Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2012, 15:39   #81
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Chissà perchè sulla mia TV, che è proprio 16:9, i lati non vengono tagliati, ma l'immagina adattata e stranamente compaiono le barre nere sopra e sotto.

Misteri.

Evidentemente alcuni film (tutti?) vengono ancora trasmessi con le bande nere per non venire tagliati e mantenere il rapporto di forma del film (21:9 appunto).
Guarda adesso sulla tv, qualsiasi trasmissione, film, telefilm sia adatta perfettamente al 16:9 nessuna banda nera. Su rete 4 c'è un film vecchio e si adatta perfettamente alle proporzioni della tv idem su Italia 1 con un film più recente, idem"le streghe di eastwich" su Iris, film del 1984. Addirittura su Rai 5 un filmato del 1963 senza bande nere e senza deformazioni di immagine.
Non metto in dubbio però che ci sia qualche canale che trasmetta i propri contenuti con le bande

Ultima modifica di WLF : 18-03-2012 alle 16:03.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 17:05   #82
axl69
Member
 
L'Avatar di axl69
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 245
Resta il fatto che se ti vuoi vedere un film così come è stato concepito, vedrai le bande nere. I giochi, poi, si sono semplicemente adeguati all'hardware circolante.
Inoltre non credo che il target principe dei computer sia la visione dei film: semmai proprio quella è una funzione che definirei secondaria rispetto a tutto il resto, internet in primis dove, si sa, si legge in senso verticale, un po' come sui quotidiani o sulla carta stampata in generale.
E finisco l'OT perchè sennò sporchiamo il thread
__________________
case Sharkoon S-25W ali Cooler Master MWE 750 mobo Gigabyte B660M DS3H DDR4 cpu Intel Core i5-12600KF dissy Thermalright Peerless Assassin 120 ram Patriot Viper Blackout 2x16GB DDR4-3200 gpu Nvidia Manli RTX 3080 10GB hdd Crucial P2 CT500-500GB+Crucial MX500-250GB+Seagate 2TB [/s]monitor BenQ FP241W@1920x1200
axl69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 17:14   #83
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Vedrai le bande nere, ma le bande nere su un 16:9 sono più piccole che su un 4/3.

Non ho voglia di fare i conti, ma in linea di principio un 16:9 10" ha un area di X cm^2 e visualizza senza distorcere un 2.35:1 su una diagonale (sparo, nn ho voglia di fare i conti) di 9".
un 16:9 10" ha un area di X+Y cm^2 e visualizza, senza distorcere, un 2.35:1 su una diagonale (sparo sempre) di 8".

Fare TV e altri dispositivi con schermi 2.35:1 sarebbe stato ridicolo per gli altri usi, tenere i 4:3 era oramai anacronistico, 16:9 e 16:10 è sembrato un buon mezzo che ben si adattava alle nuove proporzioni della TV.
E da lì anche i computer, che così hanno potuto montare schermi più generosi (non so voi, il mio ultimo 4:3 era un 15" e in commercio non si andava oltre ai 19) sviluppando la larghezza, cosa che permette di incrementare il multitasking.

Tutto qua.

La Guerra di Formati lascia il tempo che trova...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 17:27   #84
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da axl69 Guarda i messaggi
Resta il fatto che se ti vuoi vedere un film così come è stato concepito, vedrai le bande nere. I giochi, poi, si sono semplicemente adeguati all'hardware circolante.
Inoltre non credo che il target principe dei computer sia la visione dei film: semmai proprio quella è una funzione che definirei secondaria rispetto a tutto il resto, internet in primis dove, si sa, si legge in senso verticale, un po' come sui quotidiani o sulla carta stampata in generale.
E finisco l'OT perchè sennò sporchiamo il thread
Se si legge in senso verticale, mi spieghi perchè adottare un 4:3 rispetto ad un 16:9 che ha una forma allungata (il tablet lo puoi girare)

Tu stesso nella tua sign hai un monitor come il mio (16:10), non saresti contento se per leggere le pagine web potessi girarlo e metterlo in verticale?

Il discorso computer non è solo film mi può andare bene, allora prova con un 4:3 ad affiancare 2 pagine web o 2 file word o excel (tanto per dire le prime 2 cose che vengono in mente)e prova con un 16:9, poi dimmi con quale ti trovi meglio
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 17:34   #85
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Ragazzi che le tv 16/9 siano meglio delle 4/3 penso sia indubbio...per quanto riguarda la produttività sui monitor magari non è così, però ad esempio su monitor 16/9 con risoluzione 5760x1440 si possono mettere 2 finestre visualizzate interamente una a fianco all'altra ed è come avere 2 monitor 4/3 affiancati in pratica.
Inoltre i pc ormai sono anche centri multimediali, ci si vedono film e serial vari, e ci si gioca ai videogiochi. Insomma gli ambiti a favore dei 16/9 sono superiori ai 4/3 imho, chi vuole un monitor professionale con una superfice di lavoro più ampia si prende un bel 27" WQHD e via...
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:01   #86
OldSchoolShoter
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da OldSchoolShoter Guarda i messaggi
Quì mi sà che c'è qualcosa che non va però e anche bella grossa, perchè dopo tutta sta pubblicità riguardo sto A5 e A5x che va il doppio e il quadruplo di Tegra 3 come si spiegano certe cose ? :

http://www.youtube.com/watch?v=TQlu39SIH6M

Nei giochi tipo shadowgun e riptide, viene specificatamente visto un numero di effetti e di dettaglio inferiore sul nuovo Ipad che sul Transformer Prime a parità di fluidità.


Stessa cosa pure con il precedente Ipad 2 in giochi tipo GTA 3, si vede un livello di dettaglio e di colore molto inferiore nell'Apple che su Tegra 3, pur il gioco non essendo un titolo ottimizzato Nvidia, mentre quelli ottimizzati tegra3 rendono veramente bene :

http://www.youtube.com/watch?v=F_f7L...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2dN5A...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=okwMz...eature=related

Quì a parte il display retina, il tanto famigerato A5x super potente mi suona di gran bufala in stile Apple e penso che la verità sia totalmente opposta.
Mi son perso qualcosa ?
OldSchoolShoter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:01   #87
axl69
Member
 
L'Avatar di axl69
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi
[1]Se si legge in senso verticale, mi spieghi perchè adottare un 4:3 rispetto ad un 16:9 che ha una forma allungata (il tablet lo puoi girare)
[2]Tu stesso nella tua sign hai un monitor come il mio (16:10), non saresti contento se per leggere le pagine web potessi girarlo e metterlo in verticale?
[1] (Ripeto) Perchè imho era il miglior compromesso tra larghezza e altezza, altrimenti anche apple avrebbe adottato (seguendo il tuo ragionamento sui tablet) un 16/9, no? Invece ha fatto sviluppare questo bellissimo display 4/3...
[2] Ho questo (stupendo) monitor perchè non ho trovato un'alternativa migliore, parlando di proporzioni, s'intende: se all'epoca avessi trovato un ipotetico monitor 4/3 con risoluzione 1920x1440 col DP 0,27, cioè come il mio, non avrei esitato un solo istante e avrei preso quello

Riguardo all'affiancamento delle pagine word o excel o quello che vi pare, guardate che non è un problema di proporzioni, ma di risoluzione: tornando ai nostri esempi, su di un monitor 4/3 1920x1440 puoi affiancare le famose 2 pagine esattamente e senza nessuna differenza come su di un normale 16/9 da 1920x1080, ma con l'indubbio vantaggio di avere spazio verticale libero sul monitor per farci altro...
__________________
case Sharkoon S-25W ali Cooler Master MWE 750 mobo Gigabyte B660M DS3H DDR4 cpu Intel Core i5-12600KF dissy Thermalright Peerless Assassin 120 ram Patriot Viper Blackout 2x16GB DDR4-3200 gpu Nvidia Manli RTX 3080 10GB hdd Crucial P2 CT500-500GB+Crucial MX500-250GB+Seagate 2TB [/s]monitor BenQ FP241W@1920x1200

Ultima modifica di axl69 : 18-03-2012 alle 19:14.
axl69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 20:06   #88
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
quando avrà la possibilità di collegare dispositivi usb e di poter inviare mail con allegati senza l uso di APP lo comprerò ad occhi chiusi.
Per ora SCAFFALE!!!!!!
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 20:33   #89
ghido
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 96
...e comunque parlando di formati, il 4/3 era tipico dei CRT, con i display LCD per parecchio tempo si è usato il formato 5/4, tipicamente 17" o 19" con risoluzione 1280x1024...
ghido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 20:44   #90
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da axl69 Guarda i messaggi
[1] (Ripeto) Perchè imho era il miglior compromesso tra larghezza e altezza, altrimenti anche apple avrebbe adottato (seguendo il tuo ragionamento sui tablet) un 16/9, no? Invece ha fatto sviluppare questo bellissimo display 4/3...
[2] Ho questo (stupendo) monitor perchè non ho trovato un'alternativa migliore, parlando di proporzioni, s'intende: se all'epoca avessi trovato un ipotetico monitor 4/3 con risoluzione 1920x1440 col DP 0,27, cioè come il mio, non avrei esitato un solo istante e avrei preso quello

Riguardo all'affiancamento delle pagine word o excel o quello che vi pare, guardate che non è un problema di proporzioni, ma di risoluzione: tornando ai nostri esempi, su di un monitor 4/3 1920x1440 puoi affiancare le famose 2 pagine esattamente e senza nessuna differenza come su di un normale 16/9 da 1920x1080, ma con l'indubbio vantaggio di avere spazio verticale libero sul monitor per farci altro...
Effettivamente è una questione di pixel, hai ragione; allora, mettiamola in un altro modo, a parità di pixel visualizzati in tutto lo schermo, qual'è il formato che ti permette di avere lo sviluppo maggiore su un lato più elevato e quindi più pixel visualizzabili?

Non so se mi sono spiegato, Ipad visualizza 2048 x 1536 =3.145.728 pixel, se io dovessi visualizzare lo stesso numero di pixel dovrei utilizzare in 16:9 una risoluzione tipo 2400 x 1350 = 3.240.000 pixel, togli pure 100 pixel dalla prima (cifra così non facciamo favoritismi) cioè utilizza una risoluzione di 2300 x 1350 = 3105000 così visualizzo meno pixel di Ipad ma vedi subito qual'è il vantaggio che ha il 16:9, cioè un lato comunque ha più pixel che ti permetterebbero su un tablet un miglior sviluppo su un lato ( e quindi una maggiore visualizzazione in caso di navigazione web per esempio)

Quello che se secondo me non hai tenuto conto è che 4-5 anni fa con il boom degli smartphone, e quindi con iphone, gli schermi erano 4:3 (ne sto utilizzando uno ancora adesso) ed essendo ipad nato con lo stesso sistema operativo ha dovuto adattarsi.

E ripeto, secondo il tuo ragionamento allora Apple avrebbe dovuto fare Imac e macBook a 4:3 e invece sono tutti a 16:9 (o 16:10)
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 08:51   #91
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da axl69 Guarda i messaggi
Ma com'è che l'ipad monta uno splendido display 4/3 e tutto il resto del mondo dell'informatica, sia sui desktop che sui notebook invece ci rifila quelle m.e.r.d.e. di pannelli 16/9????
Incredibile....
E' una delle poche cose che rispetto dei prodotti apple: sono pensati, studiati e realizzati con un minimo di logica.
E' da sempre che si sa che per le piccole dimensioni 4:3 è la proporzione ideale, e apple lo sa e adotta questo formato per l'ipad, che è anche molto vicino al formato a4 per la lettura di pdf/libri.
Sanno tutti che per schermi di media dimenzione (dai 13 ai 17 pollici) per utilizzo generico 16:10 è la proporzione più adatta, infatti i macbook pro sono gli unici notebook in produzione che utilizzano questo formato.
Tutto il resto del mondo a seguire la moda del 16:9 su tutto, perché è più "multimediale" -.-'
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 08:53   #92
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ghido Guarda i messaggi
...e comunque parlando di formati, il 4/3 era tipico dei CRT, con i display LCD per parecchio tempo si è usato il formato 5/4, tipicamente 17" o 19" con risoluzione 1280x1024...
non era una questione di lcd o crt, ma di utilizzo.
il 17" era tipicamente un monitor da computer da ufficio, e 5:4 per la videoscrittura è più adatto di 4:3, che è comunque accettabile.
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:02   #93
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Ma che senso hanno tutte queste discussioni sul form factor ?

iPad è un visualizzatore di film , sarebbe meglio 2,35:1
iPad è un visualizzatore di PDF , sarebbe meglio 3:2
iPad è un visualizzatore di fotografie, se compatte è un 4:3 se per reflex 3:2
iPad è un visualizzatore di libri , sarebbe meglio un boh ?

e per i giochi che formato è "ideale" ?
e per la disposizione delle icone ?
e per leggere riviste ?
e per leggere i quotidiani ?
e per i fogli di calcolo ?
e per i database ?

Se piace il 4/3 bene altrimenti c'è anche altro, dire quale di questo sia giusto è come stare a discutere sul perché lo fanno solo bianco e nero quando io lo volevo rosso o viola :d
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:53   #94
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ma che senso hanno tutte queste discussioni sul form factor ?

iPad è un visualizzatore di film , sarebbe meglio 2,35:1
iPad è un visualizzatore di PDF , sarebbe meglio 3:2
iPad è un visualizzatore di fotografie, se compatte è un 4:3 se per reflex 3:2
iPad è un visualizzatore di libri , sarebbe meglio un boh ?

e per i giochi che formato è "ideale" ?
e per la disposizione delle icone ?
e per leggere riviste ?
e per leggere i quotidiani ?
e per i fogli di calcolo ?
e per i database ?

Se piace il 4/3 bene altrimenti c'è anche altro, dire quale di questo sia giusto è come stare a discutere sul perché lo fanno solo bianco e nero quando io lo volevo rosso o viola :d
queste 3 funzioni sono quelle tipiche per un tablet, unito a navigazione internet, che rimane meglio in 4:3
i film in 2.35:1 su un ipad li vedi male comunque, dati i 10" scarsi, piuttosto zoomi.

il problema principale non è comunque solo l'utilizzo, perché ci sono delgi studi specifici sui formati e la distanza di visuale ideale in base alle dimensioni dello schermo e alle proporzioni, e per farla breve maggiore è la distanza di visione in base alla diagonale, maggiore è l'altezza necessaria in proporzione alla lunghezza (e viceversa ovviamente)
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 10:14   #95
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Housello non te la predendere come una cosa personale ma stabilire a priori a cosa serva un tablet è un po' azzardato, io lo uso in azienda e al 90% del tempo lo uso con database filemaker che ho fatto apposta per il formfactor dell' iPad.

E' uno strumento multifunzione e a ciascuna "funzione" si può' associare un form factor ideale.

Siccome ancora non ne hanno fatto uno allungabile a piacere il 4/3 se ti va bene ok se non ti va bene ti cerchi altro, dire se è anacronistico o no, se sarebbe meglio un formato piuttosto che un altro rientra nel personale, come dire se sono meglio le mutande o i boxer (tanto i cog@@ni che ci metti dentro sono i tuoi ).

Di sicuro, contando che un iPad costa come un TV da 42", uno normale non si va a prendere un iPad per guardarsi un film , e se lo deve fare in mobilità dovrà accettare qualche compromesso, il primo è avere 32" in meno a parità di prezzo e poi qualche mm in meno di pixel "attivi" a causa del formfactor.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 10:34   #96
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Housello non te la predendere come una cosa personale ma stabilire a priori a cosa serva un tablet è un po' azzardato, io lo uso in azienda e al 90% del tempo lo uso con database filemaker che ho fatto apposta per il formfactor dell' iPad.

E' uno strumento multifunzione e a ciascuna "funzione" si può' associare un form factor ideale.

Siccome ancora non ne hanno fatto uno allungabile a piacere il 4/3 se ti va bene ok se non ti va bene ti cerchi altro, dire se è anacronistico o no, se sarebbe meglio un formato piuttosto che un altro rientra nel personale, come dire se sono meglio le mutande o i boxer (tanto i cog@@ni che ci metti dentro sono i tuoi ).

Di sicuro, contando che un iPad costa come un TV da 42", uno normale non si va a prendere un iPad per guardarsi un film , e se lo deve fare in mobilità dovrà accettare qualche compromesso, il primo è avere 32" in meno a parità di prezzo e poi qualche mm in meno di pixel "attivi" a causa del formfactor.
è la stessa cosa che penso io, se leggi il mio primo post sostenevo infatti che 4:3 è il formato migliore per un 10", e rispetto apple per essere l'unica a farlo.
il problema grosso sul formato video è che hanno tolto all'utente la scelta con 'sto cavolo di 16:9 che, se oltre i 25" va pure bene, sui monitor sotto i 15" è completamente utilizzabile. parlo da utente che per poter lavorare in mobilità deve andare in giro con un notebook di 4 anni fa...
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:24   #97
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
io sono curioso di vedere l'autonomia operativa, considerata la risoluzione dello schermo e la conseguente gpu...
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:51   #98
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
io sono curioso di vedere l'autonomia operativa, considerata la risoluzione dello schermo e la conseguente gpu...
E' come quella di ipad 2 visto che hanno "raddoppiato" la batteria. Unica nota stonata almeno per ora pare che per caricarlo completamente ci vogliano 8 ore con il trasformatore in dotazione, contro le due tre ore di ipad 2.
__________________
MacBook Air M4 2025
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 13:29   #99
Naigle
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Bestseller Guarda i messaggi
Ma perchè l'hanno chiamato semplicemente Ipad anzichè Ipad3?
Ci deve essere una scelta di marketing sotto, ma proprio non ci arrivo...
apple è semplificazione, macbook è semplicemente macbook non macbook 1, 2,3,... come per iMac..
probabilmente anche i nuovi iPhone perderanno il numero, anche se essendo il prodotto di maggior guadagno probabilmente gli permetteranno di mantenere la numerazione...
In sostanza apple vuole focalizzare l'attenzione su iPad, non sulla numerazione.
Naigle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 16:27   #100
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Due parole giusto per chiarire la questione dei formati.

Il formato originario non era affatto 4:3 come qualcuno ha scritto. La grande confusione è che si confondono i formati "televisivi" con quelli "cinematografici". Senza necessariamente scavare nella memoria delle prime pellicole dei fratelli Marx, cito che l'industria cinematografica adottò uno standard chiamato cinemascope gia intorno al 1950. Senza considerare la tecnica utilizzata in se che poi venne superata con nuove tecnologie, il motivo per la quale si arrivò ad utilizzare questo formato è perchè consentiva di avere una grande visione orizzontale con un rapporto di 2,35:1
Nel corso del tempo vennero utilizzate pellicole da 35mm a 55mm arrivando anche a panoramiche di 2,55:1.
Oggigiorno lo standard del cinema è comunque 2,35:1 e si tratta di una panoramica maggiore rispetto a quelle adottate dagli schermi televisivi di ultima generazione.
Il formato 16:9 (con una proporzione pari a 1,78:1) infatti, è apparso nelle prime televisioni (non di mercato) gia negli anni ottanta per cercare di arginare il problema creato dalla differenza tra i 2 formati (2,35:1 per il cinema contro 1,33:1 dei tradizionali televisori 4:3). Tutto quello che oggi appare sotto la dicitura di home entertainment altri non è se non la continua ricerca di far vivere allo spettatore le emozioni di assistere ad un contenuto cinematografico, comodamente sedutio nel sofà di casa vostra. Da questo si può osservare come il vero fracasso sia al contrario emerso nell'intrattenimento nativo "televisivo" dove la povertà dei contenuti e spesso dei mezzi tecnici ha evidenziato come il mercato spingesse verso altre direzioni. Il risultato è che oggi volete assistere ad Avatar nella vostra televisione 16:9 nel formato cinematografico, avrete comunque le bande nere orizzontali, seppur minori. Quel che accade frequentemente è che la tecnologia di deformazione delle immagini (tipo letterbox) non le fa apparire aumentando la proporzione.
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1