Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2011, 10:08   #81
mrzenith
Member
 
L'Avatar di mrzenith
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da RedDevil469 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi! Dopo un pò di tempo per racimolare qualche soldo chiedo anche a voi un aiuto su cosa scegliere tra CPU (x9100) oppure 8GB di RAM (Corsair VS8GSDSKIT800D2). Cosa mi consigliate?

Tenere il T9400 a 2.66Mhz e 8GB di RAM o x9100 e 4GB di RAM?
La risposta dipende dalla classica domanda....che ci devi fare col pc? Ma il t9400 non è forse a 2.53Ghz? ti sei sbagliato a scrivere o lo hai leggermente cloccato? Cmq 4GB di ram sono sufficienti per quasi tutte le applicazioni anche i giochi più pesanti ma se vuoi farci editing pesante o farci girare più sistemi virtualizzati ad esempio 8Kili di ram potrebbero farti più comodo..
Ovviamente che tu metta l'uno o l'altro non ti aspetterai mica una "rivoluzione" nell'uso quotidiano del pc...la differenza nell'uso "normale" non si noterà in entrambi i casi
mrzenith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:25   #82
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Grande MrZenith!
Io ho sostituito da poco l'hard disk con uno scorpio black da 7200 rpm perché il ProTools rompe le palle anche con i tempi di accesso se non gli dai un hd di suo gradiemento. Ora funziona tutto a meraviglia e obiettivamente la reattività del sistema è decisamente migliorata rispetto al 5400rpm di prima.
Da questo deduco che con un ssd 'sto pc volerebbe. 4Gb di ram sono in effetti più che sufficienti per lavorare dignitosamente anche con i programmi di video e audioediting. Anche il T9400 è ottimo come processore per lavorare...

Ma non ho capito una cosa: se il tuo processore ha il moltiplicatore sbloccato da dove lo regoli? Cioè parte in automatico al massimo della frequenza e poi lo regoli da windows?
Per la scheda video... com'è finita? Quanto ti sta costando il cambio?
E le temperature attuali della 9800?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:43   #83
mrzenith
Member
 
L'Avatar di mrzenith
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake Guarda i messaggi
Grande MrZenith!
Io ho sostituito da poco l'hard disk con uno scorpio black da 7200 rpm perché il ProTools rompe le palle anche con i tempi di accesso se non gli dai un hd di suo gradiemento. Ora funziona tutto a meraviglia e obiettivamente la reattività del sistema è decisamente migliorata rispetto al 5400rpm di prima.
Da questo deduco che con un ssd 'sto pc volerebbe. 4Gb di ram sono in effetti più che sufficienti per lavorare dignitosamente anche con i programmi di video e audioediting. Anche il T9400 è ottimo come processore per lavorare...

Ma non ho capito una cosa: se il tuo processore ha il moltiplicatore sbloccato da dove lo regoli? Cioè parte in automatico al massimo della frequenza e poi lo regoli da windows?
Per la scheda video... com'è finita? Quanto ti sta costando il cambio?
E le temperature attuali della 9800?
Il molti lo regoli usando un programmino tanto piccolo quanto efficace chiamato throttlestop! necessita ovviamente di una cpu con molti sbloccato..da bios non ci puoi fare nulla dal momento che il mio(nostro) bios non prevede delle opzioni di regolaggio..infatti parte a 3.06Ghz...Cmq il programmino funge bene, si regola il voltaggio e il molti in modalità ondemand e dando la stessa tensione e aumentando il molti di un punto e mezzo(13x), raggiungo agilmente la freq. di 3.46Ghz (400Mhz in più di stock e 800Mhz rispetto al "vecchio" [email protected], non male )
Il cambio mi costa non poco, ti saprò dire meglio quando riuscirò a piazzare la 9800m ad un prezzo decente
La 9800 è un bel fornetto a microonde diciamo che vanno da un minimo di 45-50 a riposo ad un max che supera tranquillamente i 90°C in stress e/o con certi giochi ma andando a sbirciare in giro tra i vari forum direi che è cosa nota(e normale?!). La cosa ganza è stata quella di doverla montare, poichè fisicamente non ha una forma regolare dal momento che presenta una sporgenza laterale di un cm circa che ne impediva l'alloggiamento nel case del notebook...poco male...con un taglierino, una pinza e un po di pazienza sono riuscito a "fare spazio" nel case togliento un po di bordini e plastiche in "surplus" e il gioco è fatto
Poi mi sono ovviamente procurato il dissipatore adatto (anchesso rifilato dalla parte delle lamelle) e tutto è stato inserito al proprio posto!
mrzenith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:59   #84
mrzenith
Member
 
L'Avatar di mrzenith
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake Guarda i messaggi
Grande MrZenith!
Io ho sostituito da poco l'hard disk con uno scorpio black da 7200 rpm perché il ProTools rompe le palle anche con i tempi di accesso se non gli dai un hd di suo gradiemento. Ora funziona tutto a meraviglia e obiettivamente la reattività del sistema è decisamente migliorata rispetto al 5400rpm di prima.
Da questo deduco che con un ssd 'sto pc volerebbe. 4Gb di ram sono in effetti più che sufficienti per lavorare dignitosamente anche con i programmi di video e audioediting. Anche il T9400 è ottimo come processore per lavorare...

Ma non ho capito una cosa: se il tuo processore ha il moltiplicatore sbloccato da dove lo regoli? Cioè parte in automatico al massimo della frequenza e poi lo regoli da windows?
Per la scheda video... com'è finita? Quanto ti sta costando il cambio?
E le temperature attuali della 9800?
P.S. il 7200rpm va bene, ma considera che dovrebbe scaldare un pochino di più...mi chiedo perchè tu non abbia optato per un ssd, è veramente un altro mondo(io ebbi l'occasione di provarlo nel mio vecchio asus con interfaccia ide passando da un 4200 -> 7200 -> ssd e avevo giurato che mai più avrei usato un disco a piatti magnetici )...a meno che tu ovviamente non abbia necessità di spazio e cmq si capisce per via dei costi...

EDIT :
L' X9100 di suo va ovviamente "ondemand" come qualsiasi altra cpu...cioè va da 1600Mhz -> 3.06Ghz regolando il moltiplicatore da un minimo di 6x a un massimo di 11.5x e integra la tecnologia SLFM(Super Low Frequency Mode) che lo abbassa a 800Mhz con molti 3x...
Con throttlestop non fai altro che impostare il moltiplicatore max a più di quello "stock", nel mio caso a 13x, ma naturalmente può andare ancora più in là...

Ultima modifica di mrzenith : 19-04-2011 alle 11:22.
mrzenith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 12:54   #85
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da mrzenith Guarda i messaggi
P.S. il 7200rpm va bene, ma considera che dovrebbe scaldare un pochino di più...mi chiedo perchè tu non abbia optato per un ssd, è veramente un altro mondo(io ebbi l'occasione di provarlo nel mio vecchio asus con interfaccia ide passando da un 4200 -> 7200 -> ssd e avevo giurato che mai più avrei usato un disco a piatti magnetici )...a meno che tu ovviamente non abbia necessità di spazio e cmq si capisce per via dei costi...

EDIT :
L' X9100 di suo va ovviamente "ondemand" come qualsiasi altra cpu...cioè va da 1600Mhz -> 3.06Ghz regolando il moltiplicatore da un minimo di 6x a un massimo di 11.5x e integra la tecnologia SLFM(Super Low Frequency Mode) che lo abbassa a 800Mhz con molti 3x...
Con throttlestop non fai altro che impostare il moltiplicatore max a più di quello "stock", nel mio caso a 13x, ma naturalmente può andare ancora più in là...

Ti sembrerà assurdo ma lo scorpio black ha le stesse identiche temperature che aveva il mio hitachi da 5400rpm. Non ho preso l'ssd perché non mi bastavano 60gb e poi il prezzo è comunque alto rispetto a quello di un hd meccanico, senza considerare i 500Gb di spazio contro i 60Gb...

La mia necessità era quella di avere un sistema stabile, performante e con le caratteristiche richieste da digidesign per fare girare il pro tools 8 senza problemi. Del caricamento del sistema operativo in 30 secondi o dell'avvio lampo delle applicazioni mi importa poco, la reattività dello scorpio mi basta e avanza. In ogni caso anche io ho provato un ssd e sono concorde nel dire che si tratta di un altro pianeta. Quando i prezzi saranno più umani forse ne prenderò uno...
Comunqe la 9650m gt mi sta dando molte soddisfazioni... peccato non esserci conosciuti prima, l'avrei presa volentieri da te... tutto sommato mi è andata bene con hong kong. Overclockandola a 700Mhz per la gpu / 1700Mhz per gli Shaders e 475Mhz per le memorie riesco a fare girare un po' di tutto... con temperature dignitosissime...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 13:08   #86
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Piccolo O.T. Ah Francè... Questo è il mio primo oversound per la RAI http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...ozero.html#p=0

La voce mia è quella di Saif... in ogni caso questo non è un vero e proprio doppiaggio. Poi un giorno ti farò sentire la mia voce sui film, telefilm e cartoni...

Chiudo l'O.T.

Capisci quindi che per me l'importanza del funzionamento del pc al 100% per registrare è fondamentale... L'SSD sarebbe solo per divertimento...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 14:45   #87
mrzenith
Member
 
L'Avatar di mrzenith
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake Guarda i messaggi
Piccolo O.T. Ah Francè... Questo è il mio primo oversound per la RAI http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...ozero.html#p=0

La voce mia è quella di Saif... in ogni caso questo non è un vero e proprio doppiaggio. Poi un giorno ti farò sentire la mia voce sui film, telefilm e cartoni...

Chiudo l'O.T.

Capisci quindi che per me l'importanza del funzionamento del pc al 100% per registrare è fondamentale... L'SSD sarebbe solo per divertimento...
Notevole Daniè! Complimentoni! mandami magari altri tuoi lavori che sono curioso!!!
mrzenith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 17:51   #88
RedDevil469
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mrzenith Guarda i messaggi
La risposta dipende dalla classica domanda....che ci devi fare col pc? Ma il t9400 non è forse a 2.53Ghz? ti sei sbagliato a scrivere o lo hai leggermente cloccato? Cmq 4GB di ram sono sufficienti per quasi tutte le applicazioni anche i giochi più pesanti ma se vuoi farci editing pesante o farci girare più sistemi virtualizzati ad esempio 8Kili di ram potrebbero farti più comodo..
Ovviamente che tu metta l'uno o l'altro non ti aspetterai mica una "rivoluzione" nell'uso quotidiano del pc...la differenza nell'uso "normale" non si noterà in entrambi i casi
nono il mio è a 2.66Ghz perché ha il moltiplicatore sbloccato da 9.5x a 10x!(vedere per credere: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1776773)

Comunque io vorrei giocarci e Windows 7 Home Premium x64 mi consuma 1.6GB/1.7GB senza aprire programmi.

Mi conviene prendere l'X9100? Mrzenith tu a quanto sei in full load con le temperature?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 07:53   #89
Zotoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il thread perchè pur essendo un profano l'ho trovato assolutamente interessante....

Dopo aver passato giorni a cercare su internet notizie più o meno precise relative a possibili e/o eventuali modding per il ASUS Pro58VM, mi sono imbattuto in questo thread ed è stata una piacevole scoperta...

Vengo al dunque, sono un possessore di un ASUS Pro58VM (che, correggettemi se sbaglio, è il gemello retail del M50VM).
Quindi come saprete, le caratteristiche principali sono:

Chipset: Intel PM45
CPU: T9400
Memoria: 4gb DDR2 So-DIMM PC5300 a 667 Mhz (può montare eventualmente le PC6400 a 800 mhz) 200 pin (2x2gb)
GPU: Nvidia 9600m GS, 1gb di DDR2

Quando l'ho comprato montava Vista 32 bit, da un anno abbondante sono passato a W7 a 64 bit (con immensa soddisfazione).

Mi servirebbe un vostro aiuto, perchè ora vorrei provare, se possibile, a potenziarlo un pochino, dal punto di vista hardware.
Ho notato, facendo un pò di ricerche in internet, che c'è un pò di confusione in merito al limite massimo di memoria che supporta il chipset PM45 (o il mio portatile in particolare).

Per cui vi chiedo...

1) Dal punto di vista di espansione/cambio memoria, rimanendo in ambito DDR2...l'unica cosa che posso fare è passare da 4gb-667 mhz (2x2gb) a 4gb-800mhz (2x2gb)? O posso eventualmente comprare due moduli da 4 gb-800 mhz (2x4gb)?
Mi sembra di capire che non sia possibile passare allla DDR3, vero?

2) Per la scheda grafica, ho letto che con smanettamenti vari sia in qualche modo possibile una scheda grafica diversa...so che il mio modello monta lo slot MXM-II, giusto? Mi sapreste indicare quali modelli di scheda grafica potrei montare su questo portatile e se sia un processo laborioso/rischioso per il sistema? Tenete conto che uso il pc per programmi di rendering e grafica.

3) Su che siti preferibilmente internazionali posso trovare eventualmente le componentistiche che mi indicate?

Grazie mille per la pazienza e l'aiuto

Ultima modifica di Zotoss : 22-04-2011 alle 07:56.
Zotoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:01   #90
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da Zotoss Guarda i messaggi
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il thread perchè pur essendo un profano l'ho trovato assolutamente interessante....

Dopo aver passato giorni a cercare su internet notizie più o meno precise relative a possibili e/o eventuali modding per il ASUS Pro58VM, mi sono imbattuto in questo thread ed è stata una piacevole scoperta...

Vengo al dunque, sono un possessore di un ASUS Pro58VM (che, correggettemi se sbaglio, è il gemello retail del M50VM).
Quindi come saprete, le caratteristiche principali sono:

Chipset: Intel PM45
CPU: T9400
Memoria: 4gb DDR2 So-DIMM PC5300 a 667 Mhz (può montare eventualmente le PC6400 a 800 mhz) 200 pin (2x2gb)
GPU: Nvidia 9600m GS, 1gb di DDR2

Quando l'ho comprato montava Vista 32 bit, da un anno abbondante sono passato a W7 a 64 bit (con immensa soddisfazione).

Mi servirebbe un vostro aiuto, perchè ora vorrei provare, se possibile, a potenziarlo un pochino, dal punto di vista hardware.
Ho notato, facendo un pò di ricerche in internet, che c'è un pò di confusione in merito al limite massimo di memoria che supporta il chipset PM45 (o il mio portatile in particolare).

Per cui vi chiedo...

1) Dal punto di vista di espansione/cambio memoria, rimanendo in ambito DDR2...l'unica cosa che posso fare è passare da 4gb-667 mhz (2x2gb) a 4gb-800mhz (2x2gb)? O posso eventualmente comprare due moduli da 4 gb-800 mhz (2x4gb)?
Mi sembra di capire che non sia possibile passare allla DDR3, vero?

2) Per la scheda grafica, ho letto che con smanettamenti vari sia in qualche modo possibile una scheda grafica diversa...so che il mio modello monta lo slot MXM-II, giusto? Mi sapreste indicare quali modelli di scheda grafica potrei montare su questo portatile e se sia un processo laborioso/rischioso per il sistema? Tenete conto che uso il pc per programmi di rendering e grafica.

3) Su che siti preferibilmente internazionali posso trovare eventualmente le componentistiche che mi indicate?

Grazie mille per la pazienza e l'aiuto

Pro58V è la versione OEM dell'M50V ed è identico in tutto tranne che in un dettaglio estetico nella zona degli altoparlanti e dei pulsanti funzione. Entrambe le soluzioni montano la stessa scheda madre e lo stesso bios.
Su internet ho trovato delle persone che hanno fatto l'upgrade a 8Gb sempre con moduli ddr2 (no i ddr3 non sono supportati da questo notebook, ma dal chipset in teoria si), ovviamente in coppia 2x4Gb 800Mhz.

Il massimo che puoi montare come scheda video, senza modificare nulla, è la 9650M GT che ho preso io. Però non credo che la differenza con la 9600 sia così marcata... e soprattutto non credo che ne valga la pena visto il costo della nuova vga (a meno che, come nel mio caso, non provieni da una scheda ben più bassa come la 9300GS). MrZenith ha però fatto degli esperimenti carini facendo delle piccole modifiche al case del notebook... passo la parola a lui...

Occhio che lo slot dei nostri notebook Asus è un MXM II reverse... quindi possono essere montate SOLO schede asus dello stesso tipo.

Le schede le trovi su e-bay... la mia 9650 l'ho ordinata ad Hong Kong e mi è arrivata in 3 giorni! Cosa da fare impallidire anche le poste italiane...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:19   #91
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da RedDevil469 Guarda i messaggi
nono il mio è a 2.66Ghz perché ha il moltiplicatore sbloccato da 9.5x a 10x!(vedere per credere: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1776773)

Comunque io vorrei giocarci e Windows 7 Home Premium x64 mi consuma 1.6GB/1.7GB senza aprire programmi.

Mi conviene prendere l'X9100? Mrzenith tu a quanto sei in full load con le temperature?
Mi spiace deluderti ma è una funzione presente in molti processori della famiglia core 2 duo...
Non ricordo come si chiami ma abilità un leggero overclock di mezzo moltiplicatore quando l'applicazione che stai usando o il windows occupa un solo core. Prova a fare una sessione di Prime95 (ch spreme entrambe i core) e vedrai che la frequenza scenderà a 2530Mhz fissa...
Io l'ho disattivata perché questi cambi di clock frequenti fanno spesso andare in tilt il pro tools... (basta mettere su windows, nella sezione risparmio energetico, il processore al 99%)...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:33   #92
Zotoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake Guarda i messaggi
Pro58V è la versione OEM dell'M50V ed è identico in tutto tranne che in un dettaglio estetico nella zona degli altoparlanti e dei pulsanti funzione. Entrambe le soluzioni montano la stessa scheda madre e lo stesso bios.
Su internet ho trovato delle persone che hanno fatto l'upgrade a 8Gb sempre con moduli ddr2 (no i ddr3 non sono supportati da questo notebook, ma dal chipset in teoria si), ovviamente in coppia 2x4Gb 800Mhz.

Il massimo che puoi montare come scheda video, senza modificare nulla, è la 9650M GT che ho preso io. Però non credo che la differenza con la 9600 sia così marcata... e soprattutto non credo che ne valga la pena visto il costo della nuova vga (a meno che, come nel mio caso, non provieni da una scheda ben più bassa come la 9300GS). MrZenith ha però fatto degli esperimenti carini facendo delle piccole modifiche al case del notebook... passo la parola a lui...

Occhio che lo slot dei nostri notebook Asus è un MXM II reverse... quindi possono essere montate SOLO schede asus dello stesso tipo.

Le schede le trovi su e-bay... la mia 9650 l'ho ordinata ad Hong Kong e mi è arrivata in 3 giorni! Cosa da fare impallidire anche le poste italiane...
Grazie Dandrake....sei stato puntualissimo, e mi hai dato le sicurezze che cercavo...mi fiondo a cercare il sito più conveniente per comprare gli 8 gb....grazie mille

P.S. sulla questione DDR2/DDR3 anche io sono rimasto un pò perplesso, perchè avevo letto che il chipset infatti le supportava, ma il portatile no...ora ne ho la conferma...poco male mi sparo 8gb di DDR2.

Che sappiate, le memorie sono queste no? http://www.stele.it/default.asp?l=1&...rod&cmdID=4694
ho preso il sito con il prezzo più vantaggioso

le kingston non riesco a trovarle...

Ultima modifica di Zotoss : 22-04-2011 alle 11:46.
Zotoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 20:14   #93
mrzenith
Member
 
L'Avatar di mrzenith
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da RedDevil469 Guarda i messaggi
nono il mio è a 2.66Ghz perché ha il moltiplicatore sbloccato da 9.5x a 10x!(vedere per credere: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1776773)

Comunque io vorrei giocarci e Windows 7 Home Premium x64 mi consuma 1.6GB/1.7GB senza aprire programmi.

Mi conviene prendere l'X9100? Mrzenith tu a quanto sei in full load con le temperature?
dopo circa 1 oretta di "stress test" di AIDA64(non oso più di tanto con prime95) raggiungo :
CPU : 80°C
core1 : 75°C
core2 : 75°C
temperature [email protected] (266x13 con throttlestop)
Cmq non so se nel tuo caso per giocare, vista anche la tua firma, ti converrebbe di più optare per una scheda video più prestante, dato che la cpu incide poco nel framerate dei giochi...
mrzenith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 20:32   #94
mrzenith
Member
 
L'Avatar di mrzenith
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Zotoss Guarda i messaggi
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il thread perchè pur essendo un profano l'ho trovato assolutamente interessante....

Dopo aver passato giorni a cercare su internet notizie più o meno precise relative a possibili e/o eventuali modding per il ASUS Pro58VM, mi sono imbattuto in questo thread ed è stata una piacevole scoperta...

Vengo al dunque, sono un possessore di un ASUS Pro58VM (che, correggettemi se sbaglio, è il gemello retail del M50VM).
Quindi come saprete, le caratteristiche principali sono:

Chipset: Intel PM45
CPU: T9400
Memoria: 4gb DDR2 So-DIMM PC5300 a 667 Mhz (può montare eventualmente le PC6400 a 800 mhz) 200 pin (2x2gb)
GPU: Nvidia 9600m GS, 1gb di DDR2

Quando l'ho comprato montava Vista 32 bit, da un anno abbondante sono passato a W7 a 64 bit (con immensa soddisfazione).

Mi servirebbe un vostro aiuto, perchè ora vorrei provare, se possibile, a potenziarlo un pochino, dal punto di vista hardware.
Ho notato, facendo un pò di ricerche in internet, che c'è un pò di confusione in merito al limite massimo di memoria che supporta il chipset PM45 (o il mio portatile in particolare).

Per cui vi chiedo...

1) Dal punto di vista di espansione/cambio memoria, rimanendo in ambito DDR2...l'unica cosa che posso fare è passare da 4gb-667 mhz (2x2gb) a 4gb-800mhz (2x2gb)? O posso eventualmente comprare due moduli da 4 gb-800 mhz (2x4gb)?
Mi sembra di capire che non sia possibile passare allla DDR3, vero?

2) Per la scheda grafica, ho letto che con smanettamenti vari sia in qualche modo possibile una scheda grafica diversa...so che il mio modello monta lo slot MXM-II, giusto? Mi sapreste indicare quali modelli di scheda grafica potrei montare su questo portatile e se sia un processo laborioso/rischioso per il sistema? Tenete conto che uso il pc per programmi di rendering e grafica.

3) Su che siti preferibilmente internazionali posso trovare eventualmente le componentistiche che mi indicate?

Grazie mille per la pazienza e l'aiuto
ok per le memorie, sono a un prezzo buonissimo per quel che vedo...
ripeto, per quanto riguarda l'espansione, è bene capire quello che ci vuoi fare col pc, se intendi giocarci la via migliore è quella di cambiare scheda video, ma questa potrebbe essere la più "laboriosa" a seconda di che grado di qualità vuoi raggiungere....Dandrake lo sa bene, e ti potrebbe consigliare come ha fatto lui una 9650m, che, oltre ad avere 1 GB di memoria dedicqata, è anche "fresca" e facilmente overcloccabile, ma secondo me per avere prestazioni superiori nei giochi 3D dovresti optare per una scheda con memorie ddr3 tipo la 9700m gt, ma occhio, che tra quelle da me testate è quella che dà più "rogne", poichè nel mio caso avevo una ventola sparata a palla FOREVER da che accendevo il pc...
Una 9600m gt potrebbe essere una buona scelta...512MB ddr3, overcloccabile e possibilmente la ventola funzionante in PWM....oppure scegli la 9650m GT come ha fatto Dandrake e ti fai aiutare da lui per spremerla per benino
Ma se vuoi veramente saltare di livello, prova a prendere una 9800m gs, che ha 512MB ddr3 e ben 64 Stream Processors, giochi con Crysis a dettagli tuti alti, parola mia...unico neo, devo prendere un dissipatore adeguato, lo stesso che montano gli asus serie G50 - G51 - G60...lo trovi su ebay...la scheda in questione è un po "caldina" nel senso che puoi raggiungere e superare i 90°C di temp, ma è piuttosto "normale" per come ho capito...ma è pur sempre un altro mondo!!!

Attualmente io viaggio con un [email protected] e una gtx 260m 1Gb ddr3, che devo ancora "domare in termini di calore(il dissi per 9800 e 260 è lo stesso)...ho dei problemi con il "gap" tra il dissi e la GPU per via dei pad termici che ho sulle memorie della scheda...
Perr fare un esempio, supero in 3dMark06 e giochi vari i 100°C e questo non mi va tanto bene...

Ah, "piccolo" appunto...per riuscire a montare la 9800/260m è necessario "rimuovere" dal proprio case i pezzettini di plastica "in surplus" per favorire l'inserimento della scheda, dato che essa(esse) presenta un bordo più largo rispetto a tute le altre schede...operazione facile, ma delicata!

Appunto 2: ovviamente si parla di schede video MXM II "REVERSE"!!!!

Ultima modifica di mrzenith : 22-04-2011 alle 20:39.
mrzenith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 04:57   #95
Zotoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da mrzenith Guarda i messaggi
ok per le memorie, sono a un prezzo buonissimo per quel che vedo...
ripeto, per quanto riguarda l'espansione, è bene capire quello che ci vuoi fare col pc, se intendi giocarci la via migliore è quella di cambiare scheda video, ma questa potrebbe essere la più "laboriosa" a seconda di che grado di qualità vuoi raggiungere....Dandrake lo sa bene, e ti potrebbe consigliare come ha fatto lui una 9650m, che, oltre ad avere 1 GB di memoria dedicqata, è anche "fresca" e facilmente overcloccabile, ma secondo me per avere prestazioni superiori nei giochi 3D dovresti optare per una scheda con memorie ddr3 tipo la 9700m gt, ma occhio, che tra quelle da me testate è quella che dà più "rogne", poichè nel mio caso avevo una ventola sparata a palla FOREVER da che accendevo il pc...
Una 9600m gt potrebbe essere una buona scelta...512MB ddr3, overcloccabile e possibilmente la ventola funzionante in PWM....oppure scegli la 9650m GT come ha fatto Dandrake e ti fai aiutare da lui per spremerla per benino
Ma se vuoi veramente saltare di livello, prova a prendere una 9800m gs, che ha 512MB ddr3 e ben 64 Stream Processors, giochi con Crysis a dettagli tuti alti, parola mia...unico neo, devo prendere un dissipatore adeguato, lo stesso che montano gli asus serie G50 - G51 - G60...lo trovi su ebay...la scheda in questione è un po "caldina" nel senso che puoi raggiungere e superare i 90°C di temp, ma è piuttosto "normale" per come ho capito...ma è pur sempre un altro mondo!!!

Attualmente io viaggio con un [email protected] e una gtx 260m 1Gb ddr3, che devo ancora "domare in termini di calore(il dissi per 9800 e 260 è lo stesso)...ho dei problemi con il "gap" tra il dissi e la GPU per via dei pad termici che ho sulle memorie della scheda...
Perr fare un esempio, supero in 3dMark06 e giochi vari i 100°C e questo non mi va tanto bene...

Ah, "piccolo" appunto...per riuscire a montare la 9800/260m è necessario "rimuovere" dal proprio case i pezzettini di plastica "in surplus" per favorire l'inserimento della scheda, dato che essa(esse) presenta un bordo più largo rispetto a tute le altre schede...operazione facile, ma delicata!

Appunto 2: ovviamente si parla di schede video MXM II "REVERSE"!!!!
Grazie MrZenith, siete davvero preziosi...e finalmente mi sto chiarendo le idee!

Dunque...per le memorie sto cercando la marca col migliore rapporto qualità/prezzo (e allo stesso tempo reperibile, perchè ad esempio sembra che le Kingston in unico modulo da 4gb DDR2 So-dimm 800 mhz siano introvabili). Rimangono Corsair e Patriot. Sto leggendo commenti molto buoni sulle Patriot in rete, se non riesco a trovare le Kingston penso che prenderò queste ultime.

Capitolo grafica. Il PC non lo uso assolutamente per giocare, anzi cerco di tenerlo in una configurazione il più pulita possibile da installazioni superflue. Lo uso espressamente per lavoro, oltre all'uso quotidiano ovviamente, quindi con AutoCAD, Photoshop, 3D Studio, SketchUP, Artlantis etc (rendering e grafica). Ho visto che si può trovare la 9650 gt MXM-II in rete (a prezzi un pò altini a dire il vero).
E' per caso questa? (chiedo perchè dal sito non è specificato se Reverse o meno):
http://www.pcsuperfreak.com/new/inde...-graphics-card

Diciamo che, costo a parte, non vorrei creare troppi casini all'interno del Pc, per cui se il cambio scheda è un'operazione relativamente semplice lo faccio a cuor sereno (intendo anche come mantenimento e temperature successive), altrimenti non ho le conoscenze per ovviare ad eventuali disastri, per cui lascerei stare. Nel caso, Dandrake, secondo te, passare da una 9600m GS con 1gb di DDR2 dedicate, ad una 9650m GT con 1 gb di DDR2 (o DDR3 ancora meglio) dedicate, varrebbe la pena, e fino a che prezzi?

Capitolo HDD. Ora ho un Hitachi da 5400 rpm (320 gb)...che modello mi consigliate eventualmente di montare?

Grazie ancora...so che vi riempio di quesiti...

Ultima modifica di Zotoss : 23-04-2011 alle 05:08.
Zotoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 08:37   #96
mrzenith
Member
 
L'Avatar di mrzenith
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Negativo! Non è quella in foto...è esattamente al contrario..
Quindi, la regola è questa : Guardando la scheda con il core frontale e la serie di pin in basso, la "serie minore" di pin di collegamento deve stare a Sinistra. é questo il modo per riconoscere una scheda reverse e poi...in tutte le MXM reverse sul retro del PCB c'è scritto a caratteri cubitali :"ASUS"
mrzenith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 12:38   #97
mrzenith
Member
 
L'Avatar di mrzenith
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Zotoss Guarda i messaggi

Che sappiate, le memorie sono queste no? http://www.stele.it/default.asp?l=1&...rod&cmdID=4694
ho preso il sito con il prezzo più vantaggioso

le kingston non riesco a trovarle...

Accidenti, erano proprio quelle che cercavo, come hai fatto a trovarle ad un prezzo così basso? Se, come è scritto sono cl5, io le prendo di sicuro, piazzo l'ordine dopodomani al massimo...
mrzenith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 14:05   #98
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Rieccomi!
Operazione CPU andata a buon fine!
Scambiato il T5750 con l'X9100 stepping E0 e funge davvero bene.
In IDLE temperature identiche alla vecchia cpu, cioè sui 50°: non sono pochi ma credo proprio che sia una caratteristica di questo portatile, perchè fino a 50 la ventola sta davvero bassissima.
Si overclocca bene fino a 3.6Ghz con solo una tacca di voltaggio in più, cioè 1.25V. Testato 40 minuti con Orthos ed è stabile. Temperature accettabili, raggiungo in 3dmark i 90° che sono esattamente la temp a cui la ventola parte al massimo regime di rotazione, segno che evidentemente è una temp accettabile.
Di regola lo tengo a 2.93GHz, solo un mezzo moltiplicatore in meno del predefinito ma significativamente più fresco e silenzioso (poco più di 70 gradi in orthos) perchè mi permette di tenerlo col voltaggio minimo impostabile!

Rispetto al T5750 nei benchmark a 3.6GHz c'è un raddoppio dei punteggi!
Che dire, !
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 14:03   #99
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Io vorrei montare un t9900 al posto del vostro x9100... migliore tdp (35 contro 44) anche se ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto.
Secondo voi lo riconosce?

L'ultimo upgrade che farò sarà il processore nuovo con 8gb di ram... una bomba insomma... Il notebook, grazie anche allo Scorpio Black, posso dire che è già più potente della stazione fissa che ho a Palermo... (P5B deuxe wifi + E6800 + 4Gb di ram + seagate barracuda 7200.11)
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 16:29   #100
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
mmm...
Secondo me è meglio che tu controlli in CPU-Z che stepping ti indica per il tuo processore. Se dice che è stepping A, allora dovrebbe fungere; se dice stepping 6 non è detto.
Cmq io ti straconsiglio l'X9100: costa di meno (se prendi il qualification sample), lo trovi in Europa (inghilterra), e il TDP è indicato come maggiore solo in previsione dell'OC ma il chip secondo me è lo stesso identico! Le temperature se gli abbassi i voltaggi sono davvero basse: il mio nello stress test sta a 75° @3GHz, poi se lo overclocki ovviamente sale.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v