Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2025, 11:01   #81
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi

Ai miei tempi ogni anno era una strage.
Al mio primo liceo il 30% segato ( e relativo cambio istituto) ed un buon 25% rimandato.
In quinta siamo arriviti con meno del 50% del primo:
33 in prima, 15 nel quinto + 3 presi nel terzo ed 1 nel quinto.
Numeri davvero impressionanti dove oggi vedo invece un 5/10% di bocciature nel 1° ( parlo solo del liceo scientifico) ed una prepartazione sia scolastica che culturale molto inferiore.

Un piccolo aneddoto del 5°:
Manca la prof di Italiano ( una delle pochissime assenza che ne abbia a memoria) e viene sostituita da un prof dell'altra sezione.
Per non fare lezione ( era un prete praticamente onniscente che partecipava anche alle revisioni di diversi dizionari di latino e Italiano) e metterlo in difficoltà ( tipo atteggiamento da 18 enni che si credono furbi) ci mettiamo a parlare di Bob Dylan tra noi mentre lui iniziava a "spiegare" un autore latino.
Vedendoci distratti ci chiede di cosa stessimo parlando ed un mio amico:
No niente prof, di un cantante, un certo Bob Dylan.

E lui: ma Bob Dylan non è un cantante, è un poeta!
e via a farci lezione su Dylan per quasi 2 ore filate.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 11:55   #82
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Al mio primo liceo il 30% segato ( e relativo cambio istituto) ed un buon 25% rimandato.
In quinta siamo arriviti con meno del 50% del primo:
33 in prima, 15 nel quinto + 3 presi nel terzo ed 1 nel quinto.
Numeri davvero impressionanti dove oggi vedo invece un 5/10% di bocciature nel 1° ( parlo solo del liceo scientifico) ed una prepartazione sia scolastica che culturale molto inferiore.
Da noi la classe si è letteralmente dimezzata tra il primo ed il secondo anno (13 su 26 sono arrivati in seconda): un quarto è stato bocciato ed un quarto si è ritirato dopo aver visto la prima, disastrosissima, pagella.
Di questi, qualcuno ha riprovato nella stessa scuola, qualcuno ha cambiato e diversi sono andati a lavorare.

Quote:
Un piccolo aneddoto del 5°:
Manca la prof di Italiano ( una delle pochissime assenza che ne abbia a memoria) e viene sostituita da un prof dell'altra sezione.
Per non fare lezione ( era un prete praticamente onniscente che partecipava anche alle revisioni di diversi dizionari di latino e Italiano) e metterlo in difficoltà ( tipo atteggiamento da 18 enni che si credono furbi) ci mettiamo a parlare di Bob Dylan tra noi mentre lui iniziava a "spiegare" un autore latino.
Vedendoci distratti ci chiede di cosa stessimo parlando ed un mio amico:
No niente prof, di un cantante, un certo Bob Dylan.

E lui: ma Bob Dylan non è un cantante, è un poeta!
e via a farci lezione su Dylan per quasi 2 ore filate.
Da noi l'aria era pesantina dal punto di vista della difficoltà della scuola, da un punto di vista umano era una figata, c'era un sacco di complicità e ci si divertiva.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 12:09   #83
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
boh, da me una parte dei bocciati al primo anno l'anno si reiscrisse a ragioneria o all'itis.
all'improvviso diventarono dei geni...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 13:50   #84
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Vedo che ci sono diversi liceali.
Quanti di voi fanno un lavoro sodisfacente ed a voi gradito ed in quanti stanno facendo il lavoro che avevano in mente a 14 anni?
Personalmente si, si, no ( completamente altro settore)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 13:54   #85
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Vedo che ci sono diversi liceali.
Quanti di voi fanno un lavoro sodisfacente ed a voi gradito ed in quanti stanno facendo il lavoro che avevano in mente a 14 anni?
Personalmente si, si, no ( completamente altro settore)
Sí, sí, no: all'epoca viravo verso le materie umanistiche, ora sono ingegnere con un master in matematica e mi occupo di sicurezza funzionale nell'azienda che ho contribuito a fondare.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:12   #86
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Guarda che la questione laboratori è concepita in modo piuttosto alterato: negli istituti tecnici industriali si passa tempo nei laboratori ma è soltanto la punta dell'iceberg: i laboratori servono solo per testare la teoria imparata in classe, che è tantissima ed è il pilastro portante di tutto, visto che non è che ti puoi mettere a fare le cose a caso.
Vabbè che spesso è "impara l'arte e mettila da parte" ma devi sempre sapere molto bene cosa puoi o non puoi fare perché, nel migliore dei casi, ciò che fai non funziona e nel peggiore ci scappa il morto, se ad esempio ti sei arrangiato con l'impianto elettrico di casa senza avere alcun background o qualifica in materia.
Come ho già scritto, chi va negli ITIS pensando di fare solo pratica, laboratori e altra roba manuale si prende una bella bastonata. Ti riporto qui sotto cosa dice l'IA a riguardo

Ai miei tempi ogni anno era una strage.
a dire il vero qui è ancora una strage e la media italiana parla del 8,5% di bocciati nel primo anno dei licei e del 11,8% negli istituti tecnici.. quindi percentuali diverse da quelle che ti ha dato la tua IA.. (ho usato chatgpt e copilot)

però fa anche presente che il problema sono le materie tecnico scientifiche e che quindi il campione di persone che fa le due scuole è differente..
ovvero chi va al liceo scientifico ha una predilezione per quelle materie e quindi fa meno fatica nel passaggio mentre negli istituti tecnici è più variegata la classe di persone e cedono quelli che non avevano predilezione per queste materie

in pratica.. non cambia niente.. circa il 10% viene bocciata.. fine
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:17   #87
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Vedo che ci sono diversi liceali.
Quanti di voi fanno un lavoro sodisfacente ed a voi gradito ed in quanti stanno facendo il lavoro che avevano in mente a 14 anni?
Personalmente si, si, no ( completamente altro settore)
si, si, si (sognavo di lavorare con i computer e lo sto facendo ma non avevo un'idea chiara ma diciamo che è più si che no visto che faccio quello che voglio nel mio ufficio)
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 16:17   #88
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
non sono d'accordo.

Un esempio a caso, puoi anche essere bravissimo a sviluppare ma se non disegni una architettura, sbatti contro il muro. A meno che non stai riducendo l'IT a "il serverino della azienda con 5 dipendenti".

ti sei dimenticato tutto il quality assurance, ad esempio. Tutte le "operations" che non sono solo "sistemisti". UX designers (fare uno strumento in un modo o nell'altro non è la stessa cosa), etc. etc. etc.

Non so che realtà frequenti.
Son 25 anni che lavoro in consulenza IT come sistemista e da almeno 20 su progetti piuttosto grandi sempre in contatto con le principali firme dell'IT, a volte in subappalto, a volte come loro committente, a volte in rti con loro.

Francamente se uno sviluppatore o un sistemista senior non sono in grado di disegnare un'architettura sensata (ciascuno per quello che gli compete, quindi architettura applicativa o architettura sistemistica), non sono degni di essere considerati senior.

La figura dell'architetto non è altro che uno dei tanti titoli nobiliari creati negli ultimi anni dalle società di venditori (appunto Big4 e simili).

Operations? Intendi mettere in piedi una pipeline e automatizzare qualche deploy?

Francamente se un sistemista non sa fare nemmeno questo oggi è meglio che cambi mestiere, non c'è bisogno di inventarsi un titolo nobiliare o una figura specialistica per buttar giù un playbook ansible e un webhook per lanciarlo.

Anche questa distinzione così netta tra frontend e backend è qualcosa di artificioso che è stato creato solo di recente per giustificare una segmentazione professionale artificiosa che non è mai esistita, perchè da che mondo e mondo gli sviluppatori si occupavano tanto di frontend che di backend...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 16:35   #89
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Son 25 anni che lavoro in consulenza IT come sistemista e da almeno 20 su progetti piuttosto grandi sempre in contatto con le principali firme dell'IT, a volte in subappalto, a volte come loro committente, a volte in rti con loro.

Francamente se uno sviluppatore o un sistemista senior non sono in grado di disegnare un'architettura sensata (ciascuno per quello che gli compete, quindi architettura applicativa o architettura sistemistica), non sono degni di essere considerati senior.

La figura dell'architetto non è altro che uno dei tanti titoli nobiliari creati negli ultimi anni dalle società di venditori (appunto Big4 e simili).

Operations? Intendi mettere in piedi una pipeline e automatizzare qualche deploy?

Francamente se un sistemista non sa fare nemmeno questo oggi è meglio che cambi mestiere, non c'è bisogno di inventarsi un titolo nobiliare o una figura specialistica per buttar giù un playbook ansible e un webhook per lanciarlo.

Anche questa distinzione così netta tra frontend e backend è qualcosa di artificioso che è stato creato solo di recente per giustificare una segmentazione professionale artificiosa che non è mai esistita, perchè da che mondo e mondo gli sviluppatori si occupavano tanto di frontend che di backend...
Non credo nel paradigma "faccio tutto io".
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 21:49   #90
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Dovresti invece!
Perché a salvarsi saranno proprio quelli che non si sono fossilizzati a lavorare solo al computer ma hanno imparato a:

  • Mettersi a posto la bici in completa autonomia
  • fare manutenzione all'automobile
  • regolare i serramenti della casa
  • cambiare il galleggiante di scarico acqua
  • smontare e rimontare un notebook
  • fare piccoli lavori di elettronica/meccanica di precisione
  • Saldare con TIG, MAG


Se uno sa fare almeno la metà delle cose in elenco, non avrà mai problemi a trovarsi un lavoro....
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 22:04   #91
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
A dire che il programma di matematica dell'istituto tecnico è più approfondito di quello dello scientifico era anche il mio prof di matematica, che insegnava all'itis ma veniva dallo scientifico. Io in quinta ero arrivato ai differenziali, se non ricordo male (sono passati decenni) ma da quello che mi dicevano chi studia informatica va anche oltre.



Che l'istituto tecnico sia come dici tu è una credenza popolare vecchissima, tant'è che purtroppo ci cascano gli studenti stessi, che credono di iscriversi ad una scuola "pratica" ma che si ritrovano a frequentare una scuola che è intrisa di matematica in tutte le materie di specializzazione.



lol
Geometri e ragionieri valgono talmente zero che, senza di loro, nessuno avrebbe potuto fare i lavori del 110. Vedi tu.



Sarà perché nei licei i prof sono quasi tutti comunisti.



Boh, vedi tu, quasi tutti quelli usciti da un liceo che conosco io, chi più chi meno, è gente che ha una capacità inferiore di problem solving. Come ho già detto (e come mi ha detto anche qualcuno uscito da licei), i diplomi di liceo scientifico e classico valgono zero professionalmente, hanno senso solo se uno è particolarmente bravo a scuola ed è già proiettato verso l'università. Andare a lavorare solo con un diploma di liceo scientifico o classico vuol dire, generalmente, mettersi a fare lavori generici senza specializzazione, a meno che uno non abbia buona volontà e la fortuna di potersi formare sul luogo di lavoro.



Stessa cosa può succedere alla fine delle superiori, può succedere che uno voglia cambiare indirizzo o smettere di studiare. Con un diploma tecnico puoi anche fare un lavoro specializzato, con uno dei due licei invece sei più in difficoltà.
Per quanto riguarda "il senso del bello" invece... vabbè, se ti riempie la pancia buon per te.
Confermo, forse confondono l'itis con l'ipsia. L'ITIS ha tantissima teoria, direi il 90/85%. Scuola difficilissima, ti prepara sia a lavorare immediatamente sia a fare ingegneria. Diciamo che gli istituti tecnici ti svantaggiano a lavorare "all'italiana" essendo molto pragmatici e precisi.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 23:53   #92
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Vedo che ci sono diversi liceali.
Quanti di voi fanno un lavoro sodisfacente ed a voi gradito ed in quanti stanno facendo il lavoro che avevano in mente a 14 anni?
io si - io si - io si

A 14 anni ero un buon appassionato di computer e avrei voluto lavorare nel settore. Ma sono stato indirizzato altrove; altri studi, altri interessi, un lavoro che ha reso soddisfazioni, scelto e non ... capitato per caso; e poi, dal momento che alla struttura servivano dipendenti dotati di conoscenze informatiche, ho colto l'occasione, unendo al lavoro la passione. Di fatto, "filtro" le problematiche di oltre duecento utenti, risolvendone la quasi totalità ed inoltrandone solo una minima parte agli informatici ... quelli veri. Tuttavia, il "core business" dell'organizzazione cui appartengo è un altro; pertanto, devo saper esercitare due ruoli diversi, non è facile ma faccio il possibile ... ed oltre.

Liceo classico più studi giuridici.

Un percorso che dà all'individuo cognizione del mondo in cui vive.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 07:34   #93
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Vedo che molti liceali hanno intrapreso un percorso di studio adattandosi in corso alle proprie tendenze ed alle necessità del mercato del lavoro avendo una flessibilità discreta nel farlo.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
io si - io si - io si

A 14 anni ero un buon appassionato di computer e avrei voluto lavorare nel settore. Ma sono stato indirizzato altrove; altri studi, altri interessi, un lavoro che ha reso soddisfazioni, scelto e non ... capitato per caso; e poi, dal momento che alla struttura servivano dipendenti dotati di conoscenze informatiche, ho colto l'occasione, unendo al lavoro la passione. Di fatto, "filtro" le problematiche di oltre duecento utenti, risolvendone la quasi totalità ed inoltrandone solo una minima parte agli informatici ... quelli veri. Tuttavia, il "core business" dell'organizzazione cui appartengo è un altro; pertanto, devo saper esercitare due ruoli diversi, non è facile ma faccio il possibile ... ed oltre.

Liceo classico più studi giuridici.

Un percorso che dà all'individuo cognizione del mondo in cui vive.
Alcuni miei amici del Liceo hanno intrapreso studi giuridici, un avvocato, un notaio ed un giudice.
Frequentando poi il liceo ho approciato materie come Filosofia e sopratutto Storia in un ottica più scientifica che umanistica ( ma anche lo studio della letteratura classica che è il risultato delle spinte societarie diventanone l'effetto e la cartina di tornasole della società nel periodo storico ).
Nonostante la mia avversione alle materie umanistiche mi sono appassionato a storia filosofia e letteratura classica italiana ( sopratutto lo studio della critica che offriva spunti di riflessione nelle mutazioni dei giudizi al susseguirsi dei periodi storici)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 07:39   #94
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Dovresti invece!
Perché a salvarsi saranno proprio quelli che non si sono fossilizzati a lavorare solo al computer ma hanno imparato a:

  • Mettersi a posto la bici in completa autonomia
  • fare manutenzione all'automobile
  • regolare i serramenti della casa
  • cambiare il galleggiante di scarico acqua
  • smontare e rimontare un notebook
  • fare piccoli lavori di elettronica/meccanica di precisione
  • Saldare con TIG, MAG


Se uno sa fare almeno la metà delle cose in elenco, non avrà mai problemi a trovarsi un lavoro....
Stavo parlando di un’altra cosa
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 07:45   #95
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Dovresti invece!
Perché a salvarsi saranno proprio quelli che non si sono fossilizzati a lavorare solo al computer ma hanno imparato a:

  • Mettersi a posto la bici in completa autonomia
  • fare manutenzione all'automobile
  • regolare i serramenti della casa
  • cambiare il galleggiante di scarico acqua
  • smontare e rimontare un notebook
  • fare piccoli lavori di elettronica/meccanica di precisione
  • Saldare con TIG, MAG


Se uno sa fare almeno la metà delle cose in elenco, non avrà mai problemi a trovarsi un lavoro....
Io so fare e ho fatto tutte le cose, ma se provo a farmi assumere in officina solo perchè ho fatto il tagliando all'auto mi ridono in faccia.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 07:52   #96
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Dovresti invece!
Perché a salvarsi saranno proprio quelli che non si sono fossilizzati a lavorare solo al computer ma hanno imparato a:

  • Mettersi a posto la bici in completa autonomia
  • fare manutenzione all'automobile
  • regolare i serramenti della casa
  • cambiare il galleggiante di scarico acqua
  • smontare e rimontare un notebook
  • fare piccoli lavori di elettronica/meccanica di precisione
  • Saldare con TIG, MAG


Se uno sa fare almeno la metà delle cose in elenco, non avrà mai problemi a trovarsi un lavoro....
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io so fare e ho fatto tutte le cose, ma se provo a farmi assumere in officina solo perchè ho fatto il tagliando all'auto mi ridono in faccia.
Probabilmente Lezan ha una strana idea di cosa significhi lavorare per terzi

Un elenco di cose utili per il "fai da te" non ha alcun peso (o ne ha solo in minima parte) per eventuali assunzioni.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 08:34   #97
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Probabilmente Lezan ha una strana idea di cosa significhi lavorare per terzi

Un elenco di cose utili per il "fai da te" non ha alcun peso (o ne ha solo in minima parte) per eventuali assunzioni.
Dipende dal contesto e dall'area operativa.
Per alcune cose un professionista che sa fare anche altro può essere molto utile in un azienda con consegne fuori sede.
Quando lavoravo a Pesaro praticamente ero sempre in giro ( 4/5 mesi in Italia, tutta e sei mesi all'estero) e spesso capitava di dover risolvere imprevisti o inconvenienti che esulavano della mansioni.
Magari impiegavo 10 volte tanto il tempo di un professionista, ma mandarlo dalle sede a Mosca ( ma anche Siviglia, Hong Kong, Adelaide) avvrebbe avuto costi spropositati e sopratutto tempistische epiche.
Mi indicavano affettuosamente Antonio Aggiusta Tutto ( alcune volte erano gia pronti in fabbrica a fare il componente ex novo e modificato ed io gli bloccavo il lavoro).
Una Volta in Particolare per un lavoro a Spalato il titolare dopo la consegna del lavoro andò in aereo a controllarlo perchè non credeva possibile la modifica in loco del componente.
Ci ho impiegato quasi una giornata, contro le 2-3 ore che rifarlo in fabbrica, ma in media servivano 3 gg per sdoganare.
Alla riunione periodica fece i complimenti alla squadra e ci concedette un premio di 1000€ a cranio ( eravamo una squadra da tre con io caposquadra) per quella sola consegna.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 08:45   #98
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Mi sa che state mischiando un po’ di cose assieme.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 08:49   #99
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mi sa che state mischiando un po’ di cose assieme.
io no, mai mi sognerei di sostituire uno specializato in un progetto.
Discorso diverso le emergenze dove saper andare oltre il proprio diventa un valore aggiunto.
Ma le emergenze rientrano nell'eccezionalità, non certo nella quotidianità ed io sono dell'idea che chi fa tutto non sa fare niente.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 08:56   #100
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
io no, mai mi sognerei di sostituire uno specializato in un progetto.
Discorso diverso le emergenze dove saper andare oltre il proprio diventa un valore aggiunto.
Ma le emergenze rientrano nell'eccezionalità, non certo nella quotidianità ed io sono dell'idea che chi fa tutto non sa fare niente.
Dalla prima frase del tuo precedente intervento, e poi tutto il racconto fino al premio in denaro, passa un altro messaggio
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1