Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2010, 12:24   #81
bakla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
Quote:
Giusto, pensiamo a noi e basta: che ci frega del turista giapponese che ha solo un'ora di sosta a Milano, mezz'ora a Firenze, due ore a Venezia e solo 30 minuti a Roma? Che si f***ttano 'sti giapponesi, così imparano a fare i turisti in Italia.
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Io no: in Francia (ad eccezione di un'unica volta) mi è bastato chiedere la password (in alcuni alberghi; in altri nemmeno quella, il router era addirittura sprotetto!); e così pure in Messico e negli aeroporti USA di Los Angeles e Miami (e ovviamente negli Hotel). Perfino nella Polinesia francese (e lì le connessioni penso siano addirittura via satellite, quindi costose) ho potuto usare il wi-fi gratuito (protetto solo da password) comodamente disteso nel bungalow sulla spiaggia. A Sharm El Sheick la connessione era costosissima (10 euro mezz'ora) ma ho solo dovuto digitare il codice da una tessera tipo gratta-e-vinci: nessuno mi ha chiesto di autenticarmi o di firmare alcunché.

Non ho mai firmato nulla, né ho fatto le cose di nascosto: mi connettevo nelle hall degli alberghi, proprio di fronte all'impiegato della reception (quando la camera era troppo distante dal router).

...io selezionerei con maggior cura gli alberghi...
mi sembra che cmq in ogni posto tu sia stato ti sia dovuto quantomeno informare su come connettersi, come accedere.
sarebbe tanto più scomodo se ci fosse una userID "guest" con il limite dei tuoi bei 15min?
bakla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:35   #82
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
C'è gia una proposta di dare una PEC a tutti gli italiani, però sentivo in rete molto scetticismo per due punti:
1- dicono che sia un sistema già un pelo obsoleto...io non lo so però qualcuno lo dice
2- poi voglio proprio vedere se non bucano i server statali...bwahaha, tanto sappiamo che siamo in italia e la cosa andrà a mignotte
Io ho una casella pec statale e vorrei sapere da qualcuno più esperto perché, a detta di alcuni, il sistema sia obsoleto.
Sul fatto di bucare i sistemi statali basta solo non rivolgersi alla prima azienduccia scarsa, bisogna valutare la serietà e la bravura di un buon team ed assegnarli la gestione sulla sicurezza dell'intera rete.

Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
MMMno... è che se uno riesce a organizzare attentati e creare bombe, vivere nell'ombra e spostare ingenti quantità di denaro/droga/prostitute sotto gli occhi di tutti...secondo te basta una password wep-wpa-wpa2 a fermarlo? non credo

seguendo il tuo ragionamento allora sarebbe piu corretto mettere un poliziotto che ti perquisisca ogni volta che esci di casa....sai mai che c'hai in tasca un chilo di coca o la foto di una nipotina! esagero volutamente ma il concetto...

per me è buona cosa, visto anche che le compagnie cellulari son delle gran troie, è tutto un cartello di magnamagna e questo potrebbe fargli abbassare un pò la cresta (e prezzi) e in ogni caso son loro a dire che il sistema umts/hsupa è in crisi per elevato numero di accessi...ma loro fanno overbookig e se ne sbattono

se tutti i bar avessero il wifi sarebbero veramente pochi quelli che hanno un bisogno "vitale" di connettersi durante un viaggio in treno tipo..
Io ho semplicemente risposto ad un utente che dice "La norma è palesemente inutile perché chi vuole collegarsi a internet in modo anonimo per delinquere ha comunque a disposizione un ventaglio di falle e possibilità infinito.".
Secondo questo ragionamento allora qualsiasi protezione è nulla e tanto vale non averla, mentre invece non è così. Credo che in italia lo 0,01 % della popolazione sappia crackare una rete protetta con le palle. Questo non vuol dire "lasciamo aperta la rete tanto non serve a niente proteggerla, perché c'è un ventaglio di falle che possono essere sfuttate dallo 0,01% di questi cracker". Converrai con me che se una rete è protetta decentemente, le persone in grado di aggirare queste protezioni sono molte poche rispetto a quelle persone che sono in grado di agganciarsi ad una rete libera (cioè tutte le persone).

Riguardo agli altri paesi, se vi riuscite a connettere liberamente in qualche spot wi-fi free meglio per voi... voglio però vedere se un giorno capita che qualche terrorista/pedofilo/killer commette un crimine da quella rete wifi con chi se la prenderanno...Finché non succede niente tutto ok, poi quando succede qualcosa allora saltano le teste...poi da questo forum sembra che tutti vogliono il wifi libero in città, allora incominciate a liberare la vostra rete dalle protezioni tanto per cominciare. Che dite? Manco per sogno?
"Tutti froci con il culo degli altri"!!!
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:50   #83
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da bakla Guarda i messaggi
mi sembra che cmq in ogni posto tu sia stato ti sia dovuto quantomeno informare su come connettersi, come accedere.
sarebbe tanto più scomodo se ci fosse una userID "guest" con il limite dei tuoi bei 15min?
Inutile e fastidiosa, ogni 15 minuti ti scolleghi e ti ricolleghi, non serve a nulla.

Di idee per realizzare certe cose ce ne sono tante... In locali come bar, pub e simili, il wifi e' ad accesso libero ma si finisce (come in tanti aeroporti e non solo, come a New York o come nei Mc Donald anche qui) ad una pagina di login. Utente e password sono forniti dallo scontrino (cosi' magari si evade un pochino meno): numero scontrino = utente, data e orario della stampata sullo scontrino = password (tutto attaccato in formato ggmmaahhmm). Non penso proprio sia difficile collegare alla cassa un sistema che crei un'utenza con questi dati.
A fine giornata o magari con scadenza di 2 ore, l'utenza non e' piu' utilizzabile.

Per il WiFi pubblico (parchi, piazze, ecc) invece farei accesso libero, come ho detto sopra.

Entrambi con limitazione a 20-30KB/s (credo siano abbastanza per navigare decentemente) con un minimo garantito di 10-15KB/s, tutte e 65535 porte bloccate tranne la 20, la 21 e la 80.

Inoltre, per non rompere troppo le palle, una bellissima finestrella sempre fissa del browser (da abbassare, da ridurre e NON in primo piano) nella quale scorrono varie pubblicita', cosi' magari si rimargina anche un po' sui soldi, col quale hai la navigazione. Se chiudi la finestra, ti salta la connessione e devi rifarla...

Chi si ricorda, anni fa ai tempi del modem 56K, PayFree o FreePay o come si chiamava? Installavi il loro software, chiamavi un numero verde e avevi un banner pubblicitario fisso che ti dava internet gratuito. Chiudendo il banner, addio connessione e dovevi ricollegarti. L'idea era buona. Si puo' ri-sfruttare, senza esagerare ovviamente.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 14:01   #84
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
... tutte e 65535 porte bloccate tranne la 20, la 21 e la 80
20 e 21? e a che servono?
invece 110 e 25 (mail in-out) no?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 14:15   #85
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
20 e 21? e a che servono?
invece 110 e 25 (mail in-out) no?
(P.S.: sei a 5999 messaggi, il prossimo deve essere epico! )

20 e 21 sono le porte FTP (ricezione ed invio, o viceversa) se devi scaricare una cazzatina da qualche sito che ha un FTP.

Ah si' le porte mail, me le ero dimenticate, POP3 e SMTP aperte pure quelle (a parte la SMTP che e' la 25, la POP3 e' la stessa per tutti o cambia? Non ricordo)...

In ogni caso porte per navigare (20, 21, 80) e porte per la posta (110 e 25). Fine.

Non e' difficile e nemmeno cosi' tanto costosa come cosa. La cosa piu' costosa sarebbe garantire una banda minima per la navigazione (ma tanto la massima e' gia' limitata apposta) senza incappare negli scleri delle chiavette internet attuali.
Ma la grande Telecom mica deve fare la 100Mbit no? Mica sta facendo la stra-pheega perche' arriva con la 100Mbit (quando ancora c'e' gente che ancora e' ferma a 2 Mega o peggio e' incastrata col 56K e non gli danno l'ADSL)? Con quella assicuri banda per almeno 625 utenti circa (@20KB/s fissi)...

Ah gia' ma BraccineCorteItaliaLadra fa fatica poverina...


Riquoto la mia immagine:

__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 14:35   #86
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
(P.S.: sei a 5999 messaggi, il prossimo deve essere epico! )

20 e 21 sono le porte FTP (ricezione ed invio, o viceversa) se devi scaricare una cazzatina da qualche sito che ha un FTP.

Ah si' le porte mail, me le ero dimenticate, POP3 e SMTP aperte pure quelle (a parte la SMTP che e' la 25, la POP3 e' la stessa per tutti o cambia? Non ricordo)
Io le porte dell'FTP le chiuderei: lo scopo del wi-fi gratuito dovrebbe essere quello di navigare, non di scaricare file da FTP. Se su un sito è presente un file interessante, lo puoi sempre scaricare in HTTP con la 80.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 15:02   #87
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Io le porte dell'FTP le chiuderei: lo scopo del wi-fi gratuito dovrebbe essere quello di navigare, non di scaricare file da FTP. Se su un sito è presente un file interessante, lo puoi sempre scaricare in HTTP con la 80.
Be' a volte certi mirror HTTP non funzionano e c'e' l'alternativa FTP. E poi limitando la banda te ne freghi se uno tenta di scaricare un file pesante. Un file anche solo da 100MB @20KB/s ci metti 1 ora e mezza, uno si spara
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 18:08   #88
bakla
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Inutile e fastidiosa, ogni 15 minuti ti scolleghi e ti ricolleghi, non serve a nulla.

Di idee per realizzare certe cose ce ne sono tante... In locali come bar, pub e simili, il wifi e' ad accesso libero ma si finisce (come in tanti aeroporti e non solo, come a New York o come nei Mc Donald anche qui) ad una pagina di login. Utente e password sono forniti dallo scontrino (cosi' magari si evade un pochino meno): numero scontrino = utente, data e orario della stampata sullo scontrino = password (tutto attaccato in formato ggmmaahhmm). Non penso proprio sia difficile collegare alla cassa un sistema che crei un'utenza con questi dati.
A fine giornata o magari con scadenza di 2 ore, l'utenza non e' piu' utilizzabile.

Per il WiFi pubblico (parchi, piazze, ecc) invece farei accesso libero, come ho detto sopra.

Entrambi con limitazione a 20-30KB/s (credo siano abbastanza per navigare decentemente) con un minimo garantito di 10-15KB/s, tutte e 65535 porte bloccate tranne la 20, la 21 e la 80.

Inoltre, per non rompere troppo le palle, una bellissima finestrella sempre fissa del browser (da abbassare, da ridurre e NON in primo piano) nella quale scorrono varie pubblicita', cosi' magari si rimargina anche un po' sui soldi, col quale hai la navigazione. Se chiudi la finestra, ti salta la connessione e devi rifarla...

Chi si ricorda, anni fa ai tempi del modem 56K, PayFree o FreePay o come si chiamava? Installavi il loro software, chiamavi un numero verde e avevi un banner pubblicitario fisso che ti dava internet gratuito. Chiudendo il banner, addio connessione e dovevi ricollegarti. L'idea era buona. Si puo' ri-sfruttare, senza esagerare ovviamente.
come si capisce dai quote del mio post precedente stavo rispondendo a supersandro riguardo al turista in visita in italia che ha bisogno di controllare la mail senza stare a trafficare troppo.
15min sono più che sufficienti.
per quanto mi riguarda registrarmi al bar in cui mi trovo di solito con i miei amici non è un problema.
bakla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 18:32   #89
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Be' a volte certi mirror HTTP non funzionano e c'e' l'alternativa FTP. E poi limitando la banda te ne freghi se uno tenta di scaricare un file pesante. Un file anche solo da 100MB @20KB/s ci metti 1 ora e mezza, uno si spara
Ma insomma cosa volete il wifi per rispondere a mail e leggere le news o un sostituto dell'adsl domestica
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 20:30   #90
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Ma insomma cosa volete il wifi per rispondere a mail e leggere le news o un sostituto dell'adsl domestica
Be' ma un FTP aperto che ti costa metterlo, mica ho detto che uno si scarica mezzo mondo...

Per me non e' essenziale, ma magari a qualcun altro fa comodo...

Adesso che ci penso pero' sarebbe pericoloso anche guardarsi la posta, sia da web che da un client... Con un WiFi aperto ti intercettano come ridere...

D'altronde la gente deve iniziare ad imparare che non siamo al Grande Fratello e che deve iniziare a pensare che i cavoli propri bisogna tenerli per se'...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 23:02   #91
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Be' ma un FTP aperto che ti costa metterlo, mica ho detto che uno si scarica mezzo mondo...

Per me non e' essenziale, ma magari a qualcun altro fa comodo...

Adesso che ci penso pero' sarebbe pericoloso anche guardarsi la posta, sia da web che da un client... Con un WiFi aperto ti intercettano come ridere...

D'altronde la gente deve iniziare ad imparare che non siamo al Grande Fratello e che deve iniziare a pensare che i cavoli propri bisogna tenerli per se'...
Purtroppo facebook docet..
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 08:32   #92
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Purtroppo facebook docet..
Non volevo dirlo per evitare flame, ma lo stavo per scrivere... Facebook appunto insegna che la gente NON e' capace di tenersi i dati personali al sicuro...

Be' spero che quando la gente iniziera' a trovarsi con la mail rubata, account in giro scardinati e, perche' sicuramente ce ne saranno che faranno pagamenti, carta di credito/postepay vuote, magari la consapevolezza entrera' nelle teste della gente
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:50   #93
Edward_black
Member
 
L'Avatar di Edward_black
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: rovigo
Messaggi: 34
be... dico la mia prima tutto ho poca fiducia per la questione di "sicurezza" prima poi trovano sempre il modo di fregare... prima di tutto.
la seconda cosa una volta che liberato il wi fi ma chi ci guadagna e chi ci rimette. trovano sempre qualche modo alla gente
Edward_black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:56   #94
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da bakla Guarda i messaggi
Penso che come tutti avrai un bar che freqeunti più spesso di altri, no?
basta registrarsi la prima volta e poi hai le credenziali a vita, è così difficile?
Secondo me il problema te lo poni da solo: il bar te lo vuole dare il wifi gratis, sei tu che non lo vuoi usare perchè hai paura di "perdere troppo tempo".
Vai al banco e fatti 2 chiacchiere con la barista carina, vedi che ti diverti di più che su facebook
su facebook non mi diverto propro, io sui social network ci lavoro...
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 16:47   #95
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Markk117 Guarda i messaggi
dico era ora ma fino a che non vedo le wifi libere non ci credo XD
Quello che ha postato la ricerca sulle onde che fanno male è meglio che si documenti un tantino meglio, perchè come mostrato dai vari grafici, foto degli analizzatori di spettro ecc... tutti i valori sono al di fuori della gamma di radiazioni ionizzanti, quindi niente mutazioni genetiche, i grafici successivi mostrano che per effetto joule le onde elettromagnetiche che incidono sulla pelle vengono dissipate ( ovviamente ) e come mostrato non arrivano a zone che possono compromettere il funzionamento di qualche organo umano in buona salute!

Ci sono delle raccomandazioni a livello mondiale sui valori di soglia di queste cose che vengono rispettate quindi per favore fate a meno di postare ste vaccate XD
riprendo questo post, per postare un' altra "vaccata" come preferisci chiamarla tu; io la chiamo tutela della salute e responsabilità civile, ma non mi interessa interloquire con un genio come te...
Preferisco postare affinchè certe informazioni lette e riflettute da chi vuol riflettere, possano destare le menti dei giovani che ormai si sono votati solo alla comodità della tecnologia, senza neanche più ricordarsi di quanto sia importante l'essere umano e la propria salute...

Qui non pensano che siano tanto "vaccate" evidentemente:

Leggere articolo qui...

Ultima modifica di Energia.S : 21-11-2010 alle 16:54.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 20:42   #96
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
Qui non pensano che siano tanto "vaccate" evidentemente:

Leggere articolo qui...
sentite, una delle tante spedizioni a Chernobyl di qualche anno fa ha provato che i livelli di radiazione a qualche chilometro dal sito sono uguali o inferiori al fondo naturale presente a Roma (la "scoperta" è derivata dal fatto che si erano dimenticati un geyger nella sede della capitale).
Per dirne una: vi sembra che a Roma siano tutti con tre teste?

quindi abbozzatela con gli allarmismi inutili. Esistono limiti precisi ben al di sotto della soglia che tonnellate di studi sull' argomento hanno fissato.

Tornate sulle scie chimiche, rende di più..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:43   #97
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sentite, una delle tante spedizioni a Chernobyl di qualche anno fa ha provato che i livelli di radiazione a qualche chilometro dal sito sono uguali o inferiori al fondo naturale presente a Roma (la "scoperta" è derivata dal fatto che si erano dimenticati un geyger nella sede della capitale).
Per dirne una: vi sembra che a Roma siano tutti con tre teste?
questa di chernobil e Roma era una bufala.
Infatti:

il “Dipartimento per le Informazioni della centrale nucleare di Chernobyl “ il 9 giugno del 2009, nel rilasciare una nuova relazione sui lavori in corso presso la struttura della centrale, fornì il seguente rapporto sui dati della radioattività in diversi punti dell’impianto.
- Edificio dell’amministrazione: 0,41 mSv/h (corrispondente a 3.590 mSv/anno)
- Centro visitatori vicino all’attuale sarcofago: 6,93 mSv/h (corrispondente a 60.706 mSv/anno)
- Area e locali nell’area dell’attuale sarcofago: 40,0 mSv/h (corrispondenti a 350.000 mSv/anno)
Invece la troupe di Super Quark ha dedotto, senza fornire i valori delle misure effettuate, che dal punto di vista della radioattività è preferibile vivere a Chernobyl piuttosto che a Roma, dove si sa che in piazza s. Pietro la radioattività naturale, per effetto dei cubetti di porfido, raggiunge il valore di 7 mSv/anno.


quindi a chernobyl prendi in un'ora quello che a Roma prendi in un anno.
Alla capra che non ha guardato le unità di misura ma solo i numeri andrebbe impedito di divulgare cazzate emerite.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 22-11-2010 alle 08:46.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:32   #98
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
sentite, una delle tante spedizioni a Chernobyl di qualche anno fa ha provato che i livelli di radiazione a qualche chilometro dal sito sono uguali o inferiori al fondo naturale presente a Roma (la "scoperta" è derivata dal fatto che si erano dimenticati un geyger nella sede della capitale).
Per dirne una: vi sembra che a Roma siano tutti con tre teste?

quindi abbozzatela con gli allarmismi inutili. Esistono limiti precisi ben al di sotto della soglia che tonnellate di studi sull' argomento hanno fissato.

Tornate sulle scie chimiche, rende di più..
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
questa di chernobil e Roma era una bufala.
Infatti:

il “Dipartimento per le Informazioni della centrale nucleare di Chernobyl “ il 9 giugno del 2009, nel rilasciare una nuova relazione sui lavori in corso presso la struttura della centrale, fornì il seguente rapporto sui dati della radioattività in diversi punti dell’impianto.
- Edificio dell’amministrazione: 0,41 mSv/h (corrispondente a 3.590 mSv/anno)
- Centro visitatori vicino all’attuale sarcofago: 6,93 mSv/h (corrispondente a 60.706 mSv/anno)
- Area e locali nell’area dell’attuale sarcofago: 40,0 mSv/h (corrispondenti a 350.000 mSv/anno)
Invece la troupe di Super Quark ha dedotto, senza fornire i valori delle misure effettuate, che dal punto di vista della radioattività è preferibile vivere a Chernobyl piuttosto che a Roma, dove si sa che in piazza s. Pietro la radioattività naturale, per effetto dei cubetti di porfido, raggiunge il valore di 7 mSv/anno.


quindi a chernobyl prendi in un'ora quello che a Roma prendi in un anno.
Alla capra che non ha guardato le unità di misura ma solo i numeri andrebbe impedito di divulgare cazzate emerite.
e che c'entra con la notizia? rimanete in topic

Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
riprendo questo post, per postare un' altra "vaccata" come preferisci chiamarla tu; io la chiamo tutela della salute e responsabilità civile, ma non mi interessa interloquire con un genio come te...
Preferisco postare affinchè certe informazioni lette e riflettute da chi vuol riflettere, possano destare le menti dei giovani che ormai si sono votati solo alla comodità della tecnologia, senza neanche più ricordarsi di quanto sia importante l'essere umano e la propria salute...

Qui non pensano che siano tanto "vaccate" evidentemente:

Leggere articolo qui...
tralasciando il lato politico della faccenda? (politica e scienza non vanno mai d'accordo) ti ricordo che wi-fi e wi-max sono "leggermente" differenti come potenza trasmissiva, di circa un buon fattore 1000
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:36   #99
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Esistono limiti precisi ben al di sotto della soglia che tonnellate di studi sull' argomento hanno fissato.

Tornate sulle scie chimiche, rende di più..
?!?

A si? peccato che hai tirato fuori tu l'argomento e non io...

scie chimiche?!? Rende di più?!?

Restando in tema Wi-fi:

ti sei mai chiesto quanto hanno reso le tonnellate di studi sull'argomento (onde elettromagnetiche e wiifi) agli "esperti" che avrebbero condotto e promosso quegli studi? Ti sei mai chiesto, se sia possibile che potenti e grosse multinazionali della telefonia mobile, wi-fi e digitale terrestre e compagnia tutta, abbiano anche la possibilità di pagare profumatamente molti di quegli studi? E ti sei mai chiesto, quanto quegli studi hanno reso alle stesse multinazionali che cosi grazie a quegli studi, hanno potuto continuare a vendere imperterrite le loro onde elettromagnetiche e distribuire antenne, in ogni città e paese, con una densità tale da fare pensare che oramai i comuni le piantino al posto degli alberi?
Chi mai ha permesso e quanto hanno preso coloro che fanno e hanno fatto piantare antenne ovunque, anche sopra asili, chiese e scuole?

E' facile tirare fuori argomenti (vedi il tuo riferimento scie chimiche) a cui molti fanno fatica a credere, per dileggiarne altri, come hai fatto in questo post, senza avere minimamente argomentazioni, per restare in tema, ovvero l'articolo che avevo postato, in cui si parla del comune francese, che ha deciso di togliere il wi-fi dalle scuole e altri luoghi pubblici dopo che per primo il suo stesso sindaco ne era stato un profondo promotore...

Se questo è stato il tuo modo di riflettere accogliendo il mio invito, bè rifletti anche sul tuo modo di argomentare...

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
...ti ricordo che wi-fi e wi-max sono "leggermente" differenti come potenza trasmissiva, di circa un buon fattore 1000
certo secondo le tonnellate di studi, già citate sopra, "potrebbe" essere cosi...
ma secondo questi ultimi studi, a quanto pare non è solo la potenza, ma anche la pulsazione e l'informazione portata ad essere dannosa:

Quote:
fonte: qui...
Il Wi-fi minaccia la salute dell'uomo: frequenze radio alterano regolazione genica
Wi-fi, WiMax, bluetooth: nuove tecnologie, gioie e dolori.
E i dolori sembrerebbero essere non da poco, se, come spiega Fiorenzo Marinelli, ricercatore dell'IGM-CNR di Bologna, "gli effetti delle radiofrequenze sugli organismi sono abbastanza ben documentati: si tratta di alterazioni del metabolismo e soprattutto della sopravvivenza cellulare e della regolazione genica". Marinelli conduce esperimenti su cellule in coltura che vengono esposte alle frequenze di lavoro dell'Umts (2200MHz), del Bluetooth (2450MHz) e del Wi-Fi (2.437).
Le cellule, in condizioni normali, sono mantenute in vita da un bilanciamento dell'espressione dei geni pro-apoptotici (che fanno morire le cellule) e quelli pro-survival (che spingono le cellule a proliferare): le frequenze studiate, spiega, "alterano questo bilanciamento". Vuol dire che "sregolano i geni che si occupano del ciclo cellulare: possono uccidere cellule in buona salute o far sopravvivere quelle che diventano tumorali".
Il nuovo studio - i cui contenuti verranno illustrati alla Camera il 24 settembre, nel corso di un incontro sulle 'Nuove malattie ambientali' organizzato dall'associazione Associazione per le Malattie da Intossicazione Cronica e/o Ambientale (AMICA onlus) - non è ancora concluso. "Irradiando le cellule in coltura con le frequenze del wi-fi che utilizziamo negli uffici otteniamo alterazioni profonde della regolazione genica: abbiamo già risultati in tal senso, che sono in via di ripetizione per conferma".
Il fatto è, sottolinea, che "i problemi citati vengono indotti se il campo è abbastanza potente. Ma oltre un anno di esperimenti ci indica che la potenza non è il solo fattore determinante: la sregolazione dei geni non è data tanto dalla potenza, quanto dall'informazione portata dalla pulsazione del segnale. Quindi anche bassissime potenze possono avere effetti drammatici sulle cellule". Che fare, dunque, del wi-fi e del bluetooth? "Li metta via".

Ultima modifica di Energia.S : 22-11-2010 alle 10:14.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 10:02   #100
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
?!?

A si? peccato che hai tirato fuori tu l'argomento e non io...

scie chimiche?!? Rende di più?!?

Restando in tema Wiifi:

ti sei mai chiesto quanto hanno reso le tonnellate di studi sull'argomento (onde elettromagnetiche e wiifi) agli "esperti" che avrebbero condotto e promosso quegli studi? Ti sei mai chiesto, se sia possibile che potenti e grosse multinazionali della telefonia mobile, wiifi e digitale terrestre e compagnia tutta, abbiano anche la possibilità di pagare profumatamente molti di quegli studi? E ti sei mai chiesto, quanto quegli studi hanno reso alle stesse multinazionali che cosi grazie a quegli studi, hanno potuto continuare a vendere imperterrite le loro onde elettromagnetiche e distribuire antenne, in ogni città e paese, con una densità tale da fare pensare che oramai i comuni le piantino al posto degli alberi? Chi mai ha permesso e quanto hanno preso coloro che facciano piantare antenne ovunque, anche sopra asili, chiese e scuole?
E' facile tirare fuori argomentazioni (vedi il tuo riferimento scie chimiche) a cui molti fanno fatica a credere, per dileggiarne altre, come hai fatto in questo post, senza avere minimamente argomentazioni, per restare in tema, ovvero l'articolo che avevo postato, in cui si parla del comune francese, che ha deciso di togliere il wiifi dalle scuole e altri luoghi pubblici dopo che per primo il suo stesso sindaco ne era stato un profondo promotore...

Se questo è stato il tuo modo di riflettere accogliendo il mio invito, bè rifletti anche sul tuo modo di argomentare...



certo secondo le tonnellate di studi, già citate sopra, "potrebbe" essere cosi...
ma secondo questi ultimi studi, a quanto pare non è solo la potenza, ma anche la pulsazione ad essere dannosa:
detto sinceramente quell'articolo mi pare il classico articolo scandalistico senza il minimo straccio di dato a sostegno della tesi anche perché, se un onda non penetra non può neanche dare adito a nessuna modifica genetica

e comunque anche questo è un argomento che esula dalla news
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 22-11-2010 alle 10:06.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1