Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2014, 15:17   #81
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2839
Io rimango della mia idea:
1) Articolo 18 non deve esistere, se un un dipendente lavora bene, l'azienda lo tiene, se lavora male, calcio in culo.
2) No alle raccomandazioni o favoritismi
3) Le tasse devono essere pagate, ma pagate equamente, ad esempio:
primo scaglione (0-15,000€) irpef da 23% passarlo a 5% il secondo dal (15.001-28.000) dal 27 al 10% il terzo dal (28.001-55.000€) 38% al 20% e il resto lasciarlo così.
Le tasse dei contributi ridurle del 30-40% se si prende un dipendente ITALIANO, se extracomunitario rimane com'è ora (3/4 lavorano al posto nostro e portano i soldi nostri all'estero non spendendoli qui da noi.)
4) Controllare A FONDO tutte le malattie comprese invalidità personali e/o di figli/genitori/coniugi, molti utilizzano delle leggi fatte adhoc per "farsi 1 settimana di feria al mese PAGATA AL 100%" perchè hanno la madre/genitore che ha problemi e oltre a sgravi fiscali che utilizzano ovviamente i parenti, come sconti acquisti beni come automobili, ristrutturazioni case ecc. (Non ditemi di no perchè ne conosco 4 che sono TUTTI FRATELLI e hanno le mogli a casa, non fanno un cazzo e i 4 fratelli vivono lavorando in diverse fabbriche dove fanno 3 settimane al mese di lavoro, 1 la passano a casa con la 304 e hanno 3 auto intestate alla madre che ha sgravi fiscali!, po*** d**! http://tinyurl.com/mrrdmxn)
5) Donne incinte: Se risulti essere incinta (con esami ovviamente) da prima dell'assunzione puoi essere licenziata per falsa dichiarazione oppure omissione dei fatti.

BISOGNA SMETTERE DI FAR LAVORARE I BUFFONI E ASSUMERE PERSONE SERIE CHE >LAVORANO< E CHE VALE LA PENA PAGARE, CAPI, SOTTOCAPI, CAPITURNO, CAPIREPARTO, DIRIGENTI, GNOCCHE E GNOCCHI COMPRESI!!!!!

IO CHE HO UNA DITTA (SONO SOLO, NON HO DIPENDENTI) SE MI AMMALO, NESSUNO MI PAGA LE GIORNATE DI MALATTIA O DI PERMESSI (CAGOTTO, MAL DI PANCIA, IL GATTO CON LA DIARREA, ECC), LE FERIE ME LE FACCIO E ME LE PAGO, SE CHIUDO LA SOCIETA' NESSUNO MI DA' LIQUIDITA'/CASSA INTEGRAZIONE/DISOCCUPAZIONE!

Scusate lo sfogo, ma sono stufo di pagare (come molti di voi) per stronzate che fanno gli altri.

Ultima modifica di SpyroTSK : 22-12-2014 alle 15:20.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 16:06   #82
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Oserei dire che Darwin in certi casi si spera che aiuti.
è già la seconda volta che Darwin viene tirato in ballo a sproposito in questa discussione, ma che è?! . è inutile che ci speri, anzi, spesso i più ignoranti sono quelli che hanno più successo evolutivo (si riproducono di più), un po' come i sorci, non li ammazzi mai.
Più un organismo è semplice più è resistente e questo vale anche per un cervello.

Per il resto non sono sicuro che tu abbia ragione, le infrastrutture sono arretrate perché non c'è interesse o non c'è interesse perché le infrastrutture sono arretrate?

Ultima modifica di Giachi66 : 22-12-2014 alle 21:42.
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 16:11   #83
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Se nascesse oggi darwin oggi si chiamerebbe agente smith
Perché?

Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Storicamente (primo dopoguerra per capirsi e terzomodo dove la mortalitù infantile è un pelino più alta) sono i poveri a fare figli, ma non so se questi si applichi anche all'ultimo censimento.
è sempre stato così, non solo nel dopoguerra ma anche nell'antichità e penso sia così anche ai giorni nostri
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 20:01   #84
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema è che l'italiano medio è un troglodita che non sa pagare un f24 online, che porta le bollette cartacee... roba da medioevo al pagamento in cassa
Eh, purtroppo legalmente se qualcosa va storto e tu hai fatto la procedura online ti attacchi pesantemente al belin, se hai cose stampate e timbrate da un ufficio a caso sei salvo.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 22:06   #85
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per farla breve possiamo scandalizzarci quanto vogliamo ma o iniziamo a produrre qualcosa di altamente tecnologico o artistico che loro non sono in grado di fare o tanto vale imparare il mandarino e annetterci alla Cina prima che ci compri.
La nostra fortuna è forse che la grecia ci ha preceduti... o Detroit, la città fantasma.
Forse dovremmo studiare questi casi per sapere cosa fare
O magari vincono i no-euro (aka maniaci della lira) e finiamo come Giappone e/o Russia, uno col debito al 250% e -6,8% di PIL (ma cribbio export lievemente in crescita ), o Russia con il Rublo che si svaluta e negozi che chiudono, persone che acquistano beni immobili di lunga durata finchè hanno il rublo decente...
E' un periodo pazzesco perchè accendi su Report e vedi robe pazzesche (e quasi nessun politico che si incazzi e sbraiti).

Nel lungo periodo io prevedo che potrebbero avere ragione i neo-malthusiani... il che è un problema
Stimano con scenari di crisi elaborati dal MIT l'estinzione degli occidentali per il 2050.

Quote:
Io rimango della mia idea:
1) Articolo 18 non deve esistere, se un un dipendente lavora bene, l'azienda lo tiene, se lavora male, calcio in culo.
Uno dei settori più flessibili è quello edile. Lì l'art.18 non esiste da almeno 15 anni e posso assicurarti è una strage. La gente od emigra o si suicida o cambia lavoro. Quelli che restano lavorano 14-16 ore al giorno con responsabilità penali, non possono evadere (coi titoli abilitativi vieni beccato subito) e prendono stipendi da professore di fisica che con tutto rispetto fa le sue porche 5-6 ore al giorno di lavoro ed ha le sue belle vacanze estive.
Buona parte di questo sfacelo è dovuto alla liberalizzazione Bersani (Kompagno komunista!!!) che ha tolto i tariffari minimi professionali che difendevano soprattutto i neolaureati che con spese fisse (software, cancelleria, pubblicizzazione, albo, pensione, p.iva, ...) avevano una retribuzione minima garantita per legge, il tutto abbinato al sistema a false partite iva, aka collaborazioni (che però come dice la legge fornero, non vale sotto 18 mila euro di reddito annuo, sopra può essere convertito in lavoro dipendente, e non vale per gli iscritti agli albi...per non si sa bene quale motivo a parte preservare gli studio che fatturano centinaia di milioni subappaltando il lavoro al collaboratore).

Quote:
2) No alle raccomandazioni o favoritismi
Che attualmente in campo privato non sono nemmeno reato. Quindi privatizzando gli enti pubblici di fatto stiamo dando il via ad un'era di raccomandati....
Tenendo gli enti pubblici con nomine dei politici, c'è stata un'era di raccomandati...solo che se venivano beccati era reato.
Per il resto anche se il DL severino che trattava materia penale come la concussione è stato fatto con Decreto Legge, oggi il governo misteriosamente non può più fare decreti legge in materia di corruzione.
PS: il Decreto Legge Severino delegava al governo per la repressione della corruzione:
"Con comma 63 dell'art. 1 della legge 190/2012 il parlamento delegava il governo italiano a redigere delle misure per la prevenzione e la repressione della corruzione nella pubblica amministrazione all'origine del testo unico formulato principalmente dalla Severino"
Quindi se questo è lo stato dell'Italia oggi fronte agli scandali di Mafia a Roma (che vanno a discapito anche delle piccole medie aziende che fanno concorrenza), figurati cosa faranno per raccomandazioni e favoritismi in campo privato!!!

Quote:
3) Le tasse devono essere pagate, ma pagate equamente, ad esempio:
primo scaglione (0-15,000€) irpef da 23% passarlo a 5% il secondo dal (15.001-28.000) dal 27 al 10% il terzo dal (28.001-55.000€) 38% al 20% e il resto lasciarlo così.
Le aziende che possono eludere eluderanno sempre, anche se metti aliquota 0.1%.
L'abbassamento che fai, creando una specie simile ai superminimi PIVA, va a toccare le aliquote dei lavoratori dipendenti, che al momento (a suon di puntate di Report e scandali di evasione), mi sa che sono gli unici a pagare le tasse... anche perchè gliele trattengono direttamente nello stipendio alla fonte.

Quote:
Le tasse dei contributi ridurle del 30-40% se si prende un dipendente ITALIANO, se extracomunitario rimane com'è ora (3/4 lavorano al posto nostro e portano i soldi nostri all'estero non spendendoli qui da noi.)
A parte il fatto che chi assume dipendenti non italiani lo fa a nero, vedi Report su Gucci, sarebbe anticostituzionale perchè va contro la parità dei diritti dell'uomo.


Quote:
4) Controllare A FONDO tutte le malattie comprese invalidità personali e/o di figli/genitori/coniugi, molti utilizzano delle leggi fatte adhoc per "farsi 1 settimana di feria al mese PAGATA AL 100%" perchè hanno la madre/genitore che ha problemi e oltre a sgravi fiscali che utilizzano ovviamente i parenti, come sconti acquisti beni come automobili, ristrutturazioni case ecc. (Non ditemi di no perchè ne conosco 4 che sono TUTTI FRATELLI e hanno le mogli a casa, non fanno un cazzo e i 4 fratelli vivono lavorando in diverse fabbriche dove fanno 3 settimane al mese di lavoro, 1 la passano a casa con la 304 e hanno 3 auto intestate alla madre che ha sgravi fiscali!, po*** d**! http://tinyurl.com/mrrdmxn)
In cifre è un problema economicamente maggiore o peggiore all'aver perso il 25% dell'industria italiana in 10 anni ed aver ridotto del 35% l'edilizia dal 2008 (senza contare il mancato introito dal risparmio energetico generato dal rientro nel piano 202020 che porta ad acquistare meno prodotti energetici come petrolio e gas da Libia e Russia)?

Quote:
5) Donne incinte: Se risulti essere incinta (con esami ovviamente) da prima dell'assunzione puoi essere licenziata per falsa dichiarazione oppure omissione dei fatti.
Attualmente il datore di lavoro che non assume discernendo con la gravidanza è giustamente punito per legge.... un po' come quelli che trombano senza profilattico, le mettono incinte, poi scappano e sostengono che doveva abortire.


Quote:
BISOGNA SMETTERE DI FAR LAVORARE I BUFFONI E ASSUMERE PERSONE SERIE CHE >LAVORANO< E CHE VALE LA PENA PAGARE, CAPI, SOTTOCAPI, CAPITURNO, CAPIREPARTO, DIRIGENTI, GNOCCHE E GNOCCHI COMPRESI!!!!!
Minetti for president
Renzi for president
Trota for president
Quello di Di Pietro for president
Giuliano Ferrara, figlio della segretaria di Togliatti for president
Mieli for president
... (vabbè potrei continuare)


Quote:
IO CHE HO UNA DITTA (SONO SOLO, NON HO DIPENDENTI) SE MI AMMALO, NESSUNO MI PAGA LE GIORNATE DI MALATTIA O DI PERMESSI (CAGOTTO, MAL DI PANCIA, IL GATTO CON LA DIARREA, ECC), LE FERIE ME LE FACCIO E ME LE PAGO, SE CHIUDO LA SOCIETA' NESSUNO MI DA' LIQUIDITA'/CASSA INTEGRAZIONE/DISOCCUPAZIONE!
Beh, adesso senza art.18, statuto dei lavoratori e licenziamento anche senza giusta causa, puoi far applicare le ferie solidali dai tuoi dipendenti. Loro possono scegliere di dare le loro ferie a chi vogliono.
Tu li minacci di licenziarli se non ti passano le ferie. Tu fai le loro ferie 12 mesi l'anno e godi, loro non vanno in ferie e lavorano producendo utili a te, e mantengono il posto di lavoro. Appena si stancano o rimangono incinti, li licenzi ed azzeri il loro avanzaento di carriera. Poi li riassumi a stipendio base. Così tagli anche tutti i contributi pensionistici più elevati visto che basati su percentuale di stipendio per quella bellissima riforma delle pensioni fatta dal partito comunista italiano (quello "liberale" che si ispira alla flessibilità cinese per capirsi)
Ottima idea no!? Grazie Renzi

Ultima modifica di TheQ. : 22-12-2014 alle 22:23.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 23:00   #86
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Giachi66 Guarda i messaggi
è già la seconda volta che Darwin viene tirato in ballo a sproposito in questa discussione, ma che è?! . è inutile che ci speri, anzi, spesso i più ignoranti sono quelli che hanno più successo evolutivo (si riproducono di più), un po' come i sorci, non li ammazzi mai.
Più un organismo è semplice più è resistente e questo vale anche per un cervello.

Per il resto non sono sicuro che tu abbia ragione, le infrastrutture sono arretrate perché non c'è interesse o non c'è interesse perché le infrastrutture sono arretrate?
Eh le cose sono cambiate tanto da un tempo. Darwin teorizzava una semplice selezione naturale lenta e data dalla natura. Oggi il potere economico spazza via migliaia di individui in un giorno con una banale guerra di cui non senti nemmeno parlare al TG.
L'organismo semplice vince finché si gioca alla pari ma quando subentrano variabili complesse e di potere l'organismo semplice diventa semplice carne da macello anche perché altrimenti staremmo sempre all'età della pietra con utensili fatti con i sassi.

Quote:
Eh, purtroppo legalmente se qualcosa va storto e tu hai fatto la procedura online ti attacchi pesantemente al belin, se hai cose stampate e timbrate da un ufficio a caso sei salvo.
Assolutamente falso. Qualsiasi internet banking anche della banca più squallida ti fornisce entro le 24 ore successive al pagamento una copia in formato PDF con timbro a quietanza con pieno valore legale. In caso invece che hai sbagliato a compilare qualcosa se è un errore palese ti viene segnalato subito, se è un errore invece non palese ma di cui la banca si può rendere conto (come alla cassa) ti viene segnalato e hai tre giorni lavorativi bancari per provvedere alla rettifica senza perdere la valuta quindi senza alcuna penale o mora da parte di chicchesia.

Sinceramente basta informarsi per superare paure assurde. Tra l'altro la copia cartacea se la perdi è persa. La copia digitale oltre a poterla salvare dove vuoi e in quante copie vuoi (tutte con pieno valore legale) viene conservata dalla banca e ti può essere fornita in 5 minuti dalla richiesta.

Quote:
Uno dei settori più flessibili è quello edile. Lì l'art.18 non esiste da almeno 15 anni e posso assicurarti è una strage.
L'esempio non regge... esistono ben altre ragioni e non l'articolo 18 per cui l'edile è messo come è messo. Anzi ti dirò di più con o senza l'art. 18 nell'edilizia cambierebbe poco o niente.

Su tutto il resto invece sono sostanzialmente d'accordo. La situazione italiana non è certo colpa dell'art. 18 o dei diritti dei lavoratori. La situazione italiana è stata causata dalla corruzione dei sindacati che hanno protetto gente vergognosa, da sistemi di partito e politici che hanno favorito gente immonda e bada bene io non sono nemmeno contro la raccomandazione in senso lato in quanto nel privato può anche esserci la raccomandazione positiva di qualcuno che veramente si impegnerà ma dopo una disponibilità iniziale ci dev'essere una selezione vera e chi non si impegna ma è il raccomandato incapace va rimandato a casa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 23:27   #87
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Eh le cose sono cambiate tanto da un tempo. Darwin teorizzava una semplice selezione naturale lenta e data dalla natura. Oggi il potere economico spazza via migliaia di individui in un giorno con una banale guerra di cui non senti nemmeno parlare al TG.
L'organismo semplice vince finché si gioca alla pari ma quando subentrano variabili complesse e di potere l'organismo semplice diventa semplice carne da macello anche perché altrimenti staremmo sempre all'età della pietra con utensili fatti con i sassi.
No, ti sbagli purtroppo. Mi piacerebbe che fosse come dici tu, vorrebbe dire che esiste una giustizia od una certa equità nel mondo ma non è così. Il fatto stesso che in centinai di migliaia di anni il nostro cervello non si è ingrossato di una virgola e la nostra intelligenza non è aumentata (complessivamente) denota che gli stupidi sono avvantaggiati.
Non siamo più all'età della pietra grazie a pochi che tirano il carro per tutti, ma se questi fossero davvero avvantaggiati a dovere da questa loro superiore intelligenza e sapienza oggi sarebbero la maggioranza mentre invece restano un'esigua minoranza e questo perché alla fin fine stupidi ed ignoranti si vive meglio
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 23:41   #88
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da Icod Guarda i messaggi
[..]
Ma se ci riflettete su un secondo, ANCHE SE CON LE DOVUTE PROPORZIONI (meglio metterlo in maiuscolo, hai visto mai...), quante persone conoscete che sono pagate per fare le proprie 8 ore mentre invece ne fanno 9, 10, 11 al giorno, senza prendere un soldo in più nello stipendio a fine mese, pur di mantenere il proprio lavoro?
[..]
Nella civilissima Francia, nel settore ristorazione, un mio amico sta lavorando dalle 13 alle 16 ore al giorno in questo periodo. Fate vobis.
(avrei anche esperienze personali.. ma non servono)
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
susu ragassuoli, ora che hanno rimosso l'art.18, vogliono distruggere lo statuto dei lavoratori, possono dal Jobs Act video-sorvegliarvi nell'attività lavorativa e imporvi di cedere al capo le vostre ferie a pena di licenziamento per ingiusta causa (solo risarcimento, niente più processi per giusta causa) secondo l'onniscente riforma delle "vacanze solidali", dovremmo tutti dire:
Weeeeeellllcoooomeeee in Chiiiiinaaaaaa (ma senza il PIL cinese, sia chiaro)
Gli unici che ci guadagnavano erano gli avvocati dei sindacati.. ancor ti credi perché c'è tutto questo interesse.
Questo per non parlarti di tutte le magagne che si fanno dietro la disoccupazione. Ho amici che per più di un decennio si son girati tutto il nord-est lavorando e facendosi licenziare appena maturavano abbastanza mesi di lavoro per poi andarsi a fare qualche mese di vacanza ben retribuita con l'assegno di disoccupazione in tasca. Se non ricordo male accumulavano mesi validi anche per i fini pensionistici.
Dovrebbe esser strutturato diversamente come nei Paesi del nord Europa, se vieni licenziato lo Stato ti mantiene e ti cerca un lavoro. Se non accetti la prima proposta continui a percepire un assegno, se non accetti neppur la seconda rimani senza assegno. Ed invece, orari dimezzati, paghe ridotte, gente mantenuta a casa a grattarsi.. ditemi voi se è normale. Belli poi i nostri "centri per l'impiego", altro inutile carrozzone con inutili realtà che vi orbitano attorno.
E poi ci si indigna per quattro scandali fatti a Roma, ma neanche vi immaginate quanto siano ben rodate le meccaniche per fregarsi mantenimenti ed assegni dallo Stato.

E' na battaglia persa tanto.

CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 23:43   #89
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Giachi66 Guarda i messaggi
No, ti sbagli purtroppo. Mi piacerebbe che fosse come dici tu, vorrebbe dire che esiste una giustizia od una certa equità nel mondo ma non è così. Il fatto stesso che in centinai di migliaia di anni il nostro cervello non si è ingrossato di una virgola e la nostra intelligenza non è aumentata (complessivamente) denota che gli stupidi sono avvantaggiati.
Non siamo più all'età della pietra grazie a pochi che tirano il carro per tutti, ma se questi fossero davvero avvantaggiati a dovere da questa loro superiore intelligenza e sapienza oggi sarebbero la maggioranza mentre invece restano un'esigua minoranza e questo perché alla fin fine stupidi ed ignoranti si vive meglio
Ma da cosa deduci ciò? Secondo me è esattamente il contrario.

Se io avessi più potere degli altri a che scopo generare tanti figli e rendere tutti intelligenti? A quel punto sarei uno come tanti.

L'insorgere del pensiero elevato ha fatto saltare i ragionamenti evolutivi e l'evoluzione biologica è diventata meno efficiente proprio perché chi ha doti che lo rendono una persona potente nella società umana non ha più l'istinto di diffondere tale genia bensì quello di concentrare in pochi individui.

Non a caso in passato era molto meno frequente che dinastie avessero un elevato potere che si tramandava nel tempo... certo ci sono sempre stati re e nobili, poi borghesi e così via ma molti duravano 2 o 3 generazioni per poi tornare nell'oblio.

Oggi invece ci sono dinastiche che sopravvivono a catastrofi... passando un potere economico e politico impressionante di generazione in generazione. Basti pensare alle famiglie lobbistiche americane o a quelle nordeuropee.

IMHO ormai siamo totalmente OT ma ti assicuro che potendo scegliere non starei certo dalla parte dei semplici anche perché è vero che la massa vince ma vince col sacrificio di molti che si immolano e a me di immolarmi non ho proprio voglia...

Spero nella vita di poter stare dalla parte dei furbi complessi e campare bene e che a immolarsi ci pensi qualcun'altro.

Ultima modifica di Darkon : 23-12-2014 alle 08:46.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 23:49   #90
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
[..]
Spero nella vita di poter stare dalla parte dei furbi complessi e campare bene e che a immolarsi ci pensi qualcun'altro.
Che poi, parliamoci chiaro, alla fine anche Robespierre venne ghigliottinato.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 08:52   #91
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
L'esempio non regge... esistono ben altre ragioni e non l'articolo 18 per cui l'edile è messo come è messo. Anzi ti dirò di più con o senza l'art. 18 nell'edilizia cambierebbe poco o niente.
L'esempio regge benissimo perchè vi sono stati 800 mila licenziati (ed un imprecisato numero di precari che hanno la PIVA aperta, ma non guadagnano), 60 mila solo gli archetti che sono emigrati, stipendi under 40 annni che non arrivano a 1000 euro.
In meno di 2 anni gli stipendi per neolaureati del settore passati da 800-1100 euro a 300 euro, il minimo imposto per gli stage.
Ora se uno aderisce a garanzia giovani e può lavorare gratis per lo studio professionale comunque non lo accettano.
E poi esempi di licenziati in tronco (pardon, interruzione della collaborazione ) se finisci in malattia, se hai un figlio, ecc...
L'esempio calza perfettamente.
La flessibilità totale applicata ad una contrazione del mercato dovuta a terzi ha generato la distruzione totale con gente che inizia a dire che se vuoi iscriverti all'università nel settore devi aver ben presente che non potrai farti una famiglia od avere dei figli.
Secondo te in un'ottica consumistica per comprare i prodotti che vendono le aziende questo è un bene od un male? e se si estendesse a tutti, classe povera, e classe media, a chi vendete i vostri prodotti?!
Se distruggi il mercato flessibilizzando i lavoratori e precarizzando la capacità d'acquisto/stipendi, quanto speri di andare avanti?

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Su tutto il resto invece sono sostanzialmente d'accordo. La situazione italiana non è certo colpa dell'art. 18 o dei diritti dei lavoratori. La situazione italiana è stata causata dalla corruzione dei sindacati che hanno protetto gente vergognosa, da sistemi di partito e politici che hanno favorito gente immonda e bada bene io non sono nemmeno contro la raccomandazione in senso lato in quanto nel privato può anche esserci la raccomandazione positiva di qualcuno che veramente si impegnerà ma dopo una disponibilità iniziale ci dev'essere una selezione vera e chi non si impegna ma è il raccomandato incapace va rimandato a casa.
Guardiamo i servizi di Report su Moncler e Gucci, che lavorano nel settore del lusso con rincari X10-X20 volte rispetto al costo di produzione e manodopera. Prima hanno decentrato la produzione creando una rete di piccole PIVA artigianali satellite, poi hanno rescisso con loro i contratti per quadagnare un 10-30% in più riducendo i costi della manodopera esportando il lavoro all'estero. Risultato: manodopera italiana senza lavoro, stipendio, niente acquisti, perdita di indotto, in un settore che già quadagnava il 1000-2000%

E per chi sta dalla parte delle aziende il problema sarebbero quei 2-3 farabutti che qua e là sfruttano le pieghe delle leggi per non fare un cazzo.
Dall'altro lato decine di migliaia di italiani senza più un lavoro, senza capacità d'acquisto, senza un futuro.

La politica ovviamente non fa niente, perchè hanno azioni delle società e ricevono maggiori dividendi se Moncler o Gucci fanno un 30% in più distruggendo interi settori dell'economia italiana.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:08   #92
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
poi parliamoci chiaro ma chi è che assume ancora a tempo indeterminato? basta trovare un ditta con un minino di fantasia che il lavoratore si ritrova con contratti cocopro od altre collaborazioni a tempo indefinito, quindi hanno tutto il tempo di valutare la persona se val la pena assumerla o meno, per dire io mi so fatto 9 anni tra p.iva contratto a cococo poi diventato cocopro poi finalmente l'assunzione (e dopo 3 anni mi son licenziato pensa un pò), quindi la storia dell'assunto ciuco illicenziabile è un pò na balla
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:16   #93
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
L'esempio regge benissimo perchè vi sono stati 800 mila licenziati (ed un imprecisato numero di precari che hanno la PIVA aperta, ma non guadagnano), 60 mila solo gli archetti che sono emigrati, stipendi under 40 annni che non arrivano a 1000 euro.
In meno di 2 anni gli stipendi per neolaureati del settore passati da 800-1100 euro a 300 euro, il minimo imposto per gli stage.
Ora se uno aderisce a garanzia giovani e può lavorare gratis per lo studio professionale comunque non lo accettano.
E poi esempi di licenziati in tronco (pardon, interruzione della collaborazione ) se finisci in malattia, se hai un figlio, ecc...
L'esempio calza perfettamente.
La flessibilità totale applicata ad una contrazione del mercato dovuta a terzi ha generato la distruzione totale con gente che inizia a dire che se vuoi iscriverti all'università nel settore devi aver ben presente che non potrai farti una famiglia od avere dei figli.
Secondo te in un'ottica consumistica per comprare i prodotti che vendono le aziende questo è un bene od un male? e se si estendesse a tutti, classe povera, e classe media, a chi vendete i vostri prodotti?!
Se distruggi il mercato flessibilizzando i lavoratori e precarizzando la capacità d'acquisto/stipendi, quanto speri di andare avanti?


Guardiamo i servizi di Report su Moncler e Gucci, che lavorano nel settore del lusso con rincari X10-X20 volte rispetto al costo di produzione e manodopera. Prima hanno decentrato la produzione creando una rete di piccole PIVA artigianali satellite, poi hanno rescisso con loro i contratti per quadagnare un 10-30% in più riducendo i costi della manodopera esportando il lavoro all'estero. Risultato: manodopera italiana senza lavoro, stipendio, niente acquisti, perdita di indotto, in un settore che già quadagnava il 1000-2000%

E per chi sta dalla parte delle aziende il problema sarebbero quei 2-3 farabutti che qua e là sfruttano le pieghe delle leggi per non fare un cazzo.
Dall'altro lato decine di migliaia di italiani senza più un lavoro, senza capacità d'acquisto, senza un futuro.

La politica ovviamente non fa niente, perchè hanno azioni delle società e ricevono maggiori dividendi se Moncler o Gucci fanno un 30% in più distruggendo interi settori dell'economia italiana.
Non ho detto infatti che l'edilizia non è in crisi ma questa crisi non è determinata dall'art. 18. La crisi dell'edilizia è determinata da tanti fattori fra cui aver creato migliaia di architetti quando non c'è lavoro per nemmeno la metà. Il fatto che si è fatto edilizia selvaggia per anni edificando senza regole e senza controlli. Il fatto che a oggi non vedo a cosa serva costruire ulteriormente quando vi sono più case che popolazione per abitarle e molte rimangono sfitte (anche laddove c'è buona volontà e prezzi accettabili).

Gli stipendi dei neolaureati sono crollati per ovvie ragioni di domanda e offerta. Perché devo pagare 1.000 euro o più quando c'è la fila di persone laureate che mendicano per un lavoro? La stessa legge che vale per qualsiasi prodotto sul mercato. IMHO anche qua il problema non è l'art. 18 è che l'università è fuori controllo e sforna ormai laureati a raffica senza alcun tipo di programmazione e con troppa facilità... ormai laurearsi è alla portata dello scemo del villaggio mentre invece l'università dovrebbe selezionare solo i migliori, l'eccellenza!

Se avessi un figlio sinceramente gli direi di non iscriversi all'università. A che pro? La preparazione che hanno i laureati salvo rare eccezioni e le eccellenze è quasi sempre scarsa, molto nozionistica e poco pratica e ancorata salvo pochi atenei a logiche che non sanno nemmeno dove sta di casa il vero lavoro di architetto sfornando maree di tecnici che sono poco più che geometri.

IMHO intendimi non è che voglia demonizzare l'università... ci sono eccellenze di prima categoria, atenei che veramente danno una marcia in più ma il problema è che sono rarità. Per il resto si continua a sfornare gente con titoli di carta e il problema dell'edilizia deriva proprio dal fatto che era un mondo folle e fuori controllo che come una macchina lanciata a folle velocità senza pilota prima o poi non poteva che schiantarsi.

-----------------------------------

Per la seconda parte c'è ben poco da fare. Se fossi un imprenditore e avessi modo di guadagnare di più legalmente semplicemente lo farei anche io.

Perché Gucci piuttosto che altri dovrebbero fare beneficenza all'Italia e/o ai lavoratori italiani? Quale imprenditore regalerebbe soldi?

Francamente per quanto mi riguarda da dipendende mi duole ammetterlo ma c'è poco da fare... se l'azienda per cui lavoro trovasse qualcuno in un paese X in grado di fare la mia mansione a 1/3 del costo semplicemente mi licenzierebbero e decentrerebbero. E per quanto la cosa mi farebbe incacchiare non posso dargli torto perché al loro posto farei uguale.

Dopotutto NOI siamo i primi a fare altrettanto... quanti anche qua dentro comprano online in store esteri per risparmiare? Sì potrebbe quindi dire lo stesso... stiamo distruggendo interi settori economici perché se tutti invece che online andassimo al negozio sotto casa sicuramente ci sarebbero più negozi con commessi ecc... ecc... ma nessuno poi nella realtà regala soldi a nessuno.

Quote:
poi parliamoci chiaro ma chi è che assume ancora a tempo indeterminato? basta trovare un ditta con un minino di fantasia che il lavoratore si ritrova con contratti cocopro od altre collaborazioni a tempo indefinito, quindi hanno tutto il tempo di valutare la persona se val la pena assumerla o meno, per dire io mi so fatto 9 anni tra p.iva contratto a cococo poi diventato cocopro poi finalmente l'assunzione (e dopo 3 anni mi son licenziato pensa un pò), quindi la storia dell'assunto ciuco illicenziabile è un pò na balla
Non è esattamente così... dipende dai settori. In certi settori pubblici o privati dove per forza di cose serve l'assunzione a tempo indeterminato (assicurativo, bancario, tesorerie ecc...) spesso si creano problemi seri di licenziamento e più di una volta ci si è ritrovati con gente illicenziabile che prendeva stipendi oltre 1.000€ e non poteva far altro che portare i caffé o l'acqua negli uffici.

Ultima modifica di Darkon : 23-12-2014 alle 09:19.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:36   #94
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Non è esattamente così... dipende dai settori. In certi settori pubblici o privati dove per forza di cose serve l'assunzione a tempo indeterminato (assicurativo, bancario, tesorerie ecc...) spesso si creano problemi seri di licenziamento e più di una volta ci si è ritrovati con gente illicenziabile che prendeva stipendi oltre 1.000€ e non poteva far altro che portare i caffé o l'acqua negli uffici.
sarò sfortunato.... cmq l'IT è sicuramente così
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 09:38   #95
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
L'IT è uno dei settori più "flessibilizzati" in assoluto non è che sei sfortunato.

Prima di tutto perché le aziende adesso non ci vogliono assolutamente né investire né aggiornare. Poi perché a tutt'oggi è considerato in tantissime aziende italiane (erroneamente) un settore scarsamente importante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 15:04   #96
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
cut.
No, stai sbagliando approccio, per quello non riesci a capire il tuo errore. Ragioni con parametri che la cultura in cui sei vissuto ti ha imposto e non riesci a vedere oltre. Forse fai più parte della massa di quanto tu non voglia credere .
Comunque hai ragione, il discorso è molto off topic ed è anche troppo complesso per essere spiegato come si deve senza scrivere per ore, cosa di cui francamente non ho voglia, quindi chiudo con una massima che alla fine condensa il concetto e che se capita fino in fondo spiega anche il perché evolutivamente hanno più successo quelli che chiami trogloditi: "l'ignoranza è un bene".
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 01:26   #97
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non ho detto infatti che l'edilizia non è in crisi ma questa crisi non è determinata dall'art. 18. La crisi dell'edilizia è determinata da tanti fattori fra cui aver creato migliaia di architetti quando non c'è lavoro per nemmeno la metà. Il fatto che si è fatto edilizia selvaggia per anni edificando senza regole e senza controlli. Il fatto che a oggi non vedo a cosa serva costruire ulteriormente quando vi sono più case che popolazione per abitarle e molte rimangono sfitte (anche laddove c'è buona volontà e prezzi accettabili).
Io ti faccio notare che è più facile licenziare che costruire un'azienda solida che duri nel tempo e che abbia forza per affrontre i problemi creati all'edilizia da IMU e politici.
Inoltre certe forme di lavoro flessibili hanno spostato i costi di aggiornamento professionale, incentezza dei ricavi, tasse, costi aziendali, al dipendente invece che all'azienda (azienda che magari poteva detrarli!!!). Ciò avrebbe senso se fosse il dipendente flessibilizzato a stabilire gli importi lordi per il lavoro.... invece così non è, ed è questa la fregatura.
Per esempio il Fatto Quotidiano alla flessibilità di Renzi e del Jobs Act ha risposto proprio in tale modo: vuoi la flessibilità, la paghi il doppio dello stipendio medio del dipendente come da studi di settore.

Ti faccio notare che se prima ho detto che licenziando italiani per guadagnare un 10-20% in più, laddove dal costo di produzione fino al prezzo di vendita già fai un 1000 per cento in più, crollano i consumi perchè senza stipendio la gente non compra + beni, a maggior ragione l'acquisto di una casa è impensabile.
Purtroppo sono i politici che hanno inculcato l'idea che vi siano troppi architetti, quando in realtà ci sarebbe un amplissimo mercato (specie se si considera il 202020) se non fosse che la politica in 20 anni ha impoverito vaste fasce della popolazione, mentre le abitazioni, genere di prima necessità, costano quanto un bene di lusso (come un ferrari base da 150 mila euro).
Se non si possono permettere di arrivare a fine mese, figurati comparsi un ferrari... se li licenzi ogni tre anni peggio ancora. Se hanno come prospettiva solo stage a 300 euro per 6 mesi ogni 12-24 mesi manco col mutuo ce la fanno (mutui su cui le banche hanno speculato con cartolarizzazione e derivati bancari generando bilanci positivi dal nulla, dai debiti, vedi documentario Inside Job). C'è poi un perverso meccanismo che lega l'indebitamento di una banca al valore degli immobili posseduti, che è un amplificatore di crisi catastrofico.
In Germania dove il reddito di cittadinanza è di 1600 euro, commisurato al costo della vita simile al nostro (vedi lambrenedetto XVI su youtube) l'edilizia è stata molto + attiva che in italia, perchè dopo 5-10 anni tutti possono permettersi di comprare una casa, od una seconda casa. In effetti il tasso di seconde case è maggiore che in Italia. Paradossalmente in Germania il problema non è pagare di più o far lavorare di più, ma dare tempo maggior tempo libero per spendere di più i soldi per fare consumi.
In Italia, stipendi sempre più bassi e sempre + ore di lavoro al giorno, e se il capo giustamente od erroneamente pensa che sgarri licenziato subito e sostituito con un altro che lavora a meno.
Inoltre in Italia c'è anche un altro fenomeno, ovvero i pensionati che vendono casa qui per trasferirsi in un paese estero dove con 800 euro al mese di pensione vivi col costo della vita di quel luogo.

Quote:
Gli stipendi dei neolaureati sono crollati per ovvie ragioni di domanda e offerta. Perché devo pagare 1.000 euro o più quando c'è la fila di persone laureate che mendicano per un lavoro? La stessa legge che vale per qualsiasi prodotto sul mercato.
Forse perchè un prodotto lo puoi vendere sottocosto ed una persona no? oppure perchè un'azienda può fallire (che azienda l'Ilva?! Alcoa?!...discutibile), mentre se una famiglia fallisce si ammazza il padre?

Quote:
IMHO anche qua il problema non è l'art. 18 è che l'università è fuori controllo e sforna ormai laureati a raffica senza alcun tipo di programmazione e con troppa facilità... ormai laurearsi è alla portata dello scemo del villaggio mentre invece l'università dovrebbe selezionare solo i migliori, l'eccellenza!
Se avessi un figlio sinceramente gli direi di non iscriversi all'università. A che pro? La preparazione che hanno i laureati salvo rare eccezioni e le eccellenze è quasi sempre scarsa, molto nozionistica e poco pratica e ancorata salvo pochi atenei a logiche che non sanno nemmeno dove sta di casa il vero lavoro di architetto sfornando maree di tecnici che sono poco più che geometri.
Se vabbè, mi sono fatto da solo e co l'elicottero volo... + "l'italia non ha bisogno di laureati ma di artigiani che sappiano fare bene le scarpe" (detta nel 2010, mentre grandi marchi del lusso italiano venivano venduti e delocalizzavano all'estero mentre artigiani italiani perdevano il lavoro).
Volendo c'è anche: AAA cercasi laureato che sappia usare autocad (ed abbia le licenze così non le compro), dato che sono uscito come architetto + di 20 anni fa quando il computer era Olivetti (non la capirai ma vabbè)

Quote:
Per il resto si continua a sfornare gente con titoli di carta e il problema dell'edilizia deriva proprio dal fatto che era un mondo folle e fuori controllo che come una macchina lanciata a folle velocità senza pilota prima o poi non poteva che schiantarsi.
Di folle c'è solo aver tolto qualsiasi tutela al lavoro, pari all'aver tolto un airbag od anche una semplice cintura durante l'incidente

Quote:
Per la seconda parte c'è ben poco da fare. Se fossi un imprenditore e avessi modo di guadagnare di più legalmente semplicemente lo farei anche io.

Perché Gucci piuttosto che altri dovrebbero fare beneficenza all'Italia e/o ai lavoratori italiani? Quale imprenditore regalerebbe soldi?
Quando c'erano i faraoni agli schiavi davano anche da mangiare e da dormire... perchè se oltre a farli lavorare gratis gli chiedevi pure di pagarsi vitto ed alloggio, magari la rivoluzione francese l'avrebbero fatta qualche millennio prima.


Quote:
Francamente per quanto mi riguarda da dipendende mi duole ammetterlo ma c'è poco da fare... se l'azienda per cui lavoro trovasse qualcuno in un paese X in grado di fare la mia mansione a 1/3 del costo semplicemente mi licenzierebbero e decentrerebbero. E per quanto la cosa mi farebbe incacchiare non posso dargli torto perché al loro posto farei uguale.
Hacking support team se serve

Quote:
Dopotutto NOI siamo i primi a fare altrettanto... quanti anche qua dentro comprano online in store esteri per risparmiare? Sì potrebbe quindi dire lo stesso... stiamo distruggendo interi settori economici perché se tutti invece che online andassimo al negozio sotto casa sicuramente ci sarebbero più negozi con commessi ecc... ecc... ma nessuno poi nella realtà regala soldi a nessuno.
Sinceramente a Report hanno mostrato come Renzi ostacoli la web-tax che arginerebbe almeno un po' questo problema. Renzi oramai parla come Kyosakis...e mette i maglioncini di Bardolla...
E' da brividi l'era The Master è iniziata.
Enea propone al governo nuove tasse come l'ICA, che risolva l'inquinamento dovuto dalla produzione all'estero dei prodotti, per aggirare le norme europee sulle emissioni.
L'ICA si scaricherà sui consumi
Chissà come andrà a finire...

Quote:
Non è esattamente così... dipende dai settori. In certi settori pubblici o privati dove per forza di cose serve l'assunzione a tempo indeterminato (assicurativo, bancario, tesorerie ecc...) spesso si creano problemi seri di licenziamento e più di una volta ci si è ritrovati con gente illicenziabile che prendeva stipendi oltre 1.000€ e non poteva far altro che portare i caffé o l'acqua negli uffici.
Paradossalmente hai ragione sul fatto che oggi è più semplice licenziare tutti che licenziarne uno solo.... risultato ottenuto dopo anni ed anni di politica italiana all'opera (parenti raccomandati inclusi che sembra quasi impossibile toglierli dalle poltrone).
Quindi ben venga togliere diritti a tutti e somigliare così alla Cina ?!
boh, continuo a non essere convinto...
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 01:30   #98
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Quindi ben venga togliere diritti a tutti e somigliare così alla Cina ?!
O agli Stati Uniti. Paese in cui si può licenziare per qualsiasi ragione dall'oggi al domani e viaggia su una disoccupazione al 5,5% contro il 13,3% Italiano, e un pil procapite PPA TRIPLO rispetto a quello italiano (ovvero sia l'americano medio potrebbe tranquillamente lavorare un anno su tre per mantenere lo stesso tenore di vita di un italiano).
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 08:54   #99
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
No, stai sbagliando approccio, per quello non riesci a capire il tuo errore. Ragioni con parametri che la cultura in cui sei vissuto ti ha imposto e non riesci a vedere oltre. Forse fai più parte della massa di quanto tu non voglia credere .
Ma guarda che io SONO la massa. Sono le logiche di massa che portano i soldi nelle mie tasche e quindi sono felicissimo che questa massa si muova in certe direzioni concordate.
Se non fosse così il mio lavoro sarebbe praticamente impossibile o comunque mi porterebbe meno della metà dei guadagni attuali.
Quindi faccio parte della massa? Certo che sì... lavoro in ambienti di finanza (non la guardia eh) e l'abilità più importante è sapersi destreggiare tra i vari carri saltando sempre su quello che va a vincere salvo poi saltare su quello successivo. Se non facessi parte della massa ciò sarebbe impossibile... dovrei tirare il carretto invece di saltare da uno all'altro e mi prenderei dei rischi.

Quote:
Io ti faccio notare che è più facile licenziare che costruire un'azienda solida che duri nel tempo e che abbia forza per affrontre i problemi creati all'edilizia da IMU e politici.
Ovvio ma questo per l'edilizia era vero anche negli anni del boom economico quando non c'era né IMU né tutto il resto. L'edilizia è sempre stata così.

Quote:
Ti faccio notare che se prima ho detto che licenziando italiani per guadagnare un 10-20% in più, laddove dal costo di produzione fino al prezzo di vendita già fai un 1000 per cento in più, crollano i consumi perchè senza stipendio la gente non compra + beni, a maggior ragione l'acquisto di una casa è impensabile. Se non si possono permettere di arrivare a fine mese, figurati comparsi un ferrari... se li licenzi ogni tre anni peggio ancora. Se hanno come prospettiva solo stage a 300 euro per 6 mesi ogni 12-24 mesi manco col mutuo ce la fanno (mutui su cui le banche hanno speculato con cartolarizzazione e derivati bancari generando bilanci positivi dal nulla, dai debiti, vedi documentario Inside Job). C'è poi un perverso meccanismo che lega l'indebitamento di una banca al valore degli immobili posseduti, che è un amplificatore di crisi catastrofico.
E che mi frega? Se sono Gucci piuttosto che un altro che produce beni di lusso della famiglia media italiana non potrebbe fregarmene di meno. Sono si e no lo 0,5% del mio mercato. Tutto il resto è riconducibile a famiglie ricche o estere. Quindi che l'impiegato/operaio italiano si impoverisca a chi vende prodotti ad altissimo margine e di categoria lusso non potrebbe assolutamente fregargliene di meno.

Quote:
In Germania dove il reddito di cittadinanza è di 1600 euro, commisurato al costo della vita simile al nostro (vedi lambrenedetto XVI su youtube) l'edilizia è stata molto + attiva che in italia, perchè dopo 5-10 anni tutti possono permettersi di comprare una casa, od una seconda casa. In effetti il tasso di seconde case è maggiore che in Italia.
A che pro? Ci sono già più che sufficienti case per dare a tutti una prima casa e a un buon 50% anche la seconda. E dovremmo edificare ulteriormente? Per far cosa? Stuprare il territorio oltre quello che già è stuprato e poi piangere per alluvioni e inondazioni? E poi queste case per chi dovrebbero essere? Per garantire seconde/terze e quarte case?
Trovo assolutamente folle che si edifichi ancora continuando a cementificare quando recentemente abbiamo visto gli effetti di tale pratica selvaggia da Milano a Genova.

Quote:
Inoltre in Italia c'è anche un altro fenomeno, ovvero i pensionati che vendono casa qui per trasferirsi in un paese estero dove con 800 euro al mese di pensione vivi col costo della vita di quel luogo.
Sì sì... io spesso a tanti che fanno questi discorsi gli dico "andate, andate". In tanti di questi paesi per lavoro o per turismo ci sono passato e per 15gg ti diverti con 1 euro a comprare cose pazzesche. Poi però ti accorgi che se hai bisogno di un medico sei fottuto, se fai vedere che stai troppo bene devi comprarti anche una milizia di protezione ecc... ecc...
Staranno anche così bene ma qualcosa mi dice che a parte qualche irriducibile ben pochi optano realmente per questa strategia. Mi piacerebbe vedere dei dati ufficiali e vedere le percentuali di quanti realmente fanno di queste cose.

Quote:
Forse perchè un prodotto lo puoi vendere sottocosto ed una persona no? oppure perchè un'azienda può fallire (che azienda l'Ilva?! Alcoa?!...discutibile), mentre se una famiglia fallisce si ammazza il padre?
E chi lo stabilisce? In tantissimi studi economici di altrettanti economisti la forza lavoro è considerata al pari di qualsiasi altro bene strumentale. Da un punto di vista aziendale sei un prodotto punto e basta. Credere che la multinazionale ti consideri di più o gli freghi qualcosa se ti ammazzi è marketing e basta, nella realtà se ti ammazzi senza creare problemi legali perché l'hai licenziato quasi quasi sono contenti.

Quote:
Se vabbè, mi sono fatto da solo e co l'elicottero volo... + "l'italia non ha bisogno di laureati ma di artigiani che sappiano fare bene le scarpe" (detta nel 2010, mentre grandi marchi del lusso italiano venivano venduti e delocalizzavano all'estero mentre artigiani italiani perdevano il lavoro).
Volendo c'è anche: AAA cercasi laureato che sappia usare autocad (ed abbia le licenze così non le compro), dato che sono uscito come architetto + di 20 anni fa quando il computer era Olivetti (non la capirai ma vabbè)
Guarda sull'elicottero non ci sono mai salito. Però posso dirti la mia situazione... possiedo solo un diploma di ragioneria con un passabile 79/100, dell'università non mi è mai fregato. Dal 2009 lavoro in ambito finanziario e da allora sono diventato un capetto (attenzione non è che significhi che guadagno cose stellari o che ho il ferrari... me la passo bene tutto qua) e ho sotto di me 9 persone di cui la maggior parte laureati in economia e commercio che se non gli fornissi ordini diretti sarebbero ben poco utili. Sulla carta che titoli ho? Praticamente zero... per quel che vale quel diploma e per la preparazione che mi ha dato potevo tranquillamente farne a meno è una barzelletta anche solo considerare quella "preparazione" tanto era basso il livello scolastico. Il punto è che a differenza di altri io ho dimostrato perché da neo-assunto io ero quello che arrivava un'ora prima degli altri e stava col "boss" a dirgli fammi vedere quello che fai perché io sarò al tuo posto un giorno. Ero quello che andava via un'ora dopo perché dovevo fare quel 10% in più per essere sempre migliore di qualsiasi altro. In tutto questo credi che abbia mai segnato un minuto di straordinario? Che abbia chiesto permessi? Che abbia chiesto un giorno di malattia più di quelli strettamente necessari? Che quando il capo a volte senza preavviso mi diceva fra 2 ore c'è una conferenza a *città europea* io abbia detto che avevo impegni di famiglia e/o altro?
Fatto sta che in pochi anni io mi sono ritagliato il mio posto fisso, con ottimo stipendio al 27 tutti i mesi, rido in faccia a quelli che da neo-assunto mi dicevano ma che vuol saperne uno con solo il diploma e adesso gli dico io quello con il diploma ti insegna e zitto.
Sì... nella vita ci sono soddisfazioni che valgono anche più dei soldi e francamente più riuscirò a scalare e più mi divertirò a prescindere dallo stipendio che per quello che conta mi basterebbe a campare normalmente già adesso.


Quote:
Di folle c'è solo aver tolto qualsiasi tutela al lavoro, pari all'aver tolto un airbag od anche una semplice cintura durante l'incidente
Perché prima c'erano? Quale ditta edile garantiva al muratore pinco pallino reali tutele? Se gli andavi bene e non rompevi le ...... lavoravi altrimenti non c'erano cantieri per tutti e ti dovevi dimettere o ti facevano dimettere. Pratiche illegali intendiamoci e come tali condannabili ma nell'ambiente edile è inutile cadere dal pero è sempre stato così e nessuno ha mai mosso un dito per cambiarlo. Da un punto di vista del muratore forse forse adesso ha più tutele in quanto lo licenzieranno pagandogli 3 mesi e via mentre prima si trovava per strada senza nemmeno i 3 mesi.

Quote:
Quando c'erano i faraoni agli schiavi davano anche da mangiare e da dormire... perchè se oltre a farli lavorare gratis gli chiedevi pure di pagarsi vitto ed alloggio, magari la rivoluzione francese l'avrebbero fatta qualche millennio prima.
Ma infatti tutt'ora si sta talmente bene che quelli disposti a ribellarsi sono pochi. Se e quando il fenomeno diventasse tale da rischiare rivoluzione verrà allentata la presa. Ad oggi non ci sono nemmeno lontanamente le condizioni per un evento di massa rivoluzionario e i pochi (relativamente) che scendono in piazza sono assolutamente innocui.

Quote:
Hacking support team se serve
Eh, grazie del supporto ma ci fai poco... lavorando in finanza il mestiere che faccio è più che altro di analisi e previsione. Semplicemente c'è poco da fare... se prima o poi arriverà qualcuno migliore salvo avere qualche mld di euro e influenzare in prima persona i movimenti azionari (scenario che definirei fantascienza) direi che non c'è niente da fare se non riciclarmi in qualche altro istituto. Se non altro per la mia professione se ti sei fatto un minimo di nome cadi sempre in piedi.

Quote:
Sinceramente a Report hanno mostrato come Renzi ostacoli la web-tax che arginerebbe almeno un po' questo problema. Renzi oramai parla come Kyosakis...e mette i maglioncini di Bardolla...
E' da brividi l'era The Master è iniziata.
Enea propone al governo nuove tasse come l'ICA, che risolva l'inquinamento dovuto dalla produzione all'estero dei prodotti, per aggirare le norme europee sulle emissioni.
L'ICA si scaricherà sui consumi
Chissà come andrà a finire...
Ci sono troppi interessi per una web-tax e inoltre diventerebbe difficilissima da applicare. E se il negozio è su IP fuori europa? E se la spedizione è anonima e non sai se ho comprato qualcosa o semplicemente mi mandano un pacco dall'estero? ecc... ecc... ecc...

La politica dei dazi fallì miseramente decenni fa e peggiorò la situazione economica per ovvie ragioni. Finché la bilancia import/export indica che esporti più di quanto importi puoi anche giocarti una carta del genere ma al contrario significherebbe che la tassa verrebbe spalmata anche sui negozi fisici in quanto le materie prime e l'import in generale sarebbe tutto tassato.
Poi c'è da considerare che sarebbe considerata una manovra ostativa del libero mercato e difficilmente si potrebbe applicare anche sui paesi UE perdendo quindi già in partenza efficacia.
Insomma non è che mi faccia piacere appoggiare Renzi anche se forse per ora è il meno peggio ma sul fatto che la web-tax farebbe più danni che altro e si scaricherebbe sui poveri cristi è forse un dato di fatto a cui non gli si può dare torto.

Quote:
Paradossalmente hai ragione sul fatto che oggi è più semplice licenziare tutti che licenziarne uno solo.... risultato ottenuto dopo anni ed anni di politica italiana all'opera (parenti raccomandati inclusi che sembra quasi impossibile toglierli dalle poltrone).
Quindi ben venga togliere diritti a tutti e somigliare così alla Cina ?!
boh, continuo a non essere convinto...
Sì e no. Il punto è che i diritti sono talmente e costantemente abusati che ormai una gran fetta dei lavoratori stessi è convinta che meno per tutti sia tutto sommato meglio per tutti. Se vedi infatti non è che ci siano poi state le grandi rivolte contro il jobs act anzi tutto è passato quasi nel silenzio generale.

I sindacati in primis hanno fallito spesso piegandosi a logiche di potere politico e dimenticandosi dei lavoratori motivo per cui a oggi, personalmente anni fa, consiglierei a tutti di stracciare la tessera del sindacato. L'unico sindacato a cui do il beneficio del dubbio è la CGIL che è stata l'unica che in diversi tavoli si è rifiutata di firmare contratti scandalosi. Ma ovviamente questa è la mia valutazione personale e ognuno faccia come crede.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 09:09   #100
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
O agli Stati Uniti. Paese in cui si può licenziare per qualsiasi ragione dall'oggi al domani e viaggia su una disoccupazione al 5,5% contro il 13,3% Italiano, e un pil procapite PPA TRIPLO rispetto a quello italiano (ovvero sia l'americano medio potrebbe tranquillamente lavorare un anno su tre per mantenere lo stesso tenore di vita di un italiano).
e peccato che la ricchezza è distribuita a minchia... il pil non è l'unico parametro da tenere in considerazione... se l'italia non fosse governata da corrotti/incompetenti potrebbe diventare un paese eccezionale
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1