|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Il CODICE1 mi fa partire la segnalazione di Win verso Microsoft; il CODICE2 no. Tengo il CODICE2 quindi.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Si, intendo quella finestrella di segnalazione automatica che chiede di inviare o no a Microsoft l'errore. il debug di Windows penso che sia ... appena imgshack mi carica l'immagine la inserisco qui sotto.
![]() Cos' il debug automatico di Windows questo?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 28-05-2009 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Molto, molto strano.
![]() A me non capita niente del genere. Oltretutto il Try Catch non deve permettere un simile crash... Sicuro di non aver messo dell'altro codice in qualche evento di chiusura ? In ogni caso Application.Exit è la strada preferibile, End si usa solo in casi "speciali"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Codice:
Public Function ConnettiFileNet() As Boolean Dim oNeighborhood As New IDMObjects.Neighborhood Dim oLibraries As IDMObjects.ObjectSet Dim Trovata As Boolean = False oLibraries = oNeighborhood.Libraries For Each oLib In oLibraries If oLib.Label = LibreriaFileNet Then Trovata = True Exit For End If Next If Not Trovata Then ' Libreria FileNET Non trovata End Return False End If ' Routine My.Application.DoEvents() ... ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Può dipendere quasi sicuramente dal codice che segue. Quello che fai è una pratica abbastanza "anomala". Se chiami una funzione dovresti prima completarla, avere il suo valore di ritorno, e poi, a funzione eseguita, decidere se chiudere l'applicazione o meno...
Cmq, nel tuo caso, puoi essere sicuro di troncare una Function così : Codice:
Private Function FaiQualcosa() As Boolean '... '... Dim Trovata As Boolean = False If Not Trovata Then Application.Exit() Exit Function End If My.Application.DoEvents() '... '... End Function |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ok grazie GG! Appena risolvo i problemi delle giornata provo a verificare.
Sai mica anche come posso fare diventare la barra lunga quanto il form e autoridimensionante? Non trovo l'ancora ... e mi rimane piccolina la barra. ![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Le proprietà Anchor e Dock ci sono, ma pare siano accessibili solo da codice e, ciò che più conta, non sembrano avere alcun effetto sul ridimensionamento Form... Il workaround più semplice : Se vuoi mantenere quel simbolo in basso a destra di ridimensionamento Form, crea pure la tua status bar vuota, poi ti crei una semplice progressbar ( NON la progressbar incorporata nella status ), la posizioni a sinistra in basso, sovrapponendola alla status bar, e imposti Anchor = Botton, Left, Right. La fai arrivare a destra quel tanto che serve perchè non vada sopra al simbolo di ridimensionamento Form, e hai finito. Improvvisare, Adattarsi e Raggiungere lo scopo ! ![]() In ogni caso esiste un valido sostituto alla status bar, che penso non dia alcun problema : il TableLayoutPanel. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
OK elaboro!
Volevo inoltre far notare che sto cercando di tenere il primo post aggiorato (o meglio "circa" aggiornato ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Meglio questo invece di Me.Application.DoEvents()? Quando mettere Application.DoEvents senza Me o My? [EDIT1] Ah ok mi ero perso questo post [EDIT2] Però effettivamente si fa riferimendo al Application.DoEvents senza me e My, come mai?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-06-2009 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Allora :
Codice:
Application.DoEvents() My.Application.DoEvents() System.Windows.Forms.Application.DoEvents() Il primo, semplicemente Application.DoEvents() è da prendere con le molle in quanto, in alcuni casi specifici, può dare adito ad ambiguità, perciò lasciamolo da parte in uno scenario di utilizzo del tutto generale. Dal momento che c'è My. la forma più sicura e al tempo stesso più sintetica è My.Application.DoEvents(). Per quanto riguarda Me.Application.DoEvents(), bisongnerebbe vedere nel tuo caso cos'è quel Me. Se lo fai da dentro una classe Form ottieni errore, così come nella stragrande maggioranza dei casi, perciò lo eviterei proprio. Application è System.Windows.Forms.Application, mentre Form1 eredita da System.Windows.Forms.Form. Non so in quale caso tu sia riuscito a compilare con un Me.Application.DoEvents()... |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() ![]() Onde fugare ogni dubbio mi trovo un forum ufficiale Microsoft e vedo se completano il quadro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Sto arrivando (per ora, dato che mi scade il progetto) alla fine dell'avventura con Visual Basic.
Grazie GG per l'aiuto alla fine fornitomi. Volevo ancora far notare un popup che compare quando lanci VB2005 da Vista. ![]() Tra l'altro per una macchina debita a sviluppo .NET quanta ram consigliate? Io almeno 2GB perchè sull'attuale dove ho XP e VB2005 a volte ho dei freez. ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Beh, almeno 2 GB di Ram, al prezzo delle Ram di adesso ( in alcuni casi, su Ram Oem, davvero irrisori... ) è consigliabile su qualsiasi Pc. Dipende da che applicazioni crei, certo che un'applicazione VB che porta via 2 GB in debug è un bella bestia ! ![]() Che freezes hai ? Io su XP con Dual Core / 2 GB Ram ecc... ho una certa "lentezza" ( roba di qualche secondo ), ma solo al primo avvio di VS. Gli avvii successivi sono molto più veloci... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Ogni tanto si frizza tutto il sistema, dal client di posta Outlook 2003 ai browser FireFox/Opera. Ho sempre la caga di essere sgamato con Skype aperto perchè non riesco a switchare tra le applicazioni col TAB! ![]() Il processore è un Dual Core abbastanza prestante, ma completamente strozzato IMHO da disco lentissimo e poca ram. Sono delle "workstation" (per modo di dire, come se bastasse il processore a fare la macchina) Dell...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 29-06-2009 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
[PS]
CMQ tanto per chiudere in bellezza oggi penultimo giorno è spuntato un warning su un riferimento importato. Dopo posto l'immagine per vederese è risolvibile e faccio 1 UP! A primo achito sulla mia "workstation" ( ![]() Mi pare che mi inibisca la pubblicazione la comparsa di tale warning ... magari l'avrete già visto.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Spero si veda!
![]() Tra l'altro ho anche quel "Form1.vb" bianco che probabilmente non mi appartiene ma è un rimasuglio di codice/file che mi ritrovo nel progetto. Giusto?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() Per quel warning, StdType non mi dice nulla, quasi certamente non ha niente a che fare col FW, forse un rif. a componente COM. Prova a cercarla manualmente nei rif. COM, e comunque potrebbe essere una libreria non più presente, se hai spostato il progetto da una macchina all'altra. Mai sentito dell'opzione "Copia Localmente = True" dei COM ? ![]() La Form bianca è una novità. Se Form1 fosse stata spostata o rinominata il debugger dovrebbe dare errore, mentre da quello screen vedo solo alcuni warning... Se tenti di aprirla che succede ? Concludendo, con un progetto in quelle condizioni di compilare non se ne parla ( nel senso che sarei io a non volerlo proprio compilare ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Mai sentito dell'opzione "Copia Localmente = True" dei COM, puoi appronfondire?! Qui tutto autodidatta tra libri e discussioni di questo forum. Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.