Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2011, 15:04   #1
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
FREEZE - il nemico silenzioso invisibile e mortale!

Ciao a tutti

Da quando qualche mese fa ho "ripristinato" il pc (recupero dati presso un centro specializzato e sostituzione motherboard...con la stessa ) ho incominciato (non ricordo a partire da quando/cosa) frequenti freeze, indipendenti dal carico di lavoro del pc (a volte anche durante la notte, senza che processasse niente, se non emule o una deframmentazione automatica al massimo), a volte a distanza di un giorno, a volte di una sett/una sett e mezzo/due.
La configurazione hardware è esattamente identica al ripristino, compresi i settaggi/voltaggio della ram (quelli consigliati dal produttore), a parte gli hd nuovi e l'aggiunta di un paio di ventole, così come quella software, avrò solo aggiunto qualche impostazione o programma nei mesi come normalmente accade.
Ho fatti lunghi e ripetuti test della ram con memtest e l'altro prog della microsoft di cui non ricordo il nome (entrambi da boot) senza mai un errore.

Non so che pesci prendere, l'unica stranezza è che ogni volta che freeza al riavvio (reset) trovo cancellate tutte le voci di avvio automatico sotto HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run (che poi puntualmente ripristino e riavvio).

Qui c'è un log di hijackthis (tenete conto che possono esserci anche altri prog aperti oltre questi durante i freeze)
Per quanto riguarda le pagine di firefox e iron, prima che me lo chiediate, ho sempre lavoarato così senza mai nessun problema da anni che ho questa configuarazione. (il sistema è una copia n-lite-ata di win xp 64)

Quote:
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 15.56.27, on 06/07/2011
Platform: Windows 2003 SP2 (WinNT 5.02.3790)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.3790.1830)
Boot mode: Normal

Running processes:
G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe
G:\Programmi\SmartDefrag\SmartDefrag.exe
F:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\jqs.exe
G:\Programmi\CDBurnerXP\NMSAccessU.exe
F:\Documents and Settings\Administrator\Local Settings\Apps\F.lux\flux.exe
G:\Programmi\Vidalia Bundle\Vidalia\vidalia.exe
G:\Programmi\Lingoes Translator\Lingoes.exe
G:\Programmi\FastStone Capture\FSCapture.exe
G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe
G:\Programmi\JonDo\jap.exe
G:\Programmi\CleanMem\Mini_Monitor.exe
F:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\javaw.exe
G:\Programmi\Vidalia Bundle\Tor\tor.exe
G:\Programmi\Vidalia Bundle\Polipo\polipo.exe
G:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
G:\Programmi\Mozilla Firefox\plugin-container.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\Programmi\Iron\iron.exe
G:\PROGRA~1\FOXITR~1\Foxit Reader\Foxit Reader.exe
G:\Programmi\MusicBee\MusicBee.exe
G:\Programmi\CRON-O-METER\CRON-O-METER.exe
H:\Incoming\Sysinternals Suite\autoruns.exe
G:\Programmi\HijackThis\Trend Micro\HiJackThis\HiJackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = about:blank
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = local
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O1 - Hosts: ::1 localhost #[IPv6]
O2 - BHO: btorbit.com - {000123B4-9B42-4900-B3F7-F4B073EFC214} - G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitcth.dll
O2 - BHO: Shareaza Web Download Hook - {0EEDB912-C5FA-486F-8334-57288578C627} - G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - F:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - F:\Program Files (x86)\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll
O3 - Toolbar: Grab Pro - {C55BBCD6-41AD-48AD-9953-3609C48EACC7} - G:\Programmi\Orbit Downloader\GrabPro.dll
O4 - HKLM\..\Run: [avgnt] "G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min
O4 - HKLM\..\Run: [CleanMem Mini Monitor] G:\Programmi\CleanMem\Mini_Monitor.exe /startup
O4 - HKCU\..\Run: [F.lux] "F:\Documents and Settings\Administrator\Local Settings\Apps\F.lux\flux.exe" /noshow
O4 - HKCU\..\Run: [Vidalia] "G:\Programmi\Vidalia Bundle\Vidalia\vidalia.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [Lingoes] G:\Programmi\Lingoes Translator\Lingoes.exe -minimize
O4 - HKCU\..\Run: [PeerBlock] G:\Programmi\PeerBlock\peerblock.exe
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [CTFMON.EXE] F:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [nltide_3] rundll32 advpack.dll,LaunchINFSectionEx nLite.inf,C,,4,N (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [nltide_3] rundll32 advpack.dll,LaunchINFSectionEx nLite.inf,C,,4,N (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] F:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\RunOnce: [nltide_3] rundll32 advpack.dll,LaunchINFSectionEx nLite.inf,C,,4,N (User 'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] F:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\RunOnce: [nltide_3] rundll32 advpack.dll,LaunchINFSectionEx nLite.inf,C,,4,N (User 'Default user')
O4 - Startup: AutorunsDisabled
O4 - Startup: FastStone Capture.lnk = G:\Programmi\FastStone Capture\FSCapture.exe
O4 - Startup: Start JonDo.lnk = G:\Programmi\JonDo\jap.exe
O4 - Global Startup: AutorunsDisabled
O8 - Extra context menu item: &Download by Orbit - res://G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitmxt.dll/201
O8 - Extra context menu item: &Grab video by Orbit - res://G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitmxt.dll/204
O8 - Extra context menu item: Do&wnload selected by Orbit - res://G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitmxt.dll/203
O8 - Extra context menu item: Down&load all by Orbit - res://G:\Programmi\Orbit Downloader\orbitmxt.dll/202
O8 - Extra context menu item: Download with &Shareaza - res://G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll/3000
O9 - Extra button: (no name) - AutorunsDisabled - (no file)
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{81581240-E513-42AC-A72A-7EBB6A3ACFAC}: NameServer = 208.67.222.222,208.67.220.220
O20 - AppInit_DLLs: F:\WINDOWS\SysWOW64\guard32.dll
O20 - Winlogon Notify: !SASWinLogon - G:\Programmi\SUPERAntispyware\SASWINLO.dll
O22 - SharedTaskScheduler: Browseui preloader - {438755C2-A8BA-11D1-B96B-00A0C90312E1} - F:\WINDOWS\SysWOW64\browseui.dll
O22 - SharedTaskScheduler: Component Categories cache daemon - {8C7461EF-2B13-11d2-BE35-3078302C2030} - F:\WINDOWS\SysWOW64\browseui.dll
O23 - Service: Avira AntiVir MailGuard (AntiVirMailService) - Avira GmbH - G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\avmailc.exe
O23 - Service: Avira AntiVir Scheduler (AntiVirSchedulerService) - Avira GmbH - G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\sched.exe
O23 - Service: Avira AntiVir Guard (AntiVirService) - Avira GmbH - G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\avguard.exe
O23 - Service: Avira Upgrade Service (AntiVirUpgradeService) - Avira GmbH - (no file)
O23 - Service: Avira AntiVir WebGuard (AntiVirWebService) - Avira GmbH - G:\Programmi\Avira AntiVir Premium\Avira\AntiVir Desktop\AVWEBGRD.EXE
O23 - Service: AODService - Unknown owner - F:\Program.exe (file missing)
O23 - Service: COMODO Internet Security Helper Service (cmdAgent) - COMODO - G:\Programmi\Comodo\Firewall\COMODO\COMODO Internet Security\cmdagent.exe
O23 - Service: COMODO Programs Manager Service (CPMService) - Unknown owner - G:\Programmi\Comodo\Programs Manager\CPMService.exe
O23 - Service: CSIScanner - Prevx - F:\Program Files (x86)\PrevxCSI\prevxcsi.exe
O23 - Service: Logical Disk Manager Administrative Service (dmadmin) - Unknown owner - F:\WINDOWS\System32\dmadmin.exe (file missing)
O23 - Service: Event Log (Eventlog) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\services.exe (file missing)
O23 - Service: HTTP SSL (HTTPFilter) - Unknown owner - F:\WINDOWS\System32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Java Quick Starter (JavaQuickStarterService) - Sun Microsystems, Inc. - F:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\jqs.exe
O23 - Service: Distributed Transaction Coordinator (MSDTC) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\msdtc.exe (file missing)
O23 - Service: NitroPDFDriverCreatorReadSpool (NitroDriverReadSpool) - Nitro PDF Software - F:\Program Files\Common Files\Nitro PDF\Professional\6.0\NitroPDFDriverServicex64.exe
O23 - Service: NMSAccessU - Unknown owner - G:\Programmi\CDBurnerXP\NMSAccessU.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\nvsvc64.exe (file missing)
O23 - Service: NVIDIA Update Service Daemon (nvUpdatusService) - NVIDIA Corporation - F:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\NVIDIA Updatus\daemonu.exe
O23 - Service: Plug and Play (PlugPlay) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\services.exe (file missing)
O23 - Service: IPSEC Services (PolicyAgent) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Protected Storage (ProtectedStorage) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Security Accounts Manager (SamSs) - Unknown owner - F:\WINDOWS\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: SgtSch2Svc - Unknown owner - (no file)
O23 - Service: Virtual Disk Service (vds) - Unknown owner - F:\WINDOWS\System32\vds.exe (file missing)
O23 - Service: Volume Shadow Copy (VSS) - Unknown owner - F:\WINDOWS\System32\vssvc.exe (file missing)

--
End of file - 9212 bytes
Sto impazzendo, aiutetemi per favore.
fatemi qualunque domanda riteniate opportuna.
Grazie

Ultima modifica di Bomb Jack : 06-07-2011 alle 15:34.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 22:04   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
. (il sistema è una copia n-lite-ata di win xp 64)
Non mi piace... anche con la vecchia mobo usavi la copia n-lite-ata??

insomma sicuro di averla fatta bene? con i driver necessari? e di non aver tolto troppo?

in gestione periferiche ci sono punti esclamativi gialli?

comunque i freeze spesso sono dovuti a ram difettosa o mal configurata , hard disk , alimentatore , scheda video, mobo oppure da temperature alte...

tieni sotto controllo le temperature con software tipo sensorview o everest...

quanti hard disk ci sono collegati?

controlla i dati smart degli hard disk con CrystalDiskInfo e fai un chkdsk /f /r su tutti gli hard disk

come ultima cosa dovresti provare a cambiare alimentatore ... spesso il colpevole è proprio lui

ciao ciao
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 22:10   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Queste voci le puoi fixare :

O2 - BHO: Shareaza Web Download Hook - {0EEDB912-C5FA-486F-8334-57288578C627} - G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll

O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)

Troppi file missing o unknow owner .


Fai un pò di pulizia con Atf Cleaner, Ccleaner e Advanced SystemCare della Iobit . Con RegSeeker, utilizza anche la voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio oltre a Puliza del registro .

Tutti freeware, Atf Cleaner e Regseeker sono portable .

Poi fai uno scandisk normale da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
Segno di spunta su tutte e due le opzioni che trovi e riavvii il computer .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:09   #4
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Non mi piace... anche con la vecchia mobo usavi la copia n-lite-ata??

insomma sicuro di averla fatta bene? con i driver necessari? e di non aver tolto troppo?

in gestione periferiche ci sono punti esclamativi gialli?

comunque i freeze spesso sono dovuti a ram difettosa o mal configurata , hard disk , alimentatore , scheda video, mobo oppure da temperature alte...

tieni sotto controllo le temperature con software tipo sensorview o everest...

quanti hard disk ci sono collegati?

controlla i dati smart degli hard disk con CrystalDiskInfo e fai un chkdsk /f /r su tutti gli hard disk

come ultima cosa dovresti provare a cambiare alimentatore ... spesso il colpevole è proprio lui

ciao ciao
Dunque:

anche con la vecchia mobo (che poi è lo stesso modello) ho usato per anni questa versione n-lite-izzata senza alcun problema, e non di questo tipo comunque.
Sono sicuro di averla fatta bene, ai tempi persi molto tempo per impostarla; i driver ci sono tutti, tutt'al più ne avrò aggiornato qualcuno, dei quali uno non andò proprio bene (si bloccava), quello della scheda audio integrata, ma poi andò tutto a posto e la periferica continua a funzionare a dovere.

Tra le periferiche c'è un punto esclamativo solo sotto un "Aspi32", che non so cosa sia, sotto "non plug and play drivers"

La ram, come dicevo, l'ho sempre tenuta così senza problemi; ho fatto i vari test in più passate senza mai errori.
Le impostazioni e voltaggio sono quelle del produttore (corsair), tutt'al più non sono troppo sicuro se metterle in tutti i vari dcp (mi pare si chiamino così) che sono spuntati nell'ultimo aggiornamento del bios.

Gli HD sono tre e, credimi, durante tutto il periodo che ho perso per il rispristino li ho consumati (e mi sono consumato anch'io ) a forza di chkdsk /f /r (pomeriggi e sere intere...... )
Posso provare su quello rimasto intoccato dall'ultimo 'crash' totale....
Non ho controllato i dati smart con CrystalDiskInfo, ma da bios sono tutti a posto, e poi due su tre sono nuovi...

Riguardo le temperature, sono tutte più o meno sotto controllo, le monitoro con Open Hardware Monitor, c'è solo un sensore che non so a cosa riferisca e che ogni tanto, per un attimo schizza fino ai 124° circa (infatti non sono sicuro se sia un errore) e di solito sale sotto carico, ma come dicevo i freeze avvengono anche senza far nulla, e poi rispetto a prima ho pure aggiunto una ventola...

Qualche nota particolare sull'alimentatore? (tipo che wattaggio dovrebbe andar bene per la mia conf)

Ultima modifica di Bomb Jack : 07-07-2011 alle 14:12.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:17   #5
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Queste voci le puoi fixare :

O2 - BHO: Shareaza Web Download Hook - {0EEDB912-C5FA-486F-8334-57288578C627} - G:\Programmi\Shareaza\RazaWebHook32.dll

O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)

Troppi file missing o unknow owner .


Fai un pò di pulizia con Atf Cleaner, Ccleaner e Advanced SystemCare della Iobit . Con RegSeeker, utilizza anche la voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio oltre a Puliza del registro .

Tutti freeware, Atf Cleaner e Regseeker sono portable .

Poi fai uno scandisk normale da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
Segno di spunta su tutte e due le opzioni che trovi e riavvii il computer .
perchè cancellare la voce collegata a shareaza?

CCleaner lo uso abitualmente, non Atf Cleaner (c'è qualche differenza?) nè Advanced SystemCare che temo possa mutare impostazioni da me tanto faticosamente cercate, impostate e provate (...ma se lo ritieni importante proverò)
Da regseeker me ne guardo bene, 'chè una volta mi fece secco il sistema cancellandomi un sacco di voci essenziali (fortuna che c'era un backup), probabuilmente perchè non riconosceva il sys a 64 bit.
Comunque, anche qui, se lo ritieni importante, posso provare.

Vi rammento quella cosa delle voci di avvio dal reg di sistema.

Grazie a entrambi.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 20:11   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
perchè cancellare la voce collegata a shareaza?
Perchè sembra virusizzata , al limite non cancellarla, ma fagli uno scan anti-spyware e antivirus per vedere cosa esce .

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
CCleaner lo uso abitualmente, non Atf Cleaner (c'è qualche differenza?) nè Advanced SystemCare che temo possa mutare impostazioni da me tanto faticosamente cercate, impostate e provate (...ma se lo ritieni importante proverò)
Da regseeker me ne guardo bene, 'chè una volta mi fece secco il sistema cancellandomi un sacco di voci essenziali (fortuna che c'era un backup), probabuilmente perchè non riconosceva il sys a 64 bit.
Comunque, anche qui, se lo ritieni importante, posso provare.

Vi rammento quella cosa delle voci di avvio dal reg di sistema.

Grazie a entrambi.
Si se hai un SO a 64 bit RegSeeker non usarlo assolutamente .

Advanced SystemCare non mi ha mai creato problemi e cosi Atf Cleaner che serve quest'ultimo soprattutto per pulire i file prefetch, internet temporary files, cookies....che non fanno altro che imbalsamarti il pc

Al limite vedi se ci sono delle versioni per Xp 64 bit e prima di fare una passata assicurati di avere un punto di ripristino attivo .

Un solo pulitore non fa tutto .

Per l'avvio del sistema digita in Start/esegui il comando msconfig e vai alla voce Avvio .

Disattiva tutte le voci tranne l'antivirus e poi le attivi una alla volta per vedere se riesci a individuare la causa .

Riattivi una voce alla volta e riavvii il pc .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 21:42   #7
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Perchè sembra virusizzata , al limite non cancellarla, ma fagli uno scan anti-spyware e antivirus per vedere cosa esce .
Di recente ho fatto scan multipli senza grossi problemi risultanti: se la cancello comunque creerà dei problemi al prog?
Riguardo l'altra, la fixo, ma poi riappare: riproverò al prossimo riavvio del sistema.



Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si se hai un SO a 64 bit RegSeeker non usarlo assolutamente .
...

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Advanced SystemCare non mi ha mai creato problemi e cosi Atf Cleaner che serve quest'ultimo soprattutto per pulire i file prefetch, internet temporary files, cookies....che non fanno altro che imbalsamarti il pc
Scusa, ma questo non lo fa già CCleaner??

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per l'avvio del sistema digita in Start/esegui il comando msconfig e vai alla voce Avvio .

Disattiva tutte le voci tranne l'antivirus e poi le attivi una alla volta per vedere se riesci a individuare la causa .

Riattivi una voce alla volta e riavvii il pc .
Perdonami, ma come faccio a praticare una cosa del genere?
Dovrei usare il pc per giorni senza gli altri prog avviati nell'attesa che freezi (o non freezi...)
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 12:25   #8
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Dunque:

anche con la vecchia mobo (che poi è lo stesso modello) ho usato per anni questa versione n-lite-izzata senza alcun problema, e non di questo tipo comunque.
Sono sicuro di averla fatta bene, ai tempi persi molto tempo per impostarla; i driver ci sono tutti, tutt'al più ne avrò aggiornato qualcuno, dei quali uno non andò proprio bene (si bloccava), quello della scheda audio integrata, ma poi andò tutto a posto e la periferica continua a funzionare a dovere.

Tra le periferiche c'è un punto esclamativo solo sotto un "Aspi32", che non so cosa sia, sotto "non plug and play drivers"

La ram, come dicevo, l'ho sempre tenuta così senza problemi; ho fatto i vari test in più passate senza mai errori.
Le impostazioni e voltaggio sono quelle del produttore (corsair), tutt'al più non sono troppo sicuro se metterle in tutti i vari dcp (mi pare si chiamino così) che sono spuntati nell'ultimo aggiornamento del bios.

Gli HD sono tre e, credimi, durante tutto il periodo che ho perso per il rispristino li ho consumati (e mi sono consumato anch'io ) a forza di chkdsk /f /r (pomeriggi e sere intere...... )
Posso provare su quello rimasto intoccato dall'ultimo 'crash' totale....
Non ho controllato i dati smart con CrystalDiskInfo, ma da bios sono tutti a posto, e poi due su tre sono nuovi...

Riguardo le temperature, sono tutte più o meno sotto controllo, le monitoro con Open Hardware Monitor, c'è solo un sensore che non so a cosa riferisca e che ogni tanto, per un attimo schizza fino ai 124° circa (infatti non sono sicuro se sia un errore) e di solito sale sotto carico, ma come dicevo i freeze avvengono anche senza far nulla, e poi rispetto a prima ho pure aggiunto una ventola...

Qualche nota particolare sull'alimentatore? (tipo che wattaggio dovrebbe andar bene per la mia conf)
Blue_screen_of_death, ci sei??

...comunque sto utilizzando Avanced syestem care, col quale ho fatto anche degli aggiornamenti di winzozz; ho installato Crystal Disk Info, che mi dice che un hd (quello più vecchio) è "a rischio" - c'è una sola voce gialla, quella del contatore dei settori riallocati. Come dicevo, gli farò un chkdsk /f /r al prossimo riavvio

Un ulteriore fatto: sembra, ma potrei sbagliarmi che i freeze avvengano sempre quando c'è Go-oo (ed ora Libre Office) aperto...
Inoltre continua a ripetersi la cancallazione spontanea e in moment a caso delle voci di avvio che dicevo

Ultima modifica di Bomb Jack : 08-07-2011 alle 12:28.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 14:09   #9
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi

...comunque sto utilizzando Avanced syestem care, col quale ho fatto anche degli aggiornamenti di winzozz; ho installato Crystal Disk Info, che mi dice che un hd (quello più vecchio) è "a rischio" - c'è una sola voce gialla, quella del contatore dei settori riallocati. Come dicevo, gli farò un chkdsk /f /r al prossimo riavvio
quanti settori riallocati hai? su quale hard disk? quello del sistema operativo?

fai il chkdsk /f /r ...

comunque i settori riallocati sono aree di riserva dove vengono trasferiti settori danneggiati (solitamente non più riparabili) .... se hai molti settori riallocati è probabile che il tuo hard disk si sta avviando alla morte definitiva e dovresti cominciare a fare un backup dei dati...

poi potresti usare il pc scollegando gli hard disk (eccetto quello del sistema operativo) per verificare se il problema è causato da uno di quegli hard disk ...

bisogna cercare anche i driver per quell'aspi32... vai in gestione periferiche , click destro su Aspi32, scheda Dettagli ... scrivi il codice che vedi sotto ID istanza periferica ... servirà per identificare meglio il driver

edit. controlla anche nel visualizzatore eventi se sono presenti errori
ciao ciao
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 18:38   #10
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
quanti settori riallocati hai? su quale hard disk? quello del sistema operativo?

fai il chkdsk /f /r ...

comunque i settori riallocati sono aree di riserva dove vengono trasferiti settori danneggiati (solitamente non più riparabili) .... se hai molti settori riallocati è probabile che il tuo hard disk si sta avviando alla morte definitiva e dovresti cominciare a fare un backup dei dati...

poi potresti usare il pc scollegando gli hard disk (eccetto quello del sistema operativo) per verificare se il problema è causato da uno di quegli hard disk ...

bisogna cercare anche i driver per quell'aspi32... vai in gestione periferiche , click destro su Aspi32, scheda Dettagli ... scrivi il codice che vedi sotto ID istanza periferica ... servirà per identificare meglio il driver

edit. controlla anche nel visualizzatore eventi se sono presenti errori
ciao ciao
Dunque (facciamo un'elenco, ch'è meglio ):
1) Ovviamente non è il disco dove tengo il sistema operativo , quello morto era quello con l'OS, ora sta su uno nuovo (splittato poi in due, entrambi nuovi, come dicevo: uno prog e os e l'altro dati + backup del primo)
Quello in questione è quello più vecchio.
Leggo da "contatore settori riallocati": Attuale=251 Peggiore= 250 Soglia=53

2) il codice ID istanza periferica è ROOT\LEGACY_ASPI32\0000

3) L'ultimo errore nel visualizzatore eventi è sotto "application":
Quote:
.NET Runtime Optimization Service (clr_optimization_v4.0.30319_64) - Failed to compile: System.ServiceModel.Web, Version=3.5.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35 . Error code = 0x80070020
di oggi alle due, poi indietro, di hotfix che non si sono riusciti ad installare mentre facevo gli agg. con Adv Sys Care (ma ertano silent le installazioni, quindi non vidi nulla, solo rispuntano sempre come da aggiornare se rifaccio lo scan) e Avira che gli manca la licenza, poi si ripete sempre indietro nei gg; sotto "System" ci sono diversi avvisi ed errori riguardo il dhcp, ma non credo siano importanti, sostanzialmente capita che perda per un attimo la connessione col router ma neanche si fa sentire, torna sempre tutto a posto, uno riguardo dcom, ed indietro nei gg (forse la data dell'ultimo freeze...) sempre alcuni riguardanti avira, servizi che si chiudono perchè manca la licenza - e vabbè - e poi (sembrano importanti)
Quote:
Il servizio Aspi32 non è stato avviato per il seguente errore:
Il caricamento del driver è stato bloccato
Quote:
Blocco del caricamento di \SystemRoot\SysWow64\drivers\aspi32.sys per incompatibilità con il computer. Contattare i fornitori del software per ottenere una versione compatibile del driver.
Quote:
Redbook non ha potuto aprire la periferica MIXER. Il mixer potrebbe non esistere, essere in uso o presentare altri problemi audio. L'attivazione di Redbook richiede sia un driver audio WDM che un flusso kernel. La periferica audio potrebbe essere stata modificata in maniera non sicura, rimossa o presentare altri problemi.
Quote:
Blocco del caricamento di \??\G:\Programmi\SUPERAntispyware\SASDIFSV.SYS per incompatibilità con il computer. Contattare i fornitori del software per ottenere una versione compatibile del driver.
Quote:
Blocco del caricamento di \??\G:\Programmi\SUPERAntispyware\SASKUTIL.SYS per incompatibilità con il computer. Contattare i fornitori del software per ottenere una versione compatibile del driver.
4) faccio di nuovo notare, se può servire, che (ma non sono troppo sicuro, credo di avere notato questa ridondanza) il sys va in freeze quando c'è aperto go-oo/libreoffice, ed inoltre questa cosa delle voci di avvio HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run che si cancellano da sole (e solo quelle, altre di avvio restano intatte)

5)rigardo i valori sotto i vari dcp delle ram cosa dici? ribadisco comunque che ho sempre usato i valori/voltaggi del produttore e che ho fatto diversi test senza errori.
Le ram sono col dissipatore incorporato.
Non ho overclock.

6) cosa mi dici di quel sensore di temp, il #3, che fa le bizze e che non so (è l'unico) a cosa si riferisca?

Grazie mille per l'aiuto e scusa se mi dilungo

P.S. (ATF Cleaner non è compatibile con xp 64)

Ultima modifica di Bomb Jack : 08-07-2011 alle 18:47.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 19:30   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi


Scusa, ma questo non lo fa già CCleaner??
Si, Atf Cleaner (che poi non funziona per il 64 bit. come ho visto......) è più veloce e serve soprattutto per i file prefetch, che di default non sono spuntati in CCleaner .


Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Perdonami, ma come faccio a praticare una cosa del genere?
Dovrei usare il pc per giorni senza gli altri prog avviati nell'attesa che freezi (o non freezi...)

Dovresti una volta deselezionati, selezionarne uno alla volta e riavviare il pc, ma se hai tanti programmi all'avvio stai un pò .


Comunque non serve da quello che ho visto : Go-oo che è stato assorbito da Libre office da problemi di per sè a windows, per quanto riguarda la stabilità del sistema .



Credevo, che fosse un problema della versione che hai di Java Runtime Environment, puoi provare a mettere l'ultima versione disponibile, però dal link postato........mi sa che non dipende da java, poi.....


Prova a disinstallare Libre office, e vedi se il pc continua con i freeze .

Al limite non puoi usare OpenOffice ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 22:01   #12
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si, Atf Cleaner (che poi non funziona per il 64 bit. come ho visto......) è più veloce e serve soprattutto per i file prefetch, che di default non sono spuntati in CCleaner .





Dovresti una volta deselezionati, selezionarne uno alla volta e riavviare il pc, ma se hai tanti programmi all'avvio stai un pò .


Comunque non serve da quello che ho visto : Go-oo che è stato assorbito da Libre office da problemi di per sè a windows, per quanto riguarda la stabilità del sistema .



Credevo, che fosse un problema della versione che hai di Java Runtime Environment, puoi provare a mettere l'ultima versione disponibile, però dal link postato........mi sa che non dipende da java, poi.....


Prova a disinstallare Libre office, e vedi se il pc continua con i freeze .

Al limite non puoi usare OpenOffice ?
Cavolo, fantastico!
Forse (comunque è presto per dire "gatto") ci ho preso, allora...e dire che un pò avevo controllato sul web riguardo go-oo....

A conferma, devo dire che sono diversi giorni che tengo il pc acceso senza libre office aperto ed ancora non ho avuto un freeze. (trlaltro, il crash totale è avvenuto dopo aver aggiornato all'ultima versione di allora go-oo, che quindi ho iniziato ad usare dal ripristino in poi, quindi spiegherebbe cos'è cambiato dal ripristino in poi che causerebbe i freeze...)

Se installo l'ultima versione di Java poi disinstallo le vecchie con javara, che dici??

Di CCleaner avevo già spuntato io tutto il servibile

Non è che potresti dirmi qualcosa riguardo quelle voci di avvio che si auto-cancellano che dicevo??

Riguardo il resto, ciò che rispondevo a Blue_screen_of_death, puoi dirmi nulla?

P.S. (di adv Sys Care ho usato gli strumenti singoli, com'è mio uso: cosa fanno invece l'ottimizzazione completa ed il turbo??? - ho paura di usarli perchè non voglio che cambino senza il mio controllo impostazioni di win che io vorrei mantenere)
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 09:49   #13
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Non è che potresti dirmi qualcosa riguardo quelle voci di avvio che si auto-cancellano che dicevo??
è probabile che quelle voci si cancellano proprio a causa dei freeze... quindi avendo risolto non dovresti più avere problemi...

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Dunque (facciamo un'elenco, ch'è meglio ):
1) Ovviamente non è il disco dove tengo il sistema operativo , quello morto era quello con l'OS, ora sta su uno nuovo (splittato poi in due, entrambi nuovi, come dicevo: uno prog e os e l'altro dati + backup del primo)
Quello in questione è quello più vecchio.
Leggo da "contatore settori riallocati": Attuale=251 Peggiore= 250 Soglia=53
Devi riportare anceh i valori grezzi, visto che è da quello che si capisce il numero di settori riallocati

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
2) il codice ID istanza periferica è ROOT\LEGACY_ASPI32\0000

3) L'ultimo errore nel visualizzatore eventi è sotto "application": di oggi alle due, poi inacevo gli agg. con Adv Sys Care (ma ertano silent le installazioni, quindi non vdietro, di hotfix che non si sono riusciti ad installare mentre fidi nulla, solo rispuntano sempre come da aggiornare se rifaccio lo scan) e Avira che gli manca la licenza, poi si ripete sempre indietro nei gg; sotto "System" ci sono diversi avvisi ed errori riguardo il dhcp, ma non credo siano importanti, sostanzialmente capita che perda per un attimo la connessione col router ma neanche si fa sentire, torna sempre tutto a posto, uno riguardo dcom, ed indietro nei gg (forse la data dell'ultimo freeze...) sempre alcuni riguardanti avira, servizi che si chiudono perchè manca la licenza - e vabbè - e poi (sembrano importanti)
Sono tutti problemi di incompatibilità con Win7 64 bit, anche l'aspi32 ...
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
4) faccio di nuovo notare, se può servire, che (ma non sono troppo sicuro, credo di avere notato questa ridondanza) il sys va in freeze quando c'è aperto go-oo/libreoffice, ed inoltre questa cosa delle voci di avvio HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run che si cancellano da sole (e solo quelle, altre di avvio restano intatte)
Già scritto sopra
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
5)rigardo i valori sotto i vari dcp delle ram cosa dici? ribadisco comunque che ho sempre usato i valori/voltaggi del produttore e che ho fatto diversi test senza errori.
Le ram sono col dissipatore incorporato.
Non ho overclock.
Non ho capito cosa vuoi sapere

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
6) cosa mi dici di quel sensore di temp, il #3, che fa le bizze e che non so (è l'unico) a cosa si riferisca?
come si chiama quel sensore? in ogni caso se sta sempre in norma e poi schizza a 120° è sicuramente un errore di lettura del sensore ...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 15:04   #14
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
è probabile che quelle voci si cancellano proprio a causa dei freeze... quindi avendo risolto non dovresti più avere problemi...
ho notato che si autocancellano a prescindere dal freeze...
(comunque non ho risolto: mica ancora siamo sicuri che sia libreoffice...)

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Devi riportare anceh i valori grezzi, visto che è da quello che si capisce il numero di settori riallocati
valori grezzi= una serie di zero che finisce con 16 (più quanto già scritto sopra)

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Sono tutti problemi di incompatibilità con Win7 64 bit, anche l'aspi32 ...
io ho xp 64 non seven...
...quindi che si fa, allora??

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Non ho capito cosa vuoi sapere
rileggi quanto scritto nella prima risposta riguardo la ram

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
come si chiama quel sensore? in ogni caso se sta sempre in norma e poi schizza a 120° è sicuramente un errore di lettura del sensore ...
si chiama #3, come dicevo, fa su e giù, si alza anche a valori alti, ma inferiori a quello riportato
Spesso aumenta in seguito al caricoi del sistema...

Ultima modifica di Bomb Jack : 10-07-2011 alle 15:08.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 18:43   #15
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
ho notato che si autocancellano a prescindere dal freeze...
(comunque non ho risolto: mica ancora siamo sicuri che sia libreoffice...)
visto che il problema si presenta soltanto sull' HKCU , comincia col creare un nuovo utente ...

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
valori grezzi= una serie di zero che finisce con 16 (più quanto già scritto sopra)
0x16 come dati grezzi corrispondono a 22 settori riallocati... il che non è per niente positivo ...

potrebbe significare che l'hard disk ti sta per lasciare ... quindi se ci tieni dati importanti fai un backup per sicurezza ...

i settori danneggiati potrebbero aumentare e quando finiscono le aree riallocabili , finisce anche l'hard disk

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi

io ho xp 64 non seven...
...quindi che si fa, allora??
aspi32 è un driver collegato ai processi di masterizzazione ... ma sembra che gli attuali software di masterizzazione non ne hanno bisogno, visto che utilizzano driver propri

per il superantispyware installa l'ultima versione e dovresti risolvere i problemi

Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
rileggi quanto scritto nella prima risposta riguardo la ram
Non ho capito cosa intendi per dcp...
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
si chiama #3, come dicevo, fa su e giù, si alza anche a valori alti, ma inferiori a quello riportato
Spesso aumenta in seguito al caricoi del sistema...
potrebbe essere un errore di lettura dei sensori del programma che usi ... prova con sensorview che ti dovrebbe dare anche un nome ai sensori
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 20:04   #16
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
visto che il problema si presenta soltanto sull' HKCU , comincia col creare un nuovo utente ...
Sono l'amministratore.......se creo un nuovo utanente sballa tutto, no?

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
0x16 come dati grezzi corrispondono a 22 settori riallocati... il che non è per niente positivo ...

potrebbe significare che l'hard disk ti sta per lasciare ... quindi se ci tieni dati importanti fai un backup per sicurezza ...

i settori danneggiati potrebbero aumentare e quando finiscono le aree riallocabili , finisce anche l'hard disk
Insomma devo comprartmi un altro hd nuovo??

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
aspi32 è un driver collegato ai processi di masterizzazione ... ma sembra che gli attuali software di masterizzazione non ne hanno bisogno, visto che utilizzano driver propri
...quindi me ne frego????

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
per il superantispyware installa l'ultima versione e dovresti risolvere i problemi
Fatto e già che ci sono, faccio pure un bello scan

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Non ho capito cosa intendi per dcp...
dovrebbero (non ricordo s'è il nome giusto) essere le varie voci sotto i quali stanno i vari tras trc et simili, solo che mi pare che ce n'è più d'uno (0, 1, 2...) e non capisco se devo rimettere i valori in ognuno...

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
potrebbe essere un errore di lettura dei sensori del programma che usi ... prova con sensorview che ti dovrebbe dare anche un nome ai sensori
Guarda, i valori registrati risultano uguali con tre prog diversi di monitoraggio: cpuid hw gli da il nome TMPIN2
Sensorview l'ho installato ma non si avvia.....

Ultima modifica di Bomb Jack : 10-07-2011 alle 20:07.
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 21:09   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per ASC della Iobit puoi usare sia l’ottimizzazione rapida che quella completa .
Per quest’ultima io non seleziono queste voci :

ottimizzazione di sistema, difesa passiva e defrag .

Turbo boost lascialo stare per ora, ti va a toccare l’avvio del pc per migliorarlo, più altre cose, basta che clicchi su turbo boost: off e si apre una finestra descrittiva di quello che fa .
Dice che ti velocizza e ti ottimizza il pc........, ma lascerei stare .

Per quanto riguarda Java forse, prova scaricando l’ultima versione e scarica l’ultima versione di Libre Office.

Go-oo è stato assorbito in libre office, quindi io lo toglierei, poi.... ;-) :

Infatti nel link postato dice anche :

"Le patch di Go-oo vengono incorporate nel fork di OpenOffice denominato LibreOffice da settembre 2010, ed il team di Go-oo ha annunciato che lo sviluppo di Go-oo cesserà in favore di LibreOffice ."

Sviluppato su base linux, anche dagli sviluppatori di Open Office, è in continua evoluzione, anche perché è recentissima la sua creazione, la prima versione stabile è stata rilasciata a fine gennaio 2011.
Attualmente è disponibile la versione 3.4.1 rilasciata il 1 luglio 2011 .


Magari ha bisogno ancora di qualche rilascio di versioni nuove per essere più stabile .

Come è successo all’inizio con Open Office : in windows si stava tanto per installarlo, per aprirlo, per chiuderlo……, poi con le nuove versioni si è aggiustato tutto .
Cosa che non è mai successa in Linux, cosi come per Libre Office .
Su Linux funziona a meraviglia .

Per le voci che si autocancellano all’avvio, io farei un bello scan con Combofix (da provvisoria lancialo) e con gli anti-spyware che hai e anche con il tuo antivirus .

Se continua la storia, disinstalli i programmi che si riferiscono alle voci che si autocancellano (ha me questa storia sa di unfezione, poi….) e li torni a installare dopo aver pulito bene il pc con i pulitori di cui abbiamo già parlato .


Per il resto rimetterei i file del SO a questo punto per dare una rinfrescata al sistema (devi avere il cd originale di xp per farlo) e poi vedrei che problemi continua a darmi .

Ultima modifica di tallines : 10-07-2011 alle 21:31.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:55   #18
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per ASC della Iobit puoi usare sia l’ottimizzazione rapida che quella completa .
Per quest’ultima io non seleziono queste voci :

ottimizzazione di sistema, difesa passiva e defrag .

Turbo boost lascialo stare per ora, ti va a toccare l’avvio del pc per migliorarlo, più altre cose, basta che clicchi su turbo boost: off e si apre una finestra descrittiva di quello che fa .
Dice che ti velocizza e ti ottimizza il pc........, ma lascerei stare .
Ok, vedrò di are l'ottimizzazione completa, allora, appena ho un attimo

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Java forse, prova scaricando l’ultima versione e scarica l’ultima versione di Libre Office.

Go-oo è stato assorbito in libre office, quindi io lo toglierei, poi.... ;-) :

Infatti nel link postato dice anche :

"Le patch di Go-oo vengono incorporate nel fork di OpenOffice denominato LibreOffice da settembre 2010, ed il team di Go-oo ha annunciato che lo sviluppo di Go-oo cesserà in favore di LibreOffice ."

Sviluppato su base linux, anche dagli sviluppatori di Open Office, è in continua evoluzione, anche perché è recentissima la sua creazione, la prima versione stabile è stata rilasciata a fine gennaio 2011.
Attualmente è disponibile la versione 3.4.1 rilasciata il 1 luglio 2011 .


Magari ha bisogno ancora di qualche rilascio di versioni nuove per essere più stabile .
Si si, lo sapevo: dicevo appunto che sono passato da go-oo a libre (e che, s'è quello il problema, continuava a portarsi dietro i freeze)
Ho già l'ultima versione.
Intanto confermo che da giorni, senza aver aperto libreoffice, continua a essere tutto stabile...
Per quanto riguarda java, dove vado? (non so bene quale file sia)
E poi rimuovo le vecchie versioni con javara?? (mi pare ch'era quello il prog, no?)

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per le voci che si autocancellano all’avvio, io farei un bello scan con Combofix (da provvisoria lancialo) e con gli anti-spyware che hai e anche con il tuo antivirus .

Se continua la storia, disinstalli i programmi che si riferiscono alle voci che si autocancellano (ha me questa storia sa di unfezione, poi….) e li torni a installare dopo aver pulito bene il pc con i pulitori di cui abbiamo già parlato .
Guarda, in un caso non si può ripristinare (perchè non ha l'opzione) senza reinstallare, quindi posso dire che anche reinstallando il problema si ripropone.
Io sospetto che, anche se non ne ho la sicurezza, il problema si sia proposto dopo aver usato bootvis...

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per il resto rimetterei i file del SO a questo punto per dare una rinfrescata al sistema (devi avere il cd originale di xp per farlo) e poi vedrei che problemi continua a darmi .
Ho solo la versione n-lite-ata....
(questa è la mia ultima configurazione di sistema: poi linux! )
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 21:31   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Per quanto riguarda java, dove vado? (non so bene quale file sia)
E poi rimuovo le vecchie versioni con javara?? (mi pare ch'era quello il prog, no?)
Puoi andare in Applicazioni/installazioni e lo vedi, oppure usare disinstallatori tipo Revo Uninstaller o l'utility che c'è in Advanced System Care, qui in Strumenti/Pulizia/iobit uninstaller e guardi alla prima voce Tutti i programmi .

Puoi anch eaggiornarlo direttamente selezionando la voce Java (TM) in Installazioni/applicazioni da pannello di controllo .
Qui fai click su: fare click qui per informazioni sul supporto

Ti apparirà una finestra piccola la cui ultima voce è : aggiornamenti prodotto e il link correlato .

Con Javara ho visto che puoi fare tutto sia disntallare che aggiornare all'ultima versione,

Altrimenti fai il download dell'ultima versione di java dal sito della casa madre e poi lo installi :

http://www.java.com/it/download/



Quote:
Originariamente inviato da Bomb Jack Guarda i messaggi
Io sospetto che, anche se non ne ho la sicurezza, il problema si sia proposto dopo aver usato bootvis...
Ah grazie........, penso anch'io che il problema delle voci che si autocancellano sia bootvis, poi.... : toglilo e vedi cosa succede .


Per il ripristino file del SO e scandisk da console non puoi fare nulla .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:15   #20
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Dunque: intanto continuo a segnalare che con libreoffice chiuso continua a non freezare da giorni di power-on ininterrotto. (l'unico altro mio dubbio può essere foxit).

Con java tutto fatto con javara, e poi ho disinstallato pure la vecchia update da 'installazione applicazioni'.

Riguardo a bootvis, l'ho già disinstallato, ma credo l'abbia rifatta la cancellazione in automatico: con bootvis presente è lui che lo fa anche se non viene avviato? (così capisco)

Combofix non è compatibile con xp64.....

...ed ora, mi sa ch'è arrivato il momento per bel riavvio!

(grazie ancora)
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v