Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2011, 23:50   #81
0x87k
Member
 
L'Avatar di 0x87k
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 53
Sinofsky risponde ad un commento dicendo:
Quote:
For folks wanting to know the machine Emily used -- it is an EliteBook 8640p (Intel® Core™ i7-620M, 8GB, 160GB SSD).
C'è comunque scritto che porterà benifici anche a chi utilizzerà hd tradizionali anche se spero per allora (all'uscita di W8) che gli ssd calino di almeno 1/3 del prezzo attuale!
0x87k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:01   #82
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
3 - 4 minuti con i dischi tradizionali?

sul mio modesto piccino monto un raptor da 10.000 giri e win7 si avvia in 40 secondi da quando premo il pulsante di accensione (quindi compreso controlli da parte del bios ecc), non ho ancora comprato un ssd perchè rispetto alla spesa il vantaggio non mi sembra così eclatante e se si parla di avvio in 30 secondi anzichè in 40 ne ho solo conferma...

L'avvio di win8 diventa una vera chicca, avere il sistema pronto in 10 secondi quello sì che è un vantaggio, di cui probabilmente a quanto leggo dalla news godranno anche i possessori di dischi tradizionali.
A me praticamente mi va di lusso:
50 secondi circa per la schermata del desktop; 1,43 minuti circa per essere operativo al 100%, e con cinque programmi all' avvio e 2 widget. (con uso giornaliero da circa un anno)
E io che mi lamentavo.

Ultima modifica di shynobi : 10-09-2011 alle 09:38.
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:15   #83
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
si ok lo scaldabagno per scaldare l'acqua ci mette decine di minuti, qua si parla di normali pc.
Non parliamo di 486DX, se mi dici che il tempo risparmiato è nell'ordine di qualche minuto posso essere d'accordo, ma parliamo di 10? 15? 20 secondi? Che cacchio fai in 20 secondi? La pipì (sempre se il bagno non è distante e sgrollandolo in fretta e furia con il rischio di riempire di gocce la tavoletta, il pavimento e le mutande) oppure ti aggiusti la sedia.
Comunque volevo solo puntualizzare che sono a favore che i pc si avviino in tempi sempre più rapidi, sono solo sconvolto dai comportamenti secondo me "non normali" che hanno alcune persone per risparmiare una manciata di secondi al giorno.

Di 30 secondi risparmiati al giorno non te ne fai nulla, ho capito che in un anno sono (30*365) 10.950 secondi ovvero più di 3 ore ma l'unica applicazione pratica che mi viene in mente è un puzzle....
grande
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:45   #84
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Ma perdonatemi una cosa, non è risaputo il problemino che hanno gli SSD nel scrivere e cancellare grossi quantitativi, la continua IBERNAZIONE del sistema non implicherebbe una continua scrittura sugli SSD pressochè inutile?
secondo.... il mio PC è un fisso e non ha l'ibernazione.... l'unica possibilita è quella di sospendere il PC ma in questo caso non si potrebbe staccare la corrente perche la memoria Risiede nelle ram e non negli SSD sbaglio qualcosa?
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 07:18   #85
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
La cosa che più ha attirato nel filmato la mia attenzione è sapere che, senza ombra di dubbio, il mio Notebook sarà compatibile senza problemi con Windows 8. Almeno, ipotizzo che i driver siano già pronti!
Quote:
In Windows 8, come è possibile notare dal video, il boot screen sparisce.
Questo mi preoccupa: potrò continuare a usare il rilevatore d’impronte?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 08:35   #86
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Il problema di Win non sono le prestazioni, ma il decadimento delle prestazioni con passare del tempo...

Inutile che si avvii in 5 secondi dopo la prima installazione se due mesi dopo ci mette 5 minuti. E il boot è solo un esempio. Le prestazioni di un MAC di pari HW non sono molto differenti ora come ora, quello che cambia è l'affidabilità sia sul lungo periodo che durante qualsiasi lavoro. E da questo punto di vista i sistemi Apple ultimamente hanno perso molto...
Questo era vero con Windows XP, non lo è più da Windows Vista / 7.
dopo quasi 3 anni che ho Vista e un anno che ho 7 non c'è alcun decadimento con il passare del tempo
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 08:49   #87
DarkDrake88
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
hai visto il video ? toglie la batteria al portatile e quello cmq si avvia super velocemente.

Mi sa che i mac fanno qualcosa di simile.

Anche io ormai uso tantissimo lo sleep e basta .... l'ibernazione da quando ho montato l'ssd praticamente mai:
1) non voglio far fare inutili scritture su disco
2) con un ssd il boot di windows 7 è ridicolo . Non è molto dissimile a quanto mostrato nel video (forse 5-10 secondi di più)
quoto
DarkDrake88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 09:42   #88
Nethuns
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Questo era vero con Windows XP, non lo è più da Windows Vista / 7.
dopo quasi 3 anni che ho Vista e un anno che ho 7 non c'è alcun decadimento con il passare del tempo
c'è ancora, è minore ma cmq ancora persiste...lo noti se installi e disinstalli spesso (che so giochi e altro).
Ottimo cmq l'avvio di win 8...adesso speriamo in una migliore gestione di memoria, multitasking e magari una rivisitazione del file system
Nethuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:00   #89
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
io con 7 non noto dopo quasi due anni che non formatto grossi stravolgimenti nel tempo di avvio: crescono un pò solo perché installo più cose
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:19   #90
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Nethuns Guarda i messaggi
c'è ancora, è minore ma cmq ancora persiste...lo noti se installi e disinstalli spesso (che so giochi e altro).
Ottimo cmq l'avvio di win 8...adesso speriamo in una migliore gestione di memoria, multitasking e magari una rivisitazione del file system
Migliore gestione della memoria nel senso che adesso c'è qualcosa che non ti va oppure nel senso "va bene ma speriamo migliorino ancora"?

Multitasking: il tuo non riesce a fare più lavori insieme? Il mio si, egregiamente direi

rivisitazione del file system: come hanno sempre fatto...non sei anche tu tra quelli che credono che ntfs-xp=ntfs-vista=ntfs-7 vero ?
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:48   #91
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
wow quanti commenti positivi su questo boot veloce....però ricordo che in molti dicevano che era inutile quando si parlò di chromeos che si avviava velocemente, del fastboot di linux, ecc....

che strano, forse sono io che ricordo male

comunque sia si tratta di una banale ibernazione, non ci vedo niente di grandioso....il boot se è veloce lo si vede con il cold boot, non usando trucchetti

il problema dell'ibernazione è che i difetti del software diventano cumulativi e spero che abbiano comunque previsto una modalità di reset "vero" per pulire la memoria dai leak e dalle porcate che i software e il kernel fanno
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 10:56   #92
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
Ma perdonatemi una cosa, non è risaputo il problemino che hanno gli SSD nel scrivere e cancellare grossi quantitativi, la continua IBERNAZIONE del sistema non implicherebbe una continua scrittura sugli SSD pressochè inutile?
secondo.... il mio PC è un fisso e non ha l'ibernazione.... l'unica possibilita è quella di sospendere il PC ma in questo caso non si potrebbe staccare la corrente perche la memoria Risiede nelle ram e non negli SSD sbaglio qualcosa?

quoto l' osservazione ed attendo i pareri degli esperti

Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
io con 7 non noto dopo quasi due anni che non formatto grossi stravolgimenti nel tempo di avvio: crescono un pò solo perché installo più cose
se per quello pure io con XP non ho mai notato particolari decadimenti (a parte comodo che ha deciso di scaz*are con l' antivirus e l' Antispyware )
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:28   #93
Nethuns
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Migliore gestione della memoria nel senso che adesso c'è qualcosa che non ti va oppure nel senso "va bene ma speriamo migliorino ancora"?

Multitasking: il tuo non riesce a fare più lavori insieme? Il mio si, egregiamente direi

rivisitazione del file system: come hanno sempre fatto...non sei anche tu tra quelli che credono che ntfs-xp=ntfs-vista=ntfs-7 vero ?
Mem:speriamo che migliorino ancora perchè attualmente se arrivo a saturare la ram quando la svuoto ho qualche piccolo problema.
MT:ti faccio un esempio rispetto a linux che uso spesso...quando devo copiare piu file su pennetta e fare altre 2-3 cose (che so vedere un filmato e navigare nel web) e aprire un altro programma...con linux va tutto fluido e senza problemi, sul medesimo hw windows da priorità alla copia e il resto o non si apre o va a rilento.
FS:speravo in un cambiamente...eliminando l'ntfs per sostituirlo con qualcosa di piu "odierno"....ovvio che non è lo steso da 15 anni.
Nethuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:49   #94
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
@Nethuns

MT: se usi un netbook ti capisco, ma se usi un PC di 4-5 anni questi problemi non dovresti averli (e parlo con cognizione di causa perchè il mio notebook è sempre iperimpegnato e solo durante le fasi di conversioni video ho questi problemi, e non ho un mostro ma un Santech prossimo ai 5 anni di vita con T7200, 2 GB di ram, HD 7200 rpm da 100 GB).

FS: e mi spieghi cosa non ti va bene in NTFS. Parlando di aspetti tecnici e non di voci di corridoio tipo WinFS che non era un FS?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:52   #95
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da SchedaVideo Guarda i messaggi
Ma perdonatemi una cosa, non è risaputo il problemino che hanno gli SSD nel scrivere e cancellare grossi quantitativi, la continua IBERNAZIONE del sistema non implicherebbe una continua scrittura sugli SSD pressochè inutile?
secondo.... il mio PC è un fisso e non ha l'ibernazione.... l'unica possibilita è quella di sospendere il PC ma in questo caso non si potrebbe staccare la corrente perche la memoria Risiede nelle ram e non negli SSD sbaglio qualcosa?
Sugli SSD non c'è alcun bisogno di usare l'ibernazione, perché si avviano già in meno di 20 secondi!
Comunque la storia delle scritture e riscritture è una boiata alla fine, ogni cella regge migliaia di cicli, si rovina dopo parecchi anni.. Quindi non ha senso fare i tirchi in tal senso! Io piuttosto l'ho disabilitata per mere questioni di spazio, su 120GB perderne 8 non mi va proprio, tanto il mio è un portatile quindi uso la sospesione che consuma praticamente nulla

Il tuo PC (come tutti) dovrebbe supportare l'ibernazione, non sono a conoscenza di motivi per cui non dovrebbe.. Usare la sospensione su un fisso non è una buona idea se non per pause di una o due ore, secondo me!

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Questo era vero con Windows XP, non lo è più da Windows Vista / 7.
dopo quasi 3 anni che ho Vista e un anno che ho 7 non c'è alcun decadimento con il passare del tempo
Ci sono stati enormi miglioramenti in tal senso, ma dire che non c'è proprio nessun decadimento mi sembra esagerato. C'è un buon decadimento prestazionale, ovviamente relazionato alla cura che si ha del sistema..
Poi, almeno io, ho riscontrato che ogni avvio è una storia a sé.. A volte è veloce, altre volte ci mette un'era e mezza non chiedetemi il motivo
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 12:09   #96
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Nethuns Guarda i messaggi
c'è ancora, è minore ma cmq ancora persiste...lo noti se installi e disinstalli spesso (che so giochi e altro).
Ottimo cmq l'avvio di win 8...adesso speriamo in una migliore gestione di memoria, multitasking e magari una rivisitazione del file system
Persiste solo e in maniera limitata rispetto a XP, solo se si ha il vizio di installare mille programmi e disinstallare continuamente, tra i quali programmi fatti con i piedi oppure non aggiornati a Seven che lasciano mille schifezze in giro o stringhe nelle chiavi di registro. Programmi regolarmente aggiornati, oopure installazioni normali per un uso normale il decadimento è pressochè nullo.

Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi


Ci sono stati enormi miglioramenti in tal senso, ma dire che non c'è proprio nessun decadimento mi sembra esagerato. C'è un buon decadimento prestazionale, ovviamente relazionato alla cura che si ha del sistema..
Poi, almeno io, ho riscontrato che ogni avvio è una storia a sé.. A volte è veloce, altre volte ci mette un'era e mezza non chiedetemi il motivo
Il rallentamento all'avvio a me succede solo dopo che mi arrivano gli aggiornamenti, oppure dopo l'installazione di un programma o dopo un defrag. Credo che questo rallentamento sia dovuto alla riscrittura del file INDICE, questo porta a un rallentamento. Almeno questo è ciò che ho letto da qualche esperto in materia. Normalmente mi si avvia in 20 / 25 secondi con i dischi meccanici.

Riguardo Windows 8 invece la tecnica è diversa, si vede nel video che la batteria e scollegata quindi tutti i dati in memoria vengono cancellati, non c'è una boot ram, eppure si avvia in pochi secondi.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 12:21   #97
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Io ho un maledettissimo conflitto che quando iberno di tanto in tanto mi da schermata blu -.- Il problema è che il conflitto lo crea il software logitech per gestire la tastiera e i driver nvidia... ovviamente non posso omettere nessuno dei due.

Grazie al cielo ho un SSD, quindi il boot è sempre tendente all'istantaneo
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 12:21   #98
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Scusate.. non iberna il pc, ma solo il Kernel.. tant'è che come han detto, i driver vanno ricaricati e ri-avviati, ma il kernel va solo caricato in memoria, velocizzando il lavoro in una maniera spaventosa... Da quanto ho capito quindi, la sessione di lavoro verrà chiusa e ciò che viene archiviato è quasi sicuramente inferiore ad un gb, stiamo parlando del solo kernel dopotutto...

Comunque sia, ho avuto modo di provare la cosa in una delle solite build.. da quanto ho visto, (a parte che lo stato di completamento della funzione era ovviamente incerto) funge abbastanza bene, ma come pre-annunciato da altri da problemi con il dual boot...

Per carità, ubuntu resta installabile, ma il fatto che invece di effettuare un vero e proprio boot, effettua un "resume" della macchina, fa evitare il passaggio relativo al boot loader... almeno così pare. Durante una prova fatta così, tanto per, ho notato che con il semplice spegnimento della macchina usando la nuova funzione, all'avvio partiva windows anche se ubuntu era installato, senza darmi possibilità di scegliere... ma effettuando il riavvio, avevo l'opportunità di scegliere perchè la macchina veniva spenta completamente...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 12:23   #99
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Ah, dimenticavo.. nel pannello di controllo sembra esserci un opzione apposita per disattivare l'hybrid boot, tornando al vecchio sistema..
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 13:05   #100
Nethuns
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
@Nethuns

MT: se usi un netbook ti capisco, ma se usi un PC di 4-5 anni questi problemi non dovresti averli (e parlo con cognizione di causa perchè il mio notebook è sempre iperimpegnato e solo durante le fasi di conversioni video ho questi problemi, e non ho un mostro ma un Santech prossimo ai 5 anni di vita con T7200, 2 GB di ram, HD 7200 rpm da 100 GB).

FS: e mi spieghi cosa non ti va bene in NTFS. Parlando di aspetti tecnici e non di voci di corridoio tipo WinFS che non era un FS?
uso un core2duo da 2.4ghz con 2 giga di ram e hdd da 5400rpm....i problemi purtoppo che ti ho elencati con win7 originale ce li ho.

Per il FS era solo per proporre qualcosa di nuovo visto l'avanzare degli ssd....avrei preferito che si puntasse sul nuovo Btrfs per dire...visto le qualità del medesimo.
Nethuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1