Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2016, 21:00   #81
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6097
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma lo sai anche tu che un sistema "sicuro" (per quanto non ne esista una definizione oggettiva) non può esistere, dai!

Se hai codice esclusivamente "managed" (che rimane fra i più "sicuri"), anche se puoi fare moltissime cose, rimani sempre limitato.

Il potenziale maggiore ce l'hai col codice "unmanaged", ma è anche quello che apre più facilmente le porte a falle di sicurezza.

E questo vale a prescindere dal s.o. utilizzato.
Appunto, se migliori l'aspetto sicurezza "perdi qualcosa" sotto altri aspetti, come per ogni cosa che ha interdipendenze con altre che dipendono dalle stesse risorse.
Il problema è cosa si ottiene in cambio.
Microsoft sta esagerando nel promettere, prendere e poi non dare, facendo pure capire tra le righe che altro si prenderà.
Per questo da anni chi fa vera innovazione non propone più da anni soluzioni basate esclusivamente su piattaforme Microsoft o anche ignora Microsoft tout court.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 22:29   #82
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non é indispensabile usare Windows per giocare, ci sono le console.
Oggi Windows in casa si usa per scelta, non per necessità.
La ms se n'è accorta e quindi logicamente ha iniziato la diffusione del 10 gratis e conseguente fidelizzazione.

mettere un gioco di punta solo dallo store del 10 é una naturale conseguenza di questa strategia.

Mica é una critica la mia, é solo una constatazione.
Una marea di titoli, specie indie, su console non c'è.

Quindi vorrei capire cosa constati...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 00:46   #83
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non è più quella di una volta, ma se hai prove concrete (e non chiacchiere da bar) del contrario non hai che da riportarle.
Eh no, stai "shifting the burden of proof". MS è quella che è sempre stata fino a prova contraria: se affermi che è cambiata sta a te dimostrarlo.

Quote:
In mancanza di argomentazioni non vedo cos'altro potremmo fare.
Potremmo, che so, evitare di ripetere all'infinito le stesse risposte? O è una cosa che ti piace particolarmente? A me non tanto. Anzi, devo dire che mi sembra una grande stupidaggine.

Quote:
Appunto: hai riportato roba di VENT'ANNI FA, e adesso t'inventi che ci starebbero provando di nuovo solo perché hanno aperto uno store COME GLI ALTRI.
Hmm... mi sembra che tu non abbia capito. Quello che ho detto è "FUNZIONAVA VENTI ANNI FA". Il che vuol dire che VENTI ANNI FA LO FACEVA e FUNZIONAVA. ORA LO FA, MA NON FUNZIONA. Spero di essere stato chiaro, questa terza volta.

Quote:
Ma allora di cosa ve ne fregate? Lasciatela affogare.
Ah, per me, così com'è, può benissimo affogare. Io ho fatto semplicemente un commento su quanto MS sia testarda nella sua incapacità. Potrei anche dire che non me ne frega niente, invece qualcosa me ne frega, perché penso a quante risorse sprecano e quanto si sarebbe potuti progredire se invece di correre dietro ad Apple o a Google o a Valve avessero investito i loro soldi per fare quello che sanno fare.

Quote:
Eh, no: i bilanci con Nadella sono decisamente migliorati. Strano che ti sia sfuggita questa notizia. Ah, già: sarà perché è positiva per Microsoft...
Ma molto più probabilmente mi è sfuggita perché non è mai esistita:
http://www.statista.com/statistics/2...ft-since-2002/
http://www.statista.com/statistics/2...ue-since-2002/

Comunque, guarda, non ci dormo la notte, mi sogno sempre Bill Gates Nadella con le corna da diavolo che mi insegue con la forca a forma di W di Windows!

Quote:
Mi riquoto:

"Non conosco nessuna azienda che non lavori per il lucro."
Va be', ti devi decidere però: o sono innocentini oppure vogliono schiacciare la concorrenza, tutt'e due non sono proprio possibili perché una cosa è in contraddizione con l'altra.

Quote:
Direi proprio di sì: lo store di Microsoft è decisamente comodo, per cui gli utenti apprezzano.
... oppure no.

Quote:
No, e allora? Le UWP sono un modello diverso, che ha dei vantaggi innegabili rispetto alle normali applicazioni.
Woosh

Quote:
E, come già ripetuto fino alla noia, NON si sostituisce a quello che già esiste, e che continuerà a esistere finché c'è Windows.
OK, ripeto: Steam (Valve) ha buona parte del mercato indipendentemente dal fatto che "quello che già esiste, e che continuerà a esistere finché c'è Windows". Detto in altre parole: gli .exe non c'entrano un tubazzo, se ti imponi come store puoi "obbligare" gli sviluppatori a dover passare da te.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 05:46   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Eh no, stai "shifting the burden of proof". MS è quella che è sempre stata fino a prova contraria: se affermi che è cambiata sta a te dimostrarlo.
Dall'ultima condanna è passato parecchio tempo e non sono emerse nemmeno voci di possibili azioni di concorrenza sleale. Tanto basta.

Ma ripeto, se hai qualche notizia in merito, non hai che da riportarla.
Quote:
Potremmo, che so, evitare di ripetere all'infinito le stesse risposte? O è una cosa che ti piace particolarmente? A me non tanto. Anzi, devo dire che mi sembra una grande stupidaggine.
Dovremmo tagliare quasi tutta la discussione allora, visto che è per lo più basata su chiacchiere da bar.
Quote:
Hmm... mi sembra che tu non abbia capito. Quello che ho detto è "FUNZIONAVA VENTI ANNI FA". Il che vuol dire che VENTI ANNI FA LO FACEVA e FUNZIONAVA. ORA LO FA, MA NON FUNZIONA. Spero di essere stato chiaro, questa terza volta.
Ho evidenziato la parte che non è chiara a te.

Domanda: COME?
Quote:
Ah, per me, così com'è, può benissimo affogare. Io ho fatto semplicemente un commento su quanto MS sia testarda nella sua incapacità. Potrei anche dire che non me ne frega niente, invece qualcosa me ne frega, perché penso a quante risorse sprecano e quanto si sarebbe potuti progredire se invece di correre dietro ad Apple o a Google o a Valve avessero investito i loro soldi per fare quello che sanno fare.
Sei un suo azionista?
Quote:
Ma molto più probabilmente mi è sfuggita perché non è mai esistita:
http://www.statista.com/statistics/2...ft-since-2002/
http://www.statista.com/statistics/2...ue-since-2002/
Il fatturato più alto di sempre, per l'appunto. Soltanto l'ultimo anno i guadagni sono calati, e le informazioni le trovi qui:
https://www.microsoft.com/investor/E...4/default.aspx
https://www.microsoft.com/investor/E...2/default.aspx

In particolare il primo link mi sembra abbastanza eloquente.
Quote:
Va be', ti devi decidere però: o sono innocentini oppure vogliono schiacciare la concorrenza, tutt'e due non sono proprio possibili perché una cosa è in contraddizione con l'altra.
Qualunque azienda vorrebbe dominare su tutte le altre, ma questo penso sia ovvio.

L'unica cosa importante è vedere se lo fa onestamente, rispettando le leggi, oppure no.

In mancanza di violazioni di legge dalle mie parti vale l'innocenza. Fino a dimostrazione del contrario.

Per il resto ti ricordo che avevi chiesto se Microsoft facesse le cose per beneficenza, e la mia risposta era perfettamente attinente: no, perché è un'azienda votata al lucro. E questo NON significa che debba mettersi un paio di corna...
Quote:
... oppure no.
Per te.
Quote:
Woosh
Risposta chiara ed esplicativa...
Quote:
OK, ripeto: Steam (Valve) ha buona parte del mercato indipendentemente dal fatto che "quello che già esiste, e che continuerà a esistere finché c'è Windows". Detto in altre parole: gli .exe non c'entrano un tubazzo, se ti imponi come store puoi "obbligare" gli sviluppatori a dover passare da te.
Fammi vedere come, visto che non esiste il benché minimo segnale in merito.

La presenza di uno store è un'ALTRA, COMODA, opportunità che unisce l'esigenza degli sviluppatori (che si trovano un canale di distribuzione semplice ed efficace, che consente loro di concentrarsi sul lavoro) a quella degli utenti (che con qualche click hanno la possibilità di scegliere e installare applicazioni banalmente).

Ma questo non dovrei nemmeno spiegarlo, perché Apple & Google Store insegnano, per cui è incredibile veder fare la guerra soltanto a Microsoft, che sta semplicemente copiando ciò che hanno fatto loro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 13:41   #85
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dall'ultima condanna è passato parecchio tempo e non sono emerse nemmeno voci di possibili azioni di concorrenza sleale.
Eccetto, per esempio, la notizia qui presente. Ma se non le vuoi sentire, difficile che tu le senta.

Quote:
Dovremmo tagliare quasi tutta la discussione allora, visto che è per lo più basata su chiacchiere da bar.
Ammesso e non concesso che siano chiacchiere da bar, c'è una bella differenza fra rispondere a tono e ripetersi "tu" "no tu" "no tu" "no tu"... A meno che non siamo all'asilo?
Speravo di no.

Quote:
Domanda: COME?
Ti sei dimenticato la notizia che stiamo commentando? Comunque rettifico, il "LO FA" era da interpretarsi "CI PROVA".

Quote:
Sei un suo azionista?
Non c'è bisogno di essere azionisti per rendersi conto che quando interviene qualcuno a smuovere gli standard de-facto (che in alcuni casi sono monopoli) i vantaggi sono per tutti.

Quote:
Il fatturato più alto di sempre, per l'appunto. Soltanto l'ultimo anno i guadagni sono calati, e le informazioni le trovi qui:
Fammi dire, senza offesa, che è un po' difficile parlare con te, perché da un messaggio all'altro sembra che ti dimentichi il punto su cui si sta discutendo.

Hai detto "Ciò non toglie che il fatturato sia decisamente solido. Quindi il nuovo CEO sta facendo bene il suo lavoro.", ti ho risposto "Anche Ballmer del resto, ha sempre fatto un ottimo lavoro!", hai replicato "Eh, no: i bilanci con Nadella sono decisamente migliorati" e ti ho dimostrato che ciò che hai affermato è falso.

Anche con Ballmer ogni anno il fatturato è stato il più alto di sempre e il guadagno c'è sempre stato, e il trend con Nadella è rimasto quello di sempre; alcune volte il guadagno è stato meno di quanto abbia fatto Nadella e alcune volte di più (che poi abbiamo 2 anni di Nadella, è comunque presto per trarre conclusioni). Anzi, nel 2011, il net income è stato il più alto di sempre e in rapporto al fatturato, decisamente minore, dà un guadagno del (circa) 33%, cosa che Nadella, per ora, si sta sognando; quindi dato di fatto: i bilanci non "sono decisamente migliorati", e Ballmer, se il criterio di giudizio sono i dati fiscali, finora è stato un CEO migliore di Nadella.

Quote:
Qualunque azienda vorrebbe dominare su tutte le altre, ma questo penso sia ovvio.

L'unica cosa importante è vedere se lo fa onestamente, rispettando le leggi, oppure no.
Microsoft ha sfruttato la sua posizione di monopolio finché ha potuto. Ora il monopolio ce l'ha come sempre, ma in un settore che ha [molta?] meno importanza di quanta ne avesse prima, e quindi, pur provandoci, non riesce ad imporsi. Ora che l'ho detto la quarta volta, non lo ripeto più.

Quote:
In mancanza di violazioni di legge dalle mie parti vale l'innocenza. Fino a dimostrazione del contrario.

Per il resto ti ricordo che avevi chiesto se Microsoft facesse le cose per beneficenza, e la mia risposta era perfettamente attinente: no, perché è un'azienda votata al lucro. E questo NON significa che debba mettersi un paio di corna...
Nella bella favoletta, no. Nel mondo reale non ha mai perso occasione di schiacciare tutti quelli che ha potuto.

Quote:
Per te.
Ricominciamo con l'asilo Mariuccia?

Quote:
Risposta chiara ed esplicativa...
http://bfy.tw/4chC

Quote:
Fammi vedere come, visto che non esiste il benché minimo segnale in merito.
Segnale, de ghe?

Quando hai uno store che diventa lo standard, gli sviluppatori possono decidere di pubblicare il gioco sul loro sito (far scaricare l'.msi, come suggerisci tu), guadagnare il 100% e totalizzare 3 download; altrimenti possono andare sullo store (es. Steam), raggiungere decine (se non centinaia) di milioni di utenti, pagare la loro percentuale e ottenere numeri enormi. Questo è lo scopo e il vantaggio degli store, per gli sviluppatori.

Quote:
La presenza di uno store è un'ALTRA, COMODA, opportunità che unisce l'esigenza degli sviluppatori (che si trovano un canale di distribuzione semplice ed efficace, che consente loro di concentrarsi sul lavoro) a quella degli utenti (che con qualche click hanno la possibilità di scegliere e installare applicazioni banalmente).
Va be', ripetiamo ancora. Invece, come già detto, secondo me è l'ennesimo e insensato tentativo di imporsi e chiudere il mercato. Poi per te è comodo e gli uccellini e le farfalle ci girano sopra, cinguettando e svolazzando, questo s'è capito.

Quote:
Ma questo non dovrei nemmeno spiegarlo, perché Apple & Google Store insegnano, per cui è incredibile veder fare la guerra soltanto a Microsoft, che sta semplicemente copiando ciò che hanno fatto loro.
Io non sto facendo guerra a nessuno, anche perché come ho già detto, penso che anche questo tentativo non riuscirà.

Comunque va bene così, se devo ripetere le cose un'altra volta per me la discussione è chiusa.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 07-03-2016 alle 13:49.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 14:07   #86
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quindi il lock-in funziona benissimo con gli utenti Microsoft: perché Bill/Balmer e company non dovrebbero ripetere il lock-in anche con il windows store?
intanto perché Bill è consulente tecnico e Ballmer adesso possiede i Los Angeles Clippers

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Tranquilli, UWP sarà aperto.... (oggi)
Ma lo è

Quote:
Non posso installare Steam e Chrome (domani)
domani ti faccio sapere se riesco ancora ad installare la roba

Quote:
Certo di esser considerato pessimista / catastrofista oggi, salvo il thread per domani. Spero quel giorno di aver la consolazione di esser migrato ad altro con la possibilità di installare tutto ciò che mi pare e piace, come con W7.
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Fino a W7 potevi installare quello che volevi... In Linux puoi installare ciò che vuoi...
devo dirlo ai miei pc che non puoi installare ciò che ti pare e piace, devono essersi persi il memo

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
In Linux puoi installare quello che c'è e pure quello che vuoi. Puoi installarti anche quello che ti fai tu. Se ti fai un gioco te lo puoi installare, se sei una ASL puoi farti i tuoi programmi e ti li puoi installare, se sei una software house da 1 persona non hai limiti.
certo, perché è una cosa economicissima e che puoi fare solo su linux

Quote:
Qui si parla di un lock-in in cui uno Store non permette di usare i giochi di altri store con sistemi scadenzati nel tempo che quelli che non amano i lock-in ben conoscono.
sarà, ma sui miei PC con Windows 10 TH2 aggiornato all'ultima build ho più giochi da Steam che dallo store, e se un mio amico fa un gioco in UWP posso installarlo facendo doppio click sul .appx che mi manda

Quote:
Questi di Microsoft hanno iniziato nel 2012 il loro percorso per chiudere gli utenti Microsoft nel loro recinto chiuso, Valve l'ha notato e ha iniziato a sviluppare Steam box: voi utenti Microsoft quanti anni vi vuole per capirlo?
certo, perché le steambox sono l'emblema dell'apertura...

Quote:
Comunque a vostra discolpa diciamo che ci saranno i lati positivi: penso a Apple Store in cui i programmi sono controllati, sono anche più cari ma in compenso ci si sente più sicuri (tipico del lock-in), inoltre certi programmi non passeranno e verranno bloccati (ma chi vuole maggiore sicurezza rinuncia volentieri a una fetta di libertà).
anche su mac mi risulta che puoi installare ciò che vuoi

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Aggiungo una notizia che gli utenti di Hardware upgrade non hanno ricevuto e cioè che in USA sulla pagina del salvaschermo è iniziata a comparire la pubblicità. Quindi Windows 10 gratis con gli aggiornamenti obbligatori e la pubblicità.
Spotlight è una feature opzionale e disattivata di default, se non ti piace la disattivi, c'è anche il link in alto a destra per disattivarla senza dover andare nelle impostazioni

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Quando mi sono insospettito che era gratis, che gli update non si potevano evitare, che il contratto di licenza prevede la rimozione unilaterale di sw, delle nuove opzioni sulla privacy, del fatto, secondario ma significativo che se non vuoi la pubblicità del solitario devi pagare tot all'anno e del fatto della mostruosa forzatura ad installarlo, mi sono sentito dare dell'antiprogressista, del complottista e altro.

In meno di 3 anni stiamo passando da libertà quasi totale a chiusura quasi totale.

Mac OS e Google Android sono nati con il loro store e la cosa è quasi naturale. Con Windows uno si sentiva libero di spaziare. E parlo per chi programma, chi smanetta e quant'altro.
per la parte in grassetto: mi auguro che tu non abbia un telefono con Play Store o un iPhone, perché hanno la stessa clausola (che su windows riguarda il software proveniente dallo store, non tutto), tralaltro questa clausola fa parte della EULA dell'account live, che puoi benissimo non usare, rinunciando ovviamente ai servizi ad esso legato come Cortana (immagino che per te sia anche meglio)

e puoi continuare a spaziare

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti non vedo il minimo fondamento per questa polemica di Sweeney: il Microsoft Store e le UWP sono soltanto un'ALTRA possibilità per la distribuzione delle applicazioni, che si affianca al classico "download del file exe|msi e installazione".
ECCO. Nessuno ti vieta di installare un appx (ovvero un'app UWP) non proveniente dallo store o proveniente da uno store non ufficiale, c'è anche un comodo cmdlet powershell apposito (Add-AppxPackage)

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ennesimo tentativo di Microsoft di chiudere parti di mercato, pensando ancora di essere negli anni '90, quando non c'era altra scelta che seguire le loro regole. Non gli sono bastate le mazzate che ha preso con l'annuncio dell'XBox One e la retromarcia che ha dovuto fare: deve ancora prenderle sul grugno per capirla. Quando finalmente si renderanno conto che non ha senso cercare di fare Apple (che fra l'altro non fa queste cose) sarà sempre troppo tardi.
leggi sopra

Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Mi viene da ridere a sentire i discorsi di Sweneey e prima quelli di Newell per un semplice motivo, si fanno condottieri scintillanti che il problema è tecnico quando a loro gli rode solo perché hanno paura che intaschino meno che ora: il vero motivo è solo economico e non tecnico, Newell nel 2012 sapeva che se MS avrebbe introdotto troppo in fretta questo sistema di app lui sarebbe rimasto al palo con SteamOS e Steam in genere e Sweeney ora parla perché ha paura che sviluppando x le UWP il suo Unreal Engine perda la superiorità che aveva fin'ora visto che altri motori (vedi unity) stanno crescendo molto in fretta e quindi hanno paura di perdere clienti, altro che le panzane su sistemi chiusi o altro quando studi di settore indicano che sviluppare x Windows store sia molto più redditizio degli altri store (c'è anche un articolo qui o su toms se non erro)
*

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ripeto: è già successo.
Se dovessero togliere il supporto agli exe, questo avverrà quando ormai il software di questo tipo sarà obsoleto e ben pochi ne sentiranno la mancanza.
Eliminare oggi gli exe sarebbe folle, ma farlo un domani quando la maggioranza del software utilizzerà le nuove librerie sarebbe del tutto normale.
**

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Discorso analogo per il formato exe: è qui dai tempi dell'MSDOS 2.0 (se non ricordo male. E' passato un pochino di tempo da allora ), e seppure sia stato modificato non è ancora stato dismesso (anche i binari .NET sono su di esso basati. Non so per i binari UWP, ma a naso direi che Microsoft avrà utilizzato lo stesso formato, anche se un po' modificato).
Anche su UWP i binari sono normali .exe WinPE (tranne che nelle app WinJS, in quel caso è tutto JavaScript), hanno l'unico requisito di dover girare dentro un AppContainer, che sarebbe la sandbox

Quote:
L'msi serve soltanto per l'installazione di applicazioni (l'exe è più generale: è un'applicazione direttamente eseguibile, che può anche contenere un installer), ma il discorso sarebbe analogo.

Anche qui, hai notizie che Microsoft voglia abbandonare il supporto a exe/msi?
abbandonare no, ma sconsigliarlo si, dato che MSI si limita a vomitare dei file sul disco (cit. da una sessione di Build sull'argomento)

l'idea è di portare anche il software tradizionale sul nuovo application model che, tralaltro, consente l'isolamento dei programmi e una disinstallazione pulita, tramite Project Centennial

anche questi appx prodotti tramite Centennial potranno ovviamente essere distribuiti sullo store o installati autonomamente, e potranno usare tutte le API di UWP

link: https://channel9.msdn.com/Events/Build/2015/2-692

Quote:
Il software Win32 è e rimarrà ancora lì finché ci sarà Windows.
o meglio, finché servirà

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Una tra tante, i videogiochi. Si, ci sono gli emulatori ed altro, ma non e' la stessa cosa ancora.

Io per ora, per navigare e scrivere documenti uso un Chromebox. Un 12x12x4 cm, Intel i3, gpu HD4000, 20watt in media.E Google Documents, per quello che scrivo io, supplisce egregiamente a MS Office.

Prima che qualcuno parta con il discorso che ChromeOS e' piu' chiuso di W10.... Certo, ma lo sapevo fin da prima di acquistarlo.
quindi se uno compra ChromeOS sapendo della chiusura è tutto normale, se invece usa W10 su cui puoi comunque installare tutto è scemo perché domani potrebbero togliere gli exe?

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
C'è un attuale piattaforma unica ma con applicazioni di diverso genere che attualmente girano sotto: un programma tradizionale non gira su lumia o xbox per fare un esempio stupido. Il che impone che windows 10 abbia componenti in grado di far girare "programmi classici" e che ci si debba continuare a preoccupare del loro sviluppo.
Credo che per Ms sia una bella semplificazione eliminare completamente questo tipo di applicazioni: solo app che per loro natura gireranno su qualsiasi dispositivo con ecosistema Ms e che passano solo per lo store.
Giustamente è una questione economica e concordo. Ma proprio per questo lo scenario che ipotizzo (ribadisco ipotizzo, al momento è apparentemente come dici tu un testare giochi sullo store) potrebbe avere un suo perchè.
tutto ciò che hai scritto è corretto, tranne il dettaglio del passare solo per lo store: sia su PC che su Mobile e (probabilmente a breve) su Xbox puoi installare ciò che vuoi, basta avere l'appx e senza dover fare alcun jailbreak/root

in più, Phil Spencer ha risposto a Sweeney su Twitter, e dopo questo la situazione si è sgonfiata parecchio

infine aggiungo: anche in Microsoft sanno che se tolgono gli exe distruggono il principale motivo per usare windows, ovvero il suo enorme parco software, ed è per questo che non lo faranno, almeno non finché gli exe classici serviranno ancora (poi è ovvio che in futuro, quando non serviranno più, potrebbero sparire, un po' come il supporto alle applicazioni a 16 bit)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 14:48   #87
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Alla MS sono furbi, hanno capito due cose:

1) Windows non e' piu indisensabile, si puo anche fare senza. Molta gente usa sempre piu il tablet e gioca con le console e con i dispositivi mobile. Legge i file multimediali da salotto coi lettori o con le app sulla TV e cosi via..
Quindi la loro strategia e' di lokkarti dentro.

2) Guadagnano tutti con gli store, loro sono i piu scemi?
No ovviamente, infatti portare piu app significa piu guadagni.
Dove sta' la trappola?
Nel contratto con gli sviluppatori:
https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...or=-2147217396

Dove si riservano il diritto di cambiarlo in qualsiasi momento , tra le altre cose.

"
Microsoft può aggiornare il presente Contratto in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione. Microsoft indicherà la data dell'ultima modifica del Contratto nella parte superiore del Contratto.
"
Ahimè è una cosa comune a molti contratti di questo tipo. Rimanendo nello specifico i contratti con gli sviluppatori per la distribuzione su Play Store o su App Store presentano clausole analoghe.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 15:20   #88
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Oltretutto il loro cloud e' una mierda .
In pratica sottoscrivi l'uso di uno spazio dove loro si riservano il diritto di vederci dentro come e quando gli pare.
non come e quando gli pare, ma quando ci sono forti sospetti sull'utente, in ogni caso che prima debbano chiedere l'autorizzazione di un giudice
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:02   #89
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Accedono a tutto perche e' l'unico modo di integrare tutti i sevizi.
Quindi con il nobile motivo leggono tutto.
Ti leggono anche l'oggetto delle mail per esempio, ma lo consenti te quando firmi l'EULA.

Esempio:

Contenuto. Microsoft raccoglie i contenuti dei file e delle comunicazioni dell'utente se necessari a fornire i servizi utilizzati. Se l'utente riceve ad esempio un messaggio di posta elettronica tramite Outlook.com, Microsoft deve raccogliere il contenuto di quel messaggio per inviarlo alla cartella Posta in arrivo dell'utente, farlo visualizzare all'utente, consentirgli di rispondere e memorizzarlo fino a quando l'utente non decide di eliminarlo. Esempi di questi dati comprendono: il contenuto dei documenti dell'utente, le foto, la musica o i video caricati con un servizio Microsoft come OneDrive, oltre al contenuto delle comunicazioni inviate o ricevute usando i servizi Microsoft come Outlook.com o Skype, che comprendono:

- riga dell'oggetto e corpo di un messaggio di posta elettronica,
- testo o altri contenuti di un messaggio istantaneo,
- registrazione audio e video di un videomessaggio, e
- registrazione audio e trascrizione di un messaggio vocale ricevuto o di un messaggio di testo dettato.
Ah beh, ma questa è roba tutto sommato normale: ti stanno dicendo che per mostrarti i dati devono poterli maneggiare, che è ben diverso da andare a ravanare nei tuoi dati su OneDrive per esempio

e in ogni caso dubito che ci sia qualcuno messo lì a leggere tutto
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:40   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Eccetto, per esempio, la notizia qui presente. Ma se non le vuoi sentire, difficile che tu le senta.
Non c'è nulla di illegale e non si parla nemmeno di pressioni: sei tu che senti cose che non esistono.
Quote:
Ti sei dimenticato la notizia che stiamo commentando? Comunque rettifico, il "LO FA" era da interpretarsi "CI PROVA".
Ecco se, nuovamente, mi spieghi anche COME dovrebbe conquistare l'universo conosciuto e non, mi fai un favore, perché non è affatto chiaro.
Quote:
Non c'è bisogno di essere azionisti per rendersi conto che quando interviene qualcuno a smuovere gli standard de-facto (che in alcuni casi sono monopoli) i vantaggi sono per tutti.
E questo che c'entra con quello che avevi scritto prima? Avevi parlato di incapacità di Microsoft, e risorse sprecate, in risposta al mio precedente commento "Lasciatela affogare" (come dire: sta sbagliando? Fatela fallire). Da cui la mia successiva replica.

Adesso te ne esci con lo smuovere gli standard di fatto.

Che poi sarebbero cosa? Store... privati! Di ALTRE aziende che CI FANNO SOLDI. E quanto pare devono continuare a essere gli unici a guadagnarci: Microsoft no, eh!
Quote:
Fammi dire, senza offesa, che è un po' difficile parlare con te, perché da un messaggio all'altro sembra che ti dimentichi il punto su cui si sta discutendo.

Hai detto "Ciò non toglie che il fatturato sia decisamente solido. Quindi il nuovo CEO sta facendo bene il suo lavoro.", ti ho risposto "Anche Ballmer del resto, ha sempre fatto un ottimo lavoro!", hai replicato "Eh, no: i bilanci con Nadella sono decisamente migliorati" e ti ho dimostrato che ciò che hai affermato è falso.
Veramente hai provato quello che avevo scritto: che il fatturato (che è esattamente ciò di cui avevo parlato ) è (decisamente) aumentato con Nadella.
Quote:
Anche con Ballmer ogni anno il fatturato è stato il più alto di sempre e il guadagno c'è sempre stato, e il trend con Nadella è rimasto quello di sempre; alcune volte il guadagno è stato meno di quanto abbia fatto Nadella e alcune volte di più (che poi abbiamo 2 anni di Nadella, è comunque presto per trarre conclusioni). Anzi, nel 2011, il net income è stato il più alto di sempre e in rapporto al fatturato, decisamente minore, dà un guadagno del (circa) 33%, cosa che Nadella, per ora, si sta sognando; quindi dato di fatto: i bilanci non "sono decisamente migliorati", e Ballmer, se il criterio di giudizio sono i dati fiscali, finora è stato un CEO migliore di Nadella.
Se vedi i guadagni del 2014, Nadella non ha fatto male. Tutt'altro.

Lo scorso anno, invece, ha pagato la crisi del settore, il dollaro forte, e gli sbagli di Ballmer. Questo per te non conta, vero?

Certamente c'è anche l'operazione Windows 10 che ha pesato (visto che lo stanno regalando -> perdita), ma questo è un investimento per il futuro, di cui la notizia oggi è, "casualmente", direttamente correlata, visto che l'idea è quella di tirare fuori tanti bei soldini dallo store.
Quote:
Microsoft ha sfruttato la sua posizione di monopolio finché ha potuto. Ora il monopolio ce l'ha come sempre, ma in un settore che ha [molta?] meno importanza di quanta ne avesse prima, e quindi, pur provandoci, non riesce ad imporsi. Ora che l'ho detto la quarta volta, non lo ripeto più.
Che ci stia provando è il frutto della tua immaginazione. E anche questo spero di non dovertelo ripetere nuovamente.
Quote:
Nella bella favoletta, no. Nel mondo reale non ha mai perso occasione di schiacciare tutti quelli che ha potuto.
In pa-ssa-to. Ti è chiaro?
Quote:
Ricominciamo con l'asilo Mariuccia?
Quindi vale soltanto la tua opinione? Gli altri utenti non possono trovarsi bene con lo store soltanto perché lo dici tu...
No comment.
Quote:
Segnale, de ghe?

Quando hai uno store che diventa lo standard, gli sviluppatori possono decidere di pubblicare il gioco sul loro sito (far scaricare l'.msi, come suggerisci tu), guadagnare il 100% e totalizzare 3 download; altrimenti possono andare sullo store (es. Steam), raggiungere decine (se non centinaia) di milioni di utenti, pagare la loro percentuale e ottenere numeri enormi. Questo è lo scopo e il vantaggio degli store, per gli sviluppatori.
Ottimo. Finalmente ci sei arrivato. E il segnale che tutto ciò sarebbe brutto e cattivo dove sarebbe? Ma, soprattutto, non ci vedo alcun illecito.
Quote:
Va be', ripetiamo ancora. Invece, come già detto, secondo me è l'ennesimo e insensato tentativo di imporsi e chiudere il mercato. Poi per te è comodo e gli uccellini e le farfalle ci girano sopra, cinguettando e svolazzando, questo s'è capito.
Vedi sopra, e il commento di Unrealizer: son cose che vedi soltanto tu.
Quote:
Io non sto facendo guerra a nessuno, anche perché come ho già detto, penso che anche questo tentativo non riuscirà.
Vedremo. Nel frattempo questo tentativo rimarrà perfettamente legittimo, visto che non c'è nessuna prova di voler togliere di mezzo la concorrenza.

Ancora una volta, vedi il commento di Unrealizer.
Quote:
Comunque va bene così, se devo ripetere le cose un'altra volta per me la discussione è chiusa.
De gustibus. Leggiti anche gli altri commenti, che non mi sembrano siano tanto diversi da quello che ho scritto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 07-03-2016 alle 18:46.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 00:31   #91
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non c'è nulla di illegale e non si parla nemmeno di pressioni: sei tu che senti cose che non esistono.
Ripeto ancora: perché il comportamento di MS è quello dell'agnellino, che non fa mai pressioni. Adesso rispondimi che tutti fanno le cose per lucro, e ricominciamo daccapo.

Quote:
Ecco se, nuovamente, mi spieghi anche COME dovrebbe conquistare l'universo conosciuto e non, mi fai un favore, perché non è affatto chiaro.
Come vorrebbero, non come dovrebbero; ed è come al solito:
1. abbiamo il monopolio del sistema operativo/tool di sviluppo
2. lanciamo la nuova e strabiliante novità du jour
3. attraiamo/incastriamo gli sviluppatori con le features di UWP, e gli utenti dicono "che bello, e comodo, lo store compreso nel sistema operativo!" (come fai tu) e usano tutti il nostro store, anche perché non sono capaci di fare il sideload; così non installano più nemmeno Steam/GOG/quello che vuoi
4. ???
5. profit!

Quote:
E questo che c'entra con quello che avevi scritto prima? Avevi parlato di incapacità di Microsoft, e risorse sprecate, in risposta al mio precedente commento "Lasciatela affogare" (come dire: sta sbagliando? Fatela fallire). Da cui la mia successiva replica.

Adesso te ne esci con lo smuovere gli standard di fatto.
MS detiene un sacco di standard de-facto, e se non la smuove nessuno, con il suo modus operandi attuale che consiste nel rincorrere gli altri, sprecare risorse, e dormire sugli allori nei mercati in cui domina, le cose rimangono sempre stagnanti. Se operasse/avesse operato diversamente saremmo molto più avanti, con vantaggi per tutti.
Chiaro ora?

Quote:
Veramente hai provato quello che avevo scritto: che il fatturato (che è esattamente ciò di cui avevo parlato ) è (decisamente) aumentato con Nadella.
Stai cercando di girare la frittata. Hai detto "Eh, no: i bilanci con Nadella sono decisamente migliorati": semplicemente FALSO: il trend è quello di Ballmer, e Ballmer ha fatto meglio (bilancio, come hai detto tu, e non fatturato) in passato; ammesso e non concesso che il merito fosse suo (come del resto vale per Nadella).

Quote:
Che ci stia provando è il frutto della tua immaginazione. E anche questo spero di non dovertelo ripetere nuovamente.
E ricominciamo con "sì" "no" "sì" "no". Ho capito. Forse tu non hai capito quel che ho detto io: se l'hai capito ripetitelo in testa, è sempre la stessa cosa. Io ce l'ho chiara la tua, basta ripeterla, please.

Quote:
In pa-ssa-to. Ti è chiaro?
E vai di nuovo.

E CI PROVA ANCHE ADESSO, SOLO CHE NON GLI RIESCE. Ti è chiaro?

Opinioni diverse. Non è che a ripeterlo diventa più vero.

Quote:
Quindi vale soltanto la tua opinione? Gli altri utenti non possono trovarsi bene con lo store soltanto perché lo dici tu...
Oppure devono trovarsi bene perché lo dici tu

Quote:
Ottimo. Finalmente ci sei arrivato. E il segnale che tutto ciò sarebbe brutto e cattivo dove sarebbe?
Che se lo fa - e ci riesce - Microsoft, che ha il monopolio de-facto sul sistema operativo, torniamo a 20-30 anni fa, quando non potevi fare niente perché Microsoft ti spazzava via. Ti sembra bello?

Quote:
Vedremo. Nel frattempo questo tentativo rimarrà perfettamente legittimo, visto che non c'è nessuna prova di voler togliere di mezzo la concorrenza.
Eccetto che è nell'interesse di MS, che si è sempre comportata così. Fortuna che sono incapaci e non ci riescono più.

Se vuoi rispondi ma per favore, smetti di ripetere sempre le stesse cose. Ho capito che abbiamo opinioni diverse.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 00:39   #92
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
[...]
ECCO. Nessuno ti vieta di installare un appx (ovvero un'app UWP) non proveniente dallo store o proveniente da uno store non ufficiale, c'è anche un comodo cmdlet powershell apposito (Add-AppxPackage)
Se pensi che più dello 0,1% degli utenti sia in grado di usare il "comodo cmdlet powershell apposito (Add-AppxPackage)" sei completamente distaccato dalla realtà.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 05:58   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ripeto ancora: perché il comportamento di MS è quello dell'agnellino, che non fa mai pressioni. Adesso rispondimi che tutti fanno le cose per lucro, e ricominciamo daccapo.
L'ho già detto: l'ha fatto in passato, ma non ci sono prove che lo faccia ancora.

Sei tu che metti preventivamente le mani avanti, ignorando pure che ha subito pesanti mazzate dall'antitrust in passato, e che continua a essere monitorata.

Rimane il fatto che non c'è prova alcuna. E tanto basta.
Quote:
Come vorrebbero, non come dovrebbero; ed è come al solito:
1. abbiamo il monopolio del sistema operativo/tool di sviluppo
Non c'è nessun monopolio: posizione dominante.

Quanto ai tool di sviluppo, si vede che non sei un programmatore, altrimenti dovresti sapere che ne esiste una caterva e c'è l'imbarazzo della scelta.
Quote:
2. lanciamo la nuova e strabiliante novità du jour
Nuova? Novità? Ma non era immobilmente legata ai suoi standard di fatto?
Quote:
3. attraiamo/incastriamo gli sviluppatori con le features di UWP, e gli utenti dicono "che bello, e comodo, lo store compreso nel sistema operativo!" (come fai tu) e usano tutti il nostro store, anche perché non sono capaci di fare il sideload; così non installano più nemmeno Steam/GOG/quello che vuoi
Utile sia agli sviluppatori sia agli utenti finali, da quel che scrivi tu.

Cosa ci sarebbe di male in tutto ciò...
Quote:
4. ???
5. profit!
Mi pare il minimo. Non è una missionaria delle sacre sorelle del sandalo destro perduto del profeta del no-profit.

E, ancora una volta, non vedo che ci sarebbe di male. Sei un missionario anche tu, oppure ti dai fare nella vita per generare il profitto che ti serve per poter campare?
Quote:
MS detiene un sacco di standard de-facto, e se non la smuove nessuno, con il suo modus operandi attuale che consiste nel rincorrere gli altri, sprecare risorse, e dormire sugli allori nei mercati in cui domina, le cose rimangono sempre stagnanti. Se operasse/avesse operato diversamente saremmo molto più avanti, con vantaggi per tutti.
Chiaro ora?
Indovina un po': lo sta facendo, con una soluzione che accontenta ambo le parti: sviluppatori e utenti. Come, peraltro, hanno fatto già da anni altri.

Ma a te non piace: solo perché è Microsoft...
Quote:
Stai cercando di girare la frittata. Hai detto "Eh, no: i bilanci con Nadella sono decisamente migliorati": semplicemente FALSO: il trend è quello di Ballmer, e Ballmer ha fatto meglio (bilancio, come hai detto tu, e non fatturato) in passato; ammesso e non concesso che il merito fosse suo (come del resto vale per Nadella).
Questo lo vedremo nel lungo periodo. Al momento Nadella è da appena 2 anni che è CEO, s'è trovato le patate bollenti che gli ha lasciato Ballmer, e lo scorso anno ne ha dovuto pagare il conto.
Quote:
E vai di nuovo.

E CI PROVA ANCHE ADESSO, SOLO CHE NON GLI RIESCE. Ti è chiaro?

Opinioni diverse. Non è che a ripeterlo diventa più vero.
Se portassi qualche fatto a supporto della tua non sarebbe male. Perché al momento non c'è la benché minima prova di pressione da parte di Microsoft per costringere qualcuno a usare il suo nuovo store.

E dalle mie parti offrire comodi framework per lo sviluppo di applicazioni multi-target, uno store in cui si pubblica facilmente il frutto del proprio lavoro, altrettanto facilmente se ne incassano i proventi, e che perfino la casalinga di Voghera può usare, tutto lo si può definire tranne che costrizione.

E', al contrario, un servizio per facilita la vita a tutti i soggetti coinvolti.
Quote:
Oppure devono trovarsi bene perché lo dici tu
Premesso che avevo semplicemente espresso la mia opinione, ma a te non è andata giù, mi permetto di quotare un luminare che recentemente ha espresso la sua opinione in merito:

"e gli utenti dicono "che bello, e comodo, lo store compreso nel sistema operativo!" (come fai tu) e usano tutti il nostro store"


Quote:
Che se lo fa - e ci riesce - Microsoft, che ha il monopolio de-facto sul sistema operativo, torniamo a 20-30 anni fa, quando non potevi fare niente perché Microsoft ti spazzava via. Ti sembra bello?
Sì. Adoro i non-monopoli (vedi sopra) che consentono sia agli sviluppatori sia agli utenti (che ne sono i clienti) di poter soddisfare ENTRAMBI le loro rispettive esigenze con strumenti comodi.

E, a quanto pare, non sono nemmeno l'unico a pensarla così.
Quote:
Eccetto che è nell'interesse di MS, che si è sempre comportata così.
E ci mancherebbe che non avesse interessi: li hanno tutti. Ma poi bisogna vedere se quel che fa è illegittimo o meno: è questo il nocciolo della questione.

Come già detto diverse volte, non c'è alcuna prova di pressioni o costrizioni. Punto.
Quote:
Fortuna che sono incapaci e non ci riescono più.
Bene, e allora perché ti lamenti? Mi riquoto:

"Ma allora di cosa ve ne fregate? Lasciatela affogare."


Quote:
Se vuoi rispondi ma per favore, smetti di ripetere sempre le stesse cose. Ho capito che abbiamo opinioni diverse.
L'unico motivo di contrasto mi pare si sia ridotto all'esistenza stessa dello store, perché per il resto il tuo ultimo commento non fa che confermare quanto avevo già detto.
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Se pensi che più dello 0,1% degli utenti sia in grado di usare il "comodo cmdlet powershell apposito (Add-AppxPackage)" sei completamente distaccato dalla realtà.
Non mi pare che Unrealizer abbia detto che sia facile da usare.

Ma col suo intervento ha tolto di mezzo le leggende metropolitane delle sirene che cantavano delle disgrazie provocate dall'UWP, che sarebbe stato saldamente in mano a Microsoft, tagliando completamente la concorrenza e paventando perfino la fine degli exe (che, però, sono usati anche da UWP. Anche questo precisato da Unrealizer) e gli msi.

Come ho già detto poc'anzi, l'unico, concreto, pomo della discordia rimasto mi pare sia l'esistenza stessa dello store: essere o non essere. Questo è il dilemma.

E su questo la pensiamo in maniera diametralmente opposta, pur considerando che tu stesso ne hai appena dimostrato (anche con quest'ultimo commento di una riga) il motivo per cui è, invece, proprio bene che esista.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 07:59   #94
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Se pensi che più dello 0,1% degli utenti sia in grado di usare il "comodo cmdlet powershell apposito (Add-AppxPackage)" sei completamente distaccato dalla realtà.
credo fosse ovvio che la maggior parte degli utenti non è in grado di usarlo, come la maggior parte della gente non saprebbe usare dpkg, ma non devono mica farlo loro

però consente di costruire store alternativi!

e ti dirò di più, stavo pure meditando di iniziare a scriverne uno io e metterlo su github, inizialmente come package manager per OneGet (alla Chocolatey/brew) e poi con il suo front end comodo per la gente comune
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 13:40   #95
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Interessante articolo di Durante (quello del DSFix di Dark Souls) sul perché UWP e le restrizioni arbitrarie che Microsoft sta introducendo sono dannose per l'ecosistema PC:

http://www.pcgamer.com/why-pc-games-...universal-apps

Personalmente reputo che uno scenario del genere per fortuna non arriverá a materializzarsi, semplicemente perché gli utenti non sceglieranno volontariamente una piattaforma oggettivamente inferiore; un paio di esclusive non cambieranno la situazione.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 14:32   #96
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L'ho già detto: l'ha fatto in passato, ma non ci sono prove che lo faccia ancora.
Ancora... ultima volta: IO penso che MS ci provi e non ci riesca. TU pensi che siano in completa buona fede. "Non ci sono prove" nemmeno che non faccia pressioni, quindi basta, finiamola, per favore.

Quote:
Non c'è nessun monopolio: posizione dominante.
Irrilevante e in questo caso intercambiabile.

Quote:
Quanto ai tool di sviluppo, si vede che non sei un programmatore, altrimenti dovresti sapere che ne esiste una caterva e c'è l'imbarazzo della scelta.
Acci, mi hai beccato! Eccetto che sono 30 anni e passa che faccio lo sviluppatore?

Quote:
Nuova? Novità? Ma non era immobilmente legata ai suoi standard di fatto?
Wow, non basta dire una parola che ti attacchi a tutto; quel che non ho ancora capito è se fai apposta a cercare di travisare oppure se proprio non capisci.
Ad MS non frega niente che si progredisca: le novità che introduce sono spessissimo, se non sempre, atte a rinforzare la propria posizione/segare gli altri etc. etc..

Quote:
Utile sia agli sviluppatori sia agli utenti finali, da quel che scrivi tu.
Veramente, ma ci sei o ci fai?

Ho detto che quello È IL MODO IN CUI VORREBBERO FARLO: il che significa che quello è il modo in cui si immaginano che vadano le cose. Ovviamente non è così, altrimenti ci riuscirebbero.

Quote:
Mi pare il minimo. Non è una missionaria delle sacre sorelle del sandalo destro perduto del profeta del no-profit.
Sei un disco rotto.

Quote:
Indovina un po': lo sta facendo, con una soluzione che accontenta ambo le parti: sviluppatori e utenti. Come, peraltro, hanno fatto già da anni altri.
Eccetto che alcuni sviluppatori, e alcuni utenti, non sono d'accordo, come mostra questa notizia. Ma sembra che questo proprio non ti voglia entrare in testa.

Quote:
Ma a te non piace: solo perché è Microsoft...


Quote:
Questo lo vedremo nel lungo periodo. Al momento Nadella è da appena 2 anni che è CEO, s'è trovato le patate bollenti che gli ha lasciato Ballmer, e lo scorso anno ne ha dovuto pagare il conto.
Irrilevante. Con Nadella i bilanci non "sono decisamente migliorati". Hai torto marcio e cercare di girare la frittata non serve a niente.

Quote:
Se portassi qualche fatto a supporto della tua non sarebbe male. Perché al momento non c'è la benché minima prova di pressione da parte di Microsoft per costringere qualcuno a usare il suo nuovo store.
Se cerchi c'è qualcuno che ripara ancora i dischi...

Quote:
"e gli utenti dicono "che bello, e comodo, lo store compreso nel sistema operativo!" (come fai tu) e usano tutti il nostro store"[

QUESTO È QUELLO CHE MICROSOFT IMMAGINA/VORREBBE CHE GLI UTENTI FACESSERO, NON QUELLO CHE PENSO IO. Più terra terra di così non riesco a dirlo.

Quote:
Bene, e allora perché ti lamenti? Mi riquoto:

"Ma allora di cosa ve ne fregate? Lasciatela affogare."

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Io ho fatto semplicemente un commento su quanto MS sia testarda nella sua incapacità. Potrei anche dire che non me ne frega niente, invece qualcosa me ne frega, perché penso a quante risorse sprecano e quanto si sarebbe potuti progredire se invece di correre dietro ad Apple o a Google o a Valve avessero investito i loro soldi per fare quello che sanno fare..
Quote:
Non mi pare che Unrealizer abbia detto che sia facile da usare.
E se non è facile da usare, molti non lo useranno, o meglio userebbero, e quindi si troverebbero intrappolati da MS. È così difficile il concetto? Riusciamo a fare 2+2, almeno qualche volta?

Quote:
E su questo la pensiamo in maniera diametralmente opposta, pur considerando che tu stesso ne hai appena dimostrato (anche con quest'ultimo commento di una riga) il motivo per cui è, invece, proprio bene che esista.
Ci rinuncio. Ciao!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 08-03-2016 alle 14:55.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 19:39   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Interessante articolo di Durante (quello del DSFix di Dark Souls) sul perché UWP e le restrizioni arbitrarie che Microsoft sta introducendo sono dannose per l'ecosistema PC:

http://www.pcgamer.com/why-pc-games-...universal-apps
Non dice nulla di nuovo rispetto a quanto sia stato già discusso, e alcune delle problematiche attuali delle UWA saranno risolte da Microsoft.

In compenso afferma falsamente che le applicazioni UWA saranno chiuse e relegate esclusivamente allo store Microsoft. Cosa smentita prima da Unrealizer.
Quote:
Personalmente reputo che uno scenario del genere per fortuna non arriverá a materializzarsi, semplicemente perché gli utenti non sceglieranno volontariamente una piattaforma oggettivamente inferiore; un paio di esclusive non cambieranno la situazione.
Questo lo affermi perché parli da "hard core gamer", ma il mondo è fatto per lo più da giocatori che vogliono la pappa pronta nel più semplice modo possibile: esattamente quello che si prefigge UWP.

Lo stesso discorso si può fare per le mod e l'argomento interoperabilità: roba che interessa a una minoranza dei videogiocatori.

Fermo restando che entrambe le cose possono benissimo essere risolte anche con le UWA, ma in questo caso devono essere loro a prevederlo esplicitamente.

Quindi anche questo è sostanzialmente falso.

EDIT: dimenticavo un'altra cosa molto importante. E' totalmente falso anche l'accostamento con lo store di Apple (seconda pagina), proprio perché le UWA non devono necessariamente passare dallo store di Microsoft. Vedi, ancora una volta, quel che ha scritto Unrealizer.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 08-03-2016 alle 20:19.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:17   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ancora... ultima volta: IO penso che MS ci provi e non ci riesca. TU pensi che siano in completa buona fede. "Non ci sono prove" nemmeno che non faccia pressioni, quindi basta, finiamola, per favore.
L'onere della prova è di chi afferma una tesi.

Puoi pensare quello che vuoi, ma in mancanza di prove le tue rimangono soltanto chiacchiere.
Quote:
Irrilevante e in questo caso intercambiabile.
Ma anche no, soprattutto dopo l'erosione del mercato IT da parte di smartphone e, in particolare, tablet.

Persino la posizione dominante è ormai venuta meno, e non è certo una novità che sia Microsoft sia Intel, nei rispettivi ambiti, hanno accusato il colpo e stanno cercando di ritagliarsi una fetta nel nuovo mercato che s'è creato.
Quote:
Acci, mi hai beccato! Eccetto che sono 30 anni e passa che faccio lo sviluppatore?
Io 34, e in quest'arco di tempo, a differenza di te, ho potuto utilizzare innumerevoli strumenti di sviluppo.
Quote:
Wow, non basta dire una parola che ti attacchi a tutto; quel che non ho ancora capito è se fai apposta a cercare di travisare oppure se proprio non capisci.
Non è un mio problema se dici una cosa e poi sostieni l'esatto contrario. La prossima volta mettiti d'accordo con te stesso prima di scrivere.
Quote:
Ad MS non frega niente che si progredisca: le novità che introduce sono spessissimo, se non sempre, atte a rinforzare la propria posizione/segare gli altri etc. etc..
Finché non c'è nulla di illegale non vedo niente che non sia un obiettivo di qualunque altra azienda votata al lucro.
Quote:
Veramente, ma ci sei o ci fai?

Ho detto che quello È IL MODO IN CUI VORREBBERO FARLO: il che significa che quello è il modo in cui si immaginano che vadano le cose. Ovviamente non è così, altrimenti ci riuscirebbero.
No no: lo sostieni anche tu. Ma ne parlo meglio alla fine.
Quote:
Sei un disco rotto.
Se non capisci nemmeno le ovvietà, mi vedo costretto a ripetere le stesse cose.
Quote:
Eccetto che alcuni sviluppatori, e alcuni utenti, non sono d'accordo, come mostra questa notizia. Ma sembra che questo proprio non ti voglia entrare in testa.
Guarda che questo non ho alcun problema ad accettarlo, ma ho anche scritto il perché: va a toccare i loro interessi.

E per quanto riguarda gli utenti, leggiti il mio precedente commento.
Quote:
E' esattamente quel che traspare: tutti gli altri hanno già degli store, ma a te l'unico che non va bene è quello di Microsoft.
Quote:
Irrilevante. Con Nadella i bilanci non "sono decisamente migliorati". Hai torto marcio e cercare di girare la frittata non serve a niente.
Primo, ho parlato di fatturato, e hai riportato un link che mi dava ragione.

Secondo, riguardo al bilancio il 2014 di Nadella è tutt'altro che fallimentare, ma "stranamente" di questo non ne hai parlato.
Quello 2015 non è affatto buono, ma ti ho riportato i link in cui sono spiegate le motivazioni. Ovviamente a te interessa soltanto il numerino e nient'altro.
Quote:
QUESTO È QUELLO CHE MICROSOFT IMMAGINA/VORREBBE CHE GLI UTENTI FACESSERO, NON QUELLO CHE PENSO IO. Più terra terra di così non riesco a dirlo.
Tranquillo: lo riprendo subito dopo, come già anticipato.
Quote:
E se non è facile da usare, molti non lo useranno, o meglio userebbero, e quindi si troverebbero intrappolati da MS. È così difficile il concetto? Riusciamo a fare 2+2, almeno qualche volta?
Primo, ma non eri tu che avevi scritto questo:

"Fortuna che sono incapaci e non ci riescono più."

?

Dunque perché ti continui a lamentare per una cosa su cui hai già ripetuto numerose volte che fallirà? Di quale trappola hai paura? Nessuna, perché sarà tutto un fallimento. O no?

Secondo, e ben più importante, la trappola di Microsoft di cui parli è esattamente quella che avevi già ipotizzato:

"e gli utenti dicono "che bello, e comodo, lo store compreso nel sistema operativo!" (come fai tu) e usano tutti il nostro store"

proprio perché, se lo strumento da linea di comando è difficile da usare, uno store immediatamente accessibile dagli utenti che consenta di scaricare e far giocare anche la casalinga di Voghera con qualche colpo di click, è ovviamente una piattaforma appetibilissima nonché una seria minaccia per gli interessi degli altri store (ed è per questo che si lamentano, come capirebbe chiunque).

Se non fosse che, però, anche qui dovresti trovare il modo di metterti d'accordo con te stesso, perché o vale questo:

"QUESTO È QUELLO CHE MICROSOFT IMMAGINA/VORREBBE CHE GLI UTENTI FACESSERO, NON QUELLO CHE PENSO IO. Più terra terra di così non riesco a dirlo."

oppure, per quanto detto sopra, questo:

"E se non è facile da usare, molti non lo useranno, o meglio userebbero, e quindi si troverebbero intrappolati da MS"

Delle due l'una.
Quote:
Ci rinuncio. Ciao!
De gustibus. Giudicheranno gli altri utenti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:32   #99
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Questo lo affermi perché parli da "hard core gamer", ma il mondo è fatto per lo più da giocatori che vogliono la pappa pronta nel più semplice modo possibile: esattamente quello che si prefigge UWP.

Lo stesso discorso si può fare per le mod e l'argomento interoperabilità: roba che interessa a una minoranza dei videogiocatori.

Fermo restando che entrambe le cose possono benissimo essere risolte anche con le UWA, ma in questo caso devono essere loro a prevederlo esplicitamente.
Qui mi trovo in disaccordo: parliamo di mondo pc che è estremamente variegato ma tipicamente chi lo utilizza per giocare non usa candy crush o simili. Il concetto di pappa pronta è estremamente relativo (in tal caso avrebbero la console); un dato indicativo che secondo me fa smuovere Ms: steam ha circa 125 milioni di utenti, per dare idea Ps4+xbox1+wiiU 19 milioni di utenti (se ho trovato i dati corretti); non è difficile capire che Ms voglia intercettare legittimamente quell'enorme fetta, resta da capire il modo in cui lo farà e le ricadute su di noi.
Per le mod concordo nel senso che probabilmente (ma non è sicuro) è possibile realizzarle anche su UWP ma se devono passare per lo store è facile capire che moriranno.
Al momento è possibile passare anche al di fuori dello store quindi nulla di grave ma adesso è anche il momento in cui per Ms è necessario ampliare l'utenza. Non è un caso che windows10 venga regalato (ho verificato che anche le copie pirata di altri os vengono aggiornate e attivate regolarmente, almeno fino al 26 luglio e non credo sia un caso).
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 20:39   #100
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Infatti. Ma allora Steam, con la forza dei numeri che ha, cos'ha da temere? Potrebbe, anzi, espandere la sua offerta con titoli UWA, visto che possono essere distribuiti tranquillamente anche con la sua piattaforma, esattamente come avviene adesso coi giochi Win32.

Comunque giocare al PC non significa soltanto passare in rassegna titoli AAA et similia. Mia moglie e mia figlia accedono tranquillamente allo store Microsoft, e si sono scaricate, installate, e giocano ai titoli che hanno autonomamente (io non ho mosso un dito) cercato. Esattamente come hanno fatto coi loro telefonini Windows Phone 8.

Non credo che siano casi isolati, e IMO è proprio questo che sta mettendo paura ai detrattori dello store di Microsoft.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1