|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
The piper at the gates of dawn
A saucerful of secrets More Ummagumma (live) The wall Animals The final cut
__________________
Banned since 28-04-2010 Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO |
|
|
|
|
#82 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#83 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
Quote:
Anche Atom Heart Mother è un disco carino a metà forse pure meno. E quoto pure il fatto che l'avesse fatto una band sconosciuta avrebbe venduto 3 copie o anche meno. Quote:
Perchè io non li prendo manco in considerazione Non mi entusiasma il fatto che se la tal band fa un disco allora è un capolavoro, pure se fosse un disco di scoreggie e rutti tribali
__________________
Banned since 28-04-2010 Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO |
||
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
Qualche distinguo andrebbe sicuramente fatto, così è davvero troppo grossolana. E' più commerciale Beefheart o Dave Brubeck? E' più complessa armonicamente Little umbrellas di Zappa o the sidewinder di Lee Morgan? Poi dai, la storia della voce lascia davvero il tempo che trova. |
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 16
|
Quote:
Saucerful meno: see-saw... More niente di speciale, ma comunque apprezzabile. Ummagumma LIVE? :°D The Wall ed Animals ottimi, ma li pongo allo stesso livello di Wish You Were Here. The Final Cut è un album solista di Waters, quindi nemmeno sarebbe da considerare. |
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
Quote:
Non lo ascolto da secoli! EDIT: Mi sono espresso male, la mia non era una risposta.
Ultima modifica di Tensai : 14-01-2010 alle 20:02. |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Certo che no, ma il fatto che tale "roba" venda e faccia successo al giorno d'oggi (mentre anni fa dubito fortemente avrebbe avuto tale successo) mi fa pensare non poco....
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
Quote:
Gli artisti come prodotto creato neanche da indenditori, bensì da esperti di marketing. |
|
|
|
|
|
#90 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
bè non mi pare che questo ne faccia un musicista più commerciale
Poi la domanda voleva essere retorica visto che ho preso uno dei musicisti di maggior successo del jazz in fatto di vendite contro uno che ha realizzato alcuni dei dischi rock meno commerciali che esistano Ultima modifica di Danny Morali : 14-01-2010 alle 19:54. |
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
Non mi riferivo a quello, era solo un commento nostalgico su un artista che raramente (mai?) si vede nominare in un forum.
|
|
|
|
|
#92 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
ah ecco, era un'esclamazione e non una risposta alla domanda
|
|
|
|
|
#93 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
Quote:
Che poi io preferisco Astronomy Domine fatta da Barrett ma per il resto direi che è quasi near perfect The final cut è un lavoro di Waters mentre magari Division Bell e A momentary lapse of reason li consideri lavori floydiani? Qua c'è qualcosa che non mi quadra se la pensi così Quote:
__________________
Banned since 28-04-2010 Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO |
||
|
|
|
|
#94 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 591
|
guarda, io posso fare anche un concept sulla fame nel mondo (mi pare un tema abastanza maturo), ma se sul piatto non metto altre idee rimarrà comunque una banalità. una banalità che parla della fame del mondo ripeto dark side, è molto sopravvalutato, è un disco discreto, compatto, ben suonato, equilibrato. un disco impeccabile, solo senza idee. dark side è un disco commerciale, che guarda alle masse, una macchina per fare soldi, infatti venderà a dismisura. comunque in tutto questo c'è un dato di fatto che non si può smentire e che ho espresso pagine fa: il punto massimo dei pink floyd è the piper, ossia il disco che ha venduto di meno fra tutti i loro Quote:
questo per dire che i testi non sono la cosa principale che guardo in un disco di musica rock (guardo anche quelli, certo). Quote:
|
||
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Io condivido molto di ciò che scrive Nisenson e la sua visione e conoscenza non è affatto superficiale e snobistica, più avanti vengono citati altri musicisti e gruppi rock.e leggendo tutto il capitolo si capisce meglio. Condivido peraltro anche la critica che Nisenson muove al critico Stanley Crouch, a Wynton Marsalis ed ai loro seguaci, nonchè al carattere che il jazz ha assunto negli ultimi venti anni nella società americana. Il libro di Nisenson è stato scritto nel 1993 (quindi decenni dopo le analisi di Adorno) e tradotto in italiano nel 2002. Adorno sul jazz è un discorso complesso; c'è molto materiale (anche in rete) che sicuramente tu hai già letto e conosci meglio di me (a beneficio degli altri che ci leggono riporto ad esempio: www.jazzitalia.net/articoli/Theodoradorno.asp Io non ce l'ho con Adorno perchè ha criticato uno dei miei generi musicali preferiti, ha molte attenuanti, ha vissuto troppo lontano dal jazz per non averne una conoscenza stereotipata. Dopotutto è nato nel 1903 in Germania (quindi sempre e comunque un uomo di inizio 900 per quanto pensatore e filosofo) e negli Usa ci ha vissuto solo (in esilio) negli anni 40 tornando definitivamente in Europa nel 1950. E' morto nel 69, troppo presto per rivedere (anche parzialmente) la sua posizione. Il problema di fondo è che è difficile storicizzare il presente e "l'appena passato ", e questo vale anche per la musica.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 14-01-2010 alle 20:39. |
|
|
|
|
|
#96 | |||
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 16
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ho cambiato domanda perché avevo frainteso. Ora dici di riferirti a DSOM: bene, rispondi alla mia domanda: conosci la sua genesi? "Sì, ok" mi sembra una risposta quantomeno evasiva. |
|||
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
__________________
Banned since 28-04-2010 Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO |
|
|
|
|
#98 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 591
|
Quote:
se poi basta il solo trattare temi maturi anche "we are the world" è un pezzo straripante di idee ![]() comunque da ciò che leggo pare tu abbia leggermente cambiato rotta, almeno ora riconosci il valore di the piper Quote:
Quote:
sì comunque la conosco la genesi contento? poi preciso come fabiaccio, che i pink floyd sono anche fra i miei preferiti, ma ciò non significa non poterli criticare o non poter considerarli sopravvalutati in alcuni loro lavori. in generale i pink floyd sono uno dei gruppi più importanti della storia della musica rock, anche solo per the piper |
|||
|
|
|
|
#99 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
Quote:
Solo che trovo tutte e due le analisi, sia quella di Adorno sulla classica, sia quella di Niserson sul mondo del pop troppo tagliate con l'accetta e forse appunto per una conoscenza non particolarmente approfondita, del jazz per il primo e del pop/rock per l'altro (certamente non parlo di ignoranza della teoria, so che Adorno aveva conoscenze che la stragrande maggioranza degli appassionati di musica si sogna, e immagino che un critico che fa un'analisi di Coltrane sia ugualmente ben ferrato). Poi ripeto, è l'impressione che si ha leggendo la parte che hai citato, magari nel contesto del libro se ne ricava un'altra, può essere benissimo |
||
|
|
|
|
#100 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 51
|
Quante corbellerie sparate in un solo trehad...
c'è gente che ascolta forse col naso, o con gli occhi, ma di certo non con le orecchie e di conseguenza con la testa. Per forza che poi la gente ascolta vasco e si spara le pere. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.




















