|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
E' come se dicessimo che le auto elettriche sono inefficienti e inquinanti perché per caricare le batterie dobbiamo bruciare tanto carbone. Ovvio che non sto chiedendo "perché non bruciamo carbone per produrre carburante sintetico", ci arrivo anche io a capire che è una fesseria. Il presupposto è che tutta l'energia di partenza sia da fonte rinnovabile e quindi virtualmente illimitata, ecologica e a costo 0. Partendo da questo presupposto, perché non dovremmo stoccare l'energia solare in un carburante sintetico anziché in una batteria? Quote:
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola Ultima modifica di nomeutente : 11-02-2023 alle 12:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
Puoi anche non averla proprio l'auto, ma ammazzi il settore, e perdi milioni di posti di lavoro, il problema è tutto qui, che poi è quello che dice la Meloni, ammazziamo il nostro settore auto quando gli altri se ne fregano allegramente...poi nessuno ci vieta di fare come in Cina e produrre "scatolette di tonno" con 4 ruote senza neanche un dispositivo di sicurezza e venderle a 5000 €, insomma una 500 degli anni 50 in chiave moderna.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17012
|
1) se vogliamo rimanere competitivi dobbiamo aggiornarci e non aggrapparci a tecnologie antiquate in cui facevamo bene. ci facciamo del male sia lato salute e sia lato "occupazione lavorativa"
2) a chi parla di "libero mercato" e di "stiamo facendo un favore alla cina" vorrei ricordare dove sono stati giocati i mondiali di calcio Ultima modifica di TorettoMilano : 11-02-2023 alle 13:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Quote:
I carburanti sintetici ad oggi sono l'apoteosi dell'inefficienza. Sia chiaro non sto dicendo questo perché bisogna osannare l'elettrico eh. Dico semplicemente che i carburanti sintetici da un punto di vista energetico sono totalmente inefficienti e non inefficienti di poco per cui con la ricerca puoi sperare di arrivare a risultati accettabili sono inefficienti di talmente tanto che nessuno spera anche solo di andarci vicino a poter arrivare a un prodotto efficiente. Poi non è che devi credere a me o a chi scrive sul forum eh... anche senza andare su chissà che ricerche e documenti complessi penso che trovi ampia documentazione autonomamente per verificare quanto ti stiamo dicendo. Quote:
Quote:
Paradossalmente ti posso dire che sotto quel punto di vista è più sostenibile e fattibile il diesel vegetale. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Se non hai risorse per fare diversamente ti attacchi a quello che hai, che poi parlare di industria automobilistica italiana ormai fa un po' ridere, FCA non è più italiana e per di più prende quasi tutto bello e pronto da PSA...ovvio che se vuoi continuare a produrre qualcosa in Italia sei costretto a rimanere sui veicoli termici.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Io sono andato a guardare le fonti e sinceramente non trovo da nessuna parte che il primo ministro abbia parlato di idrogeno o combustibili sintetici.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le densità energetiche tipiche negli ultimi anni sui BEV si aggirano attorno 100-250 Wh/kg infatti nessuna batteria pesa una tonnellata ma in media siamo sui 200-400 kg. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sul discorso che fai dell'UE molto disunita all'interno sono perfettamente d'accordo, la RPC fa scelte strategiche molto più in fretta per ovvi motivi di maggiore coesione. Quote:
Quote:
Secondo te la UE non si interessa della questione dell'efficientamento del riscaldamento? Documento del 2016, come puoi vedere, sarà mica che quando poi si chiede di applicare gli stati membri non seguono e tergiversano perché mai pronti? Quote:
Le tasse di importazione possono innescare guerre commerciali che poi penalizzano i tuoi comparti che dipendono dalle importazioni, sicuramente sono d'accordo con te che bisogna fare qualcosa ma con attenzione (in USA guarda caso stanno tenendo un piede nel protezionismo tecnologico meglio che noi in UE), ma è anche un dato di fatto che la tanto temuta invasione di produttori di auto cinesi non è ancora avvenuta, semmai il vero concorrente che erode quote di mercato arriva dagli USA (Tesla). C'è bisogno sì di studiarlo, la chimica funziona se c'è un apporto energetico! Non si può andare contro le leggi della termodinamica: sintetizzare qualcosa che abbia una maggiore energia di legame richiede appunto che venga spesa energia (e ci sarà una quota sprecata) che poi verrà resa disponibile in una successiva reazione (e se fai una combustione invece di reazioni elettrochimiche la resa di energia che puoi sfruttare è certamente molto bassa perché ottieni energia termica). Ultima modifica di Chelidon : 11-02-2023 alle 14:10. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ripeto: in linea teorica, partiamo dal presupposto di avere energia solare infinita. Se ho un'efficienza del 99% o dell'1%, la resa è sempre tendente a infinito. Non sto parlando di quanto è efficiente la tua automobile, sto facendo un discorso sistemico, in cui le automobili sono una parte del problema e credo nemmeno preponderante. Quote:
Possiamo tenere la CO2 attualmente presente in atmosfera a questi livelli, se domani magicamente tutte le auto diventano elettriche? Se la risposta è affermativa, allora sono soddisfatto della tua spiegazione. Se invece, come io temo, siamo comunque in una situazione gravemente compromessa, allora il problema di ridurre la CO2 che è già in atmosfera dobbiamo affrontarlo comunque. Costi quel che costi. Secondo problema: presupponendo di voler eliminare le fonti fossili del tutto (non solo nelle automobili) per evitare l'estinzione e assodato che le rinnovabili non producono in continuazione, quali sono le soluzioni? Io ho pensato queste: 1. Ridurre la produzione di beni, soprattutto durante la notte; 2. centrali a fissione (con il problema delle scorie); 3. centrali a fusione (quando ci saranno); 4. stoccare l'energia prodotta dentro enormi accumulatori (quanti ne servono?); 5. stoccare l'energia prodotta dentro syn-fuel che vengono bruciati durante la notte; la CO2 prodotta viene immediatamente riconvogliata per ricominciare il ciclo non appena torna il sole. Tu vedi altre opzioni? Nel caso, puoi aggiungerle all'elenco. Per ora, basandomi si queste sole opzioni, tralasciando la prima perché richiede un cambiamento culturale ed economico attualmente utopistico, credo che la seconda sia la più problematica, la terza sia ancora fantascienza, la quarta dipende dall'evoluzione della tecnologia delle batterie, la quinta dipende dall'evoluzione della tecnologia dei syn-fuel. In entrambi i casi 4 e 5 si tratta di investire parecchio, non vedo perché puntare solo su una soluzione quando ne abbiamo due (di cui una, la quinta, dipendente dal problema già posto con il quesito precedente).
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ragazzo, hai pensato quello che in parte si sta facendo. Solo che non tutto si può fare adesso. Il sequestro di CO2 dall'atmosfera al momento è impraticabile su larga scala e in tempi brevi quindi ci dovremo in parte adattare al cambiamento pur cercando di minimizzarlo: il problema non è per il pianeta il problema è per la civiltà umana.
L'efficienza dei processi è quello che ci consente di sfruttare più energia rilasciando meno CO2, quello che conta alla fine è il costo energetico: gli attuali veicoli basati su ICE hanno bassissima efficienza tanto che se tu quel carburante lo bruciassi in una centrale termoelettrica ci faresti girare quasi il triplo di BEV. I trasporti consumano un terzo di tutto il fabbisogno energetico in UE oggi. Ho messo molte fonti e nozioni in questo intervento se vuoi approfondire, il materiale comunque si trova se uno cerca. Ultima modifica di Chelidon : 11-02-2023 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
|
Quote:
coerenza ?.. mai a livello europeo hai ragione.. come quando un utente del forum elogiava la germania per il suo green dando contro alla cattiva Meloni che era andata a fare accordi per il metano cattivo.. peccato che ieri la germania abbia chiuso l'ennesimo contratto pluridecennale con l'Oman per il metano.. e siamo a tre contratti da parte della germania in 6 mesi per garantirsi il metano per non meno di 15 anni ancora.. non lo so dove sia la coerenza.. di certo poca in europa.. di meno in italia e quasi zero fra la popolazione tenendo conto di quanta gente fuma di quanti investano ancora nei pellet etc.. se poi vediamo le vendite di auto BEV allora devo dire che sono molto pochi quelli che spingono il cambiamento e mi domando quanti di questi fumano per restare coerenti.. coerenza ?.. molto molto difficile trovarla in chiunque credo..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ti ho mostrato che si continua a sostenere che la UE ce l'abbia con le nostre auto quando non è vero e ha dato disposizioni anche per l'efficientamento del riscaldamento residenziale e l'industria. Chi non applica le direttive è appunto semmai la politica italiana che quando vuole sviare i propri difetti fa proclami contro la UE per condizionare e rabbonire il proprio elettorato. Basta non farsi prendere per i fondelli...
Non mi puoi comunque paragonare il particolato grosso della combustione di biomasse al potere cancerogeno del particolato fine. Anche perché i pellet vengono usati fuori dai centri urbani per lo più, non dico che sia bello vedere una vallata alpina colma del fumo dei caminetti ma è un problema sicuramente meno esteso e pericoloso dell'inquinamento dei trasporti. Ci sono nazioni che sul fumo hanno un approccio molto più culturalmente avanzato come la Nuova Zelanda che vieta a chi è nato dopo un certo anno di fumare per eliminare il problema sanitario connesso nel futuro; con la politica italiana pensi che si potrebbe proporre qualcosa del genere senza scadere in proclami? |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
|
Quote:
Quote:
Non ti offendere ma hai una visione della realtà che è da film di fantascienza. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ed è proprio per questo motivo che i cambiamenti serve imporli per legge perché altrimenti la gente continuerà a usare il pellett anche se causa tumori ed è solo uno dei tanti esempi di come la massa o il mercato o chiamatelo come volete dimostra di essere incapace di fare scelte giuste ma anzi... se non guidato con forza fa spesso scelte sbagliate e scellerate. Ultima modifica di Darkon : 12-02-2023 alle 09:07. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
|
Quote:
e lo sai che il particolato + fine del PM10 fa + male ? ovviamente però per la UE e per la politica itagliana vanno buttate al macero le auto diesel "datata" senza il fip-fap-fop (flop) , tanto le centraline "misurano" quasi esclusivamente solo il PM10 e non il PM2,5....e così le diesel euro +6 son liberissime di circolare... ![]()
__________________
vivo con 1/4 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
I governi hanno una longevità limitata, è normale che pensino a breve termine.
La Meloni con queste affermazioni dimostra ben poca lungimiranza. @the_joe Certo che le vecchie inquinano meno... perché non circolano ![]() Leggi bene quel che ha scritto, non ha detto che le nuove inquinano di più ma solo che è permesso loro di circolare, inquinando ugualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5291
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il problema è la nostra forma di governo e alcune parti della nostra costituzione. Potresti metterci chiunque al nostro governo, finiranno sempre tutti col fare operati insignificanti o senza alcuna garanzia di permanenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.