|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
cmq bisogna ammettere che ms ha fatto un ottimo lavoro di convincimento.
Xp archeologia informatica, presto un documentario su discoveri sciannel ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
Quote:
![]() ma se fossi tu il titolare d'azienda con toh, diciamo 10 macchine che funzionano senza problemi con un OS vecchio ed assumendo che non ci sia nessun problema ad aggiornarle perchè dovresti comunque aggiornarle o aggiornare l'OS? ![]() dai, anche senza problematiche vere sono tutti spilorci, per quello negli uffici non vedi ssd e schede video mid-top gamma ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Se avessi idea di tutti i meccanismi di sicurezza che sono stati implementati dopo XP e cosa significhino, una cosa del genere non la penseresti neppure. Vista stesso è arrivato tanto in ritardo ed ha subito una pesante riscrittura proprio perchè ci si è resi conto che dal punto di vista della sicurezza i sistemi MS fino a quel momento erano dei colabrodo, e mancavano dei meccanismi basilari per assicurare un minimo di protezione. Aggiungi a questo il fatto che alla fine del supporto per XP non verranno più corretti i bug di sistema, e il quadro si completa. Qualsiasi sistema che non riceve più aggiornamenti di sicurezza diventa intrinsecamente poco sicuro, al di la della bontà del sistema stesso. E ora, dopo 13 anni dalla sua uscita, è venuto il momento di XP di entrare nel club dei non più supportati. Francamente trovo che questa sia un'ottima occasione per chi intende riciclare delle vecchie macchine di passare ad una buona distribuzione linux, trovo ce ne siano molto adatte all'uso su un PC secondario (permette di fare tutte le cose di base, come navigare, usare suite da ufficio, p2p, ecc...) senza particolari sbattimenti, mentre sulla macchina principale richiederebbe sicuramente più sbattimento da parte di chi non ha dimestichezza con le distribuzioni linux. Canonical dovrebbe cogliere l'occasione al balzo per farsi un po' di pubblicità suggerendo l'adozione del proprio sistema per vecchi PC con XP che non ha più senso aggiornare ai sistemi microsoft successivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Certo, occorre un po' di conoscenza di base per capire di che si tratta, ma le informazioni sono facilmente reperibili per chi vuole informarsi. Francamente, non ho il tempo e la voglia di farsi un lungo lungo elenco con tanto di spiegazioni (anche perchè sono informazioni che ho assimilato pian piano nel tempo, ma anche io dovrei rivedere un po' tutto per scrivere qualcosa a riguardo)... ma se segui le indicazioni che ti ho dato non avrai difficoltà a reperire tu stesso tutte le informazioni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
Quote:
![]() saranno contenti i tuoi dipendenti ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
te l'ho chiesto semplicemente perche' non sono d'accordo con quello che dici, non perche' non conosco quello di cui parli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Ho letto l'articolo sono francamente perplesso su dove vuole andare a parare microsoft, windows xp, e un sistema operativo che tuttora grandi societa usano anpliamente, e in tempi di crisi come questa che stiamo vivendo penso che pochissime siano disposte a spendere soldi per aggiornare tutto il parco macchina con quel giocattolo di windows 8, oppure proprio a cambiare il proprio parco macchine.
Microsoft dovrebbe ampliare ancora per un 6 mesi il supporto al sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
Quote:
Sei a conoscenza di qualche problema di xp, magari difficilmente risolvibile perche' dovuto ad errori di progettazione? Che so, tipo il problema del binding sulle interfacce di nt4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Windows Vista SP2 funziona benone, l'ho usato per 2 anni e ogni tanto mi capita di usarlo ancora, come per esempio sto facendo da 1 settimana a questa parte. Chi afferma il contrario è sicuramente gente che parla per sentito dire.
Windows 7 è un affinamento di Vista, nonché quasi sicuramente la miglior versione di Windows sfornata da Microsoft. Solido come una roccia. Chiarito quanto sopra, è vero che l'aspetto sicurezza" è importante, e che troppo spesso viene completamente trascurato. Ma è altrettanto vero che la situazione, specie in certi ambienti, non è sicuramente così tragica come qualcuno vuol dare ad intendere, anche se si parla di un OS "datato" come windows XP. Come è altrettanto vero che, casualmente, certe dichiarazioni e successivi articoli, escono fuori sempre in particolari momenti, vedi quello odierno. Quando cesserà il supporto ad XP da parte di MS, nell'immediato non cambierà proprio un bel niente per chi lo sta ancora usando. Se poi, a distanza di mesi o 1 anno vorrà mettersi al riparo dalle fantomatiche "falle", basteranno pochi accorgimenti per poter continuare ad usare serenamente il vecchio pc con le applicazioni dalla migrazione "problematica", o con quello che preferisce (giochi o altro). Il vero problema nascerà quando gli utenti di XP si stuferanno di usare i pc lenti ed obsoleti dove esso attualmente risiede, o saranno costretti a farlo causa guasti hardware, perchè saranno quelle le vere motivazioni/ragioni per quella gente, e non l'OS che ormai sanno usare ad occhi chiusi con quelle poche applicazioni che usano ogni giorno. Quale sarà il problema? Semplice: allo stato attuale si chiama Windows 8.1, e fra un anno o 2 si vedrà. Windows 8 è tutto meno che l'OS che la maggior parte della gente (utenti windows) sperava che fosse, ed è evidente che per l'ambiente aziendale (ma non solo) è stato come un cazzotto in un occhio. Microsoft ha meritato, e merita, tutte le critiche che ha ricevuto da ogni parte del pianeta, per aver sfornato un simile "arnese" (W8), che altro non fa che complicare la vita agli utenti, vuoi per tutte le rogne che dimostra di avere, vuoi per quell'insulso ibrido di GUI che gli hanno sgnaccato. E, checchè se ne dica, e nonostante l'attuale quasi monopolio, una simile mossa non può che aver creato danni, e di vario genere. Ma quando chi attualmente continua ad usare pc obsoleti e/o windows XP, si vedrà poi costretto a fare un upgrade, a quel punto dovrà prendersela in primis con se stesso, perchè aveva avuto tutto il tempo per informarsi, e provvedere a mettersi "al sicuro" (da W8), prima che "la situazione precipitasse", e se non l'ha fatto per la classica pigrizia o per altre scuse che si è inventato nella sua testolina, pagherà il fio per la sua stoltezza. Gli utenti che erano a conoscenza della situazione e non hanno fatto niente quando era il momento giusto, non avranno scusanti. Come, del resto, non ne ha nemmeno Microsoft, nei confronti di tutti quegli utenti, aziendali o meno, che invece sono sempre stati disposti ad investire in un upgrade, in tempi ragionati, quando la nuova versione dell'OS, o di qualche applicativo, è effettivamente meritevole e migliora la produttività, perchè Windows 8 non rispecchia affatto quel basilare requisito. E fa ancor più imbestialire il fatto che quell'OS sia stato sfornato come successore di quello che era, ed è, un ottimo prodotto (W7). |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Purtroppo non è così.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
|
anche riguardo alla sostituzione di xp, il tuo link non giustifica il passaggio ad un win8 invece di win7. E sta pur certo che chi ha installato win7 col cavolo passera' all'8. Chi ha comprato l'aggiornamento a 29 euro mesi fa, nella maggior parte dei casi e' poi tornato all'os precedente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
ormai si sta diffondendo l'idea di affiancare al longevo XP sistemi linux.
per installarne uno si impiegano meno di 10 minuti
Si abbinerà in tal modo ad XP un sistema più attuale in continua evoluzione, open source e gratuito. Almeno nel mio assetto Mint Cinnamon e Mint XFCE sono apparse le distro + stabili. Le potenzialità kernel e driver dei sistemi linux sono verificabili nel confronto driver proprietario open source delle schede grafiche AMD. Consultate il sito PHORONIX per avere una panoramica dell'evoluzione di questo sistema. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 06-11-2013 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
temo anche io... linux ha già fallito la partita dei netbook... vedremo.
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
il neofita che acquista un desktop o un laptop non si porrà il problema di opinare sul sistema preinstallato, quindi le distro linux hanno lo svantaggio o il beneficio di essere considerate una possibilità successiva e complementare. Attualmente impiegare più di un hard disk è comune a molti utenti desktop ad esempio.... che possono tranquillamente testare qualsiasi distro linux in breve tempo senza alcun disagio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.