Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2021, 11:21   #81
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Che sia colpa del driver è certo, ma se quel tipo di driver è deprecato chi mi deve avvisare? Questa è la domanda, e la risposta ancora non è stata data.

E comunque il BSOD avviene con le Kyocera&sorelle, ma altri tipi di stampanti hanno problemi di file non stampati correttamente, quindi il problema è più esteso e non riconducibile solo a quel driver.
Purtroppo i produttori se ne fregano delle linee guida MS e fanno come vogliono, poi accadono i disastri, la colpa naturalmente è di entrambi sia di Microsoft che dei produttori dei driver non malfunzionanti, perchè la prima magari potrebbe estendere il supporto sine die a tutto e a tutti, e i secondi che dovrebbero premurarsi di scrivere codice secondo le direttive date dal produttore del SO dove si interfacciano, chi non ha colpe e ci rimette sempre è il cliente.

Quote:
Purtroppo è capitato che il PC di backup (con la stampante di scorta) ha avuto un problema con l'hard disk e lo avevo io in manutenzione. Per la serie la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo... e ovviamente queste situazioni capitano sempre il venerdì sera.
Posso suggerire di rinunciare a giocare alla lotteria o qualsiasi gioco d'azzardo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 14:57   #82
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Qualsiasi persona, può fare una ricerca in merito, è capire da sola che un sistema operativo a bordo di un'automobile, non può lasciarti in panne in mezzo alla strada a seguito di un aggiornamento fallito.
Allora conviene che al posto di un computer con windows 10, prendiamo un automobile per stampare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 15:22   #83
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Sentite ragazzi...sono tutte molte utili queste disquisizioni su Windows 10...ma in fondo chissenefrega ! Io continuo a tenere il santino di Bill Gates dentro il portafogli...i suoi sistemi operativi mi danno da mangiare dai tempi del Dos e spero continuino a farlo fino alla pensione ! Da quando sono bimbo converto il mio sapere informatico in beni materiali...hai detto niente !

Anzi, questa politica di aggiornamenti - a rilento - solo ogni mese è inaccettabile. Li voglio due volte alla settimana. Possibilmente roba che coinvolga dll e altri files critici, soprattutto nella gestione delle partizioni. E il passaggio di release deve diventare obbligatorio, una volta al mese ! Tanto il vero sistemista Windows sa guardare la morte in faccia e sprezzante del pericolo, risponderle fiero...NON OGGI !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 17:03   #84
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Purtroppo i produttori se ne fregano delle linee guida MS e fanno come vogliono
di sicuro diversi si fanno superare dalle tartarughe tanto son lenti..

Quote:
poi accadono i disastri, la colpa naturalmente è di entrambi sia di Microsoft che dei produttori dei driver non malfunzionanti
in realtà paga in termini di immagine solo la prima ...
Quote:
la prima magari potrebbe estendere il supporto sine die a tutto e a tutti
sai che invece 'questo non credo' (cit.)??

La staticità di quel tipo di approccio mal si sposerebbe (per non dire proprio che sarebbe d'impedimento) con lo sviluppo, es (uno a caso ma presumo ce ne siano una marea, vedi ad esempio il caso del Windows Display Driver Model che attiene le VGA):
Driver compatibility with Device Guard in Windows 10.

Se voglio cioè (MS) implementare una nuova funzionalità (in questo caso appunto l'HVCi), ho bisogno che i driver (di periferica) siano in grado di supportare le nuove direttive, semplice (e infatti queste 'raccomandazioni' anticipano solitamente di anni l'introduzione su larga scala di queste tecnologie).

Quindi:
vuoi salire (produttore) sul carro di un sistema che ti garantisce un bacino di potenziali clienti estremamente ampio?
Il pegno che ti è richiesto è intervenire sul 'motore' che gestisce la 'logica' del tuo device in modo tale che si adatti con quello che è il divenire del sistema su cui dovrà girare.

Si ma mi costa dei soldi..
Va bene, a parte che non sei l'aziendina familiare rimediata nel sottoscala ma il tuo vantaggio è stato rappresentato dal fatto che hai potuto proporre potenzialmente l'oggetto ad un bacino vastissimo.

Quindi:
non lo adegui?
Bene anche a questo giro, lo vai però a spiegare ai tuoi clienti e te ne assumi le responsabilità sottolineando che la certificazione valeva fino a [..] perché fu presa quando [..] (poi di fatto hai preferito discontinuare quello che ormai hai venduto tanto la merda è più comodo scaricarla sul player principale etc).

Quote:
chi non ha colpe e ci rimette sempre è il cliente.
di sicuro un dazio lo paga sempre...


Qualcuno poi se non erro parlava di chi dovesse prendersi la briga di informare il consumatore.
Beh, se si è spinto prepotentemente a che lo strumento informatico entrasse capillarmente nelle vite di tutti, non è certo che l'onere di informarsi debba essere rimesso nelle mani del consumatore finale e il processo dovrebbe avvenire in maniera 'trasparente' (tramite appunto Windows Update...a patto però che il produttore condivida qualcosa )..

Ultima modifica di LL1 : 19-03-2021 alle 17:16.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 17:25   #85
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
ma mettiamo di nuovo le mani avanti e ipotizziamo che la colpa (dunque, responsabilità) sia solo Microsoft.
Ok, quindi??
Errare credo sia umano e accada a tutti...

Ma non solo:
nel mio piccolo (utente consumer e stop) so benissimo come tutelarmi, se in una PMI non sono in grado beh, amici miei

Cioè, viviamo in un'epoca storica dove lo strumento informatico è fondamentale nello svolgimento del lavoro per cui si, non ci vedo francamente nulla di male a che anche l'utilizzatore_ultimo del mezzo debba avere due numeri (ma giusto 2 eh) se vuole rimanere competitivo sul mercato.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 22:49   #86
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Parlando seriamente. Windows - e nessuno penso che qui lo stia lontanamente affermando - è ben lungi da non avere una parte di responsabilità per il problema discusso fin'ora dei blue screen con alcuni modelli di stampanti. Possiamo discutere poi sul fatto che i produttori avrebbero dovuto aggiornare i driver - ma anche qui entrano in gioco tanti fattori, es. modelli magari non più supportati e soprattutto come avvisare efficamente la propria utenza - possiamo discutere sul fatto che realtà aziendali, piccoli o grandi che siano debbano prevedere di poter lavorare anche in caso di imprevisti, che sia Windows che si pianta o che vada a fuoco l'intero ufficio - possiamo discutere che Microsoft avrebbe potuto gestir meglio la cosa, sono il primo a preferire, seppur pericoloso in molti sensi per tutti quelli che disattivavano tutto a prescindere senza una ragione, il vecchio sistema di Windows Update. Insomma possiamo - come dice qualcuno - girare la frittata in tutte le angolazioni possibili. Il problema c'è stato per molti ed è innegabile. Io su una centinaia di clienti ho avuto il problema, rigraziando il cielo solo con un paio di loro, ed è stato risolto da loro stessi in autonomia visto che per le stampanti hanno assistenza dedicata. Tie!

L'unica cosa che si potrebbe evitare, che potremmo evitare noi - e lo chiedo a tutti perchè vi garantisco che gioverebbe alla qualità delle discussioni nel forum - è questa eterna diatriba...Windows 10 tanto lo sappiamo com'è, conosciamo pregi e difetti. Personalmente apprezzo molto l'LTS e anche se non ci crederete - mi piace aggiungergi lo store, utilizzo diverse app e non mi dispiace poterne usufruire. Anche Pro ed Enterprise se la giocano molto bene. Home è da evitare come la peste...troppo poco controllo, ma per me valeva anche dai tempi di Windows XP. Per me ad esempio è un sollievo con Windows 10 non dover star più a scaricare mille driver dagli incasinatissimi siti dei produttori, ci pensa da solo e 9 volte su 10 funziona pure bene. Poi ovviamente per bios e altri aggiornamenti critici ci penso io !

Per il resto...è Windows, gira su miliardi di configurazioni hw/sw. Ci sta. Aggiungiamo pure che Microsoft corre troppo nel rilasciare i vari updates et voilà, ecco che si generano tanti casini. E come specifico sempre la verità sta sempre nel mezzo. Molto spesso anche l'utente ci mette del suo. Poi certo il proprietario dell'officina - "sa una sega" - che Microsoft ha cambiato le policy per i driver. E lo capisco. Ma è pur vero, che almeno una volta ogni tot tempo sarebbe suo dovere - come succede per le auto - far controllare da un professionista del settore che tutto sia nei parametri di normalità. Stesso discorso per backup e tutto quello che fa parte dell'infrastruttura informatica. Poi se uno decide di andare avanti finchè qualcosa non si rompe...beh allora li ci si può lamentare poco.

Concludo. Questa volta - personalmente - per quanto certi driver possano essere rimasti arretrati o mal scritti - una buona dose di rimproveri per Microsoft ci stanno senza se e senza ma. Altrimenti se si sentivano nel giusto al 100% avrebbero dovuto dichiarare. "Lato nostro, tutto perfetto, sono i produttori che devono correggere..." che in parte succederà pure, ci mancherebbe. Per la mia ormai non più così limitata esperienza ho visto succedere disastri ben più gravi - senza nulla togliere al magico mondo delle finestre di Bill - anche sotto diverse distribuzioni Linux destinate a server e company. Cosa c'era in comune...ve lo lascio immaginare...driver scritti a volte a membro di quadrupede...

Notte, pace e bene !

p.s. visto che siamo tutti più o meno a casina...perchè non vi divertite a provare la più cattiva e perfida delle distro Linux....RED STAR OS !
É un po' macchinosa l'installazione in vm ma non impossibile...vedete che succede ad un file di qualunque tipo una volta aperto li dentro...
...provate ad immaginarvi che vi scambiate un mp3, un jpg, un doc e aprendolo con editor esadecimale vi rendiate conto che il suddetto s.o.
lo ha infarcito con tutti i dati per rendervi reperibili...in compenso è stabilissimo...e i missili come screen sever danno quel tocco di eleganza in più...

Ultima modifica di Saturn : 20-03-2021 alle 07:39.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 06:49   #87
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Ehm... Ai tempi di GWX era valido il contrario, almeno per un periodo: c'è stato un periodo in cui il tool GWX richiedeva opt-out esplicito se non ricordo male.
Della serie "se chiudo la finestra e me ne dimentico, mi trovo Windows 10 installato. Se invece clicco su questa scrittina piccina picciò che dice annulla l'aggiornamento allora rimango col mio vecchio OS".
Quindi senza intervento esplicito dell'utente Windows 10 veniva installato, con l'opt-out invece no.
Esatto anche questo, ma prima forse non sono stato chiaro. Gli aggiornamenti normalmente si installano e basta, senza alcun intervento dell'utente.
Con l'aggiornamento a Windows 10 invece appariva la finestra di dialogo che chiedeva all'utente cosa fare. E' vero che di default c'era l'opt-in.
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Si vede che non conosci la storia, o non la vuoi ricordare.
La ricordo bene e ho chiarito sopra.
Quote:
Quel PC deve fare due cose: gestire la contabilità e stampare documenti, ma evidentemente per Windows è troppo, secondo il tuo ragionamento, e ci vuole per forza la versione Enterprise.
Se non hai quella ci vuole il buon senso: Microsoft rilascia gli aggiornamenti il secondo martedì del mese proprio per dare la possibilità di effettuare un rollback nel caso si presentassero dei problemi (come in questo caso), visto che è impossibile per lei testare tutto.
Quote:
Nell'esempio riportato parliamo di un'azienda che seppur muove molti soldi è gestita a livello familiare e in cui ci sono 2 PC, quello che ho riportato ed un altro per backup nel caso il primo ha problemi. Per due PC devono assumere un amministratore di sistema? Ma lo capisci che non esiste solo la tua realta?
E tu cosa ci stai a fare allora? Ti pagano per gestirgli i PC, sì o no? Allora dovresti offrirgli una consulenza adeguata, mettendoli in guardia dai possibili rischi, e proponendo delle misure adeguate.
Quote:
Scusa ma non l'ho vista
Te la ricopio:

Ti pare normale che venga usato un PC con gli aggiornamenti attivati e immagino con Windows non Enterprise in un'azienda in cui la mancata stampa di un documento possa comportare danni di diverse migliaia di euro?!?

Come ho riportato sopra, nella mia azienda si usa Windows Enterprise, e gli aggiornamenti sono ritardati nonché controllati da amministratori di dominio, proprio per evitare problematiche di questo tipo. Infatti in più di 4 anni non ho MAI avuto problemi (e idem nei precedenti 3 anni e mezzo alla Intel).
Quote:
Forse volevi dire che se NON è certificato avvisa, ma non era questo il caso.
Sì, m'è scappato il non.
Quote:
Ma come, non sta passando dai driver in kernel mode a quelli in user mode?
Assolutamente no, hai capito male: esistono driver in kernel mode (tipo 3) e user mode (tipo 4), e continueranno a esistere.

Semplicemente per le stampanti è ormai possibile, ma già da un po' di ANNI, usare soltanto i secondi, con evidenti benefici in termini di sicurezza e robustezza del sistema.
Quote:
E la certificazione non serve a stabilire che quel driver funziona sotto Windows? Che cosa certifica allora?
Significa che quando il produttore ha chiesto a Microsoft la certificazione dei suoi driver, questi sono stati testati con la versione di Windows che era disponibile all'epoca, e che i test sono passati. Dunque il driver, con quella versione di Windows, era utilizzabile, e ha ottenuto il disco verde da Microsoft.

Ma ovviamente Microsoft NON può fare la stessa cosa a OGNI aggiornamento del sistema, visto che il processo di certificazione richiede risorse.

Dovrebbe essere interesse del produttore del driver testarlo durante la fase di beta testing, e segnalare a Microsoft eventuali problemi. Oppure richiedere nuovamente la certificazione (che però costa).
Per cui puoi immaginare come siano andate le cose.
Quote:
(la risposta la sappiamo già, non ti preoccupare...)
No, è evidente che, ancora una volta, non sai come stanno le cose. Il che, nella tua posizione, è abbastanza grave.
Quote:
Certo, il driver era bacato prima, con l'aggiornamento manda in crash il SO e MS, invece di dire "è colpa del driver, aggiornatelo" corregge l'aggiornamento in tre giorni.
Guarda che è stato consigliato di usare driver di tipo 4 proprio per questo, che infatti NON creano problemi.
Quote:
Per tutti quelli che hanno la pazienza di essere arrivati a leggere qui: non cerco di convincere cdmauro, a quanto pare è una battaglia persa, ma si cerca di spiegare a chi legge e vuole sapere perché il suo computer di punto in bianco invece di eseguire una semplice operazione come stampare un documento va in crash.
Il problema vero è che Microsoft da un certo punto ha deciso che i driver dovevano essere fatti in un certo modo, diverso da come funzionavano prima, ed ha avvisato i costruttori di hardware. Questi hanno creato i nuovi driver
Ma proprio no, altrimenti non staremmo qui a parlarne.
Quote:
ma ovviamente non hanno avvisato tutti i possessori del loro hardware (come si fa? si vanno a verificare le fatture di vendita degli ultimi 10-15 anni?).
Non serve alcun avviso: basterebbe che i nuovi driver di tipo 4 fossero messi a disposizione per gli aggiornamenti, in modo da installarli esattamente com'è avvenuto per l'aggiornamento in questione.

Ma ovviamente servono i driver.
Quote:
Con l'aggiornamento incriminato ha cambiato il modo di usare i driver senza avvisare nessuno e il PC è andato bellamente in crash. Avrebbe potuto avvisare con un messaggio del tipo "la tua stampante usa driver non più conformi, contatta il produttore" o semplicemente ritirare il certificato dato a quei driver, così il SO avrebbe avvisato dell'anomalia, i clienti avrebbero chiamato l'assistenza e si sarebbe risolto in men che non si dica.
Non hai capito nulla di quello che è successo, e la cosa non mi sorprende affatto.

MICROSOFT NON HA CAMBIATO NIENTE RIGUARDO I DRIVER!

Questa è una cosa che ti sei inventato di sana pianta, perché non hai nemmeno letto la notizia. Ecco qui che ti riporto la parte in questione:
"fra le novità degli ultimi update Microsoft aveva risolto una vulnerabilità sul servizio Spooler di stampa"

Il che la dice lunga di quanto scarse siano le tue capacità di amministratore/manutentore di sistema, visto che non t'informi nemmeno sul contenuto degli aggiornamenti.
Si vede che sei il classico smanettino che sa installare il PC, driver e applicazioni.
Quote:
Invece qualcuno da la colpa all'utente finale perché non sa cose che non è tenuto a sapere e per vari motivi non vuole sapere perché non è suo compito.
L'utente medio finale, pur nella sua ignoranza, sa che coi PC ci possono essere dei problemi, e che quando capitano si deve rivolgere a qualcuno per risolverli.
Quote:
Tornando agli esempi a cavolo, è come se io dovessi verificare se la comunicazione tra gli airbag dell'auto e la centralina funzionano a dovere, e come. Non è mio compito, né devo farlo, perché potrei fare danni peggiori non essendo esperto. Se c'è qualche anomalia l'auto me lo deve segnalare e io mi devo rivolgere a chi di dovere.
Ed è ancora una volta un esempio completamente sbagliato, perché il tipo di software di cui parli è mission-critical, e quindi ha un processo di sviluppo e test che non ha nulla a che vedere con un s.o. "consumer" (qualunque esso sia: Windows, MacOS X, Linux, ecc. ecc.).

Vediamo quando la smetterai di raccontare balle e spenderai meglio il tuo tempo a informarti adeguatamente, visto che apparentemente dovrebbe essere pure il tuo lavoro quello di fornire assistenza.

Nell'era di internet l'ignoranza non è un'attenuante, ma un'aggravante.
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Che sia colpa del driver è certo, ma se quel tipo di driver è deprecato chi mi deve avvisare? Questa è la domanda, e la risposta ancora non è stata data.
Microsoft ha avvisato i produttori, e tanto basta. In ogni caso il problema è un altro, e te l'ho nuovamente chiarito sopra.
Quote:
E comunque il BSOD avviene con le Kyocera&sorelle, ma altri tipi di stampanti hanno problemi di file non stampati correttamente, quindi il problema è più esteso e non riconducibile solo a quel driver.
Vuol dire che ci sono più driver che ne sono affetti, ma non cambia nulla: vedi sopra.
Quote:
Purtroppo è capitato che il PC di backup (con la stampante di scorta) ha avuto un problema con l'hard disk e lo avevo io in manutenzione. Per la serie la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo... e ovviamente queste situazioni capitano sempre il venerdì sera.
Gli aggiornamenti capitano il secondo martedì del mese proprio per non arrivare al venerdì sera.

Ovviamente se la stampante non l'hai usata fino a venerdì sera non avrai scoperto il problema, ma esiste da sempre la soluzione semplice e funzionale allo scopo: rollback, e il sistema torna come prima dell'aggiornamento.
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Te continui a girare la frittata, ma alla fine ha sempre lo stesso gusto...
Hai parlato di sistema infotainment che viene aggiornato e bla bla bla
Ma in caso di failure durante un aggiornamento, la macchina non ti si pianta in mezzo alla strada come succede con le stampanti che lavorano sotto win10.
Forse perché continui ancora a confondere completamente i tipi di software, come peraltro anche un altro utente aveva cercato di spiegare (ma tanto è evidente che ti mancano proprio le basi per comprendere quei concetti)?

Se il sistema di infotainment ha un problema l'auto non si pianta in mezzo alla strada perché, come ho già cercato di spiegarti invano, quel software non ha NULLA a che vedere con quella delle centralina (che è mission-critical e completamente indipendente e isolato da tutto il resto).
Però quando il sistema di infotainment va in crash e si riavvia:
- l'audio (radio FM/DAB, da chiavetta USB, da telefono) smette di funzionare;
- il telefono (Bluetooth in generale) smette di funzionare;
- il navigatore smette di funzionare;
- il pannello di controllo smette di funzionare;
- in generale il CID (schermo touch) smette di funzionare;
- il cruscotto riporta soltanto alcune informazioni base, visto che il suo software (anch'esso indipendente dal resto) riceve input soltanto da alcune componenti dell'auto (la centralina);
- l'head-up display sparisce;
e ti servono un po' di secondi prima di avere nuovamente tutto funzionante.

A volte il crash è talmente critico che per far funzionare nuovamente un componente vengono cancellati i suoi dati (esempi: l'elenco delle ultime destinazioni, delle ultime canzoni, dei preferiti, dei profili di guida, ecc. ecc.).
Quote:
Stai continuando a girare attorno al problema credendo di avere avere ragione.
Ma hai torto marcio bello mio. Qualsiasi persona, può fare una ricerca in merito, è capire da sola che un sistema operativo a bordo di un'automobile, non può lasciarti in panne in mezzo alla strada a seguito di un aggiornamento fallito.
Vedi sopra: purtroppo continui ancora a dimostrare di avere una colossale ignoranza in materia, visto che ti è del tutto sconosciuto come funzioni un'auto (da diversi anni a questa parte).

Vai a giocare coi sismografi e lascia perdere il software, che non è decisamente cosa tua.
Quote:
Lascia perdere va...che se ne discusso ovunque anche di questa fantastica trovata.
E c'è gente che ha avviato anche class action...

https://www.lastampa.it/tecnologia/n...-10-1.34642993

Senza contare chi la causa l'ha anche vinta...

https://www.adnkronos.com/non-volevo...IuWrXDeCh1UOOi
Ho già chiarito sopra.
Quote:
Spariamo tutti delle gran balle. La verità in tasca ce l'ha soltanto lui...
Parla per te, che ne hai dato ampia prova in tutti questi anni.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Allora conviene che al posto di un computer con windows 10, prendiamo un automobile per stampare !
Soltanto la centralina elettronica, però, perché il resto non è affatto diverso da Windows 10 et similia, e soffre di problematiche simili.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 21-03-2021 alle 06:53.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 08:28   #88
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma pensa...è esattamente quello che succede con gli altri O.S che uso.
Windows 7, continua a funzionare (smette di funzionare la stampante, non l'intero sistema).
Windows 7 non riceve più aggiornamenti di sicurezza da tempo, per cui non fa testo. Se Microsoft avesse deciso di continuare a supportarlo avrebbe rilasciato una patch anche per lui, visto che l'aggiornamento in questione ha aggiornato proprio una vulnerabilità, per cui ti saresti trovato con lo stesso problema.
Quote:
Linux, continua a funzionare (idem come sopra)
Sei fortunato: altri non possono dire la stessa cosa. Linux è già tanto se riesci a stampare con CUPS.
Quote:
WIndows 7 embedded, continua a funzionare (al massimo, smette di funzionare la periferica ivi collegata).
Windows 7 embedded printing problems
Quote:
MaOS, continua a funzionare e si comporta esattamente come gli altri sopra...al massimo, ricevi il messaggio di stampante non in linea. La elimini, la aggiungi nuovamente, il sistema in 30 secondi cerca il driver adatto e te la installa mentre ti bevi un caffè.
MacOS printing problems
In particolare: If you suddenly can't print to your HP Printer from your Mac, you're not alone: Code security cert snafu blamed
"Many Mac users today found, to their surprise, they are unable to print to their HP Inc printers.

This is due to a code-signing snafu affecting macOS Catalina (version 10.15) and Mojave (10.14), specifically. HP's printer driver software is cryptographically signed with a certificate that macOS uses to determine whether the application is legit and can be trusted. However, that certificate was today revoked through an XProtect update, causing the software to be rejected by Macs.

XProtect is the mechanism Apple uses to inform Macs to no longer trust and run certain programs, and it does this by revoking their code-signing certificates. There is no central database of certs cancelled by XProtect, there's one for each OS version it seems, and Catalina and Mojave were selected in particular. Apple chose to revoke the HP driver cert, or perhaps was asked to do so by HP.

In any case, HP's driver software no longer works on those two particular operating system flavors. Users are told when trying to print, for instance, that HP's application "will damage your computer," and are given the option to run it anyway or send it to the trash. Trying to continue just loops you back round to the error message, with no work done. Punters are also encouraged to report this "malware" to Apple.

Unofficial workarounds for now include using AirPrint to an HP printer, or uninstalling the HP software and using a generic PostScript driver.

A Reg reader who tipped us off about the blunder told us he was able to jerry rig some IPP connectivity to get an older device to print: "We had a handful of printers where macOS would print into the ether. Windows had no problem. I found some IPP trickery on macOS Catalina worked on an older HP4650."

"Trying to open Printer Utility on MacOS 10.15.7 and I get a crash dump every time saying 'Code Signature Invalid' for the binary /Library/Printers/hp/Utilities/HP Utility.app/Contents/MacOS/HP Utility," said one netizen.

"Yes, my Deskjet F4140 abruptly stopped working with both my Mac mini desktop AND my partner's AirBook," complained another. "The AirBook keeps insisting it's malware (it's not), while my desktop says the certificate has expired. Suddenly, HP and Apple are NOT playing well together! I've redownloaded and reinstalled the printer software TWICE now but nothing has changed, just the same message about HP Utility now missing. Our jobs depend on this printer, HP."

Thomas Reed, director of Mac and mobile at Malwarebytes, tweeted to say his users were up in arms at the tech breakdown: "We're seeing a significant influx of support cases where users are seeing macOS identify what appear to be legit processes as malware."

Mac blogger Howard Oakley has some more background, here. "You’re seeing that [error] message because macOS is checking the signature on your HP printer software, and being told that its signing certificate has been revoked," he observed.

Amazon's Music desktop app is also, weirdly enough, no longer working, either, it's reported.

Spokespeople for HP and Amazon were not available for immediate comment. Apple declined to comment. ®

Updated to add
The Register understands from sources familiar with the matter that HP Inc asked Apple to revoke its printer driver code-signing certificates. It appears this request backfired as it left users unable to print. A HP Inc spokesperson told us on Friday night:

We unintentionally revoked credentials on some older versions of Mac drivers. This caused a temporary disruption for those customers and we are working with Apple to restore the drivers. In the meantime, we recommend users experiencing this problem to uninstall the HP driver and use the native AirPrint driver to print to their printer."

In buona sostanza è successa una cosa molto simile con le versioni di MacOS che hai usato. La soluzione consigliata è stata la stessa: usare i driver standard di Apple, che non avevano problemi.
Quote:
Quindi, in conclusione, non hai fatto altro che dimostrare quanto faccia pena win10.
Eh, sì, si vede proprio sai.
Quote:
Ora, perdonami se tolgo l'iscrizione a questo thread, ma sai...è Domenica e certamente ho di meglio da fare che leggere i tuoi kilometrici post, dove quoti anche le virgole...e dove vuoi avere per forza ragione.
Tieniti le tue convinzioni, io mi tengo le mie e continuo a non usare win10...
E chi se ne frega: se spari balle continuerò a risponderti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 06:51   #89
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
edit
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 08:25   #90
gelty72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ti pare normale che venga usato un PC con gli aggiornamenti attivati e immagino con Windows non Enterprise in un'azienda in cui la mancata stampa di un documento possa comportare danni di diverse migliaia di euro?!?

Come ho riportato sopra, nella mia azienda si usa Windows Enterprise, e gli aggiornamenti sono ritardati nonché controllati da amministratori di dominio, proprio per evitare problematiche di questo tipo. Infatti in più di 4 anni non ho MAI avuto problemi (e idem nei precedenti 3 anni e mezzo alla Intel).
Riprendo solo questo, perché se dovessi risponderti punto per punto probabilmente finirei venerdì prossimo.
Quello che volevo farti capire è che non esiste solo la tua realtà. Ne esistono tantissime e variegate. Con il tuo intervento mi stai dando dell'ignorante e non te lo permetto, soprattutto se questo viene da una persona che non riesce a vedere a 2 cm oltre il proprio naso. Tra l'altro vantarsi di lavorare in una grande ditta dove ci sono i software più cazzuti dell'universo non fa di te una persona migliore. Sai, la mia realtà è fatta di tante aziende medio-piccole, queste ultime sono la maggioranza, ma collaboro anche con una multinazionale che ha PC e server in tutto il mondo, se chiamano proprio me forse qualche pregio ce l'ho, ma non per questo me ne vanto.

PS: i driver aggiornati per quella stampante esistono dal 2016, se Microsoft non è in grado di accorgersi che i certificati che emette non sono più validi per il proprio sistema operativo o non sa come ritirarli, il problema mi pare sia chiaro, nonostante gli avvocati che si arrampicano sugli specchi.
PPS: Gli esempi sono esempi, non devono essere identici alla questione, altrimenti che esempi sono? Per la serie "Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito". Io non pretendo assolutamente di essere saggio, ma con tutte le risposte che mi hai dato, non hai capito assolutamente nulla di quello che volevo dire. Magari di persona potremmo anche prenderci un caffè insieme, ma qui credo che non avremo più nulla da dirci.
gelty72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 09:07   #91
noncipossocredere!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 110
Intervengo perche anche noi abbiamo avuto problemi.
Al di la del fattoche nessuno neghi che la colpa si del driver, restano ben presenti le resposabillità di un SO evidentemente mal fatto.
La solidità di un sistema si vede non qundo va tutto bene ma quando c'e' un problema.
In questo caso Windows anziche bloccare l'update per una verifica del tipo di driver, anziche allertare l'utente che il driver era obsoleto ha semplicemente risposto con un blocco completo di tutto.
Mi parrebbe normale che se tu MS metti sul mercato un SO dove SAI che l'utente poi deve installare tutto dai driver ai software DEVI fare un modo che una cosa cosi non possa succedere.
Invece a quanto pare la filosofia MS e' Totò contro Maciste "armiamoci e partite"
Gli update successivi di MS inoltre sono stati pastrocchiati e hanno a loro volta ridato problemi.
Ennesima dimostrazione dell'inaffidabilità di questo ecosistema che anziche essere un insieme coeso di driver e software e' un incastro randomico di elementi dove l'ultimo arrivato puo cozzare con chissa che cosa.

p.s.
questo problema non e' lunico ma uno dei tanti, in questo caso piu grave.
Ma esportazione file Office in PDF che a caso non va, rallentamenti casuali in caso di cartelle pienotte di roba, gestore immagini spesso lento come la fame ricerca file in rete ogni tanto inaffidabile ecc ecc ecc sono solo alcuni esempi di inaffidabilità continue di questa ormai evidente "WINDOWS ROLLING RELEASE"
noncipossocredere! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 06:35   #92
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Riprendo solo questo, perché se dovessi risponderti punto per punto probabilmente finirei venerdì prossimo.
Non credo che cambierebbe di molto la situazione, da quel che vedo.

Ma per me ti puoi prendere pure anni di tempo per rispondermi con calma: io sono qui che aspetto.
Quote:
Quello che volevo farti capire è che non esiste solo la tua realtà. Ne esistono tantissime e variegate.
Cosa ci sarebbe in quello che avevo scritto che ti abbia fatto pensare il contrario?
Quote:
Con il tuo intervento mi stai dando dell'ignorante e non te lo permetto, soprattutto se questo viene da una persona che non riesce a vedere a 2 cm oltre il proprio naso.
Io vedo quello che TU hai scritto e ti ho risposto di conseguenza: hai snocciolato una serie di falsità e, sì, hai mostrato ignoranza.
Quote:
Tra l'altro vantarsi di lavorare in una grande ditta
E due: questo da dove l'avresti dedotto da quello che ho scritto?

Continui a mistificare.
Quote:
dove ci sono i software più cazzuti dell'universo
Ti svelo un altro segreto: ci sono per lo più gli stessi software che usa la gente comune.
Quote:
non fa di te una persona migliore.
Premesso che, come già detto, non mi sono vantato di nulla, e dunque cadono miseramente le tue accuse e la tua strampalata conclusione "logica", sono certamente migliore di te perché m'informo (per quel che posso e con tutti i miei limiti), anche in campi, come l'amministrazione di sistemi, che non sono parte del mio lavoro.

Tu, invece, non t'informi come dovresti per il TUO stesso lavoro.
Quote:
Sai, la mia realtà è fatta di tante aziende medio-piccole, queste ultime sono la maggioranza, ma collaboro anche con una multinazionale che ha PC e server in tutto il mondo, se chiamano proprio me forse qualche pregio ce l'ho, ma non per questo me ne vanto.
Non so cosa fai, nemmeno m'interessa, e se stessimo qui a misurarcelo finirebbe come con gli Squallor.

Io ti giudico "semplicemente" da quello che hai scritto. E scusa se è poco...
Quote:
PS: i driver aggiornati per quella stampante esistono dal 2016, se Microsoft non è in grado di accorgersi che i certificati che emette non sono più validi per il proprio sistema operativo o non sa come ritirarli, il problema mi pare sia chiaro, nonostante gli avvocati che si arrampicano sugli specchi.
Ti ho già riportato nell'altro commento la causa del problema: la correzione di una vulnerabilità.

Ma continui a raccontare altre balle che non c'entrano assolutamente nulla con ciò.
Quote:
PPS: Gli esempi sono esempi, non devono essere identici alla questione, altrimenti che esempi sono? Per la serie "Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito".
Forse perché gli esempi dovrebbero essere calzanti? Altrimenti sarebbero inutili.
Quote:
Io non pretendo assolutamente di essere saggio, ma con tutte le risposte che mi hai dato, non hai capito assolutamente nulla di quello che volevo dire.
Questo preferisco che lo giudichino gli altri lettori.
Quote:
Magari di persona potremmo anche prenderci un caffè insieme, ma qui credo che non avremo più nulla da dirci.
De gustibus.
Quote:
Originariamente inviato da noncipossocredere! Guarda i messaggi
Intervengo perche anche noi abbiamo avuto problemi.
Al di la del fattoche nessuno neghi che la colpa si del driver, restano ben presenti le resposabillità di un SO evidentemente mal fatto.
La solidità di un sistema si vede non qundo va tutto bene ma quando c'e' un problema.
In questo caso Windows anziche bloccare l'update per una verifica del tipo di driver, anziche allertare l'utente che il driver era obsoleto ha semplicemente risposto con un blocco completo di tutto.
Mi parrebbe normale che se tu MS metti sul mercato un SO dove SAI che l'utente poi deve installare tutto dai driver ai software DEVI fare un modo che una cosa cosi non possa succedere.
Invece a quanto pare la filosofia MS e' Totò contro Maciste "armiamoci e partite"
Gli update successivi di MS inoltre sono stati pastrocchiati e hanno a loro volta ridato problemi.
Ennesima dimostrazione dell'inaffidabilità di questo ecosistema che anziche essere un insieme coeso di driver e software e' un incastro randomico di elementi dove l'ultimo arrivato puo cozzare con chissa che cosa.

p.s.
questo problema non e' lunico ma uno dei tanti, in questo caso piu grave.
Ma esportazione file Office in PDF che a caso non va, rallentamenti casuali in caso di cartelle pienotte di roba, gestore immagini spesso lento come la fame ricerca file in rete ogni tanto inaffidabile ecc ecc ecc sono solo alcuni esempi di inaffidabilità continue di questa ormai evidente "WINDOWS ROLLING RELEASE"
Ti ho già risposto nell'altro thread: basta con queste balle.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 08:12   #93
gelty72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Io vedo quello che TU hai scritto e ti ho risposto di conseguenza: hai snocciolato una serie di falsità e, sì, hai mostrato ignoranza.
Oltre che dell'ignorante mi dai anche del bugiardo. Alla prossima scatta la querela.

Ultima modifica di gelty72 : 23-03-2021 alle 08:15.
gelty72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 08:21   #94
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
...Qua dentro c'è gente che per ogni minimo problema ha il sistemista sotto al culo che glielo risolve...
Più che altro qui dentro c'è gente che:
1) sa cosa fare per non incorrere in problemi derivati dagli aggiornamenti automatici su macchine "mission critical".
2) nel malaugurato caso si presentino, sa cosa fare per risolverli, anzichè correre sul forum a lagnarsi.
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Nella mia azienda i PC (tra cui uno a bordo macchina in officina adibito al controllo qualità), si accendo la mattina e si spengono la sera. Di tempo da perdere dietro gli aggiornamenti e i driver di stampa non ne abbiamo.
Dato lo skill level me lo auguro !
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
O si produce, oppure si gioca a fare i "piccoli tecnici informatici".
Hai dimenticato la più importante:
O si trolla sul forum in ogni news che contenga le parole "windows 10".
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 08:42   #95
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Qua dentro c'è gente che per ogni minimo problema ha il sistemista sotto al culo che glielo risolve.
Ma ci sono tantissime realtà, dove questa figura è totalmente assente.
Male, malissimo. Io non metterei mai le mani su una caldaia per esempio, chiamo chi di dovere perchè alla mia sicurezza ci tengo, visto che parliamo di gas. Allo stesso modo con i computer, dove ormai viene riposta la vita stessa di un'attività. Se l'azienda è anche un minimo strutturata e più grande della botteguccia a conduzione familiare, piaccia o non piaccia, se non si hanno le competenze necessarie, serve una persona anche a chiamata, per gestire rete e infrastruttura informatica. Non si scappa !

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Nella mia azienda i PC (tra cui uno a bordo macchina in officina adibito al controllo qualità), si accendo la mattina e si spengono la sera. Di tempo da perdere dietro gli aggiornamenti e i driver di stampa non ne abbiamo.
O si produce, oppure si gioca a fare i "piccoli tecnici informatici".
Infatti, secondo il mio modesto parere, voi dovreste semplicemente "produrre" e fare quello che vi compete e lasciar quello che non potete/sapete gestire ad altri. Non c'è mica niente di male. Io posso pulire il radiatore del condizionatore nel retro dell'azienda quando ho un momento libero, ma poi ogni tot faccio venire l'assistenza dedicata per i controlli e la manutenzione che solo loro possono e devono fare.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Beato lui che ha tutto questo tempo da perdere...
Buona Giornata!
Via, via, qui mi pare che nessuno abbia scadenze impellenti in questo momento. Del resto non mi pare che sia un monologo questa o altre discussioni...ne convieni ?

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
[...]Quindi, ho tutta la giornata a disposizione per lagnarmi sul forum.
Appunto...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 08:55   #96
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Si ma Saturn...uno si aspetta di non avere problemi con una caldaia.
Non hai l'acqua calda e provi a fare un reset e questa al 99% riparte da sola con le sue gambe.
Se continui ad avere problemi apri la porticina e controlli che l'impianto sia in pressione almeno a 1bar, in caso contrario apri un rubinetto a carichi l'acqua nell'impianto. Tutte cose dove non serve un professionista dai!
Qua stiamo parlando di un O.S che non ti fa stampare a seguito di un aggiornamento. Se devo pagare un professionista per ogni minima cagata, allora siamo proprio messi male.
Ma non è così ! Quelle operazioni basilari alla caldaia so farle anch'io. Tu invece disprezzi letteralmente - perchè questo traspare dalle tue parole - il mestiere del sistemista. Te lo dico, ci si può esprimere anche senza ricorrere sempre a volgarità, tra parentesi. E riguardo all'aggiornamento di Windows, se ancora non hai capito che la faccenda è ben più complessa, se ancora non hai capito che data la complessità raggiunta dai software al giorno d'oggi i problemi possono presentarsi, non so più che dirti. Ripeto, per tuo diletto mettiti in contatto con un'azienda che si occupa solo dell'assistenza e vendita di multifunzioni e fattelo dire da loro se è solo Windows 10 ad avere problemi. Dopo sono d'accordissimo, Microsoft ha una buona parte di responsabilità con quest'ultimo problema dei blue screen, la cosa si poteva gestire diversamente.

Non sono "cagate" quelle che chiami tu, è su questo che cadi. Pensi che lo siano. Forse è per questo che tanta gente dopo si ritrova con guai seri, proprio per non aver dato il giusto valore ad ogni evento.

Ultima modifica di Saturn : 23-03-2021 alle 08:58.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 08:57   #97
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
È inutile che ripeti a pappagallo la solita minestra da lavaggio del cervello.
Sappiamo benissimo tutti cosa è possibile fare e quali sono le soluzioni, non serve certo l'espertone che ce lo dice.
E quindi se lo sapete a cosa vi serve avere il sistemista sotto il culo ?

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma sappiamo anche benissimo tutti che è tutto tempo che si toglie alla produttività. Quindi: meno produzione, meno guadagni e più incazzature per un sistema operativo, che dovrebbe camminare con le sue gambe ormai da solo e senza intervento dell'utente.
sapete che un computer una stampante, sono dispositivi elettromeccanici (dato avrete ancora hdd) che si possono rompere in qualsiasi momento, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato e dagli aggiornamenti applicati o non applicati, quindi si predispone un piano di "disaster recovery" per essere pronti ad ogni evenienza !
A te che piacciono i paragoni automobilistici, è come andare in giro senza ruota di scorta e senza bomboletta "gonfia e ripara".

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Un O.S dovrebbe essere al servizio di chi lo usa, mentre qua si conferma l'esatto contrario.
Per questo lascio la parola a cesare...

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
E per piacere, evita di ripetere la solita solfa del tempo che uno perde sui forum a lagnarsi. Nel mio caso, le macchine di produzione sono in funzione da da almeno 3 ore e non hanno alcun bisogno di intervento dell'utente. Idem i PC a bordo macchina che li governano e che, per fortuna, non usano win10...
Quindi, ho tutta la giornata a disposizione per lagnarmi sul forum.
Anzi mi fa piacere per te che disponi di così tanto tempo libero, è solo un peccato che lo sprechi in questa maniera.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 09:02   #98
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Qua stiamo parlando di un O.S che non ti fa stampare a seguito di un aggiornamento. Se devo pagare un professionista per ogni minima cagata, allora siamo proprio messi male.
Interessante, quindi per te avere un fermo macchina che ti impedisce di stampare con relativi inconvenienti economici, tradotto ci rimetti dei bei soldoni, è una cagata (cit.), molto meglio improvvisarsi "piccoli sistemisti" cercando di risolvere il problema da soli rimanendo a piedi molto più di quanto necessario se fosse intervenuto il professionista, che peraltro se seguiva le macchine dell'azienda avrebbe settato i pc posticipando gli aggiornamenti proprio per evitare il fermo macchina, si indubbiamente siete messi male, cosa del resto comune a molte altre aziende medio/piccole dove il reparto IT è seguito dal solito dipendente "smanettone" o presunto tale, così da risparmiare i soldi del professionista salvo poi spenderne il doppio o il triplo tra fermi macchina e il costo dell' intervento piangendo poi lacrime di coccodrillo, confermo l'azienda dove lavori è proprio messa male.....
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 09:14   #99
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Nel mio caso, le macchine di produzione sono in funzione da da almeno 3 ore e non hanno alcun bisogno di intervento dell'utente. Idem i PC a bordo macchina che li governano e che, per fortuna, non usano win10...
Quindi, ho tutta la giornata a disposizione per lagnarmi sul forum.
Almeno la compiacenza di informarsi prima di fare delle affermazioni senza alcun fondamento...

I problemi della stampante causati dall'aggiornamento di marzo non hanno colpito solo Windows 10, ma anche Windows 7 e 8.1.

...e solo con il fine di screditare un sistema operativo che molto probabilmente, per non dire una certezza, manco conosci se non per sentito dire...vabbè...
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 09:15   #100
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17840
Premessa massimo rispetto per tutti i sistemisti, e per gli altri professionisti. Questo forum e frequentato di appassionati, che hanno una comprensione di hardware e software sopra la media, e quindi si tende a banalizzare questo tipo di problemi. Però a loro difesa occorre dire che siamo in un paese dove regna una sottovalutazione generale di quello che è la sicurezza informatica, c'è una larghissima fetta di persone che lavorano con software che usano licenze di dubbia provenienza, o craccati, con molta spregiudicatezza lato sicurezza informatica ed eventuali problematiche causate da questo modo di lavorare. Quindi i bug informatici sono sicuramente un'altra questione, ma vanno a inserirsi in questa realtà. Nel mio ambito lavorativo, i professionisti It sono abituati a trovarsi di fronte analfabeti informatici, se trovano qualcuno che ne capisce ti guardano storto, e mi succede spesso. Certo è che lavoro nel settore pubblico, e siamo messi malissimo lato informatico, anche se il nostro lavoro dipende in gran parte da sistemi complessi, a volte andiamo avanti con macchine che vanno avanti per miracolo...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1