|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
Quote:
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Come dovevi hackerare la PS3 per farci girare Linux e nemmeno uno qualsiasi ma uno pensato appositamente. Le Steam Machines non le si hackera: sono pc e ci girano os per pc.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Sinceramente ste Steam Machines non è chiaro a quale pubblico siano rivolte e non so quanto successo possano avere, ma l' eventualità che possano sostituire o competere con le console non stà nè in cielo nè in terra. Sono dei pc preassemblati con steam os (o in dual boot con windows se tutto va bene), c'entrano poco o nulla con le console, il loro mercato di riferimento resta sempre quello dei pc gamer. Bisogna solo capire a quale fascia d'utenza si rivolge, se può interessare trasversalmente sia gli esperti smanettoni sia i meno abili e competenti con l'hardware oppure una nicchia intermedia tra queste due tipologie di utenti.
Per il momento le cose che più mi perplimono sono : 1) il sistema operativo : se steam os potrà essere disponibile anche sui normali pc e se viceversa windows potrà essere disponibile sulle steam machines, allora il progetto potrà avere successo. La priorità và alla diffusione di Steam Os e non alle Steam Machines che altrimenti nessuno si filerà 2) nvidia come fornitore vga : scelta assolutamente pessima visto che il supporto driver per una determinata architettura geforce non và oltre i tre anni...
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
2) Valve sta lavorando anche con AMD
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Hanno l'interfaccia da console fatta per essere controllata con un controller da console, prova a mettere il client di Steam in modalità big screen (tutto schermo) su Windows e quella è l'interfaccia delle SM. Per disattivarlo e arrivare ad una interfaccia desktop devi hackerare SteamOS, poi per farlo funzionare come un PC devi aggiungere i repository di debian a mano, poi fare magheggi da terminale perchè non c'è neanche il programma di installazione pacchetti con interfaccia grafica. Non ho idea se mettono un BIOS o se lasciano un semplice bootloader come U-boot (probabile la prima), se mettono U-boot o ti connetti con la seriale/JTAG o col cazzo che gli fai avviare qualcos'altro che non sia SteamOS. Quote:
Quote:
basta solo che qualcuno ricompili il sorgente per l'architettura X come è stato fatto per ARM, x86, MIPS, PowerPC (i vecchi Mac) e una valanga di altre. Quote:
Mentre l'unica ragione per cui non puoi mettere l'OS che vuoi in una console moderna (Xbone e PS4) è che il loro BIOS non te lo lascia fare. Quindi se ci mettiamo a fare differenze tra un PC e una console in base al bootloader bloccato e bootloader sbloccato... anche il mio telefono diventa un PC... ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Appunto non una comune distribuzione di Debian così com'è. E sei tu a dire che bisogna hackerare le Steam Machines per installare cose, perchè uno un po pratico di Linux ha tutto a portata di mano, senza hackeraggi, altro che ricompilare. A chi interessa, lo può fare, con le console no.
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
|
Quote:
È il mio sogno segreto pagare tanto quanto pagherei per assemblarmi un pc (anzi, anche di più!) per avere il 5% delle funzioni che potrei avere installando Windows o Ubuntu. Il solo pensarci... davvero, mi fa bagnare ogni volta ! I consolari non vedo perchè dovrebbero essere interessati. L'unico target possibile immagino siano i fanboy di Steam ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
Quote:
quindi che senso ha comprare un preassemblato che mi lascia usare solo big screen?
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Mah, da quello che mi ricordo dopo aver provato mesi fa SteamOS, si poteva accedere molto facilmente al desktop. Il problema era che non era proprio bello da vedersi, ed i repository per installare altre applicazioni oltre a quelle installate erano da aggiungere manualmente.
Non so se le cose siano cambiate. Prima bastava fare "exit to desktop".
__________________
~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
E se mai ne faranno di portatili continueranno a rimanere pc fintanto che gli applicativi saranno quelli.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! Ultima modifica di Max_R : 06-06-2015 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Mi sembrate tutti strani.
Le Console sono computer special porpuse con HW e SW ottimizzati per un unico principale scopo: il videoludo, fanno anche altro da contorno ma il loro principale scopo e il videoludo. I PC (o Personal computer) sono computer general porpuse con HW e SW non ottimizzati per un unico scopo principale ma anzi permettono di fare, così come sono, l'uso che l'utente preferisce. I NAS (Network Attached Storage) sono computer special porpuse con HW e SW ottimizzati per un unico principale scopo: La condivisione di una memoria di massa in una rete. Gli Smartphone sono computer special porpuse con HW e SW ottimizzati per un unico principale scopo: Comunicare in mobilità Le Smart TV sono computer special porpuse con HW e SW ottimizzati per un unico principale scopo: Gestire l'intrattenimento multimediale direttamente dal televisore. E cosi vià... cosa sono le SM? Per cosa vengono create? Hanno HW e SW ottimizzati per un unico scopo principale che è il videoludo? Vediamo.. L'HW: Nelle Steam Machine è sempre presente una scheda video discreta quindi si! Il SW: Si gestisce con un joypad, il Kernel è stato sviluppato in collaborazione con nVidia per poter gestire le schede video al più basso livello possibile. Sono presenti API del SO sviluppate in collaborazione con molti software house che sviluppano videogiochi, Tale SO così comè non può essere usato per altro. Quindi si anche a questa domanda. Quindi possiamo liberamente dire Che HW e SW sono ottimizati per un unico principale scopo e cioè il videoludo. Come si chiamano quei computer special purpose che hanno HW e SW ottimizzati per un unico scopo principale che è il videoludo? CONSOLE! Tutto il resto: hw intercambiabile, diverse configurazioni, possibilità di metterci altri SO (e non è neanche detto) sono solo agevolazioni o limitazioni che un computer può avere o meno, e che assolutamente non modificano il suo essere. Lo Smartphone ARA, ti permette di cambiare l'HW ma non è un PC Alcuni MAC e quasi tutti gli Ultrabook hanno HW non intercambiabile ma restano PC.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
C'è il disco anche per i PowerPC (i mac pre-passaggio ad intel). In teoria c'è anche per gli ARM, ma non lo usa nessuno a causa della mancanza di bootloader in grado di leggere i CD nei sistemi ARM. Quote:
Oppure se compro un preassemblato per installarci un OS diverso sono un nerd se era un windows e ci sto installando linux. Mentre se aveva su linux e ci installo windows va tutto bene, lo sa fare chiunque, fermi uno per strada e gli chiedi come fare e ti guarda come se fossi un pirla perchè installare e configurare windows lo sanno fare tutti. Quote:
Una console è un PC specializzato. Su certi Amiga o roba simile ci giravano anche programmi da ufficio se non ricordo male. Quote:
Per sistemi senza OS devi tornare indietro ai computer analogici, tipo le calcolatrici meccaniche, e quei cosi che riempivano le stanze con valvole e tutto. Presente il coso che hanno fatto vedere nel film di Turing recentemente? Quello che doveva craccare il codice Enigma dei Nazisti? Quello è un computer analogico, senza OS. è un sistema elettro-meccanico. Se vuoi cambiare "programma" devi fisicamente cambiare dei pezzi/circuiti elettrici. Essendo poco pratico, sono passati tutti alle macchine digitali appena possibile, che possono cambiare funzione (nei limiti di quello che fisicamente possono fare) cambiando il programma, o il sistema operativo. Quote:
Quote:
Ah sì pagano tanto quanto pagherei per assemblarmi un pc (anzi, anche di più!) per avere il 5% delle funzioni che potrei avere installando Windows o Ubuntu. (cit.) E poi dici che non sono interessati? ![]() Quote:
Quando la smettete di trattarle come PC e magari cominciate a vederle per quello che sono (delle console) forse capirete. Quote:
Con la Xbox mi pare fosse un PowerPC e una scheda nvidia (meno del cavolo ma anche lì...). Chiedersi inoltre perchè entrambe le console maggiori sono identiche come hardware... produzione in massa per abbattere i costi forse? L'hardware è fondamentalmente uguale. l'APU delle console moderne (Xbone e PS4) è semplicemente un chip custom che contiene dei core di un certo tipo uguali a quelli delle APU (cores "jaguar"), e una GPU che è sostanzialmente identica ad una 7870 con due moduli di grafica disabilitati. L'audio è gestito da un AMD TrueAudio come nelle r7 260 e successive. più ovviamente un SoC ARM indipendente che fa da backdoor hardware ed è SEMPRE operativo anche a console spenta. Un pò come i BCM dei server (una versione più benigna), puoi controllare la macchina in remoto, accendere, spegnere, riavviare, installare quel cavolo che vuoi senza che l'OS possa farci nulla... è un backdoor, ma è sempre lì in attesa dei tuoi ordini. https://en.wikipedia.org/wiki/PlaySt...specifications Tecnicamente sulla Xbone gira un derivato di Windows (sai com'è, che fanno reinventano la ruota?), quindi i driver per windows esistono, anche se non li danno in giro. Sulla PS4 ci gira un derivato closed source di freeBSD http://www.extremetech.com/gaming/15...milar-to-linux Le console sono sempre state e resteranno sempre delle fregature se chi le compra ha il tempo e la voglia di assemblarsi un PC da solo. Se il tempo o la voglia scarseggiano, allora l'equazione propende per le console. Quote:
Già il fatto che le console usino la stessa architettura dei PC dovrebbe far capire che lo sanno tutti molto bene che frammentare non è una buona idea.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 06-06-2015 alle 18:45. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
|
Quote:
Buonissima fortuna ad assemblare un pc da gaming* per 400€ ! *probabilmente qualche cosa esce, ma i 29fps 1080p della ps4 li fai giusto sul solitario e su dama online. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
per ragioni che sospetto siano più commerciali che altro, nelle console le directX sono multicore da sempre. Su PC guardacaso no ![]() Guardati quante draw call tengono le console e quante draw call tiene un PC che costa 800$, io vedo un ordine di grandezza di differenza (10 mila contro mille) nel passato e un fattore x5 per le moderne (50k contro 10k). http://www.bit-tech.net/hardware/gra...l-to-directx/2 e qui http://wccftech.com/ubisoft-points-f...s-creed-unity/ Quindi è un caso di "ottimizzazione" al contrario dove i PC vanno meno delle console perchè... eheehehe.... pappapapaparaparaparapà ![]() Thanks Obama Microsoft. Altra ragione per cui Gabe vuole un OS che controlla lui e non controllato da MS. Su linux quasta minchiata non la fa nessuno. Dopo chi lo sente Torvalds lol.... EDIT: a proposito, su linux l'equivalente delle DX12 si chiama Vulkan, e è basato sul Mantle di AMD (che ha fornito assistenza e supporto e tutto per le ovvie ragioni di cui sopra). Valve che fa? fa la sua parte anche qui http://www.phoronix.com/scan.php?pag...-vulkan-driver
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 06-06-2015 alle 19:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Io mi comprerò lo steam link ed il controller. Ho un hype assurdo per quel controller!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
In oltre le SM per fargli fare altro devi sempre hackerarle. Un Hacking non è detto che sia illegale o non concesso. Anche fare un MOD perfettamente lecito è un hacking. Trall'altro se tu gli togli SteamOS e lo modifichi per fargli fare altro, probabilmente ne invalidi la garanzia.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 06-06-2015 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Le vendono anche con Windows e Valve stessa ha autorizzato. La garanzia dipenderà dal produttore, come nel caso di un comune pc, ove probabilmente ci sarà una garanzia hardware ed una software. Tutte ipotesi comunque. Ma il fatto è che non si tratta di hackeraggio (consideraterlo come aprire un varco: ha senso per Linux sulla PS3 ma non per Windows su Steam Machines dato che è concesso e ne vendono). Siete un po confusi. In ogni caso: applicativi pc, perchè di un pc si tratta.
PS Il Raspberry è su base ARM e c'è una distro debian specifica.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
Se assemblo dell'HW particolare lo metto in un case tower, ci metto un SSD e 5 cassetti per HD estraibili a caldo. Uso tutto HW compatibile con il SO DSM di Synology che poi ci installo sopra. Cosa ho creato un PC? no un NAS! Se poi formatto tutto e ci metto Windows ho di nuovo un PC! Che poi da quello che so SteamOS non ha un kernel linux ufficiale ma una sua derivazione fatta con la collaborazione di nvidia nella nuova versione. Probabilmente alcuni applicativi per linux neanche ci funzionano.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 06-06-2015 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.