Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2020, 23:59   #81
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo;
@ cdimauro
gli aumenti di prestazioni dei futuri core Willow-Golden-Ocean Cove sembrano spettacolari ...
Attenzione che i miglioramenti sono calcolati non sulla generazione precedente ma sulla microarchitettura precedente.
L'incremento delle prestazioni del 25% rispetto a Skylake è calcolato sulle prestazioni della prima incarnazione di processori con questa microarchitettura (Skylake del 2015, quindi) e non sulla sua ultima evoluzione (Comet Lake, del 2019).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 00:17   #82
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da raxas
Intel: problemi con i 7 nanometri, le prime CPU ritardate al 2022/2023
il gigante comincia a tramutare i suoi piedi in argilla:

è un piccolo passo per l'utente comune, un grande passo per la collettività mondiale.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dalla notizia, che evidentemente non hai letto:
"Per quanto riguarda i risultati finanziari del secondo trimestre 2020, Intel ha raggiunto un fatturato di 19,7 miliardi di dollari, in crescita del 20% sullo scorso anno (16,5 miliardi). L'utile operativo ha raggiunto 5,7 miliardi di dollari (+23%), mentre quello netto è salito del 22% a 5,1 miliardi di dollari."

L'n-esimo trimestre record (perché sono anni che cresce) di Intel, nonostante i "piedi d'argilla".

Italiani: popolo di poeti, navigatori, e fini analisti di mercato...

Precisiamo: non per la collettività mondiale, ma per i talebani fanboy AMD.
io ci vedo solo un risultato PER INERZIA, complici i fan di intèl, fanmen, simili a scimmie inconsulte,
nella pubblica amministrazione e attinenti assortiti
facciamo che il ritardo andrà avanti ancora?
e allora a mantenerla nella sua posizione saranno i fanmen della p.a. e ambiti attinenti
non si spiegherebbe diversamente
tu sconosci che ci sono fanmen, inconsulti, che tifano intèl?

è ben strano, dato che parli di fanboy, che tu sconosca i fanmèn intèl... una realtà INELUDIBILE!
però tu non ne sei al corrente, strano, anzi... no!
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 27-07-2020 alle 00:21.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 08:55   #83
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Attenzione che i miglioramenti sono calcolati non sulla generazione precedente ma sulla microarchitettura precedente.
L'incremento delle prestazioni del 25% rispetto a Skylake è calcolato sulle prestazioni della prima incarnazione di processori con questa microarchitettura (Skylake del 2015, quindi) e non sulla sua ultima evoluzione (Comet Lake, del 2019).
Ma quindi, nonostante la microarchitettura sia di fatto la medesima, un incremento di IPC tra Skylake e Comet Lake é comunque presente?
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 09:00   #84
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
io ci vedo solo un risultato PER INERZIA, complici i fan di intèl, fanmen, simili a scimmie inconsulte,
nella pubblica amministrazione e attinenti assortiti
facciamo che il ritardo andrà avanti ancora?
e allora a mantenerla nella sua posizione saranno i fanmen della p.a. e ambiti attinenti
non si spiegherebbe diversamente
tu sconosci che ci sono fanmen, inconsulti, che tifano intèl?

è ben strano, dato che parli di fanboy, che tu sconosca i fanmèn intèl... una realtà INELUDIBILE!
però tu non ne sei al corrente, strano, anzi... no!
Un altro sognatore abbiamo quì
Fanboy ? Intel fa i record per i fanboys, per giunta nel mercato retail ? Ossia lo 0.0001% ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 09:01   #85
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@giugas
Certamente, ad ogni generazione ci sono in genere affinamenti e miglioramenti, di entità variabile.
Anche l'attuale gamma AMD è basata su microarchitettura Zen, nelle sue varie evoluzioni.
In genere una microarchitettura viene aggiornata diciamo ogni 5-6 anni (prendila come una stima, non una legge) perchè gli investimenti nel suo sviluppo devono essere sfruttati.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 09:20   #86
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2141
Innanzitutto grazie per la risposta.
Sul fatto dell'aggiornamento dell'architettura sono al corrente. In realtà quello che volevo capire, ma probabilmente non mi sono espresso bene, era, nell'ambito della medesima architettura, quale può essere stato il guadagno di IPC da Skylake a Comet Lake.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 10:53   #87
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Francamente non ne ho idea.
Sarebbe davvero interessante sapero, aiuterebbe anche a capire quanto la strategia del backport ai 14nm sia perseguibile in futuro
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi pare che questo l'abbia negato. Certamente il settore data center è la punta di diamante di Intel e anche quello che si avvantaggia di più dei nuovi processi produttivi per le soluzioni con tanti core.
Ma c'è da dire che, da tradizione Intel, generalmente il nuovo processo arriva prima nel mobile, poi nei desktop, e infine nei server (un anno dopo, approssimativamente).
E', invece, di fondamentale importanza che arrivi prima possibile nel settore HPC/GPGPU computing, per ovvie ragioni. Per cui ha molto senso averlo per le soluzioni basate su Ponte Vecchio.
Per il resto il settore data center è anche variegato: servono anche processori che abbiano prestazioni elevate, in modo da ridurre la latenza nelle risposte.
Il settore datacenter e' variegato, ma non poter competere su numero di core e consumi significherebbe relegarsi ad una nicchia di mercato. Che poi Intel abbia una potenza di fuoco commerciale non indifferente, e riesca comunque a portare a casa i contratti e' un altro discorso. Ma l'inerzia non durera' ancora per molto se i problemi persistono con i 7nm.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Attenzione che i miglioramenti sono calcolati non sulla generazione precedente ma sulla microarchitettura precedente.
L'incremento delle prestazioni del 25% rispetto a Skylake è calcolato sulle prestazioni della prima incarnazione di processori con questa microarchitettura (Skylake del 2015, quindi) e non sulla sua ultima evoluzione (Comet Lake, del 2019).
Concordo, tra l'altro immagino (spero) che rocket lake sia l'ultima generazione sui 14nm, quindi bisogna considerare che i futuri incrementi di IPC dovranno compensare in parte la minore frequenza raggiungibile dai 10/7nm.
Inoltre parliamo incrementi IPC medi, ma nella realta' non si tradurranno in un equivalente salto di prestazioni, poiche' dipende dall'utilizzo che uno fa del PC.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Un altro sognatore abbiamo quì
Fanboy ? Intel fa i record per i fanboys, per giunta nel mercato retail ? Ossia lo 0.0001% ?
Continui a non capire la gravita' della situazione
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:00   #88
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Continui a non capire la gravita' della situazione
Questa la situazione a fine 2019, buona fortuna se pensi che in questi ultimi mesi i valori siano raddoppiati o triplicati.



Quando AMD si avvicinerà al 50% in 1 solo di questi settori fammi un fischio.
Di questi tuoi commenti ne ho letti a palate negli anni dell'A64 e poi c'è stato il decennio nero.

Ultima modifica di nickname88 : 27-07-2020 alle 12:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 13:02   #89
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Questa la situazione a fine 2019, buona fortuna se pensi che in questi ultimi mesi i valori siano raddoppiati o triplicati.



Quando AMD si avvicinerà al 50% in 1 solo di questi settori fammi un fischio.
Di questi tuoi commenti ne ho letti a palate negli anni dell'A64 e poi c'è stato il decennio nero.
A palate senz'altro.. evidentemente ti stai confondendo con qualcun'altro visto che non ho mai fatto commenti simili su A64

In ogni caso la situazione non e' nemmeno lontanamente paragonabile a quei tempi. Nel frattempo ARM e' cresciuta tantissimo, Intel ha perso il treno degli smarphone e ora si trova anche indietro anche con il processo produttivo. La ritrovata concorrenza da parte di AMD e' solo uno dei tanti tasselli, ma nemmeno il piu' importante in questo momento. Ora il principale problema e' essere indietro con il processo produttivo (e se solo avessi letto l'articolo che ho postato prima avresti anche una vaga idea del perche').
Che Intel sia in difficolta' non e' un mio parere, ma il parere di esperti del settore. Tu invece su cosa basi le tue affermazioni? Fonti?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 13:11   #90
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Un altro sognatore abbiamo quì
Fanboy ? Intel fa i record per i fanboys, per giunta nel mercato retail ? Ossia lo 0.0001% ?
non capisco cosa dici, ragazzo
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 14:29   #91
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
In ogni caso la situazione non e' nemmeno lontanamente paragonabile a quei tempi. Nel frattempo ARM e' cresciuta tantissimo, Intel ha perso il treno degli smarphone e ora si trova anche indietro anche con il processo produttivo. La ritrovata concorrenza da parte di AMD e' solo uno dei tanti tasselli, ma nemmeno il piu' importante in questo momento. Ora il principale problema e' essere indietro con il processo produttivo (e se solo avessi letto l'articolo che ho postato prima avresti anche una vaga idea del perche').
Che Intel sia in difficolta' non e' un mio parere, ma il parere di esperti del settore. Tu invece su cosa basi le tue affermazioni? Fonti?
Ritrovarsi indietro nel PP non vuol dire che non possa tornare davanti a tutti.
Meno importante dei tasselli ? L'architettura x86 non è rimpiazzabile da ARM in tutti i settori altrimenti con la loro efficienza gli x86 sarebbero già in pensione da anni sulla totalità dei servers e proprio perchè ci sarebbe un terzo competitor dovrebbe essere più facile appiattire le percentuali di share con Intel.

Intel è in difficoltà ? Si relativamente, però i fatturati sono sempre da record e le fabbriche non stan dietro alla domanda, indipendentemente dai PP che usano.

Ultima modifica di nickname88 : 27-07-2020 alle 16:17.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 14:56   #92
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Le quote di mercato più grandi che AMD sta rubando riguardano il mercato retail. Negli altri sta crescendo molto più lentamente, ci vorranno decenni solo per eguagliare le quote di Intel, dubito che quest'ultima sarà sempre in difficoltà. La ruota prima o poi come è girata per AMD girerà di nuovo anche per Intel.
Decenni un corno se Intel non tira fuori un altro PP.

E comunque sbagli, AMD e` passata dall'avere meno dell'1 a piu` del 10% di share nell'arco di due anni, si vede che non sai di cosa parli o non fai lo sviluppatore.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 16:10   #93
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il prezzo delle azioni è irrilevante quando si paragonano 2 società differenti.
AMD ha un valore di mercato di 81 miliardi. Intel 211 miliardi.
Il motivo?
AMD ha 1,17 miliardi di azioni vs i 4,27 miliardi di azioni di Intel.
Vero ma non è detto che ci voglia chissà cosa per cambiare le carte in tavola se il mondo finanziario scommette

Ditemi chi, ad esempio, un'anno e mezzo fa avrebbe pensato che l'allora piccola Tesla con tutti i problemi di produzione e di bilanci che aveva, sarebbe diventato oggi per capitalizzazione il secondo gruppo automobilistico mondiale per Capitalizzazione dietro solo a VW e superando addirittura Toyota?

Il mercato per ora "sembra" credere nella politica di AMD che negli ultimi 4 anni ha fatto un +3500% ($/az) diversamente da Intel che ha adirittura sottoperformato l'indice Nasdaq (+75% vs +130%)

Domani a borse chiuse, cmq c'è la trimestrale AMD
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 16:14   #94
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Decenni un corno se Intel non tira fuori un altro PP.

E comunque sbagli, AMD e` passata dall'avere meno dell'1 a piu` del 10% di share nell'arco di due anni, si vede che non sai di cosa parli o non fai lo sviluppatore.
Certo perchè secondo te le crescite si mantengono costanti vero ?
AMD ha proposto nel mercato un prodotto concorrenziale dopo anni di pseudo-monopolio, è ovvio che la crescita iniziale fosse rapida, ma a superare le quote di Intel è un altra storia, senza contare che Intel a livello di forniture produce volumi molto più grandi di quelli AMD e che quindi oltre una certa domanda non può fisicamente soddisfare.

Lo sviluppatore ? Che centra adesso lo sai solo tu.
Io sono un sistemista invece, e lavoro per una multinazionale per giunta.

Ultima modifica di nickname88 : 27-07-2020 alle 16:19.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 18:35   #95
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ritrovarsi indietro nel PP non vuol dire che non possa tornare davanti a tutti.
Meno importante dei tasselli ? L'architettura x86 non è rimpiazzabile da ARM in tutti i settori altrimenti con la loro efficienza gli x86 sarebbero già in pensione da anni sulla totalità dei servers e proprio perchè ci sarebbe un terzo competitor dovrebbe essere più facile appiattire le percentuali di share con Intel.

Intel è in difficoltà ? Si relativamente, però i fatturati sono sempre da record e le fabbriche non stan dietro alla domanda, indipendentemente dai PP che usano.
Intel non sta dietro alla domanda, ma non perché la domanda sia eccessiva di per se, piuttosto perché ha convertito parte delle fabbriche a produrre 10nm, quando in realtà gran parte dell'offerta è ancora basata sui 14nm. Ora si accavallerà anche il problema dei 7nm e la situazione peggiorerà ulteriormente.
I fatturati di oggi sono da record perché sono frutto di contratti chiusi nel passato, il futuro è tutt'altra cosa.
Tu continui a ragionare in ottica Amd vs Intel, quando il problema è da tutt'altra parte. Il confronto è più tra TSMC e Intel e tra ARM e x86.
TSMC ormai è un gigante con le spalle grosse (grazie anche al fatto che Intel ha perso il treno degli smartphone) e non ha nulla da temere da Intel.
La transizione ad ARM è invece un processo lento ma inesorabile. Ci vorranno forse anche più di 10 anni, ma alla fine x86 sarà una nicchia del mercato. Qual'è il problema? Gran parte del vantaggio competitivo di Intel sta in x86, tolto quello (e la leadership nel pp) sarebbe soltanto una delle tante aziende che producono microchip.
Come vedi non è nemmeno necessario nominare Amd.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 08:30   #96
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Vero. Ma anche Samsung non era messa bene coi 28nm.

Comunque ciò che conta è la situazione attuale, e se Samsung non è competitiva allora non rimane altro che TSMC.

Dovresti darci un taglio con le tue sparate razziste contro i cinesi.

Peraltro TSMC è taiwanese, ed è sostanzialmente una provincia cinese, sebbene ci sia un contenzioso da tempo sulla questione (Taiwan si considera uno stato a sé).

Quindi TSMC che nega i suoi wafer a Huawei è come uno che nega il pane al fratello...
Le cose non stanno proprio così... sia in senso storico che in quello giuridico internazionale. Taiwan, ovvero ROC Republic Of China, non è ancora formalmente riconosciuta dai big mondiali solamente per le enormi pressioni economiche, politiche e negli utili anni soprattutto militari esercitate dalla Cina continentale.
Ma di fatto è uno stato indipendente che ha stabilito e mantiene relazioni diplomatiche e commerciali con il resto del mondo.

Fine OT
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 19:06   #97
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Dovresti darci un taglio con le tue sparate razziste contro i cinesi.

Peraltro TSMC è taiwanese, ed è sostanzialmente una provincia cinese, sebbene ci sia un contenzioso da tempo sulla questione (Taiwan si considera uno stato a sé).

Quindi TSMC che nega i suoi wafer a Huawei è come uno che nega il pane al fratello...
Su tante cose siamo in disaccordo Cesare ma questa te la sottoscrivo in pieno, bravo, ben detto
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 00:07   #98
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Dovresti darci un taglio con le tue sparate razziste contro i cinesi.

Peraltro TSMC è taiwanese, ed è sostanzialmente una provincia cinese, sebbene ci sia un contenzioso da tempo sulla questione (Taiwan si considera uno stato a sé).

Quindi TSMC che nega i suoi wafer a Huawei è come uno che nega il pane al fratello...
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Su tante cose siamo in disaccordo Cesare ma questa te la sottoscrivo in pieno, bravo, ben detto
cooosa? la cina punta l'esercito contro taiwan e taiwan dovrebbe porgere la fab e il chip ai fratelli cinesi?
è una logica molto strana
io invece di porre il chip al fratello gli porrei o meglio sparerei due provole ammuffite e infette e con catene...
e, comunque, in ogni caso, non di solo wafer-chip vive l'uomo che mi sembra sia l'imperativo morale adottato per disfunzione digitale
e prima della fab del wafer/chip viene la sopravvivenza e la libertà
màh...
e se io taiwan porgo la fab, i wafer e i chips al fratello cinese è perchè devo campare, non per sottoscrivere la subordinazione...
o essere solidale col fratello uauèi, cinese
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 29-07-2020 alle 00:15.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 01:18   #99
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
cooosa? la cina punta l'esercito contro taiwan e taiwan dovrebbe porgere la fab e il chip ai fratelli cinesi?
è una logica molto strana
io invece di porre il chip al fratello gli porrei o meglio sparerei due provole ammuffite e infette e con catene...
e, comunque, in ogni caso, non di solo wafer-chip vive l'uomo che mi sembra sia l'imperativo morale adottato per disfunzione digitale
e prima della fab del wafer/chip viene la sopravvivenza e la libertà
màh...
e se io taiwan porgo la fab, i wafer e i chips al fratello cinese è perchè devo campare, non per sottoscrivere la subordinazione...
o essere solidale col fratello uauèi, cinese
In realtà mi riferivo alle sparate razziste sui cinesi dovevo quotare meglio
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 06:35   #100
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
La transizione ad ARM è invece un processo lento ma inesorabile. Ci vorranno forse anche più di 10 anni, ma alla fine x86 sarà una nicchia del mercato.
Beh, questa mi sembra un'affermazione un poco ardita. Dubito che qualcuno fino ad un paio d'anni fa avrebbe immaginato una tale difficoltà in sede Intel sui processi produttivi, dire che qui a 10 anni ARM soppianterà x86 quando ancora nel concreto non c'è nulla che possa far pensare ad una cosa del genere, al momento è pura fantasia.

Io su questo versante direi di aspettare almeno di vedere cosa proporrà Apple con la sua nuova generazione di Mac, e nel caso risultino performanti verificare poi l'eventuale risposta lato x86.
Questo senza considerare che dietro il mantenimento di x86 ci sono interessi enormi da parte di varie società, Microsoft in primis.

In campo informatico è una scommessa in tutto e per tutto prevedere cosa succederà da qui ad un anno, figuriamoci tra due lustri.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1