Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 16:38   #81
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
ecco un altro esempio, l'ennesimo, di burocrazia efficiente ed opportuna.

[...] Appello della Polverini "Faccio appello al Capo dello Stato affinché i cittadini possano esprimere il proprio voto e la loro preferenza per il partito più importante della Regione". E' intervenuta così la candidata del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio, Renata Polverini, nel corso di una conferenza indetta nella sede del suo comitato elettorale. "Credo che sia un problema burocratico - ha detto Polverini - e bisogna impedire che un eccesso di burocrazia uccida la democrazia. Ho sempre pensato che i radicali difendessero la democrazia contro ogni burocrazia me ne devo ricredere". Così la Polverini ha commentato le dichiarazioni dell'avversaria Bonino sul no ai "provvedimenti ad listam". "Ho sostenuto anche alcune loro battaglie - ha aggiunto Polverini - non vorrei pentirmene. Non è legalità impedire a delle persone la possibilità di consegnare le proprie liste".
http://www.ilgiornale.it/interni/laz...e=0-comments=1
Se uno sfora e si presenta oltre il limite ultimo ha ben poco da abbiare contro la burocrazia.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:41   #82
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
LOL. Cioè veramente, anziché darsi degli stolti da soli, attaccano gli altri per un loro errore?

PdL pawa...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 18:30   #83
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Chi esamini il potere con freddezza, capisce che il potere è determinato dai rapporti di forza. E se si ritiene giusta una determinata configurazione politica, questa opinione rimane a livello della fantasia, se non ha la forza per imporsi.

Inoltre inevitabilmente le presunte analisi fredde/obiettive/neutrale, sono rigonfie d'ideologia.
Il dialogo serve proprio ad andare oltre la propria visione limitata e uscire il più possibile dall'ideologia
Alla fine rimarrà sempre una scontro delle volontà in tutta la sua drammaticità, ma sarà proprio questa drammaticità a rendere ancora più carico di importanza la ricerca del dialogo


Quote:
Beh, si potrebbe anche chiamare questo atteggiamento intelligente, e quello contrario stupido.

Faccio presente che uno può anche desiderare la democrazia, l'altruismo, il libero mercato, o quello che si vuole. La mia è una considerazione puramente formale.
Lo vedo più come un atteggiamento simile a quello di un animale che trasforma la politica in nient'altro che una versione raffinata della condizione di natura
Il suo contrario lo vedo come l'atteggiamento politico, rivolto alla gestione della cosa pubblica
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 20:57   #84
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
La tasse sono il mezzo con cui lo stato si ingrassa sul merito individuale e nutre i parassiti su cui il proprio potere si erge, la burocrazia sono le mura dietro le quali lo stato difende se stesso, i suoi allevamenti elettorali di parassiti e il suo bottino

Qualsiasi elogio delle tasse e dell'invasione dello stato nella sfera privata nel migliore dei casi e l'elogio verso uno stato in cui a governare sono teste di uomo alate scese da qualcuno dei sette cieli
altre cazzate filosofiche da sparare?
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 20:57   #85
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Le tasse non sono il male, è che devono essere commisurate ai servizi offerti.
Lo stato ideale non chiede tasse ed offre tutti i possibili servizi ai cittadini, il peggiore tartassa i cittadini e non gli offre nulla in cambio... il problema è "dove stiamo noi" fra i due estremi.
lo stato siamo noi.
e noi i soldi non li stampiamo. sto stato da qualche parte li deve trovare sti soldi no?
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 21:33   #86
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Parlo in senso lato.
Il socialista è essenzialmente convinto della bontà dello stato e spinto dall'idea di offrire un vasto sistema di servizi alla popolazione.
Il liberista è essenzialmente convinto dell'inefficienza dello stato e spinto dall'idea di versargli il meno possibile (in quanto inefficiente).
Possiamo anche dire che sono tutti liberisti con il culo degli altri?

E' facile fare i liberisti quando si sta bene, io (al momento) potrei anche smettere di pagare le tasse e permettermi di far partorire mia moglie in una clinica privata grazie ad un'assicurazione sanitaria privata.

Ma chi fatica ad arrivare a fine mese, perché magari ha uno stipendio solo, magari mediobasso, come fa a pagarsi l'assicurazione sanitaria? E la pensione integrativa?

E la cassaintegrazione? E i mutui agevolati?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 21:35   #87
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Mi laureo in medicina...
Hai 15.000 € annui per pagarti l'università?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 22:46   #88
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Chessò finanziamenti a cani e porci? contributi ai giornali politici?
Che cose come la difesa non possano essere messe in mano a privati penso non ci sia dubbio ma su molte cose inutili e costose si può limare tranquillamente.
Ad esempio mi piacerebbe che le sovvenzioni ai campi rom fossero pagate da chi li ama e non con i soldi delle tasse di tutti senza chiederli nulla,idem i carcerati che dovrebbero lavorare anzichè costarci centinaia di euro al giorno a noi contribuenti.
E le lastre le pago quasi sempre di mio come i prelievi del sangue o altri test,se aspetto i tempi degli ospedali pubblici del lazio faccio in tempo a diventare nonno.
ma cosa paghi di tuo?
hai idea di quanto costerebbe una lastra senza la sanità pubblica? quanto costa un macchinario per lastre? la tac? diglielo alle assicurazioni americane quante migliaia di euro costa u'operazione di appendicite.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 23:00   #89
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Possiamo anche dire che sono tutti liberisti con il culo degli altri?
Puoi anche dirlo, ma avrebbe poco senso visto che si potrebbe benissimi rigirare il discorso

Sono tutti comunisti quando si ha la prospettiva di vivere del altruismo imposto ad altri
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 00:13   #90
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Puoi anche dirlo, ma avrebbe poco senso visto che si potrebbe benissimi rigirare il discorso

Sono tutti comunisti quando si ha la prospettiva di vivere del altruismo imposto ad altri
Altruismo sta cippa, anche l'operaio paga le tasse!
Su uno stipendio netto di 1.000 € quante sono le ritenute? Almeno 500 €?
Lasciale in tasca all'operaio ché gli fanno tanto comodo.

Se vuoi fare il liberismo bisogna farlo con tutti e su tutto; se però poi a tuo nonno non spetta più la pensione (visto che ne tu, né io, né l'operaio gliela paghiamo più) chi gli porta da mangiare?
Io no di certo, devo portarlo a mio nonno...

Dal mio punto di vista "pagare tutti per avere tutti" è un circolo virtuoso, dal tuo punto di vista un circolo vizioso.
Non nego che potrebbe essere migliorato, ma "ognuno per sé" a mio avviso non può che peggiorare le cose.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 00:27   #91
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Altruismo sta cippa, anche l'operaio paga le tasse!
Su uno stipendio netto di 1.000 € quante sono le ritenute? Almeno 500 €?
Lasciale in tasca all'operaio ché gli fanno tanto comodo.[

Se vuoi fare il liberismo bisogna farlo con tutti e su tutto; se però poi a tuo nonno non spetta più la pensione (visto che ne tu, né io, né l'operaio gliela paghiamo più) chi gli porta da mangiare?
Io no di certo, devo portarlo a mio nonno...

Dal mio punto di vista "pagare tutti per avere tutti" è un circolo virtuoso, dal tuo punto di vista un circolo vizioso.
Non nego che potrebbe essere migliorato, ma "ognuno per sé" a mio avviso non può che peggiorare le cose.
Io volevo solo farti notare che dire "facile fare i liberisti con il culo degli altri" è un discorso che lascia il tempo che trova, non intendevo farti piacere il liberismo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 00:42   #92
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Liberismo e socialismo sono, ognuno a suo modo, "più facili", a seconda del culo in esame
Il punto è che bisognerebbe sforzarsi di pensare ad un terzo generico e non focalizzarsi su sé stessi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:01   #93
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Liberismo e socialismo sono, ognuno a suo modo, "più facili", a seconda del culo in esame
Il punto è che bisognerebbe sforzarsi di pensare ad un terzo generico e non focalizzarsi su sé stessi.
A me personalmente converrebbe anche il liberismo... avrei solo da guadagnarci!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:19   #94
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Liberismo e socialismo sono, ognuno a suo modo, "più facili", a seconda del culo in esame
Il punto è che bisognerebbe sforzarsi di pensare ad un terzo generico e non focalizzarsi su sé stessi.
Per fortuna tale sforzo c'è stato, anche se è relativamente recente, basta pensare a Zapatero e Blair per fare l'esempio di due social-democratici che si sono aperti alle istanza liberali

Allo stesso modo, quel poco liberismo sano che si riesce ancora a trovare non ha certo gli stessi toni di 300 anni fa, basta pensare ai liberali tedeschi

Lo stesso Bersani qua in Italia ha da sempre dimostrato sensibilità alla necessità di un mercato più libero dagli interessi della caste, per quanto la sua rimanga sempre un ispirazione social-democratica
Qua in Italia c'è ne sarebbero di riforme di stampo liberista da fare senza nemmeno bisogno di andare a toccare sanità e istruzione (ma avete presente, per dirne una, il nostro sistema bancario degno di una lobby esoterica?)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)

Ultima modifica di Dream_River : 01-03-2010 alle 10:23.
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:23   #95
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Il dialogo serve proprio ad andare oltre la propria visione limitata e uscire il più possibile dall'ideologia
Alla fine rimarrà sempre una scontro delle volontà in tutta la sua drammaticità, ma sarà proprio questa drammaticità a rendere ancora più carico di importanza la ricerca del dialogo
Anche questa è una visione idealistica

Perchè non è detto che i contendenti scelgano la via del dialogo.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:26   #96
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Hai 15.000 € annui per pagarti l'università?
Studio 48 ore al giorno e vinco 2 o 3 borse di studio come fanno alcuni miei amici che a 29 anni sono più potenti di quasi tutti i membri di questo forum

Il liberismo porta inevitabilmente al darwinismo sociale, sopravvive chi è più adeguato (e più resistente).....gli altri a zappare l'oceano vicino a Rapture!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:28   #97
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Anche questa è una visione idealistica

Perchè non è detto che i contendenti scelgano la via del dialogo.
Penso tu intendessi "idealistica" nel senso di "ingenua", non della corrente di pensiero, altrimenti c'è qualcosa che non mi torna

Infatti mica è detto che scelgano la via del dialogo, però mi auguro, soprattutto le classi dirigenti, che abbiano la formazione e le capacità per seguire questa via

l'alternativa è continuare, oltre a dover subire le pressioni esterne allo stato, a subire tutto il disordine e il dolore provocato da sistemi politici tribali fondati sul interesse di mutevoli parti come il proletariato o la nazione
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:32   #98
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Penso tu intendessi "idealistica" nel senso di "ingenua", non della corrente di pensiero
C'è un idealismo non ingenuo?
C'è un bianco un po' nero e un rosso un po' verde o un giallo un po' blu?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:36   #99
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
di mutevoli parti come il proletariato o la nazione
Perchè fai l'esempio delle banche (come lobby) e non di Confindustria?

O Confcommercio o Confartigianato.....son mutevoli anche queste
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:37   #100
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il liberismo porta inevitabilmente al darwinismo sociale
Infatti il liberismo è un sistema adatto ad affrontare l'evoluzione sociale (e le vittime che esse comporta), gli altri sistema si illudono di poterne uscire con un cambiamento di contesto

Il liberismo è un sistema politico molto onesto, non promette una società senza morti di fame, senza dominio del uomo sull'altro uomo, si "accontenta" di ricercare sempre meno morti di fame o di salvaguardare la spontaneità dei fenomeno sociali che garantiscono a tutti la possibilità del cambiamento della proprioa posizione (da dominati a dominatori e viceversa) e la sicurezza che non ci sia un potere politico capace di cristallizzare un assetto sociale

Una società liberista è una società che alcuni chiamerebbero crudele, io la vedo come una società non più crudele della realtà, ma almeno dove ognuno di noi deve sottostare alle stesse regole e allo stesso trattamento
Dove almeno sapremo che qualunque sia la nostra fine, sarà nostra, e il fallimento e il successo dovremo imputarlo solamente a noi e alla fortuna, che non è responsabilità di nessuno, perchè nessuno avrà interferito
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v