|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Hai provato la versione portable di LibreOffice ? Per le famose voci che si continuano a cancellare.......: Prova a vedere se c'è ancora qualche voce di bootvis nel registro, scrivendo il comando regedit nella finestra Start/esegui . Selezioni la voce Modifica e poi Trova... Scrivi bootvis nella stringa rettangolare di ricerca o campo di ricerca bianco dove lampeggia il cursore . Metti il segno di spunta a tutte le opzioni, anche all'ultima in fondo, dal nome "Stringa intera" . Prova a vedere se ti individua ancora alcune voce residue di bootvis stesso nel registro . Se trovi delle voci, le cancelli e alla fine della ricerca spegni, aspetti 20 o 30 secondi e riaccendi il pc . In più io proverei a rimettere i file del SO caricando il cd originale del SO dal Bios, questa procedura non formatta il pc chiaramente ![]() Ultima modifica di tallines : 09-08-2011 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Ciao.
Grazie mille per tutta la disponibilità e la pazienza che stai avendo. ![]() La versione portable, a dire la verità, ancora non l'ho provata, anche perchè qui libreoffice comunque continua a funzionare perfettamente e ancora nessun freeze ![]() ![]() C'è solo una voce nel registro di bootvis, ma non ho capito cosa dici di rispristinare dal cd dell'OS: dovrei cancellare la voce di reg e ripristinartla dal cd?? (e come?) Intanto non la cancello, in attesa del chiarimento. Finora non usando reg cleaners le voci permangono; sospetto che possa essere CCleaner perchè ci sono delle voci che riappaiono sempre quando fa la scansione e Advanced System Care è venuto dopo questyo problema, quindi s'è uno dei due la causa è sicuramente il primo (anzi, ora provo a vedere dopo aver fatto una scansione con ASC...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Ciao tallines - nuovo aggiornamento del bollettino di guerra
![]() Dopo un riavvio (ed ora ti dico il perchè... ![]() In XP64 spesso non c'è la richiesta di farlo o la ignoro (e funziona tutto correttamente), in quanto il sistema è di derivazione server ![]() ![]() Veniamo ora però al problema: oggi mentre mi sono allontanato per pranzo il pc, per la prima volte dopo moltissimo tempo ha di nuovo freezato! ![]() Avevo lasciato massimizzato un documento (aperto da poco) di libreoffice, quindi, se dobbiamo restare in quell'ambito, il mio sospetto è che sia stato averlo lasciato così (magari in concomitanza di quei messaggi che dava prima, cioè della non funionalità di alcune caratteristiche), altrimenti non so che pensare... Attendo come sempre tue risposte, anche su quanto detto nel post sopra. Ciao e grazie sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
tallines, ha freezato di nuovo!
![]() ![]() Stavolta, mentre lo stavo usando. A questo punto non rimane che riprovare senza tenere aperto libreoffice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Tallines, scusa se insisto, ma qui continua a freezare peggio di prima ed io non so davvero che fare...
E' ormai sicuro che libre office non c'entra; io non so che pensare... Aspetto tue nuove Thanx |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() ![]() O hai qualche file corrotto che ti crea questi problema o infetto o è un problema hardware...poi..... Che non sia la ram che da di testa...: prova a staccare e poi riattaccare i banchi di ram, dopo averli puliti un pò dalla polvere . Non mi ricordo se hai un desktop o un portatile.... ![]() Dopo la prova della ram vediamo di ripristinare i file del SO come ti avevo suggerito, ma magari non serve ![]() Ultima modifica di tallines : 31-08-2011 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Non preoccuparti, piuttosto grazie di essere di nuovo/ancora qui
![]() Dunque, le ram, come dissi a suo tempo, hanno subito diversi test 'da boot' risultando stabili ed efficienti anche dopo diverse passate/cicli; poi c'era la questione di quella temperatura, non si sa riferita a cosa, che ogni tanto schizzava in alto... Il pc è un desktop. ...se facessi un test di stabilità del sistema? (programmi da consigliare?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Lascia stare i test di stabilità per il momento .
Visto che hai un desktop, in quanto è più facile farlo, prova a staccare e pulire i banchi ram e poi li rimetti nel loro alloggiamento . Oppure gli cambi alloggiamento . O ne rimetti uno alla volta, accendi il pc e vedi cosa succede .- |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Scusa, ma come si fa a verificare una cosa del genere?
Dovrei stare con un banco solo di ram in attesa che freezi? (e poi con l'altro...) E' un po' impraticabile.... ![]() ![]() ![]() Pulirli ok, anche se non credo proprio ci sia bisogno, il montaggio l'ha fatto un tecnico, ma al momento non ho proprio il tempo per una cosa del genere, ed ho costantemente bisogno del pc (dovresti vedere tutto quello che c'è aperto adesso... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
...ok, intanto, approfittando di un nuovo freeze (
![]() ![]() Cosa consigli poi? faccio un chksdk /f /r alla partizione dell'OS?? (che poi ne ho fatti diversi ai tempi del ripristino...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Più che uno scandisk io rimetterei o ripristinerei i file del SO caricando il cd originale di Xp dal Bios
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.