Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2009, 20:16   #81
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Concordo, però tiene presente che voglio fare questo solo xke il problema diminuisca, non risolverlo
Ho provato già e il problema delle frequenze non sparisce, ma dove il filo e più corto si sente di meno (Forse perchè SNR è più alto e non scende sotto i 3db)

Girando ancora in qualche negozio, ho trovato dei cavi per telefono che invece di avere i 2 fili (rosso e bianco), ne hanno 3 ma hanno spessore minore (Cioè ognuno dei 3 cavi all'interno ha un diametro inferiore a quelli che uso ora).
A occhio è migliore il cavo con 3 fili, ma di spessore minore, oppure il cavo che ho ora (con 2 fili e rigido)?!? (Considerando che una parte stanno all'esterno senza protezione, Per favore questa domanda è cruciale )
devi usare solo filo unipolare (rigido) twistato....non usare trecciole di rame
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 22:16   #82
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Ragazzi se siete d'accordo, grazie ai vostri consigli, trarrei le seguenti conclusioni per ammodernare l'impianto telefonico di casa:
  • Sostituire presi tripolari con quelle RJ11
  • Togliere prese con condensatori e fusibili
  • Mettere uno splitter a monte
  • Sempre a monte mettere il modem/router e raggiungere il resto della casa con cavi ethernet (meglio se cat 6)
  • Se proprio non si può mettere il router a monte, usare filo unipolare (rigido) twistato, non usare trecciole di rame perché al diminuire del diametro aumento l'attenuazione
  • Se si vuole schermare il filo unipolare usare lastre come queste

Concordate?
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 01:47   #83
adajsdasasld2342343
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Chiaro che si sia allineato, ma come ? A quali valore di portante ?
non ho controllato lo farò quanto prima

ma è possibile che dalla centrale mi danno ancora 4mbps?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 07:57   #84
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vittoriodaostia Guarda i messaggi
non ho controllato lo farò quanto prima
Ogni modifica che fai alla linea devi controllare a quanto sei allineato e quali sono i valori di attenuazione, altrimenti ha poco senso
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 10:56   #85
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Buongiorno,
la mia situazione diventa sempre più strana...
Per una piccola tratta (circa 5 metri) il cavo telefonico interno era insieme a cavi elettrici.... li ho spostati e messi distante... e ... magicamente mi è aumentata l'attenuazione e sceso SNR (Anche se di poco)
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 12:30   #86
fabry983
Member
 
L'Avatar di fabry983
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Buongiorno,
la mia situazione diventa sempre più strana...
Per una piccola tratta (circa 5 metri) il cavo telefonico interno era insieme a cavi elettrici.... li ho spostati e messi distante... e ... magicamente mi è aumentata l'attenuazione e sceso SNR (Anche se di poco)
Non è strano.
I cavi telefonici NON DEVONO passare insieme ai cavi elettrici,punto.

Fabrizio
fabry983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 12:36   #87
fabry983
Member
 
L'Avatar di fabry983
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Ragazzi se siete d'accordo, grazie ai vostri consigli, trarrei le seguenti conclusioni per ammodernare l'impianto telefonico di casa:
  • Sostituire presi tripolari con quelle RJ11
  • Togliere prese con condensatori e fusibili
  • Mettere uno splitter a monte
  • Sempre a monte mettere il modem/router e raggiungere il resto della casa con cavi ethernet (meglio se cat 6)
  • Se proprio non si può mettere il router a monte, usare filo unipolare (rigido) twistato, non usare trecciole di rame perché al diminuire del diametro aumento l'attenuazione
  • Se si vuole schermare il filo unipolare usare lastre come queste

Concordate?
Ok ci sei.

La soluzione migliore è mettere il router a monte,vicino lo splitter.
Se proprio nn puoi usa un doppino normale con guaina per arrivare al router visto che da quello che ho capito devi passare seternamente,e se sei convinto di volerlo schermare,la sezione esterna di suddetto cavo avvolgila nella carta di alluminio da cucina ed un capo di tale "schermatura" collegala a terra.

Fabrizio

PS:il cavo non è unipolare,ma bipolare rigido(singola coppia insomma),inoltre non è la trecciola il problema,ma la struttura del doppino,l'avvolgimento reciproco dei 2 cavi,serve proprio ad evitare interferenze e dare delle particolari caratteristiche al cavo.
Inoltre lessi da qulche parte,che si utilizza cavo con corpo di rame rigido,per motivi precisi,quelli flessibili(in cui il corpo in rame è formato da tanti fili molto fini)non vanno usati perche hanno delle caratteristiche che non sto qui a spiegare e cmq nn vanno bene per questo tipo di applicazione.

Ciauz

Ultima modifica di fabry983 : 26-07-2009 alle 12:42.
fabry983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 12:57   #88
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da fabry983 Guarda i messaggi
ma la struttura del doppino,l'avvolgimento reciproco dei 2 cavi,serve proprio ad evitare interferenze e dare delle particolari caratteristiche al cavo.

Non ti vorrei dire una cazzata, ma i cavi che ho (cioè i 2 cavi bianco e rossi all'interno del filo), corrono in parallelo e non si avvolgono reciprocamente, puo essere?
In più ti dico che all'interno ci sono 2 piccoli fili che sembrano di cotone
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 13:08   #89
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Confermo quando detto sopra:

__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986

Ultima modifica di felix085 : 26-07-2009 alle 13:59.
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 14:17   #90
fabry983
Member
 
L'Avatar di fabry983
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Confermo quando detto sopra:

Va benissimo quel cavo.

Non mi resta che dirti:

Buon lavoro!

Ciao
fabry983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:17   #91
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Non ti vorrei dire una cazzata, ma i cavi che ho (cioè i 2 cavi bianco e rossi all'interno del filo), corrono in parallelo e non si avvolgono reciprocamente, puo essere?
In più ti dico che all'interno ci sono 2 piccoli fili che sembrano di cotone
Si avvolgono molto "lentamente".....cioè con un elica molto lunga....per accorgertene dovresti sguainarne almeno 30-40 cm.

E' normale che ci siano i fili di cotone all'interno....ora sinceramente non ricordo perchè ci stanno.....però i cavi che usano in telecom sono sempre stati così...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:20   #92
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Buongiorno,
la mia situazione diventa sempre più strana...
Per una piccola tratta (circa 5 metri) il cavo telefonico interno era insieme a cavi elettrici.... li ho spostati e messi distante... e ... magicamente mi è aumentata l'attenuazione e sceso SNR (Anche se di poco)
L'attenuzione può anche darsi che sia cambiata perchè sono state utilizzate frequenze che prima non potevi utilizzare a causa di disturbi.
Inoltre l'SNRM non devi semplicemente vedere se aumenta o diminuisce....ma devi rapportalo alla portante....infatti come dice il nome è un MARGINE DI RUMORE....non un semplice rapporto SN.

I valori vanno sempre osservati nel complesso, mai singolarmente, in quanto non si tratta di misure "assolute", ma di risultati di complessi algoritmi di calcolo
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:34   #93
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Grazie fabry e mavelot,
cmq il fatto dell'attenuazione, l'ho detto perchè si aggancio 3 mega oppure 7.2, l'attenuazione non cambia di una virgola! (parlo in ADSL2, se cambio modulazione cambia tutto).

Ho fatto un po di ordine nelle prese (sia tripolari che rj11), in tutte i cavi erano invertiti, la situazione è migliorata un pochino... sono curioso di vedere con lo slitter come cambierà la cosa...
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 19:11   #94
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fabry983 Guarda i messaggi
Non è strano.
I cavi telefonici NON DEVONO passare insieme ai cavi elettrici,punto.

Fabrizio
Più che altro per una convenzione di sicurezza (l'impianto non è a norma), l'accoppiamento induttivo sarebbe a 50 Hz
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 20:08   #95
fabry983
Member
 
L'Avatar di fabry983
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Più che altro per una convenzione di sicurezza (l'impianto non è a norma), l'accoppiamento induttivo sarebbe a 50 Hz
Ciao Cionci

Hai pienamente ragione,sia perche non è a norma sia per l'accoppiamento,pero...c'è sempre un pero.....

Fai una prova.
Prendi un pc fisso con un alimentatore classico(quelli commerciali)e controlla che sia senza filtro emi(come la stragrande maggioranza).
Passa il filo elettrico che alimenta il pc ed il doppino vicini(o nella stessa canalina).
Scommettiamo che nel momento in cui accendi il pc hai gli errori crc che vanno alla velocita della luce e l'snr crolla?
Parlo per esperienza diretta.

Fabrizio
fabry983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 21:53   #96
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Direi che sto a buon punto ora la differenza la sera si è ridotta a un 1db di SNR (tra la tratta corta e quella lunga)
Se fate il confronto diretto, vedrete che alcune frequenze sono più attenuate(anche in up) altre invece mancano, parlo sempre delle tratta lunga

Tratta lunga ed esterna con rj11


Tratta interna e breve (ma con tripolari)



Secondo voi con uno splitter in cosa posso sperare?
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986

Ultima modifica di felix085 : 26-07-2009 alle 21:58.
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 07:45   #97
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fabry983 Guarda i messaggi
Scommettiamo che nel momento in cui accendi il pc hai gli errori crc che vanno alla velocita della luce e l'snr crolla?
Parlo per esperienza diretta.
E' vero, non avevo pensato all'alimentatore a switching, che per induzione dovrebbe trasferire sulla linea un disturbo nella zona dei 100 Khz
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 09:16   #98
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Buongiorno,

aveva ragione mavelot, l'impianto è stato fatto da pulcinella...

Ho ricontrollato l'impianto e le 2 prese erano parallele (quindi non ci sono prese primarie e secondarie)
Poi, come ho già detto, nelle prese dove andava il cavo rosso c'era il bianco e viceversa...

Ho fatto uno schemino riassuntivo

__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 10:12   #99
fabry983
Member
 
L'Avatar di fabry983
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da felix085 Guarda i messaggi
Buongiorno,

aveva ragione mavelot, l'impianto è stato fatto da pulcinella...

Ho ricontrollato l'impianto e le 2 prese erano parallele (quindi non ci sono prese primarie e secondarie)
Poi, come ho già detto, nelle prese dove andava il cavo rosso c'era il bianco e viceversa...

Ho fatto uno schemino riassuntivo


se sulla seconda presa dove c'è il router non hai il telefono,sostituisci la morsettiera con uno splitter ed hai finito

Ciao
fabry983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 10:19   #100
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se non ha altri telefoni va bene anche sostituire la morsettiera con un semplice filtro
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v