Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2009, 09:03   #61
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Quello c'entra sempre nelle escort. Almeno se diamo credito alle, IMHO ridicole come quelle dei pescatori che magnificano le dimensioni delle loro prede, dichiarazioni di una di costoro. Dichiarazioni rilasciate al classico rotolo d'oltremanica, nelle quali magnifica una eccezionale performance di un vecchietto settantatreenne con pacemaker al seguito ed operato alla prostata che l'ha lasciata, lei una professionista del sesso, sfiancata.

P.S. Meno male che la escort non ha mimato le dimensioni del membro presidenziale, avrebbe causato un complesso d'inferiorità pure a "Rocco Siffredi".
Al di la' del fatto che e' la stampa estera nella quasi totalita' ad aver affrontato la questione, il concetto e' un altro: un pdc DEVE avere una moralita' ed una sincerita' irreprensibili ed al di sopra di ogni sospetto. Il sig. b. ha ampiamente dimostrato di aver mentito anche in questa occasione, di essersi comportato male, di aver predicato bene e razzolato male, di essere fondamentalmente ricattabile. Ed un pdc ricattabile e' un pericolo nazionale.
Dimmi poi tu se e' ancora gossip....
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 09:05   #62
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
A Palermo, brunetta se lo sbattono sui coglioni!!

Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
http://www.repubblica.it/2009/07/sez...o-governo.html

L'ANALISI
Governo, 15 mesi di vita spericolata
di TITO BOERI


TRA i politici italiani va di moda Vasco Rossi. Oggi Berlusconi, nella conferenza stampa in cui presenterà i risultati dei primi 15 mesi del suo quarto governo, probabilmente farà molte bollicine. E cercherà di convincere tutti che il suo esecutivo è stato perfetto ed è andato al massimo. Ci lascerebbe senza parole. Quindi preferiamo scriverle prima.

Il Berlusconi IV ha effettivamente avuto una vita spericolata, nel mezzo della recessione più grave del Dopoguerra. Non sono condizioni in cui è facile governare, benché avesse tutti i numeri per farlo. La grande crisi era e rimane globale, importata dall'estero, quindi certamente non imputabile al Governo. Anche se il nostro paese era già ben avviato verso una recessione e la prima manovra economica, quella varata in 5 minuti, non ne teneva affatto conto, la crisi sarebbe stata molto meno intensa di quella stiamo vivendo. A queste turbolenze se ne sono poi aggiunte altre tutt'altro che inevitabili. Ma questo è un altro discorso.

È stato anche un Governo molto attivo. Sui media. Uno stillicidio di annunci. Serviti a guadagnare tanti titoli sulle prime pagine dei giornali, a occupare, se ce n'era ancora bisogno, ampie fasce dei Tg in prima serata. Non pochi, comunque, i provvedimenti varati. Un contrasto abissale rispetto all'immobilismo del Governo Prodi. Ma non c'è stata alcuna riforma, se non quella ancora tutta in fieri della pubblica amministrazione. Molti provvedimenti ad hoc, transitori, in deroga o in proroga. Ci lasceranno un'eredità pesante nel paese delle eccezioni e delle complessità normative. Renderanno più difficile il controllo della spesa pubblica. Se ne è già accorto l'esecutivo perché nella legge di assestamento di bilancio ha dovuto rifinanziare per 10 miliardi misure la cui entità era stata in origine sottostimata.

Rimane una distanza siderale fra dichiarazioni di principio e atti concreti. Purtroppo in Italia c'è una memoria corta. Anzi cortissima. Cerchiamo allora di ricordare, spulciando il sito www. lavoce. info, cosa è successo di alcuni provvedimenti che hanno a lungo occupato le prime pagine dei giornali.

Il Governo è indubbiamente avviato a soluzione il grave problema dei rifiuti in Campania. Da una settimana sono anche state pubblicate le graduatorie delle università che dovrebbero servire a distribuire il 7% dei fondi di finanziamento ordinario agli atenei. Il meccanismo di riparto, a quanto si sa, rende l'intervento poco più che simbolico. Ma anche i simboli contano.

Si sono persi nel nulla la convenzione fra il ministero dell'Economia e l'Abi sui mutui prima casa e la Robin tax, che avrebbe dovuto tassare petrolieri, banche e assicurazioni. La crisi, con il calo dei tassi e dei prezzi del greggio, ha reso questi provvedimenti, già di per sé inefficaci, del tutto anacronistici. Basti pensare alle tasse trasformatesi in aiuti alle banche. Chi aveva sbandierato queste misure non si potrà certo vantare di avere previsto la crisi. Sorte analoga è toccata alla detassazione del lavoro straordinario che rischiava di aggravare ulteriormente le perdite occupazionali. Svolta a U. Roba da ritiro della patente. Ma bene essersi accorti dell'errore non troppo tardi.

Poco successo hanno avuto i Tremonti bond, varati con grave ritardo dopo che le banche avevano rischiato di essere travolte dalla tempesta. Nessuno sembra volerli, tranne forse i Prefetti che avrebbero dovuto monitorarne l'utilizzo. Caduto nel vuoto anche l'impegno a mantenere inalterati i livelli di credito concessi alle piccole imprese applicando "condizioni di credito non penalizzanti". Se è vero, come lamentato più volte dal ministro dell'Economia, che le nostre piccole imprese sono strozzate dalle banche, anche il rifinanziamento del fondo di garanzia sembra essere stato del tutto inefficace. Dei ben quattro piani casa annunciati, ne è rimasto uno, per ora solo sulla carta, che non prevede nulla a sostegno dell'edilizia popolare. Innumerevoli anche gli annunci di opere infrastrutturali. Anche quei pochi progetti approvati riceveranno dal Cipe "finanziamento parziale", uno stratagemma per aprire i cantieri, ma creare in partenza le condizioni perché, come sempre, le opere non vengano completate.

Non si è persa nel nulla l'abolizione dell'Ici sulla prima casa. Come pure il blocco delle addizionali Irpef (comunali e regionali) e Irap. Ma a questo punto la legge delega sul federalismo fiscale, che predica l'autonomia tributaria, "un senso non ce l'ha". Singolare che queste misure vengano oggi sbandierate nei documenti del governo, come volte a "sostenere i redditi e di ridurre la pressione fiscale". Peccato che sia il blocco delle addizionali che la riduzione dell'Ici siano stati introdotti a pressione fiscale invariata. Significa che verranno coperte da altre tasse, quelle che tipicamente colpiscono il lavoro. Oppure sui poveri. Per non "mettere le mani nelle tasche dei cittadini", si è infatti fatto ampio ricorso a imposte sui giochi, tasse che colpiscono i ceti meno abbienti. Non si è persa traccia neanche delle misure che servono a proteggere da scalate i gruppi di controllo delle nostre società (ad esempio riducendo i vincoli all'acquisto di azioni proprie).

Chi invece non è stato protetto sono i più poveri. Molti i "titoli" sul contrasto della povertà: dal bonus famiglia, alla social card, al fondo di credito per i nuovi nati. Misure una tantum, poco più che simboliche e troppo selettive per raggiungere chi davvero ne ha bisogno. I dati Istat di ieri confermano che l'Italia, più di altri, vede crescere drammaticamente la povertà durante le crisi. Il fatto è che non ha strumenti universali di contrasto alla povertà. E i nostri ammortizzatori sociali sono pieni di buchi. Lo sapeva questo governo (a dispetto delle dichiarazioni sui nostri ammortizzatori "migliori del mondo"). Lo sapevano anche i Governi di centro-sinistra che non avevano fatto questa riforma. Ma con una crisi così dura all'orizzonte la riforma era davvero improrogabile. Non ci sono attenuanti per questo operato.

Poco consola il fatto che Alitalia, che continua a perdere 2 milioni al giorno nonostante alcuni incredibili titoli di giornale, sia stata privatizzata. Lo Stato ha incassato poco più di 1 miliardo per cedere, inter alia, 64 aeromobili, tutti i diritti di atterraggio e decollo e il marchio. Lasciando in eredità al contribuente una massa debitoria, di gran lunga superiore a quanto incassato.

Infine, nell'anno del G8 e delle grandi dichiarazioni sui sostegni all'Africa, sono state quasi dimezzate le risorse per la cooperazione allo sviluppo. E i famosi Global Legal Standards, che promettono battaglia senza quartiere ai paradisi fiscali e all'evasione fiscale, sono stati approvati appena in tempo per fornire una cornice all'introduzione dello scudo fiscale, un premio a chi ha esportato illegalmente capitali e alle organizzazioni criminali. Sulle intenzioni di questo governo nella lotta all'evasione fanno testo lo smantellamento di un insieme di importanti provvedimenti di prevenzione dell'evasione e la riduzione delle sanzioni in caso di mancato o ritardato pagamento delle imposte. La riduzione dei controlli sui posti di lavoro, volti a prevenire il lavoro nero, ci espone ancor di più al rischio di immigrazione clandestina, che sfrutta proprio l'ampia area di irregolarità presente nel nostro paese. Bene ricordarsi che i disperati che arrivano sulle coste siciliane rappresentano meno del 10% dei clandestini che oggi arrivano in Italia. In Africa si è troppo poveri per emigrare. È l'unica area del mondo rimasta in gran parte tagliata fuori dai grandi flussi migratori degli ultimi due decenni. Ma abbiamo fatto patti col diavolo pur di non far arrivare gli africani da noi.

(31 luglio 2009)

non dimentichiamo prugnetta

LUMMERDDDDDD!!!!!

Quote:
Assenteismo in Comune, un'ora su tre pagata a vuoto

Assenteisti irriducibili. È il verdetto dei dati raccolti dal Comune su un nutrito gruppo di suoi dipendenti. Qualche esempio: i 15 dipendenti dell'ufficio Fitti passivi, negli ultimi quattro mesi 2008, si sono assentati per il 32 per cento delle ore lavorative. Mentre le insegnanti delle materne e degli asili nido comunali sono delle vere stakanoviste, con una percentuale d'assenza di appena il 7 per cento

di Antonio Fraschilla



L'assessore al bilancio Sebastiano Bavetta e il sindaco Diego Cammarata
I 15 dipendenti che lavorano nell´ufficio dei Fitti passivi, negli ultimi quattro mesi del 2008, si sono assentati per il 32 per cento delle ore lavorative. Un record di poco superiore a quello dei 32 dipendenti dell´ufficio di Staff della ragioneria generale, che si sono assentati per il 30,8 per cento delle ore di lavoro che sulla carta dovevano fare. Mentre le insegnanti delle scuole materne e degli asili nido comunali sono delle vere e proprio stakanoviste, con una percentuale d´assenza, sulle ore da contratto, di appena il 7 per cento. Il Comune di Palermo ha pubblicato ieri i dati sulle presenze nell´ultimo quadrimestre dello scorso anno, come prevede la legge Brunetta sulla trasparenza, ed ecco la classifica degli uffici che lavorano meno. Nei primi posti tra i settori con il maggiore tasso d´assenza per ore lavorate, dopo il servizio Fitti passivi e lo staff della ragioneria generale, si piazzano i 26 dipendenti dello Sportello unico delle Attività produttive, che se in quattro mesi avrebbero dovuto lavorare per 16.500 ore, in realtà sono stati dietro la loro scrivania per 11.500 ore, registrando un tasso d´assenza del 29,2 per cento. Al quarto posto nella classifica dei dipendenti che hanno lavorato meno, secondo i dati pubblicati dal Comune, ci sono i 35 dipendenti dell´ufficio della Protezione civile, seguiti dai colleghi dell´ufficio Sanatorie e contenzioso del settore Interventi abitativi che in quattro mesi, su 7 mila ore di lavoro, ne hanno saltate quasi 2 mila: il che significa che hanno registrato un tasso d´assenza del 27,4 per cento.

Che il Comune non s´impegni molto nella lotta all´evasione, lo dimostra anche il fatto che i dipendenti del settore Tarsu, ad esempio, sono quelli che hanno percentuali di ore non lavorate del 26,9 per cento, piazzandosi nella top ten degli uffici con meno presenze, come i compagni di stanza dello staff del settore tributi che hanno passato a casa, in quattro mesi, il 25 per cento delle ore che invece doveva trascorrere sulla sedia da lavoro. Non va meglio inoltre tra i comunali distaccati nei Consigli di quartiere, che da anni aspettano di ottenere dalle deleghe operative da parte dell´amministrazione centrale e ad oggi non hanno di fatto alcun potere: tassi record d´assenza hanno raggiunto la terza, quarta e ottava circoscrizione, tutte con il 25 e il 24 per cento di ore non lavorate su quelle che invece i dipendenti dovevano fare. E i vigili urbani? Non sono tra i maggiori assenteisti del Comune. I 464 caschi bianchi hanno raggiunto il 20,7 per cento di ore d´assenze: per la precisione hanno saltato 58.900 ore di lavoro, e sono rimasti in servizio per 223 mila ore. Anche se, di queste ore, la gran parte le hanno passate dietro una scrivania e non in strada, visto che per le vie della città sono assegnati appena 98 caschi bianchi.




Intorno al 20 per cento delle ore passate fuori dall´ufficio si segnalano anche i dipendenti degli uffici Ambiente e i 29 comunali dello staff risorse umane, cioè quelli che hanno elaborato proprio questi dati sull´assenteismo. Ma le vere stakanoviste del Comune, quasi sempre presenti al lavoro, sono le insegnanti e assistenti delle scuole materne e degli asili nido: i 603 dipendenti del servizio Attività educative per l´infanzia hanno lavorato per ben 351 mila ore sulle 342 mila previste dal contratto, il che significa che si sono assentati per appena il 7,7 per cento. Sempre al lavoro, o quasi, anche i 35 dipendenti del servizio Beni artistici dell´assessorato al Centro storico (che hanno tassi d´assenza del 14 per cento), e quelli del settore manutenzione (16 per cento). Sempre nel comparto manutenzioni, lo stesso non si può dire per i comunali del Coime (consorzio che si occupa di manutenzioni), che invece si piazzano nella top ten degli assenteisti, con il 26,9 delle ore non lavorate rispetto a quelle previste.

Conti alla mano gli oltre 6 mila dipendenti di Palazzo delle Aquile si sono assentati più che i loro colleghi statali, con una media annua di 57 giornate contro le 50 degli impiegati in ministeri e prefetture. La cura Brunetta, poi, non sembra aver sortito alcun effetto al Comune di Palermo, che all´inizio del 2009, rispetto allo scorso anno, ha registrato una diminuzione delle assenze dell´11 per cento, ben poco rispetto alla media nazionale del 30 per cento sbandierata dal ministro della Funzione pubblica.
(02 agosto 2009)

Source: palermo.repubblica.it (04/08/2009)
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 10:05   #63
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Moralità ? ma di che parli ?. La morale non esiste, è una convenzione in continuo mutamento e non credo ai miei occhi di vedere che tanti giovanotti sono rimasti tanto arretrati in tale campo. Rivai agli anni 60 e pensa a come veniva giudicata/trattata una ragazza che rimanesse incinta fuori dal matrimonio e confrontala con i nostri giorni e poi capirai che la cosidetta morale comune è solo una colossale fregnaccia.

Se io fossi il pdc e mi beccassero con una escort vorrei tanto che tentassero di ricattarmi, avrebbero proprio una "bella sorpresina" carceraria.


P.S. Qualche quesito: Il pdc è italiota ?. Il pdc è espressione del voto italiota ?. Il pdc è considerabile un campione rappresentativo della mentalità italiota ?. Se si chiedi la luna se no il pdc è straniero, scegli tu l'alternativa che più ti piace, ma in entrambi i casi l'italiota non ci fa certo una, come al solito, figura edificante.
A parte che la moralità qua viene usata a piacimento. Quando si tratta di attaccare la parte opposta diventate bigottissimi. Certo però che una persona che assiste al family day non può permettersi certi comportamenti.
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Guarda che i tuoi capi dicono che la crescita cresce
E sti fantomatici suv non sono solo roba da ricchi.........
Anche la panda 4x4 e' un suv
Non sono i miei capi. Purtroppo la Lega non riesce ad avere i numeri sufficienti per governare e deve coalizzarsi con qualcuno.

Lo dicono i sinistri che i SUV sono roba da ricchi.
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 10:09   #64
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Antani?
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
'Onnà pereta affaciat' ò balcon?
Sciò sciò ciucciè
Il primo post credo tu l'abbia scritto prima che venisse chiarito che non è consentito fare commenti sull'altrui stile.
Resta il secondo post, che credo sia offensivo. 3 gg.


Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Accipicchia, hai imparato alcune parole nuove tutte insieme !!!!!!!!!!!!.

Mi rammenti un vezzo tipico delle classi sottoacculturate. I loro componenti trovano molto divertente offendere gli stranieri che non capiscono quello che dicono ma così mostrano solo la pessima caratteristicha di una vena di codardia.

Io, invece, desidero esser ben compreso anche quando, assai raramente ndr, offendo qualcuno. Sono in grado di assumermi, nel bene e nel male, le responsabilità inerenti i miei comportamenti, cosa che tu fatichi a poter sostenere per te stesso.


P.S. Attento a quello che scrivi pucceddu, quello che hai scritto lo capisco benissimo, ho amici e colleghi che parlano il tuo stesso linguaggio, e quindi so bene che nella tua frase è contenuta, pur sotto forma dialettale, un'offesa diretta. A buon intenditor.......
Segnalare è giusto, rispondere è sbagliato.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 11:19   #65
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da factanonverba Guarda i messaggi
A parte che la moralità qua viene usata a piacimento. Quando si tratta di attaccare la parte opposta diventate bigottissimi. Certo però che una persona che assiste al family day non può permettersi certi comportamenti.


Non sono i miei capi. Purtroppo la Lega non riesce ad avere i numeri sufficienti per governare e deve coalizzarsi con qualcuno.

Lo dicono i sinistri che i SUV sono roba da ricchi.
Ricordati che la Lega e' alleata, e quindi complice, del pdl...
Essere avverso al sig. b. non significa automaticamente essere comunista.
E comunque essere comunista mica e' peccato eh....
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 11:24   #66
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Qui mi trovi concorde in nome della coerenza ma in questo caso la quasi totalità dei preti non potrebbe neppure entrare in chiesa e la quasi totalità, sono un grande ottimista ndr, dei politicanti dovrebbe stare alla gogna "vita natural durante". Non trovo corretto criticare, pur giustamente, uno solo e lasciar passare tutti gli altri, o tutti o nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Moralità ? ma di che parli ?. La morale non esiste, è una convenzione in continuo mutamento e non credo ai miei occhi di vedere che tanti giovanotti sono rimasti tanto arretrati in tale campo. Rivai agli anni 60 e pensa a come veniva giudicata/trattata una ragazza che rimanesse incinta fuori dal matrimonio e confrontala con i nostri giorni e poi capirai che la cosidetta morale comune è solo una colossale fregnaccia.

Se io fossi il pdc e mi beccassero con una escort vorrei tanto che tentassero di ricattarmi, avrebbero proprio una "bella sorpresina" carceraria.


P.S. Qualche quesito: Il pdc è italiota ?. Il pdc è espressione del voto italiota ?. Il pdc è considerabile un campione rappresentativo della mentalità italiota ?. Se si chiedi la luna se no il pdc è straniero, scegli tu l'alternativa che più ti piace, ma in entrambi i casi l'italiota non ci fa certo una, come al solito, figura edificante.
Al di la' dell'evidente contraddizione delle due frasi da te medesimo scritte che ho evidenziato in grassetto, ma sta sagra dei luoghi comuni? Dai.....
Ci manca solo di leggere che Pippo Baudo e' un professionista.
Ragazzi, pensate pure quel che volete che e' giustissimo, ma svegliatevi e pensate con la vostra testa...
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 11:54   #67
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Tu sembri confondere la morale con la coerenza, proprio un bel minestrone che non necessita di ulteriori commenti. Azzardo solo che era meglio se valutavi il significato di quanto hai scritto così frettolosamente ed ingenuamente, spinto dal solo spirito di cntraddizione, il quale finisce inevitabilmente per offuscare la lucidità di chiunque si lasci coinvolgere.

P.S. Io penso con la mia testa da molto tempo, ho iniziato il lungo cammino nel 1969 dopo le esperienze maturate da studente di sinistra nel 1968. Peccato che tu appaia come uno che non sa bene cosa implichi e lo dica "tanto per dire qualcosa".



Te, rispondendo a factanonverba, hai scritto:

Originariamente inviato da factanonverba
Quote:
A parte che la moralità qua viene usata a piacimento. Quando si tratta di attaccare la parte opposta diventate bigottissimi. Certo però che una persona che assiste al family day non può permettersi certi comportamenti.
Qui mi trovi concorde in nome della coerenza ma in questo caso la quasi totalità dei preti non potrebbe neppure entrare in chiesa e la quasi totalità, sono un grande ottimista ndr, dei politicanti dovrebbe stare alla gogna "vita natural durante". Non trovo corretto criticare, pur giustamente, uno solo e lasciar passare tutti gli altri, o tutti o nessuno.


Cioe', la logica e' logica... si parla di moralita', non di figurine, e tu scrivi di essere concorde in nome della coerenza su quanto scritto da factanonverba circa la moralita'.
Quindi, ripeto, si parla di moralita', concetto che poco prima avevi definito come inesistente e al contempo assolutamente relativo.
Poi so' io eh....
Vabbeh.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 12:07   #68
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Intanto sono aumentate le imposte comunali e regionali nelle buste paga dei lavoratori dipendenti.
Poi gia' e' stato annunciato l'aumento della benzina in concomitanza con gli esodi vacanzieri di agosto.
Sono aumentate le autostrade.
Sono aumentate le sigarette.
Tanto per citare le prime cose che mi vengono in mente, e tre su quattro sono imposte indirette, le piu' fetuse.....
Perchè sono aumentate per l'abolizione dell'ici ? che c'entra ? L'ici è una tassa comunale e le altre no...inoltre sigarette, benzina e autostrade aumentano da sempre, non è che sono salite magicamente ora.

Quote:
Originariamente inviato da Crazy rider89 Guarda i messaggi
la prima che mi viene in mente: a me è raddoppiata la tassa sui rifiuti
A te, a me no, è un pò aumentata ma prima di arrivare a quei famosi 450 euro di ici troppo ci vuole.

Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
anzi .... l'aliquota è salita al 43,3% da fonte sole 24 ore
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...6-f748c1a21372

come diavolo si farà a pagare meno tasse , in maniera legale?
Se le tasse rimangono uguali ma il pil scende, aumenta l'indice di pressione fiscale.
Leggi l'articolo:
Quote:
Il 2009 registrerà un calo del gettito fiscale del 2,2% ma, per effetto della riduzione della crescita, ci sarà un aumento della pressione fiscale che tornerà dal 43% del 2008 al 43,3%
Significa che il pil in percentuale è sceso più delle entrate tributarie, quindi è aumentato l'indice di pressione fiscale anche se le tasse sono diminuite.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 12:26   #69
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Se le tasse rimangono uguali ma il pil scende, aumenta l'indice di pressione fiscale.
Leggi l'articolo:

Significa che il pil in percentuale è sceso più delle entrate tributarie, quindi è aumentato l'indice di pressione fiscale anche se le tasse sono diminuite.
Qui c'è un pò di confusione: quello che realmente dà l'idea della "pesantezza" delle tasse è proprio l'indice di pressione fiscale. Questo perchè se il gettito fiscale scende, nel caso attuale non è perchè il governo ha imposto aliquote inferiori per le tasse, bensì perchè l'insieme dei redditi dei lavoratori e degli utili delle imprese sono diminuiti e perchè ci sono meno transazioni.
Se il gettito fiscale scende meno del PIL, infatti, significa che a parità di reddito o di utile si pagano più tasse oppure con redditi o utili minori si pagano in assoluto più o meno le stesse tasse di prima. Chiaro che incidono anche le patrimoniali, ove presenti, ma in generale non si può dire che "le tasse sono diminuite" dato che in genere per "tasse" si intende l'aliquota e non il gettito.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 13:17   #70
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Perchè sono aumentate per l'abolizione dell'ici ? che c'entra ? L'ici è una tassa comunale e le altre no...inoltre sigarette, benzina e autostrade aumentano da sempre, non è che sono salite magicamente ora.
Lo stato risarcisce l'ICI ai comuni, in teoria (o parte di essa). I soldi, da qualche parte, li deve pur prendere.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 14:31   #71
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Solito buco causato da mancanza di analisi del contesto globale ma solo del solito punto che si può considerare, sbagliando, a proprio favore.

Coerenza e moralità sono due cose diverse, essere coerenti con se stessi e con quanto si sostiene non vuol dire essere ligi alla morale.

La morale è un fatto meramente di testa scollegato dalla realtà ed il continuo mutamento che la caratterizza ne è conferma più che palese. L'esser coerenti con essa, quando la si ostenta, non cambia questo fatto, evidenzia solo che si è tenuto un comportamento coerente con le proprie, giuste, sbagliate, vere, false, virtuali o reali che siano, idee.
Giuro che non riesco a capire cosa vuoi.
La morale, tanto per sottolineare, e' un tratto proprio della cultura cui si appartiene. Non puoi prescindere la morale di una persona da quella della societa' in cui vive.
La morale muta, si, ma lentamente e nel corso dei secoli.
In ogni caso se te rispondi a chi parla di morale, dichiarandoti d'accordo con lui, implicitamente ma palesemente approvi quanto lui ha affermato sulla morale.
Poi, si vvoi capi' capisci, si nun vvoi capi' stica, io campo bene lo stesso e te do' raggione. Fa 'npo' come te pare
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 17:20   #72
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
A te, a me no, è un pò aumentata ma prima di arrivare a quei famosi 450 euro di ici troppo ci vuole.
certo mica ti potevano mettere una tassa sui rifiuti di 450€ maggiore
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 09:25   #73
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Poi, si vvoi capi' capisci, si nun vvoi capi' stica, io campo bene lo stesso e te do' raggione. Fa 'npo' come te pare

Ma che stai a dì? Nun se capisce na ceppa! Te possino ammazzà!
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 09:29   #74
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
scusate ho sbagliato 3d

Quote:
Cronaca

Pesca, in arrivo 35 milioni di euro per calamità naturale
Bufardeci: "Si tratta di una svolta storica""


ieri, 04 agosto 2009 19:39



Toccherà alla giunta regionale di ratificare lo stato di calamità naturale previsto dalla legge 33 del 1998, dopo che il Consiglio regionale della pesca, una sorta di parlamentino del settore, ha preso atto nei giorni scorsi anche dei documenti delle Capitanerie di porto siciliane. Sulla base di queste indicazioni il dipartimento regionale della Pesca ha dato il via libera alla procedura per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Secondo le stime del dipartimento regionale, le compensazioni per i danni subiti dovrebbero ammontare a 35 milioni di euro. Per Bufardeci, "si tratta di una svolta storica che dimostra il sostegno della Regione a un settore strategico come quello della pesca, che sta attraversando un delicato momento di crisi".

Source: www.siciliainformazioni.com (05/08/2009)
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 09:53   #75
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Cosa vuoi tu piuttosto !!!!!!. Ti prendi la briga di definire in contraddizione palese discorsi che non hai analizzato a fondo e poi affermi di non "capire cosa io voglia".

Il tuo discorso concernente la morale è inattinente il fatto sostanziale che io sostengo e cioè che la cosidetta morale è solamente una misera convenzione in continuo mutamento, quindi non è assoluta, ne potrebbe mai esserla, e rappresenta solo una convenzione sociale virtuale basata sul nulla.

Che poi muti "lentamente" non sarei d'accordo, a volte muta in modo considerevole in pochi decenni, io l'ho visto accadere dagli anni 60 in poi, anche se l'inerzia sociale fa si che strati di popolazione si adeguino lentamente e tendano a "resistere". Ciò perchè gli esseri umani sono di natura assai tendente al conservatorismo più immobilista perchè temono i possibili influssi dei cambiamenti sul loro trantran di vita cui si sono abituati. La cosa mi riguarda ben poco perchè io sono caratterialmente predisposto al cambiamento perchè sono molto curioso e trovo molto soddisfacente percorrere vie nuove ed inesplorate.

P.S. Sii cauto e pensa bene a ciò che scrivi, capisco molti dialetti e quello che hai utilizzato non mi è affatto estraneo. Sappi che ritengo atto codardo, spesso anche infantile, il far ricorso a linguaggi incomprensibili all'interlocutore per dipingerselo come una sorta di cretino sottosviluppato ed al contempo sentire se stessi grandi ed intelligenti.
Circa il dialetto: il tuo diretto comandante ha detto che i dialetti vanno studiati nelle sQuole, quindi sono importanti, quindi lo uso, quindi "atto codardo" e la neanche troppo velata minaccia "Sii cauto e pensa bene a ciò che scrivi" te li tieni per te ad esclusivo uso personale dato che comunque quel che ho scritto lo comprende anche un norvegese delle foreste. Miao.
Circa tutto il resto: hai perfettamente ragione, esatto e' proprio cosi', non posso che quotarti in pieno - le vostre peculiarita' verranno assimilate, ogni resistenza e' vana -
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез

Ultima modifica di Steinoff : 05-08-2009 alle 09:56.
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v