|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
Ah, aggiungo una cosa.. oggi ho parlato a lungo del Tamron 17-55..
Mi è stato consigliato di NON prenderlo stabilizzato, tanto non serve a quella focale.. Voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
La versione vc usd oltre che stabilizzata ha anche altre migliorie tra cui il motore ultrasonico.... Hanno voglia a dire che il vecchio è migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Posto che avere lo stabilizzatore non fa mai schifo, imho su focali così corte l'utilità è molto, molto ridotta. Può tornare utile per scatti a soggetti statici in bassa luce, che so, città in notturna, interno di musei e roba simile. Già per i ritratti è inutile perchè, posto che per tempi di 1/60 o più rapidi non avresti comunque mosso, dovresti scattare a 1/60 o più lenti, ma a quel punto rischi seriamente il mosso del soggetto. Comunque, la versione VC personalmente la consiglio perchè hanno migliorato la precisione dell'AF, che imho è una cosa fondamentale, ben più importante di stabilizzatori e resa ottica ultratagliente a tutta apertura. Mi pare ovvio dire che puoi avere la lente più tagliente e risoluta di questo mondo... ma se la messa a fuoco è sbagliata, va tutto a donnine. Sicuro sia USD? Mi pare che entrambe le versioni abbiano il motorino "classico", anche se la VC ha comunque avuto migliorie lato AF. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
non credo sia USD (almeno non mi sembra), ho letto che la versione "lissia" è da preferire in quanto un po' più nitida della versione VC.
Posto che per me la nitidezza è secondaria tra le due versione sceglierei quella con l'af più preciso |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
no non lo è, è il 24-70 che però è Di, ad essere anche usd
anch'io su queste focali preferirei quello con AF migliore, nel senso di veloce ma soprattutto più preciso. Non ho cercato quale sia meglio tra i due 17-50 sotto questo aspetto ![]() su quelle lunghe 55-> o 70-> o più invece lo stabilizzatore lo terrei comunque in considerazione nella scelta del vetro. Tanto lo si può sempre disattivare se non serve o se risulta controproducente. Opinione personale s'intende ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
Arrivata xD
Per ora l'ho solo accesa e ho fatto qualche foto di test.. Non l'ho ancora collegata al PC (xche ho dovuto ripristinare Windows). Comunque ho già fatto qualche prova con i tempi, la PDF, foto notturne, interni.. Beh, devo dire che effettivamente non c'entra davvero nulla rispetto all'automatico! Spero di riuscire a scaricare a breve le foto e vederle su monitor. Sono parecchi impacciato per ora, mi dimentico di alcune funzioni, altre non ricordo come funzionano, e vado un pò agitazione tentoni sui tasti xD Devo scaricarmi il manuale.. Una cosa che non capisco è il messaggio "pulizia sensore" allo spegnimento, che mi esce ogni volta.. Indica che io devo pulire il sensore o che lo sta facendo in qualche modo lui? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Tyler1988 : 05-04-2014 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
sgrulla il sensore tutte le volte che la spegni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
lo pulisce, ma non nel senso letterale del termine, diciamo che tenta di pulirlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
interessante, di fatto qualcuno sa cosa fa effettivamente la macchina? Sempre che faccia qualcosa s'intende
![]() anche perchè online se ne legge di ogni: dalla vibrazione ultrasonica allo scioglimento della polvere ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
niente di che sgrulla via la polvere ma serve a poco (anche se io lo lascio sempre attivo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
sì ma la sgrulla come?
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
ad ultrasuoni, il brevetto dovrebbe essere di olympus che e' stata di fatto la prima ad inserire lo sgrullapolvere ( se non ricordo male )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Grazie per la risposta comunque! Oggi mi sono cimentato nelle foto in movimento comunque! Durante la partita di calcio di mio fratello.. Tempo coperto, ore 17:00. ISO 800, focale 5.6 con zoom a 55mm e tempo di esposizione 1/300 (se non erro). Ci ho messo più di qualche scatto per arrivare a questo compromesso ma le foto sembrano nitide e ben esposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 284
|
Ciao..
Finalmente ho concluso il corredo, ché consistente solamente nella pellicole proteggi schermo e il cavo otg per io collegamento col telefono oltre al Kit... Poca roba.. Attualmente il problema più grande che ho riscontrato è nella messa a fuoco.. Volevo fare dalle foto durate una partita di calcio, giusto per provare dato che tra me e il campo c'era la rete.. Il problema è che spesso metteva a fuoco là rete e non i giocatori. Ho provato a mettere la modalità "spot" come punto di messa a fuoco ma non cambiava nulla.. Da lì mi sono chiesto, ma.. Cosa cambia tra la modalità SPOT e la selezione del punto centrale dell'unico punto dei messa a fuoco? Non è solo una ripetizione? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.