|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Catania
Messaggi: 395
|
resettando il modem senza doppino entrato in ftp nel modem il file user.ini non c'è, caricando user modificato e provando ad entrare su router posso solo entrare come Aministrator. e come sia il firmware modificato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Salve.
Sono un nuovo utente FW con FTTS 50/20 e modem Technicolor TG789vac v2_MOS (lo sono da oggi). Ancora non posso chiedere IP pubblico ma lo farò. Avevo necessità però di impostare DNS che non siano quelli di Fastweb nel router (so che i PC li potrei modificare dalla scheda di rete, ma ho dispositivi in cui questo non lo posso fare). Io però sto riscontrando difficoltà con tutti i metodi per modem simili (il mio non lo trovo). Faccio il reset a doppino staccato, collego solo ethernet del pc. Ho provato a loggarmi da telnet ma mi dice che non ha risposta sulla porta 23. Da Gui su browser ho accesso ma posso solo creare un altro utente admin. Se provo a scaricare il backup è un file userini.bin inapribile con qualsiasi cosa (sempre criptato) e anche rinominarlo in user.ini non è servito. Posso collegarmici in filezilla con l'utente amministratore creato e ho scaricato il file user.ini che trovo dopo il primo collegamento con il doppino. Ho effettuato le modifiche per il DNS, riuppato, riavviato ma i DNS sono sempre li stessi. È possibile che FW abbia messo più lucchetti proprio sul mio modello o sto sbagliando qualcosa? Per prova ho provato a modificare anche i parametri del Wifi ma sempre a 130 Mbps è segnato da gui dopo il riavvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 10
|
per: gnappoman
Ho tg589v3 ho sostituito firmware come da tua guida tutto ok , una domanda sulla modalità bridge che esce fuori nel menù. E' una modalità full bridge quindi sulla porta 4 se metti un router ottieni su quello l'ip di fastweb sopra? Nel caso non sia full bridge, è possibile tramite cli convertirlo il full bridge ? se si come? |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
Per tutti quelli che hanno il file delle impostazioni criptato: bisogna trovare il sistema di decrittarlo
![]() per la modalità bridge: consiglio di non usarla, le prestazioni ne risentono significamente. Ci sono le istruzioni nel thread ufficiale del tg589vn v3..
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 10
|
Quote:
Quale e il link della pagina del codice fiscale? Per quanto riguarda le prestazioni devo smentire: Con full-bridge non soffro più il bufferbloat Mettendo il wifi apparte in AC con bridge raggiungo in wifi con speed test:. 97Mbit su una connessione di 100Mbit Prima con il wifi del tg589 al massino arrivavo 35Mbit con bufferbloat in up ed in down. Il full bridge inoltre per me offre molti vantaggi tipo gestire il nat dal router dietro il bridge e quindi in caso Di upgrade di banda 200Mbit ? basta cambiare modem e tutto il nat com apertura porte e già impostato...poi c è la gestione della vpn che è integrata nel router... Ultima modifica di fabrizio2014 : 20-09-2016 alle 20:39. Motivo: aggiungo al post altre cose |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
non voglio proprio entrare in polemica bridge/non bridge , ma va sempre testato via LAN , infatti quella differenza di prestazioni a mio parere è imputabile al reparto wifi.
Per metterlo in bridge col firmware uk certo che si può fare, è un firmware pulito e sbloccato, ma come ho detto più volte, non dovete inserire i comandi, specialmente da telnet (CLI) "a pappagallo" e cioè senza sapere cosa state facendo. Tra firmware e configurazioni software differenti, semplicemente i nomi delle interfacce sono diversi. Per farmi capire: scaricando il file di configurazione e leggendolo vi renderete conto che l'interfaccia Internet_VDSL del vecchio software, ora si chiamerà solo Internet e quella vdsl ora è vdsl2 (rispettare le maiuscole). Sinceramente suggerisco di modificare il file di configurazione, piuttosto che usare telnet.
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 10
|
Quote:
Con il firmware UK non mi va , non assegna indirizzo ip pubblico lato router La configurazione fatta da cli sembra corretta non da errori, qualcuno puo verificare ? dhcp client ifdetach intf=Internet ip ifdetach intf=Internet eth ifdetach intf=eth_Internet eth bridge config vlan=enabled filter=none eth vlan add name=ponte vid=10 eth ifconfig intf=eth_Internet dest=bridge vlan=ponte eth ifattach intf=eth_Internet eth bridge ifadd intf=vdsl eth bridge ifconfig intf=vdsl dest=efmif1 eth bridge ifattach intf=vdsl eth bridge vlan ifadd intf=vdsl name=ponte eth bridge vlan ifdelete intf=vdsl name=default >>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte. eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default >>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte. ip ifattach intf=Internet saveall Con firmware fastweb andava alla prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
Mettendo il modem in bridge mode non si escludono i problemi di cpu che fa da collo di bottiglia? Sti modem dovrebbero avere hardware nat credo... Perchè di questi modem il problema grave è che con tutti i processi che eseguono, poi gestire i pacchetti che fai con una 100/20 diventa davvero pesante... sopratutto se lo hai voip e hai da gestire anche qos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
abboccando all'amo:
il qos prende un bel po' di risorse, ma dipende dalla quantità di regole che impostate. Sul qos c'è poi una grande confusione, in riferimento al traffico DSL. Un conto è il bandwidth throttling, o traffic shaping, un conto è il qos vero e proprio. Il qos è come mandare un pacco con posta celere 1 o postacelere tre: il tuo modem lo imballa e lo etichetta, ma è l'apparecchio che ti risponde dell'altra parte che si incarica della consegna. Io al postino gli posso pure dire di fare in fretta, ma lui può ignorare bellamente la mia richiesta ![]()
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
So differenza tra traffic shaping e qos... Anche se in realtà può essere pure che con l'introduzione del ptm e del vlan id il qos viene applicato in base alla linea direttamente sul dslam... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 10
|
Gnappoman , hai un file .ini con bridge da caricare sul tg589 firmware sbloccato uk?
Cercate butterbloat su google.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
prova con questo
ftp://ftp.ovh.net/made-in-ovh/xdsl/m...g788v2/bridge/ prima fatti un backup dell'user.ini attuale
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
comunque per il modem telecom non si è saputo più nulla vero ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
Ciao, qualcuno ha qualche idea su come tirare fuori i dati del voip dal nuovo smart router Tim (Technicolor TG789vac v2), o magari dove trovare un firmware da poter studiare per riuscirci???
Io li avevo estratti dal modello vecchio, il "baffo rosso", la procedura ha funzionato con il firmware 5.3.0 e 5.3.1, ma ora con la 5.3.3 l'hanno fixato... Anche un metodo per quest'altro modello con la 5.3.3 andrebbe bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
|
buongiorno! prima di tutto grazie per la guida, l'ho seguita un mesetto fa con ottimi risultati ma purtroppo mi trovo di fronte ad un grosso problema.
allora, partiamo dalle basi, ho un TG788vn v2 fastweb e vorrei semplicemente accedere alla pagina di backup/restore della configurazione per qualche piccola modifica... un mesetto fa l'ho fatto seguendo questa guida, resettato con il doppino staccato, entrato come amministratore, fatto il backup, modificato, ricaricato e dopo aver riattaccato il doppino funzionava perfettamente. l'altro giorno ho notato che non sembrava rispondere correttamente alle regole di traffic shaping che avevo impostato, oggi provo ad accedere all'interfaccia web e scopro che il mio utente amministratore non esiste più quindi non posso ricaricare la configurazione. Ovviamente ho provato a rieseguire da capo la procedura, ma ora anche resettandolo con il doppino staccato ho solamente l'utente limitato fastweb e non esiste l'utente administrator che mi permetteva di fare il backup della configurazione. Possibile che fastweb abbia caricato da remoto un firmware ancora più limitato e che questo sopravviva anche ai reset? idee su come oltrepassare questi nuovi blocchi a parte flashare un firmware diverso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1361
|
Si è successo proprio quello che temevi. Mi gioco un'orecchia che c'è pure qualche genio di ISP che segue questa discussione.
Credo che al di là di smanettamenti in JTAG, che comunque sarebbero diversi da modello a modello, una via più sicura e "definitiva" sarebbe quella di emulare il server ACS e fare l'upload di un altro firmware.. Proprio come fa l'ISP carognone a vostra insaputa. Il problema è che non so come fare e qui su hwupgrade purtroppo ci sono tanti sapientini che ti sanno dire perchè intel è meglio di amd, ma quando c'è da dare una mano emerge che non ne capiscono una cippa lippa di networking. ![]() Un'idea sarebbe: tirare su un server ACS locale (installare http://www.freeacs.com/getstarted.html o https://genieacs.com/) , impostarvi l'ip dell' ISP (fastweb: http://59.0.121.191:8080/ACS-server/file/) configurarlo per accettare l'autenticazione del router, verificare con quali parametri il router tenta l'accesso e dargli in pasto un firmware differente. E' un bel lavoretto, adatto ovviamente a chi disponga di più di un router da testare, ma una volta finito, risolverebbe un mucchio di problemi in un colpo solo. PS una buona risorsa per capirne di più sembra essere http://freeacs.freeforums.org/ anche https://tr069.wordpress.com/2012/09/...r-069-efforts/ e https://www.broadband-forum.org/tech...mendment-5.pdf alternativamente si potrebbe anche provare un approccio inverso, e cioè, con un simulatore del client CWMP, provare a interrogare il server https://code.google.com/archive/p/netcwmp/
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice Ultima modifica di gnappoman : 03-10-2016 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9894
|
Quote:
![]() hanno tolto la corrente per dei lavori l'altro giorno, avevo già il mio bel file preconfigurato da caricare, l'utente admin alla fine non mi serviva per chissà cosa ma avevo già impostazioni wifi, porte aperte ecc ecc....administrator errore errore errore..... ![]() ![]()
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.