Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 19:33   #81
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Ma state pensando sul serio che la il crollo del mercato dell'automobile dipenda dal fatto che la gente non cambia piu le auto così spesso????

E tutti i neopatentati del mondo dove li mettete?

La gente ha smesso di comprare auto non perchè è inutile cambiarle, ma perchè il mantenimento delle auto è troppo alto fra costi di benzina e assicurazioni. E' un cambiamento di mentalità dovuto al costo di mantenimento i cui feedback negativi gravano sui produttori, ma la causa non è certo dei produttori.

Oltretutto mi pare veramente assurdo paragonare la fiat e l'alitalia con la gm. In italia parlavamo di società palesemente lucrative su cui alcuni mangiavano soldi nostri. I colossi che stanno fallendo i soldi li facevano producendo e vendendo.
E' follia pura far crollare all'improvviso industrie del genere su cui si basa l'economia statunitense e di gran parte del mondo intero.
Mi domando quale mente perversa possa trovare esaltante pensare agli stati uniti sul lastrico, con i cinesi incazzati neri per le montagne di dollari bruciati, i paesi emergenti dove vengono lavorate le materi prime a puttane, gli arabi pieni pure loro di dollari dal valore nullo.
Il kaos che ne deriverebbe sarebbe di proporzioni planetarie, nessun che consuma più, una reazione a catena che porterebbe a perdere il lavoro chiunque, con le tavole della gente comune bandite di cosa... di stivali bolliti?
Follia.

Invece bisogna continuare a proteggere le industrie che hanno prodotto fino ad ora, autonomamente, e fare in modo che il cambiamento sia graduale, sperando che la fiducia dei consumatori cresca di nuovo.
Risparmiare non serve a nulla se poi i soldi risparmiati sono carta straccia.
Per la cronaca... il petrolio caro al massimo ha spinto verso auto a diverso ciclo (al massimo, se tutto andasse bene, ci si sarebbe spostati in massa verso Diesel ed Alcool nel resto del mondo) e le assicurazioni alle stelle ce le abbiamo quasi solo noi.
Il problema è ben più vasto e non riconducibile ai soli "costi di mantenimento".
Qualcuno si svegli dal torpore indotto e capisca (come diceva Henry Ford) che se un operaio deve guadagnare quanto basta per comprarsi una macchina.
Con stipendi da fame (dove ancora si lavora) non c'è più la moneta per SPENDERE, e non solo per le automobili.
Senza soldi la gente non si permette d'andare al ristorante, figurarsi la macchina nuova...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:34   #82
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
A guidare le auto di mamme e papa, o credi che per ogni neopatentato serva un auto nuova?
C'è di non ha 2 auto in famiglia... quindi se serve al figlio...
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:35   #83
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ma, per curiosità (visto che a me le macchine bene o male "capitano"...)
a quanto ammonta il parco macchine italiano? e quanto è il venduto annuo?
Questo non lo so, ma ti posso dire che a Livorno, dove arrivano molte delle macchine commerciate nel centro italia e anche di più, ci sono una valanga di macchine in giacenza. Anzi, adesso addirittura ci sono, all'opposto, i depositi mezzi vuoti per il calo produttivo dovuto al crollo della domanda.
Non solo, il porto sta navigando in pessime acque per il repentino calo delle navi da trasporto.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:35   #84
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Mi chiedo cosa ci stiano a fare le facoltà economiche allora, se stiamo parlando di cose "scontate e semplici".
Non volermene, ma mi fiderò di più di un qualche esperto in materia.
La lettera di uno dei pochi broker che aveva "subodorato" la crisi ed aveva mollato tutto poco prima che esplodesse penso che sarà rivelante per te e per la tua fiducia verso gli "esperti in materia".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:36   #85
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Per la cronaca... il petrolio caro al massimo ha spinto verso auto a diverso ciclo (al massimo, se tutto andasse bene, ci si sarebbe spostati in massa verso Diesel ed Alcool nel resto del mondo) e le assicurazioni alle stelle ce le abbiamo quasi solo noi.
Il problema è ben più vasto e non riconducibile ai soli "costi di mantenimento".
Qualcuno si svegli dal torpore indotto e capisca (come diceva Henry Ford) che se un operaio deve guadagnare quanto basta per comprarsi una macchina.

Quote:
Con stipendi da fame (dove ancora si lavora) non c'è più la moneta per SPENDERE, e non solo per le automobili.
Senza soldi la gente non si permette d'andare al ristorante, figurarsi la macchina nuova...
Un solo appunto, i ritoranti non so perchè, ma sono sempre stra-pieni...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:37   #86
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
C'è di non ha 2 auto in famiglia... quindi se serve al figlio...


In asia le due ruote (a motore ed a pedali) vanno fortissimo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:38   #87
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Per la cronaca... il petrolio caro al massimo ha spinto verso auto a diverso ciclo (al massimo, se tutto andasse bene, ci si sarebbe spostati in massa verso Diesel ed Alcool nel resto del mondo) e le assicurazioni alle stelle ce le abbiamo quasi solo noi.
Il problema è ben più vasto e non riconducibile ai soli "costi di mantenimento".
Qualcuno si svegli dal torpore indotto e capisca (come diceva Henry Ford) che se un operaio deve guadagnare quanto basta per comprarsi una macchina.
Con stipendi da fame (dove ancora si lavora) non c'è più la moneta per SPENDERE, e non solo per le automobili.
Senza soldi la gente non si permette d'andare al ristorante, figurarsi la macchina nuova...
E pensi che qualche milionata, a questo punto molti milioni, di persone spenda di più senza il lavoro?
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:41   #88
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
E pensi che qualche milionata, a questo punto molti milioni, di persone spenda di più senza il lavoro?
No, penso che molti creditori non rivedranno i loro soldi e molti debitori falliranno.
Penso che ci vorrà una decina d'anni prima che la gente riprenda fiducia e che si riprenda a concedere "credito" e penso che buttare soldi in aiuti servirà solo ad alzare le tasse, peggiorando la situazione.

Ma io sono mr.nessuno.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:44   #89
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Questo non lo so, ma ti posso dire che a Livorno, dove arrivano molte delle macchine commerciate nel centro italia e anche di più, ci sono una valanga di macchine in giacenza. Anzi, adesso addirittura ci sono, all'opposto, i depositi mezzi vuoti per il calo produttivo dovuto al crollo della domanda.
Non solo, il porto sta navigando in pessime acque per il repentino calo delle navi da trasporto.
anche il parcheggio dell'autogerma all'interscambio di verona è pieno fino all'orlo, ma non volevo dire questo; lo so anch'io che ora non si vende uno spillo.

voglio dire... se ci sono 30 milioni di auto in circolazione (butto li), posso immaginare che continuare a vendere 3 milioni all'anno sia una cosa plausibile.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:46   #90
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
No, penso che molti creditori non rivedranno i loro soldi e molti debitori falliranno.
Penso che ci vorrà una decina d'anni prima che la gente riprenda fiducia e che si riprenda a concedere "credito" e penso che buttare soldi in aiuti servirà solo ad alzare le tasse, peggiorando la situazione.

Ma io sono mr.nessuno.
Preferisco avere tasse più alte ma continuare a lavorare che non avere piu un lavoro e ma neanche il pane in tavola.
Ripeto, non parliamo di una impresa con qualche "migliaio" di dipendenti economicamente stagna, ma si industrie che generano lavoro a catena in tutto il mondo.

Possiamo fare un confronto con la cetena degli esseri viventi, se sparisce un anello le conseguenze ri ripercuotono ovunque, e a seconda dell'importanza dell'anello non è detto che tutto il sistema sia in grado di riadattarsi, anzi, probabilmente sparirebbero una motitudine di altri anelli.
Francamente, farei di tutto per non trovarmi in una situazione del genere, ci tengo alla pellaccia.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:49   #91
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
anche il parcheggio dell'autogerma all'interscambio di verona è pieno fino all'orlo, ma non volevo dire questo; lo so anch'io che ora non si vende uno spillo.

voglio dire... se ci sono 30 milioni di auto in circolazione (butto li), posso immaginare che continuare a vendere 3 milioni all'anno sia una cosa plausibile.
Beh io credo che non sarebbe un problema continuare a vendere auto. Il problema non è che non servono piu auto, il problemi è il blocco dei consumi, e l'auto è la prima vittima.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:55   #92
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Preferisco avere tasse più alte ma continuare a lavorare che non avere piu un lavoro e ma neanche il pane in tavola.
Ripeto, non parliamo di una impresa con qualche "migliaio" di dipendenti economicamente stagna, ma si industrie che generano lavoro a catena in tutto il mondo.
Visto che non tutti lavorano in una fabbrica d'automobili o nell'indotto di quella fabbrica non ha senso far pagare tutti per far campare qualcuno producendo merci che non servono a nessuno.
A quel punto tanto vale usare gli stessi soldi in sussidi di disoccupazione.
E'il peggior statalismo pensabile quello di collettivizzare le perdite di una società.

Quote:
Possiamo fare un confronto con la cetena degli esseri viventi, se sparisce un anello le conseguenze ri ripercuotono ovunque, e a seconda dell'importanza dell'anello non è detto che tutto il sistema sia in grado di riadattarsi, anzi, probabilmente sparirebbero una motitudine di altri anelli.
Francamente, farei di tutto per non trovarmi in una situazione del genere, ci tengo alla pellaccia.
Possiamo fare un confronto...
Se ci sono troppi predatori o predatori troppo efficienti si estingue l'anello inferiore, cosicché il predatore s'estingue a sua volta perché, troppo presente, finisce per non avere di che cibarsi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:55   #93
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
In parte c'è un fenomeno di saturazione , ma poi l'auto è un settore che storicamente soffre maggiormente le crisi .

Se hai pochi soldi o non sei certo che domani avrai ancora il lavoro di sicuro non ti metti a cambiare auto.... cerchi di farla durare ancora qualche anno ( e alla fine un'auto tenuta decentemente può durare anche una decina e passa d'anni .... dipende da quanti kilometri ci fai )

Quando l'economia va bene è tutta un'altra musica .... non sono passati secoli da quando c'era la moda dei suv ...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 06-03-2009 alle 19:57.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:57   #94
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Beh io credo che non sarebbe un problema continuare a vendere auto. Il problema non è che non servono piu auto, il problemi è il blocco dei consumi, e l'auto è la prima vittima.
su questo sono d'accordo.
ma mi domando, in periodo di vacche non dico grasse ma normali, quale possa essere la rotazione del parco macchine...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:57   #95
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Visto che non tutti lavorano in una fabbrica d'automobili o nell'indotto di quella fabbrica non ha senso far pagare tutti per far campare qualcuno producendo merci che non servono a nessuno.
E'il peggior statalismo pensabile quello di collettivizzare le perdite di una società.



Possiamo fare un confronto...
Se ci sono troppi predatori o predatori troppo efficienti si estingue l'anello inferiore, cosicché il predatore s'estingue a sua volta perché, troppo presente, finisce per non avere di che cibarsi.
Le auto si fanno col metallo, le plastiche, e viaggiano con i carburanti.
Parliamo delle 3 basi dell'economia mondiale.
Così di getto direi che almeno il 70% della popolazione mondiale ha a che fare con le auto.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 20:01   #96
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
su questo sono d'accordo.
ma mi domando, in periodo di vacche non dico grasse ma normali, quale possa essere la rotazione del parco macchine...
Un auto una volta durava almeno dieci anni, oggi dura (almeno in Italia) cinque o sei (poi, ovviamente, dipende dalla saccoccia del proprietario e dall'utilizzo che se ne fa).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 20:02   #97
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mademistake Guarda i messaggi
Le auto si fanno col metallo, le plastiche, e viaggiano con i carburanti.
Parliamo delle 3 basi dell'economia mondiale.
Così di getto direi che almeno il 70% della popolazione mondiale ha a che fare con le auto.
Anche i motorini, che costano meno.
Detto questo col metallo, le plastiche ed i carburanti si fa anche altro (o, al limite, NULLA)... non c'è mica l'obbligo di produrre.
Produrre COSTA, ed in un economia di mercato si produce solo se c'è un ritorno economico.
Visto che la gente NON COMPRA se non conviene produrre in un economia di mercato l'azienda CHIUDE.
Di sicuro non chiuderanno tutti (anche perché qualcuno, ogni tanto, dovrà comunque cambiare/comprare una macchina) ma di sicuro alcuni falliranno e gli altri avranno una DURISSIMA FLESSIONE nelle vendite.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 06-03-2009 alle 20:06.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 20:09   #98
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ma, per curiosità (visto che a me le macchine bene o male "capitano"...)
a quanto ammonta il parco macchine italiano? e quanto è il venduto annuo?
2 milioni e passa di auto all'anno nuove..2e 2 se nn ricordo male nel 2006.
Uno tra i primi al mondo (come il giappone ,che ha il doppio degli abitanti).
Come parco macchine siamo sui 30 milioni di auto.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 20:12   #99
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
2 milioni e passa di auto all'anno nuove..2e 2 se nn ricordo male nel 2006.
Uno tra i primi al mondo (come il giappone ,che ha il doppio degli abitanti).
Come parco macchine siamo sui 30 milioni di auto.
2e2 su 3 milioni (il secondo dato mi pareva di ricordarlo anche a me, ma non ero certo) significa una media di 13 anni per ogni macchina.
direi che è sostenibile, in situazioni di economia "normale"....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 20:21   #100
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi


In asia le due ruote (a motore ed a pedali) vanno fortissimo.
Sinceramente: felice di vivere in un posto libero da 'sti cosi infernali a 2 ruote
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v