Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2021, 15:01   #61
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Ora, cosa avrebbe dovuto fare il mio cliente? Chiamarmi ogni giorno per vedere casomai i driver fossero tutti aggiornati?
Cosa avrei dovuto fare io? Controllare che tutti i driver delle periferiche dei miei clienti vengano aggiornati e andare ad installarglieli?
Cosa avrebbe dovuto fare Kyocera? Contattare tutti i suoi clienti e avvisare che Microsoft ha cambiato la modalità di gestire i driver e di scaricare i nuovi?
Cosa avrebbe dovuto fare Microsoft? Avvisare gli utenti che stanno usando driver non conformi?

Lascio a te la risposta più sensata.
Io trovo strano che questo bug colpisca solo un certo tipo di stampante...
Io ho delle samsung, hp, brother e funzionano perfettamente.
Se fosse un bug di windows, dovrebbe prenderle tutte o in gran parte.
Indubbiamente una bella parte di colpa va a ms, ma un pò di colpa, va anche al produttore della stampante.

Esempio:
Se viene rilasciato un aggiornamento, le schede nvidia vanno in bsod e le amd funzionano, di chi è la colpa ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 15:05   #62
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Io, nel mio piccolo ed a casa, ho disattivato tramite policy editor l'aggiornamento automatico dei drivers sin dai tempi dell'innocuo bug dell'icona "cassaforte" sulle unità USB. Se dovessi ritenere necessario l'update, aggiornerei io. Sulle macchine presenti in azienda, non spetta a me decidere.
Pensa, sarà un mesetto fa, un mio amico/cliente, lancia uno di quei programmi che aggiornano i driver, iobit, mi pare fosse o qualcosa del genere, questo "coso" probabilmente è andato a trovare un bios che pensava compatibile ed ha provato ad installarlo e ci è riuscito perchè da quel momento la mainboard è morta !
60€ di motherboard pufff...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 16:21   #63
albertofrance
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 1
Dymo - Jpeg

Le 2 etichettatrici Dymo hanno iniziato a stampare in bianco. I file jpeg venivano stampati con delle bande bianche da tutte le stampanti. Disinstallato l'aggiornamento KB5000802 è tornato tutto normale.
albertofrance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 18:52   #64
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io trovo strano che questo bug colpisca solo un certo tipo di stampante...
Esempio:
Se viene rilasciato un aggiornamento, le schede nvidia vanno in bsod e le amd funzionano, di chi è la colpa ?
La colpa è probabilmente del produttore di driver, ma dato che solo Microsoft sa dove sta mettendo le mani sarebbe opportuno, almeno secondo me, che comparisse un messaggio che mi dice: "I seguenti driver non sono certificati per la nuova versione di Windows. Continuare?".

Quote:
Originariamente inviato da albertofrance Guarda i messaggi
Le 2 etichettatrici Dymo hanno iniziato a stampare in bianco. I file jpeg venivano stampati con delle bande bianche da tutte le stampanti. Disinstallato l'aggiornamento KB5000802 è tornato tutto normale.
Ormai è uscito il fix
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 19:10   #65
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Pensa, sarà un mesetto fa, un mio amico/cliente, lancia uno di quei programmi che aggiornano i driver
Al massimo li ho usati per backup, quei software !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 19:37   #66
gelty72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Quote:
Se viene rilasciato un aggiornamento, le schede nvidia vanno in bsod e le amd funzionano, di chi è la colpa ?
La colpa è probabilmente del produttore di driver, ma dato che solo Microsoft sa dove sta mettendo le mani sarebbe opportuno, almeno secondo me, che comparisse un messaggio che mi dice: "I seguenti driver non sono certificati per la nuova versione di Windows. Continuare?".
Il problema è che prima i driver erano certificati, solo in seguito MS ha deciso di cambiare la loro gestione. Quindi è un suo problema avvisare l'utente, non del produttore di driver, che magari li hanno anche rilasciati, ma ovviamente non possono contattare ogni singolo utente per fargli aggiornare i driver.
gelty72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 21:29   #67
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Anch'io stampo pur con Windows 10 aggiornato...
Se è difettoso non lo dovrei poter fare.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 22:50   #68
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Anch'io stampo pur con Windows 10 aggiornato...
Se è difettoso non lo dovrei poter fare.
Il problema c'è stato solo con Kyocera (e varie rimarchiate).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 05:56   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Safety e tempo reale, questi sconosciuti
Già. E purtroppo il livello tecnico in questo forum è sceso moltissimo...
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Non è stato mostrato proprio niente, anzi è proprio il contrario.
Vedremo.
Quote:
Esempio pratico di quello che è successo ad un mio cliente:
Qualche anno fa ha acquistato sia un PC che la stampante Kyocera, il PC aveva ancora Windows 7. Sono andato in ufficio a collegargli il tutto e gli ho installato i driver della stampante.
Ad un certo punto gli è comparso il messaggio-truffa della Microsoft e si è ritrovato installato Windows 10, dopodiché mi ha chiamato perché "il computer è cambiato!".
Sono andato a dare un'occhiata e mi sono reso conto della situazione, e gli ho dovuto reinstallare i driver della stampante perché quelli che si era preso da Windows Update non comprendevano lo scanner, oltre a sistemare un programma che non partiva più. Alla fine ho impiegato meno tempo a sistemargli queste cose e non a ritornare a Windows 7, così abbiamo deciso di lasciare il nuovo SO. E stiamo parlando del 2016, se non erro.
E stiamo parlando di una cosa completamente diversa, che peraltro rimane colpa del tuo cliente, perché Windows 10 NON si installa da solo, ma ha bisogno del consenso dell'utente.
Quote:
Tutto ha continuato a funzionare (più o meno, altri interventi ne ho fatti ma non hanno mai riguardato la stampante) fino alla settimana scorsa. Mi chiama allarmato perché ogni volta che prova a stampare il computer mostra il BSOD e lui deve preparare i documenti per far partire i camion. Poiché trasporta carburanti sono documenti necessari, altrimenti sono multe molto alte. A questo punto sono andato a vedere cosa fosse successo ed ho provato a scaricare diversi tipi di driver dal sito del produttore finché ho trovato quello funzionante, ma il cliente ha tenuto fermo i propri camion per una giornata, con un danno di svariate migliaia di euro.
Ti pare normale che venga usato un PC con gli aggiornamenti attivati e immagino con Windows non Enterprise in un'azienda in cui la mancata stampa di un documento possa comportare danni di diverse migliaia di euro?!?

Come ho riportato sopra, nella mia azienda si usa Windows Enterprise, e gli aggiornamenti sono ritardati nonché controllati da amministratori di dominio, proprio per evitare problematiche di questo tipo. Infatti in più di 4 anni non ho MAI avuto problemi (e idem nei precedenti 3 anni e mezzo alla Intel).
Quote:
Ora, cosa avrebbe dovuto fare il mio cliente? Chiamarmi ogni giorno per vedere casomai i driver fossero tutti aggiornati?
Cosa avrei dovuto fare io? Controllare che tutti i driver delle periferiche dei miei clienti vengano aggiornati e andare ad installarglieli?
Cosa avrebbe dovuto fare Kyocera? Contattare tutti i suoi clienti e avvisare che Microsoft ha cambiato la modalità di gestire i driver e di scaricare i nuovi?
Cosa avrebbe dovuto fare Microsoft? Avvisare gli utenti che stanno usando driver non conformi?

Lascio a te la risposta più sensata.
La risposta te l'ho data io sopra.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io trovo strano che questo bug colpisca solo un certo tipo di stampante...
Io ho delle samsung, hp, brother e funzionano perfettamente.
Se fosse un bug di windows, dovrebbe prenderle tutte o in gran parte.
Indubbiamente una bella parte di colpa va a ms, ma un pò di colpa, va anche al produttore della stampante.

Esempio:
Se viene rilasciato un aggiornamento, le schede nvidia vanno in bsod e le amd funzionano, di chi è la colpa ?
Esattamente. Hanno sofferto il problema soltanto i possessori di ALCUNE, SPECIFICHE, stampanti.
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
La colpa è probabilmente del produttore di driver, ma dato che solo Microsoft sa dove sta mettendo le mani sarebbe opportuno, almeno secondo me, che comparisse un messaggio che mi dice: "I seguenti driver non sono certificati per la nuova versione di Windows. Continuare?".
E' quel che fa: se un driver è certificato avvisa.
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Il problema è che prima i driver erano certificati, solo in seguito MS ha deciso di cambiare la loro gestione.
Non ha cambiato alcuna gestione, che è sempre la stessa.
Quote:
Quindi è un suo problema avvisare l'utente, non del produttore di driver, che magari li hanno anche rilasciati, ma ovviamente non possono contattare ogni singolo utente per fargli aggiornare i driver.
Ma NON può sapere se il driver nasconda un bug e avvisare gli utenti.

Ed è questo che è successo: il driver aveva un bug, che però è venuto fuori soltanto con quell'aggiornamento. Non è che Microsoft potesse saperlo prima.
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Infatti da nessuna parte ho parlato di "software", ma di componenti minori e di contorno che fanno funzionare l'automobile. Problemi a leggere?
No, e appunto per questo il paragone con un intero, complesso, s.o. NON calza assolutamente,

Inoltre quei componenti non soltanto NON sono minori (ma mission-critical), ma sono sistemi isolati (nel senso che il loro codice lo è. Poi la centralina riceve ovviamente input che gestisce, e fornisce output per il monitoraggio).
Quote:
Se togli la centralina a un'automobile lo capisce anche mio nonno che questa non parte.
Ma se togli l'alimentazione alla valvola EGR, a qualche sonda, oppure togli l'alimentazione a una candela di accensione, la macchina continua a funzionare. Male ma funziona, magari va a strattoni e consuma di più. E il tutto, oltre a ricevere un equivocabile messaggio dal sistema di bordo di recarti al più presto in un centro assistenza, è studiato apposta per non lasciarti in braghe di tela in mezzo alla strada (che equivale a non lasciarti con il PC in BSD perché un aggiornamento ti manda a donnine il sistema).
Vedi sopra: tu non hai la minima idea di quello di cui stai parlando, confrontando due sistemi completamente diversi.
Quote:
Che tu lavori in ambito automotive lo so bene visto che appena qualcuno lancia qualche critica, arrivi subito come un falco
Ma se ti sei pure lamentato perché ti ho risposto ben QUATTRO giorni dopo che avevi scritto! La dignità non sai dove stia di casa!
Quote:
a difendere l'Azienda per cui lavori (BMW, ma prima mi risulta facessi la stessa cosa quando lavoravi in Intel).
Difendo? Correggo informazioni non corrette, caso mai, e nemmeno sempre, visto che non vivo nel forum giorno e notte.
Quote:
Quello che ti sfugge, è che io invece la macchina non la porto dal meccanico come fai tu, ma ci metto direttamente le mani. Quindi so come funzionano molti componenti che la equipaggiano.
Ma proprio no: tu non hai la minima idea di come funziona una centralina e in generale I (al plurale) software che girano in un'automobile.

Non a caso hai parlato di meccanico: quello puoi fare, eventualmente, ma sul resto lascia perdere ed evitare di parlare, che continui a riportare colossali sciocchezze.
Quote:
In conclusione, l'esempio che ti hanno fatto, e che non hai colto perché non vuoi cogliere, non è così campato per aria come vuoi far credere.
E' vero: non è così campato per aria. E' TOTALMENTE campato per aria, perché non sapete minimamente di cosa state parlando, e avete fatto e fate paragoni completamente insensati.
Quote:
La risposta è sempre e solo la stessa: il problema è di chi sta tra la sedia e il monitor....
Esattamente: è l'n-esima dimostrazione che la gente scrive soltanto perché ha una tastiera in mano, anche se questo è il forum del più grande portate IT italiano.
Quote:
Microsoft, puoi scommetterci la casa che di colpe non ne avrà mai.
Mai detto questo, e stai mistificando. Come tuo solito quando vieni contraddetto e non sai più a cosa aggrapparti.
Quote:
Prima dell'aggironamento ti funzionava tutto?
Se la risposta è si, allora la colpa non può essere che dell'aggiornamento e quindi dell'O.S.
Come già illustrato i problemi sono relativi soltanto ad ALCUNE stampanti: tutte le altre funzionano perfettamente.

Considerato che il codice di gestione dei driver è lo stesso per tutti, logica impone è che debba essere il driver a essere bacato, e il bug è venuto fuori con l'aggiornamento.
Quote:
Il resto (driver tipo 1-2-3...sembra lo schema tattico di una squadra di calcio),
Si chiamano versioni: non conosci nemmeno le basi dell'informatica.
Quote:
sono le solite chiacchiere di chi gira attorno al misfatto e non vuole ammettere l'evidenza.
L'evidenza è la grande ignoranza e incompetenza che ti caratterizza, unita al tuo sistematico trollare a ogni notizia in cui si parli di problematiche legate a Windows.
Quote:
A me me ne frega il giusto. Mi limito solo a far notare che in ufficio, e anche in officina, in queste ultime settimane con O.S diversi da windows 10 (Win7 e Linux), e che peraltro anche loro hanno ricevuto aggiornamenti, ho continuato a stampare come ho sempre fatto.
Ergo: non ho perso tempo con i driver di tipo 3, 4 e 5.
Ergo: i problemi riguardano soltanto i driver di ALCUNE stampanti che erano e sono bacati.

Considerato che il s.o. è lo stesso, hai appena dimostrato tu stesso che NON può essere un suo problema, per l'appunto.
Quote:
Contano i fatti. Il resto, come al solito sono chiacchiere e arrampicate....
Esattamente. Come capita sistematicamente nel tuo caso, visto che non hai competenze tecniche, e parli soltanto per riversare il tuo odio contro Microsoft e i suoi prodotti.

Perché non vai a installare BUG Sur, visto che ti vanti da tempo di essere un utente Mac?
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Il problema c'è stato solo con Kyocera (e varie rimarchiate).
Appunto. Perché sono i loro driver, e soltanto del vecchio driver model 3, a essere bacati.

Per tutti gli altri non ci sono stati problemi, perché NON è il codice del s.o. a essere bacato.

Il driver era bacato, ma non si sapeva prima, e il SUO bug è venuto fuori dopo l'aggiornamento del s.o..

Sic et simpliciter.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 07:30   #70
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Il problema c'è stato solo con Kyocera (e varie rimarchiate).
E' questo che mi fa pensare che il problema vada ricercato qui...
Se al posto della v3, ci metti la v4 e funziona, eh... la cosa appare chiara !

Ultima modifica di gd350turbo : 19-03-2021 alle 08:09.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 08:08   #71
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Ad un certo punto gli è comparso il messaggio-truffa della Microsoft e si è ritrovato installato Windows 10
GWX dici?
Ai tempi dava parecchio fastidioo anche a me che Microsoft insistesse per farmi aggiornare, ma col senno di poi è stata una scelta saggia seguire le indicazioni di MS.
Non pensare a una ditta grande che i PC li cambia ogni 5 anni magari, pensa al piccolo ufficio con 5-6 persone: da Windows 7, col GWX, ottieni una licenza di Windows 10. Gratis.
Fai il rollback di modo che gli utenti possano continuare a usare Windows 7 tranquillamente... Magari su macchine da ufficio del 2014, 2015 (nate con licenza 8.1 ma downgradate di fabbrica).
Adesso che Windows 7 è fuori dal supporto, installi windows 10 et voilà che le macchine durano ancora qualche anno.

A me (al netto della rottura di balle iniziale) pare una situazione vantaggiosa per l'utente finale... Non so a te.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ormai è uscito il fix
Che non manda più in BSOD il PC ma che comunque ad alcuni sta dando ancora problemi a stampare foto dal visualizzatore "legacy" (che è ancora il più comodo per impaginare al volo due o più foto sullo stesso foglio senza troppo sbattimento, e soprattutto è quello scelto di default da Windows quando stampi da menu contestuale).
Almeno, se non ho capito male è così...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E stiamo parlando di una cosa completamente diversa, che peraltro rimane colpa del tuo cliente, perché Windows 10 NON si installa da solo, ma ha bisogno del consenso dell'utente.
Ehm... Ai tempi di GWX era valido il contrario, almeno per un periodo: c'è stato un periodo in cui il tool GWX richiedeva opt-out esplicito se non ricordo male.
Della serie "se chiudo la finestra e me ne dimentico, mi trovo Windows 10 installato. Se invece clicco su questa scrittina piccina picciò che dice annulla l'aggiornamento allora rimango col mio vecchio OS".
Quindi senza intervento esplicito dell'utente Windows 10 veniva installato, con l'opt-out invece no.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 19-03-2021 alle 08:24.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 08:35   #72
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Che non manda più in BSOD il PC ma che comunque ad alcuni sta dando ancora problemi a stampare foto dal visualizzatore "legacy" (che è ancora il più comodo per impaginare al volo due o più foto sullo stesso foglio senza troppo sbattimento, e soprattutto è quello scelto di default da Windows quando stampi da menu contestuale).
Almeno, se non ho capito male è così...
Confermo, è così. Sono stampati i bordi delle foto, non la parte centrale. Su versione LTSC 2019, altrove non ho provato.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 08:45   #73
gelty72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E stiamo parlando di una cosa completamente diversa, che peraltro rimane colpa del tuo cliente, perché Windows 10 NON si installa da solo, ma ha bisogno del consenso dell'utente.
Si vede che non conosci la storia, o non la vuoi ricordare.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ti pare normale che venga usato un PC con gli aggiornamenti attivati e immagino con Windows non Enterprise in un'azienda in cui la mancata stampa di un documento possa comportare danni di diverse migliaia di euro?!?
Quel PC deve fare due cose: gestire la contabilità e stampare documenti, ma evidentemente per Windows è troppo, secondo il tuo ragionamento, e ci vuole per forza la versione Enterprise.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Come ho riportato sopra, nella mia azienda si usa Windows Enterprise, e gli aggiornamenti sono ritardati nonché controllati da amministratori di dominio, proprio per evitare problematiche di questo tipo. Infatti in più di 4 anni non ho MAI avuto problemi (e idem nei precedenti 3 anni e mezzo alla Intel).
Nell'esempio riportato parliamo di un'azienda che seppur muove molti soldi è gestita a livello familiare e in cui ci sono 2 PC, quello che ho riportato ed un altro per backup nel caso il primo ha problemi. Per due PC devono assumere un amministratore di sistema? Ma lo capisci che non esiste solo la tua realta?

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La risposta te l'ho data io sopra.
Scusa ma non l'ho vista

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' quel che fa: se un driver è certificato avvisa.
Forse volevi dire che se NON è certificato avvisa, ma non era questo il caso.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non ha cambiato alcuna gestione, che è sempre la stessa.
Ma come, non sta passando dai driver in kernel mode a quelli in user mode?

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma NON può sapere se il driver nasconda un bug e avvisare gli utenti.
E la certificazione non serve a stabilire che quel driver funziona sotto Windows? Che cosa certifica allora? (la risposta la sappiamo già, non ti preoccupare...)

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il driver era bacato, ma non si sapeva prima, e il SUO bug è venuto fuori dopo l'aggiornamento del s.o..
Sic et simpliciter.
Certo, il driver era bacato prima, con l'aggiornamento manda in crash il SO e MS, invece di dire "è colpa del driver, aggiornatelo" corregge l'aggiornamento in tre giorni.

Per tutti quelli che hanno la pazienza di essere arrivati a leggere qui: non cerco di convincere cdmauro, a quanto pare è una battaglia persa, ma si cerca di spiegare a chi legge e vuole sapere perché il suo computer di punto in bianco invece di eseguire una semplice operazione come stampare un documento va in crash.
Il problema vero è che Microsoft da un certo punto ha deciso che i driver dovevano essere fatti in un certo modo, diverso da come funzionavano prima, ed ha avvisato i costruttori di hardware. Questi hanno creato i nuovi driver ma ovviamente non hanno avvisato tutti i possessori del loro hardware (come si fa? si vanno a verificare le fatture di vendita degli ultimi 10-15 anni?).
Con l'aggiornamento incriminato ha cambiato il modo di usare i driver senza avvisare nessuno e il PC è andato bellamente in crash. Avrebbe potuto avvisare con un messaggio del tipo "la tua stampante usa driver non più conformi, contatta il produttore" o semplicemente ritirare il certificato dato a quei driver, così il SO avrebbe avvisato dell'anomalia, i clienti avrebbero chiamato l'assistenza e si sarebbe risolto in men che non si dica.
Invece qualcuno da la colpa all'utente finale perché non sa cose che non è tenuto a sapere e per vari motivi non vuole sapere perché non è suo compito.
Tornando agli esempi a cavolo, è come se io dovessi verificare se la comunicazione tra gli airbag dell'auto e la centralina funzionano a dovere, e come. Non è mio compito, né devo farlo, perché potrei fare danni peggiori non essendo esperto. Se c'è qualche anomalia l'auto me lo deve segnalare e io mi devo rivolgere a chi di dovere.
gelty72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 09:02   #74
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Che non manda più in BSOD il PC ma che comunque ad alcuni sta dando ancora problemi a stampare foto dal visualizzatore "legacy" (che è ancora il più comodo per impaginare al volo due o più foto sullo stesso foglio senza troppo sbattimento, e soprattutto è quello scelto di default da Windows quando stampi da menu contestuale).
Almeno, se non ho capito male è così...
Il mio problema è proprio questo, spesso capita di dover stampare più foto alla volta e mi è comodo selezionarle ed inviarle in stampa da menu contestuale presentando problemi di stampa, provando la stampa da photoshop nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Confermo, è così. Sono stampati i bordi delle foto, non la parte centrale. Su versione LTSC 2019, altrove non ho provato.
Ho la Pro 20h2 ed anche dopo il "fix" il problema rimane, finora l'unica cosa che ha funzionato è stata rimuovere l'aggiornamento
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 09:02   #75
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Nell'esempio riportato parliamo di un'azienda che seppur muove molti soldi è gestita a livello familiare e in cui ci sono 2 PC, quello che ho riportato ed un altro per backup nel caso il primo ha problemi. Per due PC devono assumere un amministratore di sistema? Ma lo capisci che non esiste solo la tua realta?
Sono in due, ma manca completamente un piano di "disaster recovery"...
La stampante è una combinazione di meccanica ed elettronica, e si può guastare, driver a parte, in ogni momento, così come il pc !
Se queste parti sono chiamate a fare un lavoro "mission critical" ovvero se dalla mancata fuoriuscita del foglio stampato si perdono migliaia di euro, come minimo si prendono due pc e due stampanti da usare come muletto !
In questo caso, basterebbe dirottare la stampa sulla stampante muletto !
Se l'aggiornamento fosse andato bene, e si fosse rotta ad esempio una cinghia della stampante, o un modulo di ram del computer avesse cominciato a dare errori ?
Un amministratore del sistema gli avrebbe consigliato in tal senso, ridondanza, questa sconosciuta !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 09:05   #76
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Certo, il driver era bacato prima, con l'aggiornamento manda in crash il SO e MS, invece di dire "è colpa del driver, aggiornatelo" corregge l'aggiornamento in tre giorni.
E certo che sia colpa del driver, se tutte le altre stampanti esistenti nel mondo non danno problemi EVIDENTEMENTE c'è qualcosa che non va nei driver del produttore che li dà, ci sarà qualche parte scritta in modo non compatibile con le direttive MS e che con gli ultimi aggiornamenti è risultata non congrua e manda in crash il sistema.

Capita con tutto e sempre, ma a quanto pare è solo MS a fare male, ricordo schede madri ASUS incompatibili con adobe photoshop tanto per andare direttamente sull'hardware con bachi...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 09:07   #77
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sono in due, ma manca completamente un piano di "disaster recovery"...
La stampante è una combinazione di meccanica ed elettronica, e si può guastare, driver a parte, in ogni momento, così come il pc !
Se queste parti sono chiamate a fare un lavoro "mission critical" ovvero se dalla mancata fuoriuscita del foglio stampato si perdono migliaia di euro, come minimo si prendono due pc e due stampanti da usare come muletto !
In questo caso, basterebbe dirottare la stampa sulla stampante muletto !
Se l'aggiornamento fosse andato bene, e si fosse rotta ad esempio una cinghia della stampante, o un modulo di ram del computer avesse cominciato a dare errori ?
Un amministratore del sistema gli avrebbe consigliato in tal senso, ridondanza, questa sconosciuta !
Il bello è che perdono migliaia di euro per il fermo di una stampante da 150€ e si lamentano per non averne una di scorta...

Spero perlomeno che quando mettono gasolio nei camion prevedano di metterne di più dello stretto necessario per compiere il viaggio...

Comunque è normale per le lungimiranti aziende italiche non avere nemmeno un meccanismo di backup per i pc e poi lamentarsi del fermo nel caso di guasto dell'hard disk, poi sistemato il danno, bestemmie e spese per i giorni di fermo, proponi un sistema di backup, fai il preventivo che costa molto meno del danno subito e ti dicono che ci pensano e poi non ne fanno niente...
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 19-03-2021 alle 09:10.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 09:26   #78
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque è normale per le lungimiranti aziende italiche non avere nemmeno un meccanismo di backup per i pc e poi lamentarsi del fermo nel caso di guasto dell'hard disk, poi sistemato il danno, bestemmie e spese per i giorni di fermo, proponi un sistema di backup, fai il preventivo che costa molto meno del danno subito e ti dicono che ci pensano e poi non ne fanno niente...
Assolutamente (e tristemente) vero !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 11:06   #79
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Si vede che non conosci la storia, o non la vuoi ricordare.
fa finta di niente

premi x e l'update forzato finisce in background e prima o poi ti ritrovi win 10 installato. mica si annullava.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 11:13   #80
gelty72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E certo che sia colpa del driver, se tutte le altre stampanti esistenti nel mondo non danno problemi EVIDENTEMENTE c'è qualcosa che non va nei driver del produttore che li dà, ci sarà qualche parte scritta in modo non compatibile con le direttive MS e che con gli ultimi aggiornamenti è risultata non congrua e manda in crash il sistema.
Che sia colpa del driver è certo, ma se quel tipo di driver è deprecato chi mi deve avvisare? Questa è la domanda, e la risposta ancora non è stata data.

E comunque il BSOD avviene con le Kyocera&sorelle, ma altri tipi di stampanti hanno problemi di file non stampati correttamente, quindi il problema è più esteso e non riconducibile solo a quel driver.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il bello è che perdono migliaia di euro per il fermo di una stampante da 150€ e si lamentano per non averne una di scorta...
Purtroppo è capitato che il PC di backup (con la stampante di scorta) ha avuto un problema con l'hard disk e lo avevo io in manutenzione. Per la serie la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo... e ovviamente queste situazioni capitano sempre il venerdì sera.
gelty72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1