Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2003, 10:45   #81
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Riguardo al cumulo di baggianate...

Il messaggio di nvitalia (pubblicato appena uscita la 9700) era chiaro, la 9700 va solo il 20% in più di una 4600, consuma troppo, ha bisogno di alimentazione aggiuntiva, non si può overcloccare, fra poco esce la fx
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 10:54   #82
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Infatti l'alimentazione non è aggiuntiva, ma bypassa completamente quella della scheda madre.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 11:01   #83
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Non sono daccordo. Per ottenere benefici da un bus a 256bit vpu/ram, é necessario che:
Il bus converga verso un bus sullo stile del dual channel (quindi 2x128, oppure 4x64)
Il bus sia collegato verso un sistema di memorizzazione compatibile con il medesimo.
Visto le problematiche inerenti allo spazio ed il consumo energetico nonché la compatibilitá em, ritengo piú realistico il secondo caso.

Il dissipatore montato (a prescindere dall'anello) é dimensionato effettivamente al calore prodotto e non lo si puó definire dissipatorino (lo é quello montato sulla mia mx200). Non é paragonabile a quello montato su una FX, ma é paragonabile a quello montato ad esempio su una scheda della serie 4000 di nvidia. Ma queste sono osservazioni ovvie nonché banali.

L'assorbimento di corrente, ripeto, é inconfutabile, nonché il calore prodotto.

Per quanto riguarda le prestazioni, probabilmente, se rifacessero i test oggi, con i nuovi drivers ati e con una cpu piú potente, la potenza della scheda ati verrebbe messa ancora piú in risalto. Comunque sia, come viena anche accennato nella recensione, io ritengo il confronto 9700/4600 fine a se stesso, a causa delle architetture completamente diverse delle due schede. É ovvio che una 9700 non trova confronto con una 4600, salvo quando si usano applicazioni ormai superate quale é quake3.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 11:51   #84
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Non sono daccordo. Per ottenere benefici da un bus a 256bit vpu/ram, é necessario che:
Il bus converga verso un bus sullo stile del dual channel (quindi 2x128, oppure 4x64)
Il bus sia collegato verso un sistema di memorizzazione compatibile con il medesimo.
Visto le problematiche inerenti allo spazio ed il consumo energetico nonché la compatibilitá em, ritengo piú realistico il secondo caso.
Precisamente 32bitx8=256bit , il che non centra nulla con le "RAM a 256 bit",madornale inesattezza tecnica.

Quote:
Il dissipatore montato (a prescindere dall'anello) é dimensionato effettivamente al calore prodotto e non lo si puó definire dissipatorino (lo é quello montato sulla mia mx200). Non é paragonabile a quello montato su una FX, ma é paragonabile a quello montato ad esempio su una scheda della serie 4000 di nvidia. Ma queste sono osservazioni ovvie nonché banali.
Mi pare ovvio che la confronto con la FX ed quello montato sulla mia sapphire 9700 è molto simile a quello montato sulla mia Ex Asus GF3 Ti200, quindi rumore molto molto ridotto.. Ecco una foto..


http://www.digital-daily.com/documents/3413/ati_9700_04.jpg

Come vedi richiede un raffreddamento assolutamente nella norma, e se tieni conto che molte non toccano perfettamente il core...

Quote:
L'assorbimento di corrente, ripeto, é inconfutabile, nonché il calore prodotto.
L'hai mai verificato dal vivo?Dalle tue affermazioni mi pare di no...

Quote:
Comunque sia, come viena anche accennato nella recensione, io ritengo il confronto 9700/4600 fine a se stesso
Fino a prova contraria, la scheda di punta Nvidia disponibile sul mercato era la Ti4600 fino a pochissimo tempo fa..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 16:47   #85
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Il bus ram-gpu è del tipo a 256 bit suddiviso in 4 canali da 64 bit, con un controller di tipo diverso da quello introdotto da Matrox ai tempi del G200 (64 bit dual channel); nella G200 e, successivamente, nella G400 si avevano in realtà 2 canali utilizzati uno per la trasmissione cpu-ram e uno per quella inversa. Non si trattava, in pratica di un vero bus a 128 bit (per la G200) e a 256 (per la G400). Nel caso dell'R300 la gestione dei 4 canali di comunicazione è del tutto diversa ed è influenzata dalle "esigenze di traffico" in un verso o nell'altro. Esiste quindi la possibilità di sfruttare tutta l'ampiezza della banda, qualora fosse necessario, per una trasmissione in un solo verso.
Per quanto riguarda i consumi, da un test effettuato con scanner, stampante, 2 HD, 3 lettori CD, floppy, SB Live!, Radeon 9700 pro, modem esterno, PIV 2.4 Ghz, ho rilevato i dati seguenti:
spunto iniziale (con tutto acceso)- assorbimento che oscilla tra i 306 e i 315 watt
con stampante in funzione, tutte le periferiche esterne accese e 3DMark 2001 in modalità looping - assorbimento massimo 302 watt
stessa situazione di sopra con stampante non in funziona, ma semplicemente accesa, in normale modalità di gioco con Unreal 2- massimo assorbimento 296 watt.
Per quanto riguarda la possibilità di overclock dell'R300 non credo ci sia da aggiungere molto a quanto gia visto in giro (semmai sono le ram ad essere, relativamente, poco overclockabili, per quanto possa essere utile aumentare una banda di 20 Gb), mentre sappiamo che il core, senza particolari accorgimenti (v. cornice) è in alcuni casi (i più fortunati ovviamente) arrivato a circa 400 Mhz senza overvolt: non credo si possa considerare un risultato così scadente, tutto sommato!
Riguardo alla produzione di calore, è normale che salendo in frequenza la quantità di calore da smaltire aumenti, però l'utilizzo di sistemi di dissipazione, piuttosto tradizionali fanno ritenere che l'R300 non sia l'equivalente di quella stufa che qualcuno vorrebbe far credere.
Inoltre ripeto ancora una volta il seguente concetto: l'aumento delle frequenze non è l'unica strada per aumentare la potenza di elaborazione; questo è qualcosa che doveva risultare chiaro già dai tempi delle GF2 e delle Radeon 256, però, purtroppo, qualcuno non ha recepito il messaggio. Tra 9700 Pro e GF4 TI4600 le frequenze di funzionamento non sono molto diverse, le prestazioni si.

Ciao
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 12:51   #86
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
beh.. non c'è da aggiungere altro: ottima spiegazione.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 23:21   #87
Geffone
Senior Member
 
L'Avatar di Geffone
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
io ho una radeon 9700 liscia della hecules, ho smontato il dissi e a mano con della semplice carte vetrata fine P240 e un gran male alle mani ho grattato la cornice intorno alla gpu.... non molto, ho fatto circa 0.2/0.3 mm e dopo aver flashato il bios sono passato da una frequenza di di 275 ad una di 400mhz stabili per il core...e ho anoka da grattare!
PS: uso il dissi con ventola in dotazione e sono passato da 3800 a 5100 nel 3d mark 2003 con ram a 600 mhz.

8RDA
palomino 1800+
pc3200 a data
cat 3.2
Geffone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 19:14   #88
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
Soluzione totale

Devo dire di non avere alcun problema di raffreddamento da quando sulla mia 9500@9500pro 370/666
ho montato il Northpole della Microcool, non e' MAI nemmeno tiepido!

www.microcool.it

ciao ciao

Kamel
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1