|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
FREEZE - il nemico silenzioso invisibile e mortale!
Ciao a tutti
Da quando qualche mese fa ho "ripristinato" il pc (recupero dati presso un centro specializzato e sostituzione motherboard...con la stessa ![]() ![]() La configurazione hardware è esattamente identica al ripristino, compresi i settaggi/voltaggio della ram (quelli consigliati dal produttore), a parte gli hd nuovi e l'aggiunta di un paio di ventole, così come quella software, avrò solo aggiunto qualche impostazione o programma nei mesi come normalmente accade. Ho fatti lunghi e ripetuti test della ram con memtest e l'altro prog della microsoft di cui non ricordo il nome (entrambi da boot) senza mai un errore. Non so che pesci prendere, l'unica stranezza è che ogni volta che freeza al riavvio (reset) trovo cancellate tutte le voci di avvio automatico sotto HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run (che poi puntualmente ripristino e riavvio). Qui c'è un log di hijackthis (tenete conto che possono esserci anche altri prog aperti oltre questi durante i freeze) Per quanto riguarda le pagine di firefox e iron, prima che me lo chiediate, ho sempre lavoarato così senza mai nessun problema da anni che ho questa configuarazione. (il sistema è una copia n-lite-ata di win xp 64) Quote:
fatemi qualunque domanda riteniate opportuna. Grazie Ultima modifica di Bomb Jack : 06-07-2011 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Non mi piace... anche con la vecchia mobo usavi la copia n-lite-ata??
insomma sicuro di averla fatta bene? con i driver necessari? e di non aver tolto troppo? in gestione periferiche ci sono punti esclamativi gialli? comunque i freeze spesso sono dovuti a ram difettosa o mal configurata , hard disk , alimentatore , scheda video, mobo oppure da temperature alte... tieni sotto controllo le temperature con software tipo sensorview o everest... quanti hard disk ci sono collegati? controlla i dati smart degli hard disk con CrystalDiskInfo e fai un chkdsk /f /r su tutti gli hard disk come ultima cosa dovresti provare a cambiare alimentatore ... spesso il colpevole è proprio lui ![]() ciao ciao ![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Queste voci le puoi fixare :
O2 - BHO: Shareaza Web Download Hook - {0EEDB912-C5FA-486F-8334-57288578C627} - G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file) Troppi file missing o unknow owner . Fai un pò di pulizia con Atf Cleaner, Ccleaner e Advanced SystemCare della Iobit . Con RegSeeker, utilizza anche la voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio oltre a Puliza del registro . Tutti freeware, Atf Cleaner e Regseeker sono portable . Poi fai uno scandisk normale da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk . Segno di spunta su tutte e due le opzioni che trovi e riavvii il computer . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
anche con la vecchia mobo (che poi è lo stesso modello) ho usato per anni questa versione n-lite-izzata senza alcun problema, e non di questo tipo comunque. Sono sicuro di averla fatta bene, ai tempi persi molto tempo per impostarla; i driver ci sono tutti, tutt'al più ne avrò aggiornato qualcuno, dei quali uno non andò proprio bene (si bloccava), quello della scheda audio integrata, ma poi andò tutto a posto e la periferica continua a funzionare a dovere. Tra le periferiche c'è un punto esclamativo solo sotto un "Aspi32", che non so cosa sia, sotto "non plug and play drivers" La ram, come dicevo, l'ho sempre tenuta così senza problemi; ho fatto i vari test in più passate senza mai errori. Le impostazioni e voltaggio sono quelle del produttore (corsair), tutt'al più non sono troppo sicuro se metterle in tutti i vari dcp (mi pare si chiamino così) che sono spuntati nell'ultimo aggiornamento del bios. Gli HD sono tre e, credimi, durante tutto il periodo che ho perso per il rispristino li ho consumati (e mi sono consumato anch'io ![]() ![]() ![]() ![]() Posso provare su quello rimasto intoccato dall'ultimo 'crash' totale.... Non ho controllato i dati smart con CrystalDiskInfo, ma da bios sono tutti a posto, e poi due su tre sono nuovi... ![]() Riguardo le temperature, sono tutte più o meno sotto controllo, le monitoro con Open Hardware Monitor, c'è solo un sensore che non so a cosa riferisca e che ogni tanto, per un attimo schizza fino ai 124° circa (infatti non sono sicuro se sia un errore) e di solito sale sotto carico, ma come dicevo i freeze avvengono anche senza far nulla, e poi rispetto a prima ho pure aggiunto una ventola... ![]() Qualche nota particolare sull'alimentatore? (tipo che wattaggio dovrebbe andar bene per la mia conf) Ultima modifica di Bomb Jack : 07-07-2011 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
CCleaner lo uso abitualmente, non Atf Cleaner (c'è qualche differenza?) nè Advanced SystemCare che temo possa mutare impostazioni da me tanto faticosamente cercate, impostate e provate (...ma se lo ritieni importante proverò) Da regseeker me ne guardo bene, 'chè una volta mi fece secco il sistema cancellandomi un sacco di voci essenziali (fortuna che c'era un backup), probabuilmente perchè non riconosceva il sys a 64 bit. Comunque, anche qui, se lo ritieni importante, posso provare. Vi rammento quella cosa delle voci di avvio dal reg di sistema. Grazie a entrambi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Perchè sembra virusizzata
![]() Quote:
Advanced SystemCare non mi ha mai creato problemi e cosi Atf Cleaner che serve quest'ultimo soprattutto per pulire i file prefetch, internet temporary files, cookies....che non fanno altro che imbalsamarti il pc ![]() Al limite vedi se ci sono delle versioni per Xp 64 bit e prima di fare una passata assicurati di avere un punto di ripristino attivo . Un solo pulitore non fa tutto . Per l'avvio del sistema digita in Start/esegui il comando msconfig e vai alla voce Avvio . Disattiva tutte le voci tranne l'antivirus e poi le attivi una alla volta per vedere se riesci a individuare la causa . Riattivi una voce alla volta e riavvii il pc . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
Riguardo l'altra, la fixo, ma poi riappare: riproverò al prossimo riavvio del sistema. Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Dovrei usare il pc per giorni senza gli altri prog avviati nell'attesa che freezi (o non freezi...) ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
...comunque sto utilizzando Avanced syestem care, col quale ho fatto anche degli aggiornamenti di winzozz; ho installato Crystal Disk Info, che mi dice che un hd (quello più vecchio) è "a rischio" - c'è una sola voce gialla, quella del contatore dei settori riallocati. Come dicevo, gli farò un chkdsk /f /r al prossimo riavvio Un ulteriore fatto: sembra, ma potrei sbagliarmi che i freeze avvengano sempre quando c'è Go-oo (ed ora Libre Office) aperto... Inoltre continua a ripetersi la cancallazione spontanea e in moment a caso delle voci di avvio che dicevo Ultima modifica di Bomb Jack : 08-07-2011 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
fai il chkdsk /f /r ... comunque i settori riallocati sono aree di riserva dove vengono trasferiti settori danneggiati (solitamente non più riparabili) .... se hai molti settori riallocati è probabile che il tuo hard disk si sta avviando alla morte definitiva ![]() poi potresti usare il pc scollegando gli hard disk (eccetto quello del sistema operativo) per verificare se il problema è causato da uno di quegli hard disk ... bisogna cercare anche i driver per quell'aspi32... vai in gestione periferiche , click destro su Aspi32, scheda Dettagli ... scrivi il codice che vedi sotto ID istanza periferica ... servirà per identificare meglio il driver ![]() edit. controlla anche nel visualizzatore eventi se sono presenti errori ciao ciao ![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() 1) Ovviamente non è il disco dove tengo il sistema operativo ![]() Quello in questione è quello più vecchio. Leggo da "contatore settori riallocati": Attuale=251 Peggiore= 250 Soglia=53 2) il codice ID istanza periferica è ROOT\LEGACY_ASPI32\0000 3) L'ultimo errore nel visualizzatore eventi è sotto "application": Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
5)rigardo i valori sotto i vari dcp delle ram cosa dici? ribadisco comunque che ho sempre usato i valori/voltaggi del produttore e che ho fatto diversi test senza errori. Le ram sono col dissipatore incorporato. Non ho overclock. 6) cosa mi dici di quel sensore di temp, il #3, che fa le bizze e che non so (è l'unico) a cosa si riferisca? Grazie mille per l'aiuto e scusa se mi dilungo ![]() P.S. (ATF Cleaner non è compatibile con xp 64) Ultima modifica di Bomb Jack : 08-07-2011 alle 18:47. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si, Atf Cleaner (che poi non funziona per il 64 bit. come ho visto......) è più veloce e serve soprattutto per i file prefetch, che di default non sono spuntati in CCleaner .
Quote:
Dovresti una volta deselezionati, selezionarne uno alla volta e riavviare il pc, ma se hai tanti programmi all'avvio stai un pò . Comunque non serve da quello che ho visto ![]() Credevo, che fosse un problema della versione che hai di Java Runtime Environment, puoi provare a mettere l'ultima versione disponibile, però dal link postato........mi sa che non dipende da java, poi..... ![]() Prova a disinstallare Libre office, e vedi se il pc continua con i freeze . Al limite non puoi usare OpenOffice ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() ![]() Forse (comunque è presto per dire "gatto") ci ho preso, allora...e dire che un pò avevo controllato sul web riguardo go-oo.... A conferma, devo dire che sono diversi giorni che tengo il pc acceso senza libre office aperto ed ancora non ho avuto un freeze. (trlaltro, il crash totale è avvenuto dopo aver aggiornato all'ultima versione di allora go-oo, che quindi ho iniziato ad usare dal ripristino in poi, quindi spiegherebbe cos'è cambiato dal ripristino in poi che causerebbe i freeze...) Se installo l'ultima versione di Java poi disinstallo le vecchie con javara, che dici?? Di CCleaner avevo già spuntato io tutto il servibile ![]() Non è che potresti dirmi qualcosa riguardo quelle voci di avvio che si auto-cancellano che dicevo?? Riguardo il resto, ciò che rispondevo a Blue_screen_of_death, puoi dirmi nulla? P.S. (di adv Sys Care ho usato gli strumenti singoli, com'è mio uso: cosa fanno invece l'ottimizzazione completa ed il turbo??? - ho paura di usarli perchè non voglio che cambino senza il mio controllo impostazioni di win che io vorrei mantenere) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
(comunque non ho risolto: mica ancora siamo sicuri che sia libreoffice...) Quote:
Quote:
...quindi che si fa, allora?? rileggi quanto scritto nella prima risposta riguardo la ram ![]() Quote:
Spesso aumenta in seguito al caricoi del sistema... Ultima modifica di Bomb Jack : 10-07-2011 alle 15:08. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Quote:
potrebbe significare che l'hard disk ti sta per lasciare ... quindi se ci tieni dati importanti fai un backup per sicurezza ... i settori danneggiati potrebbero aumentare e quando finiscono le aree riallocabili , finisce anche l'hard disk ![]() aspi32 è un driver collegato ai processi di masterizzazione ... ma sembra che gli attuali software di masterizzazione non ne hanno bisogno, visto che utilizzano driver propri ![]() per il superantispyware installa l'ultima versione e dovresti risolvere i problemi ![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() dovrebbero (non ricordo s'è il nome giusto) essere le varie voci sotto i quali stanno i vari tras trc et simili, solo che mi pare che ce n'è più d'uno (0, 1, 2...) e non capisco se devo rimettere i valori in ognuno... ![]() Quote:
Sensorview l'ho installato ma non si avvia..... ![]() Ultima modifica di Bomb Jack : 10-07-2011 alle 20:07. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Per ASC della Iobit puoi usare sia l’ottimizzazione rapida che quella completa .
Per quest’ultima io non seleziono queste voci : ottimizzazione di sistema, difesa passiva e defrag . Turbo boost lascialo stare per ora, ti va a toccare l’avvio del pc per migliorarlo, più altre cose, basta che clicchi su turbo boost: off e si apre una finestra descrittiva di quello che fa . Dice che ti velocizza e ti ottimizza il pc........, ma lascerei stare . Per quanto riguarda Java forse, prova scaricando l’ultima versione e scarica l’ultima versione di Libre Office. Go-oo è stato assorbito in libre office, quindi io lo toglierei, poi.... ;-) : Infatti nel link postato dice anche : "Le patch di Go-oo vengono incorporate nel fork di OpenOffice denominato LibreOffice da settembre 2010, ed il team di Go-oo ha annunciato che lo sviluppo di Go-oo cesserà in favore di LibreOffice ." Sviluppato su base linux, anche dagli sviluppatori di Open Office, è in continua evoluzione, anche perché è recentissima la sua creazione, la prima versione stabile è stata rilasciata a fine gennaio 2011. Attualmente è disponibile la versione 3.4.1 rilasciata il 1 luglio 2011 . Magari ha bisogno ancora di qualche rilascio di versioni nuove per essere più stabile . Come è successo all’inizio con Open Office : in windows si stava tanto per installarlo, per aprirlo, per chiuderlo……, poi con le nuove versioni si è aggiustato tutto . Cosa che non è mai successa in Linux, cosi come per Libre Office . Su Linux funziona a meraviglia . Per le voci che si autocancellano all’avvio, io farei un bello scan con Combofix (da provvisoria lancialo) e con gli anti-spyware che hai e anche con il tuo antivirus . Se continua la storia, disinstalli i programmi che si riferiscono alle voci che si autocancellano (ha me questa storia sa di unfezione, poi….) e li torni a installare dopo aver pulito bene il pc con i pulitori di cui abbiamo già parlato . Per il resto rimetterei i file del SO a questo punto per dare una rinfrescata al sistema (devi avere il cd originale di xp per farlo) e poi vedrei che problemi continua a darmi . Ultima modifica di tallines : 10-07-2011 alle 21:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
Ho già l'ultima versione. Intanto confermo che da giorni, senza aver aperto libreoffice, continua a essere tutto stabile... Per quanto riguarda java, dove vado? (non so bene quale file sia) E poi rimuovo le vecchie versioni con javara?? (mi pare ch'era quello il prog, no?) Quote:
Io sospetto che, anche se non ne ho la sicurezza, il problema si sia proposto dopo aver usato bootvis... Quote:
(questa è la mia ultima configurazione di sistema: poi linux! ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Puoi anch eaggiornarlo direttamente selezionando la voce Java (TM) in Installazioni/applicazioni da pannello di controllo . Qui fai click su: fare click qui per informazioni sul supporto Ti apparirà una finestra piccola la cui ultima voce è : aggiornamenti prodotto e il link correlato . Con Javara ho visto che puoi fare tutto sia disntallare che aggiornare all'ultima versione, ![]() Altrimenti fai il download dell'ultima versione di java dal sito della casa madre e poi lo installi : http://www.java.com/it/download/ Quote:
![]() Per il ripristino file del SO e scandisk da console non puoi fare nulla . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Dunque: intanto continuo a segnalare che con libreoffice chiuso continua a non freezare da giorni di power-on ininterrotto. (l'unico altro mio dubbio può essere foxit).
Con java tutto fatto con javara, e poi ho disinstallato pure la vecchia update da 'installazione applicazioni'. Riguardo a bootvis, l'ho già disinstallato, ma credo l'abbia rifatta la cancellazione in automatico: con bootvis presente è lui che lo fa anche se non viene avviato? (così capisco) Combofix non è compatibile con xp64..... ![]() ...ed ora, mi sa ch'è arrivato il momento per bel riavvio! ![]() (grazie ancora) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.