Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2009, 17:09   #1
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
General Motors sull'orlo del fallimento

Dal Sole 24 ore
Quote:
General Motors, la più grande casa automobilistica al mondo, ha dichiarato alla Sec di «avere dei dubbi sulla propria continuità aziendale». Il colosso Usa dell'auto mette dunque una seria ipoteca sul suo futuro e parla di «dubbi sostanziali» sul «going concern» dell'azienda, cioè sulla capacità del gruppo di garantire la sua «continuità». Gm, in una nota alla Sec, la Consob Usa, mette nero su bianco la possibilità di avviare la procedura di bancarotta, ricorrendo al "Capitolo 11", la legge Usa che garantisce la protezione dai creditori, nel caso in cui non sia possibile riorganizzare le sue attività e finanziare i debiti.

Nell'aggiornamento alla Sec, la Gm indica che questi dubbi sono stati espressi anche dal suo auditor, la Deloitte & Touche. «La nostra società indipendente di revisione contabile - recita il documento della Gm - ha presentato un parere sui nostri bilanci consolidati dove attesta che gli stessi bilanci sono stati preparati sulla base del presupposto della nostra continuità aziendale», ma «indica inoltre che le nostre continue perdite operative, il depauperamento del capitale e l'incapacità di generare sufficiente flusso di cassa per far fronte ai nostri obblighi sollevano dubbi sostanziali sulla nostra capacità di garantire la continuità aziendale». Pertanto, contiuna il testo «se non riusciremo ad applicare con successo il nostro piano di rilancio, potremmo non essere in grado di garantire la continuità aziendale e potremmo essere costretti a chiedere la protezione dai creditori in base al codice fallimentare americano».

Forti preoccupazioni anche in Europa
Il piano prevede che le vendite continuino a calare nel 2009, ma che tornino a crescere nel 2010. L'eventuale fallimento di Gm, tra l'altro ventilato da oltre due anni, e dunque ben prima dell'emergere dell'attuale crisi economica e finanziaria potrebbe generare uno scenario realmente apocalittico con ripercussioni gravissime con decine di fornitori di primo e secondo livello e effetti sull'occupazione statunitense e mondiale mai visti prima. Gm è infatti presente in ogni angolo del globo con decine di marchi che vanno da Chevrolet a Vauxhall, da Caddilac a Opel ed è proprio questi ultima controllata europea a destare forti preoccupazioni anche in sede Ue.

Il commissario europeo Guenter Verheugen ha infatti proposto un minivertice fra i Paesi coinvolti nella crisi Opel. Si tratterebbe di una riunione ministeriale dei Paesi che ospitano stabilimenti Opel (Gm) per discutere sulle azioni possibili da prendere per evitare chiusure di siti e perdita di posti di lavoro. I paesi interessati sono Germania, Belgio, Spagna, Polonia e Gran Bretagna. In caso di fallimento della Opel, la controllata tedesca della General Motors in gravi difficoltà finanziarie, sarebbero a rischio circa 400mila posti di lavoro in Europa. Lo stima Armin Schild, uno dei capi distrettuali del sindacato dei metalmeccanici Ig-Metall, che al quotidiano "Berliner Zeitung" ha indicato che una possibile insolvenza di Opel avrebbe conseguenze più costose degli aiuti di cui la casa di Ruesselheim ha attualmente bisogno. Anche se la Opel verrà salvata, osserva comunque l'edizione tedesca del "Financial Times", migliaia di dipendenti perderanno il posto di lavoro. Il quotidiano "Rheinische Post" stima a 76mila gli esuberi in Germania a causa dei problemi del costruttore. La capogruppo General Motors ha chiesto 3,3 miliardi di euro di aiuti pubblici agli Stati dove sono localizzati gli impianti delle sue marche Opel e Vauxhall.

La casa di Detroit ha già avvertito che senza aiuti Opel potrebbe essere a corto di soldi già all'inizio del secondo trimestre. Il Governo tedesco, però, prende tempo perchè sostiene di non disporre di informazioni sufficienti. In un'intervista alla radio nazionale il ministro delle Finanze Peer Steinbrueck ha detto infatti che «non possiamo prendere decisioni su una base del tutto insufficiente. Il Governo tedesco è d'accordo nell'avere una responsabilità politica e di farvi fronte nel caso, ma prima va chiarita tutta una serie di questioni per avere le idee chiare e quindi decidere come aiutare l'impresa». Secondo indiscrezioni il Governo di Berlino vorrebbe intensificare i colloqui con il management della Opel per sviluppare assieme un piano di salvataggio della società.

Le origini della crisi
Da sottolineare che la crisi di General Motors, ex alleata di Fiat, trova ragione d'essere in tre anni disastrosi dove il gigante di Detroit ha perso oltre 80 miliardi di dollari e solo recentemente ha ricevuto aiuti federali dal Governo usa per 13,4 miliardi. Una cifra ingente che è servita però soltanto solo a tamponare un'emorragia e l'esposizione verso banche e fornitori. Del resto al contrario di Ford, che pure naviga in cattive acque, Gm con Opel è andata male anche in Europa e non solo negli Usa dove i Big di Detroit negli ultimi 36 mesi hanno messo in mostra una crisi di ide che si è tradotta in auto dal design non convincente e dalla tecnologia scarsa.
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:05   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098


La replica della SEC.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:11   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Da sempliciotto: e quindi che glieli hanno dati a fare quei soldi?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:20   #4
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
In USA è presente con:

BUIC
HUMMER
SATURN
CHEVROLET
GMC
PONTIAC
CADILLAC

In Europa è presente con:
VAUXHALL (Gb)
OPEL
SAAB

In Asia con la WUOLING e in Australia con la Holden

Ultima modifica di MARCA : 05-03-2009 alle 18:29.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:23   #5
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi

La replica della SEC.[/center]
rotolo
__________________
Utenti con cui ho trattato felicemente: gol|away - Richie Aldler - Sirio - lxbevi - camillozzo - erfinestra - p233
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:26   #6
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi


La replica della SEC.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:27   #7
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Il mercato globale e gli imprenditori che hanno saltato il fosso (leggasi, sono andati nei nuovi paesi emergenti)
Faranno degli USA un paese destinato a fare la fine della vecchia unione sovietica..
a tutto vantaggio dell' est asiatico.
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 19:30   #8
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
Il mercato globale e gli imprenditori che hanno saltato il fosso (leggasi, sono andati nei nuovi paesi emergenti)
Faranno degli USA un paese destinato a fare la fine della vecchia unione sovietica..
a tutto vantaggio dell' est asiatico.
Quali imprenditori ?

In USA sono tutti froci con il culo degli altri, se fossi un azionista li prenderei a mazzate questi pseudo manager.
Alle prime difficoltà dovevi gia aver pronto un piano di rilancio da presentare agli azionisti e al Governo.
Se nazionalizzano anche GM voglio proprio vedere come si rialzano gli USA.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 19:48   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Se gli USA non si trovassero nella situazione in cui si trovano oggi direbbero a GM:
"Perché dovremmo salvare una multinazionale che produce ricchezza e lavoro all'estero ma viene a chiedere sovvenzioni in patria ?"
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 19:48   #10
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Quali imprenditori ?

In USA sono tutti froci con il culo degli altri, se fossi un azionista li prenderei a mazzate questi pseudo manager.
Alle prime difficoltà dovevi gia aver pronto un piano di rilancio da presentare agli azionisti e al Governo.
Se nazionalizzano anche GM voglio proprio vedere come si rialzano gli USA.
io mi domanderei chi ha scelto i manager ! e quelli li piglierei a pedate nel lato B.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 19:54   #11
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io mi domanderei chi ha scelto i manager ! e quelli li piglierei a pedate nel lato B.
I manager sono il fior fiore della produzione delle università americane.
Il problema è che era il sistema (fin dalla preparazione dei manager) ad essere profondamente rincretinito ed autoreferenziale.
Ai manager è stato insegnato che visto che un manager è concorrenziale per pochissimo tempo (peggio delle top model) la via da seguire è quella di massimizzare il profitto nel brevissimo termine per guadagnare subito fra dividendi e bonus... col risultato che hanno introiato quel che di buono c'era in USA con pratiche da "turboeconomia".

Alla fine gli ultimi arrivati (i più sfigati e non necessariamente i peggiori) sono rimasti col cerino in mano.


Quel broker che mollò tutto poco prima che il sistema colasse a picco scrisse una lettera in cui lo diceva a chiare lettere e gli economisti americani stessi (a posteriori) hanno ammesso che, quando il terreno ha cominciato a cedere, in America l'ha capito AL PIU'una dozzina d'economisti cosa stava succedendo... i manager (e gli investitori, e gli assicuratori, e tutto il "circus" dell'alta finanza) consideravano il mercato come retto da regole auree per nulla certe, così quando le cose hanno iniziare in modo diverso a loro è mancata la terra sotto i piedi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 05-03-2009 alle 19:59.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:26   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
se la compreranno i cinesi...



Clalm,zml,aml,
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:41   #13
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469

__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:47   #14
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
se la compreranno i cinesi...



Clalm,zml,aml,
.....solo il fatto di vedere un segretario di stato USA (Hillary Clinton) andare poco tempo fa a Pechino a scongiurare i Cinesi ad avere fiducia nell'economia americana e non ritirare i loro investimenti che darebbero il colpo di grazia al suo paese ha fatto vedere che questa volta la situazione è veramente seria.
Non si era mai visto uno segretario di stato andare ad elemosinare qualche cosa.
I cinesi ovviamente hanno accettato anche perchè hanno forti interessi nella ripresa americana, ma è come se gli USA abbiano praticamente perso parte della loro indipendenza perche dipendono troppo da capitali stranieri.
Il mondo gira con i soldi e loro lo hanno dimostrato spesso in passato, ora sono finiti dentro alla loro strategia neocolonialista. Coloro che li stanno colonizzando a suon di capitali si sono arricchiti proprio grazie al consumismo estremo degli americani.

Personalmente non sono contro il consumismo, se questo è sostenibile, ma quello americano non lo era ed ora ne subiscono le conseguenze.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 05-03-2009 alle 20:50.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:50   #15
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Andranno in chapter11, il che vuol dire che loro si parano il O_O mentre i creditori ( mezzo mondo ) se lo prenderanno dove sappiamo..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:01   #16
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Andranno in chapter11, il che vuol dire che loro si parano il O_O mentre i creditori ( mezzo mondo ) se lo prenderanno dove sappiamo..
E visto che chi produce automobili in genere le uniche spese le ha nei confronti di chi gli vende semilavorati e di chi gliele porta i prossimi ad aver problemi saranno le industrie di trasformazione (ed a catena i paesi poveri che esportano materie prime).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 22:10   #17
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
A meno di un miracolo, la guerra sarà inevitabile. Anche contro i marziani, purchè se ne faccia una bella grossa.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 22:26   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
A meno di un miracolo, la guerra sarà inevitabile. Anche contro i marziani, purchè se ne faccia una bella grossa.
c'è hamadinecoso lì apposta ceh aspetta solo di far devastare queul po' di popolo iraniano che lui non è riuscito a devastare ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 22:27   #19
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
bene avanti cosi.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 22:47   #20
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Stavolta chi si compra un'altro pezzo di storia americana?! PSA?! Audi?! Mercedes?! Tata?! O_o Missà che gli ameriggani si stanno svegliando da un bel sogno durato circa 60 anni...sono più loro che fanno il bello e il cattivo tempo.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v