Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2013, 14:28   #81
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, grazie... con f/1.2 e f/1.4 ci credo .

Ma in quel caso servono per la "troppa" luce ambiente, non perchè devi congelare del movimento che a 1/4000 non congeleresti.

Nel tuo caso un ottimo ND2 o pola risolverebbero il "problema", nel caso non potessi scattare a 1/8000.
infatti a me non interessa "congelare" il momento è troppa luce che entra ho dei filtri hitech in caso ma li uso poco poco
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 13:53   #82
Matt_245
Member
 
L'Avatar di Matt_245
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: in città
Messaggi: 146
bene, chiudo, pensavo di poter discorrere senza essere attaccato ma meglio andar altrove.

ciao ciao.
__________________
Reflex + i miei occhi
Flickr|DeviantART|Twitter

Ultima modifica di Matt_245 : 18-08-2013 alle 14:18.
Matt_245 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 14:01   #83
HelloJacker
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Matt_245 Guarda i messaggi
a me piaceva molto di + la disposizione delle vecchie 50d e 40d.

Provengo da una 60d, e l'ergonomia non mi piaceva affatto, tasti morbidi che non facevano il click (anche se silente) e quindi poca reattività. Ora ho una 5dc. Grande macchina, grande ergonomia, anche se sotto la media della 5d2.

Il salto che cerco nelle reflex è proprio in una maggiore ergonomia, peso a parte, e la 5dc sembra perfino + leggera con lo stesso obiettivo Sigma 50mm che usavo su 60d. Persino con un 70-200.
Seconda cosa che cerco sono pulsanti, più ce ne sono e meno devo pensare a quale pulsante schiacciare, perche dopo mesi di utiizzo, uno si abitua ai pulsanti... Come si diceva + pulsanti permettono di modificare le impostazioni senza staccare gli occhi dal mirino. È vero.


Penso che si cerchino queste ed altre caratteristiche in una reflex, come il fatto di poter cambiare le ottiche.
Altrimenti, meglio una compatta o una mirrorless.



Sarà un buon, se non ottimo prodotto, però penso che non sia nè carne nè pesce, una macchina che presto uno cambia, o passando ad un modello superiore, o ad una compatta.


Personalissima opinione e mia esperienza.
Rispetto la tua personalissima opinione tuttavia rispondo perchè non condivido nemmeno un solo punto delle tue osservazioni.
Secondo me è tutto l'opposto: odio la folla di tasti confusionali, meglio qualcosa di più intuitivo..
La 5Dc è una gran macchina ma ha fatto il suo tempo e mostra i suoi limiti ed evidenzia i suoi difetti oggi nel 2013, anche se paragonata ad una APS-C.
Per il fatto di cui parli ossia testualmente "Penso che si cerchino queste ed altre caratteristiche in una reflex, come il fatto di poter cambiare le ottiche."
diciamo che è quello che tu cerchi, non tutti, almeno sicuramente non io.
HelloJacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 15:53   #84
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da HelloJacker Guarda i messaggi
Rispetto la tua personalissima opinione tuttavia rispondo perchè non condivido nemmeno un solo punto delle tue osservazioni.
Secondo me è tutto l'opposto: odio la folla di tasti confusionali, meglio qualcosa di più intuitivo..
La 5Dc è una gran macchina ma ha fatto il suo tempo e mostra i suoi limiti ed evidenzia i suoi difetti oggi nel 2013, anche se paragonata ad una APS-C.
Per il fatto di cui parli ossia testualmente "Penso che si cerchino queste ed altre caratteristiche in una reflex, come il fatto di poter cambiare le ottiche."
diciamo che è quello che tu cerchi, non tutti, almeno sicuramente non io.
Penso che tutti odino le "folle di tasti confusionali". Il fatto è che il grande numero di controlli diretti sulle reflex di gamma media e alta non sono confusi, ma anzi molto comodi e intuitivi.
Concordo inoltre con l'altro utente sul fatto che chi cerca qualità, ergonomia e pieno controllo si orienta verso una reflex, mentre chi si accontenta della qualità può ritenersi soddisfatto con una mirrorless.

A questo proposito mi viene in mente un episodio: Commandos era un videogioco che mi piaceva moltissimo; all'uscita del terzo episodio lo comprai senza esitare, per poi scoprire che la scelta delle (numerose) armi non avveniva più tramite pulsanti diretti (G per pistola, A per coltello, ...) ma tramite uno scorrimento avanti-indietro a due tasti. L'operazione diventava così molto più lunga e richiedeva la completa attenzione del giocatore. Risultato: il gameplay era rovinato, non finii neppure la prima missione.
Perdonatemi questo strano paragone, ma vi assicuro che le sensazioni provate nei due casi (fotografia e videogioco con controlli scomodi) sono le stesse - principalmente frustrazione.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1