Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2012, 23:40   #61
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi

ahahahahahahah uso intenso ahahahahahah
qualche giorno di autonomia ahahahahahah

certo che devi avere una professionalità pazzesca per dichiarare 2 cose così in un botto solo!
se per uso intenso intendi navigare e guardare 2 mail, per chattare su FB e guardare le foto che ormai a forza di guardarle ne sei nauseato...allora concordo un uso QUASI Intensivo!
e diciamo pure che io faccio le stesse cose qui elencate dall'era dei palmari di 10 anni fa oltre che a telefonare...la mia batteria è 1/4 di quella di un iPad e mi dura 3 giorni...

parlare di potenza di calcolo (stesso chip di ipad2), pixel quadruplicati ( e questo incide forse del 10% sui consumi perchè la superficie da illuminare è sempre quella), scheda video 4 core (che di per se non dovrebbe consumare di più per mostrare poi sempre quelle 4 icone e uno sfondo) ma che poi a conti fatti tutta questa "tecnologia" consumi il doppio a me fa ridere e non mi fa di certo gridare al miracolo!
Ecco l'ennesimo ingegnere de "noantri". Ma perchè invece di blaterare non analizzi i dati che offre la concorrenza? Quanto dura la batteria di un samsung o di un asus? Sempre tutti fenomeni a parlare di cio' che si vorrebbe, ma mai nessuno obiettivo nel valutare oggettivamente cio' che si ha.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 07:27   #62
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
La gente che deride l'autonomia di iPad non la capisco. Deride qualcosa che non ha eguali nel settore che iPad attualmente primeggia incontrastato, avendo del resto un mercato ben più solido di tutte l'intera concorrenza.

Scaricare la batteria di un iPad in una sola giornata è praticamente impossibile, visto che si tratta di utilizzarlo sfruttandolo nel massimo delle sue facoltà per ore ed ore. Nello specifico solo con giochi pesanti (Real Racing 2 HD, Infinity Blade 2) la batteria dura circa 6 ore (è più probabile qualcosa di più, rispetto a qualcosa meno), e questo significa utilizzarlo per 6 ore in una giornata giocando come un folle. Uno scenario, direi, improbabile.

Per l'uso per cui è stato inventato (navigazione web, mail, gestione e modifiche di foto, app di ufficio, svago, meteo, borsa) bisogna mettersi proprio di impegno per scaricarlo, visto che bisogna utilizzarlo per almeno 8/9 ore, con schermo acceso. Io non so chi può permettersi di stare davanti ad un tablet (che comunque è molto ridotto di dimensioni) per 9 ore filate in una giornata! Anche in ambito lavorativo, significherebbe utilizzare l'intera giornata lavorativa ad armeggiarci sopra. Situazioni secondo me impossibili.

Chi si lamenta per l'autonomia secondo me non ne ha mai avuto uno. Si potrebbe attaccare iPad per molte cose, ma non per quello. Se poi consideriamo che mediante una pratica di 20 secondi si annullano del tutto, non vedo sinceramente quale sia l'alternativa ad un prodotto come iPad, perché di fatto oggi non c'è.

Il Transformer Prime dimostra inoltre che, nonostante il suo quad core, la fluidità che Apple ha praticamente da iPad 1 non è ancora stata raggiunta, a fronte della potenza computazionale notevolmente maggiore. Vedere il Transformer Prime, proprio qui su queste pagine, arrancare e non poco di fronte ad un pinch to zoom nell'app Mappe di Google stessa, mi fa pensare che ancora Android, sul lato tablet, non c'è proprio. Considerato anche il prezzo maggiore io non vedo sinceramente perché affidarsi alla concorrenza, che di fatto, ripeto, non esiste.

Android, per adesso, si concilia malissimo con il mondo dei tablet, presentando una proposta magari più completa, ma prestazionalmente insufficiente. E a vedere questo iPad 2 che a 2048x1536 non fa mai una piega mi fa rafforzare questo pensiero ulteriormente.
Secondo me la questione è questa, i meriti per aver raddoppiato la capacità della batteria a parità di ingombri penso che sia fuori discussione.

Il problema secondo me sta nel fatto che è passato in secondo piano quello che ho detto nel miei post precedenti, cioè che i consumi sono raddoppiati.

A questo punto penso che A5x sia rimasto nella parte cpu uguale a A5 per via dei livelli di consumi a cui sono arrivati raddoppiando il comparto GPU e soprattutto raddoppiando (se ho capito bene) i led del pannello.

Il problema di android è che deve andare su una varietà di dispositivi con diverse caratteristiche e questo rende lento lo sviluppo.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 08:10   #63
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Da quello che ho capito incide parecchio sui consumi anche il raddoppio ad 1 Gb della RAM
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 08:20   #64
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Io non voglio parlare male di questo nuovo ipad.Ma penso che Apple poteva offrire di meglio e invece per una questione di politica di mercato non ha voluto ( la mia modesta opinione)
Questo è un tablet che può dare filo da torcere a tutti e che non è impari a nessuno a alla maggior parte dei fratelli concorrenti... e per cui vale la pena fare un investiemento anche per aggiornarsi.
http://notebookitalia.it/tablet-onkyo-apu-amd-z-01-10-pollici-windows-7-14236
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 08:27   #65
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Personalmente non mi pare assolutamente paragonabile ne ad iPad ne a Tablet Android

Chi cerca un prodotto del genere ha esigenze completamente diverse, non ancora soddisfatte da iOS Od Android, son curioso però riguardo prestazioni ed autonomia.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di Duncan : 17-03-2012 alle 08:29.
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 08:42   #66
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
La legge di Moore non si applica alla risoluzione dei display!
Ovvio che no, ma una volta ottenuto uno schermo con un certo dpi, aumentarne la superficie praticamente sì.

Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Su quali libri di fisica hai studiato??
Quelli che ho scritto io.

Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Hanno quadruplicato i pixel e raddoppiato la batteria (mantenendo la già "premiata" autonomia) senza alterare il form factor (aumentando i costi di produzione ma senza aumentare il prezzo finale...).
La cosa figa è la batteria, se hanno raddoppiato la densità di capacità è una cosa eccezionale. Il display vabbeh.


Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Ergo: per l'utente finale solo vantaggi!!
A parte il citato riscaldamento (perchè consumare consuma, anche se la batteria è più grande e in termini di autonomia non ce ne si accorge. E se consuma dissipa. E se dissipa riscalda) sì.

Ma non è un vantaggio su cui spenderei molti soldi.
A quanto viene iPad 2?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 09:41   #67
Clsbn
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 64
Possiamo stare per ore a discutere sul display il numero di pixel e manate varie, ma l'unico o dato di fatto è che ne venderanno comunque una vagonata. Pre order tutto esaurito, file al day one in tutto il mondo, e chissà se le scorte reggeranno... Tutto il resto non conta.
Clsbn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 09:47   #68
Nazscul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 846
Bellissima anteprima...

GRAZIE!!!

Solo un piccolo appunto...

Questo retina (rispetto ipad 2)...migliora notevolmente la lettura dei testi?

Ho l'impressione che l'unico reale vantaggio sia proprio sulla lettura...
Nazscul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 14:27   #69
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Io dopo aver letto alcune risposte credo di poter aggiungere poche considerazioni. L'introduzione di questo display a mio avviso, è qualcosa di superfluo. Utile solo agli sviluppatori di giochi e quindi i benefici li possono vedere solo chi compra questo tablet per giocarci. Io non so quanto grande sia il mercato videoludico di i-pad, ma per le scelte fatte, appare evidente che Apple creda in una forte espansione di questo settore. Posso sbagliarmi, ma credo che questa risoluzione sia esagerata per assistere a contenuti digitali in HD per le ridotte dimensioni del display. Se la divisione sviluppo avesse lavorato per offrire a "me" questo nuovo prodotto, non avrebbe certo avuto bisogno di aumentare la definizione del display. La fotocamera di i-pad2 è decisamente scadente rispetto al panorama standard, quindi questo aggiornamento è stato quasi obbligatorio a mio avviso. Ottimo il lavoro svolto per quanto riguarda la batteria che ripeto, se fosse stata installata sul precedente modello me lo avrebbe fatto apprezzare ancora di più. Il tablet è un dispositivo che per le sue qualità e potenzialità, può sostituirsi in tanti casi ad un portatile. In questo ambito Apple non ha attualmente rivali competitivi. Ma il mercato come si sa, non resta certo a guardare quando le proiezioni indicano la possibilità di fare buoni guadagni. Ed il mercato che Apple sta costruendo intorno a questo prodotto, in considerazione agli introiti derivanti, ne è la più evidente riprova.
A quelli che deridono il prodotto, non intuendone le possibilità d'uso posso solo dire che io sono soddisfatto di averlo acquistato. Ma non credo di rientrare tra quelli che lo hanno comprato come oggetto di moda. Anche se dal mio punto di vista, non posso negare che oltre ad essermi utile, resti comunque un bell'oggetto.

Ultima modifica di AleK : 17-03-2012 alle 14:31.
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 15:12   #70
drainedbrain
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
Secondo me l'ipad è il top sul mercato oggi, e su li non ci si discute. Che poi il top serva, non serva, vada bene o vada male non mi interessa, resta il top.

Però sono convinto che la spinta propulsiva di apple sia scemata e che siamo ben lontani dalla rivoluzione di Steve Jobs, stiamo andando verso un'azienda di routine forte di un enorme market share.

Credo che la prossima rivoluzione del mercato tablet potrebbe arrivare dal google nexus play, che con un ottimo accordo con nvidia e vagonate di soldi ai produttori di videogame potrebbe spazzare il mercato delle console portatili. E poi avremmo un tablet android pulito e fluido perché non rovinato dai produttori. (Io ormai ho scelto, mai più android non nexus)
drainedbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 16:01   #71
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da Clsbn Guarda i messaggi
[...]ne venderanno comunque una vagonata. [...]Tutto il resto non conta.


__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 17:24   #72
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da axl69 Guarda i messaggi
Ma com'è che l'ipad monta uno splendido display 4/3 e tutto il resto del mondo dell'informatica, sia sui desktop che sui notebook invece ci rifila quelle m.e.r.d.e. di pannelli 16/9????
Incredibile....
i 16/9 e 16/10 sono stati inventanti per aumentare i pollici, valore che la gente vede, e quindi le vendite.
secondo me sono rimasti ai 4/3 perchè molti siti internet sono verticali.
ma è anche vero che i tablet si possono ruotare, mentre i desktop no
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 17:27   #73
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Quoto in pieno.
Vedo molti commenti assurdi di chi sicuramente non ha mai avuto un ipad.

Tu dici giustamente che scaricare l'iPad in un giorno è praticamente impossibile.

Ma io aggiungo che è molto difficile scaricarlo persino in 2 giorni di uso molto intenso, perché significa un uso di 5 ore al giorno e non è certo poco considerando che il tempo in cui un ipad è acceso, è un tempo sfruttato al 100% secondo per secondo vista la facilità e la velocità con cui si accende e si mette in stand by.

Inoltre le 10 ore dichiarate sono pessimistiche perché in realtà sono almeno 12-13 nell'uso in wifi e almeno 10 o più nell'uso in 3G.

Ovvero 3 giorni usandolo 4 ore al giorno effettive.
io ogni tanto porto a casa il mio iPad dell'ufficio per farlo usare a casa, almeno se lo godono nel week-end senza doverlo comprare
difficilmente arrivo al 50% nell'arco di due giornate, più la sera del venerdì

certo che in un giorno volendo lo scarichi tutto, ma devi starci attaccato SEMPRE
ricordo che quando è arrivata la nuova collega i primi 2 giorni non aveva il computer le ho fatto usare uno dei nostri iPad. lei ci rimaneva letteralmente tutto il giorno, tolta qualche pausa e riunioni quindi direi 6 ore come minimo di navigazione continua e uso app tra l'altro con luce forte dell'ufficio quindi luminosità display regolata alta, che incide
la sera le mettevo in carica ipad ed eravamo sul 30% o un po' meno, quindi le 8 ore le avrebbe fatte tranquillamente forse anche 9

intanto non c'entra con il discorso batteria ma ho rinunciato definitivamente all'idea del iPad 3G
ho preso per altri motivi uno di quei modem 3G che fanno da wi-fi (il web pocket della 3) ed è comodissimo
lo paghi meno dei 120 euro di differenza tra i modelli di iPad, lo usi anche con il portatile e ha una buona autonomia
ero un po' scettico ma mi sono ricreduto, occupa veramente poco spazio e se devo portarmi in giro iPad ho sicuramente una borsa quindi non mi manca lo spazio

l'unico motivo per prendere iPad 4G sarebbe il GPS ma sinceramente me ne frega meno di zero
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 19:48   #74
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
i 16/9 e 16/10 sono stati inventanti per aumentare i pollici, valore che la gente vede, e quindi le vendite.
secondo me sono rimasti ai 4/3 perchè molti siti internet sono verticali.
ma è anche vero che i tablet si possono ruotare, mentre i desktop no
A maggior ragione allora dovrebbero usare il 16:9 o il 16:10 sull'Ipad, visto che essendo più allungato permette di visualizzare più pixel in portrait rispetto al landscape.

I formati 16:9 e 16:10 sono derivati dal cinema,infatti con le vecchie tv 4:3 quando trasmettevano i film avevi le bande nere sopra e sotto le immagini e penso proprio che nel visualizzare un filmato fullHD con il nuobo Ipad queste bande ci saranno.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 08:40   #75
axl69
Member
 
L'Avatar di axl69
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 245
Il formato 4/3, quando è stato adottato, era frutto di studi sulla corretta proporzione che cercavano il miglior compromesso tra altezza e larghezza. Non per caso è stato utilizzato per decine di anni senza che nessuno sentisse la necessità di cambiarlo.
L'ipad sta qui quasi a dimostrazione della validità di quel formato!
I formati 16/9 e 16/10 sono frutto esclusivo del marketing, il quale ha nascosto semplicemente il fatto che adottando queste proporzioni le fabbriche avrebbero risparmiato un bel po' sul costo di produzione. Non a caso sui PC inizialmente si è adottato il 16/10 per compensare almeno parzialmente la perdita di funzionalità rispetto al 4/3. Oggi ci troviamo ad avere ridicoli display da 1360x768 pixel e stiamo pure zitti...
La storiella delle bande nere è piuttosto ridicola: i film, spesso, sono in formati ancora più "allungati" rispetto al 16/9, col risultato di avere COMUNQUE le famigerate bande nere.
__________________
case Sharkoon S-25W ali Cooler Master MWE 750 mobo Gigabyte B660M DS3H DDR4 cpu Intel Core i5-12600KF dissy Thermalright Peerless Assassin 120 ram Patriot Viper Blackout 2x16GB DDR4-3200 gpu Nvidia Manli RTX 3080 10GB hdd Crucial P2 CT500-500GB+Crucial MX500-250GB+Seagate 2TB [/s]monitor BenQ FP241W@1920x1200
axl69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 10:50   #76
Alexmed89
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1
Bel video...però ragazzi il display è Rètina...come quella degli occhi...non Retìna come quella che si mette sui capelli...
Alexmed89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 11:23   #77
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Se non erro il formato cinema è 21/9, quindi le bande nere ci sono anche con gli inutili 16/9 che ci stanno propinando tutti.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 14:58   #78
OldSchoolShoter
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 448
Quì mi sà che c'è qualcosa che non va però e anche bella grossa, perchè dopo tutta sta pubblicità riguardo sto A5 e A5x che va il doppio e il quadruplo di Tegra 3 come si spiegano certe cose ? :

http://www.youtube.com/watch?v=TQlu39SIH6M

Nei giochi tipo shadowgun e riptide, viene specificatamente visto un numero di effetti e di dettaglio inferiore sul nuovo Ipad che sul Transformer Prime a parità di fluidità.


Stessa cosa pure con il precedente Ipad 2 in giochi tipo GTA 3, si vede un livello di dettaglio e di colore molto inferiore nell'Apple che su Tegra 3, pur il gioco non essendo un titolo ottimizzato Nvidia, mentre quelli ottimizzati tegra3 rendono veramente bene :

http://www.youtube.com/watch?v=F_f7L...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2dN5A...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=okwMz...eature=related

Quì a parte il display retina, il tanto famigerato A5x super potente mi suona di gran bufala in stile Apple e penso che la verità sia totalmente opposta.

Ultima modifica di OldSchoolShoter : 18-03-2012 alle 16:17.
OldSchoolShoter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 15:05   #79
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da axl69 Guarda i messaggi
Il formato 4/3, quando è stato adottato, era frutto di studi sulla corretta proporzione che cercavano il miglior compromesso tra altezza e larghezza. Non per caso è stato utilizzato per decine di anni senza che nessuno sentisse la necessità di cambiarlo.
L'ipad sta qui quasi a dimostrazione della validità di quel formato!
I formati 16/9 e 16/10 sono frutto esclusivo del marketing, il quale ha nascosto semplicemente il fatto che adottando queste proporzioni le fabbriche avrebbero risparmiato un bel po' sul costo di produzione. Non a caso sui PC inizialmente si è adottato il 16/10 per compensare almeno parzialmente la perdita di funzionalità rispetto al 4/3. Oggi ci troviamo ad avere ridicoli display da 1360x768 pixel e stiamo pure zitti...
La storiella delle bande nere è piuttosto ridicola: i film, spesso, sono in formati ancora più "allungati" rispetto al 16/9, col risultato di avere COMUNQUE le famigerate bande nere.
Quindi i vari macbook e imac sono nel formato sbagliato visto che come dici tu il 4:3 era/è più funzionale.

Ripeto, sono i contenuti che fanno la differenza, film e giochi sono in quel formato. L'unico modo che avevano per far si che Ipad visualizzasse questi contenuti (fullHD, ricordiamo che è uno standard) era aumentare la risoluzione a parità di dimensioni e proporzioni

Quote:
Se non erro il formato cinema è 21/9, quindi le bande nere ci sono anche con gli inutili 16/9 che ci stanno propinando tutti.
Risposta che vale sia per Okiya che per axl69: ragionare un attimo prima di dire cose assolutamente sbagliate, se si passa da 21:9 a 16:9 la parte di immagine visualizzata verrà tagliata ai lati non sopra e sotto, quindi niente bande nere.
Anzi è stato proprio perchè i contenuti erano così allungati che sono stati introdotti questi formati. Con il 4:3 questa immagine sarebbe stata tagliata ancor di più: infatti quando c'erano le tv 4:3 i film venivano trasmessi con le bande nere per non perdere il rapporto di forma del film (16:9 appunto)
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 15:17   #80
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi

Risposta che vale sia per Okiya che per axl69: ragionare un attimo prima di dire cose assolutamente sbagliate, se si passa da 21:9 a 16:9 la parte di immagine visualizzata verrà tagliata ai lati non sopra e sotto, quindi niente bande nere.
Anzi è stato proprio perchè i contenuti erano così allungati che sono stati introdotti questi formati. Con il 4:3 questa immagine sarebbe stata tagliata ancor di più: infatti quando c'erano le tv 4:3 i film venivano trasmessi con le bande nere per non perdere il rapporto di forma del film (16:9 appunto)
Chissà perchè sulla mia TV, che è proprio 16:9, i lati non vengono tagliati, ma l'immagina adattata e stranamente compaiono le barre nere sopra e sotto.

Misteri.

Evidentemente alcuni film (tutti?) vengono ancora trasmessi con le bande nere per non venire tagliati e mantenere il rapporto di forma del film (21:9 appunto).
__________________
Proud to be Aussie

Ultima modifica di Okiya : 18-03-2012 alle 15:19.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1