Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2013, 16:21   #61
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
si ma windows phone ha ormai 150.000 apps o giu di li, e anni di mercato, e francamente è anche un signor sistema operativo, io lo dico da possessore del galaxy note II che è una bomba ma che ogni tanto sfarfalla, non il telefono ma il s.o. a me non sembra una idea geniale questa, se inveec si tiene il parco apps di android allora la cosa cambia, ma a quel punto il 90% della gente non capirebbe la differenza e onestamente la vedo difficile che sia cosi
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 16:22   #62
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
si ma windows phone ha ormai 150.000 apps o giu di li, e anni di mercato, e francamente è anche un signor sistema operativo, io lo dico da possessore del galaxy note II che è una bomba ma che ogni tanto sfarfalla, non il telefono ma il s.o. a me non sembra una idea geniale questa, se inveec si tiene il parco apps di android allora la cosa cambia, ma a quel punto il 90% della gente non capirebbe la differenza e onestamente la vedo difficile che sia cosi
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 16:27   #63
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8774
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
si ma windows phone ha ormai 150.000 apps o giu di li, e anni di mercato, e francamente è anche un signor sistema operativo, io lo dico da possessore del galaxy note II che è una bomba ma che ogni tanto sfarfalla, non il telefono ma il s.o. a me non sembra una idea geniale questa, se inveec si tiene il parco apps di android allora la cosa cambia, ma a quel punto il 90% della gente non capirebbe la differenza e onestamente la vedo difficile che sia cosi
http://www.hwfiles.it/news/oltre-350...-rt_45239.html
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 16:31   #64
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
andare a vederti cosa è windows phone e cosa è windows 8 è una cosa che ti impegna parecchie risorse? su! riprova che puoi farcela...
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 16:36   #65
zac79x
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Agrigento
Messaggi: 720
è una notiziona ! Se riescono ad avere partner e supporter giusti sarebbe un successo, sottointeso che l'interfaccia sia utilizzabile da tutti. Le applicazioni crescerebbero in un lampo secondo me .....
zac79x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 18:16   #66
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ottimo flame 5gg

ps vedetela di smetterla con le solite os war altrimenti mi tocca intervenire di nuovo
Scusa se puntualizzo ma non mi sembra molto equo punire solo chi ha risposto male a quello che cerca di flammare con tutti.

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Tra poche settimane sarà scaricabile per Nexus, immagino Galaxy Nexus e Nexus 4. Ok, bello, ma

1. Come si installa?
2. Cosa succede ad Android?
3. Va su "nativo" o c'e uno strato di android sotto?
Credo o in chroot o che sfornino un applicativo apposta, nel primo caso Ubuntu girerebbe sotto Android quindi a questo non succederebbe nulla, nell'altro ogni OS avrebbe la sua partizione.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 20:38   #67
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Tra poche settimane sarà scaricabile per Nexus, immagino Galaxy Nexus e Nexus 4. Ok, bello, ma

1. Come si installa?
2. Cosa succede ad Android?
3. Va su "nativo" o c'e uno strato di android sotto?
Nativo, niente android, a meno di possibilità di dual boot, che comunque si avrà probabilmente grazie alla community.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Considerato che l'os sarà rilasciato ufficialmente nel 2014 immagino cosa possa essere questo sistema operativo ora ...cmq ha senso metterlo se sei uno sviluppatore, se lo fai per pura curiosità o voglia di smanettare secondo me è solo una perdita di tempo, non sarà mai ne stabile ne completamente utilizzabile.
Il sistema verrà rilasciato a settimane, per il 2014 è previsto il primo smartphone con ubuntu preinstallato, è diverso
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 21:04   #68
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
ammetto di essere molto curioso di vedere se ubuntu verrà sviluppato e supportato a dovere. potrebbe anche essere il mio prossimo smartphone. ovvio che devono creare un market stile android per avere una possibilità di successo oltre che a dare aggiornamenti frequenti.
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 02:12   #69
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6184
A livello tecnico quelli di Ubuntu l'hanno pensata bene.

"Ubuntu for phones" ha il kernel configurabile per utilizzare i moduli (driver) dei BSP Linux/Android.

Quindi se un produttore ha già fatto il porting di Android su uno smartphone, basta ricompilare UfP "standard" senza modifiche a parte fornirgli il path dei driver ed il gioco è fatto.

Per lo sviluppo di app oltre ad html5 si può usare Qt5 ovvero C/C++ e/o QML.
Qt5 per la parte grafica gira dritto sopra le API OpenGL/ES e quindi è estremamente efficiente, specialmente con roba "graficamente pesante".

Ma anche se dal lato tecnico la cosa regge, a livello di marketing sarà dura.

Ad occhio e croce mi sa che tenteranno di posizionarlo come FirefoxOS ovvero nella fascia dei feature phone "ben dotati" per poi tentare eventualmente la scalata in alto (se invece tentassero subito l'approccio "dall'alto" avrebbero bisogno di un partner tipo Amazon, ma Amazon ha praticamente già pronta la "sua" soluzione basata su Android nel caso voglia espandersi nel settore degli smartphone).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 07:52   #70
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se ci sarà uno store facile da usare e renumerativo per gli sviluppatori credo che possa avere molte chance di inserirsi nei listini, ma forse ci sarebbero troppi contrasti con i linuxiani puri.
Ma a ben vedere steam su ubuntu alla luce di cio avrebbe un'altra carta da giocare.
da quello che si rumoreggia intorno alla notizia sembra che MS abbia visto lungo con una partnership diretta con Amazon che gli risolverebbe in modo quasi immediato e abbastanza efficacemente il non trascurabile problema competitivo del market fornito e aggiornato

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Se ho capito bene è più o meno il classico Ubuntu con un DE ad hoc per gli smartphone, come sistema ha un grosso potenziale.
Le gesture non sono male, l'utilizzo degli altri lati (non solo quello in alto) è intelligente, non ho capito invece come funziona la home e le varie schermate.
Le gesture sono molto efficenti e ben congeniate 4 movimenti per fare tutto, non sono di assimilazione immediata ma con pochi minuti d'uso diventeranno rapidamente automatiche a tutti.

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Se rimarrà di nicchia o meno dipende tutto da:
Perchè dovrebbe rimanere di nicchia? Cioè, mi sembra di sentire le stesse previsioni all'alba di Android

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
- quanto costeranno i dispositivi
- quanti produttori lo adotteranno (che poi basterebbe Samsung)
I dispositivi non costeranno molto se per il superUbuntu Phone occorre un quad core, nel 2014 queste specificità tecniche saranno già da tempo al miglior qualità prezzo.
piuttosto credo, che più di cpu potenti questi UbuntuPhone dovranno almeno avere i nuovi standard ad almeno 2Gb di Ram
Non scordatevi i costruttori ambiziosi e che stanno facendo bene e potenzialmente molto adatti e/o promettinti: Lenovo, Huawei, ZTE, OPPO.

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
- quante app avrà il suo market
Sa va come deve andare e come sembra vogliano far intendere sarà direttamente una joint venture con Amazon

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Mi sembra strano che non sia compatibile con le app di Android (che poi tra l'altro si potrebbe far girare in chroot volendo), di sicuro ci sarà chi troverà il modo di farcele girare.
credo che il problema o caratteristica sia proprio il NON utilizzo della VM tipica e (genialata) di android con i pro e contro del caso, le apk sfruttano e girano su più versioni proprio per la comodità della VM (dalvik).

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Questo è un OS che vedo molto bene per dispositivi come il PadPhone.
Lo vedo molto bene per tutto...
con le caratteristiche e le peculiarità proprie che gli altri OS mobile non hanno e che molti hanno trovato come mezzo palliativo su Android

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
PS: non nutrite i troll, ignorateli se no la discussione va a rotoli.
i pareri son pareri, quello che è sbagliato a volte è il modo di porsi e l'incapacità di argomentare per esporre le proprie esperienze


Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipenderà dal target a cui vogliono mirare, certo sarà dura per loro, devono offrire davvero un buon prodotto se vogliono guadagnarsi un angolino nel mercato degli smartphone.

Alla samsung in particolare mi sa che gli conviene veramente poco, più che altro si farebbe concorrenza da sola con gli smartphone tizen, se mai li produrranno davvero.
Per quanto riguarda Samsung già in passato, ha dimostrato con i fatti che non ha mai lasciato una porta chiusa a nessun OS.
ha dato una possibilità anche a Symbiam che era già una morte annunciata.
Ricordiamoci che lo stesso governo coreano aveva investito la Samsung del compito di compilare un nuovo OS Open Source per i propri scopi governativi e amministrativi

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, anche perché la Samsung è l'unica a guadagnare veramente bene con Android.
no è vero, la stessa Asus solo con il nexus 7 ha avuto un incremento del proprio fatturato del 15% del suo totale.
In molti guadagnano con android, vedi anche la moltitudine di grandi e piccoli produttori cinesi

Quote:
Originariamente inviato da whack Guarda i messaggi
In Ubuntu 13.04 sarà integrata la ricerca di amazon in unity.
E se quel accordo avesse un effetto più ampio con un bel smartphone amazon (più volte ipotizzato) con os di canonical?
molto probabile che vada cosi secondo rumor e ipotesi del web

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Tra poche settimane sarà scaricabile per Nexus, immagino Galaxy Nexus e Nexus 4. Ok, bello, ma
1. Come si installa?
2. Cosa succede ad Android?
3. Va su "nativo" o c'e uno strato di android sotto?
conoscendo caratteristiche dei nexus, andrà creata una partizione sulla quale verra installata la distro
Android IMHO deve stare attenta perchè potrebbe anche essere aasorbita.
penso che sia possibile questo scenario perchè Ubunto porterà l'utilizzo e il vero utilizzo delle ultime versioni di kernel ora siamo alla 3.8 rc1, android è con il solo nexus 4 alla 3.4. E sappiamo bene l'evoluzione incredibile che ha avuto il kernel come features proprio dalla 3.3 alla 3.8


Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
si sentiva proprio il bisogno di un altro s.o. mobile, ce ne sono solo 6-7 in circolazione tutto sommato. cosa porterebbe di nuovo questo? spero non il delirio delle distro perchè su desktop non ce l'ho fatta a gestirlo e sono dovuto tornare a windows
io dico che ce n'è bisogno più che mai, e che serve un OS capace di colmare quel vuoto che indirettamente si sente.
Ubunto potrebbe riuscire in quello che ad ora iOS e Win e Android non sono riusciti ancora a fare.
Hanno intenzione e volonta di farlo, ma di fatto non è ancora realmente realizzato.
parlo dell'unico OS per tutti i tipi di device.

hola
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 08:24   #71
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Notizia interessante se risulterà una soluzione al livello di Android come:
fruibilità
numero di terminali
presenza di futuri tablet
prezzi

Sarebbe particolarmente interessante se all'epoca della sua uscita verrà optato per una soluzione open pure lato Gpu.
Attualmente esistono progetti, in fase iniziale, per il supporto delle principali Gpu di tipo Arm.
Dato che suppongo che si baseranno sempre su piattaforme Arm.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 09:53   #72
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8774
Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
io dico che ce n'è bisogno più che mai, e che serve un OS capace di colmare quel vuoto che indirettamente si sente.
Ubunto potrebbe riuscire in quello che ad ora iOS e Win e Android non sono riusciti ancora a fare.
Hanno intenzione e volonta di farlo, ma di fatto non è ancora realmente realizzato.
parlo dell'unico OS per tutti i tipi di device.

hola
E quale sarebbe il vuoto lasciato da IOS e Android??? Senza contare che oltre a WP e BB si sono già visti diversi progetti in stato semi embrionale mai portati avanti seriamente, tipo Meego o WebOs. Se la massa sta rispondendo in maniera cosi fredda all' OS di microsoft significa proprio che di altri OS non se ne sente la mancanza.

D'altra parte la gente per un ventennio ha vissuto nel monopolio di Windows, oggi almeno hanno un duopolio e un altro paio di alternative gia' abbastanza consolidate.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 10:31   #73
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
E quale sarebbe il vuoto lasciato da IOS e Android??? Senza contare che oltre a WP e BB si sono già visti diversi progetti in stato semi embrionale mai portati avanti seriamente, tipo Meego o WebOs. Se la massa sta rispondendo in maniera cosi fredda all' OS di microsoft significa proprio che di altri OS non se ne sente la mancanza.

D'altra parte la gente per un ventennio ha vissuto nel monopolio di Windows, oggi almeno hanno un duopolio e un altro paio di alternative gia' abbastanza consolidate.

Arm deve tutto a linux, non esiste nessuna comunità nel mondo informatico capace e vasta come quella del pinguino.
Se gli sviluppatori avranno modo di generare introiti da ubuntu phone se ne vedrebbero delle belle.
Aziende come HTC, Lenovo, Sony, LG vedrebbero la possibilità di crearsi un mercato immenso e la possibilità di scalzare sia IOS che Android dallo scranno.
IBM, Oracle, CISCO potrebbero essere interessatissime a tale piattaforma per poter creare infrastrutture Web center e cloud con alti margini di profitto derivanti dall'installazione di nuove strutture e manutenzione.
Amazon, Steam potrebbero creare sistemi di distribuzioni on-line senza praticamente nessuna concorrenza.
Tutto questo potrebbe essere una opportunità da miliardi di $ per le aziende.
Se vuoi ti posso aggiungere centinaia di motivi per il quale NEC, Nvidia, Amd, Via vedrebbero in ubuntu phone la possibilità di generare introiti.
La maggior pecca di android è il mancato supporto software lato os dato dai produttori di dispositivi, se tale incompensa viene declinata a canonical vedremo i costi operativi dei costruttori abbattersi di colpo ed al tempo stesso offrire dispositivi aggiornabili nel tempo e con un invecchiamento meno accentuato che i corrispondenti concorrenti.
Cosa potrebbe spingere gli utenti a cambiare dispositivi:
Una fotocamera più prestante, nuove tecnologie di trasmissione, una gpu più prestante, un design di dispositivo piacevole, ma non certo l'inadeguatezza di un dispositivo non più supportato dopo un anno di vita.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 10:39   #74
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Il sistema verrà rilasciato a settimane, per il 2014 è previsto il primo smartphone con ubuntu preinstallato, è diverso
Avevo capito il contrario .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 10:55   #75
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8774
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Arm deve tutto a linux, non esiste nessuna comunità nel mondo informatico capace e vasta come quella del pinguino.
Se gli sviluppatori avranno modo di generare introiti da ubuntu phone se ne vedrebbero delle belle.
Aziende come HTC, Lenovo, Sony, LG vedrebbero la possibilità di crearsi un mercato immenso e la possibilità di scalzare sia IOS che Android dallo scranno.
IBM, Oracle, CISCO potrebbero essere interessatissime a tale piattaforma per poter creare infrastrutture Web center e cloud con alti margini di profitto derivanti dall'installazione di nuove strutture e manutenzione.
Amazon, Steam potrebbero creare sistemi di distribuzioni on-line senza praticamente nessuna concorrenza.
Tutto questo potrebbe essere una opportunità da miliardi di $ per le aziende.
Se vuoi ti posso aggiungere centinaia di motivi per il quale NEC, Nvidia, Amd, Via vedrebbero in ubuntu phone la possibilità di generare introiti.
La maggior pecca di android è il mancato supporto software lato os dato dai produttori di dispositivi, se tale incompensa viene declinata a canonical vedremo i costi operativi dei costruttori abbattersi di colpo ed al tempo stesso offrire dispositivi aggiornabili nel tempo e con un invecchiamento meno accentuato che i corrispondenti concorrenti.
Cosa potrebbe spingere gli utenti a cambiare dispositivi:
Una fotocamera più prestante, nuove tecnologie di trasmissione, una gpu più prestante, un design di dispositivo piacevole, ma non certo l'inadeguatezza di un dispositivo non più supportato dopo un anno di vita.
Senza entrare nel mertito di quello che hai scritto ti dico semplicemente che al di la' dei tecnicismi il mercato segue dinamiche molto diverse. Se ARM deve tutto a Linux non saprei, di fatto se oggi ARM sta mettendo in difficolta' un gigante come intel direi che il merito è di Apple e Google che hanno creato un nuovo mercato di dispositivi touchscreen capace gi generare vendite da capogiro e un indotto da paura. E sai perchè? Perchè oltre ad avere un pacco di soldi e risorse quasi sconfinate si sono mossi prima degli altri. Il problema dei mancati aggiornamenti di android per me é un falso problema, alla fine tutti i terminali in circolazione che montano Android oggi si ritrovano come minino GingerBread che gia' funziona piuttosto bene. Oltretutto non capisco il tuo ragionamento sui rilasci che farebbe Canonical. Ogni produttore per forza di cosa sviluppa dei driver proprietari e un proprio firmware, oltre ad applicazioni embedded, quindi avremmo esattamente lo stesso scenario di oggi, con la differenza che i produttori dovrebbero mettersi a sviluppare sia per Google Android che per Ubuntu Canonical. Tutto questo per cosa poi? Oggi android conta uno store completo e un supporto ufficiale e non ufficiale piuttosto efficiente, un terminale Ubuntu quanti sviluppatori pensi potrebbe attirare?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 11:10   #76
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Il fluido azzurro sullo sfondo, è stato preso a piene mani da terminali Xperia
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 11:28   #77
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Ghd Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Samsung già in passato, ha dimostrato con i fatti che non ha mai lasciato una porta chiusa a nessun OS.
ha dato una possibilità anche a Symbiam che era già una morte annunciata.
Ricordiamoci che lo stesso governo coreano aveva investito la Samsung del compito di compilare un nuovo OS Open Source per i propri scopi governativi e amministrativi
Rilasciare un paio di terminali tanto per vedere come vanno le vendite non credo porti benefici ne a samsung, ne a canonical, ne tantomeno a noi utenti...samsung ora come ora punta tutto su android e viste le vendite gli dò anche ragione, ma per far "sfondare" un sistema operativo nuovo ci vuole qualcosa in più di qualche telefono "tanto per"...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 12:16   #78
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Senza entrare nel mertito di quello che hai scritto ti dico semplicemente che al di la' dei tecnicismi il mercato segue dinamiche molto diverse. Se ARM deve tutto a Linux non saprei, di fatto se oggi ARM sta mettendo in difficolta' un gigante come intel direi che il merito è di Apple e Google che hanno creato un nuovo mercato di dispositivi touchscreen capace gi generare vendite da capogiro e un indotto da paura. E sai perchè? Perchè oltre ad avere un pacco di soldi e risorse quasi sconfinate si sono mossi prima degli altri. Il problema dei mancati aggiornamenti di android per me é un falso problema, alla fine tutti i terminali in circolazione che montano Android oggi si ritrovano come minino GingerBread che gia' funziona piuttosto bene. Oltretutto non capisco il tuo ragionamento sui rilasci che farebbe Canonical. Ogni produttore per forza di cosa sviluppa dei driver proprietari e un proprio firmware, oltre ad applicazioni embedded, quindi avremmo esattamente lo stesso scenario di oggi, con la differenza che i produttori dovrebbero mettersi a sviluppare sia per Google Android che per Ubuntu Canonical. Tutto questo per cosa poi? Oggi android conta uno store completo e un supporto ufficiale e non ufficiale piuttosto efficiente, un terminale Ubuntu quanti sviluppatori pensi potrebbe attirare?
Su ogni dispositivo con arm c'è un microkernel linux (da quello presente in una lavatrice, a quello presente in un router, a quello presente in una interfaccia di rete.
Ios e Android stessi sono derivati linux-like (chiamali pure di derivazioni fre-bsd o unix se vuoi).
Il kernel è una cosa, i driver un'altra.
Sviluppare driver per android andrebbe a sovrapporsi a sviluppare driver per kernel linux?
Poi dai produttori di terminali.
Sbaglio o i driver vergono rilasciati dal produttore dell'interfaccia e non dal produttore del terminale, o credi che asus, acer, lenovo ecc si scrivano da soli driver di dispositivi senza conoscerne le specifiche?
Al massimo se li personalizzano aggiungendo o modificando una flag nel firmware dello stesso.
Ti sei mai chiesto chi sono gli sviluppatori Android per caso, o quelli di IOS?
Chiediti piuttosto chi ha fatto esplodere il numero di applicativi di android, chi ha portato le rom cucinate in esso e chi sviluppa android stesso, forse Samsung, o LG ?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 14:14   #79
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8774
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Su ogni dispositivo con arm c'è un microkernel linux (da quello presente in una lavatrice, a quello presente in un router, a quello presente in una interfaccia di rete.
Ios e Android stessi sono derivati linux-like (chiamali pure di derivazioni fre-bsd o unix se vuoi).
Il kernel è una cosa, i driver un'altra.
Sviluppare driver per android andrebbe a sovrapporsi a sviluppare driver per kernel linux?
Poi dai produttori di terminali.
Sbaglio o i driver vergono rilasciati dal produttore dell'interfaccia e non dal produttore del terminale, o credi che asus, acer, lenovo ecc si scrivano da soli driver di dispositivi senza conoscerne le specifiche?
Al massimo se li personalizzano aggiungendo o modificando una flag nel firmware dello stesso.
Ti sei mai chiesto chi sono gli sviluppatori Android per caso, o quelli di IOS?
Chiediti piuttosto chi ha fatto esplodere il numero di applicativi di android, chi ha portato le rom cucinate in esso e chi sviluppa android stesso, forse Samsung, o LG ?
Ma che c'entra il micro kernel di ARM scusa? Io stavo parlando di diffusione e di quanto siano importanti le grosse multinazionali per far diventare una buona idea una vera e propria tecnologia fruibile dalla massa. Se oggi ci stanno in giro 1 miliardo di smartphone non credo sia merito di linux (inteso come community); Se IOS e Android possono contare su degli store da centinaia di migliaia di applicazioni il merito è delle risorse che le due società hanno investito materialmente per svilupparli e per implementarne l'infrastruttura. In seconda battuta è grazie alle strategie commerciali che hanno saputo mettere in campo per attirare sviluppatori ad adottare il loro SDK e il loro market, cosa che la community Linux salvo il settore enterprise finora non ha mai saputo fare.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 14:41   #80
Ghd
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
E quale sarebbe il vuoto lasciato da IOS e Android??? Senza contare che oltre a WP e BB si sono già visti diversi progetti in stato semi embrionale mai portati avanti seriamente, tipo Meego o WebOs. Se la massa sta rispondendo in maniera cosi fredda all' OS di microsoft significa proprio che di altri OS non se ne sente la mancanza.

D'altra parte la gente per un ventennio ha vissuto nel monopolio di Windows, oggi almeno hanno un duopolio e un altro paio di alternative gia' abbastanza consolidate.
Per provare a spiegarmi in modo semplice nessuno degli OS è davvero versatile..
Android → fa della sua forza la Multimedialità
WP8 → punta a far della sua forza la lavoratività
BB → (ormai morto) ha puntato da sempre prima vincendo e poi mai innovandosi su quello che era una novità di sfruttare la caratteristica push per dare comunicazione in tempo reale e ovunque → caratteristica che trovo molto uso e praticità in ambito aziendale.
iOS → fa di tutto un pò, ma poi con il suo closing sistem non permette mai una vero adattamento alle reali esigenze di lavoro. Fino alla catastrofica esperienza delle "apple maps" aveva anche fatto dell'affidabilità un suo pregio.

Nessuno ad ora ha davvero una piena integrazione e reale fruibilità su ogni dispositivo Smartphone, Phablet, netbook (morti), notebook, Pc, smartPc da auto.

Linux rappresenta oggi più che mai, ad ora sulla carta, la vera integrazione totale di e su ogni dispositivo o quasi lo si monti indipendentemente dal parco hw ospitante.
E' l'unico OS davvero plasmabile e adattabile alle proprie esigenze lavorative e non. Poi chiaro che alcune specificità lavorative sono nate e su altri OS e rimarranno specificità di altri OS. Nessuno come lui garantisce stabilità e consumi da record.

Un esempio pratico che evidenzia il "vuoto" e l'esigenza di ricoprirlo.
non mi ricordo bene il costruttore, ma credo fosse Asus o Acer, aveva in progetto un tablet, di quelli trasformabili in netbook, in dual boot con win e android proprio per dare la completezza della multimedialità di Android e le ancora applicabilità lavorative di win che da decenni risiedono nelle principali aziende in termini di diffusione.

Saluti
Ghd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1