Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2013, 14:16   #81
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
Android → fa della sua forza la Multimedialità
iOS → fa di tutto un pò, ma poi con il suo closing sistem non permette mai una vero adattamento alle reali esigenze di lavoro. Fino alla catastrofica esperienza delle "apple maps" aveva anche fatto dell'affidabilità un suo pregio.
A me sembra che entrambi facciano di tutto un po' senza realmente eccellere in niente, il lato multimediale di android poi non è niente di che, o almeno niente che non facciano anche gli altri os...compreso il vetusto symbian.

Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
WP8 → punta a far della sua forza la lavoratività
WP8 più che della "lavoratività" ha il suo punto di forza nella semplicità, velocità e nell'integrazione con i social network...è un os tutt'altro che spiccatamente lavorativo.

Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
BB → (ormai morto) ha puntato da sempre prima vincendo e poi mai innovandosi su quello che era una novità di sfruttare la caratteristica push per dare comunicazione in tempo reale e ovunque → caratteristica che trovo molto uso e praticità in ambito aziendale.
Hanno rinnovato l'intero os, prima di darli per falliti vediamo almeno cosa tirano fuori ...dalle anteprime sembra un altro os generalista come android ed ios, a cui hanno aggiunto delle funzioni spiccatamente business, quindi le premesse per fare bene ci sono tutte.

Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
Nessuno come lui garantisce stabilità e consumi da record.
La stabilità è ok, non è proprio esente da blocchi e problemi cmq non dà grossi problemi; sui consumi almeno sui notebook fa abbastanza pena, speriamo che sui telefoni facciano meglio .

Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
non mi ricordo bene il costruttore, ma credo fosse Asus o Acer, aveva in progetto un tablet, di quelli trasformabili in netbook, in dual boot con win e android proprio per dare la completezza della multimedialità di Android e le ancora applicabilità lavorative di win che da decenni risiedono nelle principali aziende in termini di diffusione.
Era l'acer e la partizione con android era praticamente inutile; senza market, android, su un computer, serve a poco...insomma potevano risparmiarselo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 14:37   #82
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A me sembra che entrambi facciano di tutto un po' senza realmente eccellere in niente, il lato multimediale di android poi non è niente di che, o almeno niente che non facciano anche gli altri os...compreso il vetusto symbian.

WP8 più che della "lavoratività" ha il suo punto di forza nella semplicità, velocità e nell'integrazione con i social network...è un os tutt'altro che spiccatamente lavorativo.

Hanno rinnovato l'intero os, prima di darli per falliti vediamo almeno cosa tirano fuori ...dalle anteprime sembra un altro os generalista come android ed ios, a cui hanno aggiunto delle funzioni spiccatamente business, quindi le premesse per fare bene ci sono tutte.

La stabilità è ok, non è proprio esente da blocchi e problemi cmq non dà grossi problemi; sui consumi almeno sui notebook fa abbastanza pena, speriamo che sui telefoni facciano meglio .

Era l'acer e la partizione con android era praticamente inutile; senza market, android, su un computer, serve a poco...insomma potevano risparmiarselo.
Grazie delle precisazioni che condivido quasi totalmente.
Ma erano esempi sommari per sottolineare che nonostante ci siano diversi OS in commercio, si sente sempre più un "vuoto" dettato dalle nuove esigenze odierne di completa integrazione e multi versatilità che ad ora nessuno ha colmato.
Quindi torno ad affermare che si, ci sono spazi per un nuovo OS che sappia fare e colmare queste esigenze.
Poi sarà da vedere se sarà linux o altro a farlo
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 14:46   #83
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
03 gennaio 2013 da Repubblica

Samsung, un 2013 nel segno di Tizen: l'obiettivo è smarcarsi da Android

Il colosso sud coreano potrebbe presto cominciare a dire addio ad Android, il sistema operativo di Google, in favore di un ambiente open source basato su Linux. Ecco perché

CHI PENSA che Samsung stia puntando tutto solo sulle smart tv, dove ancora c'è spazio per provare a imporre un modello che detti la linea al mercato , si sbaglia. A parte la ricerca sugli schermi flessibili, c'è il mercato degli smartphone, nei quali il colosso coreano è leader indiscusso (negli ultimi tre mesi venduti quasi 180 milioni di smartphone, 56 milioni avevano il suo marchio), che richiede attenzione e quindi mosse giuste e tempismo. Così i coreani hanno fatto sapere che lanceranno a breve alcuni modelli di dispositivi mobili (uno anche di top di gamma) equipaggiati con Tizen, un sistema operativo open-source basato su Linux, che si ispira all'interfaccia grafica di di Bada e MeeGo e viene sviluppato assieme a Vodafone, NTT DoCoMo (provider giapponese) e al gigante mondiale dei microprocessori Intel.

Lo scopo di Samsung - che viene da un anno contrassegnato dalla guerra per i brevetti con APple - è chiaro: smarcarsi per quanto possibile dal sistema operativo del "robottino verde", Android, che lega i dispositivi a doppio filo con Google e con i suoi servizi. Certo, l'adozione di Android anch'esso basato sul "cuore" di Linux) ha contribuito non poco al 2012 da sogno della casa coreana, che pure ha in catalogo degli smartphone equipaggiati con Windows Phone 8. Qualcosa però nel tempo è cambiato, esattamente da maggio scorso, quando il motore di Mountain View ha acquistato Motorola per 12,5 miliardi di dollari, diventando di fatto un rivale e non soltanto un fornitore di software. Alcuni osservatori suggeriscono che Samsung possa addirittura abbandonare a breve Android, ma questo scenario appare al momento improbabile. La notizia dell'avvento di Tizen su Samsung arriva proprio all'indomani dello sbarco di un'altra distribuzione Linux nel mondo dei dispostivi mobili, Ubuntu, un mercato difficile in costante rinnovamento.

Di sicuro Tizen si farà, e pure presto. "Abbiamo in programma di rilasciare nuovi e competitivi terminali Tizen entro l'anno e continueremo a espandere il catalogo a seconda delle condizioni di mercato", ha scritto un responsabile Samsung in un un'e-mail indirizzata a Bloomberg. A quando allora la presentazione? Conoscendo i tempi - rapidissimi - con cui si muove l'azienda coreana, potremmo anche toccarlo con mano già al World Mobile Congress di Barcellona, che si apre il 25 febbraio.

(03 gennaio 2013 da Repubblica)
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 14:49   #84
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
Grazie delle precisazioni che condivido quasi totalmente.
Ma erano esempi sommari per sottolineare che nonostante ci siano diversi OS in commercio, si sente sempre più un "vuoto" dettato dalle nuove esigenze odierne di completa integrazione e multi versatilità che ad ora nessuno ha colmato.
Quindi torno ad affermare che si, ci sono spazi per un nuovo OS che sappia fare e colmare queste esigenze.
Poi sarà da vedere se sarà linux o altro a farlo
Le esigenze odierne sono coperte da tutti (compreso il vetusto symbian), anzi fanno anche troppo rispetto all'uso reale che ne fanno gli utenti...si sente il bisogno di altri os perchè altrimenti ci si ritroverà in un "duopolio" android/ios, che si trasforma in un monopolio nelle fasce media e bassa del mercato, che non fa assolutamente bene alle nostre tasche .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 23:00   #85
Dumak
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 122
ok. quello nel video è un galaxy nexus con ubuntu mobile. io ho un galaxy nexus.

mio appena sarà scaricabile. dal video pare che finalmente qualcuno l'abbia pensata bene e soprattutto in maniera nuova e più moderna...speriamo solo che la procedura d'installazione sia esente da rischi gravi
Dumak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 23:08   #86
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ottima cosa, spero di vedere molti cel cinesi come prima avanguardia.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 08:40   #87
acir
Member
 
L'Avatar di acir
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da FatMas Guarda i messaggi
Come ti hanno già suggerito, continua a usare MacOs...
Ma che cavolo di risposta è?
Un buon utente spulcia il forum per leggere notizie e commenti interessanti e si deve beccare tonnellate di trollate.

In ogni caso io ci credo poco.
La mossa di Canonical mi piace, l'idea in se è buona e aggiunge qualcosa a quello che dovrebbe essere "l'ecosistema Ubuntu" (a quando Android x86 "vero?")
però vedo davvero poche possibilità di conquistarsi fette di mercato quanto meno importanti.
acir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 08:49   #88
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da acir Guarda i messaggi
Ma che cavolo di risposta è?
Un buon utente spulcia il forum per leggere notizie e commenti interessanti e si deve beccare tonnellate di trollate.

In ogni caso io ci credo poco.
La mossa di Canonical mi piace, l'idea in se è buona e aggiunge qualcosa a quello che dovrebbe essere "l'ecosistema Ubuntu" (a quando Android x86 "vero?")
però vedo davvero poche possibilità di conquistarsi fette di mercato quanto meno importanti.
Le possibilità ci sarebbero, ci sono molte aziende che potrebbero trarne notevoli benefici, bisogna vedere chi è disposto ad investirci.
E non cadiamo nel solito discorso che il market è scarno, il numero di app cresce con il numero di dispositivi venduti, ed in molti paesi potrebbe essere un dispositivo economico e molto veloce.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:21   #89
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Molto interessato ma dipende da come si evolverà la cosa.

Di per se l'OS mi pare geniale, da quel che ho capito tutto ciò che sta sotto la GUI è identico al desktop, se così fosse spero di vedere una community appassionata e progetti interessanti così come si vedevano in Maemo, considerando che ne condivide la stessa filosofia (ed a quanto pare anche il framework di sviluppo)
Per quanto riguarda la GUI mi piace parecchio e la trovo molto intelligente, praticamente raccoglie l'eredità concettuale della Swype UI di Nokia e di WebOS e la cosa non può che farmi immenso piacere.

L'unico dubbio riguarda il coinvolgimento della community e l'orientamento che sceglieranno in casa Canonical: quanto sarà aperto ed open l'OS?
Su Maemo si sono viste cose fantastiche (senza paragoni in qualsiasi altro OS mobile) e la community è stata fortemente castrata sia da scelte dirigenziali che ingegneristiche e di progetto, non riesco neanche ad immaginare cosa potrebbero combinare con un OS veramente libero e "community friendly".

Per quanto riguarda le apps a me non me ne può fregare di meno, odio l'attuale sistema app-centrico ed inconsistente che si ha su Android e iOS, quello che realmente voglio sono pochissime applicazioni extra opensource e plugin che estendano le funzionalità dei programmi base. Perché dovrei scaricare Whatsapp o chi per lui come software dedicato quando basterebbe usare un plugin per il programma integrato di messaggistica che mi permetta di usare il loro protocollo? (Curiosamente è proprio così che lavorava Maemo)

A me sembra proprio il sistema ideale per gli orfani di Maemo e Meego, vediamo come lo accoglierà la community.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1