|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
640K bastano a chiunque
Ho letto e ribadisco quello che ho detto.
Dove lavoro io (cantina, uno dei pochi settori che in sto Paese tira ancora) avevamo una 7 mega Alice ("reale" 640 kbps quando andava bene, mediamente viaggiava sui 40-50 KB/s). In alcuni momenti della giornata la linea non funzionava nemmeno e non si riusciva a scaricare nemmeno la posta. Non ti dico nemmeno le bestemmie a volte per inviare delle mail con allegati. Il secondo martedì del mese al mattino era inutilizzabile con 3 pc che scaricavano gli aggiornamenti. Fortunatamente da alcuni mesi siamo passati ad Eolo 8 mega (reali) ed è tutta un'altra storia. A volte arrivano dei turisti (anche corriere) e sarebbe utile poter avere un hotspot dato che, essendo una zona collinare, la rete cellulare viaggia a malapena in edge. Altro che lanparty. Secondo il tuo ragionamento i piccoli paesi (che a volte possono essere più produttivi di paesi più grandi e più popolati) dovrebbero essere abbandonati a loro stessi a favore dei grossi centri che spesso hanno già banda in abbondanza (chissà quanti torrent dovranno scaricare in simultanea ![]() Detto questo spero veramente che la Telecom fallisca (mi dispiacerebbe solo per chi ci lavora) e venga ricostituita una rete statale che appunto porti la banda veramente larga un po' ovunque. è l'unico modo per uscire da situazione. PS Io sono uno di quei pochi fortunati ad avere una 7 mega reale a casa ma a volte mi sta stretta, soprattutto in upload.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 29-05-2015 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
Però anche loro hanno diritto a navigare , e in qualche modo si deve contribuuire. E cmq senza fibra si va a 56 k lo ricordo a tutti perche se hai l'abitazione a 5 km dalla centrale telecom ( che cmq deve essere cablata con fibra) col baffo che ti va l'adsl. E mentre la porti cosa ci porti quella a 10 mega come hanno fatto nelle mie vicinanze? Io aspetto quella a 20 mega in centrale per fine anno ma già si sa che non sarà facile averla.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
La banda larga va oltre la convenienza economica, è un investimento strategico per il sistema paese. Crea pil, il quale viene recuperato dalle tasse.
Il problema è che in Italia una miriade di papponi si sono mangiato tutto, allora si ricorre agli investimenti misti..e appalti stabiliti a tavolino. Poi adesso con le elezioni regionali le promesse da pinocchio (per restare in Toscana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Quote:
![]()
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
|
Quote:
Folli . Ti faccio anche presente che parli sempre di aziende private ... Mentre io da da Ieri che continuo a sostenere che non sta a loro rinnovare l'infrastruttura sip ( risalente al 1200 ac..) ma allo stato . Eppure basta leggere ... Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11 Imac 5k late 2019 intel i9-9900K ,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ripeto, PRIVATI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
Un "piccolo" paese può essere molto produttivo, ma sicuramente non lo è per Telecom, che già con 1-2 palazzi medio-grandi in una città supera gli abbonamenti di un paese. Perchè sforzarsi a cambiare la centrale in un paesino, o portare la fibra, quando con la connessione piu lenta guadagna uguale?? Tu che viaggiavi a 640Kbps pagavi tanto quanto quello del paese vicino che viaggiava a 7Mbps. Chi glielo fa fare a Telecom??
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
Attualmente si può solo sperare nell'Enel ma la vedo dura comunque. Quello che mi fa girare di più le balle è che se anche volessi rifarmi la linea a mie spese non potrei perchè è di proprietà della Telecom. Tempo fa mi ero informato e, giuro, lo avrei sostituito io o avrei chiamato qualcuno per farlo a mie spese. L'unica cosa che sono riuscito ad ottenere, in un periodo in cui la linea mi andava da schifo, è l'uscita di un tecnico Telecom che alla modica cifra di 80 euro per un'ora e mezza scarsa mi ha sistemato i collegamenti che si erano ossidati. Qui da me c'è un cavo marcio che penzola dai pali che mi porta la linea dall'armadietto. Sono certo che solo cambiando quello la mia linea migliorerebbe parecchio ma appunto non lo posso fare. ![]()
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 29-05-2015 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
|
Per superare il digital divide nel territorio Italiano c'è bisogno dell'intervento del padre eterno (senza offesa per i credenti).
Troppi sono gli investimenti da fare per rimodernare (forse è meglio dire smantellare) l'attuale infrastruttura, e maggiore ancora sono i problemi che il paese ha in questo momento. C'è ancora chi gestisce la fatturazione con carta e penna (anche negozi d'informatica) siamo sicuri che la banda larga sia un buon investimento? Magari mostrargli come si utilizza un pc sarebbe meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
Le FTTB e FTTH sono delle rarità super rare in Italia ![]() Quote:
La linea che vorresti rifare che intendi? Spiegami e ti do i dettagli! Quote:
![]() Quote:
Quote:
Per fare quello che chiedete servirebbe portare la fibra casa per casa nei paesini o nelle zone disservite perchè troppo lontani. Come ho scritto prima la FTTH non la si fa praticamente neanche in città se non in rarissimi casi e nei palazzi, figuriamoci farlo per la cascina o la cantina a spese di un azienda che vi ricordo è a scopo di lucro. Io so per certo che in molte aziende è stato chiesto se volevano avere la fibra fino da loro, la si portava, se loro pagavano in parte i costi di posa cavo (che ricordo era solo per loro) ed ovviamente hanno tutti detto no! Di cosa parliamo? Ma perchè uno dovrebbe fare beneficenza? Se uno va a vivere nel nulla cosmico si becca tutte le conseguenze del caso! Io casa la scelgo in base ai servizi che un determinato luogo mi da. Non vado in montagna, nel verde sperduto e poi piango che non ho la fibra o un'adsl a 20 mega. E anche il discorso che i miei soldi (lo stato) faccia lavori per raggiungere il povero disgraziato sui monti, mica mi sta tanto bene. In Italia abbiamo altre priorità, visto che la penetrazione di Internet, a differenza di altri paesi (e qui dentro non se ne parla mai nei commenti), è tra gli ultimi in europa. Voi vorreste la rete internet super veloce in ogni luogo, per quei 3 che la usano? Di cui 2 dei 3 vivono in una grande città che probabilmente è stata coperta dalla fibra? Mi dispiace dirlo ma molti di voi parlano senza cognizione di causa ne del mezzo tecnico, ma neanche economicamente parlando. P.S. Negli altri paesi a parte credo l'Inghilterra...ogni operatore si è fatto la sua rete NGN (come sta accadendo anche in Italia dove Fastweb e Vodafone si stanno passando la loro fibra). Perchè non andate da questi due soggetti a chiedere la Fibra a casa vostra? Vedete che vi dicono ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
2-3 anni fa avevo problemi quando pioveva. Rallentava ed a volte si disconnetteva spesso. Fortunatamente da un bel po' di tempo non ho più questo problema. L'unico modo per farmi sostituire quel dannato cavo penso sia tranciarlo, con tutte le conseguenze del caso, o sperare che qualcuno ci vada addosso con la macchina tirando giù il palo dov'è appeso. Conoscendoli lo rattopperebbero alla meno peggio e rischierei di andare peggio di ora quindi è meglio che resti così. ![]() Tra l'altro da qualche mese sono passato a Tiscali e vado leggermente meglio pagando meno quindi spero proprio di non aver ulteriori problemi per non avere a che fare ancora con Telecom. PS Io non vivo in collina ma ai piedi della collina. Il comune dove vivo, in pianura, conta più di 12000 abitanti, la linea è quella da anni e tale rimarrà finchè ci sarà Telecom. Tutti gli altri operatori sono in wholesale. Io non dico di portare la fibra nella casa isolata in montagna ma almeno in paesi tipo il mio, almeno la FTTC (e che mi cambino il cavo marcio, pago io il cavo ed il lavoro ![]() Ah, visto che secondo voi non è giusto portare la fibra ovunque, per me non è giusto che chi ha una 640 kbps paghi come chi ha una 7 mega in quanto sta pagando gli upgrade di linea nei grossi centri senza avere nulla in cambio.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 29-05-2015 alle 21:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
In Svizzera stanno già cominciando a potenziare le linee per renderle simmetriche, notizia di ieri:
http://www.20min.ch/digital/news/story/Swisscom-Glasfasernetz-wird-schneller-27334375 |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
Quote:
Non sono azionista Telecom ne voglio diventarlo, ma cerco di parlare di fatti! Telecom non è più l'azienda statale di nome sip, non è l'unico competitor sul mercato e non capisco perchè dovrebbe essere l'unico responsabile. Sulla questione dei 30 mega in mezzo al nulla della Francia non posso risponderti con dati soggettivi, ma di sicuro con dati oggettivi si! Se fosse una adsl a 30 mega, voleva dire che "la centrale" era a tra i 100-500m. Con una vdsl si sale al km max ma proprio max, quindi la teoria tua della casa in mezzo al nulla non esiste! L'adsl o vdsl o quello che è, non è un entità magica controllata da un oscuro signore che all'estero è buono ed in Italia cattiva. Funziona in base a determinati parametri...quindi o il tipo francese aveva apparati di rete in quel raggio di distanza o aveva la fibra dentro l'azienda, non ci sono altre possibilità. Sorrido perchè parlate di 30-50-100 mega come qualcosa di mistico e mi chiedo se sappiate come effettivamente funzionino. Pensate che uno abiti su di un isola e che quindi le condizioni siano necessariamente peggiori delle nostre...non è così! L'isola che mi hai citato ha 1500km di estensione, 16 comuni e 29000 abitanti...ti rendi conto anche tu vero? Con questi numeri è facile portare anche la FTTH a tutti, noi siamo 60 milioni su di un territorio vasto e completamente diverso, espanso per di più in lunghezza, quindi con ulteriori problemi. E se sull'isola hanno i 50 mega, vuol dire che probabilmente non hanno neanche la FTTH ma "solo" la FTTC (o è quello che farei io almeno). Vogliamo parlare della svizzera? Parliamo della svizzera...a parte la grandezza della nazione e l'agglomerato della popolazione e dei centri urbani, loro come molte altre nazioni hanno la tv via cavo. Con le ultime tecnologie ricordo di aver letto (se la memoria non mi frega quindi datemi il beneficio del dubbio) che ci puoi portare sopra anche 300 mega (anche li dipende ovviamente da dove sono i vari rigeneratori di segnale, ma sul coassiale quello ci puoi far viaggiare), quindi di cosa ti meravigli? Noi non abbiamo la tv via cavo, mai avuta e ora non ha neanche senso fare una infrastruttura di questo tipo. Poi nessuno ha risposto al quesito più importante...qual'è la penetrazione nel territorio? Quanti delle isole che mi hai citato usano internet? Quanti in svizzera e quanti in italia? E non parlo del "poterlo usare" ma del "volerlo usare". Basti pensare ai servizi al cittadino che abbiamo da terzo mondo della pubblica amministrazione e si capisce quanto sia scarsa la richiesta e anche la voglia di cambiare. Basti pensare al discorso del 730 online con servizi televisivi che fanno vedere il "povero vecchietto" che deve addirittura chiedere un pin per registrarsi al sito dell'inps e poi navigare in quel sito davvero brutto e cattivo. C'ho messo 5 minuti netti a fare il 730 quest'anno...e andrà sempre meglio. Ma se ad ogni innovazione mi devo beccare il tg che demonizza il sistema informatico perchè il vecchio non ha il computer, non ha internet e soprattutto non vuole imparare, di cosa parliamo? Perchè Telecom, Wind, Fastweb, Vodafone e tutti gli operatori del paese dovrebbero spendere risorse nel portare l'adsl, la fibra o quello che è a tutti, visto che questi tutti per lo più se ne sbattono? Sono stati fatti pochi investimenti sulla rete negli ultimi 20 anni? SI Si doveva fare meglio? SI C'era la reale necessità per farlo? NO E vi dirò di più, agli operatori non gli sbatte niente della fibra o del fatto che tu possa vedere il video su youtube in hd. Non stanno passando la fibra per questo motivo, ne la passano perchè "l'europa" vuole così o perchè ci dobbiamo evolvere! Stanno ampliando e finalmente migliorando la rete, perchè il business è lì. È nei contenuti che ci viaggiano...è sugli accordi che stringono con Sky/Mediaset. È negli accordi che stringono con Netflix e simili! Per questo stanno facendo nuove infrastrutture...non certo perchè invece dei 20€ al mese per l'adsl ne date loro 50. Ed ecco che torniamo al solito discorso...dove questi contenuti vengono utilizzati maggiormente? Dove c'è maggiore incidenza? Nella cascina sperduta in Toscana? Forse...ma quanto costa? E cosa consumerà la cascina? Comunque mancano 5 anni alla deadline...vediamo nel 2020 dove saremo, ma sono certo che nel 2020 saremo qui a lamentarci di prezzi o del fatto che da qualche parte nel mondo hanno la fibra fino a dentro casa mentre noi abbiamo solo l'adsl o la fibra fino al cabinet. Che altri potranno avere la giga e noi solo i 100 mega se va bene. Io personalmente sono ottimista e credo molto nel progetto FTTC e credo che solo lui, se esteso come si dice a tutto il paese, possa annientare la stragrande maggioranza del digital divide |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Non è solo colpa di Telecom, ovviamente.
Pure Fastweb applica le stesse considerazioni. E' ovvio che un'azienda privata non porterà MAI connessioni di un certo tipo in un paesino come quello in cui vivo io, tuttavia continuo (ed è passato qualche giorno ormai) ad aspettare di capire perché un cittadino privato medio abbia bisogno della fibra, mentre il paesano privato medio no. Ma probabilmente non otterrò mai risposta. Detto ciò, non me ne frega molto di avere 100 Mega, visto che già così sto largo, ma almeno che adeguino i prezzi alla qualità del servizio offerto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
Ora tra portare uma fibra buona e uma vecchia quanto cambia in termini di spesa? Poi al limite sarei favorevole a far pagare il cittadino che vuole 100 mega la spesa del cablaggio all'ultimo miglio. Alla fine il 100 mega è un lusso ( oggi), ma almeno la centrale dovrebbe essere cablata per legge. Il problema è che ci sono centrali come la mia che non sono cablate. Ed invece di portarci la fibra ci hanno portato 1 cavo di rame puro e hanno fatto 48 linee adsl a 600 mega( col minidslam) Ti faccio immaginare cosa significhi navigare con una linea adsl spartita in 48 .....e io sono fortunato che mi è toccata , adesso se uno la vuone attivare non c'è posto sul dslam. Edit : toh, anche se c'entra poco....... http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/05/30/news/internet_e_un_diritto_la_battaglia_di_obama_contro_la_poverta_-115623577/?ref=HREC1-2
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 30-05-2015 alle 07:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20051
|
Computerman lamentarsi è utile e aiuta a migliorare.
Non dirmi che credi anche tu ai gufi che sperano nel fallimento.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
eccellenza italiana...come sempre
nel frattempo, a quanto pare, i 6.5 miliardi sono diventati 12.4.
come sempre parlano di investitori privati, ma chi ci crede? daltronde, anche l'alta velocita' doveva essere finanziata in parte da investitori privati...sappiamo tutti come e' andata a finire. ![]()
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.