|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La verità è che il normale sistema desktop come lo conosciamo in pochi lo sanno usare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
in realtà è un dispositivo che permette più tipi di utilizzo rispetto al tablet che è senza tastiera e come tale è più limitato. che ti piaccia o no è così. quando la apple implementerà la tastiera voglio vedere che dici eh.. Quote:
la tastiera virtuale non potrà mai sostituire la tastiera fisica per la maggior parte degli usi, e se -ovviamente- non è un requisito che i tablet sono obbligati ad avere, è comunque una freccia in più all' arco dei prodotti con SO W8 che può attirare la clientela. calcolando inoltre che con ipad o tablet andoroid una moltitudine di gente ha comprato a parte la tastiera BT (=costo aggiuntivo) proprio perché per certi usi la tastiera fisica è imprescindibile.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
Quote:
rimane comunque il fatto che a breve potremmo avere un solo dispositivo che fa da telefono,tablet,portatile,fisso,mediacenter vedi il padfone e per ora microsoft ha la palla in mano,appena i prezzi di questi dispositivi scenderanno non vedo nemmeno un motivo per preferire un note 10.1 a un samsung smart pc atom,il secondo ha tutto quello che ha il primo e in piu fa da portatile ed esegua codice x86 e il prezzo è gia simile lo becchi da amazona 549 con la tastiera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Chiediti come mai la gente preferisce sistemi come iOS e Android (e anche WinRT) sui tablet. Non è la semplicità e l'intuitività. Non principalmente, per lo meno. Il motivo è che solo sistemi e applicazioni pensati per essere usati in quel modo possono garantire un'esperienza d'uso decente. Quote:
Del resto la cosa è auspicabile, se si vogliono fare passi in avanti. Dal punto di vista della gestione dei task e del rispamio energetico le applicazioni WinRT sono (finalmente) su un diverso piano. L'unico problema è che non sono ancora pronte per un uso Desktop, quindi è necessario ancora parecchio lavoro di affinamento sia sul sistema che sulle api. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6144
|
Quote:
Mi spiego meglio, il vero problema delle win32 è che in Microsoft i capoccioni non hanno mai compreso che erano implicitamente un API basata su design pattern PIMPL (Private IMPLementation) che si prestava perfettamente ad un modello ad oggetti così come erano. Poi si è aggiunto il problema del "DLL hell" (dll incompatibili per bug o differententi funzionalita, ma difficili da distinguere in fase di esecuzione) che venne associato alle win32 ma non era legato ad esso (era legato ai bimbominkia in MS che facevano casini con la denominazione e le versioni, infatti sono riusciti a ricreare lo stesso "DLL Hell" con oggetti COM, ActiveX ed OCX, sempre per scelte di denominazione/identificazione delle varie versioni). Quindi hanno introdotto il sistema COM (Component Object Model, con interfacce, reference counting, ecc.) su cui si basano anche ActiveX, OCX ... ed ultimamente WinRT. In altre parole con WinRT le "applicazioni x86" continuano ad esistere, solo che ora tutte le librerie "per WinRT" ufficialmente presentano solo interfacce COM con informazioni sui tipi di dati e parametri in comune con quelle utilizzate da .Net (ma non si tratta di .Net, si usa lo stesso formato). Al di sopra di tutto questo, hanno stabilito che le interfacce COM di WinRT devono essere basate sul modello asincrono, ma non è un innovazione così grande come vorrebbe far credere Microsoft visto che si può fare anche con win32 (basta leggere la documentazione di win32 e si nota che un fottio di chiamate possono fallire per timeout o per "risorsa temporaneamente non disponibile"), hanno solo scritto un wrapper con tanto zucchero sintattico pensando che così i programmatori mediocri saranno forzati a scrivere codice migliore ma ... diciamo che ho seri dubbi visto. Questo perchè anche se hai API asincrone e "zuccherose" devi comunque investire più tempo nello sfruttare tale possibilità inserendo codice tra chiamata iniziale e punto di attesa dell'esito, come succedeva anche con le win32, senza contare che questo apre la porta a "spaghettate asincrone" allucinanti. Insomma, non è che cambieranno davvero il livello qualitativo delle applicazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6144
|
Quote:
![]() Quelli che non tengono conto dell'intrinseca differenza delle modalità d'uso e dei fattori ergonomici. Quote:
Microsoft sta attivamente disincentivando lo sviluppo di nuove applicazioni "legacy" (che praticamente sono l'erba che alimenta le sue cash cow attuali) ma allo stesso tempo non ha ancora pronto un sostituto adeguato. Lo so benissimo che le "legacy" non sono per niente legacy, per questo ritengo autodistruttivo tale comportamento. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La verità è che non la maggioranza degli utenti non sa usare Windows se non per specifiche attività e non si sforza di imparare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
io sto solo ragionando in base al prezzo. allo stesso prezzo di un tablet ridicolo mi prendo un PC Desktop che mi fa girare applicaz..hem..programmi, che il tablet "senza tastiera" si sogna.. Quote:
meno paroloni inutili please.. ho capito che il tuo "porting all' acqua di rose" non vuol dire nulla di rilevante.. Quote:
calma calma, per ora un SO Microsoft è imprescindibile dai programmi .exe e lo sarà per anni ed anni... le app sono ancora bruscolini rispetto alla mole di alcune applicazioni che girano su PC (cs6, autocad, cubase, etc, etc..) il mondo app è ben lontano da garantire determinate performance e questo lo sanno bene sia alla Microsoft che gli sviluppatori stessi dei programmi.. Quote:
e semmai sono gli utilizzatori del mondo Apple che non conoscono minimante le macchine ed i SO su cui lavorano, proprio per l' indirizzo preso dalla Mela sotto la gestione Jobs... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Sul fatto però che le nuove applicazioni non migliorino comunque le vecchie ho i miei dubbi, sia perchè le vecchie in molti casi si portavano dietro modelli e concetti davvero vecchi, sia perchè i risultati si vedono già, per esempio nella gestione delle risorse delle applicazioni ModernUI. Quote:
A mio parere iOS e MacOS sono tutt'altro che più semplici della concorrenza, ma non è questo il punto. Non è una questione di semplicità d'uso, ma di scomodità d'uso. Usare il desktop di windows per esempio con dispositivi touch è una tragedia, L'interfaccia è scomoda ed inadatta, e non c'è "tablet edition" che tenga. Te lo dice uno che ha sempre inseguito questo tipo di dispositivi e c'è sempre cascato, rendendosi conto con mano che non si può avere una buona esperienza d'uso con interfaccia e applicazioni pensate per essere usate specificatamente con mouse e tastiera. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6144
|
Quote:
Ma non è così. Con passare del tempo ed il migliorare delle tecnologie succederà, ma già ora valgono il prezzo se ti serve quello che fanno. Quote:
No. Perchè hanno detto implicitamente di lasciar perdere lo sviluppo di nuova roba per il lato "legacy" mentre al tempo stesso Modern UI e WinRT sono di fatto incomplete. Quote:
![]() Non stanno attirando gli sviluppatori verso Modern UI con nuove funzionalità o grandi prospettive di crescita (se non che a scapito di win32), gli stanno dicendo che a Redmond hanno deciso di rottamare win32 per passare ad un nuovo ecosistema che non presenta vantaggi significativi ... se non per Microsoft stessa. Ora, se i dispositivi mobili sono davvero il futuro anche per Microsoft, uno sviluppatore che fa ? Penserà ad una transizione verso di essi; questo al momento significa in primo luogo supportare anche iOS ed Android. Tanto i tool per "passare allo sviluppo multipiattaforma" esistono già e permettono di coprire un mercato molto più ampio di quello (potenziale) di Modern UI e WinRT. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
non sono immuni da pecche nemmeno loro, ma non che ovviamente auguri il peggio possibile pure a loro come alla MS... paura della concorrenza? secondo me spariranno prima i tablet attuali che la Blackberry... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 57
|
questo lo dicono loro ma vedremo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.