|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
1 tu gli hai tirato il pacco 2 è stato uno delle poste in OGNI caso sei tu che devi risarcirlo la colpa puo essere di chi ti pare tranne che sua. |
|
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 573
|
io ne ho tutto il diritto,datti una lettura agli articoli che ti ho anche citato.La permuta era fra me e te.A te è arrivato a me è arrivata una ciofeca..ERGO..mi posso rivalere solo su di te..impegnati a dimostrare che non sei stato te,per ora sai solo dire che te hai inviato e che non sai perche la ricevauta non l'hai guardata.E' già sufficente perche tu sia colpevole,perche dalla ricevuta..dovevi sapere e verificare.
Ultima modifica di nuotatore : 25-04-2009 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
|
Quote:
NON PUOI DIMOSTRARE CHE NON HAI RICEVUTO IL MIO PRODOTTO, Per quanto mi riguarda tu potresti aver approfittato dell' errore delle poste riguardo doppia affrancatura e peso (PERCHè è UN ERRORE LORO !!!!) per inserire un giornale e far credere ke non ti è stata spedita la vga. Non volevo arrivare a questo, ma visto ke state trovando tutte le possibili soluzioni per incolparmi... allora io mensiono questa. Il venditore non è responsabile di eventuali danni , furti o smarrimenti del vettore. Se si perde un celere 1, o si rompe un prodotto ... il venditore non ha colpe... come non ha colpe se viene rubato, o magicamente sostituito dal destinatario o dal vettore stesso !!!! stessa cosa con le altre tipologie di spedizione! Io non devo nulla. |
|
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 573
|
beh...dimostrare che non è arrivato il tuo prodotto posso dimostrarlo e come.Anzitutto facendo vedere il pacco,ed il contenuto,in secondo luogo posso dimostrarlo confrontando la data,l'ora e il prezzo che sono scritti sulle etichette del pacco,nonche il tracking con la tua ricevuta,che,coincidono.Eccolo dimostrato
|
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Padova
Messaggi: 4355
|
Quote:
A meno che tu non creda che lui è venuto a foggia, ha recuperato un giornaletto dall'estetista vicino a casa tua, è andato esattamente all'ufficio postale dove sei andato tu, ha corrotto l'impiegato della posta, ha sostituito con la rivistina da poco più di 100grammi la vga, ha fatto pesare il pacchetto modificato, l'ha richiuso con lo scotch, ha fatto apporre le etichette solo dopo averlo risigillato con lo scotch, è tornato a Pisa, ha aspettato l'arrivo del pacchetto, l'ha ritirato e ha postato riguardo al problema...un genio del male...ma per favore... Almeno smettila di fare allusioni sul fatto che sia nuotatore a volerti fregare.. O sei stato tu o è stato un'omino della posta, comunque sia tu hai in mano la ricevuta di una spedizione palesemente "sbagliata", e visto che l'unica cosa a cui dovevi badare è proprio la spedizione credo tu sia nel torto, indipendentemente dalle tue intenzioni, se non altro per difetto di attenzione, che non è poco. Il tuo discorso su "smarrimenti/furti o danni" avrebbe senso se tu fossi in grado di produrre una prova che accerti che hai effettivamente spedito una vga, cosa che, ripeto, non necessariamente per tua intenzione di "fregare", non hai. Il fatto di non aver badato all'unica cosa di tua responsabilità, e cioè ad assicurare una regolare spedizione, è quello che ti fa comunque passare dalla parte del torto, e visto che la mancanza di attenzione non è colpa di nessuno se non tua (poco ci vuole a dire all'omino della posta "aò, come mai è scritto sbagliato qui?) non puoi addossarla ad altri. Vorrei proprio vedere se al supermercato ti facessero pagare 20 euro un pacchetto di tic tac se butteresti o meno un'occhio allo scontrino... Questa è la mia opinione, ma mi pare di non esser l'unico a pensarla così.. detto questo, che ti ha detto il responsabile dell'ufficio? non sarebbe male avere l'opinione (più "autoritaria" della mia, tanto per dire ![]() |
|
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 573
|
Il venditore non è responsabile di eventuali danni , furti o smarrimenti del vettore.
Datti una letta ha cosa sia "il vettore".Il vettore è colui o la società che trasporta.E infatti è giusto che se viene danneggiato,smarrito o rubato se l'oggetto è in gestione del vettore sia responsabilità sua occuparsene e risarcire. Peccato però che in questo caso ciò non è avvenuto durante il viaggio,o il trasporto,perche la tua ricevuta conferma che te hai consegnato,incartato,pagato,e lasciato in mano al vettore 160 grammi compreso l'imballo pagando una raccomandata di 4,60 euro.Anche ammesso che te hai consegnato la vga,la ricevuta l'hai avuta.Quella testimonia l'avvenuto trasferimento della merce al vettore,in quella data,quella ora,di quel peso,di quella spesa.Per cui,impegnati a dimostrare che sono state le poste,perche per quanto mi riguarda,per il diritto che tutela me,come creditore,io devo rivalermi sul debitore,non su un'altro.Se poi il debitore è ha sua volta creditore.Buon per lui,ma questo è tutto da dimostrare,e il debitore,confermato dalle ricevute,sei solo te.Datti una letta anche al discorso della mora,perche poi devi risarcire di più se non dimostri che è colpa della posta. Eccoti la dimostrazione.Anzitutto ho con me il pacco ricevuto e il contenuto.Sul pacco ci sono le etichette,con tracking,costo,ora e data della raccomandata.Sulla tua ricevuta c'è tracking,ora,data,costo e peso, che sono tutti coincidenti con il materiale che è in mio possesso.Sappiamo che in 160 grammi+imballo non può starci l'oggetto della permuta.Io non posso essere stato ha conoscenza della doppia affrancatura poiche l'ho solo saputa grazie alla presa visione della tua ricevuta.Essendo quindi quanto ricevuto da parte mia,confermato dalle etichette,coincidente con la tua ricevuta,eccoti la dimostrato cosa mi hai inviato. Ultima modifica di nuotatore : 25-04-2009 alle 19:59. |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
quindi lascia stare e risarcisci l'utente che tanto sei in torto e ti risparmieresti un bel po di grane |
|
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Padova
Messaggi: 4355
|
Sinceramente quello che mi preme è anche che non si crei un precedente pericoloso...altrimenti chiunque può spedire un pacco vuoto e dire che non è colpa sua perchè non ha badato al peso indicato sulla ricevuta e il forum diventa la fiera dei pacchi...pacchi in senso non buono...o no? Per quello spero che qualche mod intervenga con il suo giudizio (pro o contro le mie idee
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 997
|
oltre ad essere tutto palese c'è un'altra consioderazione da fare...
molti hanno lamentele su furti e smarrimenti del vettore ma tutti gli episodi si verificano da quando il pacco viene preso da sda dove si trovano (purtroppo) dipendenti stagionali, malpagati, scontenti ecc... un'impiegato postale (dipendente statale) non si sognerebbe di mettere la sua prefessionalità (e relativo stipendio) sul piatto di una bilancia con una vga da pochi euro. Ricordo anche che gli stessi impiegati svolgono funzioni da bancari e maneggiano parecchi dindini al giono .......... a voi le conclusioni |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 573
|
anche quel discorso è da tenere in considerazione,che anche a me sembra strano che un dipendente rischi cosi tanto x una vga..(ci fosse stata una valigetta con dei soldi dentro,tanti,potrei anche capire) comunque voglio lasciare star questo discorso anche se ripeto è da tenersi in considerazione.
Il discorso rimane che ammettendo che un impiegato abbia preso la vga.La ricevuta parla chiaro |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
|
Ripeterei ciò che ho scritto nell' ultimo mio intervento.
|
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 573
|
a quanto pare hai anche delle difficoltà a capire..non è un problema mio,domani è lunedi
|
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
|
Quote:
Ho spiegato bene tutto in pubblico quando potevo non farlo visto che la nostra trattativa non era pubblica. Ormai questo tread è solamente un pretesto per spammare e per mettermi in cattiva luce davanti agli altri utenti. Ne più e ne meno. Qui non ho altro da dire e si può anche chiudere così evitiamo di utilizzare il tread per aumentare il nostro numero di messaggi personali (tanto hai raggiunto lo scopo di rendere pubblico l'accaduto no? ). Ho chiarito ciò che ho fatto prima , durante e dopo la consegna del prodotto. Se hai altro da dirmi, a parte minacciarmi di prendere provvedimenti personali, sono contento di ascoltarti privatamente come è giusto che sia... Ultima modifica di Monosinaptico : 26-04-2009 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 573
|
di cosa devo parlarti,se vuoi parlarmi tu per trovare un punto di accordo ben volentieri,anche te hai la mia mail e la possibilità di scrivere in privato,io sono ben disposto a trovare un rimedio.In caso contrario sai già come agirò.
|
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 573
|
il lunedi è arrivato,ho tutti gli elementi necessari per sporgere denuncia.Appena uscito da lavoro denuncerò il signor monosinaptico
|
![]() |
![]() |
#96 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
dato che la cosa non è più di competenza forumistica, non vedo motivo di lasciar aperta ulteriormente la discussione
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.