Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 01:57   #81
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
30,5mm equiv.
F/2.8
10 secondi
100ISO

Effetto moiré sui rami degli alberi! Orrendo!
Per il resto la foto è ottima, avrei preferito meno noise reduction perchè la foto è troppo vellutata e poco affilata. I colori sono ottimi
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:24   #82
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
A questo proposito, sempre in giro, si dice che la batteria (la stessa per ambedue le macchine) duri di più sulla S200 che sulla S100. Non saprei cosa consigliare, secondo me 350 euro poteva essere ancora buono quando me la proponevano a 499... Ma adesso più passa il tempo e meno vedo la convenienza. Io comprerei ancora la S200, perchè secondo me l' EXR è una buona tecnologia che funziona bene e vale la pena averlo. Un purista e fotografo esperto probabilmente ti direbbe S100 (oppure nessuna delle due, ma un' alternativa più costosa ancora).

Prova ad insistere per i 300 euro
Sui 300 euro non la cala, i vecchi padovani sono peggio degli scozzesi... La batteria dura di più sulla s200exr, mi pare sia per il processore che consuma meno sia per un'altra cosa che non mi sovvengo. PErò sì, avevo dimenticato che dura di più. Poi stanotte () mi è venuto in mente che ha solo quel modello in negozio, quindi col cavolo che glielo prendo perchè l'avrà fatto provare a chissà quante persone prima di me (che magari c'hanno pure messo le mani sopra l'obbiettivo...cmq resta da esposizione, non è un paio di scarpe che dici sì vabbeh...). Ok, grazie a tutti per le delucidazioni!

P.S. Ah, lo schermo della 100 sarà anche tilting, ma quello della 200 è più grande (non ha la cornicetta del supporto per girarlo)
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:30   #83
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Ah, GoLiath...più che il PF che ci vuole la lente di ingrandimento per scovarlo (già che tu non sia sicuro che si veda o no è sintomo che è davvero blando! ) faccio notare la qualità della foto anche in notturna! Cavoli, avrà avuto anche un'esposizione lunga ma mamma mia...colori ineccepibili e QI cristallina! Non vedevo foto così da una non-SRL da...sempre! eheheh Mamma mia, sensore spaventoso!
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:54   #84
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
No... PF non c'è praticamente niente, giusto un pò di bagliore attorno alle finestrè ma non è un difetto con un esposizione lunga, è la normalità.
E' molto bella questa foto! Gli unici problemini sono un pò di NR di troppo e l'effetto moirè che si vede sui rami degli alberi e sul cancello davanti la casa... quest'ultimo non è però così marginale: se voglio fotografare una grata o un recinto fatto di rete metallica che effetto avrò?
Qualcuno aveva riportato di questo difetto anche parlando della F200 EXR... colpa dell'EXR? (dovrebbe essere lo stesso sensore)

Non è lo scatto migliore per evidenziare il PF... devi fare una foto di giorno da un lugo molto adombrato verso una porzione più assolata mantenendo nell'inquadratura una porzione in ombra.
Ti posto un esempio di confronto tra TZ5 e F70EXR... guarda il balcone in alto a sinistra

Comunque se dici che c'è PF anche sull'ammiraglia EXR si vede che se si vuole l'EXR è un difetto non correggibile, forse dipende dalle peculiarità del sensore
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 17-03-2010 alle 11:07.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 20:29   #85
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Effetto moiré sui rami degli alberi! Orrendo!
Per il resto la foto è ottima, avrei preferito meno noise reduction perchè la foto è troppo vellutata e poco affilata. I colori sono ottimi
Si, è la prima cosa che ho visto quando ho trasferito la foto sul PC. Ma mi sono consolato con il fatto che probabilmente avevo sbagliato l' esposizione. Come detto è un pelo troppo alta e li dove ci sono i rami dato che c'è la più alta concentrazione di luci, mi ha dato il moirè. Devo ripetere la foto (se mi riesce) e vedere se con una selezione più accurata riesco ad evitare il problema. Per il Noise Reduction devo controllare le impostazioni, forse ho spostato qualcosa (di solito lascio le impostazioni sulla posizione intermedia).

Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
No... PF non c'è praticamente niente, giusto un pò di bagliore attorno alle finestrè ma non è un difetto con un esposizione lunga, è la normalità.
Non è niente di allarmante, anzi, ma come detto prima credo proprio che ci sia, perchè quella che è solo pignoleria in quello scatto, diventa Purple Fringing manipolando ulteriormente le luci.

Quote:
E' molto bella questa foto! Gli unici problemini sono un pò di NR di troppo e l'effetto moirè che si vede sui rami degli alberi e sul cancello davanti la casa... quest'ultimo non è però così marginale: se voglio fotografare una grata o un recinto fatto di rete metallica che effetto avrò?
Qualcuno aveva riportato di questo difetto anche parlando della F200 EXR... colpa dell'EXR? (dovrebbe essere lo stesso sensore)
Spunto interessante. Ci farò maggiore attenzione, appena posso cerco di verificare con delle foto ad hoc.

Quote:
Non è lo scatto migliore per evidenziare il PF... devi fare una foto di giorno da un lugo molto adombrato verso una porzione più assolata mantenendo nell'inquadratura una porzione in ombra.
Ti posto un esempio di confronto tra TZ5 e F70EXR... guarda il balcone in alto a sinistra

Comunque se dici che c'è PF anche sull'ammiraglia EXR si vede che se si vuole l'EXR è un difetto non correggibile, forse dipende dalle peculiarità del sensore
Lo so, la motivazione stava nel fatto che un utente mi aveva chiesto di Purple Fringing su questa macchina, portandomi come esempio foto fatte con la sua di notte dove lamentava maggiormente il problema. Quella foto era l' unica utile che avevo per dargli un' idea, dato pure che in notturna era in condizioni simili alle sue.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 21:40   #86
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Comunque se dici che c'è PF anche sull'ammiraglia EXR si vede che se si vuole l'EXR è un difetto non correggibile, forse dipende dalle peculiarità del sensore
Non c'entra niente il sensore visto che anche la S100fs ne soffre...è quindi una cosa esclusivamente legata alle lenti.

Il moirè peggiore non sta tanto sulla casa illuminata, ma sul balconcino al primo piano della seconda casa sullo sfondo...e lì, purtroppo, mi pare che non vi sia sovraesposizione.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 22:07   #87
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Non c'entra niente il sensore visto che anche la S100fs ne soffre...è quindi una cosa esclusivamente legata alle lenti.

Il moirè peggiore non sta tanto sulla casa illuminata, ma sul balconcino al primo piano della seconda casa sullo sfondo...e lì, purtroppo, mi pare che non vi sia sovraesposizione.
Il sensore influenza il PF non per la tecnologia che utilizza, ma attraverso le dimensioni dello stesso in relazione alle focali dell' ottica. Le ottiche della S100 e S200 sono le stesse, identiche, ma sulla prima si ha più PF per via del sensore leggermente più grande. Vero per il moirè sul balconcino. Devo assolutamente ritentare e fare anche una foto diurna
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa

Ultima modifica di goriath : 17-03-2010 alle 22:14.
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 01:07   #88
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Il sensore influenza il PF non per la tecnologia che utilizza, ma attraverso le dimensioni dello stesso in relazione alle focali dell' ottica. Le ottiche della S100 e S200 sono le stesse, identiche, ma sulla prima si ha più PF per via del sensore leggermente più grande.
Questo non lo sapevo! Spiegherebbe perchè la F70 è soggetta a PF in modo molto più alto di altre superzoom. Si le ottiche sono diverse ma le lunghezze focali sono simili... ciò che varia realmente è la grandezza del sensore.

Vabbè... comunque sia il moiré è davvero brutto... spero non sia presente in tutte le condizioni di ripresa. Anche perchè significherebbe ritrovarse lo in tutte quelle situaizoni in cui c'è un pattern, un texture ripetitiva... mi vengono in mente le maglie di un maglione... ritrovarlo sulò petto di tuo cugino con quel bel maglione blu sarebbe davvero una gran rottura.
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v