|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14705
|
https://www.mobileworld.it/2020/08/3...ng-268012/amp/
Ah ora ho capito perché li fanno pagare tanto.. ![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17436
|
lo sperpero e la cattiva amministrazione dei contanti va oltre l'argomento iphone . prendere l'iphone per capriccio non avendo disponibilità è sbagliato ma vale per qualsiasi prodotto costoso o comunque superfluo (hw, vestiti alla moda, tv ecc)
Ultima modifica di TorettoMilano : 01-09-2020 alle 08:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
|
Quote:
E questo vale per tutti i modelli/marche. Se lo cambi tutti gli anni, è per la voglia di cambiare, di prendere il nuovo per un infinità di ragioni, assai difficilmente perchè s'è rotto dopo un anno anche perchè ci sarebbe la garanzia, o perchè, per i motivi esposti prima, non ha più aggiornamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9227
|
mai parlato di iphone nello specifico: ho anzi scritto che facevo riferimento a qualunque aggeggio elettronico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17436
|
non hai mai fatto un ragionamento simile in merito a gpu/schede video (se li hai fatti chiedo venia) eppure non sei novizio del forum. evidentemente verso questi smartphone costosi provi un particolare astio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9227
|
Quote:
oppure che il marketing dell'azienda non profila bene la clientela... o che la profila talmente bene che sa che riesce a rifilargli quello che vuole. Quote:
francamente l'idea di cedere a un familiare quello che per me non è più figo non piace. Quote:
![]() la cattiveria (che poi, a voler vedere bene le cose è un semplice dire le cose come stanno) è fare un sorriso comprensivo a cui segue la pacifica constatazione "cavoli tuoi" Ultima modifica di randorama : 01-09-2020 alle 09:00. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9227
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17436
|
io ho capito il tuo punto di vista. volevo solo farti notare come la tua morale sembra palesemente mirata, la fai in un thread di un vizio che non è il tuo. i thread in merito a iphone sono già di per se thread caldi, gettare benzina non mi sembra necessario. detto questo condivido in pieno il tuo punto di vista
Ultima modifica di TorettoMilano : 01-09-2020 alle 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27724
|
Quote:
Perchè posso capire che si possono trovare cellulari Android decenti a prezzi decisamente inferiori all'iPhone, ma prenderne uno che costa 150 euro vuol dire avere uno strumento che dopo 6 mesi arranca e ci fai davvero il minimo possibile. Il che può andar bene per chi lo usa solo per telefonare (ma a quel punto spendo ancora meno e mi prendo un cellulare della Brondi con i tasti giganti), ma quando poi guardare solo facebook o usare il navigatore diventa problematico il discorso cambia. Volente o nolente, un cellulare Android che per un paio d'anni funzioni senza problemi, e parlo per il tipo di uso comune che se ne fa, non ti basta spenderci 150 euro. Già mi basta vedere gli ultimi due esempi di Android in casa mia: il mio precedente era un fascia media pagaro 280 euro, e dopo un paio d'anni aveva diversi problemi: lentezza nell'avviarsi o nell'aprire le applicazioni, batteria che faticava ad arrivare a fine giornata, crash, necessità di riavviarlo... e questo solo per dirti le prime cose che mi vengono in mente. L'altro esempio è il cellulare per mia madre, pagato circa 120 euro (uno Xiaomi): lei ne fa un uso estremamente essenziali, chiamate, qualche messaggio di whatsapp e l'applicazione della banca per accedere al conto sul PC. Lei, che non è certo "navigata" con certi dispositivi, incontra un sacco di problemi che si legano alla lentezza del sistema, con popup e finestre che appaiono in ritardo o all'improvviso e app che ogni tanto si bloccano o ci mettono una vita ad eseguire i comandi. Dire che con un cellulare di basso costo ci fai le stesse cose di un iphone non è vero, e le cose in comune le fai male. Un Android che fa quello che fa un iPhone a costo inferiore lo trovi, ma non a cifre così basse.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
|
Quote:
Questo ovviamente senza mettersi li con il cronometro ma valutando la normale operatività. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9227
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
i prodotti apple sono stati storia abbastanza a sè. fintanto a capo di apple c'era jobs era evidente che fossero unici. entro certi limiti, potevano valere il premium price; oggi, forse, non più. c'è anche da dire, perdonami la franchezza, che l'utenza apple è abbastanza "pecorona"; non credo sia necessario ritirare fuori la storia del display da 4", che era il non plus ultra (e gli altri era dei tamarri indegni) finchè anche apple è passata ai 6" poi, come ti ho detto, vale anche anche per un I9 o per una rtx2080; costano troppo per il "delta performance" che offrono. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9227
|
Quote:
ho provato, in assoluta emergenza, a editare un excel (un mastodonte da 80 mega, non la lista della spesa di nonna) e copiare il risultato su un powerpoint, per poi mandare il risultato in ufficio; i limiti erano dovuti a dimensioni del display e alla mancanza di tastiera, non certo di potenza di calcolo. poi, per carità... immagino che non riuscirei a giocare a fortnite o call of duty; non a pieno dettaglio, perlomeno. scusa, ma tu che cosa ci fai di così impegnativo con il telefono? Ultima modifica di randorama : 01-09-2020 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
In teoria quello che manca e' l'apporto della visione personale su cio' di cui si ha realmente bisogno dal dispositivo, non importa il brand che ci sia dietro. Certo anche le alternative non sono rosee. Ovviamente preferirei un telefono da 150 euro che fa le stesse cose perche' le stesse cose "teoricamente" le faceva un computer del 1999. E' cambiato il mondo esterno per cui il web e l'online cambiano in continuazione ovviamente, richiedono risorse sempre piu' elevate, l'ottimizzazione pare non esistere, talvolta per leggere fluidamente anche solo poche righe di testo di una pagina web moderna sembrerebbero volerci cpu multi core, giga di ram per tutto il mondo di javascripts, pubblicità, logiche di connessioni automatiche, al di fuori del solo testo che ci aspettava di leggere sia un articolo di giornale, una discussione etc..tutto per fare comunque le stesse cose di un computer vent'anni fa. Ma anche scegliendo il telefono nobrand economico, avrà si e no un paio di aggiornamenti con kernel lasciati a versioni obsolete con tutti i problemi che ne conseguono basti vedere le batterie non rimovibili. Da tempo sono convinto che bisognerebbe rivalutare la vecchia concezione della tecnologia (computer desktop) dividendo i momenti in cui essa ci serve e ci aiuta da quelli in cui diventa solo moda o passatempo o videogioco o dispositivo multimediale -portatile- quand'essa non sarebbe sempre proprio necessaria. Lavoro a parte si intende. Ultima modifica di 386DX40 : 01-09-2020 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27724
|
Quote:
Ho letto di gente che parla di iPhone che si svalutano tantissimo, e poi ho letto di esempi come il 6s o il 7. Ma in quel caso parliamo di cellulari di 4 generazioni fa. Se uno è furbo, lo rivendi dopo un paio d'anni al massimo, quando ancora il suo prezzo da usato è abbastanza elevato. Poi anzichè acquistare a caso cerchi l'offerta giusta per il modello nuovo, e probabile che te la cavi con poco. Io quando ho fatto il 6s l'ho trovato a 480/640 euro (a seconda del quantitativo di memoria interna) con il 7 in uscita da li a un paio di mesi, per dire. Avessi avuto il 6 in quel periodo avrei potuto rivenderlo ad una cifra similare. Poi ognuno fa quel che vuole; io lo smartphone lo cambio quando quello che possiedo mi muore, poi a meno che non mi salti in mente di fare qualche acquisto folle tipo quello attuale, la mia idea di fondo al momento è di non spendere più di 300 euro. Il problema però è che come al solito si generalizza la propria situazione, per non dire il proprio pensiero. Ognuno ha le proprie esigenze, i propri piaceri da soddisfare, la propria situazione economica, la propria percezione delle cose e la sua situazione di vita. Io non contesto chi dice che compra il cellulare da 300 euro anzichè l'iPhone perchè tanto fanno le stesse cose (cosa comunque falsa: semmai è giusto dire che entrambi fanno tutto quello che interessa a lui). Quello che trovo irritante è che pensano che le loro idee debbano essere imposte agli altri. Perchè è quello il tono di certi commenti. Ed è una pretesa basata unicamente sulla loro visione, che chissà per quale motivo deve essere l'unica e assoluta. Esempio banale: un mio amico ha provato a suo tempo Android e iPhone; si trovava molto meglio con l'uso del calendario e un altro paio di applicazioni di gestione degli appuntamento dell'iPhone, cose che a lui servivano. Oltre a questo ha trovato subito le app che gli servivano, mentre su Android ne ha provate diverse senza trovare quella che gli andava bene. Questo circa... 10 anni fa direi. Da quel momento ha iniziato a prendere gli iPhone e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di cambiare. E li fa sempre tramite contratti con la TIM. Lui non gli frega nulla della tecnologia, non vuole star dietro a perdere tempo nel cercare alternative, vuole che lo smartphone faccia determinate cose in una maniera ben precisa, e una volta che ha trovato quello che gli serve ci rimane finchè non cambia la situazione. Perchè per qualcuno questo dovrebbe essere un problema? Quote:
Io sono dell'idea che quasi nessuno sappia davvero quel che vuole, e che la maggior parte delle volte si lascia influenzare senza provare a ragionare su tutte le informazioni che gli arrivano addosso. Bisognerebbe imparare a conoscere un pò meglio se stessi. Ma direi che questo è decisamente OT.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
|
Quote:
sei stato te a dire che dopo 4 anni un iphone vale ancora 4-500 € il che è altamente improbabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
|
Quote:
Se come si dice si cambia il cellulare dopo 4 anni di onorato servizio, l'iphone esiste dal 2007, 13 anni, quindi un caricabatteria ogni 4 anni, ora nel cassetto teorico abbiamo 3 caricabatterie. quello del iphone 2, no, non va più bene... quello del iphone 4s, no, anche questo, ha fatto il suo tempo... Rimane quello del iphone 6, che lo useremo anche per caricare il 12, poi se nel frattempo ne abbiamo comperati altri extra, allora cambia tutto, ma proprio tutto ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Ma chiaramente ripeto non giudico nè polemizzo sulle scelte liberissime di comprare un computer da millemila euro o un telefono da mille o un suv per andare in centro, e' solo una riflessione generica ma escluderei la motivazione "esigenza" dal contesto. Le esigenze sono dettate da quello che ci viene consigliato di aver bisogno. Magari ci fosse una reale valutazione della propria esigenza. Tipo vedere chi compra SUV perche' davvero viaggia su "sperdute praterie desolate" in stile pubblicità o la maggior parte invece con utilitarie perche' intanto si fa il solito avanti e indietro casa lavoro supermercato casa (quando va bene). Ultima modifica di 386DX40 : 01-09-2020 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17436
|
Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 01-09-2020 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.