Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2015, 22:51   #81
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
ma infatti nessuno ti ha proibito di usarlo ne di continuare ad usarlo ne di amarlo ne di volerlo migliore! si tratta solo di avere l'apertura mentale dal capire che ad altri può dar fastidio che tutti i comandi vengano registrata, lo critichino e non lo usino...il tutto è partito dal fatto che tu davi come alternative o l'età della pietra o la sudditanza incondizionata alle nuove tecnologie...ci so vie di mezzo ed idee diverse...tutte rispettabili...
Quotone! Via di mezzo.....questa sconosciuta
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 22:55   #82
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Quale fattura? Se scarico il 99% delle distro da internet nessuno mi fa la fattura.

Irrilevante. Non pago niente, ergo è gratis.
Ma porca balena ...
Quindi se io mi scarico windows, office, autocad e PS -> gratis?
Lo decidi per acclamatura di peers se e' gratis o magari facciamo che e' l'autore che sceglie la licenza in cui sono stabiliti termini?

Ma perdinci bacco, mi merito 20 minuti di windows ME per farmi trascinare in questi discorsi
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 23:00   #83
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
CompuArte, amichevolmente, ma ci sono delle soluzioni per la gente savia:
- https://cozy.io/en/
- https://owncube.com/index-en.php
- https://fsfe.org/campaigns/android/liberate.en.html

Ora io non voglio certo stare a difendere le mega-multinazionali che raccolgono dati pero' c'e' da dire che non lo fanno mica di nascosto!
Cioe' ti compri un device portatile che ti serve per scattare foto ovunque e fare commenti su ogni istante della tua vita da sparare su social network raccapriccianti, questo mentre hai una connessione radio permanente attiva con cui vieni automanticamente triangolato con i ponti radio, per non dire che hai poi una connessione dati che deliberatamente aggiorna tutti i tuoi profili social ormai anche con i dati biometrici...

Ma che cavolo: io dico che 'sta gente si sentira' un po' sola e' ha piacere di essere tenuta d'occhio.

Perche' adesso spero di non essere sbranato dai bimbi minkia ma mi viene da dire: il tel. lo puoi pure tenere in aeroplano quando non serve A TE, addirittura lasciarlo a casa di tanto in tanto. E magari giusto uno o due servizi on line te li puoi anche evitare...
Infatti. Si ha un senso di libertà a dimenticarsi il telefono a casa quando non serve per lavoro.
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 23:05   #84
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da lobotom173 Guarda i messaggi
Senza abbandonare del tutto la tecnologia (che sarebbe l' unica via sicura) l' unico sistema di protezione è frammentare i servizi, leggere bene le policy e farsi una classifica su quali "gestori" vivano grazie ai tuoi dati.

Google è sicuramente la più pericolosa perchè offre servizi a dir poco eccellenti, gratis e a 360° (mail, foto, video, musica, maps ecc..ecc..) e grazie ad Android ha una penetrazione altissima nel mobile. Vive di pubblicità e big data.

Microsoft è sul 90% delle macchine fisse e con Office è praticamente in tutti gli uffici la piattaforma mobile non ha praticamente penetrazione, vive di licenze, ci prova con l' hardware (ultimamente con risultati interessanti) e sicuramente raccoglie dati perchè è grazie a quelli che si aumenta la probaiblità di muoversi nella direzione corretta nello sviluppo di software e servizi. Il suo problema è che è un colosso enorme e non sempre è iper reattivo.

Apple vive poco di desktop, molto di iPhone (con cui fa cassa) e sa tutto di chi vive nel proprio ecosistema, dice di tenere particolarmente alla privacy dei propri utenti probabilmente più per non farli avere agli altri che per far cassa ma davvero ci si puo' fidare ?

Facebook, i più furbi di tutti e forse più subdolo di Google. Si sono presi whatsapp per 5 volte il valore che MS ha pagato Nokia solo per poter collegare anche i non iscritti al social, hanno instagram e per il resto vivono del fatto che la gente non ce la fa a non far sapere al mondo i cazzi suoi. Il punto di FB è che è volontario, se tieni alla privacy ed hai un account FB "sei scemo".

Il resto per me non conta perchè il vero problema della privacy è legata all' uso dello smartphone che ti segue dalla sveglia alla buonanotte, legge email, ha il GPS e le foto e semplicemente registra tutta la tua giornata sempre.

La cosa preoccupante è che non è sostenibile che per migliorare un software sia meglio stoccare miliardi di TB per anni piuttosto che analizzarli e scartali. Si dovrebbero trovare solo le parti che il sistema non ha riconosciuto per processarli a mano e migliorare di conseguenza il servizio e non trovare tutto.
Esattamente il mio punto di vista.
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 23:17   #85
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma porca balena ...
Quindi se io mi scarico windows, office, autocad e PS -> gratis?
Lo decidi per acclamatura di peers se e' gratis o magari facciamo che e' l'autore che sceglie la licenza in cui sono stabiliti termini?
Ti sei perso un pezzo:

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Comunque nessuno ti impedisce di scaricarlo e usarlo gratuitamente (senza violare leggi), quindi al di là della filosofia e del fatto che sicuramente non si auto-produce, è a tutti gli effetti "gratis".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 23:21   #86
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Non hai chiara la licenza:
No, è che ho scritto quella frase come se fosse una linea di codice

Quel che volevo dire è che se si verificano le condizioni 1 (non posso scaricarlo) e 2 (non ho accesso ai sorgenti) il software, da GPL, non è "free".

Comunque non è una questione di licenza (ovvero lo è nei termini in cui è possibile scaricare e usare del software legalmente senza pagarlo), sto parlando del fatto che Linux è di fatto gratis. Poi la versione che fai tu e che vendi al tuo cliente non lo è, va bene, ma io ho 1000 altre alternative che sono - ripeto, di fatto - gratis.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 15-10-2015 alle 23:31.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 00:46   #87
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
@giuliop io non so piu' di cosa stiamo parlando ma la gpl e' questa:
- http://www.gnu.org/licenses/gpl-3.0.en.html

Il resto sono interpretazioni personali.
Gentilmente tieni conto che se vai a dire in giro che il software sotto GPL e' gratis (freeware) la gente si incazza e parte un flame, poi vedi un po' tu...

Ultima modifica di eaman : 16-10-2015 alle 00:48.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 05:11   #88
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
@giuliop io non so piu' di cosa stiamo parlando ma la gpl e' questa:
- http://www.gnu.org/licenses/gpl-3.0.en.html

Il resto sono interpretazioni personali.
Gentilmente tieni conto che se vai a dire in giro che il software sotto GPL e' gratis (freeware) la gente si incazza e parte un flame, poi vedi un po' tu...
In effetti rileggendomi non si capisce, ero sarcastico quando dicevo del gratis e il mio "meditate".....era una trollata bella e buona!
Si sono colpevole di trollaggio

Quindi caro eaman te lo meriti tutto



Buona giornata!
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 12:34   #89
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Quindi caro eaman te lo meriti tutto
Evvabbe' ti e' scappata
Comunque a parte bizze e convinzioni personali il free software != freeware, tanto per far capire che non e' una finezza:
https://en.wikipedia.org/wiki/Gratis_versus_libre
http://www.gnu.org/philosophy/selling.en.html

Chi ha trollato ora per punzione si beccate il polpettone:
- http://www.oreilly.com/openbook/freedom/
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 12:49   #90
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Evvabbe' ti e' scappata
Comunque a parte bizze e convinzioni personali il free software != freeware, tanto per far capire che non e' una finezza:
https://en.wikipedia.org/wiki/Gratis_versus_libre
http://www.gnu.org/philosophy/selling.en.html

Chi ha trollato ora per punzione si beccate il polpettone:
- http://www.oreilly.com/openbook/freedom/
L'ho letto 2-3 volte quel libro
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 12:59   #91
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Gentilmente tieni conto che se vai a dire in giro che il software sotto GPL e' gratis (freeware) la gente si incazza e parte un flame, poi vedi un po' tu...
- Mai detto che Linux è freeware
- Ho detto che è gratis nell'accezione della parola/concetto che risalgono almeno a qualche millennio prima di Stallman
- L'isteria dei fanatici della GPL non mi può tangere di meno
- E poi, non si parla di free software come free speech? Se ci si fanno venire le convulsioni per queste cose forse è meglio darsi una regolata e rivedere le proprie priorità
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 15:11   #92
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
La smettiamo di bisticciare?

Gratis nella accezione standard è "ottenibile senza pagare". PUNTO. FINE. STOP. END. http://www.treccani.it/vocabolario/tag/gratis/

Il punto è che dire che è gratis lascia il tempo che trova, perchè anche un torrent illegale è gratis, quindi TUTTO il software è gratis, volendo, a prescindere dalla licenza.

Quindi è ovvio a tutti a parte giuliop, che il "gratis" proferito da CompuArte che ha fatto partire il bisticcio è da intendersi come "freeware" (che è anche un'associazione comune), altrimenti il suo post non ha alcun senso.

Così tanto ovvio che vari arrivano a scattare come se avesse detto che linux è freeware...

Quote:
- E poi, non si parla di free software come free speech?
libertà di parola =! immunità dai flame se intervieni fuori contesto.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 16-10-2015 alle 15:14.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 15:41   #93
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Gratis nella accezione standard è "ottenibile senza pagare". PUNTO. FINE. STOP. END. http://www.treccani.it/vocabolario/tag/gratis/

Il punto è che dire che è gratis lascia il tempo che trova, perchè anche un torrent illegale è gratis, quindi TUTTO il software è gratis, volendo, a prescindere dalla licenza.
Ma per favore. Vai a rapinare una banca e poi quando t'arrestano dì che i soldi erano gratis perché nella Treccani non c'è scritto che rubare e gratis non sono la stessa cosa. L'accezione comune non vuol dire che leggi una definizione sul vocabolario e poi ti tappi le orecchie e fai "na na na na" perché non vuoi sentire altro.

Io sto parlando del fatto che la licenza GPL permette che un software sia scaricabile e utilizzabile legalmente, senza pagare: e questo vuol dire che è gratis. PUNTO.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quindi è ovvio a tutti a parte giuliop, che il "gratis" proferito da CompuArte che ha fatto partire il bisticcio è da intendersi come "freeware" (che è anche un'associazione comune), altrimenti il suo post non ha alcun senso.
Che volesse trollare o meno sinceramente non mi interessa. Come avevo detto sopra non mi interessava entrare nel merito della questione (e non mi interessa nemmeno ora), quanto far capire che quella che tu chiami "associazione comune" lo è per un motivo ben preciso, ovvero che dal punto di vista di chi utilizza software "free", questo è assimilabile al software 'freeware': e non sto dicendo che sono la stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Così tanto ovvio che vari arrivano a scattare come se avesse detto che linux è freeware...
Consiglio camomilla, o nei casi più gravi, Valium o equivalente.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
libertà di parola =! immunità dai flame se intervieni fuori contesto.
Che è come dire "libertà di parola =! immunità dal fatto che ti spacco la faccia se dici qualcosa che non mi piace."

Va be', non ho voglia di spiegare anche questo e cominciare un altro subthread, facciamo come se non l'avessi detto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 16-10-2015 alle 15:52.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 18:18   #94
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ma per favore. Vai a rapinare una banca e poi quando t'arrestano dì che i soldi erano gratis perché nella Treccani non c'è scritto che rubare e gratis non sono la stessa cosa.
Guarda che nelle tomelle sono bravino anche io.

Gratis = "non si paga" Punto.

Non è un tipo di licenza di un prodotto, non implica legalità o illegalità o giustizia o null'altro.
Vuol solo dire che è una cosa ottenuta/ottenibile senza pagare.

Che nel caso del software è veramente facile.

Quote:
Io sto parlando del fatto che la licenza GPL permette che un software sia scaricabile e utilizzabile legalmente, senza pagare: e questo vuol dire che è gratis. PUNTO.
E su questo concordo.
Ma ci aggiungo che "gratis" in sè si applica anche al software piratato, quindi che usato da solo non ha senso.

Nella maggioranza dei casi in cui la gente mette "gratis" in realtà sta intendendo "freeware" per questa ragione.

E che quindi bisogna tenerne conto quando si danno spiegazioni se puntualizzi qualcosa, onde evitare casini.

Quote:
Che è come dire "libertà di parola =! immunità dal fatto che ti spacco la faccia se dici qualcosa che non mi piace."
Come dire che se non usi la testa e tieni conto delle dinamiche umane quando fai qualcosa, un principio/legge neanche tanto applicata non ti salva il culo perchè è solo una stringa di testo.

Se vai in un forum con utenti meno educati passavano alle offese pesanti....

Ultima modifica di bobafetthotmail : 17-10-2015 alle 18:29.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 20:37   #95
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Trovo preoccupante l'invasione della privacy fatta in maniera così massiva, ormai, in fin troppi settori senza che avvenga nessun indignazione capace di limitarne gli eccessi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 10:59   #96
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
C'è purtroppo la convinzione che la privacy debba essere tutelata solo se devi nascondere un reato, se hai un laboratorio per tagliare la droga in cantina piuttosto che altro.

Siamo d'accordo che la pubblicità mirata sia utile rispetto al trovarsi in casella la pubblicità della pasta per dentiera a 20 anni o le lamette da barba ad una signora ma registrare tutti gli spostamenti, le ricerche, i preferiti, dove siamo stati, quando, per quanto tempo ecc.. va un po' oltre alla pubblicità mirata, ancor più se questi dati poi vengono conservati per anni (che ha un costo non indifferente).
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 14:22   #97
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da .Titanic. Guarda i messaggi
Si e quali?
Il piccione viaggiatore?
Io credo che ci sia una gran bella fetta di gente che si tira paranoie pazzesche con sta privacy.
Ma cosa nascondono in casa? La decima meraviglia del mondo?
Seriusity...Attualmente gli assistenti vocali non capiscono certe "sfumature" quanto un essere umano.
Lo step successivo sarà proprio quello di renderli quasi perfetti e per farlo devono per forza di cose raccogliere dati visto la molteplicità di lingue, dialetti e modi di dire che esistono al mondo.
Disattivate tutto..Bravi..Poi torniamo anche alle caverne.
Lì al massimo ci spia qualche animale feroce per sbranarci...
Quote:
Originariamente inviato da .Titanic. Guarda i messaggi
Permettimi tu..
Io quando sono alla guida dell'auto uso molto l'assistente e mi girano parecchio le balle quando non capisce al volo quello che intendevo.
Questo, è dovuto unicament eal fatto che è un servizio che va perfezionato.
E come si perfeziona? Raccogliendo i dati degli utenti che magari ripetono più di una volta un comando e si sentono rispondere: "mi dispiace ma non ho capito cosa intendi".
A me francamente ne ne frega una bella ceppa leppa che da qualceh parte ci sia registrata la mia voce, non sono Pavarotti e mai lo diventerò.
Quello che mi interessa, è che il mio ed altri comandi ripetitivi vengano registrati per migliorare il servizio.



QUOTO!
Però una telecamera montata ad ogni angolo della strada e in ogni città ovviamente non fa notizia, tanto chi vuoi che si mette a guardare le immagini mentre passo con l'amante se non le sole autorità preposte allo scopo?
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 15:12   #98
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
C' è poco da far inchini, per migliorare il servizio serve analizzare le registrazioni che non sono state capite o che non sono state correttamente interpretate e non certo salvare indistintamente tutto per anni.

Se hanno "solo" tutte le registrazioni a partire da 3 anni fa per tutte le persone del globo che ancora non sono state processate vuol dire che il servizio non lo stanno migliorando e che spendono cifre abnormi per tenersi tutto.

Puoi fregartene o meno della privacy ma perlomeno non abboccare che sia per migliorare il servizio perchè è chiaramente una palla.
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1