|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Ieri invece la password compariva sottoforma di *****, ma comunque riuscivo ad entrare nel file, al contrario di oggi ![]() Quote:
Quote:
A proposito, potrei recuperare manualmente il driver (già recuperato) della chiavetta in system32 di windows, e passarla ad ubuntu in qualche modo? Comunque era la prima volta che entravo nel mondo ubuntu, ma sicuramente ad oggi non mi suscita una buona impressione. Un S.O. pieno di bug, di complicazioni, di problemi...sinceramente non mi era mai capitato con nessun S.O Windows. Mi sono sempre chiesto perchè un sistema sicuro e affidabile (almeno queste le opinioni che si leggono in giro) come questo, non fosse così diffuso. Ora forse capisco. Non mi ritengo uno smanettone esperto, ma riesco a districarmi facilmente in queste faccende. Ho avuto problemi io, figuriamoci uno che non fà del PC il suo pane quotidiano! Ultima modifica di admix : 08-05-2010 alle 22:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Il comando update-grub non ha bisogno di connessione infatti serve solo a rigenerare il file grub.cfg che verrà richiamato all'avvio successivo.
Per quel che riguarda i problemi di connessione purtroppo non è il mio pane e non ti posso aiutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
L'ho installato ieri (non aggiornato ma installato perchè l'ultima volta che l'ho aggiornato ho avuto un sacco di casini - 9.04 -> 9.10, mai più) ed è veramente ottimo.
Però a me è sparita la funzionalità del Bottom Panel (il pannello in fondo dove ci vanno per esempio le icone delle finestre minimizzate), qualcuno sa come ripristinarla ? tutto il resto va alla grande ... fikata pure il multidesktop 3d roteante ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Se funziona diventi utente root, quindi dopo aver modificato il file che ti interessa ridiventa utente normale con il comando exit. Quote:
Non puoi per il momento collegarti con il cavo? Quote:
Purtroppo il monopolio della Microsoft ha fatto in modo che per avere i driver della scheda video aggiornati, o usi Windows oppure ti attacchi. Per il resto, ormai è normale che qualcosa non funziona, almeno sui PC. Su windows non riuscivo a fargli vedere la scheda di rete interna neanche con i driver ufficiali -.- ed ero bloccato davanti ad una finestrella colorata. Anche su linux capitano i problemi, ma li puoi risolvere perché hai il controllo su tutto. Per questo prima ti dicevo che sei determinato, molti se qualche cosa non va lasciano stare. Per fortuna sempre più spesso funziona tutto al primo colpo (io ne sono testimone ![]() A, un'altra cosa: non esiste solo Ubuntu! La prima distro che ho provato, OpenSuse, addirittura non partiva l'installer... quindi ti potrebbe convenire provare altre distro. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Ecco lo screen del file da terminale: ![]() Quote:
Non posso proprio, ho la porta ethernet che non funziona. Quote:
Magari è solo la mia esperienza ad essere stata negativa (almeno fin ora)... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Quote:
il comando esatto sarebbe "quiet splash rootdelay=90" Nota bene le vergolette. Ps. dopo la modifica ridai sudo update-grub Ultima modifica di stoneman : 09-05-2010 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Grazie dell'aiuto a tutti. Il primo problema l'ho risolto, solo grazie al vostro aiuto Ora mi rimane solo di sistemare il wireless. Ho scaricato ndiswrapper, ma non riesco nemmeno ad installarlo... che cavolo bisogna compilare tutt a mano? non c'è il classico installer di windows, con un bel "carica driver" e far fare tutto in automatico ad ubuntu? Con questo, ricollegandomi al discorso di prima, credo che anche questo incida non poco. OK, io sono testardo, e stò andando avanti soprattutto per non darmi per vinto, ma credo che la maggiorparte che si rova di fronte ad una situazione simile, dopo poche ore credo che ricorra in fretta a bonificare la partizione destinata ad ubuntu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Non ho seguito il 3d quindi non so, ma .... @admix: che ubuntu hai installato ?
io dalla versione 8 non ho mai avuto problemi di drivers se non quelli di nvidia per i quali c'è un ottimo programma (envy) creato da un italiano (Alberto Milone). Di certo mai avuto problemi con il wifi su ubuntu, mentre lasciamo perdere il wifi su windows xp che è meglio ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
|
Quote:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...li/Ndiswrapper Purtroppo non è ancora aggiornata per la 10.04 ma basta scaricare i file aggiornati dai seguenti indirizzi: ndiswrapper-common http://packages.ubuntu.com/lucid/ndiswrapper-common ndiswrapper-utils-1.9 http://packages.ubuntu.com/lucid/ndiswrapper-utils-1.9 Visto che non ho mai provato non so dire quale sia la difficoltà. Ti auguro buona fortuna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Situazione leggermente migliorata.
Installato correttamente il software, installato corrrettamente anche i driver (e ho verificato col comando ndiswrapper -l). Ora dall'icona in alto a destra (ubuntu 10.04) è sparito il punto esclamativo rosso, e mi dice rete wireless attiva. Però non sò perchè non riesco a navigare comunque ![]() ![]() Questa volta non sò proprio perchè! |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
ma adesso non vedi le reti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Ora sono su windows ovviamente. Ripeto che l'icona in alto a destra è cambiata (in meglio ![]() Prima provando a connettermi, usciva NOT CONNETTED, ora invece non più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Prova a settare qualche parametro extra, magari ndiswrapper non riesce a recuperare ad esempio il dns (imposta quello di google ad esempio: 8.8.8.8). sull'icona della connessione, clicca col destro, scegli di visualizzare le informazioni di connessione e fai uno screenshot, così vediamo cosa dice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Così magari, prima di andare su ubuntu e poi ruitornare su windows, almeno provo a vedere se è un problema di DNS... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
selezioni la connessione da modificare (hai scritto che ti dice di essere già connesso, quindi dovrebbe già aver creato un profilo ad hoc), poi passi alla tab del dhcp. Passi da automatico a automatico solo indirizzi e setti il dns. in ogni caso se prima di fare ciò ci posti uno screenshot delle informazioni di connessione, forse si vede subito cosa non va. Come ti dicevo ndiswrapper è il metodo meno affidabile per gestire la connessione wireless. In ogni caso se hai intenzione di usare più spesso linux, il consiglio è di cambiare chiavetta wireless, considera come ti ho già detto che solo i modelli più sfigati richiedono ndiswrapper. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
ecco le info della connessione
![]() Però non sono riuscito a settare i dns. Vorrei chiederti se potresti essere il più preciso possibile sulle informazioni da scrivere, altrimenti al primo problema devo spegnere ubuntu e avviare di nuovo windows, ed è una gran scocciatura ![]() e questo lo sceeen della pagina per impostare i dns ![]() Magari mi dici cosa scrivere, così evito di fare cose a casaccio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
8.8.8.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
L'avevo fatto, ma niente.
Tra l'altro su internet ho trovato le istruzioni per modificare un file, e da li aggiungere: nomeserver: xx.xx.xxx.xxx nomeserver: xx.xx.xxx.xxx (ovviamente tutto scritto nella maniera corretta) ma non funziona ancora! Avevo provato ad installare wicd, ma non mi permetteva di installarlo, forse perchè necessita appunto della connessione attiva! |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Il mio consiglio è: usa windows finchè non compri una chiavetta wifi compatibile. In ogni caso mi sembra strano che ti dia la connessione attiva, ma non funzioni...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.