Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2009, 14:28   #81
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non so se sia una domanda o l'affermazione di ciò che stai per fare...

Il TableAdapter si usa principalmente mediante la creazione / configurazione guidata dell'origine dati di VS, perciò le operazioni cui fai riferimento, se la procedura guidata è stata fatta correttamente, non avrai bisogno di gestirle via codice, dal momento che tutti i componenti utili ( DataSet, TableAdapter ecc... ), nonchè le logiche di visualizzazione e modifica vengono inserite da VS. Il Commit a DB delle modifiche in questo caso viene eseguito con :
Codice:
Me.TableAdapterManager.UpdateAll(Me.NomeDataSet)
ma anche questo è codice che viene generato da VS...
Stavo cercando di documentare i meccanismi che avvengono se si usa la filosofia dall'IDE Visual Studio.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:54   #82
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
> CODICE1 :

Codice:
Try
            Application.Exit()
        Catch ex As Exception
            '...
        Finally
            Me.BackColor = Color.Red
            MsgBox("END")
        End Try
> CODICE2 :
Codice:
Try
            End
        Catch ex As Exception
            '...
        Finally
            Me.BackColor = Color.Red
            MsgBox("END")
        End Try
Il CODICE1 mi fa partire la segnalazione di Win verso Microsoft; il CODICE2 no. Tengo il CODICE2 quindi.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 15:31   #83
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Il CODICE1 mi fa partire la segnalazione di Win verso Microsoft; il CODICE2 no. Tengo il CODICE2 quindi.
Cioè ?
Che intendi con "segnalazione a Ms" ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 10:19   #84
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Cioè ?
Che intendi con "segnalazione a Ms" ?
Si, intendo quella finestrella di segnalazione automatica che chiede di inviare o no a Microsoft l'errore. il debug di Windows penso che sia ... appena imgshack mi carica l'immagine la inserisco qui sotto.



Cos' il debug automatico di Windows questo?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 28-05-2009 alle 10:45.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 12:44   #85
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Molto, molto strano.
A me non capita niente del genere.
Oltretutto il Try Catch non deve permettere un simile crash...
Sicuro di non aver messo dell'altro codice in qualche evento di chiusura ?

In ogni caso Application.Exit è la strada preferibile, End si usa solo in casi "speciali"...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:36   #86
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Molto, molto strano.
A me non capita niente del genere.
Oltretutto il Try Catch non deve permettere un simile crash...
Sicuro di non aver messo dell'altro codice in qualche evento di chiusura ?

In ogni caso Application.Exit è la strada preferibile, End si usa solo in casi "speciali"...
Il codice è semplicemente questo

Codice:
    Public Function ConnettiFileNet() As Boolean
        Dim oNeighborhood As New IDMObjects.Neighborhood
        Dim oLibraries As IDMObjects.ObjectSet
        Dim Trovata As Boolean = False

        oLibraries = oNeighborhood.Libraries
        For Each oLib In oLibraries
            If oLib.Label = LibreriaFileNet Then
                Trovata = True
                Exit For
            End If
        Next

        If Not Trovata Then
            ' Libreria FileNET Non trovata
            End
            Return False
        End If

        ' Routine
        My.Application.DoEvents()
...
...
Eseguendo quello in grassetto, così esce senza problemi, altrimenti crea quel crash di cui ho riportato SS!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:53   #87
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Può dipendere quasi sicuramente dal codice che segue. Quello che fai è una pratica abbastanza "anomala". Se chiami una funzione dovresti prima completarla, avere il suo valore di ritorno, e poi, a funzione eseguita, decidere se chiudere l'applicazione o meno...

Cmq, nel tuo caso, puoi essere sicuro di troncare una Function così :

Codice:
    Private Function FaiQualcosa() As Boolean

        '...
        '...

        Dim Trovata As Boolean = False

        If Not Trovata Then
            Application.Exit()
            Exit Function        
        End If

        My.Application.DoEvents()
        '...
        '...

    End Function
Inutile usare return, anche perchè se esci dall'applicazione che te ne fai del valore di ritorno della Function ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 06:13   #88
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ok grazie GG! Appena risolvo i problemi delle giornata provo a verificare.

Sai mica anche come posso fare diventare la barra lunga quanto il form e autoridimensionante?
Non trovo l'ancora ... e mi rimane piccolina la barra.

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 09:39   #89
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ok grazie GG! Appena risolvo i problemi delle giornata provo a verificare.

Sai mica anche come posso fare diventare la barra lunga quanto il form e autoridimensionante?
Non trovo l'ancora ... e mi rimane piccolina la barra.

Quello pare essere un problema noto di Visual Studio ( di VS, NON di VB. Che tu scriva in VB o C# o VC il problema è lo stesso ).
Le proprietà Anchor e Dock ci sono, ma pare siano accessibili solo da codice e, ciò che più conta, non sembrano avere alcun effetto sul ridimensionamento Form...
Il workaround più semplice :
Se vuoi mantenere quel simbolo in basso a destra di ridimensionamento Form, crea pure la tua status bar vuota, poi ti crei una semplice progressbar ( NON la progressbar incorporata nella status ), la posizioni a sinistra in basso, sovrapponendola alla status bar, e imposti Anchor = Botton, Left, Right.
La fai arrivare a destra quel tanto che serve perchè non vada sopra al simbolo di ridimensionamento Form, e hai finito.
Improvvisare, Adattarsi e Raggiungere lo scopo !

In ogni caso esiste un valido sostituto alla status bar, che penso non dia alcun problema : il TableLayoutPanel.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 18:16   #90
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
OK elaboro!
Volevo inoltre far notare che sto cercando di tenere il primo post aggiorato (o meglio "circa" aggiornato )
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:08   #91
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Il namespace My è stato introdotto dalla versione 2005 ( potrei sbagliarmi ma non ricordo proprio ci fosse nella 2003... ), come namespace "trasversale" ( mi si passi l'espressione ), per semplificare ulteriormente l'accesso ad operazioni comuni e di utilità generale, una sorta di collezione di metodi-scorciatoia ad accesso veloce, come ad esempio :

- My.Computer.Audio > espone metodi per gestire la riproduzione di audio, se nza scomodare classi, controlli WMP e quant'altro...
- My.Application.OpenForms() > tutte le Form aperte dell'applicazione...
- My.Computer.FileSystem. e My.Computer.Network > metodi per files e directory ( copia, spostamento, download ecc... ) in locale, Lan o via Web...
- My.Computer.FileSystem.FindInFiles() > con una sola riga di codice posso cercare l'occorrenza di una stringa in tutti files di un albero di directory e ricevere una collection di nomi di files...

Sono solo alcuni esempi di ciò che si può fare con My.

Per quanto riguarda Application.DoEvents(), ho un esempio che chiarifica meglio di mille parole. Vedo di postarlo, appena lo trovo.
Ritornando su questo: allora mi ocnviene fare My.Application.DoEvents() perchè è "namespace trasversale di framwork"?
Meglio questo invece di Me.Application.DoEvents()?
Quando mettere Application.DoEvents senza Me o My?

[EDIT1]
Ah ok mi ero perso questo post

[EDIT2]
Però effettivamente si fa riferimendo al Application.DoEvents senza me e My, come mai?
  1. My fa girare gli eventi di tutto il computer?
  2. Me solo quelli della classe?
  3. Senza Me e My solo gli eventi dell'annidamento in cui mi trovo?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 16-06-2009 alle 11:18.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:38   #92
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Allora :

Codice:
        Application.DoEvents()

        My.Application.DoEvents()

        System.Windows.Forms.Application.DoEvents()
Questi 3 sono in pratica la stessa cosa.
Il primo, semplicemente Application.DoEvents() è da prendere con le molle in quanto, in alcuni casi specifici, può dare adito ad ambiguità, perciò lasciamolo da parte in uno scenario di utilizzo del tutto generale.
Dal momento che c'è My. la forma più sicura e al tempo stesso più sintetica è My.Application.DoEvents().

Per quanto riguarda Me.Application.DoEvents(), bisongnerebbe vedere nel tuo caso cos'è quel Me.
Se lo fai da dentro una classe Form ottieni errore, così come nella stragrande maggioranza dei casi, perciò lo eviterei proprio.

Application è System.Windows.Forms.Application, mentre Form1 eredita da System.Windows.Forms.Form. Non so in quale caso tu sia riuscito a compilare con un Me.Application.DoEvents()...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:19   #93
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Allora :

Codice:
        Application.DoEvents()

        My.Application.DoEvents()

        System.Windows.Forms.Application.DoEvents()
Questi 3 sono in pratica la stessa cosa.
Il primo, semplicemente Application.DoEvents() è da prendere con le molle in quanto, in alcuni casi specifici, può dare adito ad ambiguità, perciò lasciamolo da parte in uno scenario di utilizzo del tutto generale.
Dal momento che c'è My. la forma più sicura e al tempo stesso più sintetica è My.Application.DoEvents().

Per quanto riguarda Me.Application.DoEvents(), bisongnerebbe vedere nel tuo caso cos'è quel Me.
Se lo fai da dentro una classe Form ottieni errore, così come nella stragrande maggioranza dei casi, perciò lo eviterei proprio.

Application è System.Windows.Forms.Application, mentre Form1 eredita da System.Windows.Forms.Form. Non so in quale caso tu sia riuscito a compilare con un Me.Application.DoEvents()...

Onde fugare ogni dubbio mi trovo un forum ufficiale Microsoft e vedo se completano il quadro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 20:30   #94
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sto arrivando (per ora, dato che mi scade il progetto) alla fine dell'avventura con Visual Basic.

Grazie GG per l'aiuto alla fine fornitomi.

Volevo ancora far notare un popup che compare quando lanci VB2005 da Vista.



Tra l'altro per una macchina debita a sviluppo .NET quanta ram consigliate? Io almeno 2GB perchè sull'attuale dove ho XP e VB2005 a volte ho dei freez.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:33   #95
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Sto arrivando (per ora, dato che mi scade il progetto) alla fine dell'avventura con Visual Basic.

Grazie GG per l'aiuto alla fine fornitomi.

Volevo ancora far notare un popup che compare quando lanci VB2005 da Vista.
...

Tra l'altro per una macchina debita a sviluppo .NET quanta ram consigliate? Io almeno 2GB perchè sull'attuale dove ho XP e VB2005 a volte ho dei freez.
Ehhh, Vista è sempre Vista, che ci vuoi fare ?

Beh, almeno 2 GB di Ram, al prezzo delle Ram di adesso ( in alcuni casi, su Ram Oem, davvero irrisori... ) è consigliabile su qualsiasi Pc.
Dipende da che applicazioni crei, certo che un'applicazione VB che porta via 2 GB in debug è un bella bestia !

Che freezes hai ?

Io su XP con Dual Core / 2 GB Ram ecc... ho una certa "lentezza" ( roba di qualche secondo ), ma solo al primo avvio di VS. Gli avvii successivi sono molto più veloci...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 18:00   #96
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Ehhh, Vista è sempre Vista, che ci vuoi fare ?

Beh, almeno 2 GB di Ram, al prezzo delle Ram di adesso ( in alcuni casi, su Ram Oem, davvero irrisori... ) è consigliabile su qualsiasi Pc.
Dipende da che applicazioni crei, certo che un'applicazione VB che porta via 2 GB in debug è un bella bestia !

Che freezes hai ?

Io su XP con Dual Core / 2 GB Ram ecc... ho una certa "lentezza" ( roba di qualche secondo ), ma solo al primo avvio di VS. Gli avvii successivi sono molto più veloci...
Invece in ste aziende hanno 1GB di RAM tutta tirata per XP e le sue cazzatine installate, figurati se VS2005 gira bene!
Ogni tanto si frizza tutto il sistema, dal client di posta Outlook 2003 ai browser FireFox/Opera.
Ho sempre la caga di essere sgamato con Skype aperto perchè non riesco a switchare tra le applicazioni col TAB!
Il processore è un Dual Core abbastanza prestante, ma completamente strozzato IMHO da disco lentissimo e poca ram. Sono delle "workstation" (per modo di dire, come se bastasse il processore a fare la macchina) Dell...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 29-06-2009 alle 18:04.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 18:04   #97
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[PS]
CMQ tanto per chiudere in bellezza oggi penultimo giorno è spuntato un warning su un riferimento importato. Dopo posto l'immagine per vederese è risolvibile e faccio 1 UP!
A primo achito sulla mia "workstation" () non risultava tra i warning, mentre sull'operatore virtuale si.
Mi pare che mi inibisca la pubblicazione la comparsa di tale warning ... magari l'avrete già visto.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 18:23   #98
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Spero si veda!



Tra l'altro ho anche quel "Form1.vb" bianco che probabilmente non mi appartiene ma è un rimasuglio di codice/file che mi ritrovo nel progetto. Giusto?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:58   #99
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Il processore è un Dual Core abbastanza prestante, ma completamente strozzato IMHO da disco lentissimo e poca ram. Sono delle "workstation" (per modo di dire, come se bastasse il processore a fare la macchina) Dell...
Beh, al giorno d'oggi una "workstation" senza almeno un SATA @7200 Rpm, la vedo maluccio, ma non disperare, c'è chi si è trovato ( io ) in situazioni ben peggiori, che so, ad esempio con un "capo" che cerca di convincere i suoi collaboratori ad installare un application server su un Pentium II, per testare una grossa applicazione web... Sì, hai letto bene, Pentium II, e si parla solo di qualche annetto fa. E' davvero disarmante e triste, quando poi il ragazzino che fa gli esercizietti a scuola c'ha sotto un Quad-Core con 4 GB di Ram e un paio di Raptor in RAID.

Per quel warning, StdType non mi dice nulla, quasi certamente non ha niente a che fare col FW, forse un rif. a componente COM. Prova a cercarla manualmente nei rif. COM, e comunque potrebbe essere una libreria non più presente, se hai spostato il progetto da una macchina all'altra. Mai sentito dell'opzione "Copia Localmente = True" dei COM ?
La Form bianca è una novità. Se Form1 fosse stata spostata o rinominata il debugger dovrebbe dare errore, mentre da quello screen vedo solo alcuni warning... Se tenti di aprirla che succede ?
Concludendo, con un progetto in quelle condizioni di compilare non se ne parla ( nel senso che sarei io a non volerlo proprio compilare ! ).
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 23:06   #100
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Per quel warning, StdType non mi dice nulla, quasi certamente non ha niente a che fare col FW, forse un rif. a componente COM. Prova a cercarla manualmente nei rif. COM, e comunque potrebbe essere una libreria non più presente, se hai spostato il progetto da una macchina all'altra. Mai sentito dell'opzione "Copia Localmente = True" dei COM ?
Anche qui a casa con Vista me lo da quel warning.
Mai sentito dell'opzione "Copia Localmente = True" dei COM, puoi appronfondire?!
Qui tutto autodidatta tra libri e discussioni di questo forum.

Quote:
La Form bianca è una novità. Se Form1 fosse stata spostata o rinominata il debugger dovrebbe dare errore, mentre da quello screen vedo solo alcuni warning... Se tenti di aprirla che succede ?
Se la apro:
Quote:
Public Class FrmDatiDigitati

End Class
Se la cancello pare non succedere nulla.
Viva! Che delirio!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v