|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quindi se io mi scarico windows, office, autocad e PS -> gratis? Lo decidi per acclamatura di peers se e' gratis o magari facciamo che e' l'autore che sceglie la licenza in cui sono stabiliti termini? Ma perdinci bacco, mi merito 20 minuti di windows ME per farmi trascinare in questi discorsi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
No, è che ho scritto quella frase come se fosse una linea di codice
![]() Quel che volevo dire è che se si verificano le condizioni 1 (non posso scaricarlo) e 2 (non ho accesso ai sorgenti) il software, da GPL, non è "free". Comunque non è una questione di licenza (ovvero lo è nei termini in cui è possibile scaricare e usare del software legalmente senza pagarlo), sto parlando del fatto che Linux è di fatto gratis. Poi la versione che fai tu e che vendi al tuo cliente non lo è, va bene, ma io ho 1000 altre alternative che sono - ripeto, di fatto - gratis.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 15-10-2015 alle 23:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
@giuliop io non so piu' di cosa stiamo parlando ma la gpl e' questa:
- http://www.gnu.org/licenses/gpl-3.0.en.html Il resto sono interpretazioni personali. Gentilmente tieni conto che se vai a dire in giro che il software sotto GPL e' gratis (freeware) la gente si incazza e parte un flame, poi vedi un po' tu... Ultima modifica di eaman : 16-10-2015 alle 00:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Quote:
![]() Si sono colpevole di trollaggio ![]() Quindi caro eaman te lo meriti tutto ![]() Buona giornata! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Evvabbe' ti e' scappata
![]() Comunque a parte bizze e convinzioni personali il free software != freeware, tanto per far capire che non e' una finezza: https://en.wikipedia.org/wiki/Gratis_versus_libre http://www.gnu.org/philosophy/selling.en.html Chi ha trollato ora per punzione si beccate il polpettone: - http://www.oreilly.com/openbook/freedom/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
- Ho detto che è gratis nell'accezione della parola/concetto che risalgono almeno a qualche millennio prima di Stallman - L'isteria dei fanatici della GPL non mi può tangere di meno - E poi, non si parla di free software come free speech? Se ci si fanno venire le convulsioni per queste cose forse è meglio darsi una regolata e rivedere le proprie priorità
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
La smettiamo di bisticciare?
Gratis nella accezione standard è "ottenibile senza pagare". PUNTO. FINE. STOP. END. http://www.treccani.it/vocabolario/tag/gratis/ Il punto è che dire che è gratis lascia il tempo che trova, perchè anche un torrent illegale è gratis, quindi TUTTO il software è gratis, volendo, a prescindere dalla licenza. Quindi è ovvio a tutti a parte giuliop, che il "gratis" proferito da CompuArte che ha fatto partire il bisticcio è da intendersi come "freeware" (che è anche un'associazione comune), altrimenti il suo post non ha alcun senso. Così tanto ovvio che vari arrivano a scattare come se avesse detto che linux è freeware... Quote:
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 16-10-2015 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Io sto parlando del fatto che la licenza GPL permette che un software sia scaricabile e utilizzabile legalmente, senza pagare: e questo vuol dire che è gratis. PUNTO. Quote:
Quote:
Quote:
Va be', non ho voglia di spiegare anche questo e cominciare un altro subthread, facciamo come se non l'avessi detto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 16-10-2015 alle 15:52. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Gratis = "non si paga" Punto. Non è un tipo di licenza di un prodotto, non implica legalità o illegalità o giustizia o null'altro. Vuol solo dire che è una cosa ottenuta/ottenibile senza pagare. Che nel caso del software è veramente facile. Quote:
Ma ci aggiungo che "gratis" in sè si applica anche al software piratato, quindi che usato da solo non ha senso. Nella maggioranza dei casi in cui la gente mette "gratis" in realtà sta intendendo "freeware" per questa ragione. E che quindi bisogna tenerne conto quando si danno spiegazioni se puntualizzi qualcosa, onde evitare casini. Quote:
Se vai in un forum con utenti meno educati passavano alle offese pesanti.... ![]()
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-10-2015 alle 18:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Trovo preoccupante l'invasione della privacy fatta in maniera così massiva, ormai, in fin troppi settori senza che avvenga nessun indignazione capace di limitarne gli eccessi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
|
C'è purtroppo la convinzione che la privacy debba essere tutelata solo se devi nascondere un reato, se hai un laboratorio per tagliare la droga in cantina piuttosto che altro.
Siamo d'accordo che la pubblicità mirata sia utile rispetto al trovarsi in casella la pubblicità della pasta per dentiera a 20 anni o le lamette da barba ad una signora ma registrare tutti gli spostamenti, le ricerche, i preferiti, dove siamo stati, quando, per quanto tempo ecc.. va un po' oltre alla pubblicità mirata, ancor più se questi dati poi vengono conservati per anni (che ha un costo non indifferente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
|
C' è poco da far inchini, per migliorare il servizio serve analizzare le registrazioni che non sono state capite o che non sono state correttamente interpretate e non certo salvare indistintamente tutto per anni.
Se hanno "solo" tutte le registrazioni a partire da 3 anni fa per tutte le persone del globo che ancora non sono state processate vuol dire che il servizio non lo stanno migliorando e che spendono cifre abnormi per tenersi tutto. Puoi fregartene o meno della privacy ma perlomeno non abboccare che sia per migliorare il servizio perchè è chiaramente una palla. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.