizio distaccato, può essere solo un giudizio storico... e un giudizio storico arriva molto tardi (normalmente nessuno dei presenti sopravvive per leggerlo) e, finora, la nostra storiografia (non quella comica che ti insegnano alle medie, per intenderci) si è potuta fregiare del merito di aver tracciato nette differenze e aver capovolto molti giudizi. Ho abbastanza fiducia che gli storici continueranno in questo senso ma a molti verranno risparmiate le sorprese che questo porterà (non a me, che sono immortale, ma ormai ci ho fatto l'abitudine )
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 16:24   #100
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sono un katto-komunista
muahhh.........vade retro!!
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v