Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2016, 19:56   #81
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11639
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ci sono 3 fattori che portano a i risultati di Office, standard, diffusione e qualità oggettiva.
...e formati proprietari...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 20:34   #82
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Ma pensi davvero che su un topic di HWUpgrade chi posta non abbia mai provato LibreOffice?
Per il resto il prezzo all'acquisto del software è solo uno dei costi sostenuti nell'utilizzo, perchè simpatiche situazioni come questa sono sempre in agguato..
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 21:18   #83
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Io ci ho lavorato con libre office. Se scrivi la letterina da mandare all'agenzia delle entrate va bene pure la macchina da scrivere, se devi fare presentazioni power point o roba più impegnativa/professionale office è due spanne sopra.

Vabbe fatto sta che con libre office le presentazioni sono sempre uscite qualitativamente inferiori a quelle fatte con office. Si salva un po' open office anche se una rinfrescata alla grafica io la darei
Certo che si , basta anche il WordPad integrato nel s.o. senza bisogno di installare alcunchè , ma appena si utilizza una suite office in maniera diversa il discorso cambia e di molto..

Esempio pratico , anzi due ,il primo mia sorella lavora a scuola e deve fare spesso presentazioni multimediali , sul suo portatile acquistato lo scorso anno le ho installato Libre Office proprio per evitare la spesa di una licenza Office dal momento che include lo strumento dedicato Impress sulla falsa riga di Powerpoint, ebbene provate voi a fare con il primo una presentazione , spesso complessa , e ditemi cosa ne pensate e se sopratutto è la stessa cosa che farla con powerpoint, ben che vada dopo innumerevoli crash per finirla ci mettete il doppio del tempo con oltretutto un risultato qualitativo oggettivamente inferiore , problema risolto acquistando Office e vive serena ma sopratutto produttiva , e senza incazzature....

Secondo esempio ,io lavoro molto con clienti , magazzini ,ecc... e alcuni di questi mi inviano documenti word e excel fatti con suite open source , quando li apro con Office spesso è un' incubo , layout che se va a donnine allegre, la formattazione pure con il documento che sembra prodotto da un' ubriaco, ,ecc... e mi tocca correggere tutto a mano cioè tempo supplementare da impiegare che ovviamente nessuno mi paga , combinazione invece con quelli prodotti con Office nessun problema e sopratutto nessuna ora supplementare da regalare all' azienda....

Voi direte che è colpa dei formati chiusi di Office e non standardizzati anche per l' open, benissimo è vero ma io dico invece che all' utente finale poco importa , spece se per colmare questo problema significa fare ore su ore che nessuno ti paga....


Ultima modifica di Flying Tiger : 29-07-2016 alle 21:29.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 21:44   #84
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Comunque sia una svecchiata all'interfaccia grafica possono pure dargliela, sembra un programma del 95.

Per la mia esperienza personale libreoffice ma soprattutto google fogli sono meno efficienti nelle funzioni predittive, cioè cliccando nell'angolino in basso a destra della casella e trascinando in giù excel azzecca cosa fare mentre gli altri due non sempre.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 21:48   #85
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Ho messo un articolo nel quale si leggeva chiaramente che debian e linux kernel hanno più vulnerabilità windows 10, infatti letto il titolo veloce e risposto senza leggere l'articolo. Pazienza.
Rileggi il tuo post avevi parlato di diffusione di linux 1% e ti ho fatto notare che è vero solo nel settore PC mentre in tutti gli altri settori linux domina.
Il link che hai riportato lascia il tempo che trova. Mette in luce che mac ox sia il più vulnerabile includendo tutte le versioni. Se sommi tutte le versioni di windows il numero di bug duplica quello del mac osx.
Windows server 2012 (155) + windows 8.1 (151) + windows server 2008 (149) + windows 7 (147) + windows 8 (146) + windows rt 8.1 (139) + windows rt 8 (138) + windows vista (135) ...
Mac osx (384) + ios (375)
Android (130)
Linux ubuntu (152)
Linux debian (111)
Linux opensuse (121)
Linux fedora (38)
Linux kernel (77)

Inoltre non ha molto senso contare solo il numero di vulnerabilità, ma sopratutto il loro livello di criticità e il tempo necessario per correggerli.
Informati prima di sparlare.

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Android è parente lontano di linux ed è tecnicamente uno schifo per come è distribuito.
Conosci la differenza tra kernel e SO? Linux è il kernel condiviso tra molti SO diversi tra i quali android. Quindi anche android è linux utilizzando il kernel linux.
GNU/linux è il SO. Android non è GNU/linux in quanto non ha la libreria GNU C e alcuni componenti essenziali per renderlo unix-like.
Sono d'accordo della distribuzione indecente. Qui la colpa è condivisa tra google e OEM. I vari produttori non aggiornano un terminale oltre due anni per costringere le persone a comprarne nuovi. Google non si preoccupa del problema e non prende iniziative.
Ci sono progetti alternativi come cyanogenmod o AOSP che sono continuamente aggiornati e dimostrano come anche terminali vecchi siano in grado di far funzionare le ultime versione di android (ho un s2 con cyanogenmod 13 aka android 6.0).

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 29-07-2016 alle 21:54. Motivo: Corretto link
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 22:04   #86
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Per l'articolo c'è gia stata discussione in merito.

Intendo dire che android non è linux per la filosofia che c'è dietro android e perché non è unix-like.
Per la distribuzione penso che siamo ot, comunque reputo pazzesco spendere 300-400 euro e dovermi affidare a root/rom di terze parti perche dopo 10-18 mesi io divento un costo inutile e non mi aggiorni l'os.
Vabbe comunque mo ci siamo capiti


Mediamente chi difende microsoft semplicemente è d'accordo sulla maggior parte delle cose o piace il loro prodotto quindi si capisce che office può piacere, piace anche chi ha mac spesse volte, chi la critica generalmente o è cultore dell'open source e quindi qualsiasi cosa open vince su qualsiasi cosa closed sempre e comunque, non gradisce i prodotti microsoft o qualsiasi altra ragione.
Ci sta.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 29-07-2016 alle 22:10.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 23:19   #87
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Si ma infatti prediligi, ove possibile e non eccessivamente limitante, programmi open.
Magari tu personalmente no, in media c'è chi preferisce le alternative open (e/o non proprietari) e chi le alternative closed (e/o proprietarie).
Sono poche le persone che reputano sullo stesso piano (e quindi scelgono indifferentemente) le alternative closed o open. Chiaramente dove le alternative sono paragonabili
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 06:42   #88
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Mediamente chi difende microsoft semplicemente è d'accordo sulla maggior parte delle cose o piace il loro prodotto quindi si capisce che office può piacere, piace anche chi ha mac spesse volte, chi la critica generalmente o è cultore dell'open source e quindi qualsiasi cosa open vince su qualsiasi cosa closed sempre e comunque, non gradisce i prodotti microsoft o qualsiasi altra ragione.
Ci sta.
Premesso che non sono molto daccordo sul termine "difendere" , non è una fazione politica , ecc... , che sostituirei con "preferisce" , per il resto sono più che daccordo , ognuno usa quello che meglio crede per soddisfare le proprie esigenze, per essere in linea con il proprio pensiero e quant' altro , come dici giustamente ci sta...

Ma mi sia concesso di sottolineare un' aspetto che francamente non ho mai capito, e cioè quello che i cultori dell' open source si sentono in dovere a prescindere di "catechizzare" coloro che usano closed magnificando l' open come se questo fosse il paradiso e il closed l' inferno con appunto la posizione che citi giustamente del qualsiasi cosa open vince su qualsiasi cosa closed sempre e comunque , ecco su questo aspetto non sono affatto daccordo e credo anche che sia una politica profondamente sbagliata per avvicinare l' utente al mondo open...

Giusto per la cronaca prima che i "soliti" si sbraccino con i consueti commenti , sto scrivendo da Linux Mint 18 Cinnamon che per altro utilizzo frequentemente....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 07:25   #89
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
...e formati proprietari...
..che sono standard, li usa anche libreoffice..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 07:30   #90
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Comunque per tranquilizzare tutti l'offerta è scaduta ieri. Così ognuno usa quello che gli pare senza scassare le pelotas a nessuno... andate in pace...

Adesso è a pagamento, così non c'è più pericolo che a qualcuno gli si installa di nascosto la notte e gli cancelli il fidato Linux Mint

...che bello...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 07:39   #91
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Adesso è a pagamento, così non c'è più pericolo che a qualcuno gli si installa di nascosto la notte e gli cancelli il fidato Linux Mint
Anzi... ora che è a pagamento, scommetto che se a qualcuno gli si installasse nottetempo aggratisse sarebbe pure contento!
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 07:40   #92
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Comunque per tranquilizzare tutti l'offerta è scaduta ieri. Così ognuno usa quello che gli pare senza scassare le pelotas a nessuno... andate in pace...

Adesso è a pagamento, così non c'è più pericolo che a qualcuno gli si installa di nascosto la notte e gli cancelli il fidato Linux Mint

...che bello...
Quoto , riquoto e sottoscrivo, finalmente non si sentirà più il "tormentone" caro a qualcuno , ma non sarei così ottimista , vedrai che il modo di scassare ancora i maroni lo trovano lo stesso, resta da vedere con cosa , ma lo trovano puoi contarci...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 07:46   #93
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Anzi... ora che è a pagamento, scommetto che se a qualcuno gli si installasse nottetempo aggratisse sarebbe pure contento!
Mha...Se succedesse davvero e se nel frattempo mi ritrovassi con 50€ in più al mese sul C/C, potrei anche pensare di lasciarlo installato e promuoverlo su tutti i blog/forum sparsi in rete.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 08:19   #94
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
francamente non capisco il senso di quello che scrivi...c'è qualcuno che
viene a lamentarsi a casa tua
? magari ti suona al citofono dicendoti che
win 10 fa schifo? non so...
Perchè se ti riferisci ai commenti postati su un forum pubblico come
questo dovresti sapere bene che non sei obbligato a leggerli o a commentarli,
quindi nessuno ti 'scassa le pelotas'.
Lasciamo ai moderatori il compito appunto di 'moderare'
Appunto perchè forum pubblico ho diritto come altri di scrivere qualcosa, quindi in maniera perfettamente simmetrica nessuno è obbligato a leggere i miei commenti e passare oltre.
Invece riferendomi a ciò che ho evidenziato ti rispondo volentieri:
E' chiaro che l'argomento di discussione iniziato immediatamente in questo Thread è andato subito OT sempre grazie a qualche troll di professione, che pur di perorare la loro causa ripetono le stesse cose all'infinito, la cosa è stancante anche per chi legge, o magari vorrebbe notizie sullo specifico e non sentirsi sempre le stesse cose, Windows spia, Nadella non capisce niente, Winzozz, Bombardiamo Redmond ecc.. Ne ho le palle (scusa il termine) piene di guerre sante...

Il diritto alla critica è sacrosanto, su questo non ci piove, magari se non proviene sempre dalle stesse bocche, le solite, quelle che ripetono all'infinito le stesse cose trite e ritrite, solo ed esclusivamente strumentali o peggio ancora IDEOLOGICHE.

Sono poche le persone che criticano costruttivamente, ormai HWupgrade sembra un covo di Talebani. 10 anni fa era diverso, le notizie erano interessanti, anche se il fenomeno esisteva anche allora la dialettica era diversa...

Ultima modifica di Pier2204 : 30-07-2016 alle 08:27.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 09:03   #95
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
E' chiaro che l'argomento di discussione iniziato immediatamente in questo Thread è andato subito OT sempre grazie a qualche troll di professione, che pur di perorare la loro causa ripetono le stesse cose all'infinito, la cosa è stancante anche per chi legge, o magari vorrebbe notizie sullo specifico e non sentirsi sempre le stesse cose, Windows spia, Nadella non capisce niente, Winzozz, Bombardiamo Redmond ecc.. Ne ho le palle (scusa il termine) piene di guerre sante...

Il diritto alla critica è sacrosanto, su questo non ci piove....
Infatti , se è un diritto sacrosanto criticare qualcosa per le più disparate ragioni , lo è invece molto meno quello di alcuni utenti che si arrogano la facoltà di giudicare le scelte di altri erigendosi a moralizzatori/catechizzatori delle masse con la solita massima del" io non utilizzo win 10 e sono il furbo , tu invece si e sei lo stolto" , davvero odiosa se non altro perchè mi chiedo appunto in quale veste e con quali credenziali si ergono a giudici delle scelte altrui...

Ecco , e questo che non c'entra una fava con la critica o con il non essere daccordo con argomentazioni di altri...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 09:25   #96
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Perché non ho provato W10? Per vari motivi tra i quali il non averlo in primis scaricato ed installato sul mio unico PC; temendo principalmente di mandarlo in tilt ed altro...

Poi tutta quella storia a seguire della telemetria/spionaggio ecc mi ha un po' allontanato tenuto conto che con W7 ci faccio quel che devo e va benissimo!
Che W10 avesse apportato delle migliorie al mio PC, non lo so... ma di certo a me basta ed avanza W7

Prevedo di tenerlo sino al 2020 (data di scadenza del supporto) eccetto il caso di offerte vantaggiose - se ve ne saranno - per un futuro upgrade a W10 (e seguenti)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 09:44   #97
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Perché non ho provato W10? Per vari motivi tra i quali il non averlo in primis scaricato ed installato sul mio unico PC; temendo principalmente di mandarlo in tilt ed altro...

Poi tutta quella storia a seguire della telemetria/spionaggio ecc mi ha un po' allontanato tenuto conto che con W7 ci faccio quel che devo e va benissimo!
Che W10 avesse apportato delle migliorie al mio PC, non lo so... ma di certo a me basta ed avanza W7

Prevedo di tenerlo sino al 2020 (data di scadenza del supporto) eccetto il caso di offerte vantaggiose - se ve ne saranno - per un futuro upgrade a W10 (e seguenti)
Beh mi sembra che la tua scelta non sia certo da biasimare proprio perchè personale , hai fatto giustamente le tue valutazioni e sei arrivato alla conclusione che Win 7 soddisfa le tue esigenze quindi non vedi una ragione valida per sostituirlo con Win 10 , non nell' immediato almeno, bene se sei soddisfatto della tua scelta guarda lo sono anch' io per te..

Però non sei andato in ogni thread dove si parla di Win 10 a cantare la solita solfa che ben conosciamo a differenza di molti altri sapientoni con la pretesa di dire a qualcun' altro cosa installare e cosa no perchè se no sei uno stolto pagato da MS per sostenerla , e questo secondo me ti fa onore , si chiama semplicemente rispetto delle scelte altrui come questi ultimi rispettano la tua...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 13:38   #98
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Per l'articolo c'è gia stata discussione in merito.
Sei tu che hai tirato in ballo la questione

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Intendo dire che android non è linux per la filosofia che c'è dietro android e perché non è unix-like.
Allora precisa meglio perché dire che android non sia linux è sbagliato. Puoi dire che nonostante android usi il kernel linux, non è una distribuzione GNU/linux.

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Per la distribuzione penso che siamo ot, comunque reputo pazzesco spendere 300-400 euro e dovermi affidare a root/rom di terze parti perche dopo 10-18 mesi io divento un costo inutile e non mi aggiorni l'os.
Vabbe comunque mo ci siamo capiti
Si corretto. Io imporrei ai produttori il dover supportare gli aggiornamenti per almeno 5 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Mediamente chi difende microsoft semplicemente è d'accordo sulla maggior parte delle cose o piace il loro prodotto quindi si capisce che office può piacere, piace anche chi ha mac spesse volte, chi la critica generalmente o è cultore dell'open source e quindi qualsiasi cosa open vince su qualsiasi cosa closed sempre e comunque, non gradisce i prodotti microsoft o qualsiasi altra ragione.
Ci sta.
Sono scelte. Quello che non mi piace dei prodotti closed source, oltre a doverli pagare, è il fatto di non essere liberi un dettaglio molto importante.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 14:22   #99
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
@andrew04 dove tu legga che io pensi che i prodotti closed sono necessariamente superiori lo sai solo tu ed è comunque una deduzione tua.
Certo che non usi un programma che fa pena solo perche è open e infatti ho specificato che tra uno closed e uno open paragonabili tra loro, ossia nel caso che l'open sia un pochetto inferiore al closed chi predilige l'open come concetto sceglierà l'open (è chiaro che in caso di programma open superiore a uno closed chi predilige l'open a maggior ragione vada sull'open, mi sembrava inutile specificarlo perche ovvio). Vale chiaramente il viceversa, non aggredirmi per cose che non ho mai detto. Cosi come non ho mai detto che nessuno schifa un produttore che fa programmi closed, ho detto che si PREDILIGE (= preferire ove i programmi sono paragonabili) i programmi open.
Più chiaro di cosi non so come spiegartelo poi dammi pure del fanatico se ti va.
Io sto dicendo non che closed > open ma che chi predilige la filosofia closed a parità o quasi di programma predilige il closed (a meno di costi ingiustificati), viceversa a chi piace l'open predilige programmi open A PARITÀ DI UTILIZZO O QUASI, dove l'ago della bilancia pende da una parte o dall'altra (ripeto, chiaro che se un programma open è superiore a uno closed chi predilige l'open a maggior ragione sceglie l'open, ma è facile che chi predilige il closed scelga comunque il closed, a meno di costi ingiustificati, in caso di divario non eccessivo).
In tutto il ragionamento vale il viceversa, stavamo parlando di open ho argomentato con l'open.
Infatti tu dici esplicitamente che preferisci l'open e riconosci che ci sono prodotti closed ottimi (quindi prediligi l'open, non schifi il closed ma questo io non l'ho mai detto), mister X potrebbe benissimo dire "uso programmi closed ma ci sono ottimi programmi open" (nessuno schifa l'open, e infatti non ho mai detto questo, prediligo, non io, il closed ma riconosco che esistono ottimi prodotti open).
Tutto il resto è deduzione tua e mi dissocio, soprattutto la parte in cui mi accusi di sostenere che closed > open sempre.
Ripeto, il "non eccessivamente limitante/ paragonabile" vale in entrambi i sensi.

Edit: forse ho capito la frase incriminata, con "scelgono indifferentemente prodotti open o closed" non intendo dire che c'è poca gente che reputa i closed allo stesso livello degli open e viceversa, quindi X>Y, bensì dico che c'è poca gente (non utenti che non sanno neanche cosa vuol dire open/closed) che non ha preferenza alcuna tra open e closed e quindi sceglie indifferentemente l'una o l'altra filosofia dove due programmi closed e open abbiano funzionalità paragonabili

@erotlavas_turbo d'accordo sarò più preciso la prossima volta.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 30-07-2016 alle 14:54.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2016, 18:47   #100
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
@andrew04 dove tu legga che io pensi che i prodotti closed sono necessariamente superiori lo sai solo tu ed è comunque una deduzione tua.
Certo che non usi un programma che fa pena solo perche è open e infatti ho specificato che tra uno closed e uno open paragonabili tra loro, ossia nel caso che l'open sia un pochetto inferiore al closed chi predilige l'open come concetto sceglierà l'open (è chiaro che in caso di programma open superiore a uno closed chi predilige l'open a maggior ragione vada sull'open, mi sembrava inutile specificarlo perche ovvio). Vale chiaramente il viceversa, non aggredirmi per cose che non ho mai detto. Cosi come non ho mai detto che nessuno schifa un produttore che fa programmi closed, ho detto che si PREDILIGE (= preferire ove i programmi sono paragonabili) i programmi open.
Più chiaro di cosi non so come spiegartelo poi dammi pure del fanatico se ti va.
Io sto dicendo non che closed > open ma che chi predilige la filosofia closed a parità o quasi di programma predilige il closed (a meno di costi ingiustificati), viceversa a chi piace l'open predilige programmi open A PARITÀ DI UTILIZZO O QUASI, dove l'ago della bilancia pende da una parte o dall'altra (ripeto, chiaro che se un programma open è superiore a uno closed chi predilige l'open a maggior ragione sceglie l'open, ma è facile che chi predilige il closed scelga comunque il closed, a meno di costi ingiustificati, in caso di divario non eccessivo).
In tutto il ragionamento vale il viceversa, stavamo parlando di open ho argomentato con l'open.
Infatti tu dici esplicitamente che preferisci l'open e riconosci che ci sono prodotti closed ottimi (quindi prediligi l'open, non schifi il closed ma questo io non l'ho mai detto), mister X potrebbe benissimo dire "uso programmi closed ma ci sono ottimi programmi open" (nessuno schifa l'open, e infatti non ho mai detto questo, prediligo, non io, il closed ma riconosco che esistono ottimi prodotti open).
Tutto il resto è deduzione tua e mi dissocio, soprattutto la parte in cui mi accusi di sostenere che closed > open sempre.
Ripeto, il "non eccessivamente limitante/ paragonabile" vale in entrambi i sensi.

Edit: forse ho capito la frase incriminata, con "scelgono indifferentemente prodotti open o closed" non intendo dire che c'è poca gente che reputa i closed allo stesso livello degli open e viceversa, quindi X>Y, bensì dico che c'è poca gente (non utenti che non sanno neanche cosa vuol dire open/closed) che non ha preferenza alcuna tra open e closed e quindi sceglie indifferentemente l'una o l'altra filosofia dove due programmi closed e open abbiano funzionalità paragonabili

@erotlavas_turbo d'accordo sarò più preciso la prossima volta.
Sfatiamo un mito:
Open source non è sinonimo di gratis
Come pure Open Source non significa inferiore al closed, anzi spesso è il contrario. Dipende dai soldi che ci girano dietro.
Apache, canonical, red hat, novell, suse, ibm ci guadagnano sull'open source, e i programmattori non lavano i vetri ai semafori per tirare su dei $.
Credo infine che i soldi generati dal closed siano anche inferiori a quelli dell'open, la differenza è che nel closed molte aziende sono praticamente sparite o fagogitate dai concorrenti, invece nell'open questo non è avvenuto in modo evidente con una molto più nutrita quantità di player.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1