|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
|
morto anche il mio
cia a tutti,
mi sono appena iscritto, ho anch'io il verbatim mediastatio 500 g wi-fi, oggi fa un mese che l'ho acquistato ed e` morto anche il mio quando lo accendo rimane acceso con la scritta verbatim sul display e non fa piu` nulla. Usato poco cisto si e no 2/3 film ho provato a registrare 1 volta per pochi minuti, posizionato sullo scaffale vicino alla tv, molto areato, le prime avvisagli le ho da quasi subito nel senso che quando guardavo un film e poi cercavo di spegnerlo effettivamente si spegneva ma il display rimaneva acceso. Cosa devo fare? lo riporto alla ipercoop e chissa quando me lo restituiscono sempre che lo facciano o lo devo spedire io? ho letto di qualcuno che lo spedisce direttamente dopo aver contattato il numero di assistenza , qual'e`? sono un po incavolato scusate per la lunghezza del messaggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
Cara Verbatim mi sembra che sto scatolotto sia un po' fragile, aspettiamo speando che qualche buonanima fermi e risolva la moria.....
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 10
|
Quote:
io ho installato HDMedia per avere la possibilita' di usare ftp, samba, etc sul mio HD PVR ed avere la comodita' di avviarli da interfaccia web senza ogni volta connettermi all'hd via telnet. Per installarlo ti conviene pero' usare la procedura, descritta nel sito di HDMedia, per installarlo su Linux e cioe' con una sessione telne! Tutto funziona senza problemi di sorta....valgono ancora i problemi riscontrati e postati in questa sezione! Se lasci i servizi in automatico quando riaccendi il PVR lo trovi nella schermata di formattazione ed hai problemi nelle registrazioni programmate. Quindi abilita i servizi all'occorrenza...in attesa che qualcuno capisca l'arcano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
|
la soluzione!
Anche a me il Verbatim è morto dopo poche settimane...aprendolo ho notato che il modulo per l'I/O dell'antenna TV era bruciato! secondo me, quando andavo ad accendere il Verbatim rimaneva in blocco cercando l'input dalla antenna ma essendo danneggiato non lo trovava e rimaneva inchiodato lì!
Come soluzione drastica ho rimosso fisicamente questo modulo e ora sembra funzionare tutto..peccato però che si perdano molte funzionalità per cui abbiamo comprato questo baraccone!! Adesso proverò a cercare di sostituire il pezzo e vedere se torna a funzionare tutto! Ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
|
ieri sera l'ho portato alla ipercoop dove l'ho comprato visto che sono passati i 15 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati (scontrino del 19/09, rotto il 19/10) lo manderanno in assistenza e mi hanno detto di non farmi sentire prima di 45 giorni lavorativi
![]() ![]() ![]() ma porca pu.... quindi passera` da regalo di compleanno (settembre) a se v bene regalo della befana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
|
Comprato Oggi
Ciao tutti
l'ho comprato oggi e va bene per quello che sono riuscito a vedere, il suo menu e' molto meccanico, e mi fa schiffo, ma prima di comprarmi questo scatolotto della verbatim, ho comprato della mediacom la stessa identica cosa solo che e' 650 giga anziche il mio hd dvr da 1 t, il menu e' identico e dico identico l'avevo comprato ieri e oggi restituito perche non riuscivo ad accedere da pc alla media station per trasferire foto film ecc...., cioe' come tutti voi sapete ora ,il traffico lan non e' bidirezionale, ma solo da pc a media station. ho una settimana provo di installare su il samba poi se non mi piace lo restituisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
|
Problema riavvio dopo pressione tasto "stop"
Oggi è capitato anche a me...
... sto guardando un film ... ... premo "stop" ... e lo scatolotto si riavvia ![]() provo con un altro film, idem ![]() ![]() Sapevo già che ad altri "fortunati" possessori dello scatolotto era capitata la stessa cosa poco prima che tirasse le cuoia (con la famosa scritta Verbatim sul display). Mi è venuto un colpo e mi son detto: ormai è solo questione di tempo ![]() ![]() ![]() Poi però ho pensato: cosa potrà mai voler fare lo scatolotto quando premo stop? magari aggiornare qualche file? Poi mi sono ricordato che mentre facevo le modifiche per la rimozione della protezione copia, girovagando per le cartelle dello scatolotto, vidi un file chiamato "bookmark.db". Lo aprii, non era leggibile come un txt, ma qualcosa riuscii a capire. Era il file che conteneva le informazioni per riprendere la visione dei film dal punto in cui venivano interrotti. Magari si è rovinato il file? Disabilito la funzione nel setup dello scatolotto, provo con lo stesso film, funziona! Non si riavvia più quando premo stop. Coaì decido di provare a cancellare il file "bookmark.db", prima però voglio farmene una copia per sicurezza. Apro la sessione Telnet e do il comando: cp /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db.old e incredibilmente mi esce questo: cp: unable to open `local/etc/dvdplayer/bookmark.db.old': No space left on device per chi non è pratico di inglese, significa disco pieno! Ovviamente non mi riferisco al disco fisso, ma ad una qualche sorta di flash interna allo scatolotto. Ecco perchè si riavvia alla pressione dello stop: non ha più spazio per scrivere nel file bookmark.db. Da quanto ho intuito, questo file, nel tempo, non può fare altro che aumentare. Non viene mai liberato dei film vecchi! ( Fenomeni alla Verbatim eh? ![]() Tornando a telnet, ho copiato il file sul disco fisso: cp /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db /tmp/hdd/volumes/HDD1 ed ho cancellato l'originale: rm /usr/local/etc/dvdplayer/bookmark.db esco da telnet spengo lo scatolotto spengo l'interruttore riaccendo riattivo la funzione nel setup provo: funziona. Già, ma è solo questione di tempo prima di dover intervenire nuovamente. Per risolvere definitivamente il problema bisognerebbe fare in modo che il file bookmark.db fosse salvato nel disco fisso. Ma non so se è possibile e nemmeno come fare, non sono abbastanza esperto di linux. Ovviamente si può anche disabilitare la funzione di riavvio riproduzione, ma non sarebbe "la soluzione". Mi sono accorto che ho scritto un post lunghissimo! Scusate... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
|
Restituire
Ma se le cose stanno cosi e se gli altri riescono a risolvere io la hdr la tengo e speriamo in bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
|
Delusione...
-
Ultima modifica di maucassa : 22-10-2009 alle 08:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
|
Delusione...
Acquistato tre giorni fa modello da 500 Gb (47542), collegato al TV tramite HDMI, alla rete LAN privata, all'Home Teatre tramite cavo ottico. Riscontrati numerosi problemi: l'ordinamento dei canali del DTV praticamente non funziona (se si preme sul telecomando il numero corrispondente al canale desiderato, per esempio 1 per RAI1, il Mediastation sintonizza Telepace il canale memorizzato in automatico, la guida dei canali DTV (EPG) non consente lo scorrimento dei canali (posso vedere la programmazione settimanale solo del canale in visualizzazione non è possibile cambiare canale), nella programmazione di una registrazione non è possibile cambiare la qualità di registrazione, non è possibile copiare i file registrati su supporti diversi dall'hard disk interno (ne su USB Key ne su supporti in rete), il display esterno resta bloccato sulla visualizzazione "TV in" non cambia in relazione alle attività del Mediastation e sopratutto, NON SI SPEGNE quando metto in Stand-by l'apparato ma resta acceso costringendomi a spregnere definitivamente tramite interruttore posteriore, impedendo le registrazioni programmate - ovviamente - e il passaggio del segnale antenna al TV...
Questi solo i principali "problemini" riscontrati sorvolando sul rumore di fondo e la lentezza generale. Ma la delusione è diventato sconforto quando ho scoperto che nessuno, a Roma, fornisce assistenza in garanzia sui prodotti VERBATIM, ma se voglio farla valere sono obbligato a spedire, a mie spese, per posta lo scatolotto... e pensare che avevo scelto VERBATIM proprio per evitare prodotti "sconosciuti".... |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
|
Quote:
![]() il mio è o era il modello wi_fi (cambia solo per la chiavetta di collegamento) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
L'ordine è quello giusto 1:rai1, 2:rai2, 3:rai3, 4:rete4, etc. Ciao, Fabio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
|
Cioè ma vi rendete conto???
Premetto che uso con soddisfazione un q800 della emtec ma sto guardando in giro per un prodoto alta definizione. (che poi scopro che il verbatim non supporta pienamente) Oggi arriva a casa una nota rivista di pc a cui sono abbonato. Trovo nelle primissime pagine un articolo dedicato a questo "gioiellino"... Vengo in queste pagine e..... Aiuto!!!! me ne scappo prima di cadere in tentazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Torino
Messaggi: 65
|
Quote:
Il Medley (nella zona di Torino) non riesce a sintonizzare i canali del DT in automatico in quanto arriva a certe frequenze (precisamente canali: 554 MHz, 562 MHz, 730 MHz) e si blocca per poi fare il "re-boot". L'assistenza tecnica sostiene che la colpa è di chi trasmette non rispettando gli standard europei. Ho risolto con sintonia manuale. Altro baco: i canali non sono ordinati secondo LCN. Per il resto va bene, in dotazione c'è un Sw (NDAS) per fare in modo di vederlo da Pc, ma a me non interessa mi basta andare da Medley a Pc via rete. Ho già aggiornato il Fw e tutto è filato liscio con alcuni miglioramenti. Ho notato che i Menù si ASSOMIGLIANO enormemente, alcune videate sono IDENTICHE Il formato di registrazione sul Medley è un .ts che Windows Media player non digerisce ma VLC si, lo riproduce bene. Il fatto è che se voglio editarlo con Divx Author (per es: ), devo prima convertirlo in Divx e poi ne faccio ciò che voglio. Qualcuno sa dirmi in che formato registra il Verbatim ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
|
registra file .TS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
|
restituito
Se non vado errato registra in formato mpeg4 il mio dopo due giorni non si riaccendeva piu da telecomando ma dovevo spegnere il pulsantino dietro per farlo andare, insomma l'ho restituito ora ho un buono da spendere, ma aspetto natale con i nuovi prodotti multimediali, e il verbatin non lo voglio piu .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
|
mi ha risposto adesso l'assistenza (mail mandata il 19) mi dicono di fare questo:
Gentile cliente, Grazie della sua email, il suo numero di riferimento é: ************* E' pregato di conservarlo e menzionarlo nel corso di tutta la nostra futura corrispondenza. Per cortesia vi preghiamo di non cancellare i precedenti messaggi ne il Soggetto email da noi scelto. Visto che il prodotto sembra non funzionare correttamente, vi chiediamo di spedire il prodotto direttamente al nostro centro di assistenza tecnica: Verbatim Technical Support RMA091023-059 Keltec Integrated Technologies B5-6 Corcanree Business Park Dock Road Limerick IRLANDA Oppure al nostro ufficio locale, che spedirà a noi la vostra spedizione, in questo caso ci vorrà molto più tempo per arrivare da noi Verbatim Service Centre RMA091023-059 c/o OMNISERVICE Via Raffaello Sanzio 64 20021 – Bollate (MI) Italy Mettete il prodotto fragile al centro della confezione; assicuratevi che non tocchino i lati. Il vostro articolo deve essere ben protetto su tutti i lati con del materiale di riempimento.Avvolgete i dispositivo con materiale morbido di riempimento. Usate materiali di riempimento, in particolare per impedire ai contenuti dei vostri imballaggi di muoversi. Nel pacco dovrà allegare una copia dalla prova d'acquisto ed indicare un indirizzo postale per eventuali rispedizioni. Vi preghiamo di scrivere il numero di riferimento nell'intestazione del pacco . Noi faremo delle prove appena possibile e se effettivamente risulta difettoso, vi spediremo indietro un prodotto di ricambio. Se il prodotto fosse stato comprato più di 3 mesi fa, e risulta essere difettoso, sarà riparato o sostituito gratuitamente con uno ricondizionato. Tenga presente che se la unità si trova con dei segni o graffiature di manomissione, o se il sigillo di garanzia si trova manomesso; il prodotto sarà restituito automaticamente. Purtroppo non posiamo garantire di recuperare i dati che si trovano nel dispositivo. Questa procedura é la procedura completa per la sostituzione/riparazione dei prodotti in garanzia. Noi non organizziamo la spedizione dei prodotti. Sta a lei organizzare direttamente la spedizione dei prodotti ad uno degli indirizzi indicati a sue spese, usando il mezzo di trasporto di sua scelta. Per ulteriori informazioni o chiarimenti Lei può contattarci al numero 00800 388 32222. Cordialmente Verbatim Euro Support Dutec Limited Company Registered in Ireland No: 307480 peccato che l'ho gia` portato all'ipercoop....almeno mi hanno risposto |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
|
Il formato di registrazione sul Medley è un .ts che Windows Media player non digerisce ma VLC si, lo riproduce bene.
Il fatto è che se voglio editarlo con Divx Author (per es: ), devo prima convertirlo in Divx e poi ne faccio ciò che voglio. Qualcuno sa dirmi in che formato registra il Verbatim ? [/color][/quote] Anche il Verbatim usa il formato .ts se registri da digitale e mpeg se registri da analogico. Un egregio programmino per editare i file .ts è avidemux lo puoi scaricare qui: http://avidemux.softonic.it/. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
|
constatazione triste
Quote:
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.