Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2021, 23:26   #81
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Il canone serve a finanziare il servizio pubblico, non ha nessuna importanza se uno guarda o meno la TV, e poco importa anche se qualcuno guarda la TV, ma altre reti diverse da quella pubblica.

Senza la TV pubblica ci sarebbero solo quelle private, che si sentirebbero nel pieno diritto di creare qualsiasi narrazione possibile. Una grossa fetta della popolazione, rilevante ai fini elettorali, si informa solo tramite la TV, non importa se molti di noi usano twitter, basta un 10% per cambiare il risultato di qualsiasi elezione.

Lo stesso problema ovviamente ci sarebbe se esistesse solo quella pubblica, di Stato, mentre il fatto che coesistano entrambi i modelli, pubblico e privato, crea equilibrio. E se pensate che in realtà la TV già sia basata su narrazioni fantasiose, pensate a come sarebbe senza questo fattore di equilibrio.


Sul canone in bolletta, io per 10 anni ho mandato regolare richiesta di esenzione, con raccomandata e versamenti di 5+5 euro su due bollettini postali, non per risparmiare 100 euro, ma come forma di disobbedienza civile (e infatti mi autodenunciavo) per la natura praticamente "volontaria" del canone, che non veniva pagato da una quantità enorme di persone. Il mio obbiettivo era ridurre il gettito perché cambiassero metodo e quando è stato inserito in bolletta sono stato più che felice di pagarlo, anche se io non ho neppure l'antenna per la televisione... cioè, ne ho una sul tetto, ma ancora per la vecchia tv analogica, non sono assolutamente interessato alle trasmissioni televisive.

Spero che toglierlo in bolletta voglia dire inserirlo in altra forma non eludibile. Secondo me il modo migliore è sempre agganciare le tasse al reddito, con una proporzionalità. Ho sempre trovato assurdo anche che il canone per un servizio pubblico fosse identico per tutti, da chi guadagna 1000 euro al mese a chi ne guadagna 50.000 al giorno.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 23:27   #82
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Per quanto mi riguarda, la Rai può fallire.
Mi dispiacerebbe solamente per Piero/Alberto Angela ed i documentari della seconda guerra mondiale
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 23:36   #83
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma ovvio che ho comprato determinati prodotti, il mio era un esempio per assurdo

era per sottolineare che se non hai la tv non paghi il canone rai ma continuerai sempre a pagare il canone pubblicitario perché incorporato nei prodotti stessi, a meno di non comprare solo marche che non fanno pubblicità nelle tv

era anche per sottolineare l'assurdità di coloro che dicono io non guardo mai la RAI e non voglio pagare il canone ma nessuno dice io non guardo mai mediaset e non voglio pagare il costo della pubblicità incorporato nei prodotti stessi
Non la risolveranno mai definitivamente perché nel bene o nel male fa comodo avere un po' di soldi (1,7 miliardi) che entrano nelle casse dello Stato per gestire la propaganda sulla tv di Stato. Anche se non pagheranno tutti in futuro, verrà tenuto ugualmente. Perché buttare via anche 1 miliardo di euro? Te lo tieni e con la scusa che non tutti pagano il canone inizi a spammare pubblicità a manetta anche sulla Rai. Già ora non è che sia proprio esente... anzi!

Almeno si compensano come in una fantasia dantesca.

Il paradiso
Rai 1 è la tv dei finti buonisti, delle fiction politicamente corrette, dove non vedrai mai una bella fig* in primo piano o due belle tettone balzellanti (altrimenti poi si eccitano quelli con il collarino bianco). La rete di Vespa "amico" del potere in carica. La tv verità delle lacrime e l'antagonista meno trash di Barbara D'Urso. Si salva qualche programma anche grazie ai conduttori. La tv dei santi.

Il purgatorio:
Rai2 è la rete generalista dei talk politicamente corretti. Delle serie tv straniere (sempre quelle). Mai che ci vedi un Dexter, Breaking Bad... Dei continui TG vari e ripetuti durante la giornata. Ci sono anche degli approfondimenti decenti ogni tanto, fatti da gente che sa ancora fare il suo mestiere. La rete dello sport. La tv di chi non sa se scendere all'inferno oppure salire in paradiso.

L'inferno:
Rai3 non è più la Rai 3 di una volta. È la rete di Fazio, dei Burioni di turno pieni di conflitti di interesse che usano la tv pubblica per farsi pubblicità. Ora si sta piano piano allineando e le trasmissioni "sovversive" sono sempre meno. Però alcuni programmi di salvano perché fanno ancora cultura e approfondimenti. Anche lei è la rete dei tg ripetuti. Questa è la tv dei dannati che non diventeranno mai santi perché "osano" troppo, a volte sputano nei piatti sbagliati.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 23:42   #84
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Il canone serve a finanziare il servizio pubblico, non ha nessuna importanza se uno guarda o meno la TV, e poco importa anche se qualcuno guarda la TV, ma altre reti diverse da quella pubblica.

Senza la TV pubblica ci sarebbero solo quelle private, che si sentirebbero nel pieno diritto di creare qualsiasi narrazione possibile. Una grossa fetta della popolazione, rilevante ai fini elettorali, si informa solo tramite la TV, non importa se molti di noi usano twitter, basta un 10% per cambiare il risultato di qualsiasi elezione.

Lo stesso problema ovviamente ci sarebbe se esistesse solo quella pubblica, di Stato, mentre il fatto che coesistano entrambi i modelli, pubblico e privato, crea equilibrio. E se pensate che in realtà la TV già sia basata su narrazioni fantasiose, pensate a come sarebbe senza questo fattore di equilibrio.


Sul canone in bolletta, io per 10 anni ho mandato regolare richiesta di esenzione, con raccomandata e versamenti di 5+5 euro su due bollettini postali, non per risparmiare 100 euro, ma come forma di disobbedienza civile (e infatti mi autodenunciavo) per la natura praticamente "volontaria" del canone, che non veniva pagato da una quantità enorme di persone. Il mio obbiettivo era ridurre il gettito perché cambiassero metodo e quando è stato inserito in bolletta sono stato più che felice di pagarlo, anche se io non ho neppure l'antenna per la televisione... cioè, ne ho una sul tetto, ma ancora per la vecchia tv analogica, non sono assolutamente interessato alle trasmissioni televisive.

Spero che toglierlo in bolletta voglia dire inserirlo in altra forma non eludibile. Secondo me il modo migliore è sempre agganciare le tasse al reddito, con una proporzionalità. Ho sempre trovato assurdo anche che il canone per un servizio pubblico fosse identico per tutti, da chi guadagna 1000 euro al mese a chi ne guadagna 50.000 al giorno.
La parte iniziale della disobbedienza civile poi trasformatasi in rassegnazione perché il canone era passato in bolletta, non è molto chiara.

Mentre la parte finale della proporzionalità ha senso come dovrebbe averlo con le multe in generale. Multe rapportate al reddito sarebbe un grande passo avanti. Chi guadagna 200 mila euro netti all'anno può anche pagare un po' di più la multa per eccesso di velocità. Chi è povero eviterà di pestare il pedale, chi è ricco sfondato invece vedi come lo preme oppure come parcheggia dove non può. Insomma non è una novità che chi ha i soldi non sente le sanzioni come chi è meno abbiente.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 00:00   #85
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
La parte iniziale della disobbedienza civile poi trasformatasi in rassegnazione perché il canone era passato in bolletta, non è molto chiara.
Nessuna rassegnazione, io sono stato felicissimo quando è stato passato in bolletta. Anche se so che il mio contributo era irrilevante, molto minore di quelli che non lo pagavano in totale clandestinità, l'ho vissuto come una vittoria, una di quelle poche volte in cui una protesta porta ad un risultato.

La differenza tra me e chi non lo pagava e basta è che loro non sono stati contenti, avrebbero preferito continuare a non pagarlo

Io invece volevo solo denunciare il fatto che fosse un metodo sbagliato, iniquo e anacronistico.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 00:32   #86
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Nessuna rassegnazione, io sono stato felicissimo quando è stato passato in bolletta. Anche se so che il mio contributo era irrilevante, molto minore di quelli che non lo pagavano in totale clandestinità, l'ho vissuto come una vittoria, una di quelle poche volte in cui una protesta porta ad un risultato.

La differenza tra me e chi non lo pagava e basta è che loro non sono stati contenti, avrebbero preferito continuare a non pagarlo

Io invece volevo solo denunciare il fatto che fosse un metodo sbagliato, iniquo e anacronistico.
Il fatto che tu non sia interessato alle trasmissioni televisive non toglie che se avessi voluto rispettare la legge avresti dovuto pagare il canone perché detenevi un apparecchio analogico (magari quando ancora la tv era analogica, però non la usavi).

Potevi anche denunciare la cosa, ma pagarlo comunque se credevi fosse una cosa buona per il servizio pubblico.
Mi sembra un po' opportunistico il gesto no? Alla fine ne hai avuto un beneficio con la scusa della "dimostrazione". Tu dici che non vedevi la tv, però avresti potuto farlo senza pagare. Se non lo avessero messo nella bolletta a quest'ora eri ancora lì a protestare senza pagarlo

Quindi dobbiamo ringraziarti perché lo hanno messo in bolletta?
Qua dentro non saranno molto contenti quando lo leggeranno

È una protesta piuttosto singolare. Però oh, de gustibus
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 00:42   #87
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Il fatto che tu non sia interessato alle trasmissioni televisive non toglie che se avessi voluto rispettare la legge avresti dovuto pagare il canone perché detenevi un apparecchio analogico (magari quando ancora la tv era analogica, però non la usavi).
Ma io ho seguito la legge per filo e per segno, ho compilato un modulo in cui li autorizzavo a bloccare, piombare, insacchettare, fare quello che ritenessero opportuno per impedirmi di ricevere le trasmissioni radiotelevisive.

L'hanno scritta loro la procedura, non io.


Dal momento che il canone in bolletta è minore di quello pagato in precedenza, chi si lamenta può essere solo qualcuno che non lo pagava in modo abusivo, i quali erano appunto l'oggetto della mia protesta, per cui se hanno rosicato un po' sono pure contento
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 00:44   #88
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
boicottiamo i prodotti pubblicizzati dalle televisioni e stampa coliamoli nella tasca come fanno loro con tutti noi, se saremo uniti li metteremo in ginocchio. Questo Natale non fate regali, non spendete soldi, dateli in beneficenza magari. Compriamo solo usato tra di noi evitiamo l'IVA, coraggio possiamo farcela insieme. Riduciamo al minimo i consumi per un anno
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 01:12   #89
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
boicottiamo i prodotti pubblicizzati dalle televisioni e stampa coliamoli nella tasca come fanno loro con tutti noi, se saremo uniti li metteremo in ginocchio. Questo Natale non fate regali, non spendete soldi, dateli in beneficenza magari. Compriamo solo usato tra di noi evitiamo l'IVA, coraggio possiamo farcela insieme. Riduciamo al minimo i consumi per un anno
Ma quello che tu chiami consumi sono lo stipendio di altre persone. Non so che lavoro fai, ma non credo saresti contento se ciò che produci venisse boicottato in nome di non so quale battaglia.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 01:23   #90
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ma io ho seguito la legge per filo e per segno, ho compilato un modulo in cui li autorizzavo a bloccare, piombare, insacchettare, fare quello che ritenessero opportuno per impedirmi di ricevere le trasmissioni radiotelevisive.

L'hanno scritta loro la procedura, non io.


Dal momento che il canone in bolletta è minore di quello pagato in precedenza, chi si lamenta può essere solo qualcuno che non lo pagava in modo abusivo, i quali erano appunto l'oggetto della mia protesta, per cui se hanno rosicato un po' sono pure contento
Giustissimo, però questo è un po' il paradosso di tutta la questione che cozza con il piacere di contribuire alla spesa per una tv pubblica non di tuo interesse. Cioè sei contento di contribuire ora, ma non lo eri prima . Non capisco se sei un benefattore oppure hai solo cavalcato l'onda (regole assurde scritte da loro) approfittando di un buco normativo mal scritto perché ereditato dagli anni 50.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 01:31   #91
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
boicottiamo i prodotti pubblicizzati dalle televisioni e stampa coliamoli nella tasca come fanno loro con tutti noi, se saremo uniti li metteremo in ginocchio. Questo Natale non fate regali, non spendete soldi, dateli in beneficenza magari. Compriamo solo usato tra di noi evitiamo l'IVA, coraggio possiamo farcela insieme. Riduciamo al minimo i consumi per un anno
a che pro punire tutti? Ci sono dei venditori di prodotti validi che fanno già fatica a stare nel mercato. Così chiudono del tutto, mentre un colosso anche se non compri nulla per un Natale resterà sul mercato. Al massimo licenzierà un po' di persone e chiuderà negozi.
Invece se si vuole fare qualcosa di sensato bisogna selezionare bene i venditori (almeno un 50% dei propri acquisti in generale), premiando prodotti genuini e fatti come si deve. In questo caso il mercato avrebbe uno bel contraccolpo non indifferente a beneficio di chi normalmente si batte per la qualità e il made in Italy serio e non fake.

Selezionando bene stai già boicottando
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 02:00   #92
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Cioè sei contento di contribuire ora, ma non lo eri prima .
Sono contento di contribuire in modo equo. Se è pubblico, è di tutti, e tutti dovrebbero contribuire. Non tutto può essere cambiato per diventare più equo, ma in questo caso era palese che si potesse, serviva solo che il problema diventasse urgente.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 02:11   #93
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Invece se si vuole fare qualcosa di sensato bisogna selezionare bene i venditori (almeno un 50% dei propri acquisti in generale), premiando prodotti genuini e fatti come si deve.
Oppure si potrebbe fare che con i suoi soldi ognuno si compra ciò che vuole. Magari non compro il prodotto genuino/fatto bene perché costa troppo, oppure perché semplicemente il mio palato adora la spazzatura alimentare, i gusti sono gusti. Più l'economia e varia e più ci saranno opportunità per tutti, concentrarsi solo sulla qualità o la provenienza porterebbe ad una compressione dell'offerta.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 04:13   #94
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4134
viva la raiiiiiiiiii
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 05:35   #95
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50752
Quote:
Originariamente inviato da ronzino Guarda i messaggi
Io non ho capito perché si chiama canone Rai. Se é un canone per una rete tv, allora vorrei una smart card tipo quella di tivusat: pago,vedo,non pago non vedo.

Se invece é una tassa sul possesso di almeno una tv per nucleo familiare, allora chiamiamola tassa sulla TV, così come il bollo auto.
Non mi pare difficile.

Sono soldi che servono a pagare quei vecchi raccomandati che stanno arroccati negli studi di Saxa rubra e simili.

Siccome sono trasmissioni di m...da che nessuno guarda e sono in passivo nonostante gli sponsor serve un balzello aggiuntivo.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Sono contento di contribuire in modo equo. Se è pubblico, è di tutti, e tutti dovrebbero contribuire. Non tutto può essere cambiato per diventare più equo, ma in questo caso era palese che si potesse, serviva solo che il problema diventasse urgente.
Io sarei contento solo se la rai esplodesse ( metaforicamente) e non restasse niente. Neppure il telegiornale , che tanto anche quello da sempre fa solo informazione di parte nonostante sia finanziato da soldi pubblici.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 14-11-2021 alle 05:39.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 07:56   #96
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Il canone Rai è una delle tante porcherie e ancora ci sono delle persone che lo difendono a spada tratta. O la Rai toglie la pubblicità e diventa la tv pubblica oppure si finanzia da sola con le sue pubblicità. C'è gente che guadagna milioni di euro con programmi di qualità imbarazzante, lautamente finanziati dal popolo senza minima scelta. Per me dovrebbero metterla a pagamento e chi vuole la paga e se la guarda (a parte che io la TV non la guardo manco sotto tortura)
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 08:29   #97
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Questo è del 2019:

Parlando di conduttori Rai, bisogna fare una necessaria distinzione tra conduttori giornalisti e presentatori inquadrati come artisti, quest’ultimi liberi in caso di superare il tetto massimo imposto pari a 240 mila euro annui. Questa cifra si riferisce a manager e dipendenti RAI ed esclude artisti e showman indipendenti.

Seguendo questa logica sono diversi i volti di Viale Mazzini che hanno aggirato la questione attraverso alcuni piccoli escamotage. Parlando di numeri, tra i più pagati di sempre in casa Rai ci sono Carlo Conti, che ha all’attivo diverse trasmissioni (come Tale e Quale e la recente nuova edizione de La Corrida) e Fabio Fazio, con 2 milioni di euro annui. Il compenso del presentatore di Che Tempo Che Fa è stato oggetto di diverse critiche in passato, comprese quelle dell’attuale forze di Governo: Fazio detiene anche una società di produzione, L’Officina Srl, che frutta al presentatore ligure 10 milioni di euro al’anno.

Anche Bruno Vespa detiene uno stipendio milionario, arrivando a 1 milione e 700 mila euro per ogni stagione di Porta a Porta (escluse eventuali ospitate). Alberto Angela, con le sue amate trasmissioni di divulgazione scientifica, si ferma poco sotto al milione di euro (950 mila all’anno).

Elisa Iosardi, conduttrice de La Prova del Cuoco ed ex di Matteo Salvini, godrebbe di un compenso pari a 270 mila euro annui.

Passando a lato più prettamente giornalistico, troviamo l’ex iena Enrico Lucci con 500 mila euro, a cui seguono tutti i rispettosi del limite dei 240 mila euro annui dove troviamo Gigi Marzullo (Cinematografo), Federica Sciarelli (Chi l’ha visto), Lucia Annunziata e Bianca Berlinguer.

Accanto a questi anche gli attuali conduttori de La Vita in Diretta Tiberio Timperi (1700 euro a puntata) e Francesca Fialdini (1200 euro a puntata): in questo caso a colpire è la differenza di stipendio tra uomo e donna, destinata a suscitare alcune polemiche.

Sotto i 200 mila euro annui Franco di Mare di UnoMattina, Sigfrido Ranucci per Report e Duilio Gianmaria per Petrolio.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 10:18   #98
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Non la risolveranno mai definitivamente perché nel bene o nel male fa comodo avere un po' di soldi (1,7 miliardi) che entrano nelle casse dello Stato per gestire la propaganda sulla tv di Stato. Anche se non pagheranno tutti in futuro, verrà tenuto ugualmente. Perché buttare via anche 1 miliardo di euro? Te lo tieni e con la scusa che non tutti pagano il canone inizi a spammare pubblicità a manetta anche sulla Rai. Già ora non è che sia proprio esente... anzi!
La RAI è da sempre un modo per rubare i soldi ai cittadini.
Come molte altre.

Purtroppo finchè nessuno si organizzerà per fare un colpo di stato e giustiziare in piazza tutti i politici e magistrati attualmente in servizio per alto tradimento non ci sarà niente da fare, nulla mai cambierà.

Ultima modifica di nickname88 : 14-11-2021 alle 10:21.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 10:51   #99
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La RAI è da sempre un modo per rubare i soldi ai cittadini.
Come molte altre.

Purtroppo finchè nessuno si organizzerà per fare un colpo di stato e giustiziare in piazza tutti i politici e magistrati attualmente in servizio per alto tradimento non ci sarà niente da fare, nulla mai cambierà.
si può fare un referendum?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2021, 11:00   #100
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50752
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
si può fare un referendum?
Hanno mai funzionato?
Servirebbe solo a far cambiare nome al canone .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1