Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2013, 23:04   #81
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e se dovessi lavorarci che fai stai disoccupato 2 anni con la speranza di queste apu?
LOL. questa sarebbe da mettere in firma
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 23:23   #82
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e se dovessi lavorarci che fai stai disoccupato 2 anni con la speranza di queste apu?
contando l'utilita che avranno le APU in questo ambito, rimarra disoccupato anche dopo .

l'APU è il nuovo sogno...

"Bulldozer X8 battera gli X8 Intel di una pista" - ( questa è sicuramente la piu epica di tutte )
"Pildriver con il resonant clock X10 cambiera le cose" - i mai nati, e ora salteranno pure un anno.
"è colpa del software, guardate win rar come rulla... e si scopri che un'impostazione di win mandava i core Intel a riposo" - guardando i bench di oggi stessi risultati dell'uscita
"ah ma ora arriveranno le patch per 7" - una pure ritirata dalla stessa AMD che era controproducente, stendiamo un velo pietoso
"no ma con Win 8 sara differente" - aumento per tutte le CPU, stessa situazione

ora 2013 si aspettano le mirabolanti APU che di nuovo avranno solo la memoria unificata che arrivera con le Maxwell discrete di nVidia che veramente vengono usate in ambito lavorativo, altro che APU.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-10-2013 alle 23:29.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 23:26   #83
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
ti sei dimenticato:

"con le nuove console i giochi saranno ottimizzati per 8 threads"

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 23:28   #84
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
contando l'utilita che avranno le APU in questo ambito, rimarra disoccupato anche dopo .

l'APU è il nuovo sogno...

"Bulldozer X8 battera gli X8 Intel di una pista" - ( questa è sicuramente la piu epica di tutte )
"Pildriver con il resonant clock X10 cambiera le cose" - i mai nati, e ora salteranno pure un anno.
"è colpa del software, guardate win rar come rulla... e si scopri che un'impostazione di win mandava i core a riposo" - guardando i bench di oggi stessi risultati dell'uscita
"ah ma ora arriveranno le patch per 7" - una pure ritirata dalla stessa AMD che era controproducente, stendiamo un velo pietoso
"no ma con Win 8 sara differente" - aumento per tutte le CPU, stessa situazione

ora 2013 si aspettano le mirabolanti APU che di nuovo avranno solo la memoria unificata che arrivera con le Maxwell discrete di nVidia che veramente vengono usate in ambito lavorativo, altro che APU.
Mancano 2 cose:
- patch di Crysis 3
- i carichi pesanti
AHAHAHAHHA
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 23:37   #85
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Mancano 2 cose:
- patch di Crysis 3
- i carichi pesanti
AHAHAHAHHA
non seguendo i giochi la patch di Crysis 3 non la conoscevo !

ah gia i carichi pesanti, hai ragione ! quando ho replicato i famosi test di multisessioni di cinebench con nmila thread + 7zip + tutte le altre amenita, stranamente il mio 2600K otteneva lo stesso "guadagno", e ci sono pure gli screen postati nel solito thread, che ovviamente sono stati ignorati dai soliti noti....

i famosi carichi pesanti, dove gli Opteron Bulldozer/Piledriver prendono bastonate a 360° in campo server dagli Xeon Intel... sicuramente colpa del software non ottimizzato.


ora che sono state tirate in ballo le APU mancano giusto solo i famsi bench di OpenCL dove le AMD spaccccccano.... nei bench..... mentre nVidia vende vagonate di VGA in campo professionale fatturando come tutta AMD .... da notare che da quando sono usciti i bench OpenCL di photoshop dove le HD Intel battono le APU stranamente non vengono piu postati
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-10-2013 alle 23:45.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 23:56   #86
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'oggetto del thread è una macchina per rendering, evidentemente hai sbagliato thread.
non intendevo dire il contrario, qui si tende sempre a generalizzare. naturalmente anche in ambito rendering, dove il render ti viene pagato e l'importante e la velocità e come fai notare tu ci sono costi elevati di licenze ecc, il consumo non doveva neanche essere nominato

Quote:

in questo ambito il costo iniziale della macchina passa in secondo piano rispetto alle sue prestazioni e alla sua efficienza.

si parla di 150 euro su una macchina da 900 e nemmeno contiamo i conti delle licenze, ai quali ovviamente si fa sempre orecchie da mercante.

quindi non iniziamo con le solite supercazzole.
quanta popia, stavo dicendo solo che anche in questo ambiti professionali non si può imporre prezzi stratosferici, ma ognuno legge quel che vuole sentire.

Quote:

tralasciando il fatto che i migliori e piu diffusi motori di rendering GPGPU sono CUDA, le APU non introdurranno nulla, sono CPU COMPLETAMENTE INUTILI in questo ambito.
accetto scommesse
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 00:00   #87
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
certo certo, straquoti anche i 3900 euro di licenza di 3D max per il secondo PC + 700 euro/anno di subscription + eventuale licenza aggiuntiva del motore di rendering ( es Vray 1000 euro )...

per "aumentare la produttivita" con un FX


non credevo di dover leggere sempre le solite stupidate anche al di fuori del thread barzelletta degli FX, fra l'altro sempre dai soliti utenti che l'unico render che abbiano mai fatto è quello del cinebench.
la mia semplice osservazione è che anche in questi ambiti ci deve essere un limite. la produttività vs costo iniziale è un rapporto che la gente normalmente valutà in tutti gli ambiti, altrimenti compratevi una bella macchiana da 100.000 euro.
ma naturalmente ogni scusa è buona per farsi vedere più bravi e inteligenti degli altri.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 00:01   #88
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma chi se ne frega delle gpu, ho già fatto i conti con le cpu, uso normale che si intende, contesta il numero di ore di full al limite, ma con dati non a vanvera



se non fai rendering hai sbagliato thread i consumi li tiro fuori sempre perchè sono soldi esattamente come quelli che servono per comprare la cpu



si il doppio... metti 100€ di differenza di cpu vuol dire che un pc lo prendi a 500€ l'altro a 600... altro che doppio



e se dovessi lavorarci che fai stai disoccupato 2 anni con la speranza di queste apu?



perchè non cambi nick in "Brett"?

(chicca da cinefilo... vediamo chi intuisce)
vedo che sei un esperto
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 00:05   #89
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quanta popia, stavo dicendo solo che anche in questo ambiti professionali non si può imporre prezzi stratosferici, ma ognuno legge quel che vuole sentire.
sono chiaramente ambiti che non conosci, questa è semplicemente l'ennesia volta in cui parli senza cognizione di causa. In questo ambito i 4930K sono le versioni "economiche", senò si va di Xeon che costano 8 volte i tuoi amati fx, che ion questo ambito nessuno acquista.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
la mia semplice osservazione è che anche in questi ambiti ci deve essere un limite. la produttività vs costo iniziale è un rapporto che la gente normalmente valutà in tutti gli ambiti, altrimenti compratevi una bella macchiana da 100.000 euro.
ma naturalmente ogni scusa è buona per farsi vedere più bravi e inteligenti degli altri.
la state menando per 100-300 euro su macchine che comprese di licenze arrivano a 6.000-7.000 euro... ogni scusa è buona per sparare le solite supercazzole pro fx totalmente slegate dalla realta.


dopo di che, per la questione consumi, hai ragione, nella stragrande maggioranza dei casi il consumo degli FX è un falso problema.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-10-2013 alle 00:12.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 00:09   #90
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
contando l'utilita che avranno le APU in questo ambito, rimarra disoccupato anche dopo .

l'APU è il nuovo sogno...

"Bulldozer X8 battera gli X8 Intel di una pista" - ( questa è sicuramente la piu epica di tutte )
"Pildriver con il resonant clock X10 cambiera le cose" - i mai nati, e ora salteranno pure un anno.
"è colpa del software, guardate win rar come rulla... e si scopri che un'impostazione di win mandava i core Intel a riposo" - guardando i bench di oggi stessi risultati dell'uscita
"ah ma ora arriveranno le patch per 7" - una pure ritirata dalla stessa AMD che era controproducente, stendiamo un velo pietoso
"no ma con Win 8 sara differente" - aumento per tutte le CPU, stessa situazione

ora 2013 si aspettano le mirabolanti APU che di nuovo avranno solo la memoria unificata che arrivera con le Maxwell discrete di nVidia che veramente vengono usate in ambito lavorativo, altro che APU.
certo che parlare di hardware sta diventando una missione
quando poi si tocca la parola software diventa una impresa.
io personalmente non entro in merito alla sfida amd intel come fai te che vorresti sembrare imparziale. le apu sono sinonimo di calcolo eterogeneo che si sta sviluppando da arm ai pc alle workstation.
ho solo espresso la mia curiosità su questo filone di sviluppo.

anch'io ho fatto dei render delle volte, per le mie esigenze non ho bisogno di tutta quella potenza e mi basta amd, perché non tutti abbiamo le stesse esigenze
abbiamo dato le nostre opinioni, mi di non specialista amatore, tu di professionista, ma poi ognuno sceglie secondo le sue di esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sono chiaramente ambiti che non conosci, questa è semplicemente l'ennesia volta in cui parli senza cognizione di causa. In questo ambito i 4930K sono le versioni "economiche", senò si va di Xeon che costano 8 volte i tuoi amati INUTILI fx, che nessuno acquista.

la state menando per 100-300 euro su macchine che comprese di licenze arrivano a 6.000-7.000 euro... ogni scusa è buona per sparare le solite supercazzole pro fx totalmente slegate dalla realta.
queste sono le tue formattazioni mentali. a me sembra che ti roda che io preferisco gli fx, ma cosa vuoi farci, sono le cpu per le mie esigenze tasche.
__________________
zen = multi in one

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 15-10-2013 alle 00:12.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 00:15   #91
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
queste sono le tue formattazioni mentali. a me sembra che ti roda che io preferisco gli fx, ma cosa vuoi farci, sono le cpu per le mie esigenze tasche.
si in effetti tengo molto in considerazione le tue preferenze.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 10:20   #92
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
certo certo, straquoti anche i 3900 euro di licenza di 3D max per il secondo PC + 700 euro/anno di subscription + eventuale licenza aggiuntiva del motore di rendering ( es Vray 1000 euro )...

per "aumentare la produttivita" con un FX


non credevo di dover leggere sempre le solite stupidate anche al di fuori del thread barzelletta degli FX, fra l'altro sempre dai soliti utenti che l'unico render che abbiano mai fatto è quello del cinebench.
Da estimatore amd dai tempi del k6 II non posso che darti ragione.
Una macchina (o infrastruttura) da lavoro bisogna considerarla nel suo insieme:
trovo gia un rispiego utilizzare un I7 invece di uno (meglio due) xeon figuriamoci considerare un fx per macchine da rendering.
Poi che facciamo se durante un render va via la corrente?
Su un intel un ups (di quelli buoni) mi da più garanzie che su amd, per pareggiare gia solo la durata di intervento quello che spendo in ups mi pareggia la differenza di prezzo delle cpu (o c'è qualcuno che ha ancora pc senza ups?).
Poprei capire per computer uso office un discorso di convenienza-consumo, ma sono esagerati sia gli I3 che gli FX4***, ma quando una macchina ti viene a costare 7000€ e l'altra 6800€ io guardo ad altro piuttosto che la cpu.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 16:17   #93
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da gilles17871 Guarda i messaggi
Da estimatore amd dai tempi del k6 II non posso che darti ragione.
Una macchina (o infrastruttura) da lavoro bisogna considerarla nel suo insieme:
trovo gia un rispiego utilizzare un I7 invece di uno (meglio due) xeon figuriamoci considerare un fx per macchine da rendering.
Poi che facciamo se durante un render va via la corrente?
Su un intel un ups (di quelli buoni) mi da più garanzie che su amd, per pareggiare gia solo la durata di intervento quello che spendo in ups mi pareggia la differenza di prezzo delle cpu (o c'è qualcuno che ha ancora pc senza ups?).
Poprei capire per computer uso office un discorso di convenienza-consumo, ma sono esagerati sia gli I3 che gli FX4***, ma quando una macchina ti viene a costare 7000€ e l'altra 6800€ io guardo ad altro piuttosto che la cpu.
il prezzo di partenza conta altrimenti ognuno si comprerebbe due xenon come dici tu o altro.
quel che dico io è questo,
http://www.kitguru.net/wp-content/up...studio-max.png
da qui si vedere che un fx 8350 a 5GHz è simile ad un 4770k a 4,5GHz.
ora sei sicuro che quell'utente sia di una azienda che abbia tanti ordini, piuttosto che un utente che smanetta?
non lo so, e non lo sapremmo mai, se fosse come me che fa un render ogni tanto per quelche presentazione o altro, un amatore insomma, un fx va più che bene, poi secondo le esigenze sale verso prodotti di fascia sempre èpiù alta. voi da esperti avete parlato delle vostre esigenze, io e gli altri delle loro, quindi poi uno si prienta secondo le proprie esigenze.
quindi sto dicendo una ovvietà, imo, che naturalmente non è vista come tale per motivi che esulano il nostro discorso.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 16:34   #94
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Aleila89 Guarda i messaggi
Ragazzi ho questo dubbio....in ambito rendering, quindi con 3ds max, metal ray, iray etc quali cpu conviene prendere?? Gli 8 core amd oppure gli i7 intel 4 core??

La scelta andrebbe su i7 4770k e fx 9370 ....chi vince? Gli 8 core fisici degli amd fanno una grossa differenza? Grazie a tutti!
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
il prezzo di partenza conta altrimenti ognuno si comprerebbe due xenon come dici tu o altro.
quel che dico io è questo,
http://www.kitguru.net/wp-content/up...studio-max.png
da qui si vedere che un fx 8350 a 5GHz è simile ad un 4770k a 4,5GHz.
ora sei sicuro che quell'utente sia di una azienda che abbia tanti ordini, piuttosto che un utente che smanetta?
non lo so, e non lo sapremmo mai, se fosse come me che fa un render ogni tanto per quelche presentazione o altro, un amatore insomma, un fx va più che bene, poi secondo le esigenze sale verso prodotti di fascia sempre èpiù alta. voi da esperti avete parlato delle vostre esigenze, io e gli altri delle loro, quindi poi uno si prienta secondo le proprie esigenze.
quindi sto dicendo una ovvietà, imo, che naturalmente non è vista come tale per motivi che esulano il nostro discorso.
Bene, fammi un prezzo di partenza di una ws con quei software, un ups, 16 gb ram, un ssd ed un disco di storage, una quadro decente in cuda e poi in termini percentuali (con macchine a def, o in oc abbordabile) mi fai la differenza di costo, di prestazioni e di consumo (non ti ho chiesto ne il costo dell'os, ne quello del monitor).
Poi ai tuoi calcoli aggiungi un 20-25% di budget e ti ritrovi una macchina dual cpu con optern o xeon, e con soli il 12-15% un single xeon 8 core.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 16:49   #95
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
http://www.kitguru.net/wp-content/up...studio-max.png
da qui si vedere che un fx 8350 a 5GHz è simile ad un 4770k a 4,5GHz.
io da li vedo solo che un FX 8350 @ 5 GHz va meno di un 4770K stock;

a 5 GHz stabili, con tensioni accettabili, ci arrivano ben pochi fx8350, e quelli che ci arrivano non li tieni ad aria.



ipotizzando di sfruttare l'efficienza massima dell'alimentatore al 50%, con un 8350@5Ghz dovresti acquistare un alimentatore da 600 Watt, con il 4770K potresti tranquillamente cavartela con un 400.

fra dissipatore e alimentatore spendi uguale se non di piu, ti ritrovi sempre con un ST molto piu lento e piattaforma sempre inferiore.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 16:58   #96
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da gilles17871 Guarda i messaggi
Bene, fammi un prezzo di partenza di una ws con quei software, un ups, 16 gb ram, un ssd ed un disco di storage, una quadro decente in cuda e poi in termini percentuali (con macchine a def, o in oc abbordabile) mi fai la differenza di costo, di prestazioni e di consumo (non ti ho chiesto ne il costo dell'os, ne quello del monitor).
Poi ai tuoi calcoli aggiungi un 20-25% di budget e ti ritrovi una macchina dual cpu con optern o xeon, e con soli il 12-15% un single xeon 8 core.
vuoi farmi notare forse che alla fine il budget per la macchiana è una piccola percentuale?
io ho risposto alla domanda secondo le mi conoscenze, per mie esigenze il 4770k e il 8350 vanno quasi uguali solo il secondo costa la metà.
credo che i professionisti ragionino in maniera diversa dalla mia, ma non ho pensato di esserlo ho fatto dei render, ma solamente per fini secondari, ad esempio per trasformarli poi in altro con photoshop ecc.
magari sarei anche interessato a cosa fate voi, per esempio a capire che alvoro fate, quando vi occupa il render in tempo macchina e quanti ne fate al giorno ecc
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 17:01   #97
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
io da li vedo solo che un FX 8350 @ 5 GHz va meno di un 4770K stock;
Ma infatti, dove lo hanno visto che va come un 4770 a 4.5Ghz ?


Quote:
a 5 GHz stabili, con tensioni accettabili, ci arrivano ben pochi fx8350, e quelli che ci arrivano non li tieni ad aria.
E consumano un botto di più del 4770 già a def, figuriamoci a 5 ghz..
no dai, basta usare un minimo di cervello per capire che non esiste un solo motivo per consigliare un FX al posto di un 4770 per quell'utilizzo. Solo un cieco o un venditore non lo capirebbe
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61

Ultima modifica di animeserie : 15-10-2013 alle 17:01. Motivo: aggiunta
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 17:04   #98
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
io da li vedo solo che un FX 8350 @ 5 GHz va meno di un 4770K stock;

a 5 GHz stabili, con tensioni accettabili, ci arrivano ben pochi fx8350, e quelli che ci arrivano non li tieni ad aria.


ipotizzando di sfruttare l'efficienza massima dell'alimentatore al 50%, con un 8350@5Ghz dovresti acquistare un alimentatore da 600 Watt, con il 4770K potresti tranquillamente cavartela con un 400.

fra dissipatore e alimentatore spendi uguale se non di piu, ti ritrovi sempre con un ST molto piu lento e piattaforma sempre inferiore.
Con oc umani un fx non richiede chissa cosa in alimentazione, con i soldi risparmiati investendoli in altro avrai una macchina maggiormente equilibrata in ambito general purpuse, ma se la domanda invece che su una ws fosse incentrata su un server ad elevato carico locale avrei consigliato un fx.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 17:10   #99
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
io da li vedo solo che un FX 8350 @ 5 GHz va meno di un 4770K stock;
sì, perché a 4,5Ghz il 4770k fa un poco meno del 4770k e per me la differenza non è tale da dire che sia consistente.
in realtà il 8350 base farà poco più dei quello a 5GHz.
il salto di qualità e prezzo si ha con i 6 core o con gli xenon.
Quote:
a 5 GHz stabili, con tensioni accettabili, ci arrivano ben pochi fx8350, e quelli che ci arrivano non li tieni ad aria.



ipotizzando di sfruttare l'efficienza massima dell'alimentatore al 50%, con un 8350@5Ghz dovresti acquistare un alimentatore da 600 Watt, con il 4770K potresti tranquillamente cavartela con un 400.

fra dissipatore e alimentatore spendi uguale se non di piu, ti ritrovi sempre con un ST molto piu lento e piattaforma sempre inferiore.
bhe sì, se decidi di fare over spinti i costi diventano notevoli sia con amd che con intel, ma in realtà con guadagni poveri sia in casa amd che intel.
alla fine uno compra un 8350 e lo tiene a 4,7-4,8 GHz (secondo la fortuna) con dissi liquido da 45 euro stabile e fine. Compresa una mobo adatta all'over ti esce 280 euro tutto e addirittura meno se usi l'8320 (anche se hai qualche Hz in meno), insomma meno del solo 4770k.
questo è il massimo della convenienza, ma anche il massimo della potenza che amd offre oggi. Se ha esigenze maggiori non puoi fare di più con amd, ma secondo me questo lo rende molto competitivo con il 4770k.
__________________
zen = multi in one

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 15-10-2013 alle 17:12.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 17:27   #100
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
vuoi farmi notare forse che alla fine il budget per la macchiana è una piccola percentuale?
io ho risposto alla domanda secondo le mi conoscenze, per mie esigenze il 4770k e il 8350 vanno quasi uguali solo il secondo costa la metà.
credo che i professionisti ragionino in maniera diversa dalla mia, ma non ho pensato di esserlo ho fatto dei render, ma solamente per fini secondari, ad esempio per trasformarli poi in altro con photoshop ecc.
magari sarei anche interessato a cosa fate voi, per esempio a capire che alvoro fate, quando vi occupa il render in tempo macchina e quanti ne fate al giorno ecc
Ti rispondo subito: parte del mio lavoro è consigliare le infrastrutture o la singola macchina per un determinato ambito lavorativo, e credimi in molti mi chiedono una macchina potente con scheda video da 4 gb (ed a quelli gli metto un ali da 1000w ed una nvidia 630 da 4 gb, tanto loro oltre ad office e facebook non vanno).
Quelli inteligenti mi dicono:
Uso photoshop, faccio provinature giornaliere da 400 foto a botta, montaggi video amatoriali con premiere 1 a settimana, filtri ed effetti 2-3d e riempio 1 tb di dati al mesi.
Gli faccio 2-3 preventivi (ed almeno uno di essi è con sistema amd).
Fattore fondamentale è il budget massimo da spendere:
se per il solo computer spendono 2000€, mi dispiace, ma gli fx non sono i canditati più appropiati in diversi ambiti.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v