Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2010, 19:06   #81
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da GuidoIlBaldo Guarda i messaggi
Qualcuno è passato da Firefox al browser di Google? Opinioni?
Io. Ma Chromium, versione ripulita. Lo uso per testare pagine web.
Ad ogni modo non lascerei mai, lo uso dal 2003 (si chiamava ancora Phoenix), e a tutt'oggi non vedo come possa un altro browser, al di fuori di Opera, impensierirlo.
Se a Firefox togliamo tutte le estensioni e la possibilità di personalizzarlo in tutto, ora come ora Opera rimane il top per quanto riguarda sicurezza, leggerezza, stabilità, completezza.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:08   #82
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
io sono passato quasi un anno fa ad opera, e devo dire che non mi capacito della quota di mercato così bassa, mi sembra davvero avanti rispetto agli altri browsers, veloce, reattivo, poco esoso di risorse ed integra già tutto. una grafica eccezionale per quanto mi riguarda e la chicca di opera unite, inarrivabile
Si chiama pubblicità Doc, pubblicità.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:51   #83
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da sanca85 Guarda i messaggi
chrome pesante...ahahha!!!??? ma non diciamo caxxate...l'unica cosa che chrome non aveva erano l'estensioni, che adesso ha...

provate opera e poi mi direte...

attendo ie9...

odio i sedicenti informatici... li farei sparire dal mondo..
io sono uno di quelli che ha detto che chrome è pesante e non ho timori di confermarlo...visto che l'ho usato per un bel periodo ed ho dovuto smettere perché non era usabile....capisco che magari per alcuni fare la somma a mente della memoria di + processi possa risultare difficile se tu fossi tra questi puoi sempre aprire la calcolatrice.....
io ho motivato le mie ragioni e fatto dei test...te a parte gli insulti cosa hai apportato a questa discussione?
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:02   #84
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Ah beh per forza che cresce, installando Google Earth te lo trovi sul PC senza poter ribattere...son buoni tutti così...
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:07   #85
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Intanto io sto provando Firefox 4.0a4 e devo dire che va veramente bene, una scheggia nel caricamento, nel rendering (grazie a Direct2D) e nel javascript.

Acid3: 96/100
Sunspider: 866.6ms +/- 2.9%

peccato che la versione per linux sia sempre più lenta...
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:09   #86
1974benny
Senior Member
 
L'Avatar di 1974benny
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Z. Guarda i messaggi
Ah beh per forza che cresce, installando Google Earth te lo trovi sul PC senza poter ribattere...son buoni tutti così...
Ma anche no...Google Earth lo installi tranquillamente anche senza chrome
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ ..
SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S..
1974benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:15   #87
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Per me, essendo un maniaco dell'essenziale ed usando spesso monitor a risoluzioni ridicole, chrome è il miglior browser esistente.
Se solo sopportasse nativamente le gestures (i plugin per le gestures fanno pena... ) sarebbe perfetto.

Ah, con chrome puoi avere anche adblock senza bisogno di usare il plugin: basta mettere fooldns come dns.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:16   #88
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Io. Per quanto fan della volpe, ho dovuto abbandonarlo. Velocissimo, leggero, intuitivo. Le prime versioni avevano ancora qualche pecca e quello che mi mancava di più era la sincronizzazione dei preferiti, che da un po' c'è anche in Chrome. Ma non serve. con 2 lettere nella barra degli indirizzi lui sa già dove vuoi andare. Strepitoso.
Vero anche questo.
Passare dal metodo firefox (ravana tra le varie cartelle dei segnalibri finché non trovi il sito che ti serve) al metodo chrome (scrivi il nome del sito nella barra degli indirizzi e dai invio) è stata una manna dal cielo per me.

P.S: Si, lo so che anche firefox ha aggiunto questa funzione nelle ultime release. Non serve ribadirlo.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:29   #89
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
P.S: Si, lo so che anche firefox ha aggiunto questa funzione nelle ultime release. Non serve ribadirlo.
Esatto, anche perché io non ho mai usato il metodo "firefox" (che io definirei metodo IE6).
O meglio quando l'ho usato non ha mai funzionato e i segnalibri vagavano.


Molto meglio il metodo stellina.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 21:32   #90
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Ciao a tutti,
riguardo al consumo di memoria di Firefox / Chrome sotto Linux, qualche giorno fa se ne è discusso in un'altra news e ne approfittai per fare alcuni test. Vi riporto i miei risultati:

Quote:
Ciao,
non ho molti dati diretti (andrebbero fatti un po' di test), ma dato che tutti i S.O. possono condividere la sezione .TEXT di un eseguibile (in pratica il codice) e mappare così nell'area di memoria virtuale di processi differenti gli stessi indirizzi RAM fisici, il consumo di memoria non dovrebbe crescere moltissimo utilizzando processi separati.

Certo un piccolo overhead c'è (stack, aree di memoria private, ecc.) però non credo che si tratti di grosse quantità di RAM.

Facendo una semplice prova, ho aperto sia su Firefox che su Chrome le seguenti pagine:
- www.hwupgrade.it
- www.techreport.com
- www.anandtech.com
- www.xbitlabs.com

Non considerando la condivisione delle aree di memoria, i numeri sembrano a nettissimo vantaggio di Firefox, con un totale di 124 MB usati contro i 234 MB di Chrome.
Andando ad analizzare l'uso di RAM considerando la memoria condivisa, però, il discorso cambia: si nota che l'area privata, cioè quella che è veramente ad uso esclusivo di un processo, è di 87 MB per Firefox mentre Chrome si assesta intorno ai 108 MB.

Insomma, un po' di differenza c'è, ma non è abissale. Considerate che nei numeri sopra indicati ho riportato anche l'utilizzo di memoria del plugin flash (il task manager di Chrome segnava 87 MB in uso in area privata, proprio come Firefox, però andava aggiunto l'uso di memoria del plugin flash).

Ovviamente un test fatto così su due piedi non può essere esaustivo, ma è comunque interessante.

Ciao.
e
Quote:
Ho fatto i rilevamenti sotto Ubuntu 9.10, utilizzando "top" per avere i valori di RSS / SHR e dando una rapida occhiata sotto /proc/<idprocesso>/smaps per essere sicuro di aver interpretato bene i valori (c'è un po' di confusione in rete su come interpretare il campo SHR restituito da "top" ).
In sintesi, almeno sotto Linux, non mi sembra che Chrome utilizzi molta più memoria di Firefox. Qual è la vostra esperienza al riguardo?

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 22:09   #91
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
avevo FF, poi ho formattato e ho voluto provare chrome..questi due broswer sono identici in tutto e per tutto..di chrome trovo utile la sincronizzazione dei preferiti,è l'unica cosa che ha in piu
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 22:28   #92
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
avevo FF, poi ho formattato e ho voluto provare chrome..questi due broswer sono identici in tutto e per tutto..di chrome trovo utile la sincronizzazione dei preferiti,è l'unica cosa che ha in piu
Se solo integrassero i segnalibri di chrome con google bookmarks diventerebbe semplicemente perfetto...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 23:07   #93
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Ovvio. E' integrata nella barra degli indirizzi!
Troppo facile perchè ci arrivino tutti.
ma dove sta ?
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 23:08   #94
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ridicci sta minchia
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 23:15   #95
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Ho tanta RAM e poca CPU

Ma a me non interessa se consuma RAM.
Anzi, avendo tanta RAM a disposizione e poca - pochissima - CPU, quale browser consigliate?
Per velocità intendo, ovviamente. Visto che vi parlo di RAM e CPU, queste non hanno a che vedere con la sicurezza o gli add-on.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 23:23   #96
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da Tsaeb Guarda i messaggi
Firefox è ancora troppo pesante e IE ancora troppo insicuro.
Su Windows Vista/7, tra tutti i vari browser, i più sicuri by design sono Internet Explorer 8 e Chrome
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 01:10   #97
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74 Guarda i messaggi
io sono uno di quelli che ha detto che chrome è pesante e non ho timori di confermarlo...visto che l'ho usato per un bel periodo ed ho dovuto smettere perché non era usabile....capisco che magari per alcuni fare la somma a mente della memoria di + processi possa risultare difficile se tu fossi tra questi puoi sempre aprire la calcolatrice.....
io ho motivato le mie ragioni e fatto dei test...te a parte gli insulti cosa hai apportato a questa discussione?
Mah, può darsi che Chrome consumi anche più memoria rispetto ad altri browser, ma sinceramente chisseneimporta, ormai quasi tutti hanno almeno 1/2GB di ram e stare a sindacare su qualche decina di MB in più occupati non ha senso, tra l'altro parlando di "leggerezza" credo che sanca e molti altri intendano tutt'altro.
Anch'io sono rimasto leggendo di Chrome pesante e addirittura poco usabile, io l'ho sempre trovato veloce, istantaneo ad avviarsi e con una bella interfaccia semplice e "pulita", l'ho installato e consigliato a tantissime persone che sono tutte rimaste piacevolmente sorprese dalla "velocità" del browser.
C'è da dire che non l'ho mai provato con più di qualche decina di tab aperte quindi non so come si comporta se si aprono 3694 finestre contemporaneamente , ma per utilizzi "normali" non ha mai dato problemi.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 06:56   #98
jestermask
Senior Member
 
L'Avatar di jestermask
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Se solo integrassero i segnalibri di chrome con google bookmarks diventerebbe semplicemente perfetto...
Ecco l'estensione LINK
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo.
jestermask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 12:10   #99
xXxDarkoxXx
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 12
a me chrome sembra un browser che funziona meglio di explorer nulla di più , su linux gira bene ma gli altri non gli invidiano nulla
xXxDarkoxXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:05   #100
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Ho provato sia Firefox che Opera (non contando IE che tutti hanno provato una volta nella vita), mentre Chrome l'ho visto sul Pc di un mio collega universitario ma non mi ha entusiasmato piu di tanto, per quella occhiatina che gli ho dato, mi sembra abbastanza scarno. Per il momento uso Opera e mi trovo una meraviglia, molto meglio che con firefox
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1