|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Quote:
Oppure e' illegale pure avere una rubrica sotto hotmail e cose simili.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
Quote:
al massimo si può provare a disdirlo!
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Quote:
1) non si puo paragonare una mail ad un numero di telefono la mail può essere anonima e non significare nulla... al telefono nella rubrica è legato il nome e cognome. 2) cmq il trattamento dei dati da parte delle multinazionali ANCHE nei servizi di posta elettronica (per non parlare dei servizi di "CLOUD") è FORTEMENTE criticabile e CONTINUAMENTE criticato da AUTORITA' COMPETENTI, ASSOCIAZIONI IN DIFESA DELLA LIBERTA', ecc. (per esempio GMAIL è stata spesso criticata per la lettura automatica delle mail .. la corrispondenza infatti che PER LEGGE è segreta) Non passa giorno in cui non si discuta dei GRAVI problemi che la RETE, i CELLULARI, i programmi, faccialibro, (ecc) creano per la nostra riservatezza. (e se credete che "privacy" sia solo una parola che rompe le palle sui notiziari ...vedrete che divertimento fra un po se continuiamo così) RICORDATE BENE infatti che nel famigerato trattato TTIP uno dei capitoli più controversi è proprio quello della "privacy"... è il TTIP è un accordo COMMERCIALE...e se è un accordo commerciale perchè USA ed EU litigano furiosamente su una minchiata come la "privacy"???? PERCHE???? 3) più dati nostri diamo ai privati peggio è per tutti (magari non subito ma vedrai....la stupidità e l'ingordigia umana non hanno fine) 4) la mail è intrinsecamente legata ad internet e come tale è di natura poco , molto poco, PRIVATA.... il mio CELLULARE invece gradirei che non lo avesse mezzo mondo 5) i servizi "CLOUD" teoricamente dovrebbero CRIPTARE i dati degli utenti in modo che (NSA esclusa ![]() ![]() Aggiungo ancora che VIBER (l'altro "buono") nel contratto di servizio dichiarava sino a poco tempo fa (non ho piu letto dopo aver rinunciato a installare pure quello) che TUTTI I DATI DELLE RUBRICHE DEGLI UTENTI DIVENTANO ASSET AZIENDALI. CAPITO ??? C'E' ALTRO DA AGGIUNGERE??!?!?!? 6) (e qui chiudo) RESTA IL FATTO CHE CHI SCARICA WA PAGA UN SERVIZIO CON I MIEI DATI....dunque.... andate simpaticamente a farvi fo##ere ....simpaticamente eh !!! ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lucaf : 08-09-2015 alle 23:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
non paragonavo la mail ad un telefono, dicevo l'avere una rubrica con i dati dei propri contatti sui portali webmail.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 35
|
Quote:
Peccato che non corrisponde alla verità... Un canone è facoltativo, non obbligatorio...Quello che ti arriva a casa è a tutti gli effetti la quota per l'abbonamento alla RAI, che è ben diverso da una tassa sul possesso della TV. Per restare in tema privacy, sarebbe interessante capire come la RAI sia in possesso dei tuoi dati anagrafici visto che la TV non è censita in alcun elenco pubblico... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Avevo già regalato una TV (tramite amazon, quindi pagata in contanti) è non mi era mai arrivato il canone. Dopo pochi mesi invece dal finanziamento... TAC letterina Rai
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
![]() ![]() A meno che non cambi numero e prima di darlo a qualsiasi persona non fai firmare un accordo in cui si impegna a non installare whatsapp ![]() ![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() Ultima modifica di piererentolo : 09-09-2015 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Quote:
punto a prescindere da cosa facciano o non facciano gli altri mi spiego? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Perché potrebbe semplicemente conservare solo i nomi degli utenti WA (che quindi hanno dato l'assenso per i propri dati) e non gli altri. Quote:
Se acquisti un TV lo stato va a supporre che tu lo tenga in casa, e che quindi tu sia soggetto al pagamento della tassa. Ovviamente non lo può sapere con certezza, ma ci prova. Se fai la finanziaria e risulti non essere "abbonato RAI", l'invio della letterina è quasi automatico. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 35
|
Quote:
Nel primo, acconsenti che i tuoi dati vengano trattati da terzi per fini statistici, pubblicitari etc etc. (che è facoltativo quindi puoi anche non acconsentire). Nel secondo invece sei obbligato a dare il consenso perché la finanziaria usa i tuoi dati, recapiti etc etc per fare controlli al CRIF (Altrimenti non potrebbero concederti il credito) e non cede i tuoi dati a terzi al di fuori dei soliti controlli di routine. Come vedi, se qualcosa dei tuoi dati personali finisce alla RAI, è chiaro che qualcuno ha violato la tua privacy. Questo per rimarcare nuovamente il fatto che le paranoie sulla privacy lasciano il tempo che trovano. C'è sempre qualcuno che la viola e che sa chi sei e cosa fai... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Timewolf @Vortigaut
I dati vanno a finire allo stato, ed essendo il "canone" una tassa non c'è nulla di illecito che lo stato usi i dati in suo possesso per riscuotere i tributi. Che poi deleghi le pratiche a terzi (la RAI in questo caso) è un altro discorso. Che si continui a chiamarlo "Canone RAI" anche in TV poco conta, semplicemente lo si chiama con il nome con cui lo conoscono tutti. Secondo me è anche dovuto al fatto che le "tasse" sono antipatiche e si cerca di farlo digerire come fosse un abbonamento, anche se quest'anno (forse per sfruttare la scia del richiamo alla legalità) sono riusciti a dire chiaramente anche in TV che si tratta proprio di un'imposta, un tributo (la parola "tassa" però si guardano bene dall'usarla ![]() EDIT: ha no, era il 2014 (anche se mi ricordo alcune pubblicità in cui era detto in modo più esplicito), quest'anno hanno puntato sull'emozionale. RI-EDIT: ecco, questa è del 2012 (come passa il tempo ![]() Ultima modifica di calabar : 09-09-2015 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Quote:
Che i dati vadano a finire allo stato e' una violazione della privacy, anche perche' quando io firmo i vari documenti, le caselle opzionali le metto sempre negative, lascio solo quelle obbligatorie. Proprio per rafforzare la questione del nome, non e' un canone per la Rai, quanto una tassa per il possesso di TV, infatti se io ho solo un PC, posso utilizzare e vedere le dirette su rai.tv senza dover pagare alcun canone.
__________________
![]() Ultima modifica di Timewolf : 09-09-2015 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
E da quando per uno stato è illegale possedere i dati dei propri cittadini e utilizzarli per far rispettare la legge? (in questo caso, il pagamento di una tassa)
Non stiamo parlando di usare i tuoi dati per pubblicità, per indagini di mercato o per venderle a terzi. Stiamo parlando di dati gestiti dallo stato di cui sei cittadino. Parlare di illegale in questo caso non ha senso. Riguardo al canone è appunto una tassa sul possesso di apparecchi televisivi. Qualche tempo fa hanno cercato di estenderla anche ad altri apparecchi (computer, smartphone, ecc...) ma se non ricordo male il tentativo è fallito. Per fortuna. Mio parere personale, il canone è una delle tasse più assurde che abbiamo, per diversi motivi. Sarebbe da abolire in blocco, o per lo meno da riformulare completamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
anche se in europa è così o anche peggio qua in germania il canone è diventata una tassa sul nucleo familiare residente. in pratica si paga per appartamento o casa, sempre e comunque, tv-radio-pc o meno! e costa il DOPPIO di quello italiano. e la tv tedesca fa pena.
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() idem ahah |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.