Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 19:26   #81
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Hofmann Guarda i messaggi
E quali sarebbero?
The piper at the gates of dawn
A saucerful of secrets
More
Ummagumma (live)
The wall
Animals
The final cut
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline  
Old 14-01-2010, 19:29   #82
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Tensai;30452348[B
]Dark Side Of The Moon è sopravvalutato sì, ma solo perché considerato apice dei Pink Floyd [/b](quando è oggettivamente Pipers), ma credo che il suo valore intrinseco sia innegabile.
Wish You Were Here ha Shine on you Crazy Diamond, però mi fanno girare le palle gli album con così poche canzoni ( nonostante ADORI Pawn Hearts dei Van Der Graaf Generator).
Possiamo discutere del fatto che Atom Hearth Mother ed Animals non se li sarebbe cagati nessuno se non fossero dei Pink Floyd, la suite di AHM è stratosferica.
Animals è fantastico, non sono disposto a discutere su questo.


I Genesis possono non piacere ma non credo non si possa non riconoscere la grandezza Nursery Rhymes, e in particolare di The Musical Box, come io riconosco la bontà di un album come A Night at The Opera, che non sopporto.



Comunque dai, commerciali sono le canzonette da 3 minuti che possono andare in radio, mica Dark Side.
D'accordissimo in tutto e per tutto
netsky3 è offline  
Old 14-01-2010, 19:38   #83
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Possiamo discutere del fatto che Atom Hearth Mother ed Animals non se li sarebbe cagati nessuno se non fossero dei Pink Floyd, la suite di AHM è stratosferica.
Animals è fantastico, non sono disposto a discutere su questo.
Animals è uno dei vertici dei floyd, cosa che Atom Heart Mother non è .
Anche Atom Heart Mother è un disco carino a metà forse pure meno.
E quoto pure il fatto che l'avesse fatto una band sconosciuta avrebbe venduto 3 copie o anche meno.

Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Floyd sopravvalutati?? Beatles sopravvalutati??
Sono pezzi di musica rock...
Ma dico io l'avete vista che roba abbiamo in giro oggi???
Ma tu consideri cose tipo i Tokio Hotel musica?
Perchè io non li prendo manco in considerazione

Non mi entusiasma il fatto che se la tal band fa un disco allora è un capolavoro, pure se fosse un disco di scoreggie e rutti tribali
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline  
Old 14-01-2010, 19:40   #84
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere cosa ascoltano quelli che sparano a zero su Beatles, Queen ecc. cosa ascoltano?

Trance, Hardcore, Speedcore ... ?
Musica classica, Rock in generale, prog rock, tutti i tipi di metal, blues, jazz, post rock, ebm , chitarristi vari, psichedelica, musica medio orientale, musica africana...
e-commerce84 è offline  
Old 14-01-2010, 19:42   #85
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
Ma non si tratta di snobbare il pop, quello che leggo lì è una semplice presa di coscienza sul funzionamento della "industria" musicale, il pop è tale perchè è creato per piacere, per vendere, che sia fatto bene o fatto male dipende da canzone a canzone, quello stralcio si limita a spiegare la posizione del pop e del jazz sulla linea dell'evoluzione musicale, ovvero diametralmente opposti: mentre il pop muta negli anni ma conserva i propri tratti vincenti il jazz viene continuamente stravolto e maneggiato, con la più assoluta non curanza dei successi commerciali.
Detto che a me il tipo dà proprio l'idea del critico jazz vecchio stampo con la puzza sotto il naso intanto bisognerebbe capire cosa si intende per pop, perchè per esempio proprio per Adorno era pop anche Charlie Parker. E mi pare che anche questo tenda a buttare tutto assieme, dimenticandosi che anche nella musica popolare esistono fenomeni completamente estranei alla logica del commercio, così come nel jazz c'era anche quello più dozzinale (molto soul jazz per esempio, quindi non si parla di swing) o spesso fatto apposta per tentare di vendere (gli x meets y).
Qualche distinguo andrebbe sicuramente fatto, così è davvero troppo grossolana. E' più commerciale Beefheart o Dave Brubeck? E' più complessa armonicamente Little umbrellas di Zappa o the sidewinder di Lee Morgan?
Poi dai, la storia della voce lascia davvero il tempo che trova.
Danny Morali è offline  
Old 14-01-2010, 19:44   #86
Dr. Hofmann
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Hofmann
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio Guarda i messaggi
The piper at the gates of dawn
A saucerful of secrets
More
Ummagumma (live)
The wall
Animals
The final cut
The Piper quoto.
Saucerful meno: see-saw...
More niente di speciale, ma comunque apprezzabile.
Ummagumma LIVE? :°D
The Wall ed Animals ottimi, ma li pongo allo stesso livello di Wish You Were Here.
The Final Cut è un album solista di Waters, quindi nemmeno sarebbe da considerare.
Dr. Hofmann è offline  
Old 14-01-2010, 19:45   #87
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
Qualche distinguo andrebbe sicuramente fatto, così è davvero troppo grossolana. E' più commerciale Beefheart o Dave Brubeck?
IL CAPITANO!
Non lo ascolto da secoli!

EDIT: Mi sono espresso male, la mia non era una risposta.

Ultima modifica di Tensai : 14-01-2010 alle 20:02.
Tensai è offline  
Old 14-01-2010, 19:47   #88
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio Guarda i messaggi
Ma tu consideri cose tipo i Tokio Hotel musica?
Perchè io non li prendo manco in considerazione

Non mi entusiasma il fatto che se la tal band fa un disco allora è un capolavoro, pure se fosse un disco di scoreggie e rutti tribali
Certo che no, ma il fatto che tale "roba" venda e faccia successo al giorno d'oggi (mentre anni fa dubito fortemente avrebbe avuto tale successo) mi fa pensare non poco....
netsky3 è offline  
Old 14-01-2010, 19:49   #89
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Certo che no, ma il fatto che tale "roba" venda e faccia successo al giorno d'oggi (mentre anni fa dubito fortemente avrebbe avuto tale successo) mi fa pensare non poco....
Questa "musica" è frutto di un processo nato probabilmente con i Sex Pistols.

Gli artisti come prodotto creato neanche da indenditori, bensì da esperti di marketing.
Tensai è offline  
Old 14-01-2010, 19:51   #90
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
IL CAPITANO!
Non lo ascolto da secoli!
bè non mi pare che questo ne faccia un musicista più commerciale
Poi la domanda voleva essere retorica visto che ho preso uno dei musicisti di maggior successo del jazz in fatto di vendite contro uno che ha realizzato alcuni dei dischi rock meno commerciali che esistano

Ultima modifica di Danny Morali : 14-01-2010 alle 19:54.
Danny Morali è offline  
Old 14-01-2010, 19:53   #91
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Non mi riferivo a quello, era solo un commento nostalgico su un artista che raramente (mai?) si vede nominare in un forum.
Tensai è offline  
Old 14-01-2010, 19:58   #92
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
ah ecco, era un'esclamazione e non una risposta alla domanda
Danny Morali è offline  
Old 14-01-2010, 20:01   #93
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Hofmann Guarda i messaggi
The Piper quoto.
Saucerful meno: see-saw...
More niente di speciale, ma comunque apprezzabile.
Ummagumma LIVE? :°D
The Wall ed Animals ottimi, ma li pongo allo stesso livello di Wish You Were Here.
The Final Cut è un album solista di Waters, quindi nemmeno sarebbe da considerare.
Ummagumma live a mio avviso è un ottimo live loro (tolto ovviamente Pompeii, che però non è mai uscito ufficialmente come cd e soprattutto è "live" per modo di dire ).
Che poi io preferisco Astronomy Domine fatta da Barrett ma per il resto direi che è quasi near perfect .
The final cut è un lavoro di Waters mentre magari Division Bell e A momentary lapse of reason li consideri lavori floydiani?
Qua c'è qualcosa che non mi quadra se la pensi così

Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Certo che no, ma il fatto che tale "roba" venda e faccia successo al giorno d'oggi (mentre anni fa dubito fortemente avrebbe avuto tale successo) mi fa pensare non poco....
qua ti quoto, ma considerando certa roba manco catalogabile difficile considerarla sopravvalutata per me
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline  
Old 14-01-2010, 20:05   #94
murillo
Senior Member
 
L'Avatar di murillo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Hofmann Guarda i messaggi
Sì, Dark Side ha temi più maturi.

guarda, io posso fare anche un concept sulla fame nel mondo (mi pare un tema abastanza maturo), ma se sul piatto non metto altre idee rimarrà comunque una banalità. una banalità che parla della fame del mondo

ripeto dark side, è molto sopravvalutato, è un disco discreto, compatto, ben suonato, equilibrato. un disco impeccabile, solo senza idee.
dark side è un disco commerciale, che guarda alle masse, una macchina per fare soldi, infatti venderà a dismisura.

comunque in tutto questo c'è un dato di fatto che non si può smentire e che ho espresso pagine fa: il punto massimo dei pink floyd è the piper, ossia il disco che ha venduto di meno fra tutti i loro


Quote:
Qualsiasi artista rock? Stiamo parlando dei Pink Floyd. E non puoi negare che quel testo sia poco profondo o poco poetico; puoi dire che non ti piaccia per gusti personali, ma negare la sua maturità è ridicolo.
qualsiasi artista rock, per dire che anche i testi di leonard cohen (forse il massimo poeta della storia del rock) non li potrò paragonare ai testi dei grandi poeti della storia.
questo per dire che i testi non sono la cosa principale che guardo in un disco di musica rock (guardo anche quelli, certo).

Quote:
Allora, cambio: conosci la genesi di The Dark Side Of Moon?
sì ok, lasciamo perdere
murillo è offline  
Old 14-01-2010, 20:06   #95
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
prese di posizione che tradiscono una conoscenza decisamente superficiale e snobistica del pop e del rock (pare quasi quello che scriveva Adorno proprio del jazz, che ho come l'impressione che l'autore qui sopra non condividerebbe, e giustamente). :
Non potevo per diversi ovvi motivi riportare qui trentacinque pagine di libro di Nisenson dove nell'ultimo capitolo vi è una riflessione e un'analisi sul jazz post Coltrane degli ultimi tre decenni, dove si parla del jazz-rock, della fusion e del perchè non hanno funzionato dal punto di vista artistico, nonchè del rapporto tra jazz e pop/rock.
Io condivido molto di ciò che scrive Nisenson e la sua visione e conoscenza non è affatto superficiale e snobistica, più avanti vengono citati altri musicisti e gruppi rock.e leggendo tutto il capitolo si capisce meglio.
Condivido peraltro anche la critica che Nisenson muove al critico Stanley Crouch, a Wynton Marsalis ed ai loro seguaci, nonchè al carattere che il jazz ha assunto negli ultimi venti anni nella società americana.
Il libro di Nisenson è stato scritto nel 1993 (quindi decenni dopo le analisi di Adorno) e tradotto in italiano nel 2002.

Adorno sul jazz è un discorso complesso; c'è molto materiale (anche in rete) che sicuramente tu hai già letto e conosci meglio di me (a beneficio degli altri che ci leggono riporto ad esempio: www.jazzitalia.net/articoli/Theodoradorno.asp
Io non ce l'ho con Adorno perchè ha criticato uno dei miei generi musicali preferiti, ha molte attenuanti, ha vissuto troppo lontano dal jazz per non averne una conoscenza stereotipata. Dopotutto è nato nel 1903 in Germania (quindi sempre e comunque un uomo di inizio 900 per quanto pensatore e filosofo) e negli Usa ci ha vissuto solo (in esilio) negli anni 40 tornando definitivamente in Europa nel 1950. E' morto nel 69, troppo presto per rivedere (anche parzialmente) la sua posizione.
Il problema di fondo è che è difficile storicizzare il presente e "l'appena passato ", e questo vale anche per la musica.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 14-01-2010 alle 20:39.
Adric è offline  
Old 14-01-2010, 20:27   #96
Dr. Hofmann
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Hofmann
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio Guarda i messaggi
The final cut è un lavoro di Waters mentre magari Division Bell e A momentary lapse of reason li consideri lavori floydiani?
No


Quote:
Originariamente inviato da murillo Guarda i messaggi
guarda, io posso fare anche un concept sulla fame nel mondo (mi pare un tema abastanza maturo), ma se sul piatto non metto altre idee rimarrà comunque una banalità. una banalità che parla della fame del mondo
Non mi sembra che The Dark Side abbia poche idee, e di sicuro non mi sembra un album banale.

Quote:
Originariamente inviato da murillo Guarda i messaggi
ripeto dark side, è molto sopravvalutato, è un disco discreto, compatto, ben suonato, equilibrato. un disco impeccabile, solo senza idee.
dark side è un disco commerciale, che guarda alle masse, una macchina per fare soldi, infatti venderà a dismisura.
Questi Pink Floyd sono così ossessionati dai soldi che hanno persino rifiutato molti tour che sarebbero stati pagati profumatamente, ma tu pensa!

Quote:
Originariamente inviato da murillo Guarda i messaggi
sì ok, lasciamo perdere
Ho cambiato domanda perché avevo frainteso.
Ora dici di riferirti a DSOM: bene, rispondi alla mia domanda: conosci la sua genesi? "Sì, ok" mi sembra una risposta quantomeno evasiva.
Dr. Hofmann è offline  
Old 14-01-2010, 20:35   #97
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Hofmann Guarda i messaggi
No
ah ok allora il discorso è chiuso
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline  
Old 14-01-2010, 21:08   #98
murillo
Senior Member
 
L'Avatar di murillo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Hofmann Guarda i messaggi
Non mi sembra che The Dark Side abbia poche idee, e di sicuro non mi sembra un album banale.
a me sembra che dark side di idee non ne abbia proprio.
se poi basta il solo trattare temi maturi anche "we are the world" è un pezzo straripante di idee
comunque da ciò che leggo pare tu abbia leggermente cambiato rotta, almeno ora riconosci il valore di the piper

Quote:
Questi Pink Floyd sono così ossessionati dai soldi che hanno persino rifiutato molti tour che sarebbero stati pagati profumatamente, ma tu pensa!
il fatto che abbiano rifiutato determinati tour non significa che the dark side of the moon non sia un disco che guarda al successo commerciale


Quote:
Ho cambiato domanda perché avevo frainteso.
Ora dici di riferirti a DSOM: bene, rispondi alla mia domanda: conosci la sua genesi? "Sì, ok" mi sembra una risposta quantomeno evasiva.
veramente non dico ora di riferrmi a dark side, mi riferivo proprio a dark side, sei tu che non hai capito.
sì comunque la conosco la genesi
contento?

poi preciso come fabiaccio, che i pink floyd sono anche fra i miei preferiti, ma ciò non significa non poterli criticare o non poter considerarli sopravvalutati in alcuni loro lavori.

in generale i pink floyd sono uno dei gruppi più importanti della storia della musica rock, anche solo per the piper
murillo è offline  
Old 14-01-2010, 21:28   #99
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Non potevo per diversi ovvi motivi riportare qui trentacinque pagine di libro di Nisenson dove nell'ultimo capitolo vi è una riflessione e un'analisi sul jazz post Coltrane degli ultimi tre decenni, dove si parla del jazz-rock, della fusion e del perchè non hanno funzionato dal punto di vista artistico, nonchè del rapporto tra jazz e pop/rock.
Io condivido molto di ciò che scrive Nisenson e la sua visione e conoscenza non è affatto superficiale e snobistica, più avanti vengono citati altri musicisti e gruppi rock.e leggendo tutto il capitolo si capisce meglio.
Ammetto di non conoscere il libro, certo che da quel paragrafo che hai messo usciva un giudizio molto tranciante. Magari poi fa un bel po' di distinzioni, estratto dal contesto sembra parecchio drastico. E comunque la storia della voce mi sembra ugualmente una stupidaggine per tanti motivi, ma vabbè

Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Condivido peraltro anche la critica che Nisenson muove al critico Stanley Crouch, a Wynton Marsalis ed ai loro seguaci, nonchè al carattere che il jazz ha assunto negli ultimi venti anni nella società americana.
Il libro di Nisenson è stato scritto nel 1993 (quindi decenni dopo le analisi di Adorno) e tradotto in italiano nel 2002.

Adorno sul jazz è un discorso complesso; c'è molto materiale (anche in rete) che sicuramente tu hai già letto e conosci meglio di me (a beneficio degli altri che ci leggono riporto ad esempio: www.jazzitalia.net/articoli/Theodoradorno.asp
Io non ce l'ho con Adorno perchè ha criticato uno dei miei generi musicali preferiti, ha molte attenuanti, ha vissuto troppo lontano dal jazz per non averne una conoscenza stereotipata. Dopotutto è nato nel 1903 in Germania (quindi sempre e comunque un uomo di inizio 900 per quanto pensatore e filosofo) e negli Usa ci ha vissuto solo (in esilio) negli anni 40 tornando definitivamente in Europa nel 1950. E' morto nel 69, troppo presto per rivedere (anche parzialmente) la sua posizione.
Il problema di fondo è che è difficile storicizzare il presente e "l'appena passato ", e questo vale anche per la musica.
Ah, ma neppure io ce l'ho con Adorno, nè con Niserson o con Stanley Crouch che trovo spesso molto un critico interessante nonostante di opinioni controverse ne abbia parecchie anche lui (e Crouch al di là delle sue prese di posizione tradizionaliste e della sua, ehm, chiamiamola passione pugilistica, sul pop è pure in linea anche con questo Nisenson, ricordo un articolo dove parlava parecchio male di Stevie Wonder).
Solo che trovo tutte e due le analisi, sia quella di Adorno sulla classica, sia quella di Niserson sul mondo del pop troppo tagliate con l'accetta e forse appunto per una conoscenza non particolarmente approfondita, del jazz per il primo e del pop/rock per l'altro (certamente non parlo di ignoranza della teoria, so che Adorno aveva conoscenze che la stragrande maggioranza degli appassionati di musica si sogna, e immagino che un critico che fa un'analisi di Coltrane sia ugualmente ben ferrato). Poi ripeto, è l'impressione che si ha leggendo la parte che hai citato, magari nel contesto del libro se ne ricava un'altra, può essere benissimo
Danny Morali è offline  
Old 14-01-2010, 22:03   #100
franzbeckenbauer
Member
 
L'Avatar di franzbeckenbauer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 51
Quante corbellerie sparate in un solo trehad...
c'è gente che ascolta forse col naso, o con gli occhi, ma di certo non con le orecchie e di conseguenza con la testa.

Per forza che poi la gente ascolta vasco e si spara le pere.
franzbeckenbauer è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v