|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
eh eh :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
Un amico ha fatto qualche tentativo ma ha ottenuto risultati piuttosto deludenti...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
@rottweiller
Se hai letto sopra....ti dico ancora una cosa. Dato che ormai hai tolto gli elastomeri prova a pulire con alcool la contattiera su vetro e su pcb. La gomma puliscila a secco con un pennellino...o strisciandola leggermente su un foglio....e poi rimetti a posto. Se il display fosse stato mal conservato (vd umidità etc..)...un pò di ossidazione potrebbe essersi creata. Riguardo gli elastomeri ti confermo che quelli dei miei display sono tutti diversi...per forma e per superficie di contatto. Credo però che con un pò di fortuna,in alcuni casi,si possano adattare. Come sai non sono propenso all'ipotesi che la gomma sia danneggiata (anche se sui cellulari N. capitava)....però potresti provare a cercarne una simile dai ricambisti cellulari. Loro ,in effetti,ne hanno di diversi tipi...e forse il tuo amico si riferive a questo. Cmq sono gomme sempre corte...per cui dovresti usarle a pezzi. Altro per ora in mente non mi viene. sAluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
ragazzi sono quasi commosso a vedere quanto vi date da fare per il mio povero display...
![]() ![]() ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
Potresti provare con dei led da 3 con angolo più ampio possibile (non spot...sennò ti viene a chiazze)...e magari ad alta luminosità,se li trovi. Il top sarebbe disporre di un piccolo ccfl pilotato da inverter...e la diffusione è garantita. Entrambi cmq,difficili da reperire. Mettere normali led,magari da 5,alla rinfusa...sotto il modulo...porta sicuramente a risultati scadenti. In tal caso,infatti,è meglio illuminare l'lcd da sopra. Inoltre se un modulo è nato SENZA backlighting...quasi sicuramente avrà sotto uno specchio non semiriflettente,per cui non farebbe passare luce da sotto. Andrebbe allora rimosso completamente (in tal caso ottieni un ottima retroilluminazione...ma quando è spenta non vedi nulla) o sostituito con uno semiriflettente,come quelli che montano gli lcd retroilluminati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
grassie... in effetti ieri quando ho tirato giù il display dal pcb, sul dorso aveva una placchetta a specchio... proverò a toglierla... tanto ho intenzione di usarlo sempre con la retroilluminazione...
E se riesco a procurarmi una pistola a poco, cannibalizzo il piccino in favore del grande... Sperando che basti sustituire l'HD e non anche gli altri chip della OKI...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.